C'è una importante risposta ad un email privata da parte del responsabile dell'ufficio tecnico della rivista Legislazione Tecnica.
Il collega ingegnere sostiene che per gli appartamenti in condominio a seguito di intervento trainato vada sempre redatta la ex L10, quindi le relazioni saranno n+1 ...
La ricerca ha trovato 59 risultati
- dom ott 10, 2021 20:39
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Legge 10 appartamenti condominio 110
- Risposte: 12
- Visite : 12940
- dom ott 10, 2021 20:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: LEGGE 10 MAI DEPOSITATA
- Risposte: 5
- Visite : 1219
LEGGE 10 MAI DEPOSITATA
Un amico deve vendere una unità di un condominio, realizzato nel 1992. Chissà per quale santa ragione, non hanno depositato la relazione art. 28 (avrebbero dovuto bloccare la concessione edilizia).
Adesso che deve vendere l'immobile gli viene chiesto il certificato di agibilità, che chiaramente non ...
Adesso che deve vendere l'immobile gli viene chiesto il certificato di agibilità, che chiaramente non ...
- mar feb 02, 2021 14:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: CONDOMINIO - S.A.L. parti comuni e trainati
- Risposte: 0
- Visite : 839
CONDOMINIO - S.A.L. parti comuni e trainati
Lavoro in condominio, 10 u.i., cappotto come trainante e fotovoktaico e caldaia come trainati allinterno delle singole unità.
Gli avvocati hanno predisposto 11 contratti, uno con il condominio per le lavorazioni sulle parti comuni e dieci per ognuno degli appartamenti che compongono il condominio ...
Gli avvocati hanno predisposto 11 contratti, uno con il condominio per le lavorazioni sulle parti comuni e dieci per ognuno degli appartamenti che compongono il condominio ...
- mar gen 26, 2021 15:37
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: CALCOLO PARCELLA BONUS 110%
- Risposte: 62
- Visite : 11797
Re: CALCOLO PARCELLA BONUS 110%
Personalmente faccio il computo di ogni cosa che va in super bonus, a meno che lo stesso non lo sostituisco con il preventivo materiali dal quale faccio analisi prezzi a norma di legge (ad esempio per la domotica).
Il limite del fotovoltaico e batterie (2400 e 1000 per unità di misura) è appunto un ...
Il limite del fotovoltaico e batterie (2400 e 1000 per unità di misura) è appunto un ...
- ven gen 22, 2021 14:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: E' uno scherzo ? Superbonus: no con il comma 344
- Risposte: 22
- Visite : 3554
Re: E' uno scherzo ? Superbonus: no con il comma 344
I trainati sono solo quelli indicati da art. 14 dl 63/2013, oltre a fotovoltaico e schermature. È quindi ovvio che un intervento comma 344 non sia ammissibile. Mi stupisce di come ai possano fare certe domande. Fossi l’agenzia non risponderei nemmeno
- mar gen 19, 2021 08:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ASSEVERAZIONE E CESSIONE CREDITO
- Risposte: 9
- Visite : 4341
ASSEVERAZIONE E CESSIONE CREDITO
Effettuo prima asseverazione (SAL al 35% circa), Enea mi risponde per mail:
Conservi la seguente e-mail che contiene il codice ASID che attesta la corretta trasmissione dei dati ad ENEA.
Il codice ASID: 00102309-00106046-BDOPTE
è il codice da usare nella trasmissione dei dati all'Agenzia delle ...
Conservi la seguente e-mail che contiene il codice ASID che attesta la corretta trasmissione dei dati ad ENEA.
Il codice ASID: 00102309-00106046-BDOPTE
è il codice da usare nella trasmissione dei dati all'Agenzia delle ...
- mar gen 12, 2021 21:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: PORTALE ENEA SUPERBONUS 110%
- Risposte: 112
- Visite : 48140
Re: PORTALE ENEA SUPERBONUS 110%
Quando nei trainato chiede il risparmio di energia primaria, ad esempio nella building automation, come là si fa a stimare? O magari va inserito il risparmio annuo della complessità degli interventi, ossia desunti dall’ape ante e post?
- dom gen 03, 2021 16:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Finanziaria e modifiche 119
- Risposte: 65
- Visite : 10139
Re: Finanziaria e modifiche 119
Per la mia iniziale interpretazione "termotecnica", direi sicuramente che la copertura deve rispettare solo il limite 0,8 W/mqK, quindi non rientra nella tabella E, ma deve comunque rispettare i criteri CAM visto che siamo nel c.1.
Però, rileggendo meglio il periodo aggiunto dalla finanziaria, mi ...
- dom gen 03, 2021 16:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Spese incluse nel 110%
- Risposte: 15
- Visite : 2214
Re: Spese incluse nel 110%
Le spese per il visti di conformità sono incentivate al 110% e andranno pagate con le stesse modalità, sulle tariffe massime penso che anche per loro ci siano dei tariffari, anche se ora ci sono delle indicazioni del loro Ordine che girano. Comunque il costo di un commercialista è una spesa ...
- mer dic 23, 2020 05:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: circolare 30/e AdE
- Risposte: 63
- Visite : 11454
Re: circolare 30/e AdE
Ultima domanda con interpretazione corretta 

- dom dic 20, 2020 06:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Prezzario DEI: consigli
- Risposte: 17
- Visite : 4632
Re: Prezzario DEI: consigli
Io pur utilizzando in DEI (ristrutturazione, impianti tecnologici e impianti elettrici) per infissi ho sempre fatto analisi prezzi con importo unitario a metro quadro. Ho tuttavia differenziato l'analisi per portafinestra e finestra, battente e scorrevole.
- dom dic 20, 2020 06:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: soffitta riscaldata non abitabile
- Risposte: 15
- Visite : 4654
Re: soffitta riscaldata non abitabile
Secondo me conformemente a quando indicato nella circolare, potrebbe essere trattato come pertinenza, nei quali possono eseguirsi lavori trainanti e trainati. Che possano contestare il fatto che sia riscaldato ho dei dubbi, anche se spesso il regolamento comunale indica che i sottotetti non devono ...
- sab dic 19, 2020 05:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione ptimo SAL
- Risposte: 15
- Visite : 2675
Asseverazione ptimo SAL
Il portale Enea mi chiede un dato che il software bliumatica energy sembra non restituirmi, ovvero il beneficio risultante in kWh/anno relativo alla installazione della schermatura solare.
Come faccio a stimarlo? Che tra l'altro secondo me vale ZERO incidendo esclusivamente sugli apporti estivi.
Come faccio a stimarlo? Che tra l'altro secondo me vale ZERO incidendo esclusivamente sugli apporti estivi.
- sab dic 19, 2020 05:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Scaldaacqua ACS trainante, generatore a biomassa trainato
- Risposte: 51
- Visite : 9210
Re: Scaldaacqua ACS trainante, generatore a biomassa trainato
La cosa infece sebra non funzionare nel caso si voglia sostituire una caldaia standard con un sistema caldaia condensazione + pdc a pompa di calore o con pdc per clima + pdc per ACS.
- mer dic 16, 2020 08:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: FOTOVOLTAICO E COMUNITA' ENERGETICA
- Risposte: 4
- Visite : 986
Re: FOTOVOLTAICO E COMUNITA' ENERGETICA
No, lavoro non in elenco DL 63/2013
- mar dic 15, 2020 15:36
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: compenso professionale: pagamento o sconto in fattura?
- Risposte: 25
- Visite : 4742
Re: compenso professionale: pagamento o sconto in fattura?
...e specialmente come si faad essere certi che limporto della parcella sommato al lavoro non sfori il massimale?
- mar dic 15, 2020 15:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Arriva il superbonus anche sull'idrico sanitario?
- Risposte: 30
- Visite : 4592
Re: Arriva il superbonus anche sull'idrico sanitario?
Su l'esperto risoonde il professionista sel Sole 24 ore sostiene un paio si situzioni secondo me al kimite.
Infissi vano scala rientranti nel 110% poiche intervento trainato su parti comuni (jn effetti ancne la circolare AdE indica cio, sebene vanoscala non riscaldato).
Solare termico lavoro ...
Infissi vano scala rientranti nel 110% poiche intervento trainato su parti comuni (jn effetti ancne la circolare AdE indica cio, sebene vanoscala non riscaldato).
Solare termico lavoro ...
- mar dic 15, 2020 15:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: FOTOVOLTAICO E COMUNITA' ENERGETICA
- Risposte: 4
- Visite : 986
Re: FOTOVOLTAICO E COMUNITA' ENERGETICA
Si in effetti sarebbe un imoianto in autoconsumo collettivo. Massimale: 48.000€ o 48.000€ per ogni u.i.? Il limite resta di 20 kW o 20 kW per u.i., fermo restando il limite dei 200 kWp?
- lun dic 14, 2020 14:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: FOTOVOLTAICO E COMUNITA' ENERGETICA
- Risposte: 4
- Visite : 986
FOTOVOLTAICO E COMUNITA' ENERGETICA
Possiamo realizzare impianti in comunità energetica rinnovabile, incentivati al 110%, dove i partecipanti sono tutti i condomini, a meno che non facciano esplicita rinuncia.
Abbiamo max 20 kWp con relativo impianto di accumulo da gestire, nel limite di 48 k€ + 48 k€.
Se un condomino volesse altresì ...
Abbiamo max 20 kWp con relativo impianto di accumulo da gestire, nel limite di 48 k€ + 48 k€.
Se un condomino volesse altresì ...
- lun dic 14, 2020 14:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Modulo Conformità Urbanistica
- Risposte: 14
- Visite : 2255
Re: Modulo Conformità Urbanistica
Le grosse strutture stanno facendo un pò di confusione, e lo dico con cognizione poiché sto gestendo un paio di commesse per una compagnia assicuratrice e per un provider energetico.
Nella sostanza si rifanno ad un parere (CONSULENZA GIURIDICA N.910-1-2020 DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE - MARCHE) nella ...
Nella sostanza si rifanno ad un parere (CONSULENZA GIURIDICA N.910-1-2020 DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE - MARCHE) nella ...
- mer dic 09, 2020 10:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ASSEVERAZIONE ENEA E COMPETENZE TECNICHE DI PROGETTO
- Risposte: 0
- Visite : 941
ASSEVERAZIONE ENEA E COMPETENZE TECNICHE DI PROGETTO
Non riesco ad orientarmi sui modelli di asseverazione, di per se semplici ma secondo me carenti di elementi.
Faccio un esempio molto pratico, che poi potrebbe estendersi ad attività differenti.
Abitazione unifamiliare, intervento di isolamento termico, sostituzione impianto termico, realizzazione ...
Faccio un esempio molto pratico, che poi potrebbe estendersi ad attività differenti.
Abitazione unifamiliare, intervento di isolamento termico, sostituzione impianto termico, realizzazione ...
- mar dic 01, 2020 10:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Contabilità super bonus (e non solo)
- Risposte: 1
- Visite : 633
Contabilità super bonus (e non solo)
Il cronoprogramma riveste certamente un ruolo chiave nella corretta gestione dei flussi di cassa, ancor di più nel lavori "110" quando il pagamento alle imprese avviene a SAL senza anticipazione.
Alcune considerazioni che richiedono confronto.
Mi sembra chiaro che circa il 50% delle spese di ...
Alcune considerazioni che richiedono confronto.
Mi sembra chiaro che circa il 50% delle spese di ...
- mar dic 01, 2020 08:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Superbonus 110% zanzariere
- Risposte: 15
- Visite : 6697
Re: Superbonus 110% zanzariere
Ma in presenza di sistema oscurante già presente (tapparella, persiana o scure), l'installazione della schermatura (zanzariera, tenda, etc.) non sarebbe ridondante e quindi non ammessa?
- sab nov 28, 2020 05:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: APE convenzionale super condominio
- Risposte: 3
- Visite : 1121
Re: APE convenzionale super condominio
O posso mai coincidere se nel caso di unico edificio.
Aspettiamo che definiscano i condomini funzionalmente indipendenti :mrgreen:
E nell’attesa di questa genialata? L’APE si riferisce sempre all’edificio, e se il mio condominio fosse composto da 3 edifici attigui ma fattivamente separati (da ...
Aspettiamo che definiscano i condomini funzionalmente indipendenti :mrgreen:
E nell’attesa di questa genialata? L’APE si riferisce sempre all’edificio, e se il mio condominio fosse composto da 3 edifici attigui ma fattivamente separati (da ...
- ven nov 27, 2020 09:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: APE convenzionale super condominio
- Risposte: 3
- Visite : 1121
APE convenzionale super condominio
Ho un condominio con 6 scale (pal. A-F) in linea. Il complesso è altresì composto da 3 strutture indipendenti (intese come organismo strutturale propriamente detto), separerò da giunto sismico di 10-12 cm.
L’appalto, di concerto con l’assemblea condominiale, sarà gestito per organismo strutturale ...
L’appalto, di concerto con l’assemblea condominiale, sarà gestito per organismo strutturale ...
- mer nov 25, 2020 05:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: calcolo parcella
- Risposte: 101
- Visite : 29180
Re: calcolo parcella
per dare un riferimento, al webinar del CNI il relatore suggerisce di usare
per la valutazione massima prima del lavori: QbII 22 (con il valore delle opere edili e degli impianti meccanici esistenti) e QbI 01 02 (con la stima delle nuove opere/impianti)
per il progetto:
QbI 01 02 06
QbII 01 03 ...
- ven nov 20, 2020 14:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Unità funzionalmente indipendente e Ape convezionale
- Risposte: 23
- Visite : 4742
Re: Unità funzionalmente indipendente e Ape convezionale
D’accordo, ma se L’Unità a piano terra ha accesso autonomo può essere trattata a se
- gio nov 19, 2020 15:22
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE condominio
- Risposte: 1
- Visite : 1878
APE condominio
L’obbligo della copertura da fonte rinnovabile sbaglio o è riportata solo nel D.Lgs 28/2011? In quelle che vengono definite ristrutturazioni rilevamenti.
Sto redigendo APE per fabbricato condominiale e mi trovo obbligato a rispettare le % di rinnovabili per ACS.
Sono in ristrutturazione importante I ...
Sto redigendo APE per fabbricato condominiale e mi trovo obbligato a rispettare le % di rinnovabili per ACS.
Sono in ristrutturazione importante I ...
- mar nov 17, 2020 14:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110 - SOLUZIONI TECNICHE IN CASO DI PIANO GARAGE
- Risposte: 0
- Visite : 768
110 - SOLUZIONI TECNICHE IN CASO DI PIANO GARAGE
Saranno molti i condomini o le abitazioni singole con residenza a partire da piano 1, con piano 0 destinato a garage o cantine.
Nel caso di omonimia con botteghe a P0 sappiamo che possiamo operare con i trainanti, quindi possiamo dare continuità al cappotto (e ciò anche se il locale non residenziale ...
Nel caso di omonimia con botteghe a P0 sappiamo che possiamo operare con i trainanti, quindi possiamo dare continuità al cappotto (e ciò anche se il locale non residenziale ...
- lun nov 16, 2020 15:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% sostituzione impianti di raffrescamento split system
- Risposte: 47
- Visite : 10224
Re: 110% sostituzione impianti di raffrescamento split system
Ho consegnato proprio la settimana scorsa un computo dove, nella situazione descritta sopra, ho suddiviso riscaldamento con radiante a pavimento e raffrescamento con idrosplit, scorporando le spese dal 110. Ma qui è stata una scelta facile perché già con PDC, solare e impianto a pavimento stavo ...
- dom nov 15, 2020 11:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ...E LE PERTINENZE?
- Risposte: 8
- Visite : 1528
Re: ...E LE PERTINENZE?
Sismbonus a parte, che conosco poco, il 110% ha tre casi trainanti (lettere abc del comma 1) tutti e tre riferiti all'edificio.
Per quanto sia possibile trovare una pertinenza riscaldata, l'impianto che la riscalda sarà comunque quello della ui principale (o del condominio), un impianto autonomo ...
- sab nov 14, 2020 20:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SuperEcoBonus e assicurazione professionale
- Risposte: 120
- Visite : 25646
Re: SuperEcoBonus e assicurazione professionale
Io sulle polizze sarei molto cauto, preferendo compagnie italiane e di livello assoluto.
Obiettivamente Lloid's (sono assicurato Allianz, quindi tra parenti) non mi convince per via della sua sede legale; in passato è capitato ad una collega che per un sinistro sono state richieste traduzioni ...
Obiettivamente Lloid's (sono assicurato Allianz, quindi tra parenti) non mi convince per via della sua sede legale; in passato è capitato ad una collega che per un sinistro sono state richieste traduzioni ...
- sab nov 14, 2020 20:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ...E LE PERTINENZE?
- Risposte: 8
- Visite : 1528
Re: ...E LE PERTINENZE?
Certamente, SismaBonus OK per tutte le tipologie di edificio, ma mi spiegate perché l'AdE dice che (ad esempio) per le unifamiliari posso realizzare sia i trainati che i trainanti nelle pertinenze?
A meno che non intendano qualcosa del tipo SismaBonus trainante e fotovoltaico trainato.
direi che è ...
A meno che non intendano qualcosa del tipo SismaBonus trainante e fotovoltaico trainato.
direi che è ...
- ven nov 13, 2020 15:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ...E LE PERTINENZE?
- Risposte: 8
- Visite : 1528
Re: ...E LE PERTINENZE?
E qui ci hai fatto il trainato, quindici sei nel quarto caso. E nelle prime 3 possibilità, ovvero quella di fare il trainante nella pertinenza?
- ven nov 13, 2020 14:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: corsi AICARR + ACCA
- Risposte: 3
- Visite : 761
Re: corsi AICARR + ACCA
non l'ho seguito.
però ho seguito quello di logical dove un senatore ha detto che stanno preparando (o vorrebbero farlo) il testo unico e una raccolta di chiarimenti.... se ho capito bene.
Finirà il superbonus nel frattempo che litigheranno su chi sarà a metter timbro e firma (di partito) sul ...
- ven nov 13, 2020 14:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ...E LE PERTINENZE?
- Risposte: 8
- Visite : 1528
...E LE PERTINENZE?
Riusciamo a tirare fuori una statistica dei possibili interventi su pertinenze, in base alle 4 tipologie di lavori individuati dalle norme (DL e collegati)?
Le ricordo di seguito:
Come chiarito dall'Agenzia delle entrate infatti in riferimento alle tipologie di edifici occorre tener presente che ai ...
Le ricordo di seguito:
Come chiarito dall'Agenzia delle entrate infatti in riferimento alle tipologie di edifici occorre tener presente che ai ...
- ven nov 13, 2020 13:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% sostituzione impianti di raffrescamento split system
- Risposte: 47
- Visite : 10224
Re: 110% sostituzione impianti di raffrescamento split system
Credo che l'indicazione di sostituzione in split da impianto similare e non fossile sia stata superata. Peraltro se attribuisco agli split la funzione di impianto per climatizzazione invernale in modo esclusivo, provenendo da caldaia, non vedo dove stia il problema.
Resta in pending la questione ACS ...
Resta in pending la questione ACS ...
- mer nov 11, 2020 04:37
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: una abitazione del condominio non è riscaldata
- Risposte: 43
- Visite : 10114
Re: una abitazione del condominio non è riscaldata
Perché su una unità non dotata di imitanti termico per climatizzazione ma dotata di impianto termico per ACS, migliorando solo quest’ultimo (unico esistente) non abbasso il consumo energetico?
In più di un caso ho effettuato interventi di isolamento termico (trainante), sostituzione del solo ...
In più di un caso ho effettuato interventi di isolamento termico (trainante), sostituzione del solo ...
- mer nov 11, 2020 04:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Casa con caminetto senza altri servizi
- Risposte: 62
- Visite : 13497
Re: Casa con caminetto senza altri servizi
Se sostituisci con impianto elettrico alimentato da fotovoltaico il doppio salto di classe lo fai, magari unitamente ad ulteriori interventi trainatimhell ha scritto: mar nov 10, 2020 19:08 Ci sta come stima della potanza. Curiosità, consideri la biomassa rinnovabile? Come fai a fare salto di due classi, mantieni biomassa?
- mar nov 10, 2020 14:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 25% involucro appartamento funzionalmente indipendente
- Risposte: 21
- Visite : 3699
Re: 25% involucro appartamento funzionalmente indipendente
Fermo rimanendo il consenso del Condominio per l'intervento sulle parti comuni esterne, l'unità immobiliare funzionalmente indipendente agisce come se fosse una unifamiliare a tutti gli effetti.
Quindi secondo me l'eventuale isolamento dall'interno rientrerebbe nei trainanti.
Se ha le ...
- mar nov 10, 2020 14:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Titolo abilitativo lavori in condominio
- Risposte: 0
- Visite : 771
Titolo abilitativo lavori in condominio
Intervento trainante cappotto.
Trainati infissi, impianto clima, fotovoltaico.
Avevo una ben chiara idea sul titolo abilitativo ma per i medesimi lavori 2 differenti amministrazioni (SUE) mi hanno chiesto procedere differenti, CILA per entrambi ma con livelli di dettaglio molto diverse.
Addirittura ...
Trainati infissi, impianto clima, fotovoltaico.
Avevo una ben chiara idea sul titolo abilitativo ma per i medesimi lavori 2 differenti amministrazioni (SUE) mi hanno chiesto procedere differenti, CILA per entrambi ma con livelli di dettaglio molto diverse.
Addirittura ...
- mar nov 10, 2020 14:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: una abitazione del condominio non è riscaldata
- Risposte: 43
- Visite : 10114
Re: una abitazione del condominio non è riscaldata
Riassumiamo per maggior chiarezza di chi legge.
Se u.i. non ha riscaldamento (ma ha impianto termico per ACS) può partecipare al 110% per le sole parti comuni. Quali sarebbero le parti comuni? La terrazza condominiale? E se l'immobile sottostante fosse proprio quello senza riscaldamento?
Se non ...
Se u.i. non ha riscaldamento (ma ha impianto termico per ACS) può partecipare al 110% per le sole parti comuni. Quali sarebbero le parti comuni? La terrazza condominiale? E se l'immobile sottostante fosse proprio quello senza riscaldamento?
Se non ...
- sab nov 07, 2020 16:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Balconi: come trattarli
- Risposte: 98
- Visite : 23854
Re: Balconi: come trattarli
Secondo l’Agenzia l’intervento sui balconi rientra a pieno titolo nel bonus facciate, anche il rifacimento della impermeabilizzazione e pavimentazione.
Io personalmente sto operando incapsulando i balconi, intervento costiero ma raramente sto fuori dai massimali.
Diversamente butto la spesa nel ...
Io personalmente sto operando incapsulando i balconi, intervento costiero ma raramente sto fuori dai massimali.
Diversamente butto la spesa nel ...
- sab nov 07, 2020 05:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: una abitazione del condominio non è riscaldata
- Risposte: 43
- Visite : 10114
Re: una abitazione del condominio non è riscaldata
Ritengo che per la nuova definizione di impianto termico una abitazione non dotata di riscaldamento ma ad esempio dotata di impianto ACS (che è per la definizione recepita con DL 48/2020 un impianto termico per sola produzione ACS) possa accedere senza problemi al super bonus a meno della ...
- mar ott 13, 2020 13:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110 % | Abitazione con garage e cantine: cappotto interamente detraibile
- Risposte: 26
- Visite : 6352
Re: 110 % | Abitazione con garage e cantine: cappotto interamente detraibile
È sempre da capire come vada applicato l’intervento sulle pertinenze delle u.i., sempre menzionate nella Circolare ed in vari testi e articoli.
Box, garage e sottotetti sono pertinenze dell’abitazione, come diamine posso applicare il bonus eco se esso stesso è vietato su ambienti non riscaldati?
Box, garage e sottotetti sono pertinenze dell’abitazione, come diamine posso applicare il bonus eco se esso stesso è vietato su ambienti non riscaldati?
- mar ott 13, 2020 06:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110 % | Abitazione con garage e cantine: cappotto interamente detraibile
- Risposte: 26
- Visite : 6352
Re: 110 % | Abitazione con garage e cantine: cappotto interamente detraibile
Cantina zona giorno, quindi immagino un seminterrato.
È stato fatto recupero abitativo?
A mio parere la pertinenza va trattata proprio per la sua natura accessoria e completare all’abitazione, anche se non riscaldata.
Tuttavia aspetto risposte da fonti ufficiali.
È stato fatto recupero abitativo?
A mio parere la pertinenza va trattata proprio per la sua natura accessoria e completare all’abitazione, anche se non riscaldata.
Tuttavia aspetto risposte da fonti ufficiali.
- lun ott 12, 2020 15:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Abitazione + Garage
- Risposte: 18
- Visite : 4039
Dal forum del sconsiglio Nazionale Architetti
Domanda
Nel caso specifico di un fabbricato terra tetto, costituito da una unità immobiliare abitativa riscaldata al piano primo ed una unità immobiliare accessoria (garage) non riscaldata al piano terra, è possibile mettere in opera cappotto isolante anche nel piano terreno, benché non riscaldato ...
Nel caso specifico di un fabbricato terra tetto, costituito da una unità immobiliare abitativa riscaldata al piano primo ed una unità immobiliare accessoria (garage) non riscaldata al piano terra, è possibile mettere in opera cappotto isolante anche nel piano terreno, benché non riscaldato ...
- lun ott 12, 2020 07:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: CAPPOTTO SU "ALTRI ELEMENTI"
- Risposte: 14
- Visite : 3739
Re: CAPPOTTO SU "ALTRI ELEMENTI"
Del tipo...il mio box lo dedico anche a vano tecnico (batterie e inverter impianto PV, modulo idronico della PdC, etc.), ma verifico che non ha condizioni ambientali idonee. Allora lo climatizzo ante operam e mi diventa pertinenza riscaldata. A quel punto potrei anche fare eco bonus uniformando la ...
- lun ott 12, 2020 07:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Balconi: come trattarli
- Risposte: 98
- Visite : 23854
Re: Balconi: come trattarli
Metti una faccina sennò potremmo pensare che sia vero...
Ero serio e così la pensano anche altri...
https://i.postimg.cc/7YXDMGx6/2020-09-13-Il-Sole24ore-demoliz-balconi.png
Ovviamente da valutare caso per caso, ma la possibilità tecnica esiste. I budget economici ci sono, perché non ...
- dom ott 11, 2020 21:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: CAPPOTTO SU "ALTRI ELEMENTI"
- Risposte: 14
- Visite : 3739
Re: CAPPOTTO SU "ALTRI ELEMENTI"
È evidente che tutti gli interventi ecobonus non possono realizzarsi in ambienti non riscaldati.
Insisto solo per farvi notare, qualora vi fosse sfuggito, che per la terza volta la Circolare contrasta con la Legge.
Le pertinenze sono normate dal codice civile che ne definisce anche vincoli e ...
Insisto solo per farvi notare, qualora vi fosse sfuggito, che per la terza volta la Circolare contrasta con la Legge.
Le pertinenze sono normate dal codice civile che ne definisce anche vincoli e ...