Scambiatore primario (riscaldamenti) otturato

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Robz99
Messaggi: 3
Iscritto il: dom ott 19, 2025 15:58

Scambiatore primario (riscaldamenti) otturato

Messaggio da Robz99 »

Ciao a tutti,

vorrei chiederVi se avete avuto esperienze con scambiatori otturati poiché, secondo il tecnico, dopo 4 anni si è già otturato e sarebbe da cambiare (circa 400€ senza IVA)
Io gli ho già chiesto se è possibile effettuare un lavaggio con acido (vedendo in rete si può fare) ma lui ha ribattuto dicendo che al 90% si buca
Se avete avuto esperienza, è successo anche a Voi quanto mi ha detto? E se sì, entro quanto mi dovrei aspettare una rottura del pezzo?
Se servisse, ho una Beretta Exclusive

Grazie mille in anticipo
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Scambiatore primario (riscaldamenti) otturato

Messaggio da Mimmo_510859D »

Diciamo che in molte caldaie a condensazione lo scambiatore primario è costituito da 3-4 circuiti messi in parallelo. Pertanto in caso di lavaggio succede che il liquido potrebbe andare laddove c'è meno (o zero ostruzione) redendo l'operazione inutile.
Tuttavia, dalle immagini che ho trovato in rete della exclusive sembra che lo scambiatore è un unico circuito: quindi, qui il lavaggio può dare risultati ottimali.

P.S.: mai bucato un scambiatore durante il lavaggio. Però, tecnicamente è una cosa che potrebbe succedere
Robz99
Messaggi: 3
Iscritto il: dom ott 19, 2025 15:58

Re: Scambiatore primario (riscaldamenti) otturato

Messaggio da Robz99 »

Mimmo_510859D ha scritto: lun ott 20, 2025 14:23 Diciamo che in molte caldaie a condensazione lo scambiatore primario è costituito da 3-4 circuiti messi in parallelo. Pertanto in caso di lavaggio succede che il liquido potrebbe andare laddove c'è meno (o zero ostruzione) redendo l'operazione inutile.
Tuttavia, dalle immagini che ho trovato in rete della exclusive sembra che lo scambiatore è un unico circuito: quindi, qui il lavaggio può dare risultati ottimali.

P.S.: mai bucato un scambiatore durante il lavaggio. Però, tecnicamente è una cosa che potrebbe succedere
la mia è ancora tradizionale
perfetto, magari allora trovo qualche professionista che me lo fa, mi sembrava strano
per essere precisi, la mia è esclusive MIX 30 C.S.I. AR
iltubo
Messaggi: 999
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Scambiatore primario (riscaldamenti) otturato

Messaggio da iltubo »

Tentare non nuoce, alla peggio lo cambi, a quel punto però visto che si è otturato in 4 anni farei dare anche una bella lavata all'impianto (non con l'acido però) e installare un bel defangatore magnetico.
Ma 4 anni fa esistevano ancora le caldaie tradizionali? o è già stato sostituito lo scambiatore?
Robz99
Messaggi: 3
Iscritto il: dom ott 19, 2025 15:58

Re: Scambiatore primario (riscaldamenti) otturato

Messaggio da Robz99 »

4 anni fa ho cambiato lo scambiatore primario (bucato per una installazione alla pene di segugio, la caldaia aspirava i fumi di scarico e quindi si sarà usurato precocemente). La caldaia ha "solo" 10/11 anni ed è ancora tradizionale, perché mio padre non voleva fare anche i lavori per mettere quella a condensazione (che poi alla fine abbiamo dovuto comunque fare per questa, l'installatore non sa manco cos'ha installato probabilmente)
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Scambiatore primario (riscaldamenti) otturato

Messaggio da Mimmo_510859D »

E allora, se la caldaia è tradizionale il lavaggio sicuramente da esiti positivi se fatto per bene... però, per una caldaia di 10/11 di vita procederei al cambio. Perché se lo scambiatore primario si è intasato allora hanno lavorato in condizioni non proprio favorevoli sia lo scambiatore secondario (quello che ti fa l'acqua sanitaria) che il circolatore.
Rispondi