Dobbiamo convogliare circa 1500 mc/h di aria di estrazione di una cappa
in una canna fumaria preesistente diametro 180 mm.
Abbiamo fatto la videoispezione ed è lunga 9 m di cui i primi 2 in eternit e gli altri 7 in acciaio.
1) L'eternit può essere considerato confinato e quindi possiamo lasciarlo?
2) se la restante parte della canna fosse in acciaio ma non inox potrebbe dare problemi?
3) e bene prevedere uno scarico delle condense alla base?
condotto di esalazione cappa
Moderatore: Edilclima
Re: condotto di esalazione cappa
A mio parere è una canna da adeguare, se la cappa riceve da apparecchi a gas vanno rispettate le norme attuali sui sistemi fumari.
Per l'amianto avevo trovato questo articolo, non so se può essere utile o darti qualche spunto: https://www.emmegiservizi.com/wp-conten ... camini.pdf
Non riesci verificando le perdite di carico a intubare un 150?
qua puoi fare una verifica veloce https://www.gbd.it/progettazione/dimens ... zione.html
Per l'amianto avevo trovato questo articolo, non so se può essere utile o darti qualche spunto: https://www.emmegiservizi.com/wp-conten ... camini.pdf
Non riesci verificando le perdite di carico a intubare un 150?
qua puoi fare una verifica veloce https://www.gbd.it/progettazione/dimens ... zione.html