Asilo nido e FV

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Radvic
Messaggi: 48
Iscritto il: mar ago 20, 2024 10:48

Asilo nido e FV

Messaggio da Radvic »

Buongiorno a tutti,

mi scuso se le informazioni saranno frammentarie, ma io stesso non sono stato informato più o meno di nulla.

Asilo nido comunale >30 posti con fotovoltaico su copertura piana; il progetto (architettonico) che mi hanno fornito è datato 2008. Aiutandomi con streetview, vedo che nel 2011 l'edificio era quasi ultimato. Mi vien da dire che quindi l'intero intervento precede le varie note/chiarimenti del 2012.
"Ovviamente" non è mai stata presentata alcuna pratica ai VVF.
Adesso si vuole effettuare un ampliamento dell'edificio, con contestuale rifacimento di impianti meccanici ed elettrici + adeguamento antincendio: nessuno mi ha parlato però di interventi sul FV.

Secondo voi come bisogna comportarsi? Devo riferirmi integralmente alle famigerate circolari sul FV o esiste un'altra via?
Grazie per l'attenzione
ChriRN
Messaggi: 125
Iscritto il: gio gen 05, 2023 11:32

Re: Asilo nido e FV

Messaggio da ChriRN »

Io imporrei assolutamente l'adeguamento dell'impianto fotovoltaico e lo inserirei nell'esame progetto utilizzando la circolare come indicazione di progettazione. E' vero che la circolare accenna qualcosa agli impianti già installati, ma parliamo di ormai 15 anni fa, è una forzatura e ti dovresti prendere una responsabilità rilevante, stiamo sempre parlando di un asilo nido. Inoltre probabilmente il funzionario che esaminerà il progetto farà comunque delle storie a riguardo. Devono mettere mano a struttura ed impianti, digli che devono adeguare anche il FV, gli è già andata bene che hanno lavorato per anni senza essere a norma.
Ronin
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Asilo nido e FV

Messaggio da Ronin »

le circolari 2012 comunque sono superate dalla nuova versione ormai nota (reperibile anche sul forum, vedi: viewtopic.php?p=275981&hilit=fotovoltaico#p275981 ), anche se non vigente, io più che imporre la sostituzione dei pannelli con altri di classe 1 (che potrebbe anche comportare la perdita dell'incentivo conto energia, qualora ci fosse, un danno insostenibile), mi concentrerei sulle caratteristiche del pacchetto di copertura e rivestimento/guaina.
Tom Bishop
Messaggi: 5893
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Asilo nido e FV

Messaggio da Tom Bishop »

Come è fatta la copertura?
Tom Bishop
Radvic
Messaggi: 48
Iscritto il: mar ago 20, 2024 10:48

Re: Asilo nido e FV

Messaggio da Radvic »

Ringrazio tutti per le risposte
ChriRN ha scritto: gio ago 21, 2025 18:40 Io imporrei assolutamente l'adeguamento dell'impianto fotovoltaico e lo inserirei nell'esame progetto utilizzando la circolare come indicazione di progettazione. E' vero che la circolare accenna qualcosa agli impianti già installati, ma parliamo di ormai 15 anni fa, è una forzatura e ti dovresti prendere una responsabilità rilevante, stiamo sempre parlando di un asilo nido. Inoltre probabilmente il funzionario che esaminerà il progetto farà comunque delle storie a riguardo. Devono mettere mano a struttura ed impianti, digli che devono adeguare anche il FV, gli è già andata bene che hanno lavorato per anni senza essere a norma.
Sul piano morale concordo al 100% con te, ma (purtroppo o per fortuna) io sono un dipendente e non ho facoltà di imporre nulla...Questo lavoro ci è capitato tra capo e collo qualche giorno prima di ferragosto e (ovviamente) dev'essere tutto finito (compresi i progetti degli impianti) prima di metà settembre.
Ronin ha scritto: gio ago 21, 2025 21:30 le circolari 2012 comunque sono superate dalla nuova versione ormai nota (reperibile anche sul forum, vedi: viewtopic.php?p=275981&hilit=fotovoltaico#p275981 ), anche se non vigente, io più che imporre la sostituzione dei pannelli con altri di classe 1 (che potrebbe anche comportare la perdita dell'incentivo conto energia, qualora ci fosse, un danno insostenibile), mi concentrerei sulle caratteristiche del pacchetto di copertura e rivestimento/guaina.
Tom Bishop ha scritto: ven ago 22, 2025 07:25 Come è fatta la copertura?
Da quanto so, il progetto è finanziato con PNRR, non sono a conoscenza di quali vincoli ci siano per accedere a questi fondi nello specifico.
Com'è fatta la copertura? Ottima domanda: nel dwg di progetto c'è una stratigrafia, vai a sapere poi com'è stata fatta.
Ma in ogni caso chi ha progettato il fotovoltaico ha pensato bene di posizionarlo di fianco a due cupolotti apribili...
ChriRN
Messaggi: 125
Iscritto il: gio gen 05, 2023 11:32

Re: Asilo nido e FV

Messaggio da ChriRN »

Non è solo una questione morale e di responsabilità, c'è anche il fatto che l'asilo nido è un'attività di categoria B quindi deve passare l'esame progetto. Per mia esperienza, anche prendendosi maggiori responsabilità con analisi del rischio che esulano da quelle indicate dalla circolare, i funzionari che verificano il progetto non sono molto flessibili a riguardo.
In ogni caso primo passo sicuramente verificare il pacchetto di copertura, reazione al fuoco dei pannelli, progetti, sgancio, .. Cercando di capire come poter fare meno adeguamenti possibili.
Questo lavoro ci è capitato tra capo e collo qualche giorno prima di ferragosto e (ovviamente) dev'essere tutto finito (compresi i progetti degli impianti) prima di metà settembre.
Quasi tutti i lavori sono così, questo non gli da il diritto di pretendere che gli presentiate un progetto che non rispetta le norme. Anche perché se poi glielo bocciano i tempi si allungano di parecchio.
Radvic
Messaggi: 48
Iscritto il: mar ago 20, 2024 10:48

Re: Asilo nido e FV

Messaggio da Radvic »

ChriRN ha scritto: ven ago 22, 2025 10:14 Non è solo una questione morale e di responsabilità, c'è anche il fatto che l'asilo nido è un'attività di categoria B quindi deve passare l'esame progetto. Per mia esperienza, anche prendendosi maggiori responsabilità con analisi del rischio che esulano da quelle indicate dalla circolare, i funzionari che verificano il progetto non sono molto flessibili a riguardo.
Concordo, ma difatti giusto che siano inflessibili.
ChriRN ha scritto: ven ago 22, 2025 10:14 In ogni caso primo passo sicuramente verificare il pacchetto di copertura, reazione al fuoco dei pannelli, progetti, sgancio, .. Cercando di capire come poter fare meno adeguamenti possibili.
Ovviamente tutte informazioni che non mi sono state fornite :roll:

Lunedì vado a fare sopralluogo, temo che sarà un bagno di sangue.
Rispondi