La ricerca ha trovato 6608 risultati
- gio mar 06, 2025 20:34
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: COLLEGAMENTO IMPIANTI FV - CER
- Risposte: 2
- Visite : 3922
Re: COLLEGAMENTO IMPIANTI FV - CER
è possibile farlo come collegamento diretto in modalità SSPC (una volta si chiamavano SEU) se i due lotti catastali sono "affacciati" (vedi qui https://www.arera.it/comunicati-operatore/dettaglio/tisspc-domande-e-risposte per i dettagli su come devono essere le aree contigue, da come lo descrivi d ...
- mer mar 05, 2025 09:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Acqua glicolata è un pericolo di incendio?
- Risposte: 9
- Visite : 888
Re: Acqua glicolata è un pericolo di incendio?
a quanto ne so la miscela acqua-glicole al 30% non è infiammabile come lo sarebbe se fosse un fusto di glicole puro, secondo me non va considerato.
- mer mar 05, 2025 09:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 10912
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
Mi sfugge la sottile differenza: posso derogare o no? c'è la stessa differenza che c'è tra aver perso un capello ed essere calvi. si deroga ad un punto specifico, con motivazioni legate al caso specifico. la chiusura di un'intera norma nel cassetto perchè "non siamo soggetti" è un'altra cosa ris ...
- ven feb 28, 2025 16:08
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
- Risposte: 9
- Visite : 5508
Re: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
sì esatto. le quote % dell'incentivo assegnate ai partecipanti secondo i vari ruoli vanno definite in anticipo, quindi il consumatore saprà a quanto avrà diritto aderendo al GAC (o alla CER) prima di aderirvi, almeno in teoria. dico in teoria perchè si supponga di avere in configurazione N impianti c ...
- ven feb 28, 2025 16:03
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
- Risposte: 9
- Visite : 5508
Re: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
no, l'autoconsumo è virtuale. la bolletta ai consumatori arriva "piena" (con tutti i kWh prelevati), così come il RID viene erogato "pieno" (remunerando tutti i kWh immessi in rete dagli impianti di produzione). poi il GSE calcola gli incentivi e li eroga a parte (tutti al responsabile della c ...
- ven feb 28, 2025 12:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 10912
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
con "aperto" intendevo se le finestre che si vedono nel disegno sono chiuse da vetri oppure no. cmq se sono percorsi di passaggio, riscaldamento radiante a infrarossi lontani. per il raffrescamento secondo me non c'è maniera, un volume così alto si mangia tutto, come dice esa glielo spari addosso m ...
- gio feb 27, 2025 21:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 10912
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
raffrescare e riscaldare un "coso" del genere, ma perchè? (ma poi è aperto, credo di aver capito? o è chiuso? rispetto all'ambiente). ad ogni modo riscaldamento a infrarossi nella zona in cui vi sia realmente presenza di persone, e raffrescamento evaporativo con nebulizzatori portatili, sempre dove c ...
- gio feb 27, 2025 16:32
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
- Risposte: 9
- Visite : 5508
Re: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
si risparmia di più ad accumulare ma poi bisogna vedere quanto costa l'accumulo. poi attenzione nelle configurazioni CACER gli accumuli sono ammessi solo nei POD di produzione (o prosumer), non in quelli di chi è solo consumatore (quindi nel caso del condominio puoi montare un accumulo sul FV c ...
- gio feb 27, 2025 14:36
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
- Risposte: 9
- Visite : 5508
Re: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
mi piacerebbe saperlo c'è nella firma, grazie per la stima, ma sono un dirigente pubblico nel senso perchè dici che tutta condivisa se nella formula lo 0,9 indica che il 90% dell'immessa in rete è condivisa? ... mentre quello 0,3 ho letto male, pensavo che 24.000 fosse la produzione totale, invece a ...
- gio feb 27, 2025 12:03
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
- Risposte: 9
- Visite : 5508
Re: Simulazione incentivi Autoconsumo Collettivo
l'autoconsumo fisico non è incentivato, quelli sono costi evitati (energia che non prelevi più dalla rete). 0,4 è molto alto, probabilmente non hanno scorporato le quote fisse. il resto come impostazione teorica è giusto, nel senso che è vero per la quota di energia immessa in rete (tutta) si prende ...
- mer feb 26, 2025 17:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento colonne clima/idrico
- Risposte: 13
- Visite : 1865
Re: Rifacimento colonne clima/idrico
nettamente superiore allo zincato (immagino intendessi zincato, l'acciaio nero è vietato per l'uso sanitario), anche se meno del CPVC
- mer feb 26, 2025 13:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: V.11 - Strutture sanitarie
- Risposte: 2
- Visite : 296
Re: V.11 - Strutture sanitarie
le vedevo come alternative, ma mi rendo conto che in effetti lo si potrebbe leggere anche come obblighi combinati
- mer feb 26, 2025 13:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento colonne clima/idrico
- Risposte: 13
- Visite : 1865
Re: Rifacimento colonne clima/idrico
mai mischiare inox con zincato, viatico per quasi sicuro disastro in caso di necessità di effettuare un trattamento chimico antilegionella. nel caso di esistente, attualmente usiamo PP-R addittivato con fibra di vetro (il CPVC è ottimo, ma poi anche fare un semplice stacco vai in difficoltà, inoltre ...
- lun feb 24, 2025 13:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: COP sì ed EER no
- Risposte: 9
- Visite : 1022
Re: COP sì ed EER no
per me è palese che quella faq si applica alle pdc aria-aria (per le quali effettivamente il risparmio energetico viene considerato solo in caldo), visto che parla di "condizionatore" e non di refrigerazione di acqua. se la pdc è aria-acqua, viene effettivamente utilizzata in raffrescamento e non r ...
- gio feb 20, 2025 07:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
- Risposte: 28
- Visite : 5609
Re: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
immagino anch'io che molti produttori di pdc non lo faranno, e lo faranno invece i produttori di caldaie e pdc, per le situazioni in cui c'è installata o si installa una caldaia della loro marca/gruppo. Mi sfugge per quale strana motivazione astrale il legislatore dovrebbe preoccuparsi di precisare ...
- mer feb 19, 2025 23:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
- Risposte: 28
- Visite : 5609
Re: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
Beh, è pur vero che l'ho letto rapidamente e superficialmente, ma onestamente io nel testo quello che tu dici mi sfugge. eh, mi sa che anch'io l'ho letto troppo di fretta :oops: allegato I punto 3.5.1 Sistemi ibridi bivalenti: " - il rapporto tra la potenza termica utile della pompa di calore e la ...
- mer feb 19, 2025 18:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
- Risposte: 28
- Visite : 5609
Re: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
Ciao, beppe. Figurati quanti lo faranno o lo chiederanno, e quanti costruttori cederanno ai ricatti degli installatori, pur di vendere le pdc mosca sui supercondomini. ... uu non riguarda le sostituzioni funzionali? Anche qui chissà quanti impianti ufficialmente dismessi, ma che continueranno ad ...
- mer feb 19, 2025 15:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
- Risposte: 28
- Visite : 5609
Re: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
Stavo guardando adesso la bozza del testo... che vergogna controordine, qui: https://energiaoltre.it/ecco-il-testo-del-dl-conto-termico-3-0-in-consultazione-delle-regioni/ non la vedo così male come dici, sarà che il mio contesto è diverso :lol: gg) pompa di calore “add on”: sistema costituito da un ...
- lun feb 17, 2025 15:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Addolcitore acqua
- Risposte: 1
- Visite : 384
Re: Addolcitore acqua
è un anticalcare magnetico, non riduce il calcare, rende solo più facile rimuoverlo (se l'impianto lo permette, tipo nelle piscine).
- gio feb 13, 2025 19:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bolletta GAS
- Risposte: 6
- Visite : 1245
Re: Bolletta GAS
hai sbagliato forum, prova in quello del brico
- mer feb 12, 2025 17:54
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Transizione 5.0
- Risposte: 8
- Visite : 4248
Re: Transizione 5.0
da quanto ho capito se sei un'organizzazione del terziario (che quindi produce servizi: sono ammesse), gli uffici sono le tue strutture produttive. cioè se sei la fiat che oltre a mirafiori vuole inserire anche gli uffici di torino nisba, ma se sei unipol che vuole inserire il grattacielo ...
- mer feb 12, 2025 17:31
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Transizione 5.0
- Risposte: 8
- Visite : 4248
Re: Transizione 5.0
comunque gli interventi sui fabbricati e le costruzioni sono esclusi, quindi si potrà trattare al massimo di interventi sugli impianti che generino risparmi energetici (BMS e fotovoltaico, ad es.), escludendo gli impianti generali (quindi ad es. no per riscaldamento/climatizzazione ambienti, ma sì ...
- mer feb 12, 2025 17:19
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Transizione 5.0
- Risposte: 8
- Visite : 4248
Re: Transizione 5.0
e leggere gli atti invece? https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/piano-transizione-5-0 (la risposta comunque è "dipende", nel senso che in linea di massima occorrono interventi sul processo produttivo, vedi ad es. la faq 3.3 che esclude l'illuminazione generale, ma ricordo di aver letto che ci sono ...
- mer feb 12, 2025 15:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: CONTO TERMICO CALDAIA A BIOMASSA
- Risposte: 7
- Visite : 1495
Re: CONTO TERMICO CALDAIA A BIOMASSA
penso di sì, essendoci un ulteriore aumento di rendimento (ad ogni modo si può porre il quesito direttamente al GSE, tramite il loro portale di supporto, non è più come i primi anni, ora rispondono)
- mer feb 12, 2025 15:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: CONTO TERMICO CALDAIA A BIOMASSA
- Risposte: 7
- Visite : 1495
Re: CONTO TERMICO CALDAIA A BIOMASSA
secondo me no, rischia anzi la revoca dell'incentivo precedente, gli impianti incentivati con il conto termico vanno mantenuti in esercizio per 5 anni (almeno nel pubblico è così, leggi bene le regole applicative).
- mer feb 12, 2025 14:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Tragedie da Superbonus
- Risposte: 1
- Visite : 548
Re: Tragedie da Superbonus
non si può credere a una cosa del genere, per solo 70k euro. spaventoso.
- mer feb 12, 2025 14:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Inverter Fv in locale tecnico compartimentato
- Risposte: 7
- Visite : 737
Re: Inverter Fv in locale tecnico compartimentato
condivido.
qui da noi, il caso 1) è per locale compartimentato ad uso esclusivo, il caso 2) per tutti gli altri casi diversi dal caso 3)
qui da noi, il caso 1) è per locale compartimentato ad uso esclusivo, il caso 2) per tutti gli altri casi diversi dal caso 3)
- mer feb 12, 2025 12:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Inverter Fv in locale tecnico compartimentato
- Risposte: 7
- Visite : 737
Re: Inverter Fv in locale tecnico compartimentato
ho dimenticato di specificare che il locale in questione, oltre che compartimentato, è ad uso esclusivo.
non vi è carico di incendio all'interno, se non quello costituito dagli inverter stessi.
- mer feb 12, 2025 12:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Inverter Fv in locale tecnico compartimentato
- Risposte: 7
- Visite : 737
Re: Inverter Fv in locale tecnico compartimentato
si può fare, me l'hanno consentito anche in ospedale
- mer feb 12, 2025 09:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Fatture e bonifici x Conto Termico
- Risposte: 21
- Visite : 3607
Re: Fatture e bonifici x Conto Termico
se toccasse a me, io farei una nuova pratica
- mer feb 12, 2025 03:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Fatture e bonifici x Conto Termico
- Risposte: 21
- Visite : 3607
Re: Fatture e bonifici x Conto Termico
quella comunque è già avvenuta, perchè è stato fatto il bonifico per detrazioni
- mar feb 11, 2025 16:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Fatture e bonifici x Conto Termico
- Risposte: 21
- Visite : 3607
Re: Fatture e bonifici x Conto Termico
non la perdita, ma la temporanea immobilizzazione (si farà poi il conto in sede di versamento delle imposte annuali)
- mar feb 11, 2025 15:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Fatture e bonifici x Conto Termico
- Risposte: 21
- Visite : 3607
Re: Fatture e bonifici x Conto Termico
eh, allora segui le indicazioni che ti danno, secondo me è meglio stornare e rifare il pagamento (peraltro oggi coi bonifici istantanei gratis è un attimo) perchè mi hanno sempre detto che il bonifico per detrazioni è un problema non sanabile.
la pec va benone
la pec va benone
- mar feb 11, 2025 15:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pensavo di averle viste tutte . follia pompe di calore
- Risposte: 65
- Visite : 21946
Re: Pensavo di averle viste tutte . follia pompe di calore
il conto termico vai fuori dal COP in un lampo, con il doppio stadio
- mar feb 11, 2025 13:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Fatture e bonifici x Conto Termico
- Risposte: 21
- Visite : 3607
Re: Fatture e bonifici x Conto Termico
1-Se io ora faccio una richiesta di riesame, dato che la pratica rimane sempre la stessa, risulterà comunque presentata il 30/01, anche se nel frattempo saranno passati i 60gg dalla fine lavori? 8) 2-Rifacendo fattura e bonifico, ci sono problemi se questi risulteranno per forza di cose successivi ...
- mar feb 11, 2025 13:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Tetto Broof e fotovoltaico
- Risposte: 9
- Visite : 1322
Re: Tetto Broof e fotovoltaico
Scusa Weare, ma sopra hai scritto che la bozza è in vigore per le attività produttive ? è in vigore la circolare attuale (quella del 2012). la bozza non è ancora in vigore ovviamente, i vvf dicono che entrerà in vigore a maggio-giugno, la stanno facendo girare da natale apposta per non lasciare qual ...
- lun feb 10, 2025 15:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Tetto Broof e fotovoltaico
- Risposte: 9
- Visite : 1322
Re: Tetto Broof e fotovoltaico
Alla fine la prova è su incendio esterno, se l'ultimo strato garantisce da solo i requisiti ed è certificato dal rapporto di classificazione, non vedo problemi. condivido, se il rapporto è compatibile con lo stato di fatto, lo strato finale è broof da solo. Per le bozze, ho vietato ai miei in stu ...
- dom feb 09, 2025 16:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
- Risposte: 28
- Visite : 5609
Re: Nuovo catalogo apparecchi preapprovati conto termico 2025
per quello che vale, il periodo transitorio mi hanno garantito che ci sarà.
per progetti pubblici di importo consistente suggerisco comunque di fare la prenotazione, noi per quelli grossi abbiamo fatto così.
per progetti pubblici di importo consistente suggerisco comunque di fare la prenotazione, noi per quelli grossi abbiamo fatto così.
- sab feb 08, 2025 15:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 88
- Visite : 74034
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
non ho capito se stai dicendo che ha ancora diritto agli incentivi, o che non l'ha mai avutoNoNickName ha scritto: ↑sab feb 08, 2025 13:23 Il bollitore per acqua sanitaria, qualunque tecnologia adotti, non è un impianto.

- sab feb 08, 2025 14:40
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Water loop Heat Pump - Contabilizzazione calore
- Risposte: 14
- Visite : 38877
Re: Water loop Heat Pump - Contabilizzazione calore
come ho detto in linea di massima tutti quanti riscaldano o raffreddano insieme, perchè sono tutti locali con la medesima esposizione (ciechi). ad ogni modo, quando l'impianto generale è impostato in caldo, se qualcuno per caso raffresca, non paga niente (basta pensarci: di fatto sta cedendo all'a ...
- sab feb 08, 2025 08:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 88
- Visite : 74034
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
Perchè mai scaldare acqua tecnica o acqua potabile dovrebbero essere soggette a regimi fiscali diversi. nel caso specifico non avrei particolari dubbi a considerare lo scaldaacqua non detraibile a sua volta. segnalo però che a livello generale il ragionamento si è già dimostrato incauto (ad es. chi ...
- ven feb 07, 2025 14:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovo ecobonus 2025
- Risposte: 66
- Visite : 28356
Re: nuovo ecobonus 2025
L'approccio di Ronin francamente non ho neanche voglia di capire cosa mi accomunerebbe al sindacato dirigenti (NB: privati) che parla della (mancata) rivalutazione delle pensioni nel link riportato, nè cosa dovrebbe entrarci con le considerazioni puremente legislative (volevo scrivere ermeneutiche, ...
- gio feb 06, 2025 21:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Watermist in archivio di 70 mq
- Risposte: 5
- Visite : 1329
Re: Watermist in archivio di 70 mq
se non è un locale di grande altezza io andrei sullo spegnimento a gas, WM nettamente più costoso e non giustificato se non per volumi impossibili/antieconomici da saturare. lo sprinkler si può usare se il committente dichiara che il materiale è sacrificabile in caso di intervento intempestivo (in co ...
- gio feb 06, 2025 15:22
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Water loop Heat Pump - Contabilizzazione calore
- Risposte: 14
- Visite : 38877
Re: Water loop Heat Pump - Contabilizzazione calore
sì, ovviamente ognuno si paga il consumo elettrico della propria pdc, che è allacciata al suo quadro, non a quello del centro. ti dirò che in tutti i negozi alimentati da water loop che ho progettato (quando ero giovane) in realtà il contacalorie non si metteva affatto, si metteva invece un autoflow ...
- gio feb 06, 2025 15:13
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Water loop Heat Pump - Contabilizzazione calore
- Risposte: 14
- Visite : 38877
Re: Water loop Heat Pump - Contabilizzazione calore
filosofia?
è un anello d'acqua con N generatori secondari che prelevano il calore/freddo usandolo come pozzo; se è a due tubi, ci va un contacalorie su ogni punto di prelievo, se è a quattro tubi ce ne van due (sui ritorni).
è un anello d'acqua con N generatori secondari che prelevano il calore/freddo usandolo come pozzo; se è a due tubi, ci va un contacalorie su ogni punto di prelievo, se è a quattro tubi ce ne van due (sui ritorni).
- gio feb 06, 2025 15:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovo ecobonus 2025
- Risposte: 66
- Visite : 28356
Re: nuovo ecobonus 2025
Occhietti proprio fuori luogo gli occhietti non erano per te, ma per l'atteggiamento italico verso la legge (c'è, ma nessuno controlla, quindi me ne frego, anzi voglio un incentivo per rispettarla). le leggi devono avere una loro coerenza (sia verso il dettato costituzionale che verso le direttive ...
- mer feb 05, 2025 17:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovo ecobonus 2025
- Risposte: 66
- Visite : 28356
Re: nuovo ecobonus 2025
beh, dal punto di vista legislativo è evidente il controsenso di erogare un incentivo per far rispettare una legge cogente 

- mer feb 05, 2025 12:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conto termico 3.0 per privati
- Risposte: 25
- Visite : 5360
Re: Conto termico 3.0 per privati
https://youtu.be/-dKsn5Uj38Y la cosa divertente è che l'articolo (fasullo, in cui si prende per vera quella che era una semplice dichiarazione di intenti del ministro), è stato ripreso anche da altri siti (in teoria) molto più seri tal quale, senza alcuna verifica (e senza alcuna rettifica dopo la s ...
- mer gen 29, 2025 09:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: DOPPIA DETRAZIONE PER DOPPIA RISTRUTTURAZIONE IMMOBILE?
- Risposte: 7
- Visite : 1191
Re: DOPPIA DETRAZIONE PER DOPPIA RISTRUTTURAZIONE IMMOBILE?
in teoria sì perchè l'intervento non è una prosecuzione del precedente. però sono sempre situazioni un po' borderline
- mer gen 29, 2025 09:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
- Risposte: 292
- Visite : 96891
Re: consumi per ricarica auto elettrica
Un collega ha proposto di installare colonnine di ricarica auto sui pali dell'illuminazione pubblica. ... Speriamo che le CER riducano i problemi di un'infrastruttura obsoleta, progettata per allacciamenti domestici da 3 kW ciascuno (anni '70). nella quasi totalità dei casi la linea che alimenta la ...