BOLLINO VERDE prima accensione???

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tubo
Messaggi: 29
Iscritto il: mer mar 07, 2007 20:57

BOLLINO VERDE prima accensione???

Messaggio da Tubo »

Forse sarò l'unico che la pensa così ma la normativa è chiara e non da adito alle solite interpretazioni legislative. Controlli di efficienza energetica (e dunque Allegato G + bollino verde) per impianti <35kW (Allegato L al Dlgs 311/06 comma 5 lettera c) OGNI 4 anni.

Non so voi ma secondo me OGNI 4 anni significa che il primo controllo di efficienza energetica si deve fare DOPO 4 anni dalla data di installazione e non in occasione della prima messa in funzione (come pretende la provincia e i tecnici che effettuano i controlli a campione). Inoltre il D.P.R. 551/99 art. 11, impone 3 obblighi da adempiere su caldaia di nuava installazione: libretto di impianto + analisi di combustione + invio scheda identificativa dell'impianto. Non viene menzionato il rapporto di controllo tecnico all'atto dell'accensione.

Pensateci un attimo... andate dal concessionario a ritirare la vostra nuova auto ma prima di poter circolare dovete fare bollino BLU e revisone. Assurdo vero?!

La risposta della provincia è stata: OGNI 4 anni significa a partire dal primo anno e non ci sono dubbi.... e poi i bollini verdi sulle caldaie nuove servono a finanziare i controlli su quelle vecchie... BELLA RISPOSTA....

è già, come fanno a controllare le caldaie vecchie se per quattro anni non risquotono le tasse su quelle nuove?

Qualcuno è solidale con me?!!!
ezgaddi
Messaggi: 38
Iscritto il: gio nov 02, 2006 21:51

Re: BOLLINO VERDE prima accensione???

Messaggio da ezgaddi »

La normativa ha sempre previsto:
Scheda identificativa dopo 30gg con allegato G..e' ovvio che il rapporto di controllo conterra' solo l'analisi fumi prima accensione...
e' altresi' ovvio che bisogna per forza fare un controllo dei parametri alla -prima accensione- e riportarli sull'allegato G indica che l'istallazione e la taratura del generatore sono corretti...non si puo' fare quel paragonare assurdo con una automobile...
Fatto cio' per la regione Lombardia, purche' sia stato fatto il di cui sopra, non e' richiesta la dichiarazione (e bollino) per le 2 stagioni termiche successive.
Queste sono le ultime disposizioni Regione Lombardia
Non so che regione usi i 4 anni iniziali, come dice il 311 , che pero' e superato dai regolamenti
regionali.
Per quanto riguarda il finanziamento per i controlli, non vedo cosa piu' ugualitaria a livello di costi del bollino, se si vogliono fare i controlli previsti dalla legge 10 e decreti attuativi seguenti..
Altro discorso e' se non si e' daccordo e si ritiene tutto un inutile tassa.

saluti GE
Rispondi