bitrix24
(anche se forse non è esattamente quel che intendevi)
La ricerca ha trovato 6630 risultati
- mar apr 22, 2025 11:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: [offtopic] gestionale da acquistare
- Risposte: 2
- Visite : 1203
- mar apr 22, 2025 11:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovo ecobonus 2025
- Risposte: 91
- Visite : 45297
Re: nuovo ecobonus 2025
gli incentivi per gli elettrolizzatori ci sono (una delle tante misure sprecate del PNRR, per la gioia degli spreconi del 110%, che così possono additare sprechi ancora peggiori), il surplus estivo fotovoltaico no (anche se quest'estate potrebbe effettivamente per la prima volta esserci, visto che ...
- ven apr 18, 2025 22:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio caldaia nuova
- Risposte: 9
- Visite : 776
Re: Consiglio caldaia nuova
progettisti, non venditoriglaekenFP ha scritto: ven apr 18, 2025 21:53 ...professionisti che non parlano di costi e la dice lunga.

- ven apr 18, 2025 22:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale GE e perdita gasolio
- Risposte: 14
- Visite : 627
Re: Locale GE e perdita gasolio
adesso non vorrei dire una scemenza, ma se la tubazione che arriva al GE perde, semplicemente si svuota la parte alta del tubo, non è che c'è una pompa di pressurizzazione pilota sempre accesa come sull'anello idrico antincendio. il serbatoio di servizio così come a maggior ragione la cisterna ...
- ven apr 18, 2025 16:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale GE e perdita gasolio
- Risposte: 14
- Visite : 627
Re: Locale GE e perdita gasolio
non mi risulta nessun obbligo del genere. seguo 

- ven apr 18, 2025 16:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovo ecobonus 2025
- Risposte: 91
- Visite : 45297
Re: nuovo ecobonus 2025
e nemmeno queste potranno accedere ad incentivi di Eco-Bonus (forse)
certo che no:
"Il progetto ... ha raggiunto nel marzo 2025 il 5% di idrogeno, con l'obiettivo di arrivare al 10% nei prossimi mesi.... capace di funzionare con metano, GPL, aria propanata e miscele fino al 20% di idrogeno"
- mar apr 15, 2025 21:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 8427
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
meno volume di accumulo hai e più sarà facile la gestione dei trattamenti chimici (perchè l'accumulo è un volume "morto" in cui il prodotto va comunque dosato, ma decade più rapidamente, formando sottoprodotti corrosivi, e inoltre l'accumulo stratifica in modo naturale sicchè sul fondo si forma ...
- mar apr 15, 2025 21:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA CT con caldaia molto datata
- Risposte: 15
- Visite : 2153
Re: SCIA CT con caldaia molto datata
quegli affari li andavano bene vent'anni fa, ma non sono più utilizzabili, fallo rimuovere e sostituire con gli estintori normali
- mar apr 15, 2025 10:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Motori resistenti al fuoco
- Risposte: 2
- Visite : 214
Re: Motori resistenti al fuoco
non credo che esistano di per sè, probabilmente dipende come vengono protetti.
prova a sentire con chi fa ventilatori per estrazione fumi
prova a sentire con chi fa ventilatori per estrazione fumi
- mar apr 15, 2025 01:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovo ecobonus 2025
- Risposte: 91
- Visite : 45297
Re: nuovo ecobonus 2025
Questo PER ME.
Ma è materia da commercialisti, quindi ritorno sotto la mia pietra.
Ti ringrazio per il tuo chiarimento.
Ho interpellato qualche commercialista e su questo punto mi hanno davo intepretazioni diverse...alcuni concordano con la tua, altri invece diversa.
Il problema è che poi in ...
- lun apr 14, 2025 12:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
- Risposte: 49
- Visite : 8427
Re: Contemporaneità acs edificio con 70 appartamenti
Grazie...
semplicemente c'è una differenza enorme tra la 806 e la 9182 (che ora userò) e non capisco il motivo di questa differenza ma ok...
ah, è semplice.
nella maggioranza degli edifici collettivi i valori 9182 (e comunque previgenti, a livello UE) si sono dimostrati nella pratica enormi ...
- dom apr 13, 2025 23:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio
- Risposte: 25
- Visite : 6175
Re: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio
Ci sono amministratori/proprietari in grado di verificarlo? Oppure che affidano l'incarico a qualcuno per farlo?
certo che ci sono.
quelli che non lo fanno di solito non è che scelgono di non farlo, ma semplicemente non sono consapevoli del problema.
nei (per carità, rari) casi in cui si ...
- dom apr 13, 2025 09:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio
- Risposte: 25
- Visite : 6175
Re: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio
il costo di tenere meno di 55°C è ancora più alto perchè poi ci si trova l'impianto contaminato dalla legionella 

- sab apr 12, 2025 11:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio
- Risposte: 25
- Visite : 6175
Re: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio
sì davo per scontato che si trattasse di un impianto non recente (diciamo pre-2015)L'Enzo ha scritto: ven apr 11, 2025 17:46 Quello che avete scritto sui rendimenti non ha senso, almeno sul nuovo ben progettato.
Sull'esistente ok.
su impianti più nuovi non ho esperienza adeguata
- sab apr 12, 2025 09:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
- Risposte: 45
- Visite : 17238
Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
fai nota di credito che annulli tutte le fatture pregresse, e nuova fattura con bonifico parlante per l'intero importo (con le detrazioni "normali" puoi farlo perchè non hai limiti tra la data di fine lavori e quella delle fatture)
- ven apr 11, 2025 16:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
- Risposte: 45
- Visite : 17238
Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
gli interventi sull'involucro e sui led verranno estesi ai privati, ma non nel residenziale
- ven apr 11, 2025 16:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio
- Risposte: 25
- Visite : 6175
Re: Efficienza produzione centralizzata acs con ricircolo in condominio
sì i rendimenti sono bassissimi, è molto maggiore il consumo per dispersioni che non quello per la produzione dell'ACS vera e propria
- lun apr 07, 2025 21:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
- Risposte: 45
- Visite : 17238
Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
dopo diverse decine di pratiche dico che l'unica modalità che ha una ragionevole certezza di passare è che PRIMA di cominciare i lavori ti siedi con l'installatore regole tecniche alla mano e in base agli interventi da fare gli spieghi per filo e per segno cosa e quando raccogliere, produrre ...
- gio apr 03, 2025 11:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: GSE Potenze Termiche Ibrido
- Risposte: 13
- Visite : 1760
Re: GSE Potenze Termiche Ibrido
si è così,
devi fare la relazione di progetto per giustificare il tutto
E che relazione gli faccio...tu cos'hai scritto quando ti è capitato.
Non basta una dichiarazione o una qualcosa di simile, anche da parte del costruttore che caldaia e PDC non funzioneranno mai insieme ? Come ...
- gio apr 03, 2025 09:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Requisiti sostituzione UTA Aule Universitarie
- Risposte: 5
- Visite : 680
Re: Requisiti sostituzione UTA Aule Universitarie
a dir la verità no

- gio apr 03, 2025 08:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: controllo centralizzato per impianto a fancoil
- Risposte: 32
- Visite : 7128
Re: controllo centralizzato per impianto a fancoil
seguo con interesse anch'io
- gio apr 03, 2025 08:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Requisiti sostituzione UTA Aule Universitarie
- Risposte: 5
- Visite : 680
Re: Requisiti sostituzione UTA Aule Universitarie
dovresti informarti come la vede l'ASL locale (a noi l'accreditamento ha sempre risposto che "ricambio=mandata+ripresa")
- gio mar 06, 2025 20:34
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: COLLEGAMENTO IMPIANTI FV - CER
- Risposte: 2
- Visite : 10788
Re: COLLEGAMENTO IMPIANTI FV - CER
è possibile farlo come collegamento diretto in modalità SSPC (una volta si chiamavano SEU) se i due lotti catastali sono "affacciati" (vedi qui https://www.arera.it/comunicati-operatore/dettaglio/tisspc-domande-e-risposte per i dettagli su come devono essere le aree contigue, da come lo descrivi ...
- mer mar 05, 2025 09:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Acqua glicolata è un pericolo di incendio?
- Risposte: 9
- Visite : 1170
Re: Acqua glicolata è un pericolo di incendio?
a quanto ne so la miscela acqua-glicole al 30% non è infiammabile come lo sarebbe se fosse un fusto di glicole puro, secondo me non va considerato.
- mer mar 05, 2025 09:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 16970
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
Mi sfugge la sottile differenza: posso derogare o no?
c'è la stessa differenza che c'è tra aver perso un capello ed essere calvi.
si deroga ad un punto specifico, con motivazioni legate al caso specifico.
la chiusura di un'intera norma nel cassetto perchè "non siamo soggetti" è un'altra cosa ...
- ven feb 28, 2025 16:08
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
- Risposte: 9
- Visite : 6145
Re: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
sì esatto.
le quote % dell'incentivo assegnate ai partecipanti secondo i vari ruoli vanno definite in anticipo, quindi il consumatore saprà a quanto avrà diritto aderendo al GAC (o alla CER) prima di aderirvi, almeno in teoria.
dico in teoria perchè si supponga di avere in configurazione N impianti ...
le quote % dell'incentivo assegnate ai partecipanti secondo i vari ruoli vanno definite in anticipo, quindi il consumatore saprà a quanto avrà diritto aderendo al GAC (o alla CER) prima di aderirvi, almeno in teoria.
dico in teoria perchè si supponga di avere in configurazione N impianti ...
- ven feb 28, 2025 16:03
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
- Risposte: 9
- Visite : 6145
Re: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
no, l'autoconsumo è virtuale.
la bolletta ai consumatori arriva "piena" (con tutti i kWh prelevati), così come il RID viene erogato "pieno" (remunerando tutti i kWh immessi in rete dagli impianti di produzione).
poi il GSE calcola gli incentivi e li eroga a parte (tutti al responsabile della ...
la bolletta ai consumatori arriva "piena" (con tutti i kWh prelevati), così come il RID viene erogato "pieno" (remunerando tutti i kWh immessi in rete dagli impianti di produzione).
poi il GSE calcola gli incentivi e li eroga a parte (tutti al responsabile della ...
- ven feb 28, 2025 12:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 16970
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
con "aperto" intendevo se le finestre che si vedono nel disegno sono chiuse da vetri oppure no.
cmq se sono percorsi di passaggio, riscaldamento radiante a infrarossi lontani.
per il raffrescamento secondo me non c'è maniera, un volume così alto si mangia tutto, come dice esa glielo spari addosso ...
cmq se sono percorsi di passaggio, riscaldamento radiante a infrarossi lontani.
per il raffrescamento secondo me non c'è maniera, un volume così alto si mangia tutto, come dice esa glielo spari addosso ...
- gio feb 27, 2025 21:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 16970
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
raffrescare e riscaldare un "coso" del genere, ma perchè? (ma poi è aperto, credo di aver capito? o è chiuso? rispetto all'ambiente).
ad ogni modo riscaldamento a infrarossi nella zona in cui vi sia realmente presenza di persone, e raffrescamento evaporativo con nebulizzatori portatili, sempre dove ...
ad ogni modo riscaldamento a infrarossi nella zona in cui vi sia realmente presenza di persone, e raffrescamento evaporativo con nebulizzatori portatili, sempre dove ...
- gio feb 27, 2025 16:32
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
- Risposte: 9
- Visite : 6145
Re: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
si risparmia di più ad accumulare ma poi bisogna vedere quanto costa l'accumulo.
poi attenzione nelle configurazioni CACER gli accumuli sono ammessi solo nei POD di produzione (o prosumer), non in quelli di chi è solo consumatore (quindi nel caso del condominio puoi montare un accumulo sul FV ...
poi attenzione nelle configurazioni CACER gli accumuli sono ammessi solo nei POD di produzione (o prosumer), non in quelli di chi è solo consumatore (quindi nel caso del condominio puoi montare un accumulo sul FV ...
- gio feb 27, 2025 14:36
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
- Risposte: 9
- Visite : 6145
Re: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
mi piacerebbe saperlo
c'è nella firma, grazie per la stima, ma sono un dirigente pubblico
nel senso perchè dici che tutta condivisa se nella formula lo 0,9 indica che il 90% dell'immessa in rete è condivisa? ... mentre quello 0,3
ho letto male, pensavo che 24.000 fosse la produzione ...
- gio feb 27, 2025 12:03
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
- Risposte: 9
- Visite : 6145
Re: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
l'autoconsumo fisico non è incentivato, quelli sono costi evitati (energia che non prelevi più dalla rete).
0,4 è molto alto, probabilmente non hanno scorporato le quote fisse.
il resto come impostazione teorica è giusto, nel senso che è vero per la quota di energia immessa in rete (tutta) si ...
0,4 è molto alto, probabilmente non hanno scorporato le quote fisse.
il resto come impostazione teorica è giusto, nel senso che è vero per la quota di energia immessa in rete (tutta) si ...
- mer feb 26, 2025 17:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento colonne clima/idrico
- Risposte: 13
- Visite : 2168
Re: Rifacimento colonne clima/idrico
nettamente superiore allo zincato (immagino intendessi zincato, l'acciaio nero è vietato per l'uso sanitario), anche se meno del CPVC
- mer feb 26, 2025 13:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: V.11 - Strutture sanitarie
- Risposte: 2
- Visite : 355
Re: V.11 - Strutture sanitarie
le vedevo come alternative, ma mi rendo conto che in effetti lo si potrebbe leggere anche come obblighi combinati
- mer feb 26, 2025 13:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento colonne clima/idrico
- Risposte: 13
- Visite : 2168
Re: Rifacimento colonne clima/idrico
mai mischiare inox con zincato, viatico per quasi sicuro disastro in caso di necessità di effettuare un trattamento chimico antilegionella.
nel caso di esistente, attualmente usiamo PP-R addittivato con fibra di vetro (il CPVC è ottimo, ma poi anche fare un semplice stacco vai in difficoltà, inoltre ...
nel caso di esistente, attualmente usiamo PP-R addittivato con fibra di vetro (il CPVC è ottimo, ma poi anche fare un semplice stacco vai in difficoltà, inoltre ...
- lun feb 24, 2025 13:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: COP sì ed EER no
- Risposte: 9
- Visite : 1789
Re: COP sì ed EER no
per me è palese che quella faq si applica alle pdc aria-aria (per le quali effettivamente il risparmio energetico viene considerato solo in caldo), visto che parla di "condizionatore" e non di refrigerazione di acqua.
se la pdc è aria-acqua, viene effettivamente utilizzata in raffrescamento e non ...
se la pdc è aria-acqua, viene effettivamente utilizzata in raffrescamento e non ...
- gio feb 20, 2025 07:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
- Risposte: 28
- Visite : 7062
Re: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
immagino anch'io che molti produttori di pdc non lo faranno, e lo faranno invece i produttori di caldaie e pdc, per le situazioni in cui c'è installata o si installa una caldaia della loro marca/gruppo.
Mi sfugge per quale strana motivazione astrale il legislatore dovrebbe preoccuparsi di ...
Mi sfugge per quale strana motivazione astrale il legislatore dovrebbe preoccuparsi di ...
- mer feb 19, 2025 23:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
- Risposte: 28
- Visite : 7062
Re: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
Beh, è pur vero che l'ho letto rapidamente e superficialmente, ma onestamente io nel testo quello che tu dici mi sfugge.
eh, mi sa che anch'io l'ho letto troppo di fretta :oops:
allegato I punto 3.5.1 Sistemi ibridi bivalenti:
" - il rapporto tra la potenza termica utile della pompa di calore ...
- mer feb 19, 2025 18:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
- Risposte: 28
- Visite : 7062
Re: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
Ciao, beppe. Figurati quanti lo faranno o lo chiederanno, e quanti costruttori cederanno ai ricatti degli installatori, pur di vendere le pdc mosca sui supercondomini.
...
uu non riguarda le sostituzioni funzionali? Anche qui chissà quanti impianti ufficialmente dismessi, ma che continueranno ad ...
- mer feb 19, 2025 15:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
- Risposte: 28
- Visite : 7062
Re: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
Stavo guardando adesso la bozza del testo...
che vergogna
controordine, qui:
https://energiaoltre.it/ecco-il-testo-del-dl-conto-termico-3-0-in-consultazione-delle-regioni/
non la vedo così male come dici, sarà che il mio contesto è diverso :lol:
gg) pompa di calore “add on”: sistema ...
- lun feb 17, 2025 15:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Addolcitore acqua
- Risposte: 1
- Visite : 472
Re: Addolcitore acqua
è un anticalcare magnetico, non riduce il calcare, rende solo più facile rimuoverlo (se l'impianto lo permette, tipo nelle piscine).
- gio feb 13, 2025 19:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bolletta GAS
- Risposte: 6
- Visite : 1386
Re: Bolletta GAS
hai sbagliato forum, prova in quello del brico
- mer feb 12, 2025 17:54
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Transizione 5.0
- Risposte: 8
- Visite : 4890
Re: Transizione 5.0
da quanto ho capito se sei un'organizzazione del terziario (che quindi produce servizi: sono ammesse), gli uffici sono le tue strutture produttive.
cioè se sei la fiat che oltre a mirafiori vuole inserire anche gli uffici di torino nisba, ma se sei unipol che vuole inserire il grattacielo ...
cioè se sei la fiat che oltre a mirafiori vuole inserire anche gli uffici di torino nisba, ma se sei unipol che vuole inserire il grattacielo ...
- mer feb 12, 2025 17:31
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Transizione 5.0
- Risposte: 8
- Visite : 4890
Re: Transizione 5.0
comunque gli interventi sui fabbricati e le costruzioni sono esclusi, quindi si potrà trattare al massimo di interventi sugli impianti che generino risparmi energetici (BMS e fotovoltaico, ad es.), escludendo gli impianti generali (quindi ad es. no per riscaldamento/climatizzazione ambienti, ma sì ...
- mer feb 12, 2025 17:19
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Transizione 5.0
- Risposte: 8
- Visite : 4890
Re: Transizione 5.0
e leggere gli atti invece?
https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/piano-transizione-5-0
(la risposta comunque è "dipende", nel senso che in linea di massima occorrono interventi sul processo produttivo, vedi ad es. la faq 3.3 che esclude l'illuminazione generale, ma ricordo di aver letto che ci sono ...
https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/piano-transizione-5-0
(la risposta comunque è "dipende", nel senso che in linea di massima occorrono interventi sul processo produttivo, vedi ad es. la faq 3.3 che esclude l'illuminazione generale, ma ricordo di aver letto che ci sono ...
- mer feb 12, 2025 15:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: CONTO TERMICO CALDAIA A BIOMASSA
- Risposte: 7
- Visite : 1799
Re: CONTO TERMICO CALDAIA A BIOMASSA
penso di sì, essendoci un ulteriore aumento di rendimento (ad ogni modo si può porre il quesito direttamente al GSE, tramite il loro portale di supporto, non è più come i primi anni, ora rispondono)
- mer feb 12, 2025 15:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: CONTO TERMICO CALDAIA A BIOMASSA
- Risposte: 7
- Visite : 1799
Re: CONTO TERMICO CALDAIA A BIOMASSA
secondo me no, rischia anzi la revoca dell'incentivo precedente, gli impianti incentivati con il conto termico vanno mantenuti in esercizio per 5 anni (almeno nel pubblico è così, leggi bene le regole applicative).
- mer feb 12, 2025 14:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Tragedie da Superbonus
- Risposte: 1
- Visite : 650
Re: Tragedie da Superbonus
non si può credere a una cosa del genere, per solo 70k euro. spaventoso.
- mer feb 12, 2025 14:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Inverter Fv in locale tecnico compartimentato
- Risposte: 7
- Visite : 906
Re: Inverter Fv in locale tecnico compartimentato
condivido.
qui da noi, il caso 1) è per locale compartimentato ad uso esclusivo, il caso 2) per tutti gli altri casi diversi dal caso 3)
qui da noi, il caso 1) è per locale compartimentato ad uso esclusivo, il caso 2) per tutti gli altri casi diversi dal caso 3)
- mer feb 12, 2025 12:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Inverter Fv in locale tecnico compartimentato
- Risposte: 7
- Visite : 906
Re: Inverter Fv in locale tecnico compartimentato
ho dimenticato di specificare che il locale in questione, oltre che compartimentato, è ad uso esclusivo.buge ha scritto: mer feb 12, 2025 12:43 si il dubbio è che se ho un incendio nel locale tecnico, ho sempre tensione dentro.
non vi è carico di incendio all'interno, se non quello costituito dagli inverter stessi.