Spese incluse nel 110%

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
boba74
Messaggi: 4778
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Spese incluse nel 110%

Messaggio da boba74 »

Salve, vorrei sapere se nel 110% è possibile includere le seguenti spese:
-SCIA, CILA e bollettini vari per pratiche comunali
-oneri vari (per cambi d'uso ecc...)
-Spese commercialista o CAF
Io ritengo di no, ma in caso sia possibile, come vanno inserite?
Immagino che dovrebbero essere presenti nei computi asseverati come tutte le altre spese, ma certo non possono essere considerate "interventi" e neppure spese professionali, dato che non mi risulta siano contemplate nel DM 2016... :roll: si inseriscono semplicemente con il loro importo effettivo?
ponca
Messaggi: 6972
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Spese incluse nel 110%

Messaggio da ponca »

secondo me le spese per commercialisti e caf non rientrano
neppure gli oneri per cambio destinazione, ampliamento, bollettini vari

sicuramente rientrano le spese per progettazione e DL degli interventi di riqualificazione energetica vedi Legge 10 e impianti
la CILA/SCIA non so (le spese per un'eventuale sanatoria sicuramente no, per eventuali modifiche interne sicuramente no, ma se la pratica si limita ad esempio al cappotto probabilmente si potrebbe anche inserire)
Terminus
Messaggi: 13598
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Spese incluse nel 110%

Messaggio da Terminus »

Art.119, c.15: sono ricomprese anche le spese il visto di conformità del commercialista.
Spese per SCIA, occupazione suolo pubblico ed altre menate amministrative sono tutte comprese.
Ovviamente la pratica di sanatoria sarà propedeutica ed indipendente da quella del Superbonus ed ancora più ovvio che non potrà accedere ad alcunchè.
Secondo me le spese amministrative andranno sommate a quelle del computo lavori e ricomprese nella somma complessiva asseverata, allegando i relativi documenti e ricevute.
ponca
Messaggi: 6972
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Spese incluse nel 110%

Messaggio da ponca »

per il visto di conformità ok, mi era sfuggito
boba74
Messaggi: 4778
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Spese incluse nel 110%

Messaggio da boba74 »

Terminus ha scritto: mer dic 30, 2020 13:03 Art.119, c.15: sono ricomprese anche le spese il visto di conformità del commercialista.
Spese per SCIA, occupazione suolo pubblico ed altre menate amministrative sono tutte comprese.
Ovviamente la pratica di sanatoria sarà propedeutica ed indipendente da quella del Superbonus ed ancora più ovvio che non potrà accedere ad alcunchè.
Secondo me le spese amministrative andranno sommate a quelle del computo lavori e ricomprese nella somma complessiva asseverata, allegando i relativi documenti e ricevute.
OK, quindi le posso sommare anche se non devo necessariamente includerle nelle voci del computo di cui asseverare la congruità? Fermo restando ovviamente il rispetto dei massimali specifici degli interventi....
ma a questo punto se ho più interventi tra trainati e trainanti, come faccio a ripartire queste spese che sono invece complessive? Idem vale per il visto di conformità del commercialista.... :roll:
marcoaroma
Messaggi: 3124
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Spese incluse nel 110%

Messaggio da marcoaroma »

In proporzione agli importi delle opere di ciascun tipo.
Seamew
Messaggi: 1912
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Spese incluse nel 110%

Messaggio da Seamew »

Ma chi assevera la congruità del prezzo del visto di conformità del commercialista/CAF?
E sulla base di quale riferimento legislativo? :roll:
Terminus
Messaggi: 13598
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Spese incluse nel 110%

Messaggio da Terminus »

Questo è fuori dal nostro cantiere e dalla nostra responsabilità.
Rientrerà nei massimali. Come ? Spalmato proporzionalmente sulle categorie probabilmente.
Se va fuori massimali, lo pagherà il committente.
Seamew
Messaggi: 1912
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Spese incluse nel 110%

Messaggio da Seamew »

Terminus ha scritto: gio dic 31, 2020 09:10 Questo è fuori dal nostro cantiere e dalla nostra responsabilità.
Eh ma tu asseveratore asseveri anche quella congruità della spesa tecnica, ovviamente nel caso ci sia capienza nel massimale....e succederà spesso.
Terminus
Messaggi: 13598
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Spese incluse nel 110%

Messaggio da Terminus »

Quelle spese non rientrano nella nostra asseverazione, anche perchè sono successive alla sua redazione e trasmissione ad ENEA.
Poi il cliente potrebbe anche non averne bisogno, oppure averne bisogno solo l'anno successivo.
Seamew
Messaggi: 1912
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Spese incluse nel 110%

Messaggio da Seamew »

Terminus ha scritto: gio dic 31, 2020 13:57 Quelle spese non rientrano nella nostra asseverazione, anche perchè sono successive alla sua redazione e trasmissione ad ENEA.
Poi il cliente potrebbe anche non averne bisogno, oppure averne bisogno solo l'anno successivo.
Hai ragione....il visto di conformità viene fatto successivamente all'asseverazione.... :wink:
boba74
Messaggi: 4778
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Spese incluse nel 110%

Messaggio da boba74 »

Non sono spese professionali, quindi non vanno asseverate.
L'unica è: ai fini del 110% se sono detraibili andranno comunque inserite tra gli importi ENEA? Perchè in caso di cessione del credito come fa l'utente "materialmente" a cedere tali quote di credito? Ma anche in caso le mettesse normalmente in detraizione al 110% dalla dichiarazione dei redditi, ci pensa il commercialista dato che poi gli importi non coincidono con quelli della pratica ENEA?
Inoltre: vanno pagati sempre con bonifico? :roll:
Terminus
Messaggi: 13598
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Spese incluse nel 110%

Messaggio da Terminus »

Ritengo che possa pensarci il commercialista stesso a queste cose.
Almeno serve a qualcosa.....
marcoaroma
Messaggi: 3124
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Spese incluse nel 110%

Messaggio da marcoaroma »

Le spese per il visti di conformità sono incentivate al 110% e andranno pagate con le stesse modalità, sulle tariffe massime penso che anche per loro ci siano dei tariffari, anche se ora ci sono delle indicazioni del loro Ordine che girano. Comunque il costo di un commercialista è una spesa professionale in quanto è un professionista abilitato. Il tutto deve rientrare nei massimali.
Enerplanet
Messaggi: 59
Iscritto il: gio set 10, 2020 08:21

Re: Spese incluse nel 110%

Messaggio da Enerplanet »

marcoaroma ha scritto: gio dic 31, 2020 17:39 Le spese per il visti di conformità sono incentivate al 110% e andranno pagate con le stesse modalità, sulle tariffe massime penso che anche per loro ci siano dei tariffari, anche se ora ci sono delle indicazioni del loro Ordine che girano. Comunque il costo di un commercialista è una spesa professionale in quanto è un professionista abilitato. Il tutto deve rientrare nei massimali.
Concordo.
Addirittura qualcuno sostiene che rientrino tra le spese ammissibili, sempre nei limiti del massimale per singolo intervento, quelle relative alla consulenza legale per la stipula del contratto d’appalto e per l’affidamento al tecnico. Ciò perché sono spese che, sebbene indirettamente, concorrono alla realizzazione dell’intervento.
ponca
Messaggi: 6972
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Spese incluse nel 110%

Messaggio da ponca »

Le spese per il visto di conformità sicuramente sono incluse, come fatto notare da terminus.
Consulenze legali e fiscali generiche non so, in passato ade le escludeva dal 50-65% perché non direttamente collegate agli interventi (c'è una circolare a riguardo).

Anche la fila, se si tratta di un cappotto magari si può inserire. Ma se ci sono anche altre opere? Ad esempio cappotto + modifiche interne?
Rispondi