Sottofinestra vetrato E 30?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fabbretto
Messaggi: 914
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Sottofinestra vetrato E 30?

Messaggio da fabbretto »

Mi trovo nella situazione di dover applicare la RTV sulle chiusure d'ambito di un edificio in centro storico.
L'edificio è in muratura, nessun cappotto termico, ma ha una particolarità: il sottofinestra è costituito da una parte vetrata non apribile che sorregge la parte apribile (vedere disegno allegato).
Mi mancano 30 cm per raggiungere il metro previsto per la fascia di separazione in facciata: secondo voi è possibile stabilire in qualche modo che la parte fissa vetrata sottofinestra impedisce il passaggio del fumo per 30 minuti (requisito E30)?
Ho pensato anche a una simulazione, ma sinceramente sono un pò perplesso...
Altrimenti dovrei realizzare uno "scalino" di 30 cm davanti il sottofinestra ma questo significa intervenire sulla facciata con ponteggi e con i soliti problemi legati alla modifica dei prospetti in un edificio in centro storico.
Allegati
Screenshot_20251007_232037_Samsung Notes.jpg
Screenshot_20251007_232037_Samsung Notes.jpg (151.05 KiB) Visto 471 volte
Tom Bishop
Messaggi: 5999
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Sottofinestra vetrato E 30?

Messaggio da Tom Bishop »

Tamponalo dall'interno
Tom Bishop
fabbretto
Messaggi: 914
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: Sottofinestra vetrato E 30?

Messaggio da fabbretto »

Buongiorno.
La soluzione è quella giusta... glielo dici tu al committente? :D
Battuta a parte, è un lavoro molto costoso ahimè.
ChriRN
Messaggi: 134
Iscritto il: gio gen 05, 2023 11:32

Re: Sottofinestra vetrato E 30?

Messaggio da ChriRN »

Hai considerato la porzione di aggetto e di rientranza tra infissi e porzione di muro verticale? 15 + 15 cm potresti recuperarli
fabbretto
Messaggi: 914
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: Sottofinestra vetrato E 30?

Messaggio da fabbretto »

Ci avevo pensato, ma vedendo i disegni riportati nella RTV pare che le rientranze si contino solo per le fasce verticali e non per quelle orizzontali.
Terminus
Messaggi: 13689
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Sottofinestra vetrato E 30?

Messaggio da Terminus »

Nelle fasce orizzontali in effetti le rientranze degli infissi non vengono considerate.
Tampona dall'interno con pannello EI30 (sopra o sotto il solaio) oppure sostituisci la vetrata fissa con altra EI30 (molto più costoso).
ChriRN
Messaggi: 134
Iscritto il: gio gen 05, 2023 11:32

Re: Sottofinestra vetrato E 30?

Messaggio da ChriRN »

In effetti dalla rappresentazione del codice non sembrano considerare le rientranze degli infissi, ma potrebbe anche essere una questione grafica. Nella guida sulle facciate del 2013 dove i disegni sono più dettagliati le rientranze sono esplicitamente utilizzabili.
Terminus
Messaggi: 13689
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Sottofinestra vetrato E 30?

Messaggio da Terminus »

Si hai ragione, nello schema B si conteggia anche la rientranza, mentre nello schema A non la considerano.
Stranamente solo quella superiore e non quella inferiore.
Però se si applica il COPI non ci si può affidare alla circolare.
Ronin
Messaggi: 6888
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Sottofinestra vetrato E 30?

Messaggio da Ronin »

a me pare il classico caso da richiesta di deroga (70 cm invece di 100 e vincoli da centro storico)
Rispondi