a occhio direi due pratiche separate una per ciascun primario.
il secondario è "protetto" dagli scambiatori
La ricerca ha trovato 6724 risultati
- mer lug 02, 2025 19:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pratica INAIL su stesso impianto con due caldaie indipendenti
- Risposte: 1
- Visite : 37
- mer lug 02, 2025 18:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica: sondaggio
- Risposte: 12
- Visite : 293
Re: Firma energetica: sondaggio
Peraltro, i valori climatici storici sovrastimano in inverno e sottostimano in estate.
Le serie climatiche non hanno più rappresentatività nella meteorologia moderna, e così anche ciò che si basa su di esse.
ma infatti la firma serve proprio a proiettare i valori storici a temperature più ...
- mer lug 02, 2025 18:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bonus Casa pieno
- Risposte: 5
- Visite : 73
Re: Bonus Casa pieno
i serramenti.
anche lo split se in pdc e in sostituzione di un altro split sempre in pdc (ma ne esistono ancora per solo raffrescamento? non credo)
anche lo split se in pdc e in sostituzione di un altro split sempre in pdc (ma ne esistono ancora per solo raffrescamento? non credo)
- mer lug 02, 2025 13:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
- Risposte: 29
- Visite : 561
Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
io voto 3, comfort top e consumi bassi (radiante a soffitto anche meglio, come ha detto qualcuno, ma costi da brivido anche perchè devi controsoffittare tutto)
- mer lug 02, 2025 12:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Condensa U.T.A.
- Risposte: 31
- Visite : 549
Re: Condensa U.T.A.
Cosa manca perché tu lo possa considerare un sifone?
deve prima andare giù, poi tornare su, e poi andare via "dritto" (cioè con pendenza suborizzontale).
se non fa la "pancia" (cioè non ritorna un po' verso l'alto, come quello dello schema, mentre quello della foto ha solo un gomito e non ...
- mer lug 02, 2025 12:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica: sondaggio
- Risposte: 12
- Visite : 293
Re: Firma energetica: sondaggio
ottieni valori in linea (addirittura migliori del calcolo teorico) se applichi il calcolo con dati climatici e di consumo con granularità settimanale e poi lo proietti a -5 o -10.
se fai calcoli con i valori di consumo mensili ottieni valori sottodimensionati rispetto ai picchi reali, perchè su un ...
se fai calcoli con i valori di consumo mensili ottieni valori sottodimensionati rispetto ai picchi reali, perchè su un ...
- mer lug 02, 2025 12:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 62
- Visite : 8040
Re: Nuova guida fotovoltaico
comunque occorre aspettare di dover rifare la guaina.
e comunque i tetti a falda non si fanno.
e comunque i tetti a falda non si fanno.
- mer lug 02, 2025 12:45
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Consumi caldaie condensazione ( e contatori acqua )
- Risposte: 1
- Visite : 81
Re: Consumi caldaie condensazione ( e contatori acqua )
solo le caldaie più evolute condensano anche quanto producono ACS, in molti casi la condensazione è implementata soltanto sul riscaldamento (inoltre tieni conto che producendo ACS alla temperatura di 45°C almeno, la condensa è poca cosa e quindi l'aumento di rendimento comunque limitato)
- mar lug 01, 2025 21:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 62
- Visite : 8040
Re: Nuova guida fotovoltaico
Non la vedo così critica.
I pannelli broof semplicemente non ci saranno sul mercato, a meno che non siano elementi stessi di copertura (sistemi totalmente integrati si chiamavano una volta).
I pannelli normali potranno ora essere nella classe che vuoi, a essere certificato dovrà essere il tetto (che ...
I pannelli broof semplicemente non ci saranno sul mercato, a meno che non siano elementi stessi di copertura (sistemi totalmente integrati si chiamavano una volta).
I pannelli normali potranno ora essere nella classe che vuoi, a essere certificato dovrà essere il tetto (che ...
- ven giu 27, 2025 16:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Luogo sicuro DM 10-03-1998
- Risposte: 7
- Visite : 209
Re: Luogo sicuro DM 10-03-1998
Allego uno schema della planimetria.
Appunto è una trappola. Puoi garantire che in caso di incendio del fabbricato le persone che si raccolgono nel "cul de sac" saranno protette indefinitamente dagli effetti dell'irraggiamento del fronte di fiamma? Anche in caso di crollo?
Ci vuole una apertura ...
- ven giu 27, 2025 16:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recuperatore rotativo in UTA per utilizzo in CdC
- Risposte: 6
- Visite : 281
Re: Recuperatore rotativo in UTA per utilizzo in CdC
È controverso anche perché la legislazione di riferimento è regionale e quindi non si possono dare indicazioni valide per tutti.
Igienicamente è un disastro, mai usati da noi; inoltre di solito sono controproducenti (recuperando il latente si umidifica troppo e in mezza stagione finisci per dover ...
Igienicamente è un disastro, mai usati da noi; inoltre di solito sono controproducenti (recuperando il latente si umidifica troppo e in mezza stagione finisci per dover ...
- ven giu 27, 2025 06:53
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Luogo sicuro DM 10-03-1998
- Risposte: 7
- Visite : 209
Re: Luogo sicuro DM 10-03-1998
da come lo descrivi sembra una trappola.
- gio giu 26, 2025 20:11
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Attestato Prestazione Energetica x una Segheria
- Risposte: 4
- Visite : 260
Re: Attestato Prestazione Energetica x una Segheria
se non è un volume chiuso secondo me non è un edificio.
- gio giu 26, 2025 12:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vrv r410a
- Risposte: 48
- Visite : 6624
Re: Vrv r410a
Infatti!
comunque a quanto vedo non c'è un phaseout del refrigerante. dal 2027 è vietato vendere nuovi chiller a R134a, ma il gas in quanto tale rimane rabboccabile negli impianti esistenti anche nuovo, fino al 2031, e rigenerato dal 2032 in poi
E' tutto in phaseout il fluorinato. Per ...
- mer giu 25, 2025 15:16
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Potenza massima disponibile su contatori elettricità
- Risposte: 3
- Visite : 191
Re: Potenza massima disponibile su contatori elettricità
il contatore non stacca, ma il distributore se rileva uno sforamento continuo potrebbe imporre l'adeguamento automaticamente.
- mer giu 25, 2025 10:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vrv r410a
- Risposte: 48
- Visite : 6624
Re: Vrv r410a
L'R134a è sotto soglia, per ora si salva.
Che dici? E' 1430.
Infatti!
comunque a quanto vedo non c'è un phaseout del refrigerante. dal 2027 è vietato vendere nuovi chiller a R134a, ma il gas in quanto tale rimane rabboccabile negli impianti esistenti anche nuovo, fino al 2031, e ...
- mer giu 25, 2025 07:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: GSE - CONTO TERMICO - SOSTITUZIONE PDC - COMUNICAZIONE COMUNE
- Risposte: 3
- Visite : 192
Re: GSE - CONTO TERMICO - SOSTITUZIONE PDC - COMUNICAZIONE COMUNE
tu chi sei, il DLL? se i lavori sono finiti, fai un foglio firmato in cui scrivi che il giorno tale sei andato in cantiere e hai verificato che sono finiti
- mar giu 24, 2025 07:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: fotovoltaico e sistemi con funzione statica autonoma
- Risposte: 9
- Visite : 365
Re: fotovoltaico e sistemi con funzione statica autonoma
oppure rifai la guaina sopra i sostegni, prima di installare il fotovoltaico.
- lun giu 23, 2025 20:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vrv r410a
- Risposte: 48
- Visite : 6624
Re: Vrv r410a
davvero i geni vogliono mandar fuorilegge gruppi frigo multiMW r134a dal 2027?
ne vedremo delle belle
dov'è salvini quando ce n'è bisogno?


dov'è salvini quando ce n'è bisogno?

- lun giu 23, 2025 16:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: fotovoltaico e sistemi con funzione statica autonoma
- Risposte: 9
- Visite : 365
Re: fotovoltaico e sistemi con funzione statica autonoma
forse intende che non vanno bene le zavorre?
- dom giu 22, 2025 09:30
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Dati su consumi gas in m³ di caldaie
- Risposte: 7
- Visite : 589
Re: Dati su consumi gas in m³ di caldaie
no, sarebbe una differenza del 2-3% al massimo, ma sempre a tuo sfavore.
onestamente non so se si possa mantenere un contratto domestico con un contatore più grosso del G4 (in quel caso potrebbe "costarti" l'agevolazione fiscale sui primi 250 m3, circa 250*0,22*1,22=67 € l'anno, oltre i costi del ...
onestamente non so se si possa mantenere un contratto domestico con un contatore più grosso del G4 (in quel caso potrebbe "costarti" l'agevolazione fiscale sui primi 250 m3, circa 250*0,22*1,22=67 € l'anno, oltre i costi del ...
- dom giu 22, 2025 09:27
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Info generali su impianto trifase
- Risposte: 1
- Visite : 147
Re: Info generali su impianto trifase
tra monofase e trifase cambia tutto, tranne la bolletta, fatti spiegare da gemini.
- dom giu 22, 2025 09:23
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Gas in estate per fuochi e ACS
- Risposte: 1
- Visite : 142
Re: Gas in estate per fuochi e ACS
alla prima domanda la risposta è "dipende dagli usi", ma tipicamente si usa più gas per l'acqua sanitaria che non per i fuochi (se poi siete una famiglia dove la nonna cucina per 14 nipotini e la doccia si fa in piscina, magari si ribalta).
convertire in elettrico può aver senso se il gas lo ...
convertire in elettrico può aver senso se il gas lo ...
- ven giu 20, 2025 16:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
- Risposte: 20
- Visite : 955
Re: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
è così, dal 2025 il convivente detrae al 36% e non più al 50%.
- ven giu 20, 2025 11:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 84
- Visite : 3696
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
non avete idea di come impattino sulla qualità della vita tre semplici "ignore" impostati nel forum :mrgreen:
ad ogni modo, visto che mi è passato sotto gli occhi
E poi lo dicevo già a Ronin: basta con questa storia della legionellosi.
purtroppo ti manca ancora la fase di candidatura alle ...
ad ogni modo, visto che mi è passato sotto gli occhi
E poi lo dicevo già a Ronin: basta con questa storia della legionellosi.
purtroppo ti manca ancora la fase di candidatura alle ...
- ven giu 20, 2025 10:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: cdm e confine
- Risposte: 15
- Visite : 641
Re: cdm e confine
Lo so. E confermo.
ci si pone il dubbio se un materiale sia combustibile, tu rispondi dicendo che non è comburente (la carta è combustibile, visto che non è comburente? la pietra è combustibile, visto che non è comburente? :roll: ): bravo, bravissimo, 95 min di applausi, adesso però infila le ...
- gio giu 19, 2025 20:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni
- Risposte: 33
- Visite : 1036
Re: Detrazioni
È il viceversa che non è vero. Su.NoNickName ha scritto: gio giu 19, 2025 20:05 Interventi diversi sono contabilizzati separatamente. Su.
- gio giu 19, 2025 20:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: cdm e confine
- Risposte: 15
- Visite : 641
Re: cdm e confine
Comburente è diverso da combustibile (il comburente è l'ossigeno dell'aria, tipicamente)
- gio giu 19, 2025 18:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: cdm e confine
- Risposte: 15
- Visite : 641
Re: cdm e confine
ah, non chiederlo a me, io non me ne intendo, mi sembra strano che l'urea non sia combustibile, tutto qua
- gio giu 19, 2025 18:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni
- Risposte: 33
- Visite : 1036
Re: Detrazioni
È possibile ottenere il Conto Termico per un intervento e una detrazione fiscale statale per un altro intervento sullo stesso immobile, purché siano interventi diversi.
sì, che è diverso da quello che avevi scritto prima
Ma per i punti 1 e 2 è corretto quello che ho scritto ?
se vuoi fare ...
- gio giu 19, 2025 15:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni
- Risposte: 33
- Visite : 1036
Re: Detrazioni
3.0 sicuramente no, visto che ancora non è stato emanato.NoNickName ha scritto: gio giu 19, 2025 15:02 3) L’intervento è incentivabile via Conto Termico 2.0 o 3.0?
I bonus sono cumulabili se indipendentemente contabilizzati
2.0 è comunque incompatibile con le detrazioni, anche se i massimali lascerebbero cifre non coperte dalle detrazioni
- gio giu 19, 2025 14:11
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
- Risposte: 11
- Visite : 1590
Re: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
Purtroppo non è sempre così. Io sono d'accordo con te, ma spesso mi trovo solo i rapportini di intervento e il registro non lo compila nessuno.
no, no, è così sempre.
dove non è così è perchè si sta violando la legge.
beati loro che i VVF non vengono mai a vedere cosa fanno :roll:
Anche io ...
- gio giu 19, 2025 14:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: cdm e confine
- Risposte: 15
- Visite : 641
Re: cdm e confine
come sarebbe che non è combustibile? forse intendevi che non è infiammabile
- gio giu 19, 2025 12:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
- Risposte: 11
- Visite : 1590
Re: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
il registro lo compila e lo firma chi la manutenzione la fa.
il DdL ne è responsabile, quindi verifica che ci sia, completo, aggiornato e veritiero (o comunque ne risponde, se non ha verificato).
il DdL ne è responsabile, quindi verifica che ci sia, completo, aggiornato e veritiero (o comunque ne risponde, se non ha verificato).
- mar giu 17, 2025 15:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: copi e sprinkler
- Risposte: 2
- Visite : 197
Re: copi e sprinkler
quando lo chiede l'assicurazione 
(scherzi a parte, non mi sembra così discrezionale: se sei isolato, fuori terra, con un CI compatibile col REI delle strutture, senza sostanze infiammabili/esplosive/tossiche, non ce lo metti, altrimenti ce lo metti).

(scherzi a parte, non mi sembra così discrezionale: se sei isolato, fuori terra, con un CI compatibile col REI delle strutture, senza sostanze infiammabili/esplosive/tossiche, non ce lo metti, altrimenti ce lo metti).
- mar giu 17, 2025 15:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Canne di evacuazione fumi in case di cura - ospedali
- Risposte: 2
- Visite : 183
Re: Canne di evacuazione fumi in case di cura - ospedali
Qualcuno può suggerirmi qualcosa ?? grazie
rileggiti la definizione di filtro antincendio nella norma generale (COPI o il vecchio DM 1983), la canna non serve ad evacuare i fumi dell'incendio nel reparto, ma a garantire che la parte "bassa" dei locali filtro (dove si respira) sia libera dai ...
- mar giu 17, 2025 12:58
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 62
- Visite : 8040
Re: Nuova guida fotovoltaico
no, me l'hanno girato su whatsapp
- mar giu 17, 2025 12:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 62
- Visite : 8040
Re: Nuova guida fotovoltaico
per la cronaca nella bozza finale (in approvazione il 9 luglio) si prevede l'entrata in vigore dopo 180 giorni 

- mar giu 17, 2025 10:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Split Innova deumidificano?
- Risposte: 18
- Visite : 1080
Re: Split Innova deumidificano?
oggi invece a rimini diluvia ed ho rimesso la felpa.
e il "mio" sistema di gestione a temperatura scorrevole non funziona...
e il "mio" sistema di gestione a temperatura scorrevole non funziona...

- lun giu 16, 2025 10:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Split Innova deumidificano?
- Risposte: 18
- Visite : 1080
Re: Split Innova deumidificano?
ma in questi sistemi di raffrescamento la mandata a quanto va messa?
se chi li ha progettati sapeva il fatto suo, funzionano bene con acqua a 7°C.
ma quelle sono le condizioni nominali, cioè con i carichi di picco di progetto; siccome siamo in giugno e non in agosto, mi sento di dire che anche ...
- ven giu 13, 2025 18:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Split Innova deumidificano?
- Risposte: 18
- Visite : 1080
Re: Split Innova deumidificano?
dell'acqua? se vuoi deumidificare devi scendere sotto i 10
- ven giu 13, 2025 13:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Split Innova deumidificano?
- Risposte: 18
- Visite : 1080
Re: Split Innova deumidificano?
anche il fancoil deumidifica, "dentro" se lo apri dovresti vedere una bacinella in cui si raccoglie l'acqua sottratta all'ambiente che poi scarica in un tubo che va allo scarico
- ven giu 13, 2025 11:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 1953
Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Avete qualche spunto di riflessione aggiuntivo?
li hanno realizzati non coibentati dicendo che non erano riscaldati anche se lo erano (NB: non è che bastano le esigenze di processo per scansare gli obblighi: per non isolare devi avere anche il riscaldamento da "reflui", non da combustione di ...
- ven giu 13, 2025 07:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
- Risposte: 32
- Visite : 1733
Re: Climatizzazione officina grande volumetria
perchè, coi canalizzati sì, invece? 

- gio giu 12, 2025 22:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
- Risposte: 32
- Visite : 1733
- gio giu 12, 2025 16:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC e climatizzazione in una nuova costruzione
- Risposte: 34
- Visite : 2247
Re: VMC e climatizzazione in una nuova costruzione
Nessuno ha pensato il motivo per cui l'SSP è stato abolito?
per sostituirlo con le CER e l'autoconsumo a distanza.
lo SSP era destinato all'utente solitario, fidando che comunque la potenza FER era poca rispetto a quella della rete, che quindi poteva funzionare da "accumulatore" senza problemi ...
- mar giu 10, 2025 18:41
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: RID: passare da prezzo zonale orario a prezzo minimo garantito
- Risposte: 7
- Visite : 1103
Re: RID: passare da prezzo zonale orario a prezzo minimo garantito
sì scusa, 46,4 €/MWh
- mar giu 10, 2025 16:46
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: RID: passare da prezzo zonale orario a prezzo minimo garantito
- Risposte: 7
- Visite : 1103
Re: RID: passare da prezzo zonale orario a prezzo minimo garantito
no, era circa 0,047 nel 2024
- lun giu 09, 2025 16:19
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Sostituzione di caldaia a gas < 35kW con ibrido: serve la L10 in E.R.?
- Risposte: 6
- Visite : 888
Re: Sostituzione di caldaia a gas < 35kW con ibrido: serve la L10 in E.R.?
serve la relazione.
essendo che passi da caldaia a pdc senza toccare l'impianto saranno una manciata di righe.
essendo che passi da caldaia a pdc senza toccare l'impianto saranno una manciata di righe.
- lun giu 09, 2025 16:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Raffrescare un ufficio senza cdz
- Risposte: 6
- Visite : 770
Re: Raffrescare un ufficio senza cdz
dipende molto da quanto è grande, quanti siete e come è esposto (più siete, più è grande e più è esposto verso sud e est e meno chance ci saranno di riuscire a farci qualcosa).
nel mio essendo esposto verso nord ovest, col ventilatore a soffitto di solito me la cavo quasi tutta l'estate: la mattina ...
nel mio essendo esposto verso nord ovest, col ventilatore a soffitto di solito me la cavo quasi tutta l'estate: la mattina ...