Toscana Energia mi sembra un distributore gas quindi le norme non le può fare , al massimo può controllare che siano correttamente applicate utilizzando le linee guida del CIG.
Quindi se vuoi approfondire devi cercare copia (magari il termotecnico ha un riferimento) del prima citato "regolamento ...
La ricerca ha trovato 1002 risultati
- sab nov 22, 2025 00:03
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Caldaia in casa e necessità di tubo di aerazione
- Risposte: 7
- Visite : 5119
- mer nov 19, 2025 22:22
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Collegamento elettrico tra valvola e pdc
- Risposte: 8
- Visite : 6253
Re: Collegamento elettrico tra valvola e pdc
ma l'ultimo che hai postato mi sembra giusto il 5-6-16 se non sbaglio a contare
- dom nov 16, 2025 23:40
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Caldaia in casa e necessità di tubo di aerazione
- Risposte: 7
- Visite : 5119
Re: Caldaia in casa e necessità di tubo di aerazione
Andando a definizione della norma concordo con la tua visione, il locale è considerato aerabile. Prendo per scontato che l'aria la caldaia la prelevi comunque direttamente dall'esterno quindi sia effettivamente tipo C.
La soluzione da lui proposta sarebbe un miglioramento della sicurezza rispetto ...
La soluzione da lui proposta sarebbe un miglioramento della sicurezza rispetto ...
- lun nov 10, 2025 21:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio caldaia modulante (serve o è marketing? quali parametri per la scelta?)
- Risposte: 2
- Visite : 473
Re: Consiglio caldaia modulante (serve o è marketing? quali parametri per la scelta?)
Direi che ormai sono tutte modulanti le caldaie, per il modello ogni persona che puoi sentire dirà la sua, quindi nessun consiglio, tieni conto che al posto dei vari Tado ecc... ( mi sembra che comunque anche in protocollo opentherm non siano tutti compatibli/intercambiabili) ormai quasi tutti i ...
- lun nov 10, 2025 21:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Logica di regolazione appartamento
- Risposte: 3
- Visite : 1080
Re: Logica di regolazione appartamento
Secondo mia esperienza risulta molto piu confortevole mettere TA modulante abbinato alla caldaia, a Tfissa 24h, impianto calcolato il più precisamente possibile e soprattutto regolato come da progetto (fatto da termotecnico e non da ditte fornitori), lascio predisposizioni per eventuali TA limite in ...
- sab nov 08, 2025 17:32
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Tubo gas in locale confinante garage
- Risposte: 3
- Visite : 3366
Re: Tubo gas in locale confinante garage
In particolare UNI 7129-1:2015 al 4.6.3.1.2 oltre alle caratteristiche della guaina in acciaio da la possibilità di effettuarne le giunte mediante filetti, cosa che mi permetterebbe di mettere un bel gomito e riuscire a risolvere, ma la sigillatura di questi filetti come farla? lasciarla senza ...
- ven nov 07, 2025 22:56
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Tubo gas in locale confinante garage
- Risposte: 3
- Visite : 3366
Re: Tubo gas in locale confinante garage
Grazie, cercavo in prima battuta un punto specifico della norma che mi consentisse di accettare o contestare quanto segnalato, e in seconda un suggerimento per modo pratico di risolvere la questione guaina che non ho proprio idea di come realizzare al lato pratico visto che deve essere in acciaio e ...
- ven nov 07, 2025 08:27
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Tubo gas in locale confinante garage
- Risposte: 3
- Visite : 3366
Tubo gas in locale confinante garage
Buon giorno, mi è stato contestato un passaggio tubazione metano zincata con gomito filettato in lavanderia direttamente comunicante
con garage villetta tramite porta non REI, non riesco a trovare il riferimento sulla UNI 7129 nè sui manualetti uni per questo passaggio,
qualcuno mi può aiutare?
Se ...
con garage villetta tramite porta non REI, non riesco a trovare il riferimento sulla UNI 7129 nè sui manualetti uni per questo passaggio,
qualcuno mi può aiutare?
Se ...
- lun nov 03, 2025 09:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Acqua potabile contaminata
- Risposte: 14
- Visite : 2004
Re: Acqua potabile contaminata
Perdonami ho visto altri messaggi e non capendo ho pensato questo
- ven ott 31, 2025 22:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Acqua potabile contaminata
- Risposte: 14
- Visite : 2004
Re: Acqua potabile contaminata
Mi ripeto, secondo me troll.
- gio ott 30, 2025 22:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Acqua potabile contaminata
- Risposte: 14
- Visite : 2004
Re: Acqua potabile contaminata
Ma è un post serio? dalle foto, dalla descrizione caotica e dalle citazioni delle risposte di altri faccio fatica a crederlo e a capire la richiesta.
La sola inversione andata e ritorno non può contaminare l'acqua nè creare problemi di fiamme parassite o accumuli di condensa, mi sa che
i problemi ...
La sola inversione andata e ritorno non può contaminare l'acqua nè creare problemi di fiamme parassite o accumuli di condensa, mi sa che
i problemi ...
- mer ott 29, 2025 23:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: riscaldamento nel sottotetto
- Risposte: 4
- Visite : 1365
Re: riscaldamento nel sottotetto
Ma scusa, ci sono i caloriferi? lasciali, sarà vietato riscaldare ma non avere un calorifero, al massimo chiudi le valvole e stop,........... e se ti servono li apri all'occorrenza, con tutto lo schifo che c'è in giro non mi farei grossi problemi per una cosa del genere, soprattutto in una casa ...
- lun ott 20, 2025 15:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scambiatore primario (riscaldamenti) otturato
- Risposte: 5
- Visite : 888
Re: Scambiatore primario (riscaldamenti) otturato
Tentare non nuoce, alla peggio lo cambi, a quel punto però visto che si è otturato in 4 anni farei dare anche una bella lavata all'impianto (non con l'acido però) e installare un bel defangatore magnetico.
Ma 4 anni fa esistevano ancora le caldaie tradizionali? o è già stato sostituito lo scambiatore?
Ma 4 anni fa esistevano ancora le caldaie tradizionali? o è già stato sostituito lo scambiatore?
- gio ott 16, 2025 22:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Giurisprudenza. Diritto al distacco.
- Risposte: 6
- Visite : 1831
Re: Giurisprudenza. Diritto al distacco.
Una sintesi molto chiara.
- gio ott 16, 2025 22:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Odore di gas all'apertura dell'acqua
- Risposte: 12
- Visite : 4086
Re: Odore di gas all'apertura dell'acqua
Mi sa che intendeva che l'odore di gas si sente fuori, in prossimità dello scarico fumi a parete, e si, capita spesso ed è normale che i fumi puzzino di gas, non ci sono valvole da regolare, e capita anche se in analisi fumi la caldaia è tarata correttamente. L'unica soluzione è portare a tetto ...
- gio ott 16, 2025 22:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: condotto di esalazione cappa
- Risposte: 1
- Visite : 760
Re: condotto di esalazione cappa
A mio parere è una canna da adeguare, se la cappa riceve da apparecchi a gas vanno rispettate le norme attuali sui sistemi fumari.
Per l'amianto avevo trovato questo articolo, non so se può essere utile o darti qualche spunto: https://www.emmegiservizi.com/wp-content/uploads/100521_Assoamianto_canne ...
Per l'amianto avevo trovato questo articolo, non so se può essere utile o darti qualche spunto: https://www.emmegiservizi.com/wp-content/uploads/100521_Assoamianto_canne ...
- mer ott 15, 2025 13:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ventilconvettori Innova Airleaf SLI come do M7
- Risposte: 4
- Visite : 1533
Re: Ventilconvettori Innova Airleaf SLI come do M7
Chiamare assistenza ufficiale?
- mar set 23, 2025 09:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: pompa di calore Elco Aerotop 11 riparazione non possibile!
- Risposte: 1
- Visite : 1325
Re: pompa di calore Elco Aerotop 11 riparazione non possibile!
Ma precisamente cosa devono sostituire per la riparazione?
L'installatore non si da da fare per aiutarvi a risolvere?
Provare a contattare anche l'agenzia di vendita
Io telefonerei ogni 2 giorni a tutti finchè qualcuno si muove
Visto che è fuori garanzia prova a contattare direttamente qualche ...
L'installatore non si da da fare per aiutarvi a risolvere?
Provare a contattare anche l'agenzia di vendita
Io telefonerei ogni 2 giorni a tutti finchè qualcuno si muove
Visto che è fuori garanzia prova a contattare direttamente qualche ...
- ven ago 29, 2025 01:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 20
- Visite : 11928
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
A me sembra avere poco senso su qualsiasi piano, non capisco il perchè mettere il valore di acquisto e non quello di vendita, tra l'altro così aumenta la "quota al 10%" con diminuzione dell'iva incassata dall'erario.
Ha senso perchè altrimenti i fornitori potrebbero gonfiare i costi della ...
- ven ago 29, 2025 01:02
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Costo metano stagione 24/25
- Risposte: 18
- Visite : 11103
Re: Costo metano stagione 24/25
il mercato è libero, dunque non c'è alcun "controllo" che lo stato possa esercitare su quello che è scritto nei contratti, a parte ovviamente la corretta applicazione delle quote regolate delle tariffe (per quello si deve segnalare ad ARERA eventuali contenziosi) e le truffe vere e proprie ...
- lun ago 25, 2025 15:26
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Costo metano stagione 24/25
- Risposte: 18
- Visite : 11103
Re: Costo metano stagione 24/25
Credo che sia interesse di tutti sapere come stanno le cose, se poi nessuno fà niente per impedire questo "mercato interno" non venga poi a lamentarsi.
Si sa che tutti gli Amministratori ci marciano e pure parecchio, ma se non c'è nessun controllo da parte statale, non potremo mai uscirne con ...
- lun ago 25, 2025 15:22
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Costo metano stagione 24/25
- Risposte: 18
- Visite : 11103
Re: Costo metano stagione 24/25
Questa volta sono io che chiedo a chiunque lo sappia di dirmi con assoluta onestà senza girarci troppo intorno il costo medio del gas metano che riguarda la Stagione 23÷24., senza stare lì a menare il can per l'aia.
Ripeto che le fatture vanno da maggio a marzo
Dipende da tanti fattori, io ti ...
- mar lug 29, 2025 07:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 20
- Visite : 11928
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
La seconda è che, con interpretazione probabilmente corretta sul piano formale ma completamente folle sul piano commerciale, il valore del bene significativo cui applicare quanto sopra, E' IL PURO VALORE DI PRODUZIONE (di magazzino) O DI ACQUISTO, al netto del margine di ricarico (che la circolare ...
- gio lug 24, 2025 14:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Modello caldaia errato DICO
- Risposte: 1
- Visite : 2794
Re: Modello caldaia errato DICO
Certo, in caso di problemi potrebbe sempre dire che è stata sostituita scaricandosi delle sue responsabilità.
Falla sistemare, se è in buona fede non dovrebbe avere problemi a farlo.
Falla sistemare, se è in buona fede non dovrebbe avere problemi a farlo.
- gio lug 24, 2025 14:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: canale fumo flessibile
- Risposte: 2
- Visite : 3216
Re: canale fumo flessibile
UNI 11528 Evacuazione dei pdc trovi tutto, a parte l'esplicita indicazione dell'adeguatezza o meno del flessibile (che dovresti avere comunque sulla certificazione del prodotto.
Visto che i fumi devono andare a tetto e dovrai fare CF nuova abbinaci anche la sostituzione del canale da fumo, facendo ...
Visto che i fumi devono andare a tetto e dovrai fare CF nuova abbinaci anche la sostituzione del canale da fumo, facendo ...
- sab lug 12, 2025 21:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 67
- Visite : 26902
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
in italia lo chiamiamo ricircolo
Capisco che non mi sono spiegato bene. I sistemi di ricircolo tradizionali richiedono: Una rete di ricircolo dedicata, Pressostati, Timer...
AQUARETURN é solo questa scatoletta che si installa direttamente sul punto d'uso (lavandino).
Non richiede una rete ...
- sab lug 12, 2025 18:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 67
- Visite : 26902
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
non ho mai montato un ricircolo che facesse BIP. :lol:
il punto è che ovviamente occorre una rete di ricircolo, non tanto il dispositivo in sè, sennò l'acqua come fa a "tornare in caldaia"?
di per sè, l'apparecchio è solo un pressostato che fa partire la caldaia la pompa di ricircolo dell'ACS ...
- sab lug 12, 2025 17:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 67
- Visite : 26902
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Interessante, potrebbe essere utilizzato come "palliativo" su impianti datati e senza ricircolo o con caldaia istantanea per non aspettare ad acqua aperta che si scaldi la tubazione in ferro, qualcuno aspetta anche 4/5 minuti.....
Il problema potrebbe essere assistenza o reperibilità ricambi in caso ...
Il problema potrebbe essere assistenza o reperibilità ricambi in caso ...
- mer lug 09, 2025 13:38
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: caldaia in vano cieco con estrattore
- Risposte: 2
- Visite : 3390
Re: caldaia in vano cieco con estrattore
Effettivamente leggendo B.1 potrebbe essere consentito, a patto di installare E.V. che chiuda il gas in caso di avaria ventilazione che secondo me deve essere comunque continua.
Ma il dubbio è in caso di fuga gas, il motore del ventilatore può innescare?
Anche io direi che meglio non farlo, mi è ...
Ma il dubbio è in caso di fuga gas, il motore del ventilatore può innescare?
Anche io direi che meglio non farlo, mi è ...
- mar lug 08, 2025 22:33
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Foro ventilazione e aerazione cucine a gas UNI 7129
- Risposte: 5
- Visite : 10453
Re: Foro ventilazione e aerazione cucine a gas UNI 7129
Non va bene, non deve essere "chiudibile"
- lun lug 07, 2025 13:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sola VMC in Bonus Casa ?
- Risposte: 8
- Visite : 6346
- ven giu 20, 2025 21:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: sostituzione condizionatore
- Risposte: 9
- Visite : 1803
Re: sostituzione condizionatore
La portata massica e volumica cambiano tanto a seconda del tipo di refrigerante utilizzato e della sua densità, quindi i diametri dei tubi potrebbero non essere idonei.
Ma questo "lavaggio", come avverrebbe? Con acqua e sapone? Con detersivo non schiumoso? L'olio nei sottosquadri come lo togli ...
- dom giu 15, 2025 18:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: temperatura acqua per deumidificatore
- Risposte: 33
- Visite : 6065
Re: temperatura acqua per deumidificatore
Ho trovato una scheda simile (nagari è la stessa), direi che quei 15° si riferiscono alla deumidificazione dell'aria di rinnovo/ricircolo (vedo a 35°e 50% - 26° e 65%), con la batteria giusta ci sta quella temperatura, però se già uno tiene 25° e 55% direi che non ce la fa più.
Vedo anche che ...
Vedo anche che ...
- sab giu 14, 2025 22:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: temperatura acqua per deumidificatore
- Risposte: 33
- Visite : 6065
Re: temperatura acqua per deumidificatore
e dipende che condizioni hai e vuoi tenere, il diagramma psicrometrico risponde a tutte le domande.
- dom giu 01, 2025 22:20
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: UNI 7129 – SCARICO A TETTO
- Risposte: 8
- Visite : 6671
Re: UNI 7129 – SCARICO A TETTO
La quota E è per scarico a parete da rispettare assieme alle altre misure se sotto balcone, nel tuo caso scarica sopra e in teoria nella proprietà altrui, la considererei anche canna fumaria.
Prova a vedere il punto 5.7.4.2 della 7129-3:2015, non so però il terrazzo se può essere considerato tetto ...
Prova a vedere il punto 5.7.4.2 della 7129-3:2015, non so però il terrazzo se può essere considerato tetto ...
- ven mag 23, 2025 16:40
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Tubazioni gas in controsoffitto
- Risposte: 4
- Visite : 5566
Re: Tubazioni gas in controsoffitto
Infatti ho scritto "lasciando perdere la normativa".
La canaletta "chiusa" dovrebbe essere stagna verso le strutture, avere il frontale apribile (ispezione/manutenzione) e aerazione alle/a estermità
L'asola deve essere stagna, aerata e con ispezioni ogni tot.
Mi sembrano soluzioni quasi infattibili ...
La canaletta "chiusa" dovrebbe essere stagna verso le strutture, avere il frontale apribile (ispezione/manutenzione) e aerazione alle/a estermità
L'asola deve essere stagna, aerata e con ispezioni ogni tot.
Mi sembrano soluzioni quasi infattibili ...
- gio mag 22, 2025 22:44
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Tubazioni gas in controsoffitto
- Risposte: 4
- Visite : 5566
Re: Tubazioni gas in controsoffitto
Lasciando perdere un attimo la normativa, le giunzioni di quello che assimili a canaletta è stagno? penso di no, quindi io così non lo farei, metterei un bel tubo guaina come ho fatto l'unica volta che mi è capitato per forza di attraversare entro un controsoffitto.
- sab mag 10, 2025 00:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
- Risposte: 28
- Visite : 10002
Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Vero, sarebbe da perderci tempo e fare i calcoli in base a temperature e quote accumulo o mettere 2 belle valvole anti termosifone e non pensarci.
La mia domanda era basata su vago ricordo di alcuni schemi di impianti cosi detti "multienergia" senza alcun dispositivo per impedire il fenomeno.
La mia domanda era basata su vago ricordo di alcuni schemi di impianti cosi detti "multienergia" senza alcun dispositivo per impedire il fenomeno.
- sab mag 10, 2025 00:07
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Foro ventilazione e aerazione cucine a gas UNI 7129
- Risposte: 5
- Visite : 10453
Re: Foro ventilazione e aerazione cucine a gas UNI 7129
quota massima 300 mm il filo sotto dell'apertura se come "esalazione" hai un'altra presa aria, se hai una cappa non ha importanza la quota, se poi ci sono le condizioni potresti anche ometterla, come potresti doverla aumentare e metter comunque i alto in caso di piano cottura senza la termocoppia ...
- ven mag 09, 2025 23:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
- Risposte: 28
- Visite : 10002
Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
ma generi anche una circolazione non voluta tra 4 e 2??
Tra 2 e 4 la circolazione c'è sempre anche con pompa ferma per effetto termosifone, a maggior ragione quando la caldaia è accesa e la stratificazione aumenta.
In fondo resta come un grosso compensatore idraulico, dici che è talmente ...
- lun apr 07, 2025 21:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vicino scarica condizionatore sul mio giardino
- Risposte: 17
- Visite : 9060
Re: vicino scarica condizionatore sul mio giardino
Potrebbe mettere una pompetta sotto il clima e con un tubicino da 6/8 mm portarla piu o meno dove gli pareleopardus2 ha scritto: dom apr 06, 2025 19:11 L'unica soluzione per lui è la tanica, non penso gli piacerà...
- mer mar 26, 2025 14:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Torna il bonus fiscale per le caldaie (forse)
- Risposte: 16
- Visite : 9295
Re: Torna il bonus fiscale per le caldaie (forse)
Più che di competenza mi sembra questione di lobby.
- mer mar 12, 2025 22:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aggiunta accumulo tecnico
- Risposte: 3
- Visite : 2613
Re: Aggiunta accumulo tecnico
1) Chiederei a chi sta rifacendo l'impianto se ha un termotecnico a cui far dimensionare il tutto in modo da avere dati certi.
2) avendo budget farei tutto subito definitivo
2) avendo budget farei tutto subito definitivo
- dom feb 23, 2025 17:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cop pompa di calore
- Risposte: 26
- Visite : 5937
Re: Cop pompa di calore
Per poi scoprire che a parità di compressore e di condizioni (pozzo freddo e pozzo caldo) le rese cambiano in base a chi mette la targhetta sul dispositivo/sistema?
Magari perchè il resto del circuito è fatto diversamente? a questo punto prendo per buoni i dati delle targhette.
Nessuno mi ...
- dom feb 23, 2025 16:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cop pompa di calore
- Risposte: 26
- Visite : 5937
Re: Cop pompa di calore
Tanta roba ma su una PDC "domestica" non penso sia un sistema applicabile.Esa ha scritto: dom feb 23, 2025 15:39 Interessante! Grazie, lo farò provare.
Io ero rimasto a questo https://www.athsoftware.it/prodotti/imp ... agnostics/
- dom feb 23, 2025 13:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cop pompa di calore
- Risposte: 26
- Visite : 5937
Re: Cop pompa di calore
E se ancora non ti fidi, puoi comprare un set di misurazione digitale a 300 euro, con certificato di taratura.
Quelli che conosco io costano almeno 7.000 euro.
Mi sai dare indicazioni su dove acquistare quello da 300 euro?
Potrebbe essere prezioso! Grazie!
Penso intendesse un manometro per ...
- sab feb 22, 2025 12:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento valvole Giacomini e bilanciamento in un impianto monotubo
- Risposte: 8
- Visite : 3370
Re: Funzionamento valvole Giacomini e bilanciamento in un impianto monotubo
... la cosa migliore è chiedere a Giacomini la scheda della tua valvola e muoverti di conseguenza.
Allora ho chiesto a Giacomini e mi hanno mandato la scheda con l'esploso della valvola R437. Ci sto studiando ma ci sono alcune cose che non mi tornano. Per esempio, nella figura che allego, il ...
- lun feb 03, 2025 22:19
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Impianto fuori norma
- Risposte: 3
- Visite : 13112
Re: Impianto fuori norma
Ho quindi contattato la ditta che si è occupata della ristrutturazione, la quale è venuta a fare un sopralluogo. Mi hanno confermato che l'impianto è a norma, sottolineando che possiedo anche la certificazione che lo attesta.
Scommetto che è la sola pagina iniziale senza schema, relazione ...
- gio gen 30, 2025 15:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: pompe condensa fancoil
- Risposte: 8
- Visite : 2988
Re: pompe condensa fancoil
Io mai usate quindi non so.
- mar gen 28, 2025 22:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: pompe condensa fancoil
- Risposte: 8
- Visite : 2988
Re: pompe condensa fancoil
Confermo il marchio, ad oggi tra quelle provate sono le uniche a non avermi mai dato problemi.