Potenza massima disponibile su contatori elettricità

Normativa elettrotecnica, progettazione impianti, prodotti

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Marco P.
Messaggi: 62
Iscritto il: sab mar 22, 2025 18:53

Potenza massima disponibile su contatori elettricità

Messaggio da Marco P. »

Leggendo sulle istruzioni che mettono sopra il contatore dell'elettricità su quella "bustina" al momento dell'installazione, non ho capito un paio di cose sul massimo della potenza che si può prelevare

Questo comunque è quello che è scritto


MONOFASE


consente, per un tempo illimitato, la disponibilità di una potenza fino al 10% superiore rispetto alla potenza impegnata, sottoscritta a livello contrattuale.
Per esempio, per un contratto da 3 kW è possibile prelevare senza limiti di tempo fino a 3,3 kW. Inoltre, se si superano i 3,3 kW, viene data la possibilità di prelevare fino a 4 kW per almeno tre ore



TRIFASE


consente, per un tempo illimitato, la disponibilità di una potenza fino al 10% superiore rispetto alla potenza impegnata, sottoscritta a livello contrattuale.
Per esempio, per un contratto da 15 kW è possibile prelevare senza limiti di tempo fino a 16,5 kW. Inoltre, se si superano i 16,5 kW, viene data la possibilità di prelevare fino a 20,9 kW per almeno tre ore




Allora innanzitutto se l'aumento del 10% della potenza è illimitato, non si potrebbe dire direttamente la potenza col 10% già aggiunto? Cioè che senso ha dire contratto da 3kW se tanto potrò sempre prelevare 3.3kW?

Poi se per entrambi questo aumento è del 10% ( da 3 a 3.3 e da 15 a 16.5 ), di quanta percentuale è l'aumento che è disponibile per 3 ore?

Perché per il monofase hanno fatto l'esempio con 3kW che quindi sarebbero 4kW, mentre per il trifase da 15kW fino a 20.9

Però per il monofase è 33% rispetto a 3kW e 22% rispetto a 3.3kW, mentre per il trifase 39% rispetto ai 15kW e 27% rispetto ai 16.5kW

Quindi ad esempio con 5kW avrei 5.5 illim. / 6.6 per tre ore, con 10kW avrei 11 illim. / 13.9 per tre ore...?
Ronin
Messaggi: 6742
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Potenza massima disponibile su contatori elettricità

Messaggio da Ronin »

il contatore non stacca, ma il distributore se rileva uno sforamento continuo potrebbe imporre l'adeguamento automaticamente.
Marco P.
Messaggi: 62
Iscritto il: sab mar 22, 2025 18:53

Re: Potenza massima disponibile su contatori elettricità

Messaggio da Marco P. »

Continuo sempre su questo mio topic perché magari saranno cose più "tecniche" che la maggior parte delle persone nemmeno lo notano... ma io le guardo sempre soprattutto poi in bolletta nei "grafici" con le statistiche dei consumi...

Allora il picco massimo di potenza che viene prelevata per tutte 3 le fasce, ogni quanto vengono rilevate?
Mi spiego meglio, ad esempio nel Giugno appena concluso i miei picchi sono stati per le 3 fasce rispettivamente in kW: 3.0 / 2.2 / 1.7

Potrebbe essere che ci sono stati dei picchi maggiori? O basta anche che accendo un elettrodomestico tipo da 3kW per pochi secondi e in automatico lo rileva già come picco massimo o deve rimanere acceso per un pò?

Tutto questo perché un pò dopo la mezzanotte ho controllato il contatore che è "ripartito" per i consumi di Luglio ed erano passati circa 5 minuti ma come picco massimo ( in F3 essendo notte ) mi dava ancora 0.0

Per questo appunto pensavo che magari rileva tipo ogni 10 minuti quindi se ad esempio dal 3' al 9' minuto prelevo 3kW ma poi abbasso a 1kW rileva 1 come picco, qualcuno sa con precisione come funziona questa cosa?
Marco P.
Messaggi: 62
Iscritto il: sab mar 22, 2025 18:53

Re: Potenza massima disponibile su contatori elettricità

Messaggio da Marco P. »

Ho provato comunque a cercare un pò e se sulla bolletta nel riepilogo col grafico viene scritto questo

picchi di potenza mensili espressi in kW

Nelle istruzioni del contatore però viene specificato così

la potenza massima rappresenta il valor medio nei 15 minuti più alto nel periodo (non è una potenza di picco istantanea)

Quindi viene appunto specificato che non è un picco ma la media dei 15 minuti, ma si tratta comunque di una semplice media che possiamo fare tutti con la calcolatrice? Cioè se nell'arco di quei 15 minuti per 7 minuti e mezzo prelevo 3kW e per gli altri 7 e mezzo ne prelevo 1, come "picco" verrà visualizzato 2kW?

Quindi ad esempio se accendo il piano ad induzione nella modalità per fare bollire l'acqua che arriva fino a 4kW ma dura neanche 2 minuti il picco non sarà di 4?

Poi sempre sulle istruzioni c'era anche scritto questo riguardo a certe funzioni che al momento nel mio contatore ( comunque di quelli nuovi, messo nel 2021 ) non ci sono

Funzionalità disponibile dopo un aggiornamento software a cura di E-Distribuzione

Questo aggiornamento sarà una cosa che viene fatta "a distanza" che quindi noi clienti magari neanche ci accorgiamo o deve proprio venire qualcuno di persona tipo come quando facevano le letture dei vecchi contatori?
Rispondi