Grazie per la spiegazione e la pazienza
Il COP sì, è indubbiamente più basso...ma il sistema evita di rifare i singoli impianti negli appartamenti per mettersi una PDC. Alla fine il vero vantaggio è quello. Ma diciamo che sto vantaggio deriva più da chi non ama (progettisti, architetti e ...
La ricerca ha trovato 69 risultati
- sab lug 19, 2025 13:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 8584
- sab lug 19, 2025 05:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 8584
Re: impianti WLHP
Scusate l'ignoranza...ma mi verrebbe da dire che una volta che la PDC centralizzata ha portato l'anello a 20 gradi, poi il suo lavoro (il grosso) è praticamente finito e da impianto centralizzato si passa ad un impianto simil autonomo
Ipotizzo un condominio dove è stato fatto un bel cappotto ...
Ipotizzo un condominio dove è stato fatto un bel cappotto ...
- ven lug 11, 2025 05:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 24042
Re: PDC e caldo torrido
la domanda successiva sarebbe questa:
alla luce della necessità di non sovradimensionare le PDC (firma energetica ecc..)
e dei picchi di temperatura sempre + alti
dato per scontato che i terminali in ambiente devono essere abbondanti
qual è il metodo di dimensionamento da utilizzare per la ...
- dom giu 29, 2025 04:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Olimpia Splendid Unico EVO 30HP EVAN
- Risposte: 3
- Visite : 752
Re: Olimpia Splendid Unico EVO 30HP EVAN
Per deumidificare la batteria deve essere intorno ai 7 gradi. Se quel climatizzatore è in grado di lavorare anche con T più alte...consuma di più in modalità deumidificazione
In ogni caso...non vedo il motivo di utilizzarlo in modalità deumidificazione visto che in estate si utilizza per ...
In ogni caso...non vedo il motivo di utilizzarlo in modalità deumidificazione visto che in estate si utilizza per ...
- mer giu 25, 2025 14:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 3183
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
Quello che intendevo dire è che le porte più comuni...come ad occhio quella che si vede nell'immagine...in pratica non hanno alcuna tenuta (anzi, alcune fanno un po' da cassa di risonanza essendo essenzialmente vuote)
Per quanto riguarda l'estetica...ho visto delle bocchette + piccolo plenum in ...
Per quanto riguarda l'estetica...ho visto delle bocchette + piccolo plenum in ...
- mer giu 25, 2025 06:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 3183
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
Ma in un'abitazione (tranne rarissimi casi) non ci sono grossi problemi per quanto riguarda il comfort acustico (quanti acquistano porte certificate da quel punto di vista?)
Una porta standard è di circa 1,80 metri quadrati...il rumore passa da lì. Se così non fosse...basterebbe davvero poco a ...
Una porta standard è di circa 1,80 metri quadrati...il rumore passa da lì. Se così non fosse...basterebbe davvero poco a ...
- ven giu 20, 2025 02:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 3183
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
Se non basta alzare leggermente la porta...o in alternativa o in aggiunta...
Fessura di circa 2 cm (o quello che è) sopra il controtelaio della porta
Cornici superiori delle porte più sottili (tranne dove devono coprire il telaio e a contatto con quelle laterali) rispetto a quelle laterali...per ...
Fessura di circa 2 cm (o quello che è) sopra il controtelaio della porta
Cornici superiori delle porte più sottili (tranne dove devono coprire il telaio e a contatto con quelle laterali) rispetto a quelle laterali...per ...
- ven giu 13, 2025 06:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: taglie PDC diverse ma stessa macchina
- Risposte: 17
- Visite : 1663
Re: taglie PDC diverse ma stessa macchina
la cosa a quanto pare lascia perplesso soltanto me
ci arrovelliamo tanto per calcolare il fabbisogno termico con firma energetica e metodo dinamico
sentiamo parlare continuamente di on/off
ma in definitiva che tu metta una 4, una 6 o una 8 kW hai la stessa macchina..
Diciamo che il calcolo ...
- ven mag 23, 2025 13:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conusmi abitazione con impianto ibrido elevati
- Risposte: 23
- Visite : 6612
Re: Conusmi abitazione con impianto ibrido elevati
Avendo una ibrida, un'abitazione su 2 non abitata (e quindi attualmente la PDC è sovradimensionata (16 kW invece di otto)) e T di mandata minima di 50 gradi, in pieno inverno andrei di caldaia
Zero problemi a lavorare con T di mandata un po' più alta e T di ritorno molto più bassa. Zero 'problemi ...
Zero problemi a lavorare con T di mandata un po' più alta e T di ritorno molto più bassa. Zero 'problemi ...
- gio mag 15, 2025 06:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: pavimento radiante: passaggi con troppe tubazioni
- Risposte: 31
- Visite : 6685
Re: pavimento radiante: passaggi con troppe tubazioni
Potresti utilizzare dei tavelloni (ripostiglio e soglie), i tubi li fai passare dai fori (ripostiglio) o ne fai di nuovi (se vuoi avere solo un tavellone per soglia)
- mar apr 29, 2025 04:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc + fancoil
- Risposte: 28
- Visite : 12025
Re: Pdc + fancoil
Come ti hanno già detto, la Daikin 9 kW è una versione limitata (a memoria della 16 kW), mentre la Panasonic è una 'vera' 9 kW. Fai controllare bene i dati, in zona climatica C si pensa in primis al raffrescamento
Se ti serve una PDC =< 9 kW vai di Panasonic. Se ti serve una PDC =< 8 kW, allora ...
Se ti serve una PDC =< 9 kW vai di Panasonic. Se ti serve una PDC =< 8 kW, allora ...
- mar apr 29, 2025 03:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)
- Risposte: 54
- Visite : 32668
Re: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)
Ci sono anche i deumidificatori da parete. Alla fine è la soluzione più semplice (serve solo una presa elettrica e lo scarico condensa) ed economica, quindi probabilmente è più facile che si riescano a installare. Ad esempio vicino al portoncino di ingresso ci sono quasi sempre dei corrugati o delle ...
- mar apr 29, 2025 03:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ducto Multi Innova
- Risposte: 19
- Visite : 9147
Re: Ducto Multi Innova
Aiutano in molte situazioni, ma a mio avviso, se c'è la possibilità...è sempre meglio avere 1 (o più) fancoil per stanza
Per quanto riguarda l'estetica...non è che ste case piene di griglie siano il massimo della bellezza...sembrano più dei locali commerciali...sembrano dei negozi/boutique di ...
Per quanto riguarda l'estetica...non è che ste case piene di griglie siano il massimo della bellezza...sembrano più dei locali commerciali...sembrano dei negozi/boutique di ...
- sab apr 26, 2025 14:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Schema elettromeccanico regolazione
- Risposte: 18
- Visite : 6780
Re: Schema elettromeccanico regolazione
la PDC deve partire prima delle pompe
o bella... questa poi.
Se non vogliono far lavorare la PDC con la T dell'acqua...io la farei partire un po' prima delle pompe del secondario (riscaldamento/raffrescamento e deumidificatore). Valvola 3 vie installata tra mandata e ritorno tra puffer e ...
- sab apr 26, 2025 06:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Schema elettromeccanico regolazione
- Risposte: 18
- Visite : 6780
Re: Schema elettromeccanico regolazione
Aggiungerei un relè temporizzatore per le pompe (la PDC deve partire prima delle pompe e le pompe possono fermarsi dopo la PDC). Poi chi ci abita, volendo, potrà settarlo a zero...ma a quel punto non sarà più un problema tuo
- sab apr 26, 2025 04:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)
- Risposte: 54
- Visite : 32668
Re: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)
Daikin Ururu Sarara. Che io sappia è l'unica PDC in ambito domestico che può deumidificare anche senza abbassare la T ambiente (post-riscaldamento)
E si può benissimo utilizzare anche nelle mezze stagioni, quando potrebbe aver poco senso far partire il radiante. In modulazione scende fino a 600 ...
E si può benissimo utilizzare anche nelle mezze stagioni, quando potrebbe aver poco senso far partire il radiante. In modulazione scende fino a 600 ...
- sab mar 15, 2025 18:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto riscaldamento-raffreddamento su nuova costruzione
- Risposte: 3
- Visite : 1130
Re: Impianto riscaldamento-raffreddamento su nuova costruzione
Fai mettere un cappotto....altrimenti a parità di T esterna consumerai tanto quanto chi abita in zona climatica F. E in una casa senza cappotto...i consumi sono relativamente alti anche con T esterne non troppo basse e consumerai di più di chi abita in zona climatica E ma in una casa ben isolata ...
- mer mar 12, 2025 05:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: selezione taglia PDC: esempio numerico
- Risposte: 25
- Visite : 7838
Re: selezione taglia PDC: esempio numerico
Sono la stessa macchina. La 4 e la 6 sono limitate via software (simil modalità silenziosa già impostata di fabbrica)
- sab mar 08, 2025 07:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: selezione taglia PDC: esempio numerico
- Risposte: 25
- Visite : 7838
Re: selezione taglia PDC: esempio numerico
La 4, la 6 e la 8 kW sono in realtà la stessa macchina. Stessa modulazione al minimo...potenza massima limitata via software nella taglia 4 e 6 kW (simil modalità silenziosa già impostata di fabbrica)
Quindi puoi benissimo scegliere la 8 kW (stessa modulazione al minimo delle sorelle minori, più ...
Quindi puoi benissimo scegliere la 8 kW (stessa modulazione al minimo delle sorelle minori, più ...
- lun feb 24, 2025 01:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bollitore impianto centralizzato
- Risposte: 26
- Visite : 6665
Re: Bollitore impianto centralizzato
Scusami...
Siete rimasti 7 su 20...quindi la maggioranza si è già staccata. Votate per eliminare l'ACS centralizzata
Chi si è già staccato voterà sicuramente a favore
Siete rimasti 7 su 20...quindi la maggioranza si è già staccata. Votate per eliminare l'ACS centralizzata
Chi si è già staccato voterà sicuramente a favore
- ven feb 21, 2025 16:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 33697
Re: PDC piccole e raffrescamento
Ho scritto quella frase proprio perché avevi già descritto i tuoi impianti. Ma se gli split hanno quei millemila difetti che elenchi sempre...poche storie...uno spacca casa o trova soluzioni alternative anche se ci abita. Evidentemente non è una soluzione così tanto schifosa. E probabilmente passare ...
- ven feb 21, 2025 16:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 33697
Re: PDC piccole e raffrescamento
Ancora con sta storia? :D
2 fancoil Filomuro costano tanto quanto un dual split top di gamma della Panasonic :D Ma anche Mitsubishi o altri marchi...penso che più o meno siamo lì. Forse solo Daikin...il top top top di gamma...costa qualcosina in più. Ma hai anche l'unità esterna. A dirla tutta...se ...
2 fancoil Filomuro costano tanto quanto un dual split top di gamma della Panasonic :D Ma anche Mitsubishi o altri marchi...penso che più o meno siamo lì. Forse solo Daikin...il top top top di gamma...costa qualcosina in più. Ma hai anche l'unità esterna. A dirla tutta...se ...
- ven feb 21, 2025 16:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 33697
Re: PDC piccole e raffrescamento
Scusami, ma parlando dei tempi del carbone...rimanere confinati in salotto perché il progettista ha deciso di raffrescare, in giornata, solo la zona giorno...equivale a quello che si faceva una volta in inverno...rimanere tutti in salotto, davanti al caminetto...perché di giorno ci si scaldava solo ...
- ven feb 21, 2025 14:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 33697
Re: PDC piccole e raffrescamento
Sinceramente non sono d'accordo
Alcune soluzioni sono adatte solo all'1% della popolazione. A questo 1% è giusto proporre (o meglio 'spingere') certi impianti. In linea generale sono smanettoni, quindi amano smanettare. E non si tratta solo di età. Quanti trentenni e quarantenni si leggono in giro ...
Alcune soluzioni sono adatte solo all'1% della popolazione. A questo 1% è giusto proporre (o meglio 'spingere') certi impianti. In linea generale sono smanettoni, quindi amano smanettare. E non si tratta solo di età. Quanti trentenni e quarantenni si leggono in giro ...
- ven feb 21, 2025 06:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bollitore impianto centralizzato
- Risposte: 26
- Visite : 6665
Re: Bollitore impianto centralizzato
Come mai solo 7 su 20?
Si sono 'staccati' gli altri 13?
Questo spiega i costi assurdi 'involontari'. Siete rimasti in pochi a pagare. Staccati anche tu, installa una PDC per ACS e con 600 euro di consumi 'involontari' ti fai ACS per un anno e ne avanzi ancora
A mio avviso, visto che eravate ...
Si sono 'staccati' gli altri 13?
Questo spiega i costi assurdi 'involontari'. Siete rimasti in pochi a pagare. Staccati anche tu, installa una PDC per ACS e con 600 euro di consumi 'involontari' ti fai ACS per un anno e ne avanzi ancora
A mio avviso, visto che eravate ...
- dom feb 16, 2025 06:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ACS palestra
- Risposte: 33
- Visite : 5927
Re: ACS palestra
Qualcuno di buon cuore può darmi una mano ? Grazie
Hai un fattore di contemporaneità del 100% perchè a fine partita tutti fanno le docce, magari in due turni, quindi hai circa 30 prelievi da 12 litri/min per 10 minuti = 3600 litri. Accumuli non inferiori quindi a 3600/3800 litri.
Il tempo ...
- gio feb 06, 2025 04:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Raffrescamento PDC vs Condizionatori classici a espansione
- Risposte: 34
- Visite : 9990
Re: Raffrescamento PDC vs Condizionatori classici a espansione
Se uno parte con l'idea di raffrescare ad aria...tanto vale farlo con una PDC aria-aria. A costi siamo lì. Ad esempio 2 fancoil Filomuro costano più meno come una buona/ottima PDC aria-aria + 2 unità interne (ad esempio il top di gamma della Panasonic ma non solo) e mi ritrovo un impianto di backup ...
- mer feb 05, 2025 06:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: I consumi della mia PdC con canalizzato sono corretti?
- Risposte: 3
- Visite : 1030
Re: I consumi della mia PdC con canalizzato sono corretti?
Se riesci a mantenere casa calda con una T di mandata più bassa rispetto ai 55 gradi attuali avrai dei consumi più bassi
In inverno...in linea generale...a parità di condizioni...più la T di mandata è bassa e meno si consuma

In inverno...in linea generale...a parità di condizioni...più la T di mandata è bassa e meno si consuma
- gio gen 30, 2025 07:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Normativa Lombardia- Installazione Termoarredo
- Risposte: 8
- Visite : 1654
Re: Normativa Lombardia- Installazione Termoarredo
Di solito si installa per integrare
Per quanto riguarda il secondo bagno...in realtà potrebbe essere un vano non riscaldabile. Quindi (se la suddetta ipotesi fosse vera) preferiscono venderlo/consegnarlo senza un sistema di riscaldamento a vista. Se così fosse...oltre ad avere un valore più basso ...
Per quanto riguarda il secondo bagno...in realtà potrebbe essere un vano non riscaldabile. Quindi (se la suddetta ipotesi fosse vera) preferiscono venderlo/consegnarlo senza un sistema di riscaldamento a vista. Se così fosse...oltre ad avere un valore più basso ...
- dom gen 12, 2025 05:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 8618
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Il TOP per quanto riguarda il riscaldamento: PDC Panasonic VZ Heatcharge
- lun gen 06, 2025 04:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia a legna e pdc
- Risposte: 34
- Visite : 5587
Re: Caldaia a legna e pdc
Relè con un'uscita Normalmente aperta e una Normalmente chiusa. La sonda esterna la fai passare dall'uscita Normalmente chiusa. Aggiungi una sonda, da tenere in casa o in un ambiente a T > 10 gradi...e la fai passare dall'uscita Normalmente aperta. Con il pulsante (preferibilmente con la spia di ...
- mar dic 24, 2024 03:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Alcune domande su pompa di calore
- Risposte: 13
- Visite : 2345
Re: Alcune domande su pompa di calore
A parità di condizioni, in linea generale...più la mandata è bassa e meno consumi. Ma i fancoil partono a 30 gradi...quindi diciamo che anche avendo una casa iper isolata...sotto i circa 32 gradi di mandata non puoi scendere
Fai un po' di prove...e cerca la T di mandata più bassa (sopra i 32 gradi ...
Fai un po' di prove...e cerca la T di mandata più bassa (sopra i 32 gradi ...
- dom dic 01, 2024 01:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento potenza termica x Pergola
- Risposte: 47
- Visite : 11950
Re: Dimensionamento potenza termica x Pergola
Beh, alla fine ti hanno già risposto
Se vuoi andare sul sicuro (almeno 20 gradi e non volete rischiare di mangiare con la giacca) servono circa 15 kW. Perché nella tua zona climatica, quella sera...potrebbero anche esserci -5 di T esterna
E la risposta è in linea con il tuo test
Tu hai fatto un ...
Se vuoi andare sul sicuro (almeno 20 gradi e non volete rischiare di mangiare con la giacca) servono circa 15 kW. Perché nella tua zona climatica, quella sera...potrebbero anche esserci -5 di T esterna
E la risposta è in linea con il tuo test
Tu hai fatto un ...
- mar nov 05, 2024 02:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Daikin ururu sarara
- Risposte: 1
- Visite : 951
Re: Daikin ururu sarara
Che io sappia è l'unica PDC aria-aria (per ambiente domestico) in commercio che ha il post-riscaldamento...quindi può deumidificare senza abbassare la T ambiente. Con una qualsiasi altra PDC aria-aria, per togliere un po' di umidità, dovresti farla lavorare in raffrescamento e quindi ti abbasserebbe ...
- sab ott 19, 2024 12:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC Puntuale a flussi alterni
- Risposte: 69
- Visite : 12344
Re: VMC Puntuale a flussi alterni
Quindi mi stai dicendo che se io metto un cubo di ferro in acqua a 100°, lui arriverà ad un certo punto a 100°, poi lo tolgo da lì, lo metto in una bacinella di acqua fredda, e lui arriverà alla temperatura dell'acqua fredda, dopo averla scaldata un po', quindi un cubo di ferro ha sempre il 100 ...
- ven ott 18, 2024 19:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC Puntuale a flussi alterni
- Risposte: 69
- Visite : 12344
Re: VMC Puntuale a flussi alterni
Dopo questo hai vinto tu, davvero (ma non farlo sapere troppo in giro).
Sai che non ho mica capito questa storia dei buchi nei cilindri...
Hai presente il cilindro in materiale ceramico utilizzato in alcune VMC a flusso alternato? Ha una certa percentuale di foratura
Invece della ...
- ven ott 18, 2024 13:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC Puntuale a flussi alterni
- Risposte: 69
- Visite : 12344
Re: VMC Puntuale a flussi alterni
Non funziona da solo, ma in abbinamento con altri sistemi: al minimo una serie di buchi nell'edificio. Se l'edificio è stagno, l'estrattore non è in grado di ventilare i locali.
Siccome sei un esperto di centrali nucleari dovresti sapere molto bene cosa sia lo "stagno", o meglio la tenuta all ...
- ven set 13, 2024 03:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Camino solare
- Risposte: 27
- Visite : 3777
Re: Camino solare
Uhm...a mio avviso può aver un senso...se si pensa a quel vano come al condotto principale della VMC
In un'abitazione, dove non vi è l'obbligo di una VMC, è il padrone di casa che apre le finestre del piano terra e le 'velux' della mansarda...quando la T esterna è più bassa di quella interna. In un ...
In un'abitazione, dove non vi è l'obbligo di una VMC, è il padrone di casa che apre le finestre del piano terra e le 'velux' della mansarda...quando la T esterna è più bassa di quella interna. In un ...
- dom set 01, 2024 17:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: IMPIANTO RADIANTE CASA anni '60 DISPERSIVA
- Risposte: 66
- Visite : 18812
Re: IMPIANTO RADIANTE CASA anni '60 DISPERSIVA
Il radiante a soffitto, in zona climatica E ed F, in case molto dispersive, non va bene per il riscaldamento...la pubblicità è una cosa, la realtà è un'altra. Può aver un senso se siamo in appartamento...con quelli di sotto che scaldano bene casa...ma se ci troviamo sopra a dei locali non riscaldati ...
- mar ago 20, 2024 22:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scaldasalviette in serie al circuito doccia
- Risposte: 26
- Visite : 4728
Re: Scaldasalviette in serie al circuito doccia
Cosa ne pensate?
è probabile che lavorando a circuito aperto con acqua che gli arriva calda, e poi gli si raffredda dentro finita la doccia, il biossido di cloro che viene messo nell'acqua di acquedotto come biocida lo buchi in un tempo relativamente breve.
senza contare che ovviamente non è ...
- mar ago 20, 2024 21:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scaldasalviette in serie al circuito doccia
- Risposte: 26
- Visite : 4728
Re: Scaldasalviette in serie al circuito doccia
Copio e incollo una pubblicità:
Scaldasalviette misto
Venite a scoprire la nostra gamma di scaldasalviette misti. Lo scaldasalviette misto può essere collegato sia al circuito di riscaldamento centrale della vostra casa sia al circuito elettrico. In questo modo è possibile usufruire di entrambe ...
- mar ago 20, 2024 16:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scaldasalviette in serie al circuito doccia
- Risposte: 26
- Visite : 4728
Re: Scaldasalviette in serie al circuito doccia
Cosa ne pensate?
Vuoi veramente sapere cosa ne penso?
Certo :)
Ovviamente non credo sia una soluzione adatta a tutte le abitazioni...infatti nel post e nel messaggio successivo ho inserito varie info. Aggiungo che il o i bagni in questione, alla T di progetto (-7)...mantengono i 21 gradi ...
- mar ago 20, 2024 15:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scaldasalviette in serie al circuito doccia
- Risposte: 26
- Visite : 4728
Re: Scaldasalviette in serie al circuito doccia
Mi pare alquanto bislacca come idea... :roll:
Se metti un termoarredo in serie alla linea ACS per utilizzarlo "mentre fai la doccia", non fa in tempo neppure a scaldarsi lui nel tempo che fai la doccia, figuriamoci scaldare l'accappatoio o addirittura il bagno....
L'acqua calda sanitaria funziona ...
- mar ago 20, 2024 13:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scaldasalviette in serie al circuito doccia
- Risposte: 26
- Visite : 4728
Scaldasalviette in serie al circuito doccia
Ciao a tutti, ci sono particolari controindicazioni ad installare uno scaldasalviette (pensavo in alluminio) in serie al circuito doccia per scaldare un minimo l'accappatoio prima del suo utilizzo (mentre ci si sta lavando) e per migliorare la sua asciugatura?
Ovviamente va previsto un sistema (ad ...
Ovviamente va previsto un sistema (ad ...
- lun ago 12, 2024 13:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: "ASRAE supercazzola"
- Risposte: 340
- Visite : 74854
Re: "ASRAE supercazzola"
Chi utilizza solo il bonus 50%, in pratica, non ha alcun obbligo quando installa una PDC (a memoria non mi ricordo se sotto i 15 kW o i 12 kW). Prima si installa la PDC (così non si cambia tipologia di generatore) e poi, successivamente, si rottama la caldaia. Poi si rifà l'Ape e via...
Con altri ...
Con altri ...
- gio ago 08, 2024 02:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto aria per nuove costruzioni
- Risposte: 35
- Visite : 10074
Re: Impianto aria per nuove costruzioni
Uhm...mi spiace ma non sono d'accordo
Se dopo 10-15 anni si rompe l'unità esterna di una PDC aria-aria dual split probabilmente toccherà buttare via tutto (unità esterna + 2 unità interne) e fin qui ci siamo. Se si rompe una PDC aria-acqua...non devi ricomprare i fancoils (anche se dopo 10-15 anni ...
Se dopo 10-15 anni si rompe l'unità esterna di una PDC aria-aria dual split probabilmente toccherà buttare via tutto (unità esterna + 2 unità interne) e fin qui ci siamo. Se si rompe una PDC aria-acqua...non devi ricomprare i fancoils (anche se dopo 10-15 anni ...
- mar lug 30, 2024 14:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: condominio con fancoil o multisplit
- Risposte: 15
- Visite : 3532
Re: condominio con fancoil o multisplit
Ma in queste nuove costruzioni, con bassissime dispersioni...per abbassare i costi...non avrebbe senso fare solo una striscia radiante a pavimento lungo il perimetro? Al massimo si può integrare con un po' di radiante a parete sotto e intorno alle finestre e intorno alla porta d'ingresso ed ...
- ven lug 26, 2024 17:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
- Risposte: 61
- Visite : 13553
Re: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
Se con questo "caldo folle" hai 27 gradi in una stanza e 24 nell'altra, considerando che il target è 26, non vedo problemi nell'impianto. E' piccolo per le tue esigenze? Possibile, ma probabilmente è dimensionato correttamente.
concordo
però mi capita spesso di sentire spesso lamentele legate ...
- gio lug 25, 2024 16:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc civile e alzo delle porte per transito aria
- Risposte: 18
- Visite : 3263
Re: vmc civile e alzo delle porte per transito aria
con la vmc ha senso anche immettere l'aria "pulita" nelle camere e nel soggiorno e riprendere l'aria "sporca" da WC e cucina
come dice Boba non dovrebbero esserci problemi di circolazione/velocità aria (la vmc viene dimensionata su 0.5 vol/h)
se parliamo di cdz invece concordo con te ...
- gio lug 25, 2024 16:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc civile e alzo delle porte per transito aria
- Risposte: 18
- Visite : 3263
Re: vmc civile e alzo delle porte per transito aria
Uhm...con quello che costa una VMC centralizzata + l'impianto + la controsoffittatura...non vi sembra un po' triste, in una abitazione, dover rialzare le porte o mettere delle antiestetiche griglie di passaggio nelle porte?
A mio avviso...abbiamo fatto 30, facciamo 31. Mandata e ripresa in ...