Sto facendo delle verifiche su dei generatori esistenti a servizio di campi costituiti da tendo-strutture dove è stata messa la serranda tagliafuoco solo sulla mandata. A me non sembra corretto, ma ho tre campi uguali e sono stati fatti alla stessa maniera e forse mi sta sfuggendo qualcosa.
Ripresa
Mandata
Il D.M. 8/11/19 si parla di serranda tagliafuoco da installare in corrispondenza dell'ingresso della condotta aerotermica nel locale servito.
Io ne avrei messe due, una sulla mandata, come già c'è, e una sulla ripresa, dove manca. Non capisco poi come mai hanno messo la serranda non in corrispondenza del varco. In caso di incendio del generatore l'incendio si può propagare alla struttura.
Serrande tagliafuoco su generatore di aria calda esterno
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5827
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Serrande tagliafuoco su generatore di aria calda esterno
Cerco di giustificare la scelta: la copertura dei campi non ha resistenza al fuoco quindi hanno messo un elemento REI (la parete in blocchetti di cls) e mi pare che hanno anche distanziato l'apparecchio dal tendone di 60 cm, quindi hanno applicato entrambe le misure del punto 4.1.1 (2).
A questo punto secondo il punto 4.1.2 del DM le condotte non attraversano elementi di "compartimentazione" secondo la definizione specifica della parola. Rispettando la seconda parte del punto citato dopo il "comunque", le "condotte aerotermiche" del primo capoverso diventano "l'ingresso della condotta aerotermica", quindi singolare e quindi interpretabile come solo quella di mandata. Ci sta?
A questo punto secondo il punto 4.1.2 del DM le condotte non attraversano elementi di "compartimentazione" secondo la definizione specifica della parola. Rispettando la seconda parte del punto citato dopo il "comunque", le "condotte aerotermiche" del primo capoverso diventano "l'ingresso della condotta aerotermica", quindi singolare e quindi interpretabile come solo quella di mandata. Ci sta?
Re: Serrande tagliafuoco su generatore di aria calda esterno
la serranda non in corrispondenza del muro non compartimenta niente, quindi va spostata.
l'approccio la metto in mandata perchè il DM parla al singolare è forse sostenibile nella teoria, nella pratica è evidente che se il generatore di calore si incendia (e ragionevolmente quindi il ventilatore si ferma) la fiamma e il fumo non faranno distinzioni tra mandata e ripresa (a maggior ragione se la mandata è chiusa).
l'approccio la metto in mandata perchè il DM parla al singolare è forse sostenibile nella teoria, nella pratica è evidente che se il generatore di calore si incendia (e ragionevolmente quindi il ventilatore si ferma) la fiamma e il fumo non faranno distinzioni tra mandata e ripresa (a maggior ragione se la mandata è chiusa).
-
- Messaggi: 5827
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Serrande tagliafuoco su generatore di aria calda esterno
Per evitare qualsiasi tipo di fraintendimento ho dato indicati per installare la serranda tagliafuoco anche sulla ripresa e ho anche chiesto di realizzare dei cassonetti EI120 di raccordo tra le muratura e l'asse della pala delle serrande.
Tom Bishop