La ricerca ha trovato 137 risultati
- mar ott 28, 2025 18:43
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 195
- Visite : 74865
Re: Nuova guida fotovoltaico
Scusatemi, non ho molta esperienza della normativa sulle coperture in quanto è un tema che incontro poco. Una copertura in pannello sandwich classificata Broof t2-t3 comporta che ha passato entrambe le prove? Quindi dal momento che è anche t3 vuol dire che è idonea a ricevere il fotovoltaico ...
- lun ott 27, 2025 16:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 195
- Visite : 74865
Re: Nuova guida fotovoltaico
Qualcuno ha trovato ad oggi moduli fotovoltaici certificati con classificazione europea? Quindi adatti al caso 3a.
- gio ott 09, 2025 16:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Quesito attività commerciali RTV 8 del Codice (autosalone con officina meccanica annessa)
- Risposte: 8
- Visite : 2765
Re: Quesito attività commerciali RTV 8 del Codice (autosalone con officina meccanica annessa)
Non mi ero accorto della domanda, mannaggia. Or ora ho autosalone e autofficina, due comparti. Sono pertinenti, quindi basta compartimentazione semplice.
Invece una riflessione, già trovata in altra discussione.
La RTV8 chiede affollamento 0,2 persone/mq, in area autosalone da 495 mq mi ritrovo un ...
- mer ott 08, 2025 11:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sottofinestra vetrato E 30?
- Risposte: 9
- Visite : 1730
Re: Sottofinestra vetrato E 30?
In effetti dalla rappresentazione del codice non sembrano considerare le rientranze degli infissi, ma potrebbe anche essere una questione grafica. Nella guida sulle facciate del 2013 dove i disegni sono più dettagliati le rientranze sono esplicitamente utilizzabili.
- mer ott 08, 2025 09:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sottofinestra vetrato E 30?
- Risposte: 9
- Visite : 1730
Re: Sottofinestra vetrato E 30?
Hai considerato la porzione di aggetto e di rientranza tra infissi e porzione di muro verticale? 15 + 15 cm potresti recuperarli
- lun set 29, 2025 15:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Caratteristica solaio copertura
- Risposte: 5
- Visite : 1280
Re: Caratteristica solaio copertura
Il solaio deve essere R/REI60 solo in corrispondenza del compartimento con quella resistenza al fuoco, il resto può essere R/REI30.
La fascia di separazione di 1 metro è da considerare solo se il progetto è realizzato con il codice a quindi V13, a meno di particolari analisi del rischio tue ...
La fascia di separazione di 1 metro è da considerare solo se il progetto è realizzato con il codice a quindi V13, a meno di particolari analisi del rischio tue ...
- gio set 25, 2025 16:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: UFFICI: minicodice o DM 22/02/2006?
- Risposte: 3
- Visite : 862
Re: UFFICI: minicodice o DM 22/02/2006?
DM 3 Settembre 2021, art 3 comma 1. Le regole tecniche stabiliscono i criteri di progettazione quando applicabili. Quindi per forza DM uffici, che però rimanda al DM 1998 abrogato. Per cui in questi casi io ho applicato prima le poche prescrizioni del DM 22 febbraio 2006 per uffici di tipo 1 poi ...
- gio set 25, 2025 16:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Carico incendio stand nella mall
- Risposte: 4
- Visite : 1075
Re: Carico incendio stand nella mall
Ho gestito una situazione simile in un grande centro commerciale dove il progetto approvato prevede un limite di carico di incendio nella mall, dove però fanno questi stand più o meno temporanei. Chiaramente il carico di incendio su 4-6 mq verrebbe troppo alto, quindi abbiamo creato dei perimetri ...
- gio set 18, 2025 16:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA FV
- Risposte: 8
- Visite : 2045
Re: SCIA FV
Confermo quanto detto dai colleghi, Scia di non aggravio riferita solo alla principale che non varia la data del rinnovo, in quanto l'oggetto della pratica è solo il fotovoltaico. Per la data del rinnovo tra l'altro non serve fare supposizioni, basta verificare su Prince una volta che viene istruita ...
- lun set 15, 2025 09:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 195
- Visite : 74865
Re: Nuova guida fotovoltaico
Grazie mille.
La domanda è: e non potevano scriverlo direttamente prima?
I piani alti hanno omesso la sezione inerente il periodo transitorio in quanto avrebbe dato alla circolare carattere legale di obbligatorietà, con tutte le conseguenze e responsabilità (loro) che ne derivano. Invece così è ...
- mar set 02, 2025 14:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 195
- Visite : 74865
Re: Nuova guida fotovoltaico
Sembra una copia "interna" indirizzata ai comandi dei VVF, forse la versione pubblica sarà completa anche delle disposizioni finali di transizione
- mer ago 27, 2025 16:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Portale Prince - Errore riferimento pratica
- Risposte: 6
- Visite : 944
Re: Portale Prince - Errore riferimento pratica
A Rimini il portale è obbligatorio da un anno e in realtà è abbastanza comodo una volta presa la mano.
Il problema è che a volte nelle pratiche vecchie ci sono degli errori, ad esempio nel codice fiscale, che a livello di cartaceo/pdf non si notavano, mentre ora che sono digitali creano problemi ...
Il problema è che a volte nelle pratiche vecchie ci sono degli errori, ad esempio nel codice fiscale, che a livello di cartaceo/pdf non si notavano, mentre ora che sono digitali creano problemi ...
- ven ago 22, 2025 10:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Asilo nido e FV
- Risposte: 8
- Visite : 1176
Re: Asilo nido e FV
Non è solo una questione morale e di responsabilità, c'è anche il fatto che l'asilo nido è un'attività di categoria B quindi deve passare l'esame progetto. Per mia esperienza, anche prendendosi maggiori responsabilità con analisi del rischio che esulano da quelle indicate dalla circolare, i ...
- gio ago 21, 2025 18:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Asilo nido e FV
- Risposte: 8
- Visite : 1176
Re: Asilo nido e FV
Io imporrei assolutamente l'adeguamento dell'impianto fotovoltaico e lo inserirei nell'esame progetto utilizzando la circolare come indicazione di progettazione. E' vero che la circolare accenna qualcosa agli impianti già installati, ma parliamo di ormai 15 anni fa, è una forzatura e ti dovresti ...
- mar ago 19, 2025 13:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Distanza di separazione
- Risposte: 2
- Visite : 400
Re: Distanza di separazione
Se entrambi gli edifici sono oggetto della pratica entrambi devono essere considerati nel calcolo dell'irraggiamento, quindi prima uno sarà sorgente e l'altro bersaglio, poi viceversa. Se invece la pratica riguarda solo uno degli edifici è sufficiente usare quello come sorgente.
Per la seconda ...
Per la seconda ...
- gio ago 07, 2025 10:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: REAZIONE AL FUOCO - COPI
- Risposte: 9
- Visite : 4722
Re: REAZIONE AL FUOCO - COPI
Grazie, concordo. Alla fine comunque non ho accettato la soluzione perché il controsoffitto sarà forato per passaggio impianti (compresa aria condizionata) e quindi non lo ritengo una protezione valida. Ho chiesto di usare isolanti certificabili GM1 o in alternativa creare delle velette EI30 con ...
- mer lug 30, 2025 16:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: luogo sicuro e pubblica via
- Risposte: 10
- Visite : 1597
Re: luogo sicuro e pubblica via
G.1.9 c.17 (lunghezza d'esodo) -> S.4.5.2 (luogo sicuro temporaneo)
Non c'è scritto che uno spazio scoperto è un luogo sicuro temporaneo.
S.4.5.2, comma 1:
Relativamente ad un compartimento, si considera luogo sicuro temporaneo
qualsiasi altro compartimento o spazio scoperto, che può ...
- mar lug 22, 2025 17:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: REAZIONE AL FUOCO - COPI
- Risposte: 9
- Visite : 4722
Re: REAZIONE AL FUOCO - COPI
Grazie delle risposte.
Dopo alcuni approfondimenti penso di considerare il solaio predalles nella sua interezza, quindi comprensivo gli elementi di alleggerimento interni in eps, elemento strutturale portante per il quale è già richiesta la verifica dei requisiti di resistenza al fuoco (punto b ...
Dopo alcuni approfondimenti penso di considerare il solaio predalles nella sua interezza, quindi comprensivo gli elementi di alleggerimento interni in eps, elemento strutturale portante per il quale è già richiesta la verifica dei requisiti di resistenza al fuoco (punto b ...
- mer lug 02, 2025 10:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI
- Risposte: 17
- Visite : 2713
Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI
Grazie mille, temevo fosse così.
Ho un edificio esistente con oltre 50 tenants singoli che affacciano su una mall comune, sarà un'impresa impossibile adeguare tutti. Quindi anche in fase di SCIA è necessario asseverare per tutti i negozi/uffici immagino.
Ho un edificio esistente con oltre 50 tenants singoli che affacciano su una mall comune, sarà un'impresa impossibile adeguare tutti. Quindi anche in fase di SCIA è necessario asseverare per tutti i negozi/uffici immagino.
- mer lug 02, 2025 10:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI
- Risposte: 17
- Visite : 2713
Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI
Mi inserisco visto che avrò a breve un caso simile da progettare. Considerando i compartimenti promiscui, nella progettazione dell'attività 73 hai comunque considerato solo le aree comuni oppure hai inserito requisiti minimi anche per i singoli tenants non soggetti? (ad esempio reazione al fuoco dei ...
- mer lug 02, 2025 09:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto di rilevazione in un B&B
- Risposte: 5
- Visite : 2042
Re: Impianto di rilevazione in un B&B
Se è un B&B la progettazione è da fare con il DM 09/04/1994 titolo III. Mi risulta che l'art 13 della L191/2023 è riferita solo agli appartamenti in locazione breve.
- mer giu 18, 2025 12:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: REAZIONE AL FUOCO - COPI
- Risposte: 9
- Visite : 4722
Re: REAZIONE AL FUOCO - COPI
Aggiungo altro dubbio sull'argomento, un solaio predalles con polistirolo non certificato usato come alleggerimento, può essere installato quindi sopra un ambiente con requisiti di reazione al fuoco?
Forse può essere escluso per in quanto elementi strutturale portante per il quale sia già richiesta ...
Forse può essere escluso per in quanto elementi strutturale portante per il quale sia già richiesta ...
- mer giu 18, 2025 12:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: REAZIONE AL FUOCO - COPI
- Risposte: 9
- Visite : 4722
Re: REAZIONE AL FUOCO - COPI
Mi sembra un'affermazione un po' stringente, e secondo me sarebbe da valutare caso per caso in base alla posizione, perchè se ad esempio l'isolante è "incapsulato" tra solaio latero cemento e massetto, non è esposto a possibili rischi incendio, quindi una classe E sarebbe accettabile ...
- mar giu 17, 2025 12:58
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 195
- Visite : 74865
- lun giu 16, 2025 17:33
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: V.13.4.1 - reazione al fuoco
- Risposte: 7
- Visite : 1921
Re: V.13.4.1 - reazione al fuoco
Riprendo la discussione perché mi trovo in una situazione simile, cioè quella di dover verificare la reazione al fuoco di monoblocchi con EPS non certificato per gli infissi in un asilo nido (materiali richiesti GM1).
Mi chiedevo se secondo voi fosse utilizzabile il 5% (punto S.1.4) di materiale a ...
Mi chiedevo se secondo voi fosse utilizzabile il 5% (punto S.1.4) di materiale a ...
- gio mag 29, 2025 09:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 195
- Visite : 74865
Re: Nuova guida fotovoltaico
Safety Village a Rimini. Il moderatore era il comandante Piergiacomo Cancelliere, con diversi relatori con focus su Fse e innovazione della prevenzione incendi, con alternati gli interventi promozionali dei vari sponsor.
- gio mag 29, 2025 09:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 195
- Visite : 74865
Re: Nuova guida fotovoltaico
Ieri ad un convegno hanno detto che la nuova guida diventerà operativa dai primi di Luglio. Inoltre hanno detto che verrà introdotta una bozza per un aggiornamento della V6 che include specifiche misure per le auto ibride ed elettriche.
- lun mag 26, 2025 19:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Broof CWFT
- Risposte: 26
- Visite : 8726
Re: Broof CWFT
Posso chiederti in cosa non sei d'accordo?
Forse il discorso si è un pò ampliato, ma mi sembrava di aver espresso il medesimo concetto a riguardo del fatto che la classificazione al fuoco del DM 10/03/2005 sia differente dalla classificazioni Broof per tipologia di prova, caratteristiche e ...
Forse il discorso si è un pò ampliato, ma mi sembrava di aver espresso il medesimo concetto a riguardo del fatto che la classificazione al fuoco del DM 10/03/2005 sia differente dalla classificazioni Broof per tipologia di prova, caratteristiche e ...
- lun mag 26, 2025 10:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Broof CWFT
- Risposte: 26
- Visite : 8726
Re: Broof CWFT
Ok. Grazie mille.
Scusatemi ancora se non ho ancora capito bene.
La scheda del tetto dichiara una reazione al fuoco B-s2,d0. Sempre la stessa scheda riporta Reazione al
fuoco da esterno Broof CWFT
Se ho compreso bene il materiale ha reazione al fuoco B-s2,d0 come caratteristica intrinseca del ...
- gio mag 22, 2025 16:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Broof CWFT
- Risposte: 26
- Visite : 8726
Re: Broof CWFT
A1 vuol dire non combustibile.
Se il materiale ha reazione al fuoco B2-etc vuol dire che è combustibile, con una reazione al fuoco di un certo tipo determinata da prove specifiche. Con una prova diversa può anche essere assegnato un certo livello di Broof che dipende da quanto propaga il fuoco dall ...
Se il materiale ha reazione al fuoco B2-etc vuol dire che è combustibile, con una reazione al fuoco di un certo tipo determinata da prove specifiche. Con una prova diversa può anche essere assegnato un certo livello di Broof che dipende da quanto propaga il fuoco dall ...
- gio mag 22, 2025 12:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Broof CWFT
- Risposte: 26
- Visite : 8726
Re: Broof CWFT
Per essere incombustibile dovrebbe essere classificato A1 da prove o in base alle tabelle del DM 10 marzo 2005. Se è B2 non è incombustibile.
- mer mag 21, 2025 18:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Broof CWFT
- Risposte: 26
- Visite : 8726
Re: Broof CWFT
Essenzialmente la marcatura CWFT serve per classificare una tantum prodotti generici (senza riferimenti al marchio di fabbrica), effettuando le prove richieste e ricevendo l'approvazione della commissione europea. Una volta avuta questa approvazione viene pubblicato sulla gazzetta ufficiale e da ...
- lun mar 24, 2025 21:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Edificio civile con piccoli uffici al piano terra
- Risposte: 5
- Visite : 905
Re: Edificio civile con piccoli uffici al piano terra
E' possibile estendere la lunghezza massima del corridoio cieco a 45 m con l'IRAI o l'altezza dei locali di almeno 5 m. In alternativa è possibile usare il codice ma poi devi verificare reazione al fuoco e resistenza della strutture.
- gio mar 20, 2025 09:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
- Risposte: 14
- Visite : 3171
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Certo, a meno che tu non abbia rinnovato in ritardo.. in quel caso anche il Comando prende comunque buona la data della SCIA, o almeno dovrebbe....
La data di scadenza è ormai verificata dal sistema informatico e riportata sul portale Prince, quindi il comanda prende sempre la data della Scia ...
- gio feb 27, 2025 15:53
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: reazione al fuoco attività non aperte al pubblico
- Risposte: 2
- Visite : 543
Re: reazione al fuoco attività non aperte al pubblico
Generalmente si ma bisogna tenere conto anche di eventuali RTV specifiche, per esempio nelle autorimesse il livello I non è permesso.
- mer feb 12, 2025 19:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Procedura rinnovo CPI con nuovo cappotto
- Risposte: 5
- Visite : 1212
Re: Procedura rinnovo CPI con nuovo cappotto
Se si applica e rispetta la guida sulle facciate (nota5043) è possibile presentare scia con non aggravio. In alternativa esame progetto indicando comunque dei fattori compensativi. Questa è la linea a Rimini.
- lun feb 10, 2025 15:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Tetto Broof e fotovoltaico
- Risposte: 9
- Visite : 2076
Re: Tetto Broof e fotovoltaico
Nel rapporto di classificazione del prodotto broof è specificato come deve essere composto lo strato sottostante. Alcuni richiedono un solaio incombustibile, altri consentono di garantire certificazione broof all'intero pacchetto anche con strati sottostanti combustibili. Alla fine la prova è su ...
- mer nov 27, 2024 11:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: dubbio su applicazione metodo tabellare
- Risposte: 3
- Visite : 520
Re: dubbio su applicazione metodo tabellare
No, per il metodo tabellare bisogna rispettare tutto alla lettera, quindi 10 mm per lato o 20 mm sul lato esposto.
- mer nov 06, 2024 11:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Alberghi singolarmente sotto soglia in edificio civile
- Risposte: 8
- Visite : 2530
Re: Alberghi singolarmente sotto soglia in edificio civile
Concordo con Gmeister. Per l'esodo il Titolo III rimane vago "Deve essere assicurato per ogni eventuale caso di emergenza il sicuro esodo degli occupanti.". Potresti fare una valutazione del rischio analizzando l'esodo con il codice o con lo stesso DM 9 Aprile 1994 coi titoli precedenti, tenendo ...
- gio ott 31, 2024 09:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Adeguamento portone condominiale
- Risposte: 10
- Visite : 1862
Re: Adeguamento portone condominiale
Probabilmente se è stata richiesta l'uscita di sicurezza è necessaria, però le porte devono aprirsi su aree piane orizzontali, di profondità almeno pari alla larghezza complessiva del varco. Quindi il suo dubbio è legittimo visto che c'è uno scalino immediatamente dopo, potrebbe essere necessario ...
- mar ott 29, 2024 11:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CPI SCADUTO CONDOMINIO
- Risposte: 3
- Visite : 1327
Re: CPI SCADUTO CONDOMINIO
Bisognerebbe verificare se tutte le aree di manovra e parcheggio coperte superano 300 mq escludendo gli altri box. Nel caso sia soggetto fare una soluzione mista box e magazzini potrebbe richiedere parecchi adeguamenti per le compartimentazioni però, difficilmente sarebbe più economico. Se rimane ...
- ven ott 25, 2024 17:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Vano scalo filtro
- Risposte: 3
- Visite : 608
Re: Vano scalo filtro
Non è necessario verificare la scala all'interno del filtro. Tra l'altro perchè EI120? se il compartimento esterno è 0 sarebbe sufficiente EI30 con porte E 30-Sa
- lun ott 21, 2024 14:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 195
- Visite : 74865
Re: Nuova guida fotovoltaico
Presente. Dovrebbero dare anche aggiornamenti sul nuovo DRP 151 in uscita entro fine annoRonin ha scritto: lun ott 21, 2024 13:48 per chi è interessato e passa in fiera:
https://www.ecomondo.com/eventi/palinse ... cendi.html
- ven ott 11, 2024 11:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCALA ESTERNA E COPI: COME EVITARE SIA DISTANZIAMENTO SIA PROTEZIONE FACCIATA?
- Risposte: 20
- Visite : 5357
Re: SCALA ESTERNA E COPI: COME EVITARE SIA DISTANZIAMENTO SIA PROTEZIONE FACCIATA?
Non mi sembra corretto.
2,5m non sono la distanza del luogo sicuro a cui deve terminare la via di esodo, ma solo il distanziamento richiesto per la scala esterna.
Le verifiche delle lunghezze vanno fatte fino a luogo sicuro, omettendo quanto permesso.
Mi sembra ci sia già stata una discussione a ...
- ven ott 11, 2024 08:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCALA ESTERNA E COPI: COME EVITARE SIA DISTANZIAMENTO SIA PROTEZIONE FACCIATA?
- Risposte: 20
- Visite : 5357
Re: SCALA ESTERNA E COPI: COME EVITARE SIA DISTANZIAMENTO SIA PROTEZIONE FACCIATA?
L'ho fatto in un esame progetto che mi è stato approvato, come suggerisce Tom avevo verificato la lunghezza di esodo fino a 2,5 m oltre a limite dell'edificio, compresi scala ed aggetti.
- mer ott 09, 2024 22:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Applicazione cap V2 verniciatura
- Risposte: 4
- Visite : 800
Re: Applicazione cap V2 verniciatura
Grazie ad entrambi, effettivamente è il procedimento più logico.
- mer ott 09, 2024 14:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Applicazione cap V2 verniciatura
- Risposte: 4
- Visite : 800
Applicazione cap V2 verniciatura
Buongiorno, occupandomi solitamente di attività civili vi chiedo qualche indicazione su come e quando applicare il capitolo V2 sulle atmosfere esplosive. Nello specifico ho attività 14.2.C + 1.1.C + 44.1.B + 74.3.C, capannone per la verniciatura di metallo con polvere.
Nessun problema nell ...
Nessun problema nell ...
- mer set 11, 2024 12:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?
- Risposte: 19
- Visite : 2876
Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?
Il livello III S9 richiede "Pronta disponibilità di agenti estinguenti", se non con un idrante, come fai a garantirli?
Il livello II S9 è più restrittivo del II S6, ad esempio per Rvita ed altezza. Mi sono capitati dei casi con S6 a livello II e S9 a livello III, fortunatamente sempre con a ...
Il livello II S9 è più restrittivo del II S6, ad esempio per Rvita ed altezza. Mi sono capitati dei casi con S6 a livello II e S9 a livello III, fortunatamente sempre con a ...
- mer set 11, 2024 11:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?
- Risposte: 19
- Visite : 2876
Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?
:o
Si tratta di un officina riparazione veicoli di 400 mq, isolata.
Il codice dice:
"In assenza di protezione esterna della rete idranti propria dell’attività, deve essere disponibile almeno un idrante, derivato dalla rete interna oppure collegato alla rete pubblica, raggiungibile con un ...
- lun ago 05, 2024 14:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: irraggiamento<2,5 kW/mq
- Risposte: 12
- Visite : 2826
Re: irraggiamento<2,5 kW/mq
Comunque fare 2,5 m a prescindere non credo sia corretto in ogni caso. Infatti se ho aperture o meno cambia l'irraggiamento. Quindi direi che la tab. S 4-5 va bene per il caso prospettato, in altri casi forse no. Ovviamente se hai situazioni complesse mettersi a calcolare ogni volta l ...