Alla lettera delle definizioni della RTV13 temo che invece ci rientri.
Facciata: insieme dei componenti che costituiscono una porzione di chisura d'ambito dell'edificio non ricompresa nella copertura
nota: Nella facciata sono compresi intradossi di porticati ed aggetti
La ricerca ha trovato 13571 risultati
- mar lug 15, 2025 15:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV facciate - Rivestimento balconi
- Risposte: 2
- Visite : 48
- lun lug 14, 2025 17:38
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Pressurizzazione Filtro Fumo DM 30-11-1983
- Risposte: 10
- Visite : 194
Re: Pressurizzazione Filtro Fumo DM 30-11-1983
Superata. Specialmente in un edificio civile è assurdo pretendere di avere un pressurizzatore permanentemente in funzione.GMP ha scritto: lun lug 14, 2025 15:56 Grazie Terminus, il filtro è a servizio di autorimessa progettata con DM 01-02-1986. Credo che la nota valga ancora, cosa ne pensi?
- lun lug 14, 2025 17:33
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Prova idranti non superata
- Risposte: 2
- Visite : 88
Re: Prova idranti non superata
Hai controllato cosa hai all'attacco dell'acquedotto ?
Ci dovrebbe essere un disconnettore, quantomeno una valvola a clapet (anche se oggi non sarebbe più ammissibile)
Poi potresti anche avere qualche valvola di intercettazione intermedia sull'anello e potrebbe essere chiusa
Ci dovrebbe essere un disconnettore, quantomeno una valvola a clapet (anche se oggi non sarebbe più ammissibile)
Poi potresti anche avere qualche valvola di intercettazione intermedia sull'anello e potrebbe essere chiusa
- lun lug 14, 2025 15:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Pressurizzazione Filtro Fumo DM 30-11-1983
- Risposte: 10
- Visite : 194
Re: Pressurizzazione Filtro Fumo DM 30-11-1983
Mah, anche alla luce del COPI, quella nota credo sia ormai ampiamente superata.
- sab lug 12, 2025 18:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
- Risposte: 2
- Visite : 71
Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Credo che il pensiero del normatore sia stato: nell'area di mia proprietà posso decidere le misure di sicurezza (cartelli di avviso per la distanza di sicurezza), oltre il mio confine no.
Il riferimento dovrebbe essere la definizione di distanza di protezione.
Se il vicino mi mette a confine un ...
Il riferimento dovrebbe essere la definizione di distanza di protezione.
Se il vicino mi mette a confine un ...
- sab lug 12, 2025 17:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DM 16/05/1987 - Comunicazione con cantine
- Risposte: 11
- Visite : 224
Re: DM 16/05/1987 - Comunicazione con cantine
Si beh, in linea generale posso essere d'accordo con voi, ma parliamo di condomini nei quali è già enormemente difficile trovare la quadra per fare dei lavori di adeguamento, poi ancora peggio dire ai condomini che devono sbaraccare le cantine per placcare le pareti.....
Credo proprio per questo ...
Credo proprio per questo ...
- sab lug 12, 2025 12:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DM 16/05/1987 - Comunicazione con cantine
- Risposte: 11
- Visite : 224
Re: DM 16/05/1987 - Comunicazione con cantine
Nelle norme transitorie non vi sono prescrizioni riguardo le compartimentazioni e pertanto neanche per i muri di separazione dalle cantine, i vani scala e quant'altro.
Anche volendo leggere il 2.3 e la Tabella A, se si rimane entro i 6000mq e 500mq per piano, non vi sono prescrizioni di ...
Anche volendo leggere il 2.3 e la Tabella A, se si rimane entro i 6000mq e 500mq per piano, non vi sono prescrizioni di ...
- sab lug 12, 2025 10:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rivelazione fumi all'interno di controsoffitto a membrana
- Risposte: 8
- Visite : 241
Re: Rivelazione fumi all'interno di controsoffitto a membrana
ConcordoTom Bishop ha scritto: sab lug 12, 2025 06:46 Se è un controsoffitto a membrana, lo spazio che sta sopra è un altro compartimento e se tu valuti che lì non serve, non lo fai.
- sab lug 12, 2025 10:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DM 16/05/1987 - Comunicazione con cantine
- Risposte: 11
- Visite : 224
Re: DM 16/05/1987 - Comunicazione con cantine
Puoi richiamare il punto da dove si dovrebbe dedurre questo ?
- mer lug 09, 2025 19:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: pressione di esercizio per idranti uni70
- Risposte: 11
- Visite : 10767
Re: pressione di esercizio per idranti uni70
A me risulta che la EN 14384 è norma armonizzata per il CPR per cui la marcatura CE è obbligatoria.
Inoltre la 10779 richiede idranti conformi.
Non so per quale caso molto particolare sarebbe possibile acquistare ed installare idranti non conformi: può esistere una installazione che esce dal campo ...
Inoltre la 10779 richiede idranti conformi.
Non so per quale caso molto particolare sarebbe possibile acquistare ed installare idranti non conformi: può esistere una installazione che esce dal campo ...
- mar lug 08, 2025 18:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Compartimentazione area TM2 autorimessa
- Risposte: 4
- Visite : 251
Re: Compartimentazione area TM2 autorimessa
La situazione che descrivi non è compatibile con l'autorimessa, l'area TM2 deve essere compatimentata rispetto al resto.
Il negozio che sta utilizzancdo un box come deposito e come locale tecnico per i refrigeratori non è in regola: quell'ambiente non può essere ufficialmente un box, ma deve ...
Il negozio che sta utilizzancdo un box come deposito e come locale tecnico per i refrigeratori non è in regola: quell'ambiente non può essere ufficialmente un box, ma deve ...
- mar lug 08, 2025 08:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Centro gestione emergenza
- Risposte: 1
- Visite : 110
Re: Centro gestione emergenza
Dipende dalla tua VRI.
- sab lug 05, 2025 11:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Esplosione distributore GPL a Roma
- Risposte: 9
- Visite : 523
- ven lug 04, 2025 21:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Esplosione distributore GPL a Roma
- Risposte: 9
- Visite : 523
Re: Esplosione distributore GPL a Roma
Dal sito RaiNews
" Le cause, secondo una prima ricostruzione dei vigili del fuoco, sarebbero da attribuire a un malfunzionamento dell'impianto del gas, un cosiddetto ' blif da gpl ', che viene equiparato all'esplosione di una bomba. Una fuoriuscita di gas Gpl durante le operazioni di scarico da un ...
" Le cause, secondo una prima ricostruzione dei vigili del fuoco, sarebbero da attribuire a un malfunzionamento dell'impianto del gas, un cosiddetto ' blif da gpl ', che viene equiparato all'esplosione di una bomba. Una fuoriuscita di gas Gpl durante le operazioni di scarico da un ...
- ven lug 04, 2025 17:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Compartimentazione area TM2 autorimessa
- Risposte: 4
- Visite : 251
Re: Compartimentazione area TM2 autorimessa
Anche ammettendo di trovare un prodotto intumescente che abbia un rapporto di prova e classificazione su una semplice lamiera di infimo spessore come una saracinesca (a naso mi sembra difficile), ci sarebbero da proteggere con prodotti intumescenti tutti gli interstizi tra le saracinesche e le guide ...
- ven lug 04, 2025 11:58
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Esplosione distributore GPL a Roma
- Risposte: 9
- Visite : 523
- sab giu 28, 2025 18:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV facciate e autorimesse
- Risposte: 10
- Visite : 481
Re: RTV facciate e autorimesse
Non è che potresti condividere questa dispensa, anche in mp ?
- sab giu 28, 2025 15:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: NecroNOP
- Risposte: 14
- Visite : 638
Re: NecroNOP
In che senso non puoi chiederlo ?
Tu con delega o il titolare dovete sapere quando scade il CPI/SCIA o qualsiasi cosa sia in vigore.
O forse c'è il timore di rimestare il fango che nel frattempo si è depositato ?
Tu con delega o il titolare dovete sapere quando scade il CPI/SCIA o qualsiasi cosa sia in vigore.
O forse c'è il timore di rimestare il fango che nel frattempo si è depositato ?
- ven giu 27, 2025 20:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: NecroNOP
- Risposte: 14
- Visite : 638
Re: NecroNOP
Hai provato a chiedere la scadenza in vigore ?
Se corrisponde a quella SCIA allora i VVF l'hanno accettata.
Se corrisponde a quella SCIA allora i VVF l'hanno accettata.
- ven giu 27, 2025 20:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74.1.A
- Risposte: 20
- Visite : 655
Re: Attività 74.1.A
Ma tu stai modificando le condizioni e devi necessariamente rivalutare i rischi per decidere la strada da intraprendere.
Avendo fatto questo asseveri ed eventualmente dichiari il non aggravio, quindi sei ben conscio che non passi per una VP.
Non puoi dire che non ti sei guardato attorno e non hai ...
Avendo fatto questo asseveri ed eventualmente dichiari il non aggravio, quindi sei ben conscio che non passi per una VP.
Non puoi dire che non ti sei guardato attorno e non hai ...
- ven giu 27, 2025 19:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: PROTEZIONE IMPIANTI IN FACCIATA
- Risposte: 2
- Visite : 251
Re: PROTEZIONE IMPIANTI IN FACCIATA
1) dovresti verificare le possibili estensioni sul rapporto di prova, altrimenti non puoi assimilarlo tout-court. Il alternativa potresti distaccarlo e creare un setto autoportante
2) un cavalletto fissato a terra ?
3) non conoscendo la reazione al fuoco del tuo pannello, potresti rivestire il ...
2) un cavalletto fissato a terra ?
3) non conoscendo la reazione al fuoco del tuo pannello, potresti rivestire il ...
- ven giu 27, 2025 19:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: REAZIONE AL FUOCO PANNELLI ACUSTICI
- Risposte: 4
- Visite : 338
Re: REAZIONE AL FUOCO PANNELLI ACUSTICI
Mi sembra che solo gli isolanti termoacustici accoppiati con pannelli di cartongesso abbiano la norma armonizzata.
- ven giu 27, 2025 19:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74.1.A
- Risposte: 20
- Visite : 655
Re: Attività 74.1.A
La scelta quindi è solo se dichiarare il Non aggravio oppure passare per una VP.
Ma la SCIA rimane la SCIA e quindi per quella attività la scadenza sarà modificata di conseguenza.
D'altronde asseveri e dichiari il non aggravio, quindi hai rivalutato il tutto (per quella singola attività, ma direi ...
Ma la SCIA rimane la SCIA e quindi per quella attività la scadenza sarà modificata di conseguenza.
D'altronde asseveri e dichiari il non aggravio, quindi hai rivalutato il tutto (per quella singola attività, ma direi ...
- ven giu 27, 2025 19:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: NecroNOP
- Risposte: 14
- Visite : 638
Re: NecroNOP
Bella questa.....
Rimaniamo in attesa di conoscere la risposta ufficiale del Comando.
Per pura curiosità, il collega asseveratore è un prof. antincendio oppure un tecnico tuttofare ?
Rimaniamo in attesa di conoscere la risposta ufficiale del Comando.
Per pura curiosità, il collega asseveratore è un prof. antincendio oppure un tecnico tuttofare ?
- gio giu 26, 2025 17:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ESODO NORME TRADIZIONALI
- Risposte: 2
- Visite : 207
Re: ESODO NORME TRADIZIONALI
Secondo me sì.
Perchè il flusso del piano seminterrato si andrà a sommare al flusso della scala proveniente dai piani superiori.
Perchè il flusso del piano seminterrato si andrà a sommare al flusso della scala proveniente dai piani superiori.
- mer giu 25, 2025 16:58
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV facciate e autorimesse
- Risposte: 10
- Visite : 481
Re: RTV facciate e autorimesse
E non riesci ad abbassare la linea superiore con un setto in calcio-silicato ?
Se necessario abbassando anche la base della bocca di lupo per mantenere la superficie ?
Se necessario abbassando anche la base della bocca di lupo per mantenere la superficie ?
- mer giu 25, 2025 13:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV facciate e autorimesse
- Risposte: 10
- Visite : 481
Re: RTV facciate e autorimesse
Vorrei riprendere la discussione per un confronto.
Credo si possa discutere sulla posizione della fascia di separazione, che deve essere parte della chiusura d'ambito dell'edificio.
Cosa deve essere considerato come chiusura d'ambito, l'involucro dell'edificio comprensivo delle bocche di lupo o ...
Credo si possa discutere sulla posizione della fascia di separazione, che deve essere parte della chiusura d'ambito dell'edificio.
Cosa deve essere considerato come chiusura d'ambito, l'involucro dell'edificio comprensivo delle bocche di lupo o ...
- mer giu 25, 2025 08:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo CT datata
- Risposte: 6
- Visite : 277
Re: Rinnovo CT datata
CPI del 1998 ma regolarmente rinnovato, quindi non parliamo di SCIA, ma di semplice rinnovo.
Io farei come weare: comunicazione al titolare con le indicazioni di corretta manutenzione/verifica, poi decide lui.
Non serve allegare nulla ai VVF se non modifichi nulla e fai solo man ordinaria.
Io farei come weare: comunicazione al titolare con le indicazioni di corretta manutenzione/verifica, poi decide lui.
Non serve allegare nulla ai VVF se non modifichi nulla e fai solo man ordinaria.
- mar giu 24, 2025 16:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74.1.A
- Risposte: 20
- Visite : 655
Re: Attività 74.1.A
Si se abbiamo più attività soggette e si presenta la SCIA solo per una di esse.
Ma se la SCIA è relativa all'unica attività soggetta, la scadenza dovrebbe seguirne la consegna.
Il fatto di allegare il "Non aggravio" non cambia la natura autorizzatoria della SCIA, altrimenti l'avrebbero chiamata in ...
Ma se la SCIA è relativa all'unica attività soggetta, la scadenza dovrebbe seguirne la consegna.
Il fatto di allegare il "Non aggravio" non cambia la natura autorizzatoria della SCIA, altrimenti l'avrebbero chiamata in ...
- mar giu 24, 2025 08:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74.1.A
- Risposte: 20
- Visite : 655
Re: Attività 74.1.A
Difatti, la SCIA fa ripartire i termini quinquennali.
Nel caso prospettato non vedo perchè assumersi la responsabilità di una SCIA
Nel caso prospettato non vedo perchè assumersi la responsabilità di una SCIA
- lun giu 23, 2025 17:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74.1.A
- Risposte: 20
- Visite : 655
Re: Attività 74.1.A
Il rinnovo quinquennale è stato regolarmente fatto ?
Se sì, allora attendi la prossima scadenza e presenta il rinnovo allegando la DICO della nuova installazione che, a parità di tutto il resto, costituisce una variante non sostanziale, oltretutto con riduzione di potenza.
Se no, allora quanto sopra ...
Se sì, allora attendi la prossima scadenza e presenta il rinnovo allegando la DICO della nuova installazione che, a parità di tutto il resto, costituisce una variante non sostanziale, oltretutto con riduzione di potenza.
Se no, allora quanto sopra ...
- lun giu 23, 2025 17:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV facciate e autorimesse
- Risposte: 10
- Visite : 481
Re: RTV facciate e autorimesse
Proprio in questi giorni sto predisponendo l'adeguamento di una vecchia autorimessa che è carente per l'aerazione (sia con il DM86 che con il COPI).
Per risolvere con la RTV dovrei far realizzate bocche di lupo sul marciapiede ed ovviamente davanti ci sono i negozi (già l'unica bocca di lupo ...
Per risolvere con la RTV dovrei far realizzate bocche di lupo sul marciapiede ed ovviamente davanti ci sono i negozi (già l'unica bocca di lupo ...
- dom giu 22, 2025 19:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Caldaia a gpl
- Risposte: 2
- Visite : 201
Re: Caldaia a gpl
In primo luogo il DM 08/11/19 non si applica ai generatori inseriti in processi industriali (a meno che il tuo generatore non serva in misura maggioritaria al riscaldamento ambienti o produzione acs)
Essendo sotto soglia, se ne vuoi tenere conto, è solo ai fini della VRI aziendale.
In ogni caso il ...
Essendo sotto soglia, se ne vuoi tenere conto, è solo ai fini della VRI aziendale.
In ogni caso il ...
- gio giu 19, 2025 15:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
- Risposte: 11
- Visite : 1677
Re: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
La norma afferma che il responsabile (DdL/titolare/preposto aziendale) deve tenere aggiornato il registro e firmarlo, nel senso che deve verificare che vengano eseguiti i controlli di legge da parte di personale specializzato e certificato.
Quindi, come ho detto sopra, se il registro manca oppure se ...
Quindi, come ho detto sopra, se il registro manca oppure se ...
- gio giu 19, 2025 12:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
- Risposte: 11
- Visite : 1677
Re: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
Il DdL titolare è certamente responsabile se il registro non c'è oppure se è incompleto, per esempio se manca la registrazione delle verifiche semestrali di legge (mi capita sia in ambito civile che industriale che ci siano le verifiche agli estintori, ma che vengano "dimenticate" le verifiche agli ...
- gio giu 19, 2025 11:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto sprinkler .Manutenzione.
- Risposte: 5
- Visite : 266
Re: Impianto sprinkler .Manutenzione.
I controlli vanno fatti seguendo le norme in vigore, non puoi fare riferimento a norme abrogate da oltre 20 anni.
In merito al gruppo di pressurizzazione, se devi intervenire per sostituire una pompa o una girante o altro componente secondario, allora rimetti le cose come esistenti, ma se devi ...
In merito al gruppo di pressurizzazione, se devi intervenire per sostituire una pompa o una girante o altro componente secondario, allora rimetti le cose come esistenti, ma se devi ...
- mar giu 17, 2025 19:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
- Risposte: 13
- Visite : 559
Re: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
E non è possibile allargare questa bocca di lupo fino ad 1mq ?
Altrimenti rimane il sistema di pressurizzazione.
Costa, ma d'altronde te lo ha messo per iscritto il VF...
Altrimenti rimane il sistema di pressurizzazione.
Costa, ma d'altronde te lo ha messo per iscritto il VF...
- mar giu 17, 2025 18:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
- Risposte: 13
- Visite : 559
Re: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
Ma adesso l'aerazione dove la hai ?
La sezione netta da quanto è ?
La sezione netta da quanto è ?
- mar giu 17, 2025 17:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CLASSIFICAZIONE REAZIONE AL FUOCO PAVIMENTO
- Risposte: 4
- Visite : 354
Re: CLASSIFICAZIONE REAZIONE AL FUOCO PAVIMENTO
Si ma il produttore deve dichiararti l'uso del prodotto: se è per pavimenti lo deve dire esplicitamente ed il prodotto deve essere provato anche in orizzontale come prevede la norma.
Altrimenti non sarebbe accettabile.
Ah, la DoP deve essere in italiano.....
Altrimenti non sarebbe accettabile.
Ah, la DoP deve essere in italiano.....
- mar giu 17, 2025 17:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
- Risposte: 13
- Visite : 559
Re: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
E ti metti a discutere con i VVF avendo comunque una pecca da sanare ?
Se non riesci con la ventilazione diretta o con il camino, metti un sistema di pressurizzazione e risolvi.
Se non riesci con la ventilazione diretta o con il camino, metti un sistema di pressurizzazione e risolvi.
- lun giu 16, 2025 20:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: COMPARTIMENTAZIONE - DISTANZA DI SEPARAZIONE
- Risposte: 8
- Visite : 449
Re: COMPARTIMENTAZIONE - DISTANZA DI SEPARAZIONE
Provo a cambiare il paradigma.
E se consideri la tua attività di officina estesa anche a questa "tettoia", che necessità hai di qualificare la parete di separazione ?
Per la resistenza al fuoco hai problemi ? Essendo officina meccanica probabilmente sei sotto i 200MJ/mq.
E se consideri la tua attività di officina estesa anche a questa "tettoia", che necessità hai di qualificare la parete di separazione ?
Per la resistenza al fuoco hai problemi ? Essendo officina meccanica probabilmente sei sotto i 200MJ/mq.
- lun giu 16, 2025 18:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CLASSIFICAZIONE REAZIONE AL FUOCO PAVIMENTO
- Risposte: 4
- Visite : 354
Re: CLASSIFICAZIONE REAZIONE AL FUOCO PAVIMENTO
Hai indicato una scheda tecnica che può non essere esaustiva.
Per la UNI EN 13501-1 i requisiti della classe A1fl per i pavimenti sono gli stessi di quelli richiesti per la classe A1 degli altri prodotti da costruzione, ma stabilisce anche che i pavimenti devono essere provati sia in posizione ...
Per la UNI EN 13501-1 i requisiti della classe A1fl per i pavimenti sono gli stessi di quelli richiesti per la classe A1 degli altri prodotti da costruzione, ma stabilisce anche che i pavimenti devono essere provati sia in posizione ...
- lun giu 16, 2025 18:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Quota di piano
- Risposte: 2
- Visite : 205
Re: Quota di piano
La quota di piano è il dislivello di ogni piano agibile, compresa la copertura, come in figura.
Tra le quote di piano, quella del compartimento (e quella antincendio conseguente) non comprende i piani accessibili solo per manutenzione
Tra le quote di piano, quella del compartimento (e quella antincendio conseguente) non comprende i piani accessibili solo per manutenzione
- sab giu 14, 2025 14:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
- Risposte: 18
- Visite : 1208
Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Hai per caso sottomano i riferimenti TNE ?
- gio giu 12, 2025 11:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
- Risposte: 18
- Visite : 1208
Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008, n. 37
Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici.
Art. 2 ...
- mar giu 10, 2025 15:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
- Risposte: 18
- Visite : 1208
Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Questa cosa mi sfugge.danilo2 ha scritto: mar giu 10, 2025 15:04 Se il FV supera i 20 kW, non è soggetto a 37/08 e ci vuole DICH IMP
Puoi indicarne i riferimenti ?
- lun giu 09, 2025 08:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV facciate autorimessa
- Risposte: 4
- Visite : 441
Re: RTV facciate autorimessa
Lo sfogo è ammissibile e condiviso.
Per quanto riguarda il CI delle autorimesse, io solitamente calcolo in modo analitico con un PCI=6789 MJ/cad, così si può rimanere sotto i 200.
In questo modo forse è possibile bypassare la RTV13 che, come dici, nell'esistente potrebbe essere quasi impossibile ...
Per quanto riguarda il CI delle autorimesse, io solitamente calcolo in modo analitico con un PCI=6789 MJ/cad, così si può rimanere sotto i 200.
In questo modo forse è possibile bypassare la RTV13 che, come dici, nell'esistente potrebbe essere quasi impossibile ...
- dom giu 08, 2025 21:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV facciate autorimessa
- Risposte: 4
- Visite : 441
Re: RTV facciate autorimessa
Riflettiamoci un pò su.
Hai un'autorimessa soggetta sotto un edificio che non lo è: la RTV6 la applichi all'autorimessa, ma non all'edificio soprastante che non essendo soggetto a controllo è per definizione a rischio sufficientemente basso (a meno di non incappottare le facciate con h>12m)
Reazione ...
Hai un'autorimessa soggetta sotto un edificio che non lo è: la RTV6 la applichi all'autorimessa, ma non all'edificio soprastante che non essendo soggetto a controllo è per definizione a rischio sufficientemente basso (a meno di non incappottare le facciate con h>12m)
Reazione ...
- sab giu 07, 2025 16:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: OMOLOGAZIONE TENDONE PER REAZIONE AL FUOCO
- Risposte: 4
- Visite : 566
Re: OMOLOGAZIONE TENDONE PER REAZIONE AL FUOCO
E quale sarebbe la differenza tra un "sipario" o un "tendaggio" ed un "telone", che sei in un teatro o altrove ?
Il fuoco di certo non lo sa.....
A meno che nell'omologazione non sia scritto esplicitamente che una delle facce deve essere esposta all'esterno.
Il fuoco di certo non lo sa.....
A meno che nell'omologazione non sia scritto esplicitamente che una delle facce deve essere esposta all'esterno.
- sab giu 07, 2025 16:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
- Risposte: 18
- Visite : 1208
Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Una SCIA con il non aggravio per la 54 (che rimane).
Nella relazione con la VDR ci metti tutte le modifiche ed alleghi anche le certificazioni che hai citato.
Nella relazione con la VDR ci metti tutte le modifiche ed alleghi anche le certificazioni che hai citato.