Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2610
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da christian619 »

Villetta da 150 mq.
Riscaldamento con pompa di calore aria acqua e impianto a pavimento
Sono sempre un pò indeciso sul raffrescamento...
1) raffrescamento a pavimento + deumidificatori
2) raffrescamento a pavimento e con la centralina tengo l'acqua sui 15 gradi quindi niente deumidificatori
3) raffrescamento a pavimento + vmc dimensionamento con ricircolo di 1 vol/h e batteria di post
4)ventilo ad acqua
5) impianto parallelo con split

Tutti hanno vantaggi e svantaggi... vorrei sapere la vostra...

Un altro tema collegato è l'acs... non amo fare l'acs d'estate con la pompa di calore xè non mi piace che salti da raffrescamento ad acs.... potrei mettere una pdc x acs separata ma questi apparecchi vanno bene ma quando scarichi 300 litri ci vanno 5/6 ore per tornare in temperatura....
L'Enzo
Messaggi: 935
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da L'Enzo »

Immagino sia nuova costruzione.
La 5), senza dubbi.
Doppio impianto che ti dà maggiori garanzie e plus nelle mezze stagioni.
Risolvi cos' i anche i pendolamenti per acs.
christian619
Messaggi: 2610
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da christian619 »

L'Enzo ha scritto: lun giu 30, 2025 06:35 Immagino sia nuova costruzione.
La 5), senza dubbi.
Doppio impianto che ti dà maggiori garanzie e plus nelle mezze stagioni.
Risolvi cos' i anche i pendolamenti per acs.
E' una ristrutturazione che prevede un significativo intervento sull'involucro (tetto, cappotto, serramenti....)

Concordo sui vantaggi... tra gli svantaggi metterei:

- doppia unità esterna
- non sfrutto la pdc idronica per il raffrescamento
- in termini di confort con il radiante perde e non di poco...
Luca78
Messaggi: 82
Iscritto il: ven dic 22, 2023 07:19

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da Luca78 »

Sono sicuramente il mono titolato a scrivere in questo forum a riguardo di suggerimenti, ma:

esistono soluzioni A2A con modulo idronico separato dal boiler che ti permette di metterlo delle dimensioni necessarie e che permettono di mettere N split ad espansione diretta, il mio che ha avuto alcuni problemi, ma di per se è un sistema valido a cui ho fatto una modifica con cui con la resistenza di backup/antilegionella del boiler sfrutto il surplus fotovoltaico e in estate la PDC non fa praticamente mai ACS, tenendo il termostato integrato nella resistenza settato a circa 60°

esistono soluzioni A2W come la serie Ecodan che hanno montato ai miei genitori con modulo idronico e boiler integrato a cui hanno aggiunto gli split per raffrescamento idronici

Luca
SuperP
Messaggi: 11402
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da SuperP »

christian619 ha scritto: lun giu 30, 2025 06:14 Villetta da 150 mq.
Riscaldamento con pompa di calore aria acqua e impianto a pavimento
Sono sempre un pò indeciso sul raffrescamento...
1) raffrescamento a pavimento + deumidificatori
2) raffrescamento a pavimento e con la centralina tengo l'acqua sui 15 gradi quindi niente deumidificatori
3) raffrescamento a pavimento + vmc dimensionamento con ricircolo di 1 vol/h e batteria di post
4)ventilo ad acqua
5) impianto parallelo con split

Tutti hanno vantaggi e svantaggi... vorrei sapere la vostra...

Un altro tema collegato è l'acs... non amo fare l'acs d'estate con la pompa di calore xè non mi piace che salti da raffrescamento ad acs.... potrei mettere una pdc x acs separata ma questi apparecchi vanno bene ma quando scarichi 300 litri ci vanno 5/6 ore per tornare in temperatura....
Ti manca la migliore, il soffitto radiante.
Perchè è migliore?
Fisica tecnica oppure prova.

La 2 è una panzana diffusa a meno che tu non viva in zone particolarmente secche ed in casa non si faccia molta umidità.

2 pdc ? anche no per 1 casetta da 150m2.

Batteria PCM abbondante.

Se vuoi trovare spiegazioni su questa e sul radiante a soffitto cerca su paolosavoia.com/blog
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11402
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da SuperP »

Luca78 ha scritto: lun giu 30, 2025 08:01 N split ad espansione diretta,
stra sovra dimensionando la pdc :(
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
christian619
Messaggi: 2610
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da christian619 »

SuperP ha scritto: lun giu 30, 2025 08:49
christian619 ha scritto: lun giu 30, 2025 06:14 Villetta da 150 mq.
Riscaldamento con pompa di calore aria acqua e impianto a pavimento
Sono sempre un pò indeciso sul raffrescamento...
1) raffrescamento a pavimento + deumidificatori
2) raffrescamento a pavimento e con la centralina tengo l'acqua sui 15 gradi quindi niente deumidificatori
3) raffrescamento a pavimento + vmc dimensionamento con ricircolo di 1 vol/h e batteria di post
4)ventilo ad acqua
5) impianto parallelo con split

Tutti hanno vantaggi e svantaggi... vorrei sapere la vostra...

Un altro tema collegato è l'acs... non amo fare l'acs d'estate con la pompa di calore xè non mi piace che salti da raffrescamento ad acs.... potrei mettere una pdc x acs separata ma questi apparecchi vanno bene ma quando scarichi 300 litri ci vanno 5/6 ore per tornare in temperatura....
Ti manca la migliore, il soffitto radiante.
Perchè è migliore?
Fisica tecnica oppure prova.

La 2 è una panzana diffusa a meno che tu non viva in zone particolarmente secche ed in casa non si faccia molta umidità.

2 pdc ? anche no per 1 casetta da 150m2.

Batteria PCM abbondante.

Se vuoi trovare spiegazioni su questa e sul radiante a soffitto cerca su paolosavoia.com/blog
Concordo con te sul soffitto radiante... ne ho fatti a valanghe negli uffici... confort top, resa top, inerzia top... nel residenziale non sempre riesco a proporlo.... se volessi darmi il tuo parare sugli altri che ho citato te ne sarei grato....
christian619
Messaggi: 2610
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da christian619 »

Io a casa mia riscaldo con radiante a pavimento (e pompe di calore ovviamente) e ho i ventilconvettori ad acqua (progettati e quasi installati da me)...
vanno bene... bisogna stare attenti all'isolamento dei tubi e dei raccordi.... io sono però un po' smanettone
e secondo me la classica signora Maria potrebbe volere qualche cosa di più facile da gestire...
Esa
Messaggi: 4183
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da Esa »

L'Enzo ha scritto: lun giu 30, 2025 06:35 Immagino sia nuova costruzione.
La 5), senza dubbi.
Doppio impianto che ti dà maggiori garanzie e plus nelle mezze stagioni.
Risolvi cos' i anche i pendolamenti per acs.
Concordo
ponca
Messaggi: 6880
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da ponca »

christian619 ha scritto: lun giu 30, 2025 06:14 Villetta da 150 mq.
Riscaldamento con pompa di calore aria acqua e impianto a pavimento
Sono sempre un pò indeciso sul raffrescamento...
1) raffrescamento a pavimento + deumidificatori
2) raffrescamento a pavimento e con la centralina tengo l'acqua sui 15 gradi quindi niente deumidificatori
3) raffrescamento a pavimento + vmc dimensionamento con ricircolo di 1 vol/h e batteria di post
4)ventilo ad acqua
5) impianto parallelo con split

Tutti hanno vantaggi e svantaggi... vorrei sapere la vostra...

Un altro tema collegato è l'acs... non amo fare l'acs d'estate con la pompa di calore xè non mi piace che salti da raffrescamento ad acs.... potrei mettere una pdc x acs separata ma questi apparecchi vanno bene ma quando scarichi 300 litri ci vanno 5/6 ore per tornare in temperatura....
discorso molto lungo, dipende dal cliente e dal budget

1) fattibile, ma forse con il raffrescamento a pavimento sarebbe utile prevedere una vmc visto che le finestre poi non si possono aprire
2) non credo riesci a raffrescare a meno che tu non abbia un clima molto secco
3) fattibile con vmc a 5 attacchi o con batteria di post, si può proporre ma personalmente trovo + versatile il raffescamento ad aria
4) io faccio quasi sempre così quando posso
5) sarebbe la migliore soluzione per costo, semplicità e soddisfazione del cliente, purtroppo in Europa hanno deciso che i gas fluorati saranno ritirati
marcoaroma
Messaggi: 3109
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da marcoaroma »

Nel punto 1 poi mi sembra che le griglie di transito sulle porte siano necessarie, non basta il rialzo delle porte, giusto?
SuperP
Messaggi: 11402
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da SuperP »

christian619 ha scritto: lun giu 30, 2025 09:14 Concordo con te sul soffitto radiante... ne ho fatti a valanghe negli uffici... confort top, resa top, inerzia top... nel residenziale non sempre riesco a proporlo.... se volessi darmi il tuo parare sugli altri che ho citato te ne sarei grato....
radiante a pavimento con deu perfetto se non hai troppe zone coperte dal radiante, troppe finestrature ovest, cip alta, dalla costante di tempo...
occhio al rumore dei deu

raiante con deu fatta da vmc ne uso un sacco ma con molti accorgimenti, impianto non da fare con componenti a caso (recuperatori di un certo tipo, volumi non tot a ora ma a calcolo, regolazione su UA..)

ne parlo moltissimo di queste soluiizioni con calcoli, esempi e monitoraggi di casi reali qui https://www.paolosavoia.com/corso-vmc
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
christian619
Messaggi: 2610
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da christian619 »

SuperP ha scritto: lun giu 30, 2025 11:26
christian619 ha scritto: lun giu 30, 2025 09:14 Concordo con te sul soffitto radiante... ne ho fatti a valanghe negli uffici... confort top, resa top, inerzia top... nel residenziale non sempre riesco a proporlo.... se volessi darmi il tuo parare sugli altri che ho citato te ne sarei grato....
radiante a pavimento con deu perfetto se non hai troppe zone coperte dal radiante, troppe finestrature ovest, cip alta, dalla costante di tempo...
occhio al rumore dei deu

raiante con deu fatta da vmc ne uso un sacco ma con molti accorgimenti, impianto non da fare con componenti a caso (recuperatori di un certo tipo, volumi non tot a ora ma a calcolo, regolazione su UA..)

ne parlo moltissimo di queste soluiizioni con calcoli, esempi e monitoraggi di casi reali qui https://www.paolosavoia.com/corso-vmc
Prima finisco quello sulla termotecnica che è bello lungo... :P :lol:
SuperP
Messaggi: 11402
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da SuperP »

christian619 ha scritto: lun giu 30, 2025 11:50
SuperP ha scritto: lun giu 30, 2025 11:26
christian619 ha scritto: lun giu 30, 2025 09:14 Concordo con te sul soffitto radiante... ne ho fatti a valanghe negli uffici... confort top, resa top, inerzia top... nel residenziale non sempre riesco a proporlo.... se volessi darmi il tuo parare sugli altri che ho citato te ne sarei grato....
radiante a pavimento con deu perfetto se non hai troppe zone coperte dal radiante, troppe finestrature ovest, cip alta, dalla costante di tempo...
occhio al rumore dei deu

raiante con deu fatta da vmc ne uso un sacco ma con molti accorgimenti, impianto non da fare con componenti a caso (recuperatori di un certo tipo, volumi non tot a ora ma a calcolo, regolazione su UA..)

ne parlo moltissimo di queste soluiizioni con calcoli, esempi e monitoraggi di casi reali qui https://www.paolosavoia.com/corso-vmc
Prima finisco quello sulla termotecnica che è bello lungo... :P :lol:
Il fatto è che non esiste secondo me l'impianto perfetto, ma al di là di questioni econoimiche e di estetica, non trascurabili, e nemmeno di arredo, resta una variante essenziale la risposta dell'edificio alle sollecitazioni interne ed esterne (carichi).

Se hai un edificio in centro storico con volumi alti, muri massicci, finestre anche a sud (ma rapprti aeroilluiminanti <1/8) il pavimento radiante va benissimo

Se hai uan casa moderna, con superfici vetrate esposte, non sempre riparate o protette, cartongesso ovunque e pavimenti in legno... il radiante a pavimento lo consiglierei solo con integrazioni

L'ultimo progetto era una casaclima gold a rovigo, tutta in legno e cartongesso ma il proprietario che diciamo è "leggermente" ti parte mi ha obbligato al radiante. Fatto sta che non mi sono fidato dei soli deumoidiifcatori ed ho messo dei ventil 0-10V regolati da una centralina che basa l'attivazione dei ventil per integrazione o deumidifica in funzione dell'assoluta e non della relativa.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
MarcoFu
Messaggi: 210
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da MarcoFu »

La soluzione più elegante potrebbe essere la 4), a patto che siano uno o due ventil in posizione strategiche della superficie, diversamente sarebbe come fare un doppio sistema di emissione e pare esagerato. Bisogna stare attenti al controllo e alla regolazione
Tom Bishop
Messaggi: 5816
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da Tom Bishop »

5) Poca spesa massima resa.
Tom Bishop
vinz75
Messaggi: 3111
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da vinz75 »

Ne abbiamo già parlato in altro post
Per me opzione 5 per diverse ragioni e nella maggior parte dei casi
Poi se c'è chi vuole l'abito su misura si fa tutto
NicoF
Messaggi: 79
Iscritto il: dom feb 26, 2023 09:22

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da NicoF »

Su nuove costruzioni con fabbisogno invernale ridotto, nessuno vota per 4, ventil idronici sia caldo che freddo?
ponca
Messaggi: 6880
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da ponca »

NicoF ha scritto: mar lug 01, 2025 11:51 Su nuove costruzioni con fabbisogno invernale ridotto, nessuno vota per 4, ventil idronici sia caldo che freddo?
io voto per quella

condivido sulla semplicità e affidabilità della soluzione 5, purtroppo però sono impianti che poi tra 10 anni potrebbero dare problemi con il ritiro dei vari gas per sostituzioni future. Soluzioni idroniche in questo momento storico danno più certezze, pur essendo impianti più delicati.
Pavimenti e soffitti radianti ok ma solo per ville e impianti di pregio in cui il committente ha budget ed è convinto di quello che vuole
vinz75
Messaggi: 3111
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da vinz75 »

NicoF ha scritto: mar lug 01, 2025 11:51 Su nuove costruzioni con fabbisogno invernale ridotto, nessuno vota per 4, ventil idronici sia caldo che freddo?
E' la soluzione che adotterei.
Ma per esperienza nel residenziale oggi va per la maggiore il pavimento radiante.
Il fancoil non è gradito da tutti. Al limite radiante caldo e ventil a parete per il freddo. Ma è su questo che metto avanti l'espansione diretta per la sua semplicità.

Un po' OT. Il radiante mal si adatta alle modifiche. O meglio tutto si può fare, ma la spesa diventa importante. Intendo dire che non è come la classica traccia a terra per spostare un terminale. Specie nell'esistente in muratura portante.
Esa
Messaggi: 4183
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da Esa »

sono impianti che poi tra 10 anni potrebbero dare problemi con il ritiro dei vari gas per sostituzioni future
Secondo te, chi, oggi, ha un impianto split a R22, perfettamente funzionante, deve sostituirlo? Se la risposta è sì, in base a quale Legge?
Secondo me, gli impianti split realizzati oggi, con tutte le regole in vigore, non andranno mai sostituiti (se non presentano problemi: fughe di gas, rotture di componenti, ecc.).
Lo split di oggi rispetto a quello di 20 anni fa è un'altra cosa.
Il fan coil di oggi è identico a quello di 20 anni fa.
Il comfort di una batteria a 5°C rispetto ad una a 10°C è imparagonabile.
SuperP
Messaggi: 11402
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da SuperP »

NicoF ha scritto: mar lug 01, 2025 11:51 Su nuove costruzioni con fabbisogno invernale ridotto, nessuno vota per 4, ventil idronici sia caldo che freddo?
Io faccio da molti anni impianti così, dagli appartamenti alle abitazioni dove un po' vogliono risparmiare. Evito come la peste i canalizzati però

Se ho un po' di budget e la costruzione lo permette, vado di soffitto radiante.

Pochi invece usano le pareti radianti. Ecco quella è una soluzione che adoro e che costa pochissimo (qualche limite ce l'ha ovviamente).
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11402
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da SuperP »

Esa ha scritto: mar lug 01, 2025 12:35 Il fan coil di oggi è identico a quello di 20 anni fa.
Probabilmente tu sei rimasto a 20 anni fa e dopo questa credo di aver capito il tuo nome. Sei un mio omonimo (che sparava robe simili ad un corso)
Esa ha scritto: mar lug 01, 2025 12:35 Il comfort di una batteria a 5°C rispetto ad una a 10°C è imparagonabile.
Assolutamente.
Dati i carichi in gioco, decisamente meglio i 10°C

PS: me lo vedo quel bel split che non ha + ricambi (dopo 10 anni anche i top player non li anno, figuriamoci gli altri) e ti si guasta. O trovi un riparatore professionale di schede, oppure cambio TUTTO il sistema multisplit invece che 1 ventilconvettore.
Tanto paga pantalone, la sua assicurazione paga poco.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Esa
Messaggi: 4183
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da Esa »

L'elettronica che c'è attorno ad uno split, il fan coil se la sogna: pulizia con il ghiaccio, programmazione, funzionalità (possono scaldare/raffreddare una stanza per volta, anche in opposizione alle altre), rumorosità ridotta (grazie alla minor portata e alla minor perdita di carico), ecc. ecc.
Il fatto che la batteria abbia una T costante di 5°C invece che variabile da 9 a 14°C) consente di ridurre la portata e garantire deumidificazione maggiore con minor portata, ecc. ecc. E misure molto più ridotte!
Quanto ai pannelli, nulla da dire. Importante è non cambiare la destinazione dei locali (cosa che avviene quasi regolarmente ad ogni cambio generazionale). Se sono a parete, poi! Importante è saperlo ed affrontare le spese conseguenti.
ponca
Messaggi: 6880
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da ponca »

Esa ha scritto: mar lug 01, 2025 12:35
sono impianti che poi tra 10 anni potrebbero dare problemi con il ritiro dei vari gas per sostituzioni future
Secondo te, chi, oggi, ha un impianto split a R22, perfettamente funzionante, deve sostituirlo? Se la risposta è sì, in base a quale Legge?
non ho mai detto che gli split a R22 perfettamente funzionanti vanno sostituiti
il problema è che prima o poi qualche problema inevitabilmente si presenta
ma se hai un problema con uno split l'assistenza ti dirà che il gas R22 non si trova e che gli split vanno sostituiti

pur amando da sempre l'espansione diretta se penso ai prossimi 20/30 anni mi sento più tranquillo con un impianto idronico ed una pdc monoblocco piuttosto che ad un sistema split/vrv, quanto meno nel residenziale
Esa
Messaggi: 4183
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da Esa »

mi sento più tranquillo con un impianto idronico ed una pdc monoblocco piuttosto che ad un sistema split/vrv, quanto meno nel residenziale
Il VRV nel residenziale mi sembra complicato.
A me l'idronico con fan coil non piace per tanti motivi. Tra l'altro, per la sua rigidità: se devo raffreddare un solo locale per qualche ora, devo mettere in moto un sistema complicato e poco efficiente. Non posso raffreddare e riscaldare contemporaneamente, ecc. ecc. Sintetizzando: è poco flessibile e la gestione è molto più cara.
Ma è solo un'opinione.
ponca
Messaggi: 6880
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da ponca »

si ma non si tratta di una preferenza tecnica
io prendo semplicemente atto del fatto che le normative europee sui gas fluorati sono sempre + stringenti e mirano a limitarne la diffusione

finchè l'impianto funziona nessun problema ma se tra 10/20 anni ci sarà l'esigenza di sostituire un mini vrv a R410A o un multisplit a R32 che problemi avremo?
non lo so perchè non ho la palla di vetro, ma penso che in ogni caso intervenire su un impianto idronico risulterà certamente più semplice
Esa
Messaggi: 4183
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Messaggio da Esa »

... perché non ho la palla di vetro ...

E chi potrebbe averla? :wink:
ma penso che in ogni caso intervenire su un impianto idronico risulterà certamente più semplice
Questo è indubbio!
Rispondi