Info generali su impianto trifase

Normativa elettrotecnica, progettazione impianti, prodotti

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Marco P.
Messaggi: 61
Iscritto il: sab mar 22, 2025 18:53

Info generali su impianto trifase

Messaggio da Marco P. »

Come dice il titolo ho delle cose da chiedere sul funzionamento di un impianto trifase in casa e anche del discorso che potrebbe "scattare" il contatore come se si fosse superata la potenza anche se si usa più corrente da una fase piuttosto che dalle altre 2


Allora innanzitutto leggendo un pò sul web alcuni dicono di sì, alcuni di no... ma a me più che questo mi interessa proprio il funzionamento di un contatore / impianto trifase

Io inizialmente pensavo semplicemente fosse che se voglio aumentare i kW del mio contratto oltre i 6 bisognava appunto passare al trifase perché magari il contatore era più grande... ma da quello che ho capito cambia molto anche per i cavi, gli impianti...

Ora preciso che non me ne intendo molto quindi chiedo proprio per approfondire un pò e conoscere il funzionamento: si tratta praticamente di 3 cavi ( appunto trifase ) che ognuno alimenta alcune prese, luci, elettrodomestici... tipo come nelle case un pò più grandi che si divide l'impianto elettrico con dei "sottoquadri" per avere un interruttore tipo per la zona giorno, uno per alcuni elettrodomestici...?

Quindi per il discorso iniziale di "prelevare" molti kW da una fase piuttosto che un'altra sarebbe che praticamente uso il piano ad induzione e magari la lavatrice che sono collegate alla stessa fase e nelle altre fasi magari c'è solo la TV c'è troppo "squilibrio"?

E comunque in generale in una casa con impianto trifase quando si attacca una spina normale che consuma poco come la TV, il caricabatterie dello smartphone... se uno non se ne intende nemmeno si accorge della differenza?


Però mi ricordo che ci sono alcuni elettrodomestici tipo l'affettatrice nei supermercati... che ha proprio una spina molto diversa, o ad esempio anche per ricaricare le auto elettriche, sarebbero proprio quelle le spine adatte solo al trifase?

Infine proprio riguardo all'auto elettrica per il discorso di bilanciare le fasi, come funziona quando la WallBox carica al massimo a 7.4kW e le altre fasi sarebbero quasi a 0 essendo magari anche notte?



Ora invece chiedo delle cose sulle bollette nei casi di contatori trifase, per fare l'esempio metto delle foto di una che ho trovato sul web


Dunque questa è la panoramica in generale ma poi approfondisco le varie sezioni

Immagine

La parte sotto rossa immagino sia solo per chi ha il fotovoltaico... se invece non lo ho avrò solo la parte sopra verde?
E soprattutto la parte destra dell'energia reattiva, siccome se non sbaglio fino a 16.5kW non viene conteggiata / fatta pagare, ci sarà solo nei contratti da più di 16.5kW?

Immagine

Questa invece è la parte più complicata: allora intanto è vero che se il contratto è da più di 30kW sul contatore vengono dei numeri inferiori al consumo vero e proprio e poi si deve moltiplicare per un certo numero ( Costante Mis )? Perché appunto i numeri tra consumo rilevato e fatturato sono diversi

Immagine

Quindi con un contratto tipo da 10kW avrei meno voci come quel "altre informazioni utili" sotto e sempre per il discorso della reattiva se meno di 16.5kW non serve guardarla non ci sarà nemmeno il "consumo rilevato reattiva" e neanche il "reattiva fatturata" perché anche se c'è scritto entro / oltre il 75% ma avendo tipo 10kW non ci sarà mai niente da pagare in più?


E quindi alla fine con un trifase ma da 10kW o anche 12kW la bolletta sarà molto simile a un monofase?*


*riguardo ai costi invece a parità di consumi sono comunque un pò più alti tra monofase e trifase?



PS: ma è una fatalità o c'è un motivo per il colore diverso nella parte superiore della bolletta?
Perché da quello che ho notato il rosso è per le normali case quindi contratto domestico, mentre il blu non capisco se sia per aziende, imprese... o anche solo per chi ha il trifase ( quindi in questo caso potrebbero essere anche contratti domestici )

Immagine

Immagine


Dal 1 Luglio poi ci sarà una nuova "grafica" per tutte le bollette di qualsiasi gestore, vedremo se saranno più semplici da leggere
Ronin
Messaggi: 6715
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Info generali su impianto trifase

Messaggio da Ronin »

tra monofase e trifase cambia tutto, tranne la bolletta, fatti spiegare da gemini.
Rispondi