Caratteristica solaio copertura

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Bobo
Messaggi: 4
Iscritto il: lun set 29, 2025 14:17

Caratteristica solaio copertura

Messaggio da Bobo »

Salve a tutti,
sono nuovo del forum e mi sto approcciando alla progettazione antincendio e ho un dubbio sulla caratteristica che deve avere il solaio di copertura.

Ho un edificio mono piano, isolato, adibito ad asilo nido con meno di 30 persone, e avente solaio piano.
All'interno della volumetria dell'edificio ho sia una centrale termica che compartimento con REI60 e una cucina che compartimento con REI30 e porte tagliafuoco con tenuta ai fumi freddi rispetto agli altri ambienti.

Il dubbio è sul solaio: devo garantire REI60 su tutto il solaio, anche se ho una parte compartimentata a REI30 o posso realizzare delle fasce di separazione di 1 m in corrispondenza delle tamponature inferiori che servono a compartimentare?

Grazie mille
Allegati
Immagine 2025-09-29.png
Immagine 2025-09-29.png (120.8 KiB) Visto 107 volte
ChriRN
Messaggi: 132
Iscritto il: gio gen 05, 2023 11:32

Re: Caratteristica solaio copertura

Messaggio da ChriRN »

Il solaio deve essere R/REI60 solo in corrispondenza del compartimento con quella resistenza al fuoco, il resto può essere R/REI30.

La fascia di separazione di 1 metro è da considerare solo se il progetto è realizzato con il codice a quindi V13, a meno di particolari analisi del rischio tue ovviamente.

Come mai metti porte EI verso l'esterno?
Terminus
Messaggi: 13669
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Caratteristica solaio copertura

Messaggio da Terminus »

tra l'altro a chiusura di una CT che invece dovrebbe avere aperture di aerazione.....
Bobo
Messaggi: 4
Iscritto il: lun set 29, 2025 14:17

Re: Caratteristica solaio copertura

Messaggio da Bobo »

Ho progettato con il minicodice perchè il codice prevede l'assoggettibilità per asilo nido superiore a 30 presenze e leggendo il titolo IV del dm 16 luglio 2014 (asilo nido con meno di 30 persone) mi sembra di aver capito che posso progettare con il minicodice perchè:

- affollamento complessivo fino a 100 occupanti;
- superficie lorda complessiva fino a 1000 mq;
- piani situati a quota compresa tra -5 m e 24 m;
- ove non si detengono o trattano materiali combustibili in quantità significative (qf fino a 900 MJ/m2);
- ove non si detengono o trattano sostanze o miscele pericolose in quantità significative;
- ove non si effettuano lavorazioni pericolose ai fini dell’incendi

o sbaglio?

Se è corretto progettare con il minicodice devo seguire in toto il capitolo V.13 chiusure d'ambito?

Per la CT ho lasciato un apertura permanentemente aperta sopra la porta per questo ho messo la porta EI. Eventualmente posso mettere una porta non EI grigliata nella parte superiore?
Terminus
Messaggi: 13669
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Caratteristica solaio copertura

Messaggio da Terminus »

E' corretto applicare il Minicodice in quanto la norma verticale vi rimanda esplicitamente.
Non dovendo usare il COPI non è necessario rispettarne i capitoli V.
Chiaramente in capo a tutto c'è la VRI, quindi se ritieni per motivi contingenti di ricorrere al COPI allora applicherai anche la V13, nessuno può obiettarti nulla (eccetto il Committente se deve spendere soldi ovviamente).
Riguardo la CT, è una contraddizione mettere una porta tagliafuoco su una parete dove devi predisporre delle aerazioni permanenti, a meno che non ti serva per proteggere una via di esodo esterna o un luogo sicuro, ma allora la superficie di aerazione dovrà essere opportunamente spostata in altezza.
Bobo
Messaggi: 4
Iscritto il: lun set 29, 2025 14:17

Re: Caratteristica solaio copertura

Messaggio da Bobo »

Grazie mille per i chiarimenti.
Rispondi