Distanza di separazione

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
leo22
Messaggi: 157
Iscritto il: mer nov 23, 2022 14:47

Distanza di separazione

Messaggio da leo22 »

Buongiorno,
devo calcolare una distanza di separazione tra due edifici ospitanti attività differenti: una scuola, alta 15 m, e una palestra, alta 5 m.
Prima domanda: come faccio a definire qual è la sorgente e quale il bersaglio se hanno un carico d'incendio paragonabile?

Seconda domanda: ammettendo che la scuola è la sorgente, per il calcolo della piastra radiante considero tutta la facciata (h=15) o solo fino all'altezza della palestra (h=5) proiettata sulla scuola? Guardate l'immagine per capire meglio.
Ragionevolmente, considerare tutta la facciata per un incendio che può scoppiare al 3 piano della scuola e investire la palestra mi sembra esagerato. Che dite?
Allegati
Immagine 2025-08-19 115232.jpg
Immagine 2025-08-19 115232.jpg (77.3 KiB) Visto 38 volte
ChriRN
Messaggi: 123
Iscritto il: gio gen 05, 2023 11:32

Re: Distanza di separazione

Messaggio da ChriRN »

Se entrambi gli edifici sono oggetto della pratica entrambi devono essere considerati nel calcolo dell'irraggiamento, quindi prima uno sarà sorgente e l'altro bersaglio, poi viceversa. Se invece la pratica riguarda solo uno degli edifici è sufficiente usare quello come sorgente.

Per la seconda domanda con il metodo base bisogna considerare tutta la facciata, eventualmente divisa per i compartimenti presenti. Eventualmente con il metodo analitico è possibile calcolare il fattore di vista, con la formula del codice o con quelle dell' UNI EN 1991-1-2.

Se il carico di incendio è <600 MJ/m2 bastano i 3,50 m dello spazio scoperto.
leo22
Messaggi: 157
Iscritto il: mer nov 23, 2022 14:47

Re: Distanza di separazione

Messaggio da leo22 »

Ti ringrazio per la risposta!
Rispondi