La ricerca ha trovato 38 risultati

da ezgaddi
dom mag 08, 2011 00:55
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: istallazione generatore vano scale
Risposte: 1
Visite : 957

istallazione generatore vano scale

quesito:
Istallazione generatore <35kW anno 1997 tipo B con regolare ventilazione verso l'esterno,
in vano scale parte comune piccolo condominio.
La UNI 7129/08 porta esplicitamente il divieto di istallazione in parti comuni.
La norma non e' retroattiva.
Le UNI precedenti 92 e 01 non portano il ...
da ezgaddi
gio set 09, 2010 00:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: RENDIMENTO MINIMO DI UNA CALDAIA ESISTENTE
Risposte: 3
Visite : 3159

Re: RENDIMENTO MINIMO DI UNA CALDAIA ESISTENTE

mah....non e' chiaro..

Dopo il 10-2005 la nuova caldaia istallata doveva avere un rendimento dichiarato minimo di 90+2logPN...o in deroga per camera aperta su ccr uguale a 85+3lgPN
Questo vale anche al momento..per l'istallatore

Quindi se hai istallato per esempio una camera aperta,con rendimenti ...
da ezgaddi
gio set 09, 2010 00:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rifare un bagno. Multistrato? che marca?
Risposte: 10
Visite : 22892

Re: Rifare un bagno. Multistrato? che marca?

JRG sanipex.....stringi con la chiave..ed e' anche sfilabile se usi la guaina
da ezgaddi
lun mag 24, 2010 20:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: norma UNI10642
Risposte: 2
Visite : 980

norma UNI10642

la 10642 classifica gli apparecchi a seconda prelievo e scarico aria-fumi....
nel caso di tipo C dice in sintesi,che si tratta di apparecchio con camera combustione stagna rispetto all'ambiente di istallazione e dove il prelievo aria avviene direttamente (con un condotto) dall' esterno.
Perche ...
da ezgaddi
sab mag 08, 2010 00:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: mera sostituzione
Risposte: 19
Visite : 7160

Re: mera sostituzione

..non ci siamo capiti....sotto una parte della modifica allelinee guida del 192,appunto quella che parla dei rendimenti....
chiedevo appunto una conferma sul cambio di un gen tipo B con stesso tipo ,mera sostituzione,
che stante alla modifica sotto (valzer dei rendimenti) vengono fatte rientrare le ...
da ezgaddi
ven mag 07, 2010 10:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: mera sostituzione
Risposte: 19
Visite : 7160

mera sostituzione

stante al valzer dei rendimenti e all'ultimo....
Modifica allegati al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, e successive modifiche del 06-09....
posso fare una mera sostituzione di una murale B con un'altra B corrispondente ?
tenendo conto che i rend delle B sono certificati solo al 90% due ...
da ezgaddi
mar lug 07, 2009 22:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ispezione tecnico ente provincia
Risposte: 10
Visite : 5137

Re: ispezione tecnico ente provincia

basta scollegare l'adduzione gas dalla valvola della caldaia con apposita dichirazione attestatante il non utilizzo del generatore di calore, alla dichiarazione potrai allegare copia delle bollette, in maniera tale da evitare il pagamento ecc....



....O piombatura contatore (con invio tramite ...
da ezgaddi
mar lug 07, 2009 22:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: generatore aria calda idoneita' locale istallazione
Risposte: 0
Visite : 480

generatore aria calda idoneita' locale istallazione

un generatore ad aria calda a metano pf <35KW con bruciatore pressurizzato accoppiato, istallato internamente in una tipografia
classica, e' a norma? come locale di istallazione?
(il DM 96 per stesso tipo ma > 35 lo vieta, sostanz infiammabili ecc)
saluti grazie GE
da ezgaddi
gio gen 08, 2009 21:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: rendimento effettivo di una caldaia murale camera aperta
Risposte: 2
Visite : 1104

rendimento effettivo di una caldaia murale camera aperta

come da oggetto..secondo voi
quale e' il rendimento effettivo di una caldaietta murale a camera aperta? tenendo conto
che l'afflusso di aria secondaria in alcuni casi abbassa talmente tanto la Tf che i rendimento misurato dagli analizzatori arriva a 94-95 ?
da ezgaddi
gio gen 08, 2009 21:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ricerca cause bassa temperatura ambienti valv. termostatiche
Risposte: 5
Visite : 1833

Re: Ricerca cause bassa temperatura ambienti valv. termostatiche

copio e incollo da una risposta precedente.....

un problema che si verifica spesso con i caloriferi sotto finestra è quello del mal funzionamento delle valvole termostatiche tradizionali.
in pratica tra la soglia della finestra e il calorifero si crea una zona sovrariscaldata per cui la valvola ...
da ezgaddi
mer gen 07, 2009 18:27
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: gas su facciate esterne edifici
Risposte: 5
Visite : 1821

Re: gas su facciate esterne edifici

Kalz ha scritto:ad incasso cosa si riferisce, sottotraccia?
si...come quando si posa giustamente sotto pavimento e risalita su pareti interne...
da ezgaddi
mar gen 06, 2009 22:02
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: gas su facciate esterne edifici
Risposte: 5
Visite : 1821

gas su facciate esterne edifici

alcuni istallatori posano tranquillamente ad incasso sulla facciata esterna dell'adificio tubazioni
gas in rame con rivestimento areato (quello per il sottotraccia areato giallo per intenderci).
Non e' regolare o mi sfugge qualcosa?
da ezgaddi
mer dic 03, 2008 13:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema impianto a radiatori
Risposte: 9
Visite : 2462

Re: Problema impianto a radiatori

se la casa e' nuova ..o per la prima volta accesa dopo la ristrutturazione, bisogna spettare
almeno 3 gg prima che i locali vadano in T calcolata, i muri e pavimenti umidi assorbono tutto
......
da ezgaddi
dom nov 09, 2008 12:14
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: valvola intercettazione combustibile
Risposte: 5
Visite : 5089

Re: valvola intercettazione combustibile

di fatto la VIC...non e' mai obbligatoria
da ezgaddi
mer ott 08, 2008 21:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: bollino verde prima accensione???
Risposte: 18
Visite : 14480

Re: bollino verde prima accensione???

Appunto...la vuole capire ...Tubo... che alla prima accensione bisogna solo trasmettere
la scheda identificativa e allegato G SENZA bollino......,NON E' una dichiarazione di avvenuta manutenzione, che va' attestata dal bollino ma solo dopo 2 anni (per Lombardia)
saluti GE
da ezgaddi
mar ott 07, 2008 22:30
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: BOLLINO VERDE prima accensione???
Risposte: 1
Visite : 1355

Re: BOLLINO VERDE prima accensione???

La normativa ha sempre previsto:
Scheda identificativa dopo 30gg con allegato G..e' ovvio che il rapporto di controllo conterra' solo l'analisi fumi prima accensione...
e' altresi' ovvio che bisogna per forza fare un controllo dei parametri alla -prima accensione- e riportarli sull'allegato G indica ...
da ezgaddi
ven ago 29, 2008 14:18
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: denuncie cait,curit ecc.
Risposte: 13
Visite : 8218

Re: denuncie cait,curit ecc.

Come istallatore DEVI fare tutto.
Iscriverti al CURIT
compilare l'allegato E1, fare il libretto, la prova fumi di prima accensione,
fare l'inserimento della nuova caldaia al CURIT, tramite Cait di zona

Questo e' quello che dovresti fare secondo norma.

In pratica
Si delega il manutentore che ...
da ezgaddi
gio giu 12, 2008 18:52
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Che tipo di impianto?
Risposte: 7
Visite : 2990

Re: Che tipo di impianto?

In un recente corso alla Immergas hanno spiegato appunto il maggior rendimento del
collettore sottovuoto rispetto al piano, hanno puntualizzato pero'la fragilita' (grandine ecc.) del
primo, e poi che conta molto e' l'inclinazione per favorire i mesi invernali
G.E.
da ezgaddi
mer giu 11, 2008 20:59
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: POSA CALDAIETTE E TUBI GAS
Risposte: 4
Visite : 1693

Re: POSA CALDAIETTE E TUBI GAS

.....Nell’attraversamento di muri pieni, muri di mattoni forati e pannelli prefabbricati, la
tubazione non deve presentare giunzioni o saldature e deve essere protetta con tubo
guaina passante murato con malta di cemento.
La parte che va' dalla soletta ,tramite il tavolato ad allacciare la caldaia o ...
da ezgaddi
dom giu 08, 2008 22:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Progetto + scarico
Risposte: 4
Visite : 1504

Re: Progetto + scarico

Essendo tutto dopo il 412............

1) NO

2) SI (in quanto se ha istallato un gen ci avra' anche attaccato un impianto)
da ezgaddi
dom giu 08, 2008 21:23
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: impiato gas potenza >35kw - raccordi
Risposte: 7
Visite : 2889

Re: impiato gas potenza >35kw - raccordi

Per quanto riguarda le tubazioni in acciaio possono essere anche filettate, con tubo flessibile terminale al bruciatore.
vedi anche DM 12-4-96 Centrali termiche a gas ,parte adduzione gas
GE
da ezgaddi
dom giu 08, 2008 19:23
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Dich. Conf. per Caldaia sostituita nel 2000
Risposte: 3
Visite : 4298

Re: Dich. Conf. per Caldaia sostituita nel 2000

Premesso che la dich. di conformita' la puo' fare SOLO colui che ha materialmente fatto l'impianto, se l'idraulico e' ancora esistente nulla toglie che faccia la suddetta dichiarazione
in ritardo di 8 anni e incorra nelle sanzioni per ritardo della 46/90, ma l'impianto resta conformato.

se invece l ...
da ezgaddi
dom giu 08, 2008 18:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scarico a parete si o no?
Risposte: 14
Visite : 4356

Re: Scarico a parete si o no?

Da dpr412....
Solo nel caso di ristrutturazione di un impianto singolo esistente inserito
in uno stabile plurifamiliare dove non c’e’ mai stata nessuna canna
fumaria ,cioe’ scaricava gia’ a parete, si puo mettere caldaia classe
nox 5 (anche se bisogna vedere la discrepanza tra UNI 297 che vale ...
da ezgaddi
mar giu 03, 2008 12:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: caldaia gas + caldaia a pellet in parallelo + pann. solari
Risposte: 3
Visite : 1644

Re: caldaia gas + caldaia a pellet in parallelo + pann. solari

Esatto.....vaso aperto con annessi e connessi e Ispsel inerente
da ezgaddi
lun giu 02, 2008 23:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: caldaia gas + caldaia a pellet in parallelo + pann. solari
Risposte: 3
Visite : 1644

Re: caldaia gas + caldaia a pellet in parallelo + pann. solari

Le potenze si sommano comunque indipendentemente dal combustibile, quindi
sei soggetto alle norme per centrale termica piu restrittive che sono quelle del gas e percio' al DM 12-4 96
da ezgaddi
lun giu 02, 2008 23:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: gasolio + legna nella stessa C.T.
Risposte: 3
Visite : 1635

Re: gasolio + legna nella stessa C.T.

Centrale termica assogettata alla norma piu' restrittiva:

GASOLIO
DM 28-04-2005
Precedente
Circ. 73 del 29-7-71
da ezgaddi
lun giu 02, 2008 22:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legge 10 è da fare??? sostituzione caldaia e pannello solare
Risposte: 11
Visite : 11546

Re: Legge 10 è da fare??? sostituzione caldaia e pannello solare

Da Edilclima:il loro softwerino per queste cose dice:

Qual è la tipologia di intervento?
Sostituzione di generatori di calore

Qual è il generatore di calore dell'impianto e la sua potenza (espressa in kW)?
Caldaia
34,00 kW

Verifiche da effettuare (1° gruppo):

- Verifica del rendimento globale ...
da ezgaddi
dom feb 24, 2008 22:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: radiatori esistenti
Risposte: 5
Visite : 1752

Re: radiatori esistenti

i radiatori in ghisa se non e' circolata acqua ed erano al coperto ,sono da considerarsi come nuovi...
grosso errore sarebbe sabbiarli...la sabbiatura sgretola le guarnizioni di carta di giunzione
degli elementi col rischio di dover rifare parecchie giunte
da ezgaddi
dom feb 10, 2008 12:44
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: scarico diretto al tetto
Risposte: 3
Visite : 2060

Re: scarico diretto al tetto

Esatto...sono d'accordo con voi...sempre camino con raccoglicondensa e H efficace con tiraggio...
ma il mio raffronto era tra una istallazione con evacuazione fumi a parete diretta,
per esempio quella contemplata dalla 7129 nuova 2.4.22 fig.4a con due gomiti e terminale,
che e' a norma, e lo stesso ...
da ezgaddi
sab feb 09, 2008 13:24
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: scarico diretto al tetto
Risposte: 0
Visite : 786

scarico diretto al tetto

Caldaie murali di tipo B..tiraggio naturale, istallate all'ultimo piano o in solaio con scarico diretto
al tetto; praticamente il canale da fumo esce dalla caldaia fora la soletta e/o il tetto e finisce
tutto diritto in un comignolo.
Ora se le paragoniamo alla evacuazione diretta esterna con ...
da ezgaddi
sab feb 09, 2008 13:24
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: scarico diretto al tetto
Risposte: 3
Visite : 2060

scarico diretto al tetto

Caldaie murali di tipo B..tiraggio naturale, istallate all'ultimo piano o in solaio con scarico diretto
al tetto; praticamente il canale da fumo esce dalla caldaia fora la soletta e/o il tetto e finisce
tutto diritto in un comignolo.
Ora se le paragoniamo alla evacuazione diretta esterna con ...
da ezgaddi
gio nov 08, 2007 21:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Terzo Responsabile
Risposte: 8
Visite : 3550

Poichè il Terzo Responsabile, così come definito dall'Art.7 del DL 192/2055, è colui che "sostituisce" il proprietario e si assume la responsabilità del controllo e manutenzione dell'impianto e NON chi lo Conduce, quindi non è richiesto il Patentino per essere Terzo Responsabile di un impianto e lo ...
da ezgaddi
mer nov 07, 2007 22:07
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Accertamento documentale gas e camini singoli
Risposte: 21
Visite : 7344

Re: Accertamento documentale gas e camini singoli

E' una villetta singola, quindi lo scarico è ammesso.

Comunque ho parlato con l'accertatore.
Per lui (o per le linee guida che si stanno sviluppando) la linea gas finisce all'esalazione dei fumi.

Io rimango dell'idea che come al solito si "sta uscendo dal seminato" perchè secondo me la linea gas ...
da ezgaddi
mer nov 07, 2007 21:47
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: aperture di ventilazione
Risposte: 10
Visite : 3593

Quindi ricapitolando:
cucina con termocoppia e tubo in acciaio e cappa
occorre solo 1 apertura in basso per aereazione!!

e per le eventuali fughe di gas....??

ma perchè non siete espliciti!!! :cry:

è possibile trovare qualcuno che mi indichi ESATTAMENTE E CHIARAMENTE QUANTE APERTURE OCCORRONO ...
da ezgaddi
lun nov 05, 2007 21:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: caldaia 33 kw + boiler 6 kw = centrale termica?
Risposte: 20
Visite : 15050

Re: caldaia 33 kw + boiler 6 kw = centrale termica?

quesito:
mia sorella ha installati in una veranda chiusa 1 caldaia a basamento da 33 kw che fa solo riscaldamento ed un boiler per acqua calda da 8 kw che asservono lo stesso appartamento. Lei ha fatto sempre la manutenzione riportata su un libretto di impianto. Il verificatore della provincia ha ...
da ezgaddi
gio nov 01, 2007 21:31
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: aperture di ventilazione
Risposte: 10
Visite : 3593

Re: aperture di ventilazione

se mi concedete una domanda:
piano cottura 5 fuochi con termocoppia con tubo gas in acciaio + cappa aspirazione con scarico verso l'esterno
quante aperture occorrono e perchè?
grazie

Se non ci sono altri apparecchi, nel locale o contigui (scaldab e caldaie tipo B).....
100cmq, ipotizzando ...
da ezgaddi
gio nov 01, 2007 21:25
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Accertamento documentale gas e camini singoli
Risposte: 21
Visite : 7344

Re: Accertamento documentale gas e camini singoli

Allora situazione, pratica di progetto gas per caldaia murale e piano cottura per potenza complessiva di 40 kW:

pratica bocciata da una piccola società di gestione gas, per seguenti motivi

nella relazione tipologica non si fa riferimento alla canna fumaria,
occorre che tutte le sezioni di ...
da ezgaddi
gio nov 01, 2007 21:17
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Dichiarazione di conformita'
Risposte: 10
Visite : 4695

la 10738 purtroppo in questo caso non si applica in quanto l'impianto è successivo al 1990


Inoltre il decreto che attuava la 10738, scadeva nel 1998 ,oramai non vale piu'
e farebbe scattare la sanzione annessa.
Comunque molti comuni e province nell'ambito dei controlli ai sensi del
DPR 412 e ...