La ricerca ha trovato 985 risultati

da iltubo
mar set 23, 2025 09:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompa di calore Elco Aerotop 11 riparazione non possibile!
Risposte: 1
Visite : 282

Re: pompa di calore Elco Aerotop 11 riparazione non possibile!

Ma precisamente cosa devono sostituire per la riparazione?
L'installatore non si da da fare per aiutarvi a risolvere?
Provare a contattare anche l'agenzia di vendita
Io telefonerei ogni 2 giorni a tutti finchè qualcuno si muove

Visto che è fuori garanzia prova a contattare direttamente qualche ...
da iltubo
ven ago 29, 2025 01:19
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
Risposte: 20
Visite : 7756

Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???



A me sembra avere poco senso su qualsiasi piano, non capisco il perchè mettere il valore di acquisto e non quello di vendita, tra l'altro così aumenta la "quota al 10%" con diminuzione dell'iva incassata dall'erario.

Ha senso perchè altrimenti i fornitori potrebbero gonfiare i costi della ...
da iltubo
ven ago 29, 2025 01:02
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Costo metano stagione 24/25
Risposte: 18
Visite : 6240

Re: Costo metano stagione 24/25


il mercato è libero, dunque non c'è alcun "controllo" che lo stato possa esercitare su quello che è scritto nei contratti, a parte ovviamente la corretta applicazione delle quote regolate delle tariffe (per quello si deve segnalare ad ARERA eventuali contenziosi) e le truffe vere e proprie ...
da iltubo
lun ago 25, 2025 15:26
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Costo metano stagione 24/25
Risposte: 18
Visite : 6240

Re: Costo metano stagione 24/25


Credo che sia interesse di tutti sapere come stanno le cose, se poi nessuno fà niente per impedire questo "mercato interno" non venga poi a lamentarsi.
Si sa che tutti gli Amministratori ci marciano e pure parecchio, ma se non c'è nessun controllo da parte statale, non potremo mai uscirne con ...
da iltubo
lun ago 25, 2025 15:22
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Costo metano stagione 24/25
Risposte: 18
Visite : 6240

Re: Costo metano stagione 24/25


Questa volta sono io che chiedo a chiunque lo sappia di dirmi con assoluta onestà senza girarci troppo intorno il costo medio del gas metano che riguarda la Stagione 23÷24., senza stare lì a menare il can per l'aia.
Ripeto che le fatture vanno da maggio a marzo


Dipende da tanti fattori, io ti ...
da iltubo
mar lug 29, 2025 07:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
Risposte: 20
Visite : 7756

Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???


La seconda è che, con interpretazione probabilmente corretta sul piano formale ma completamente folle sul piano commerciale, il valore del bene significativo cui applicare quanto sopra, E' IL PURO VALORE DI PRODUZIONE (di magazzino) O DI ACQUISTO, al netto del margine di ricarico (che la circolare ...
da iltubo
gio lug 24, 2025 14:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Modello caldaia errato DICO
Risposte: 1
Visite : 2587

Re: Modello caldaia errato DICO

Certo, in caso di problemi potrebbe sempre dire che è stata sostituita scaricandosi delle sue responsabilità.
Falla sistemare, se è in buona fede non dovrebbe avere problemi a farlo.
da iltubo
gio lug 24, 2025 14:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: canale fumo flessibile
Risposte: 2
Visite : 2983

Re: canale fumo flessibile

UNI 11528 Evacuazione dei pdc trovi tutto, a parte l'esplicita indicazione dell'adeguatezza o meno del flessibile (che dovresti avere comunque sulla certificazione del prodotto.
Visto che i fumi devono andare a tetto e dovrai fare CF nuova abbinaci anche la sostituzione del canale da fumo, facendo ...
da iltubo
sab lug 12, 2025 21:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Risposte: 67
Visite : 15718

Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia




in italia lo chiamiamo ricircolo


Capisco che non mi sono spiegato bene. I sistemi di ricircolo tradizionali richiedono: Una rete di ricircolo dedicata, Pressostati, Timer...

AQUARETURN é solo questa scatoletta che si installa direttamente sul punto d'uso (lavandino).
Non richiede una rete ...
da iltubo
sab lug 12, 2025 18:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Risposte: 67
Visite : 15718

Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia



non ho mai montato un ricircolo che facesse BIP. :lol:


il punto è che ovviamente occorre una rete di ricircolo, non tanto il dispositivo in sè, sennò l'acqua come fa a "tornare in caldaia"?
di per sè, l'apparecchio è solo un pressostato che fa partire la caldaia la pompa di ricircolo dell'ACS ...
da iltubo
sab lug 12, 2025 17:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Risposte: 67
Visite : 15718

Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia

Interessante, potrebbe essere utilizzato come "palliativo" su impianti datati e senza ricircolo o con caldaia istantanea per non aspettare ad acqua aperta che si scaldi la tubazione in ferro, qualcuno aspetta anche 4/5 minuti.....
Il problema potrebbe essere assistenza o reperibilità ricambi in caso ...
da iltubo
mer lug 09, 2025 13:38
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: caldaia in vano cieco con estrattore
Risposte: 2
Visite : 2171

Re: caldaia in vano cieco con estrattore

Effettivamente leggendo B.1 potrebbe essere consentito, a patto di installare E.V. che chiuda il gas in caso di avaria ventilazione che secondo me deve essere comunque continua.
Ma il dubbio è in caso di fuga gas, il motore del ventilatore può innescare?
Anche io direi che meglio non farlo, mi è ...
da iltubo
mar lug 08, 2025 22:33
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Foro ventilazione e aerazione cucine a gas UNI 7129
Risposte: 5
Visite : 8142

Re: Foro ventilazione e aerazione cucine a gas UNI 7129

Non va bene, non deve essere "chiudibile"
da iltubo
lun lug 07, 2025 13:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sola VMC in Bonus Casa ?
Risposte: 8
Visite : 3397

Re: Sola VMC in Bonus Casa ?

da iltubo
ven giu 20, 2025 21:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: sostituzione condizionatore
Risposte: 9
Visite : 1373

Re: sostituzione condizionatore



La portata massica e volumica cambiano tanto a seconda del tipo di refrigerante utilizzato e della sua densità, quindi i diametri dei tubi potrebbero non essere idonei.
Ma questo "lavaggio", come avverrebbe? Con acqua e sapone? Con detersivo non schiumoso? L'olio nei sottosquadri come lo togli ...
da iltubo
dom giu 15, 2025 18:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: temperatura acqua per deumidificatore
Risposte: 33
Visite : 4315

Re: temperatura acqua per deumidificatore

Ho trovato una scheda simile (nagari è la stessa), direi che quei 15° si riferiscono alla deumidificazione dell'aria di rinnovo/ricircolo (vedo a 35°e 50% - 26° e 65%), con la batteria giusta ci sta quella temperatura, però se già uno tiene 25° e 55% direi che non ce la fa più.
Vedo anche che ...
da iltubo
sab giu 14, 2025 22:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: temperatura acqua per deumidificatore
Risposte: 33
Visite : 4315

Re: temperatura acqua per deumidificatore

e dipende che condizioni hai e vuoi tenere, il diagramma psicrometrico risponde a tutte le domande.
da iltubo
dom giu 01, 2025 22:20
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: UNI 7129 – SCARICO A TETTO
Risposte: 5
Visite : 3553

Re: UNI 7129 – SCARICO A TETTO

La quota E è per scarico a parete da rispettare assieme alle altre misure se sotto balcone, nel tuo caso scarica sopra e in teoria nella proprietà altrui, la considererei anche canna fumaria.
Prova a vedere il punto 5.7.4.2 della 7129-3:2015, non so però il terrazzo se può essere considerato tetto ...
da iltubo
ven mag 23, 2025 16:40
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Tubazioni gas in controsoffitto
Risposte: 4
Visite : 3934

Re: Tubazioni gas in controsoffitto

Infatti ho scritto "lasciando perdere la normativa".
La canaletta "chiusa" dovrebbe essere stagna verso le strutture, avere il frontale apribile (ispezione/manutenzione) e aerazione alle/a estermità
L'asola deve essere stagna, aerata e con ispezioni ogni tot.
Mi sembrano soluzioni quasi infattibili ...
da iltubo
gio mag 22, 2025 22:44
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Tubazioni gas in controsoffitto
Risposte: 4
Visite : 3934

Re: Tubazioni gas in controsoffitto

Lasciando perdere un attimo la normativa, le giunzioni di quello che assimili a canaletta è stagno? penso di no, quindi io così non lo farei, metterei un bel tubo guaina come ho fatto l'unica volta che mi è capitato per forza di attraversare entro un controsoffitto.
da iltubo
sab mag 10, 2025 00:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Risposte: 28
Visite : 8856

Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale

Vero, sarebbe da perderci tempo e fare i calcoli in base a temperature e quote accumulo o mettere 2 belle valvole anti termosifone e non pensarci.
La mia domanda era basata su vago ricordo di alcuni schemi di impianti cosi detti "multienergia" senza alcun dispositivo per impedire il fenomeno.
da iltubo
sab mag 10, 2025 00:07
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Foro ventilazione e aerazione cucine a gas UNI 7129
Risposte: 5
Visite : 8142

Re: Foro ventilazione e aerazione cucine a gas UNI 7129

quota massima 300 mm il filo sotto dell'apertura se come "esalazione" hai un'altra presa aria, se hai una cappa non ha importanza la quota, se poi ci sono le condizioni potresti anche ometterla, come potresti doverla aumentare e metter comunque i alto in caso di piano cottura senza la termocoppia ...
da iltubo
ven mag 09, 2025 23:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Risposte: 28
Visite : 8856

Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale



ma generi anche una circolazione non voluta tra 4 e 2??


Tra 2 e 4 la circolazione c'è sempre anche con pompa ferma per effetto termosifone, a maggior ragione quando la caldaia è accesa e la stratificazione aumenta.


In fondo resta come un grosso compensatore idraulico, dici che è talmente ...
da iltubo
lun apr 07, 2025 21:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: vicino scarica condizionatore sul mio giardino
Risposte: 17
Visite : 7768

Re: vicino scarica condizionatore sul mio giardino

leopardus2 ha scritto: dom apr 06, 2025 19:11 L'unica soluzione per lui è la tanica, non penso gli piacerà...
Potrebbe mettere una pompetta sotto il clima e con un tubicino da 6/8 mm portarla piu o meno dove gli pare
da iltubo
mer mar 26, 2025 14:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Torna il bonus fiscale per le caldaie (forse)
Risposte: 16
Visite : 8113

Re: Torna il bonus fiscale per le caldaie (forse)

Più che di competenza mi sembra questione di lobby.
da iltubo
mer mar 12, 2025 22:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Aggiunta accumulo tecnico
Risposte: 3
Visite : 1528

Re: Aggiunta accumulo tecnico

1) Chiederei a chi sta rifacendo l'impianto se ha un termotecnico a cui far dimensionare il tutto in modo da avere dati certi.
2) avendo budget farei tutto subito definitivo
da iltubo
dom feb 23, 2025 17:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cop pompa di calore
Risposte: 26
Visite : 5276

Re: Cop pompa di calore


Per poi scoprire che a parità di compressore e di condizioni (pozzo freddo e pozzo caldo) le rese cambiano in base a chi mette la targhetta sul dispositivo/sistema?


Magari perchè il resto del circuito è fatto diversamente? a questo punto prendo per buoni i dati delle targhette.


Nessuno mi ...
da iltubo
dom feb 23, 2025 16:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cop pompa di calore
Risposte: 26
Visite : 5276

Re: Cop pompa di calore

Esa ha scritto: dom feb 23, 2025 15:39 Interessante! Grazie, lo farò provare.
Io ero rimasto a questo https://www.athsoftware.it/prodotti/imp ... agnostics/
Tanta roba ma su una PDC "domestica" non penso sia un sistema applicabile.
da iltubo
dom feb 23, 2025 13:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cop pompa di calore
Risposte: 26
Visite : 5276

Re: Cop pompa di calore


E se ancora non ti fidi, puoi comprare un set di misurazione digitale a 300 euro, con certificato di taratura.
Quelli che conosco io costano almeno 7.000 euro.
Mi sai dare indicazioni su dove acquistare quello da 300 euro?
Potrebbe essere prezioso! Grazie!


Penso intendesse un manometro per ...
da iltubo
sab feb 22, 2025 12:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Funzionamento valvole Giacomini e bilanciamento in un impianto monotubo
Risposte: 8
Visite : 2470

Re: Funzionamento valvole Giacomini e bilanciamento in un impianto monotubo



... la cosa migliore è chiedere a Giacomini la scheda della tua valvola e muoverti di conseguenza.


Allora ho chiesto a Giacomini e mi hanno mandato la scheda con l'esploso della valvola R437. Ci sto studiando ma ci sono alcune cose che non mi tornano. Per esempio, nella figura che allego, il ...
da iltubo
lun feb 03, 2025 22:19
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Impianto fuori norma
Risposte: 3
Visite : 11254

Re: Impianto fuori norma


Ho quindi contattato la ditta che si è occupata della ristrutturazione, la quale è venuta a fare un sopralluogo. Mi hanno confermato che l'impianto è a norma, sottolineando che possiedo anche la certificazione che lo attesta.

Scommetto che è la sola pagina iniziale senza schema, relazione ...
da iltubo
gio gen 30, 2025 15:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompe condensa fancoil
Risposte: 8
Visite : 2116

Re: pompe condensa fancoil

Io mai usate quindi non so.
da iltubo
mar gen 28, 2025 22:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompe condensa fancoil
Risposte: 8
Visite : 2116

Re: pompe condensa fancoil

Confermo il marchio, ad oggi tra quelle provate sono le uniche a non avermi mai dato problemi.
da iltubo
sab gen 25, 2025 00:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia che va in blocco dopo che condomino ha intubato la sua canna fumaria nella canna fumaria condominiale
Risposte: 4
Visite : 1263

Re: Caldaia che va in blocco dopo che condomino ha intubato la sua canna fumaria nella canna fumaria condominiale

Come scritto di recente in questo post: https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?t=35944 sono casi "complicati" e delicati,
io farei appello anche all'amministratore in quanto responsabile della sicurezza delle cose condominiali.
Se le controparti non sono ragionevoli purtroppo mi sa che la ...
da iltubo
ven gen 24, 2025 23:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Installazione nuova caldaia, a camera aperta, canna fumaria ramificata condominiale
Risposte: 10
Visite : 4722

Re: Installazione nuova caldaia, a camera aperta, canna fumaria ramificata condominiale


Grazie a tutti dei pareri.

Come detto all'inizio installo una caldaia a camera aperta, visto che la legge lo consente con una CCR, ed ho trovato un idraulico qualificato che farà il lavoro rilasciandomi idonea certificazione di posa in opera senza video ispezioni od altro.

Tutti i vostri ...
da iltubo
ven gen 24, 2025 23:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia che va in blocco dopo che condomino ha intubato la sua canna fumaria nella canna fumaria condominiale
Risposte: 4
Visite : 1263

Re: Caldaia che va in blocco dopo che condomino ha inserito la sua canna fumaria nella canna fumaria condominiale

Da quanto descritto ha sbagliato chi per primo è intervenuto sulla canna fumaria non verificando la compatibilità del suo intervento con l'esistente (DM37 ma anche 7129).
Se la canna collettiva è unica non può essere intubata parzialmente, o si facevano 2 sostituzioni con intubamento collettivo o ...
da iltubo
gio gen 23, 2025 09:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Appartamento con 4 termostati, caldaia che pendola
Risposte: 13
Visite : 2874

Re: Appartamento con 4 termostati, caldaia che pendola


Ho svitato una testina dal collettore per lasciare aperto costantemente il circuito del bagno ma il problema si presenta ugualmente. Gli on/off non ci sono solo quando viene scaldata tutta la casa. Quando la caldaia deve riscaldare unicamente una porzione di casa pendola. Probabilmente l'unica ...
da iltubo
mer gen 22, 2025 23:33
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
Risposte: 106
Visite : 124856

Re: ECOBONUS CALDAIA 2025

A "logica" restando con le definizioni del passato direi che per essere detraibile, qualsiasi sistema, dovrebbe essere un sistema "factory made" come era previsto per gli ibridi caldaia/PDC.
Mi sa che dovremo attendere purtroppo i soliti giri di faq, chiarmenti, opinioni ecc...
da iltubo
lun gen 20, 2025 11:24
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Passaggio tubi gas parete
Risposte: 3
Visite : 7856

Re: Passaggio tubi gas parete

A volte il bello e la rispondenza alla normativa "cozzano"

da UNI 7129
Le tubazioni del gas devono essere posate preferibilmente all’esterno dell'edificio (per
esempio cortili, pareti perimetrali, muri di cinta, ecc.) limitando quanto più è possibile il
percorso all’interno dei locali e garantendo ...
da iltubo
dom gen 19, 2025 17:03
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Passaggio tubi gas parete
Risposte: 3
Visite : 7856

Re: Passaggio tubi gas parete

Le indicazioni (compreso diametri tubazione) le deve fornire, visionato il luogo, chi poserà i tubi e farà la dichiarazione di conformità.
Per esempio, io farei tutto a vista e sicuramente non del 14.
da iltubo
mar gen 14, 2025 23:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Installazione nuova caldaia, a camera aperta, canna fumaria ramificata condominiale
Risposte: 10
Visite : 4722

Re: Installazione nuova caldaia, a camera aperta, canna fumaria ramificata condominiale




Perchè devo fare una video ispezione se la canna fumaria è palesemente della tipologia richiesta?



Per non fare come quello di sopra, la canna deve essere integra, in materiale idoneo, ecc...




Ed ancora, se l'esito della video ispezione fosse rivelasse la canna fumaria parzialmente ...
da iltubo
mer gen 08, 2025 08:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia Sime a gasolio a condensazione.
Risposte: 2
Visite : 784

Re: Caldaia Sime a gasolio a condensazione.

1, 2, 3, tutto è possibile.
da iltubo
mer dic 18, 2024 23:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori bucati
Risposte: 69
Visite : 18700

Re: Radiatori bucati



solo che nella vecchia casa avevo dei fondital, 20 anni di vita. Sono ancora immacolati. Niente perdite. Niente ruggine. Niente trattamenti.


Eh, si stava meglio quando si stava peggio. E quando c'era lui i treni erano in orario.


Però in parte è vero, se prendi un tubolare in acciaio di ...
da iltubo
mer dic 18, 2024 22:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori bucati
Risposte: 69
Visite : 18700

Re: Radiatori bucati



Questa storia di dare la colpa all'acqua non trattata (non dico che non serva) ma mi sa tanto che i produttori la sfruttino per coprire una qualità delle materie prime ormai sempre più scadenti e componenti di spessore risicato, che si tratti di radiatori, tubazioni o scambiatori.


Ma se tutti ...
da iltubo
mar dic 17, 2024 17:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Acqua tiepida caldaia immergas eolo major 32 kw
Risposte: 4
Visite : 1389

Re: Acqua tiepida caldaia immergas eolo major 32 kw

Mappaz ha scritto: mar dic 17, 2024 17:36 Ciao scusa Come faccio ?
Ma seriamente?

https://casa.immergas.com/centri-assistenza/
da iltubo
mar dic 17, 2024 17:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori bucati
Risposte: 69
Visite : 18700

Re: Radiatori bucati


Penso che sia dovuto al diverso rapporto di espansione tra l'acciaio/ghisa del termosifone e quello del raccordo esagonale.


.... che, come in questo caso è montato di fabbrica prima della verniciatura, altrimenti non si farebbe quella crepa.



La casa madre da la colpa all’acqua non trattata ...
da iltubo
sab dic 07, 2024 17:11
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: caldaia a condensazione aspirazione da cucina
Risposte: 3
Visite : 7633

Re: caldaia a condensazione aspirazione da cucina

No, condensazione omologate anche per tipo B ci sono ancora, per esempio una che ho sotto mano riporta: categorie B23, *B23P, B33, C13, C33, C43, C53, C63, C83, C93, C(10)3, C(12)3.
Io in qualche locale tecnico l'ho fatto, in un locale abitato se calcoliamo la presa d'aria anche per eventuale ...
da iltubo
mer nov 27, 2024 20:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianti a zone e valvole miscelatrici
Risposte: 2
Visite : 782

Re: impianti a zone e valvole miscelatrici

anche io la 2, in climatica
da iltubo
sab nov 23, 2024 00:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Isolamento soffitto verso terrazzo - Corretta stratigrafia
Risposte: 7
Visite : 2147

Re: Isolamento soffitto verso terrazzo - Corretta stratigrafia

Io l'ho fatto nel 2000 nella mia piccola cucina (10 m2) esposta su 2 lati sud/est con terrazzo sopra, le pareti esistenti erano isolate con lana 2/3 cm in mezzo a 2 forati, a soffitto ho installato dei pannelli di lana di roccia 4 cm già accoppiati a membrana bituminosa anche sui lati tenuti in sede ...
da iltubo
mer nov 20, 2024 23:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento potenza termica x Pergola
Risposte: 47
Visite : 14029

Re: Dimensionamento potenza termica x Pergola

rainybeast ha scritto: mar nov 19, 2024 14:48
Ero più lanciato per le pompe di calore in quanto le avrei installate da me e le trovavo a prezzi ragionevoli...
Hai F-Gas? poi le PDC per un uso solo di una cena di natale non sono sprecate?