La ricerca ha trovato 6756 risultati

da Ronin
lun lug 14, 2025 10:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vmc: chi la progetta?
Risposte: 14
Visite : 1188

Re: Vmc: chi la progetta?

Esa ha scritto: sab lug 12, 2025 22:18 Chi non si lamenta? Forse quelli che non se ne accorgono?
lo diceva già renè descartes, che l'intelligenza è il bene più diffuso al mondo, perchè non si è mai dato il caso di qualcuno che si lamenti di non averne a sufficienza.
da Ronin
sab lug 12, 2025 18:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vmc: chi la progetta?
Risposte: 14
Visite : 1188

Re: Vmc: chi la progetta?

Esa ha scritto: sab lug 12, 2025 10:45 Quello funziona perfettamente.
in realtà nient'affatto, anzi, una grossa percentuale delle installazioni è bacata.
però è vero che nessun utente se ne è mai lamentato :mrgreen:
da Ronin
sab lug 12, 2025 18:21
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Casi in cui è indispensabile avere un EGE certificato UNI
Risposte: 1
Visite : 65

Re: Casi in cui è indispensabile avere un EGE certificato UNI

- DE ai sensi del DL 102/14 (obbligatoria per grandi imprese ed energivori)
- DE richiesta dai CAM per opere pubbliche
- accesso al sistema dei TEE
da Ronin
sab lug 12, 2025 17:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Risposte: 22
Visite : 404

Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia


non ho mai montato un ricircolo che facesse BIP. :lol:


il punto è che ovviamente occorre una rete di ricircolo, non tanto il dispositivo in sè, sennò l'acqua come fa a "tornare in caldaia"?
di per sè, l'apparecchio è solo un pressostato che fa partire la caldaia e la pompa di ricircolo dell'ACS ...
da Ronin
sab lug 12, 2025 11:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Risposte: 22
Visite : 404

Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia

in italia lo chiamiamo ricircolo
da Ronin
ven lug 11, 2025 15:20
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico
Risposte: 8
Visite : 197

Re: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico

sull'autoconsumo gli oneri non si pagano, e neppure le acceise purchè si segua la circolare ADE sui SEU (che adesso si chiamano SSPC).
l'iva comunque è 22% in entrambi i casi, ma credo che non sia un costo.
attenzione perchè l'energia autoconsumata azzera le componenti al kWh ma non le quote fisse e ...
da Ronin
ven lug 11, 2025 15:15
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Conto Termico: calcolo Superficie d'intervento
Risposte: 6
Visite : 6383

Re: Conto Termico: calcolo Superficie d'intervento

sì si può accedere e sì sono richiesti DE e APE post
da Ronin
ven lug 11, 2025 15:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rivelazione fumi all'interno di controsoffitto a membrana
Risposte: 8
Visite : 233

Re: Rivelazione fumi all'interno di controsoffitto a membrana

sì se tutte le superfici compreso il controsoffitto stesso sono incombustibili (classe A2)
da Ronin
gio lug 10, 2025 12:57
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 232
Visite : 53745

Re: SITO ENEA 2025


il dubbio è questo?? l'impianto radiante a servizio dell'abitazione posso cmq metterlo in detrazione??


dovresti fare lo sforzo di leggere la discussione pregressa, sennò si continua a ripetere sempre le stesse cose (in sintesi: dubbio che non ha risposta precisa, anche se pende verso il sì come ...
da Ronin
mer lug 09, 2025 18:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Serranda TF per protezione da incendio UTA classica
Risposte: 1
Visite : 84

Re: Serranda TF per protezione da incendio UTA classica

quello che non serve meglio non metterlo
da Ronin
mar lug 08, 2025 18:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ichiesta chiarimenti su collocazione batterie inverter impianto FV – Misure di sicurezza
Risposte: 2
Visite : 169

Re: ichiesta chiarimenti su collocazione batterie inverter impianto FV – Misure di sicurezza

più che altro il tema è dove entra la CC; il locale dove entra la CC deve essere compartimentato con lo stesso grado dell'attività, quindi REI 30 potrebbe essere insufficiente.
la LG non obbligatoria è già il riferimento di buona prassi, evidentemente
da Ronin
mar lug 08, 2025 16:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
Risposte: 10
Visite : 2377

Re: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?

riflettendoci potrebbero esserci dei casi di indetraibilità pro-rata, ad es. una struttura sanitaria privata che (poichè l'attività sanitaria, e quindi la sua fonte di introito, è esente iva) gestisce le fatture di acquisto con una detraibilità solo in % degli introiti non soggetti iva (ad es. ha il ...
da Ronin
mar lug 08, 2025 16:03
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
Risposte: 10
Visite : 2377

Re: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?

una PIVA forfettaria non ha diritto alla detrazione in toto in quanto non paga l'irpef ma un'imposta sostitutiva.
in linea di massima l'ivaper tutti i soggetti IRES è una partita di giro e quindi non rappresenta un costo.
ci sono casi in cui l'iva è "indetraibile" (ai sensi del bilancio, non della ...
da Ronin
mar lug 08, 2025 09:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 28
Visite : 1300

Re: Legionella Killer


Mi riferisco proprio a questo, cioè che con acqua appena tiepida dovrebbe essere più difficile la "vaporizzazione" che può avvenire forse solo in alcuni dispositivi di utilizzo. Per esempio in un lavandino forse no, in una doccia si.


ma vedi che il meccanismo più pericoloso è: l'acqua fredda si ...
da Ronin
lun lug 07, 2025 15:07
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sola VMC in Bonus Casa ?
Risposte: 8
Visite : 255

Re: Sola VMC in Bonus Casa ?

Seamew ha scritto: lun lug 07, 2025 14:25
ponca ha scritto: lun lug 07, 2025 13:54 canalizzata a doppio flusso o puntuale?
Canalizzata a doppio flusso.
Immagine

(scusate, non ho resistito, sono stati l'altro giorno 40 anni)
da Ronin
lun lug 07, 2025 12:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 28
Visite : 1300

Re: Legionella Killer


andrà a finire che ci toccherà pensare a raffreddare anche l'acqua fredda.... :shock:


tu ci scherzi, ma a noi nel progetto del nuovo ospedale un blasonatissimo studio ce lo voleva mettere, con tanto di gruppi frigo dedicati :lol:

ospedali che tirano avanti ancora con il trattamento termico ...
da Ronin
sab lug 05, 2025 19:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 28
Visite : 1300

Re: Legionella Killer

da ormai 10 anni nell'ambito di rimini utilizziamo solamente la monoclorammina (per il dimostrato minore impatto che ha sul processo di degrado delle tubazioni).
gli altri ambiti territoriali dell'azienda (ravenna e forlì-cesena) utilizzano ancora il biossido di cloro, ma stanno valutando il ...
da Ronin
sab lug 05, 2025 15:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 28
Visite : 1300

Re: Legionella Killer


@grok, facciamo un po' di fact checking sulla legionella.
Puoi tradurre il concetto, per chi non conosce questa lingua?


grok è l'intelligenza artificiale di elon musk (un modo per dire cerchiamo su internet un po' di informazioni relative a questa notizia, un tempo si sarebbe detto hey google ...
da Ronin
sab lug 05, 2025 11:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 28
Visite : 1300

Re: Legionella Killer

per quei pochi luoghi del territorio nazionale ancora non raggiunti dalla copertura legale fornita da NNN attraverso il forum, in effetti il problema va peggiorando, le assunzioni che eravamo abituati a fare (tra cui il fatto che la legionella nell'acqua fredda è silente, perchè non si raggiungono ...
da Ronin
ven lug 04, 2025 11:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Serrande tagliafuoco su generatore di aria calda esterno
Risposte: 4
Visite : 260

Re: Serrande tagliafuoco su generatore di aria calda esterno

la serranda non in corrispondenza del muro non compartimenta niente, quindi va spostata.
l'approccio la metto in mandata perchè il DM parla al singolare è forse sostenibile nella teoria, nella pratica è evidente che se il generatore di calore si incendia (e ragionevolmente quindi il ventilatore si ...
da Ronin
ven lug 04, 2025 08:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 232
Visite : 53745

Re: SITO ENEA 2025


Poi non capisco l'atteggiamento... chi ci perde sono io che lavoro nell'industria.


francamente sono io che non lo capisco, il tuo atteggiamento.
è nata una discussione dicendo che in GER gli incentivi agli impianti reversibili non si danno, si danno solo agli impianti solo riscaldamento.
la ...
da Ronin
ven lug 04, 2025 07:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 232
Visite : 53745

Re: SITO ENEA 2025


Un condizionatore o una pdc in funzionamento estivo non introduce risparmio energetico nè fa uso di FER.
Per me questa è la parola FINE.


senza dubbio non fa uso di FER e non mi pare ci sia nessuno che sostenga il contrario.
ma se il condizionatore sostituisce un preesistente impianto di ...
da Ronin
gio lug 03, 2025 23:11
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: aiuto per fotovoltaico
Risposte: 5
Visite : 355

Re: aiuto per fotovoltaico

che cosa significa "conviene"? convenire è un fatto soggettivo (per alcuni un investimento che si ripaga ad es. in 10 anni può essere ritenuto conveniente, per altri no).
1 kWh di capacità della batteria verrà usato diciamo 250 ore l'anno, generando quindi ogni anno un risparmio economico pari alla ...
da Ronin
gio lug 03, 2025 23:04
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 232
Visite : 53745

Re: SITO ENEA 2025


Germania
Evidentemente sì.
Quelle reversibili sono comunque in vendita, ma non sono incentivabili.


probabilmente ne sai più di me.
a quanto ne so io qui https://www.energiewechsel.de/KAENEF/Redaktion/DE/FAQ/FAQ-Uebersicht/Richtlinien/bundesfoerderung-fuer-effiziente-gebaeude-beg.html si ...
da Ronin
gio lug 03, 2025 21:55
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 232
Visite : 53745

Re: SITO ENEA 2025

Seamew ha scritto: gio lug 03, 2025 17:09 In che senso?
nel senso che nel calcolo dei requisiti energetici per il fabbisogno da FER, il raffrescamento con sistemi frigo a compressione non genera copertura da FER, a differenza delle pompe di calore
da Ronin
gio lug 03, 2025 16:35
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: informativa per APE in sardegna
Risposte: 1
Visite : 902

Re: informativa per APE in sardegna

per me se lo copi come prompt in gemini, lo ottieni più in fretta che a mettere il messaggio sul forum :mrgreen:
da Ronin
gio lug 03, 2025 16:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 232
Visite : 53745

Re: SITO ENEA 2025


EDIT: sono curioso di capire come si possa dimostrare la riduzione di consumo energetico rispetto ad una caldaia, se si inserissero le ore di funzionamento globali


non mi pare che la legge richieda questo.
la legge richiede requisiti minimi di efficienza della pompa di calore che va a ...
da Ronin
gio lug 03, 2025 15:12
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 232
Visite : 53745

Re: SITO ENEA 2025

NoNickName ha scritto: gio lug 03, 2025 15:11 il gruppo frigo sostituito da impianto dx è detraibile? Siamo alle solite...
c'è scritto caldaia e frigo: la caldaia sostituita genera la detrazione, il frigo sostituito si butta e basta :mrgreen:
da Ronin
gio lug 03, 2025 15:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 1161

Re: Firma energetica: sondaggio

HUGO ha scritto: gio lug 03, 2025 14:35 Concordo, mai viste tante s....e mentali come in questo 3d su impianti da 4/8 kW
quel che ho scritto io vale per impianti sopra i 100 kW, sotto non avrei certo perso tempo a fare la firma (e cmq la cosa dei 4-6-8 è venuta fuori dopo, all'inizio il tema era generale)
da Ronin
gio lug 03, 2025 15:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 232
Visite : 53745

Re: SITO ENEA 2025

36%
io aspetterei settembre, potrebbe convenire il conto termico 3.0
da Ronin
gio lug 03, 2025 13:43
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Costo metano stagione 24/25
Risposte: 6
Visite : 546

Re: Costo metano stagione 24/25

quella del collega è ovviamente una stima detratte le quote fisse e il servizio di misura, da utilizzarsi per le valutazioni di convenienza degli investimenti.
il tuo contesto appare parecchio differente. se hai il dubbio che l'amministratore ci lucri, fatti esibire le fatture di fornitura. se ...
da Ronin
gio lug 03, 2025 13:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 1161

Re: Firma energetica: sondaggio


Appena fatto una prova con Meteonorm e RCP 8.5 su base storica trentennale 1991-2020, proiettata al 2040, ed è già sbagliata (per difetto in estate e per eccesso in inverno) al 2025.


io comunque non parlavo del database climatico, ma del metodo.
prendi i dati storici con consumi e temperature ...
da Ronin
mer lug 02, 2025 19:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pratica INAIL su stesso impianto con due caldaie indipendenti
Risposte: 5
Visite : 337

Re: Pratica INAIL su stesso impianto con due caldaie indipendenti

a occhio direi due pratiche separate una per ciascun primario.
il secondario è "protetto" dagli scambiatori
da Ronin
mer lug 02, 2025 18:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 1161

Re: Firma energetica: sondaggio


Peraltro, i valori climatici storici sovrastimano in inverno e sottostimano in estate.
Le serie climatiche non hanno più rappresentatività nella meteorologia moderna, e così anche ciò che si basa su di esse.


ma infatti la firma serve proprio a proiettare i valori storici a temperature più ...
da Ronin
mer lug 02, 2025 18:47
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus Casa pieno
Risposte: 10
Visite : 429

Re: Bonus Casa pieno

i serramenti.
anche lo split se in pdc e in sostituzione di un altro split sempre in pdc (ma ne esistono ancora per solo raffrescamento? non credo)
da Ronin
mer lug 02, 2025 13:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 1184

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

io voto 3, comfort top e consumi bassi (radiante a soffitto anche meglio, come ha detto qualcuno, ma costi da brivido anche perchè devi controsoffittare tutto)
da Ronin
mer lug 02, 2025 12:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 1376

Re: Condensa U.T.A.


Cosa manca perché tu lo possa considerare un sifone?


deve prima andare giù, poi tornare su, e poi andare via "dritto" (cioè con pendenza suborizzontale).
se non fa la "pancia" (cioè non ritorna un po' verso l'alto, come quello dello schema, mentre quello della foto ha solo un gomito e non ...
da Ronin
mer lug 02, 2025 12:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 1161

Re: Firma energetica: sondaggio

ottieni valori in linea (addirittura migliori del calcolo teorico) se applichi il calcolo con dati climatici e di consumo con granularità settimanale e poi lo proietti a -5 o -10.
se fai calcoli con i valori di consumo mensili ottieni valori sottodimensionati rispetto ai picchi reali, perchè su un ...
da Ronin
mer lug 02, 2025 12:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 65
Visite : 8716

Re: Nuova guida fotovoltaico

comunque occorre aspettare di dover rifare la guaina.
e comunque i tetti a falda non si fanno.
da Ronin
mer lug 02, 2025 12:45
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Consumi caldaie condensazione ( e contatori acqua )
Risposte: 2
Visite : 322

Re: Consumi caldaie condensazione ( e contatori acqua )

solo le caldaie più evolute condensano anche quanto producono ACS, in molti casi la condensazione è implementata soltanto sul riscaldamento (inoltre tieni conto che producendo ACS alla temperatura di 45°C almeno, la condensa è poca cosa e quindi l'aumento di rendimento comunque limitato)
da Ronin
mar lug 01, 2025 21:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 65
Visite : 8716

Re: Nuova guida fotovoltaico

Non la vedo così critica.
I pannelli broof semplicemente non ci saranno sul mercato, a meno che non siano elementi stessi di copertura (sistemi totalmente integrati si chiamavano una volta).
I pannelli normali potranno ora essere nella classe che vuoi, a essere certificato dovrà essere il tetto (che ...
da Ronin
ven giu 27, 2025 16:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Luogo sicuro DM 10-03-1998
Risposte: 7
Visite : 271

Re: Luogo sicuro DM 10-03-1998


Allego uno schema della planimetria.


Appunto è una trappola. Puoi garantire che in caso di incendio del fabbricato le persone che si raccolgono nel "cul de sac" saranno protette indefinitamente dagli effetti dell'irraggiamento del fronte di fiamma? Anche in caso di crollo?
Ci vuole una apertura ...
da Ronin
ven giu 27, 2025 16:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recuperatore rotativo in UTA per utilizzo in CdC
Risposte: 6
Visite : 478

Re: Recuperatore rotativo in UTA per utilizzo in CdC

È controverso anche perché la legislazione di riferimento è regionale e quindi non si possono dare indicazioni valide per tutti.
Igienicamente è un disastro, mai usati da noi; inoltre di solito sono controproducenti (recuperando il latente si umidifica troppo e in mezza stagione finisci per dover ...
da Ronin
ven giu 27, 2025 06:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Luogo sicuro DM 10-03-1998
Risposte: 7
Visite : 271

Re: Luogo sicuro DM 10-03-1998

da come lo descrivi sembra una trappola.
da Ronin
gio giu 26, 2025 20:11
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Attestato Prestazione Energetica x una Segheria
Risposte: 4
Visite : 399

Re: Attestato Prestazione Energetica x una Segheria

se non è un volume chiuso secondo me non è un edificio.
da Ronin
gio giu 26, 2025 12:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vrv r410a
Risposte: 48
Visite : 7331

Re: Vrv r410a






Infatti!


comunque a quanto vedo non c'è un phaseout del refrigerante. dal 2027 è vietato vendere nuovi chiller a R134a, ma il gas in quanto tale rimane rabboccabile negli impianti esistenti anche nuovo, fino al 2031, e rigenerato dal 2032 in poi


E' tutto in phaseout il fluorinato. Per ...
da Ronin
mer giu 25, 2025 15:16
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: Potenza massima disponibile su contatori elettricità
Risposte: 3
Visite : 431

Re: Potenza massima disponibile su contatori elettricità

il contatore non stacca, ma il distributore se rileva uno sforamento continuo potrebbe imporre l'adeguamento automaticamente.
da Ronin
mer giu 25, 2025 10:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vrv r410a
Risposte: 48
Visite : 7331

Re: Vrv r410a




L'R134a è sotto soglia, per ora si salva.


Che dici? E' 1430.


Infatti!


comunque a quanto vedo non c'è un phaseout del refrigerante. dal 2027 è vietato vendere nuovi chiller a R134a, ma il gas in quanto tale rimane rabboccabile negli impianti esistenti anche nuovo, fino al 2031, e ...
da Ronin
mer giu 25, 2025 07:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: GSE - CONTO TERMICO - SOSTITUZIONE PDC - COMUNICAZIONE COMUNE
Risposte: 3
Visite : 269

Re: GSE - CONTO TERMICO - SOSTITUZIONE PDC - COMUNICAZIONE COMUNE

tu chi sei, il DLL? se i lavori sono finiti, fai un foglio firmato in cui scrivi che il giorno tale sei andato in cantiere e hai verificato che sono finiti
da Ronin
mar giu 24, 2025 07:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: fotovoltaico e sistemi con funzione statica autonoma
Risposte: 9
Visite : 440

Re: fotovoltaico e sistemi con funzione statica autonoma

oppure rifai la guaina sopra i sostegni, prima di installare il fotovoltaico.