Chiedo una cosa riguardo allo spostamento dei cavi dell'elettricità quando sono installati proprio nelle facciate degli edifici
Allora almeno dove vivo io anche in pieno centro storico quindi non zone isolate... moltissime case hanno i cavi sulle facciate tipo cosi
https://i.ibb.co/Q36pWvLf ...
La ricerca ha trovato 69 risultati
- sab lug 26, 2025 16:31
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Spostamento cavi da facciata
- Risposte: 1
- Visite : 934
- sab lug 26, 2025 16:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Passaggio a PdC da normale caldaia
- Risposte: 0
- Visite : 801
Passaggio a PdC da normale caldaia
Come per il discorso del contatore G4 e G6 anche questo lo avevo chiesto tempo fa ma ora mi dedico in queste 2 cose in particolare riguardo alla pompa di calore
Allora intanto anche con la pompa di calore poi all'interno si avrà lo stesso come una specie di "caldaia" come si vede ad esempio nella ...
Allora intanto anche con la pompa di calore poi all'interno si avrà lo stesso come una specie di "caldaia" come si vede ad esempio nella ...
- sab lug 26, 2025 16:28
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Casi specifici per contatore G4 o G6
- Risposte: 0
- Visite : 950
Casi specifici per contatore G4 o G6
Tempo fa avevo fatto un post simile ma era all'interno di un'altra discussione quindi ora apro questo nuovo topic dedicato per chiarire questa cosa una volta per tutte
Allora tralasciando il discorso se abbia effettivamente senso avere entrambi, mi interessa soprattutto il fatto del "volume" di ...
Allora tralasciando il discorso se abbia effettivamente senso avere entrambi, mi interessa soprattutto il fatto del "volume" di ...
- gio lug 24, 2025 01:51
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Sostituzione e tipi di contatore gas
- Risposte: 0
- Visite : 3297
Sostituzione e tipi di contatore gas
Come detto già nell'altro post su quelli della luce, chiedo anche qui delle cose sui contatori del gas specialmente nelle sostituzioni
Allora principalmente la domanda è sempre la stessa, cioè in che casi di sostituzione si riparte da zero?
Sono ripartiti da zero quando hanno sostituito quelli ...
Allora principalmente la domanda è sempre la stessa, cioè in che casi di sostituzione si riparte da zero?
Sono ripartiti da zero quando hanno sostituito quelli ...
- gio lug 24, 2025 01:44
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Squilibrio tra fasi in contatore trifase
- Risposte: 3
- Visite : 2550
Squilibrio tra fasi in contatore trifase
In questo post invece chiedo delle cose riguardo allo "squilibrio" tra le fasi in un contatore trifase
Allora in un forum sulle auto elettriche stavo parlando appunto di questo argomento e li mi concentro più sulle ricariche... mentre qui chiedo appunto più sugli impianti ecc...
Praticamente si ...
Allora in un forum sulle auto elettriche stavo parlando appunto di questo argomento e li mi concentro più sulle ricariche... mentre qui chiedo appunto più sugli impianti ecc...
Praticamente si ...
- gio lug 24, 2025 01:43
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Sostituzione contatore elettricità
- Risposte: 0
- Visite : 2642
Sostituzione contatore elettricità
Faccio questo post per chiedere un paio di informazioni sulla sostituzione dei contatori della luce ( nella sezione dedicata ho chiesto una cosa simile anche per quelli del gas ), se magari qualcuno di voi l'ha fatto e sa come funziona
Allora in caso di sostituzione del contatore, i numeri ...
Allora in caso di sostituzione del contatore, i numeri ...
- dom lug 13, 2025 15:30
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Consumi caldaie condensazione ( e contatori acqua )
- Risposte: 2
- Visite : 1515
Re: Consumi caldaie condensazione ( e contatori acqua )
Mi è venuta in mente un'altra cosa sempre riguardo ai consumi estivi del gas
Allora rispetto all'inverno col riscaldamento, in estate a parte la doccia poi per il resto apro l'acqua calda magari solo per lavare le mani, si potrebbe "consumare" più velocemente la caldaia dovendo appunto accendere e ...
Allora rispetto all'inverno col riscaldamento, in estate a parte la doccia poi per il resto apro l'acqua calda magari solo per lavare le mani, si potrebbe "consumare" più velocemente la caldaia dovendo appunto accendere e ...
- mar lug 01, 2025 14:58
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Potenza massima disponibile su contatori elettricità
- Risposte: 3
- Visite : 1779
Re: Potenza massima disponibile su contatori elettricità
Ho provato comunque a cercare un pò e se sulla bolletta nel riepilogo col grafico viene scritto questo
picchi di potenza mensili espressi in kW
Nelle istruzioni del contatore però viene specificato così
la potenza massima rappresenta il valor medio nei 15 minuti più alto nel periodo (non è una ...
picchi di potenza mensili espressi in kW
Nelle istruzioni del contatore però viene specificato così
la potenza massima rappresenta il valor medio nei 15 minuti più alto nel periodo (non è una ...
- mar lug 01, 2025 02:14
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Consumi caldaie condensazione ( e contatori acqua )
- Risposte: 2
- Visite : 1515
Consumi caldaie condensazione ( e contatori acqua )
Se è vero che le caldaie a condensazione fanno risparmiare che usano meno gas, è più d'inverno per il riscaldamento o comunque tutto l'anno quindi anche in estate per una semplice doccia... o addirittura con pochi consumi quindi molti più "accendi - spegni" potrebbe essere anche peggio?
Chiedo ...
Chiedo ...
- mar lug 01, 2025 00:47
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Dati su consumi gas in m³ di caldaie
- Risposte: 7
- Visite : 1920
Re: Dati su consumi gas in m³ di caldaie
Comunque visto che si parlava di scaldabagno, uno tipo questo della Vaillant
https://i.postimg.cc/cLsFjtYC/Screenshot-20250630-195405-Chrome.png
Essendo a gas sarebbe proprio come una caldaia solo che invece che riscaldare termosifoni e acqua dei rubinetti fa solo l'acqua calda?
Quindi ad ...
https://i.postimg.cc/cLsFjtYC/Screenshot-20250630-195405-Chrome.png
Essendo a gas sarebbe proprio come una caldaia solo che invece che riscaldare termosifoni e acqua dei rubinetti fa solo l'acqua calda?
Quindi ad ...
- mar lug 01, 2025 00:46
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Dati su consumi gas in m³ di caldaie
- Risposte: 7
- Visite : 1920
Re: Dati su consumi gas in m³ di caldaie
onestamente non so se si possa mantenere un contratto domestico con un contatore più grosso del G4 (in quel caso potrebbe "costarti" l'agevolazione fiscale sui primi 250 m3, circa 250*0,22*1,22=67 € l'anno, oltre i costi del contatore di maggior taglia),
Ho guardato sulla bolletta e nelle ...
- mar lug 01, 2025 00:30
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Potenza massima disponibile su contatori elettricità
- Risposte: 3
- Visite : 1779
Re: Potenza massima disponibile su contatori elettricità
Continuo sempre su questo mio topic perché magari saranno cose più "tecniche" che la maggior parte delle persone nemmeno lo notano... ma io le guardo sempre soprattutto poi in bolletta nei "grafici" con le statistiche dei consumi...
Allora il picco massimo di potenza che viene prelevata per tutte 3 ...
Allora il picco massimo di potenza che viene prelevata per tutte 3 ...
- mer giu 25, 2025 15:07
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Potenza massima disponibile su contatori elettricità
- Risposte: 3
- Visite : 1779
Potenza massima disponibile su contatori elettricità
Leggendo sulle istruzioni che mettono sopra il contatore dell'elettricità su quella "bustina" al momento dell'installazione, non ho capito un paio di cose sul massimo della potenza che si può prelevare
Questo comunque è quello che è scritto
MONOFASE
consente, per un tempo illimitato, la ...
Questo comunque è quello che è scritto
MONOFASE
consente, per un tempo illimitato, la ...
- dom giu 22, 2025 02:01
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Dati su consumi gas in m³ di caldaie
- Risposte: 7
- Visite : 1920
Re: Dati su consumi gas in m³ di caldaie
Non ho capito il riferimento ai contatori G4 o G6, non ho capito il motivo per cui qualcuno dovrebbe passare da G4 a G6, specie se parliamo di abitazioni... hai un condominio?
No era per una cosa che avevo anche chiesto tempo fa di una situazione con la normale caldaia per il riscaldamento ...
- dom giu 22, 2025 02:00
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Gas in estate per fuochi e ACS
- Risposte: 1
- Visite : 1104
Gas in estate per fuochi e ACS
Dunque in estate non usando ovviamente il riscaldamento, il gas che si consuma ( io in genere sulla bolletta ho tra 15 e 20 m³, mai più di 25, quindi al mese ne consumo in media poco meno di 10 ) è più quello per l'acqua calda o dei fuochi per cucinare?
Siccome ogni persona ha dei consumi diversi ...
Siccome ogni persona ha dei consumi diversi ...
- dom giu 22, 2025 01:59
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Info generali su impianto trifase
- Risposte: 1
- Visite : 1156
Info generali su impianto trifase
Come dice il titolo ho delle cose da chiedere sul funzionamento di un impianto trifase in casa e anche del discorso che potrebbe "scattare" il contatore come se si fosse superata la potenza anche se si usa più corrente da una fase piuttosto che dalle altre 2
Allora innanzitutto leggendo un pò sul ...
Allora innanzitutto leggendo un pò sul ...
- mar giu 03, 2025 02:06
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Dati su consumi gas in m³ di caldaie
- Risposte: 7
- Visite : 1920
Dati su consumi gas in m³ di caldaie
Dunque ho una domanda che è più una mia curiosità che pensavo mentre guardavo i consumi del gas nel contatore
C'è un modo per capire ( o ad esempio nelle istruzioni un valore da leggere... ) quanto gas consuma una caldaia sia mentre si usa per riscaldare i termosifoni e anche quando scalda l'acqua ...
C'è un modo per capire ( o ad esempio nelle istruzioni un valore da leggere... ) quanto gas consuma una caldaia sia mentre si usa per riscaldare i termosifoni e anche quando scalda l'acqua ...
- mar giu 03, 2025 02:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Autoclave in condominio e contatori acqua
- Risposte: 0
- Visite : 1961
Autoclave in condominio e contatori acqua
Tempo fa avevo fatto un post con molte risposte sull'autoclave, e nonostante avevo capito un pò il funzionamento ecc... ora ho da chiedervi delle cose nello specifico anche riguardo ai contatori dell'acqua nei casi che ci sia appunto l'autoclave
Allora innanzitutto preciso che io sono di Chioggia ...
Allora innanzitutto preciso che io sono di Chioggia ...
- lun apr 28, 2025 12:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dubbi generali su pompa di calore
- Risposte: 4
- Visite : 4111
Re: Dubbi generali su pompa di calore
Un'ultima cosa che mi è venuta in mente: riguardo al discorso della pompa di calore condominiale, se come ho detto all'inizio si mettono semplicemente le unità esterne per ogni appartamento, quanto spazio occuperanno? Perché ho letto che ci deve essere anche uno spazio tra una e l'altra, la ...
- lun apr 28, 2025 12:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dubbi generali su pompa di calore
- Risposte: 4
- Visite : 4111
Dubbi generali su pompa di calore
Fino ad ora avevo chiesto molte cose su caldaie, scaldabagni... ma ora vorrei un pò informarmi anche sulle pompe di calore, mi sono letto un pò dei vecchi post che sono stati scritti qui ma ho ancora molti dubbi, io non la ho quindi appunto farò delle domande che per voi saranno strane ma voglio ...
- lun apr 28, 2025 12:58
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Scarico caldaia tetto / parete
- Risposte: 7
- Visite : 10276
Re: Scarico caldaia tetto / parete
Vedo che sei esperto di canne, scarichi... quindi aprofitto per chiederti questa mia curiosità
In una situazione del genere come in foto, con gli scarichi che ho indicato
https://i.postimg.cc/9FMq7fDh/Screenshot-20250428-011606-Video-Player.png
Il condominio in questione ha 2 appartamenti per ...
In una situazione del genere come in foto, con gli scarichi che ho indicato
https://i.postimg.cc/9FMq7fDh/Screenshot-20250428-011606-Video-Player.png
Il condominio in questione ha 2 appartamenti per ...
- lun apr 28, 2025 12:56
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Scarico caldaia tetto / parete
- Risposte: 7
- Visite : 10276
Re: Scarico caldaia tetto / parete
l'unico problema è che non ci puoi attaccare una caldaia a condensazione a tiraggio forzato
Ho voluto un pò guardare bene il discorso del tiraggio forzato / naturale, solo che c'è scritto un pò di tutto e mi sono solo fatto ancora più confusione, in parole povere che differenze ci sono? Io ...
- lun apr 28, 2025 12:56
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Batteria emergenza per elettrodomestici
- Risposte: 2
- Visite : 4958
Re: Batteria emergenza per elettrodomestici
In alternativa i gruppi di generazione, ad esempio pramac.
Riprendo questo topic perché ho dato un'occhiata al sito che hai suggerito e ho visto i vari gruppi per l'uso che avevo detto io
In pratica si tratterebbe semplicemente di un gruppo elettrogeno solo che invece che a gasolio o ...
- lun apr 28, 2025 12:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 12427
Re: Funzionamento autoclave
Riguardo al contatore dell'acqua invece ho questa domanda, ho provato a contattare il gestore dell'acqua della mia zona, all'inizio mi ha risposto questo
Per quanto riguarda la singolarizzazione delle utenze condominiali può essere richiesta solo dall'amministratore del condominio o dal delegato ...
Per quanto riguarda la singolarizzazione delle utenze condominiali può essere richiesta solo dall'amministratore del condominio o dal delegato ...
- lun apr 28, 2025 12:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 12427
Re: Funzionamento autoclave
Torno su questo topic che parla dell'autoclave perché ho 2 domande
Allora innanzitutto ho letto che alle volte se in condominio non tutti sono d'accordo si può anche mettere un'autoclave solo per certi appartamenti ( ovviamente i più alti ), in questo caso sarebbe quindi un'autoclave più piccola ...
Allora innanzitutto ho letto che alle volte se in condominio non tutti sono d'accordo si può anche mettere un'autoclave solo per certi appartamenti ( ovviamente i più alti ), in questo caso sarebbe quindi un'autoclave più piccola ...
- gio apr 24, 2025 01:01
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Rilevatore consumi su quadro elettrico
- Risposte: 1
- Visite : 5164
Rilevatore consumi su quadro elettrico
Allora come avevo già detto tempo fa in un altro post quando il contatore della luce è all'entrata del condominio se magari sono in un piano alto mi sarebbe scomodo ogni volta andare fino giù ad esempio solo per vedere quanti kW sto usando per evitare il distacco per supero potenza, e ho visto che ...
- gio apr 24, 2025 01:00
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Divisione quadro elettrico in casa
- Risposte: 1
- Visite : 4499
Re: Divisione quadro elettrico in casa
Aggiungo un paio di cose al post precedente che ho trovato delle foto per spiegare meglio
Dunque per coperchio intendevo una cosa del genere
https://i.postimg.cc/sxNBxk9h/20250423-233413.png
Mentre proprio per spiegare meglio il discorso del quadro elettrico diviso io dico questo
https ...
Dunque per coperchio intendevo una cosa del genere
https://i.postimg.cc/sxNBxk9h/20250423-233413.png
Mentre proprio per spiegare meglio il discorso del quadro elettrico diviso io dico questo
https ...
- gio apr 24, 2025 01:00
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Divisione quadro elettrico in casa
- Risposte: 1
- Visite : 4499
Divisione quadro elettrico in casa
Mi capita spesso di vedere in casa anche non molto grandi che all'ingresso dell'abitazione oltre al classico salvavita / magnetotermico, c'è un quadro elettrico con molti "interruttori", ho cercato un pò su internet e praticamente è una "suddivisione" dell'impianto elettrico e ho letto un pò il ...
- gio apr 24, 2025 00:59
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Quando si sommano le potenze, per avere >35kW e 46/90
- Risposte: 42
- Visite : 65681
Re: Quando si sommano le potenze, per avere >35kW e 46/90
In genere un contatore domestico G4 è sufficiente per sostenere il funzionamento contemporaneo di una caldaia e di uno scalda acqua, poi chiaramente più gas prelevi più si riduce la pressione disponibile, quindi poi i singoli apparecchi (che devono funzionare con una certa pressione minima ...
- gio apr 24, 2025 00:58
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Scarico caldaia tetto / parete
- Risposte: 7
- Visite : 10276
Re: Scarico caldaia tetto / parete
Guardando nel sito di una ditta che si occupa di sopraelevazioni di abitazioni, ho trovato questa foto, quel tubo grigio che si vede al centro può essere uno dei scarichi delle caldaie che in un caso del genere dovendo alzare il tetto è stato quindi "prolungato" per portarlo al nuovo tetto?
https ...
https ...
- gio apr 24, 2025 00:57
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Scarico caldaia tetto / parete
- Risposte: 7
- Visite : 10276
Re: Scarico caldaia tetto / parete
Nel tuo caso se la caldaia già attualmente scarica a parete o in una canna collettiva puoi sostituirla e mantenere lo scarico a parete
Se viceversa, la caldaia ha già un suo scarico singolo che va a tetto, tanto vale intubarla e utilizzare lo stesso scarico a tetto
Però quindi allora ...
- gio apr 24, 2025 00:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 12427
Re: Funzionamento autoclave
Ma sarebbe un by-pass che viene fatto quando c'è un guasto, cioè una cosa "provvisoria" in attesa della riparazione, o proprio una cosa che appena c'è il guasto dell'autoclave parte in automatico?
Perché nel primo caso intendo che se ad esempio l'autoclave si rompe di Sabato bisognerebbe aspettare ...
Perché nel primo caso intendo che se ad esempio l'autoclave si rompe di Sabato bisognerebbe aspettare ...
- sab apr 19, 2025 01:08
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Scarico caldaia tetto / parete
- Risposte: 7
- Visite : 10276
Scarico caldaia tetto / parete
Da quando ho scoperto questo forum ho approfittato per chiedervi diverse cose che mi interessavano su caldaie, impianti elettrici... e ora con questo post chiudo questa mia prima parte qui poi se più avanti avrò dei dubbi, delle domande, vi chiedero qui
Allora come dice il titolo mi interessa ...
Allora come dice il titolo mi interessa ...
- sab apr 19, 2025 01:03
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Quando si sommano le potenze, per avere >35kW e 46/90
- Risposte: 42
- Visite : 65681
Re: Quando si sommano le potenze, per avere >35kW e 46/90
se guardo nelle schede tecniche di caldaia e scaldabagno, che voce bisogna leggere per capire il gas usato e fare quindi il calcolo?
Penso siano espressi in m³, solo che cercando su internet ho trovato questo
In Italia, nella maggior parte delle abitazioni, il distributore locale provvede ...
- sab apr 19, 2025 01:02
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Quando si sommano le potenze, per avere >35kW e 46/90
- Risposte: 42
- Visite : 65681
Re: Quando si sommano le potenze, per avere >35kW e 46/90
<t>Piuttosto che aprire un nuovo topic chiedo qui tanto riguarda un pò il mio quesito sul fatto di avere sia caldaia che scaldabagno nella stessa abitazione<br/>
<br/>
Dunque confermato il fatto che lo scaldabagno non va considerato nel calcolo dei 35kW, la mia domanda ora è: se io nello stesso ...
<br/>
Dunque confermato il fatto che lo scaldabagno non va considerato nel calcolo dei 35kW, la mia domanda ora è: se io nello stesso ...
- sab apr 19, 2025 01:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 12427
Re: Funzionamento autoclave
Mi è venuto questo dubbio: ma nel caso l'autoclave ha un guasto o ad esempio durante una manutenzione, si rimane proprio senza acqua visto che "passa" per l'autoclave o si usa l'acqua normalmente quindi ai piani più alti verrà più piano?
- ven apr 18, 2025 15:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 12427
Re: Funzionamento autoclave
Grazie, ho letto bene il capitolo dell'autoclave in quel PDF
Per chiudere comunque questi miei dubbi sulle possibilità del collegamento tra autoclave e acquedotto, viene specificato che deve essere assicurato il fatto che l'acqua non "torni indietro", in parole povere, che differenze ci sarebbero ...
Per chiudere comunque questi miei dubbi sulle possibilità del collegamento tra autoclave e acquedotto, viene specificato che deve essere assicurato il fatto che l'acqua non "torni indietro", in parole povere, che differenze ci sarebbero ...
- ven apr 18, 2025 00:13
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Contatore trifase condominiale
- Risposte: 13
- Visite : 7256
Re: Contatore trifase condominiale
Proseguo questo piccolo OT perché avevo da chiedere proprio una cosa riguardo all'articolo 1102 del Codice Civile
Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal ...
Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal ...
- ven apr 18, 2025 00:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 12427
Re: Funzionamento autoclave
Dunque, per chiudere questo discorso delle varie regole per l'autoclave condominiale ho questi ultimi dubbi che non sono riuscito a risolvere
Innanzitutto i commenti che mi hanno creato un pò di confusione sono questi
In sintesi:
- può essere solo un "suppressore" ovvero aumento solo la ...
Innanzitutto i commenti che mi hanno creato un pò di confusione sono questi
In sintesi:
- può essere solo un "suppressore" ovvero aumento solo la ...
- gio apr 17, 2025 12:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 12427
Re: Funzionamento autoclave
Mi è venuta in mente una cosa però: quando si ha l'autoclave, il contatore dell'acqua sarà per forza condominiale, visto che l'autoclave verrà posizionata dopo il contatore, poi magari verrà messo qualcosa per calcolare i consumi esatti di ogni appartamento però il contatore vero e proprio sarà solo ...
- mer apr 16, 2025 01:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 12427
Re: Funzionamento autoclave
E comunque di solito vengono usati per pressurizzare l'alimentazione di acqua NON dell'acquedotto, ma per esempio acqua di pozzo o acqua irrigua dai canali.
Io comunque sono di Chioggia ( VE ), abbiamo 3 acquedotti ( qui lì chiamamo così ma il nome ufficiale mi sembra sia torre piezometrica ...
- mer apr 16, 2025 01:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 12427
Re: Funzionamento autoclave
Cioè soprattutto non ho capito questa parte qui
In sintesi:
- può essere solo un "suppressore" ovvero aumento solo la pressione in arrivo dall'Ente Erogatore; in questo caso NON hai riserva di acqua
è ammessa come soluzione?
mi spiego, non credo si possa "succhiare" acqua dall ...
In sintesi:
- può essere solo un "suppressore" ovvero aumento solo la pressione in arrivo dall'Ente Erogatore; in questo caso NON hai riserva di acqua
è ammessa come soluzione?
mi spiego, non credo si possa "succhiare" acqua dall ...
- mer apr 16, 2025 00:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 12427
Re: Funzionamento autoclave
Da un pò ignorante in materia di queste cose, riguardo soprattutto al secondo e terzo messaggio di questa discussione ( cioè le prime 2 risposte al mio post principale ), mi sono fatto un pò di confusione con tutti i vari termini ecc...
Quindi riassumendo se non ho capito male il discorso solo di ...
Quindi riassumendo se non ho capito male il discorso solo di ...
- mer apr 16, 2025 00:53
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Quando si sommano le potenze, per avere >35kW e 46/90
- Risposte: 42
- Visite : 65681
Re: Quando si sommano le potenze, per avere >35kW e 46/90
Quindi se caldaia e scaldabagni sono collegate a uno stesso contatore e si superano i 50 kW vanno progettati da un tecnico (tra l'altro in teoria il gestore del gas dovrebbe anche richiedere il progetto per darti l'allaccio...)
Faccio una domanda che avevo già fatto tempo fa in un altro post ...
- mer apr 16, 2025 00:47
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Contatore trifase condominiale
- Risposte: 13
- Visite : 7256
Re: Contatore trifase condominiale
Ma tralasciando l'aspetto che consumo corrente non dal mio contatore, c'è qualcosa che lo vieta?
Cioè se gli altri condomini sono d'accordo, ci potrebbero essere lo stesso problemi ad esempio sullo sforamento dei kW, la progettazione dell'impianto...?
Cioè se gli altri condomini sono d'accordo, ci potrebbero essere lo stesso problemi ad esempio sullo sforamento dei kW, la progettazione dell'impianto...?
- gio apr 10, 2025 13:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento autoclave
- Risposte: 33
- Visite : 12427
Funzionamento autoclave
Anche se questa è la sezione "termotecnica e impianti" chiedo qui visto che anche tempo fa ho visto che si parlava dell'autoclave, e io ho da chiedervi un paio di cose in particolare sul suo funzionamento
Dunque io non l'ho mai avuta perché ho sempre abitato in piani bassi, e vivendo vicino al mare ...
Dunque io non l'ho mai avuta perché ho sempre abitato in piani bassi, e vivendo vicino al mare ...
- mer apr 09, 2025 01:51
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Contatori trifase ed energia reattiva
- Risposte: 1
- Visite : 4286
Contatori trifase ed energia reattiva
Devo chiedere delle cose un pò particolari sui contatori trifase, e in particolare sull'energia reattiva, ho provato a vedere se su dei vecchi post si era parlato di questa cosa ma non ho trovato molto, come già detto precedentemente certe domande magari vi sembreranno strane ma voglio chiarirmi ...
- mer apr 09, 2025 01:47
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Regole posizione contatore elettricità
- Risposte: 2
- Visite : 5208
Re: Regole posizione contatore elettricità
Mentre ho letto che addirittura nei condomini dovrebbe essere proprio all'esterno dell'edificio, praticamente in strada, ma io nei condomini vedo spesso che è tipo all'ingresso prima delle scale che sono tutti in una parete con i vari nomi dei condomini sopra ogni contatore, quindi è magari una ...
- mer apr 09, 2025 01:46
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Regole posizione contatore elettricità
- Risposte: 2
- Visite : 5208
Regole posizione contatore elettricità
Ho una domanda un pò particolare visto che guardando un pò sul web trovo articoli che dicono una cosa e poi altri che dicono completamente il contrario, quindi preferisco chiedere a voi che siete più esperti
Dunque come dice il titolo, c'è una legge che impone che il contatore dell'energia sia ...
Dunque come dice il titolo, c'è una legge che impone che il contatore dell'energia sia ...
- mer apr 09, 2025 01:43
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Pulsante al posto della spina
- Risposte: 3
- Visite : 4904
Re: Pulsante al posto della spina
Io ad es. ho una presa con interruttore in cucina, che spegne tutti gli elettrodomestici attaccati (forno, microonde e macchinetta del caffè), ma era già così dall'inizio.
Ma quindi un normale pulsante anche tipo come quelli per accendere e spegnere le luci? Eventualmente magari con O / I per ...