La ricerca ha trovato 243 risultati

da Alessandro dg
ven lug 11, 2025 11:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 23803

Re: PDC e caldo torrido



Tu fai riferimento alla maschera dei dati generali, ma se vai al menu a tendina sotto i dati generali, trovi la maschera dei dati climatici (con il simbolo del globo) e lì puoi editare i dati climatici a tuo piacimento

Hai ragione, scusa. Grazie per la dritta!


Io di solito faccio calcoli ...
da Alessandro dg
ven lug 11, 2025 11:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 23803

Re: PDC e caldo torrido


Comunque, in generale, anche senza arrivare ai 40°C, mi sembra che il 33 delle norme sia anacronistico per un corretto dimensionamento. Preferirei stare su un 35 almeno.


Sono anni ormai che imposto la temperatura estiva a 35°C; solo nei casi di ville private con molte variabili in gioco ...
da Alessandro dg
ven lug 11, 2025 10:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 23803

Re: PDC e caldo torrido



Si può modificare invece, nella tabella dei dati climatici

In xx4 no: la tabella dei dati climatici è di sola lettura una volta stabilita la località.


Tu fai riferimento alla maschera dei dati generali, ma se vai al menu a tendina sotto i dati generali, trovi la maschera dei dati climatici ...
da Alessandro dg
ven lug 11, 2025 10:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 23803

Re: PDC e caldo torrido



metodi di calcolo alternativi?


Il sw che uso io (xx4) adotta il metodo TFM - ASHRAE Handbook 1985. Finora non ho avuto problemi...
Tuttavia nemmeno questo sw è esente da difetti: ad esempio impone, nei dati di progetto, la temperatura estiva della località da norme UNI non modificabile.
Per ...
da Alessandro dg
gio giu 19, 2025 11:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Organizzazione appuntamenti e impegni
Risposte: 2
Visite : 584

Re: Organizzazione appuntamenti e impegni

Rivolgiti direttamente ad un programmatore SW facendoti impostare un applicazione ad hoc secondo le tue esigenze, magari inserendo anche le DICO, i preventivi, pratiche gas, fatturazione, ecc; so che parecchi idraulici della mia zona fanno così
da Alessandro dg
mar mag 13, 2025 11:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pavimento radiante: passaggi con troppe tubazioni
Risposte: 31
Visite : 6685

Re: pavimento radiante: passaggi con troppe tubazioni

Sicuramente conviene coibentare la mandata dal collettore sino oltre la porta, altrimenti il ripostiglio di diventa un ambiente eccessivamente caldo e non controllabile con la regolazione
da Alessandro dg
ven mar 21, 2025 16:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Plugin Autocad per progettazione in 2D HVAC
Risposte: 4
Visite : 1287

Re: Plugin Autocad per progettazione in 2D HVAC

Mi allego al post per chiedervi se esiste qualche software schematico, tipo quelli dei VRF per intenderci, per gli impianti termici a radiatori/fan coil e per gli impianti idrici e fognanti.
da Alessandro dg
ven feb 21, 2025 18:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Stima importo lavori impianti
Risposte: 2
Visite : 817

Re: Stima importo lavori impianti

Climatizzazione/Aria primaria 180/200 €/mq salvo impianti di trattamento aria particolari
Idrico-sanitario, reflui e meteoriche 60/70 € mq oltre eventuali impianti di trattamento
Impianti antincendio 30/40 €/mq idranti, almeno il doppio con sprinkler
Elettrici e speciali 200/250 €/mq oltre eventuale ...
da Alessandro dg
ven feb 14, 2025 10:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Bolletta GAS
Risposte: 6
Visite : 1755

Re: Bolletta GAS

Ma non c'è un modo, tramite l'admin, di dirottare questi post di persone che non sono tecnici su una sezione dedicata al fai da te? Così si sta snaturando questo forum che è un'ottima linea guida per chi si occupa di progettazione
da Alessandro dg
ven feb 07, 2025 18:30
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Impianto fuori norma
Risposte: 3
Visite : 10084

Re: Impianto fuori norma

Oltre a non essere per nulla a norma, è stata anche effettuata una modifica sulla parte di pertinenza dell'ente distributore, in particolare sulla staffa di collegamento del contatore al fine di agevolare il collegamento delle tubazioni; se dovesse accorgersene qualche operatore sicuramente ...
da Alessandro dg
mar feb 04, 2025 11:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CALDAIA A CONDENSAZIONE OBBLIGHI
Risposte: 9
Visite : 4483

Re: CALDAIA A CONDENSAZIONE OBBLIGHI

E comunque c'è il codice civile (art. 844 se non erro) che smonta tutte le norme tecniche, se provochi molestie al vicinato con le tue emissioni
da Alessandro dg
lun feb 03, 2025 11:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: sensori antiallagamento x casa
Risposte: 8
Visite : 1809

Re: sensori antiallagamento x casa


chiedo un consiglio per casa mia

qual è secondo voi la soluzione più semplice se si vuole evitare di correre il rischio che la propria casa si allaghi mentre si è fuori (a causa di una rottura di un tubo ad esempio)?
pensavo di installare dei sensori antiallagamento nei bagni che tramite una ...
da Alessandro dg
mer gen 29, 2025 10:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc + fancoil
Risposte: 28
Visite : 12023

Re: Pdc + fancoil



Dato che sei in zona climatica C, con temperature invernali che raramente ormai scendono sotto i 10°C (vedi oggi che è primo giorno della merla e ci sono 13/14°C), se non devi necessariamente rispettare la copertura dei consumi energetici con fonti rinnovabili, installa una caldaia con ...
da Alessandro dg
mer gen 29, 2025 09:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc + fancoil
Risposte: 28
Visite : 12023

Re: Pdc + fancoil

Dato che sei in zona climatica C, con temperature invernali che raramente ormai scendono sotto i 10°C (vedi oggi che è primo giorno della merla e ci sono 13/14°C), se non devi necessariamente rispettare la copertura dei consumi energetici con fonti rinnovabili, installa una caldaia con produzione di ...
da Alessandro dg
gio dic 12, 2024 11:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dilatazione tubazioni antincendio durante il collaudo
Risposte: 5
Visite : 665

Re: Dilatazione tubazioni antincendio durante il collaudo


primo punto: pressatura a 17 bar non richiesta da alcuna norma a meno che...
UNI 10779 - 2021 - 9.2.2 Esecuzione del collaudo
prova idrostatica delle tubazioni ad una pressione di almeno 1,5 volte la pressione di
esercizio dell’impianto con un minimo di 1,5 MPa per 2 h;
UNI EN 12845-2020 - 19.1.1 ...
da Alessandro dg
mer dic 11, 2024 16:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dilatazione tubazioni antincendio durante il collaudo
Risposte: 5
Visite : 665

Re: Dilatazione tubazioni antincendio durante il collaudo

Grazie innanzitutto per la risposta.
Da un'analisi in cantiere ed un consulto con l'ufficio tecnico di un noto fornitore, è emerso che l'installatore, di fatto, non ha serrato i raccordi secondo il manuale di installazione ed ho anche il dubbio che le scanalature sulle tubazioni siano state ...
da Alessandro dg
mer dic 11, 2024 09:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dilatazione tubazioni antincendio durante il collaudo
Risposte: 5
Visite : 665

Dilatazione tubazioni antincendio durante il collaudo

Buongiorno,
durante la prova di pressione di un impianto antincendio (sprinkler), l'installatore, dopo aver riempito l'impianto ad 1 bar, ha portato la pressione a 17 bar in meno di un'ora; in seguito a tale operazione si è verificata una dilatazione di almeno 10 cm, da un lato e dall'altro, sulle ...
da Alessandro dg
ven dic 06, 2024 09:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dilatazione tubazioni antincendio durante il collaudo
Risposte: 0
Visite : 874

Dilatazione tubazioni antincendio durante il collaudo

Buongiorno,
durante la prova di pressione di un impianto antincendio (sprinkler), l'installatore, dopo aver riempito l'impianto ad 1 bar, ha portato la pressione a 17 bar in meno di un'ora, causando una dilatazione di almeno 10 cm sulle montanti da 4" (disposte ad anello) che di conseguenza, nei ...
da Alessandro dg
gio nov 28, 2024 19:30
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Pressione gas metano rete cittadina
Risposte: 2
Visite : 6479

Re: Pressione gas metano rete cittadina

Ho trovato i dati di monitoraggio delle pressioni delle reti in BP redatto dalla 2ì Rete Gas ad agosto 2023 in cui, nella zona interessata, riporta una pressione minima rilevata di 23,5 mbar, pertanto, partendo da tale dato e considerando una pressione di minima di funzionamento delle ...
da Alessandro dg
dom nov 24, 2024 17:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Canale esalazione/canna di evacuazione fumi per cappa a piano a induzione
Risposte: 14
Visite : 3178

Re: Canale esalazione/canna di evacuazione fumi per cappa a piano a induzione

Dai un'occhiata al regolamento edilizio comunale e/o al regolamento di igiene e sanità
da Alessandro dg
ven nov 22, 2024 17:36
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Pressione gas metano rete cittadina
Risposte: 2
Visite : 6479

Pressione gas metano rete cittadina

Buonasera,
la UNI 11528, nel dimensionamento della rete gas, stabilisce che le sezioni delle tubazioni devono essere dimensionate in maniera tale da garantire il corretto funzionamento delle apparecchiature secondo le prescrizioni del costruttore.
Per capire la perdita di carico massima ammissibile ...
da Alessandro dg
ven nov 22, 2024 16:40
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Tubi flessibili e perdite di carico
Risposte: 0
Visite : 6209

Tubi flessibili e perdite di carico

Buonasera,
come vi comportate quando dovete redigere il progetto di un impianto gas di una cucina di ristorante già realizzato, ricadente nella UNI 11528, che solo con il tubo di collegamento all'apparecchiatura più grossa (tubo CSST da 1/2" di 4 mt) ha una perdita di carico di 4,4 mbar?
Nella nota ...
da Alessandro dg
mar nov 05, 2024 12:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Richiesta di ulteriore incentivo conto termico dopo 5 anni
Risposte: 5
Visite : 1098

Richiesta di ulteriore incentivo conto termico dopo 5 anni

Buongiorno,
per un immobile che ha già usufruito dell'incentivo Conto Termico per l'installazione di pannelli solari termici e per il quale sono già trascorsi i 5 anni del contratto, dato che il sistema solare va sostituito per rottura, si può richiedere ulteriormente l'incentivo per l'installazione ...
da Alessandro dg
gio ott 31, 2024 17:29
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Attivazione gas senza cappa
Risposte: 7
Visite : 7296

Re: Attivazione gas senza cappa

Non credo che il piano cottura ad induzione non necessiti, per norma, di cappa con espulsione all'esterno; il regolamento comunale ed il regolamento di igiene e sanità (almeno della mia zona) parlano di vapori, fumi ed esalazioni dei locali cucina, indipendentemente dalla tipologia di piano cottura ...
da Alessandro dg
mer ott 30, 2024 19:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: norme ricambio aria
Risposte: 3
Visite : 930

Re: norme ricambio aria

Che io sappia, come da precedente discussione, c'è la UNI EN 16798, ma non ne conosco il contenuto nel dettaglio; da quello che ho capito è molto più complessa rispetto a quelle ritirate
da Alessandro dg
lun ott 21, 2024 10:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianti porto turistico
Risposte: 0
Visite : 585

Impianti porto turistico

Buongiorno,
qualcuno saprebbe indicarmi delle linee guida per gli impianti a servizio di un porto turistico?
Mi riferisco principalmente agli impianti di smaltimento delle acqua reflue e delle acque di sentina
Grazie
da Alessandro dg
mar giu 25, 2024 12:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: SOLARE TERMICO VS FOTOVOLTAICO
Risposte: 18
Visite : 3207

Re: SOLARE TERMICO VS FOTOVOLTAICO


il solare termico a mio parere mantiene un senso solo per strutture tipo spogliatoi di piscine e palestre
dove i costi energetici per l'ACS sono quelli maggiori e dove andare su soluzioni elettriche può risultare costoso

ovviamente poi andrebbe visto caso per caso


Per il residenziale ormai lo ...
da Alessandro dg
mer giu 19, 2024 13:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nastro antifuoco tubazioni combustibili
Risposte: 1
Visite : 467

Nastro antifuoco tubazioni combustibili

Buongiorno,
premesso che ho cercato un pò di informazioni sui siti dei maggiori produttori, ma non ho molta esperienza diretta in materia di prevenzione incendi, vorrei chiedere comunque una conferma in merito all'applicazione del nastro antifuoco in ragione dei collari antifuoco negli ...
da Alessandro dg
mer mag 22, 2024 12:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conto termico ACS da gasolio a pompa di calore
Risposte: 5
Visite : 1105

Re: Conto termico ACS da gasolio a pompa di calore


In che senso? Punto 2.d del CT per gli scaldaacqua.
Se vuoi sostituire uno caldaia per acs e fartela incentivare come pompa di calore per riscaldamento, beh....


No scaldacqua...trattasi di caldaia a gasolio utilizzata per produrre solo ACS per una struttura ricettiva, che vorrebbero sostituire ...
da Alessandro dg
mer mag 22, 2024 10:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conto termico ACS da gasolio a pompa di calore
Risposte: 5
Visite : 1105

Conto termico ACS da gasolio a pompa di calore

Buongiorno,
leggendo le regole applicative del CT sembra che la sostituzione di una caldaia a gasolio che produce solo ACS, con una pompa di calore ad alta temperatura non sia incentivabile; qualcuno potrebbe darmi conferma?
Grazie
da Alessandro dg
mar mag 07, 2024 11:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Obbligo impianto riscaldamento
Risposte: 22
Visite : 6967

Re: Obbligo impianto riscaldamento

Consulta il regolamento di igiene e sanità del tuo comune
da Alessandro dg
ven apr 26, 2024 17:48
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Interventi migliorativi APE con Epgl pari a 0
Risposte: 11
Visite : 11269

Re: Interventi migliorativi APE con Epgl pari a 0

Alla fine ho risolto il dilemma giocando con gli assorbimenti dei circolatori e gli ombreggiamenti delle finestre, ottenendo un Epgl nren di 0.6 kWh/mq anno, prevedendo l'aumento del FV come intervento migliorativo, anche se con tempi di ritorno di 30 anni.
da Alessandro dg
ven apr 12, 2024 11:13
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Interventi migliorativi APE con Epgl pari a 0
Risposte: 11
Visite : 11269

Interventi migliorativi APE con Epgl pari a 0

Buongiorno,
nelle certificazioni di edifici nuovi nzeb (civili abitazioni) con Epgl nren pari a 0 quali interventi migliorativi si possono proporre?
Posso non inserirli giustificando nelle note il motivo?
da Alessandro dg
mer apr 10, 2024 09:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Serbatoi di stoccaggio di acqua potabile interrati a Roma
Risposte: 4
Visite : 7596

Re: Serbatoi di stoccaggio di acqua potabile interrati a Roma

Verifica innanzitutto il locale regolamento di igiene e sanità, in quanto nella mia zona gli accumuli di acqua ad uso potabile interrati sono consentiti solo in deroga da parte dell'Asl; riporto quanto prescritto: "Di norma le cisterne di accumulo private non possono essere interrate, fatto salvo i ...
da Alessandro dg
mer mar 27, 2024 09:29
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Ape locale composto da più subalterni di diversa proprietà
Risposte: 9
Visite : 10316

Re: Ape locale composto da più subalterni di diversa proprietà

Buongiorno,
mi riallego a questo post...e nel caso di due locali distinti e separati sia al comune sia al catasto, con stesso proprietario e di fatto utilizzati come unico locale, impianto termico e ACS unico, bisogna fare 2 ape?
da Alessandro dg
lun mar 11, 2024 11:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Forno per pizza 35 kW
Risposte: 2
Visite : 1255

Re: Forno per pizza 35 kW

Dando per scontato che la caldaia non si va a sommare al forno (quindi escludendo il dm 08/11/19), dovrebbero valere la UNI CIG 7129 e UNI8723, non essendoci apparecchi con portata singola superiore a 35 kW
da Alessandro dg
lun mar 11, 2024 11:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza caldaia a legna per APE
Risposte: 2
Visite : 992

Re: Potenza caldaia a legna per APE

Dovresti ritrovarla sul libretto di impianto e/o sul rapporto di manutenzione, che sono comunque documenti indispensabili per la redazione dell'APE
da Alessandro dg
lun feb 12, 2024 19:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Impianto naspi con alimentazione promiscua
Risposte: 0
Visite : 4063

Impianto naspi con alimentazione promiscua

Buonasera,
premesso che è la prima volta che mi capita un progetto del genere, mi hanno commissionato un impianto a naspi con alimentazione promiscua ed anche se ho seguito tutte le indicazioni di cui al punto A2 dell'Appendice A della UNI 10779 mi restano tre dubbi:
- l'attacco motopompa VVF ...
da Alessandro dg
mar gen 30, 2024 12:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica fonti rinnovabili con caldaia e boiler a PdC
Risposte: 2
Visite : 631

Verifica fonti rinnovabili con caldaia e boiler a PdC

Buongiorno,
vi sembra possibile su un nuovo edificio per civili abitazioni (da 45 a 70 mq), in zona climatica C, che con la caldaia a gas per riscaldamento e boiler a pompa di calore per ACS siano soddisfatti i requisiti di cui al D. Lgs. 199/2021? Chiaramente l'involucro, essendo nuovo intervento ...
da Alessandro dg
ven gen 26, 2024 18:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Progetto nuovo edificio per civile abitazione
Risposte: 38
Visite : 7180

Re: Progetto nuovo edificio per civile abitazione



trattandosi di impianti SELV


e li realizzi come SELV con trasformatori di isolamento e compagnia cantante (doppio isolamento, circuiti separati, schermi, ecc.)? dentro gli appartamenti? :shock: (più ragionevolmente magari sono FELV)


Nella premessa generale che non approvo il VRF ...
da Alessandro dg
ven gen 26, 2024 09:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Progetto nuovo edificio per civile abitazione
Risposte: 38
Visite : 7180

Re: Progetto nuovo edificio per civile abitazione


Uno in casa sua secondo me deve avere la sicurezza totale che quando tira giù il contatore non c'è niente di alimentato.


Assolutamente d'accordo, però, se proprio non si può fare a meno di installare un VRF condominiale, trattandosi di impianti SELV, mi sembra il giusto compromesso, chiaramente ...
da Alessandro dg
gio gen 25, 2024 18:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Progetto nuovo edificio per civile abitazione
Risposte: 38
Visite : 7180

Re: Progetto nuovo edificio per civile abitazione

arkanoid ha scritto: gio gen 25, 2024 12:43 ... perchè deve sempre tutto essere alimentato...e uno in casa sua dovrebbe poter tirare giù corrente senza mettere ko gli impianti a casa degli altri.
Basterebbe tenere alimentate le schede delle unità interne con una rete condominiale a 24 V eventualmente
da Alessandro dg
mar gen 23, 2024 17:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Progetto nuovo edificio per civile abitazione
Risposte: 38
Visite : 7180

Re: Progetto nuovo edificio per civile abitazione


va beh, magari tecnicamente con caldaia e solare termico il numerino ti viene, ma cosa fai, vendi le case al sud senza condizionamento estivo? :shock:


La formula trovata dal costruttore è di solo predisporre degli split negli ambienti principali; chiaramente mi riferisco agli alloggi più ...
da Alessandro dg
mar gen 23, 2024 12:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Progetto nuovo edificio per civile abitazione
Risposte: 38
Visite : 7180

Re: Progetto nuovo edificio per civile abitazione


E come la copri la quota di energia rinnovabile con una caldaia a gas? In climi caldi la caldaia a gas è un ricordo del passato per il riscaldamento, mentre può aver senso per il sanitario accoppiata ad un solare termico dove le pompe di calore sono l'oggetto energeticamente meno sensato da usare ...
da Alessandro dg
mar gen 23, 2024 10:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Progetto nuovo edificio per civile abitazione
Risposte: 38
Visite : 7180

Re: Progetto nuovo edificio per civile abitazione

Parlando sempre della Puglia (Salento con esattezza), dove l'utilizzo dell'impianto termico è una leggenda metropolitana, soprattutto negli ultimi anni, riferendomi alle nuove costruzioni con impianti autonomi a pannelli radianti (ormai di moda anche negli alloggi da 40 mq), la caldaietta a gas per ...
da Alessandro dg
ven gen 19, 2024 09:15
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Ape locale composto da più subalterni di diversa proprietà
Risposte: 9
Visite : 10316

Re: Ape locale composto da più subalterni di diversa proprietà

Sistemare la situazione, catastalmente parlando, la vedo difficile visto che i proprietari sono persone estranee tra di loro...non oso immaginare cosa si verrebbe a creare...considerando che ogni sub a sua volta è intestato a più soggetti...a questo punto credo che la soluzione più rapida e "forse ...
da Alessandro dg
gio gen 18, 2024 11:59
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Ape locale composto da più subalterni di diversa proprietà
Risposte: 9
Visite : 10316

Ape locale composto da più subalterni di diversa proprietà

Buongiorno,
chiedo gentilmente un parere in merito alla redazione di un Ape per un locale commerciale composto da tre subalterni di diversa proprietà (norma nazionale).
Il locale commerciale in questione risulta essere un'unica unità immobiliare (riferendomi agli atti depositati c/o il comune ...
da Alessandro dg
ven dic 22, 2023 17:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ventilconvettori o Termosifoni?
Risposte: 3
Visite : 2014

Re: Ventilconvettori o Termosifoni?

Condividendo quanto detto da simcat, Io andrei su pannelli radianti per il riscaldamento e multisplit per il freddo (da utilizzare nelle mezze stagioni anche a caldo all'occorrenza)
da Alessandro dg
ven dic 22, 2023 10:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Algoritmo di modulazione PDC samsung
Risposte: 15
Visite : 4583

Re: PDC samsung non modula

Non sono molto ferrato in materia, ma credo che l'assenza di un volano termico di almeno 50 lt (anche se il contenuto d'acqua dell'impianto è elevato) possa essere la causa di tutto ciò...è un ipotesi sulla base di quanto hai scritto...qualcuno più esperto saprà risponderti meglio