Hai ragione Terminus, seppur letta e impiegata diverse volte la RTV 6, ma ogni volta c'è sempre qualcosa di nuovo "sfuggito" la volta precedente.
Grazie a entrambi.
La ricerca ha trovato 327 risultati
- lun set 15, 2025 16:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo superficie netta aerazione deposito
- Risposte: 4
- Visite : 77
- lun set 15, 2025 15:33
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo superficie netta aerazione deposito
- Risposte: 4
- Visite : 77
Re: Calcolo superficie netta aerazione deposito
Grazie Wear…per noi qui è un termine piuttosto diffuso 😅
Si l’aerazione riguarderebbe solo il deposito e non l’autorimessa che di suo ha già la superficie di aerazione adeguata. Il dubbio relativo alla possibilità o meno di realizzarlo è legato al fatto che non mi è ancora chiaro se le varie aree ...
Si l’aerazione riguarderebbe solo il deposito e non l’autorimessa che di suo ha già la superficie di aerazione adeguata. Il dubbio relativo alla possibilità o meno di realizzarlo è legato al fatto che non mi è ancora chiaro se le varie aree ...
- lun set 15, 2025 15:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo superficie netta aerazione deposito
- Risposte: 4
- Visite : 77
Calcolo superficie netta aerazione deposito
Buon pomeriggio scrivo per conoscere se possibile la vostra opinione in merito alla seguente questione. In particolare ho un dubbio in merito al calcolo della superficie netta di aerazione di un futuro locale deposito da realizzarsi sullo stesso livello di un’autorimessa esistente di un’attività ...
- gio set 11, 2025 16:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parcheggio mezzi a metano
- Risposte: 10
- Visite : 287
Re: Parcheggio mezzi a metano
Concordo con la tua impostazione Wear. Nulla vieta che, partendo dalla valutazione del rischio, tu possa implementare il progetto con delle misure complementari o aggiuntive rispetto a quelle previste dal COPI ed RTV6 (ad esempio installazione sensori gas negli stalli in cui è prevista la permenenza ...
- mar set 09, 2025 15:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rvita autorimessa attività commerciale
- Risposte: 2
- Visite : 102
Re: Rvita autorimessa attività commerciale
Grazie Terminus per il tuo contributo.
- mar set 09, 2025 14:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rvita autorimessa attività commerciale
- Risposte: 2
- Visite : 102
Rvita autorimessa attività commerciale
Buon pomeriggio colleghi scrivo per conoscere la vostra opinione (anche in base alla vostra esperienza) sulla seguente questione. In particolare mi sto occupando della progettazione antincendio di un’autorimessa con superficie superiore a 300 mq a servizio di un’attività commerciale di esposizione e ...
- sab set 06, 2025 12:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale inverter impianto fotovoltaico
- Risposte: 7
- Visite : 334
Re: Locale inverter impianto fotovoltaico
Da una prima lettura semrerebbe di no....che non possa farlo.
- sab set 06, 2025 10:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ampliamento autorimessa esistente
- Risposte: 2
- Visite : 265
Re: Ampliamento autorimessa esistente
Grazie Wear per la tua risposta.
Correggo parzialmente il post precedente in quanto se non erro l'art.3 comma 3 del D.M. 15 maggio 2020 consente ancora di applicare ancora il D.M. 1986 nel caso in cui non vi sia compatibilità tecnica tra parte nuova e quella esistente. Trattandosi di un ampliamento ...
Correggo parzialmente il post precedente in quanto se non erro l'art.3 comma 3 del D.M. 15 maggio 2020 consente ancora di applicare ancora il D.M. 1986 nel caso in cui non vi sia compatibilità tecnica tra parte nuova e quella esistente. Trattandosi di un ampliamento ...
- mer set 03, 2025 17:38
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: scuola e palstra
- Risposte: 9
- Visite : 395
Re: scuola e palstra
Personalmente concordo con il funzionario Vvf. L’attività 65 del dpr 151 include le palestre indipendentemente dall’utilizzo che ne viene fatto. L’assoggettabilità In questo caso e’legata esclusivamente all affollamento o alla superficie.
- mer set 03, 2025 11:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ampliamento autorimessa esistente
- Risposte: 2
- Visite : 265
Ampliamento autorimessa esistente
Buongiorno colleghi,
scrivo per chiarire possibilmente un dubbio per la seguente situazione.
Trattasi di autorimessa privata a servizio di attiivtà produttiva, quindi esistente e progettata a suo tempo con D.M. 01 febbraio 1986 e regolarmente dotata di CPI.
La Committenza vorrebbe provveddere all ...
scrivo per chiarire possibilmente un dubbio per la seguente situazione.
Trattasi di autorimessa privata a servizio di attiivtà produttiva, quindi esistente e progettata a suo tempo con D.M. 01 febbraio 1986 e regolarmente dotata di CPI.
La Committenza vorrebbe provveddere all ...
- mar set 02, 2025 15:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: GSA autorimessa privata
- Risposte: 3
- Visite : 243
Re: GSA autorimessa privata
Ringrazio entrambi per il vostro contributo.
Per completezza non sono in presenza di attivtà con lavoratori (quindi custide, guardiala, ecc.) pertanto a mio avviso i nominativi dovrebbero essere quelli del responsabile dell'attiivtà, degli addetti alle manutenzioni dei presidi antincendio e ...
Per completezza non sono in presenza di attivtà con lavoratori (quindi custide, guardiala, ecc.) pertanto a mio avviso i nominativi dovrebbero essere quelli del responsabile dell'attiivtà, degli addetti alle manutenzioni dei presidi antincendio e ...
- mar set 02, 2025 15:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Minicodice e corridoio cieco
- Risposte: 8
- Visite : 383
Re: Minicodice e corridoio cieco
Concordo con Wear e aggiungo che nel caso specifico a mio avviso non ricadi nel campo di applicazione del Minicodice essendo in presenza di attiivtà 73 pertanto soggetta ai controlli di prevenzion eincendi.
- mar set 02, 2025 10:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: GSA autorimessa privata
- Risposte: 3
- Visite : 243
GSA autorimessa privata
Buongiorno scrivo per avere se possibile il vostro parere, basato anche sulla vostra esperienza, in merito a tale questione.
In particolare, a seguito della presentazione della SCIA antincendi, in occasione del sopralluogo in loco da parte del funzionario VVF presso un'autoriemssa privata ...
In particolare, a seguito della presentazione della SCIA antincendi, in occasione del sopralluogo in loco da parte del funzionario VVF presso un'autoriemssa privata ...
- mer ago 27, 2025 11:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Caldaia a biomasse
- Risposte: 3
- Visite : 447
Caldaia a biomasse
Buongiorno colleghi,
scrivo in quanto per la prima volta ho a che fare con un progetto di prevenzione incendi di un'attiivtà che intende installare una caldaia a biomasse con portata termica superiore a 116 KW. Dato certo è la presenza dell'attiivtà soggetta n.74 del DPR 151/11. Il dubbio riguarda ...
scrivo in quanto per la prima volta ho a che fare con un progetto di prevenzione incendi di un'attiivtà che intende installare una caldaia a biomasse con portata termica superiore a 116 KW. Dato certo è la presenza dell'attiivtà soggetta n.74 del DPR 151/11. Il dubbio riguarda ...
- dom giu 29, 2025 11:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rivestimenti in Classe A1
- Risposte: 2
- Visite : 354
Re: Rivestimenti in Classe A1
Grazie Radvic per il tuo contributo.
Pertanto, nel caso specifico, impiegando una tradiizonale malta per intonaci a base di calce, cemento e sabbia potrei considerala come elemento in Classe A1 in base a quanto riportato nell'allegato del D.M. da te citato
Pertanto, nel caso specifico, impiegando una tradiizonale malta per intonaci a base di calce, cemento e sabbia potrei considerala come elemento in Classe A1 in base a quanto riportato nell'allegato del D.M. da te citato
- ven giu 27, 2025 14:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rivestimenti in Classe A1
- Risposte: 2
- Visite : 354
Rivestimenti in Classe A1
Buon pomeriggio,
chiedo la vostra cortese opinione in merito ad una questione dibattuta con un collega. In particolare, trattasi di un nuovo locale centrale termica, in cui la muratura esterna di tamponamento verrà realizzata con blocchi in laterizio porizzato.
Come noto, il D.M. 08 novembre 2019 ...
chiedo la vostra cortese opinione in merito ad una questione dibattuta con un collega. In particolare, trattasi di un nuovo locale centrale termica, in cui la muratura esterna di tamponamento verrà realizzata con blocchi in laterizio porizzato.
Come noto, il D.M. 08 novembre 2019 ...
- ven giu 06, 2025 13:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Lungezza corridoi ciechi
- Risposte: 13
- Visite : 912
Re: Lungezza corridoi ciechi
Ringrazio tutti per il prezioso contributo.
Personalmente continuo a non essere del tutto convinto dell’interpretazione che vuole l’applicazione della strategia S.4. Le misure previste per l’esodo nel dm 94 per strutture esistenti con oltre 25 posti letto sono meno restrittive rispetto a quelle ...
Personalmente continuo a non essere del tutto convinto dell’interpretazione che vuole l’applicazione della strategia S.4. Le misure previste per l’esodo nel dm 94 per strutture esistenti con oltre 25 posti letto sono meno restrittive rispetto a quelle ...
- gio giu 05, 2025 20:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Lungezza corridoi ciechi
- Risposte: 13
- Visite : 912
Re: Lungezza corridoi ciechi
Grazie Ronin. Probabilmente per il caso del corridoio, installando le porte E30-Sa com’è previsto nella nota 1,sarebbe forse possibile omettere sino a 15 metri.
- gio giu 05, 2025 18:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Lungezza corridoi ciechi
- Risposte: 13
- Visite : 912
Re: Lungezza corridoi ciechi
Ok wear ora ho inteso la tua risposta. In ogni caso con questa interpretazione è molto molto facile sforare i 15 metri. È sufficiente una stanza un po’ più grande o più lunga dal punto di vista dimensionale ed il requisito sul corridoio cieco non risulterà quasi certamente rispettato in tantissimi ...
- gio giu 05, 2025 18:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Lungezza corridoi ciechi
- Risposte: 13
- Visite : 912
Re: Lungezza corridoi ciechi
Grazie per le risposte.
Wear la S.4-23 richiama proprio il caso dell’atrio delle scale a cui facevo cenno nel messaggio di prima.
Wear la S.4-23 richiama proprio il caso dell’atrio delle scale a cui facevo cenno nel messaggio di prima.
- gio giu 05, 2025 17:53
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Lungezza corridoi ciechi
- Risposte: 13
- Visite : 912
Re: Lungezza corridoi ciechi
Grazie Wear per il tuo contributo. Ma nel caso specifico quale porzione ometteresti? negli esempi del COPI si parla ad esempio dell'atrio delle scale, pertanto mi verrebbe da pensare ad un "locale" privo (quasi del tutto) di carico di incendio, fonti di innesco particolari, ecc.
- gio giu 05, 2025 16:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Lungezza corridoi ciechi
- Risposte: 13
- Visite : 912
Re: Lungezza corridoi ciechi
Grazie Terminus per la tua risposta. Si guardavo in effetti quella tabella e notavo il caso riferito a titolo di esempio all'atrio delle scale.
Nella fattispecie non abbiamo un atrio ma sostanzialmente due casi: il primo è un vero e proprio corridoio su cui si affacciano le porte delle camere e che ...
Nella fattispecie non abbiamo un atrio ma sostanzialmente due casi: il primo è un vero e proprio corridoio su cui si affacciano le porte delle camere e che ...
- gio giu 05, 2025 12:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Lungezza corridoi ciechi
- Risposte: 13
- Visite : 912
Lungezza corridoi ciechi
Buongiorno colleghi,
scrivo per avere se possibile il vostro parere in merito alla seguente questione. Trattasi di una struttura ricettiva adibita ad agriturismo, organizzata in più fabbricati ospitanti degli appartamenti e, ove, ciascun fabbricato ha un numero di poti letto inferiore a 25. Pur ...
scrivo per avere se possibile il vostro parere in merito alla seguente questione. Trattasi di una struttura ricettiva adibita ad agriturismo, organizzata in più fabbricati ospitanti degli appartamenti e, ove, ciascun fabbricato ha un numero di poti letto inferiore a 25. Pur ...
- sab apr 26, 2025 11:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dubbio vie di esodo D.M. 03 settembre 2021
- Risposte: 3
- Visite : 2122
Re: Dubbio vie di esodo D.M. 03 settembre 2021
Grazie mille per la tua risposta e per il suggerimento in merito al COPI.
- gio apr 24, 2025 11:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dubbio vie di esodo D.M. 03 settembre 2021
- Risposte: 3
- Visite : 2122
Dubbio vie di esodo D.M. 03 settembre 2021
Buongiorno colleghi,
sto eseguendo la progettazione antincendio di una struttura ricettiva esistente con oltre 25 posti letto, ma distribuiti in più fabbricati ciascuno con un numero di posti letto inferiore a 25. Pertanto da un punto di vista normativo sto seguendo quanto previsto nel Titolo III ...
sto eseguendo la progettazione antincendio di una struttura ricettiva esistente con oltre 25 posti letto, ma distribuiti in più fabbricati ciascuno con un numero di posti letto inferiore a 25. Pertanto da un punto di vista normativo sto seguendo quanto previsto nel Titolo III ...
- mer mar 12, 2025 15:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dubbio Tabella S.4-5 COPI
- Risposte: 2
- Visite : 433
Re: Dubbio Tabella S.4-5 COPI
Ti ringrazio intanto per il tuo parere. La tua interpretazione può in effetti essere condivisibile. Potrei nel caso determinare la minima distanza di sicurezza con metedo semplificato per garantire un irraggiamento inferiore a 2.5 kw/mq e confrontare il risultato ottenuto con la larghezza della ...
- mer mar 12, 2025 09:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dubbio Tabella S.4-5 COPI
- Risposte: 2
- Visite : 433
Dubbio Tabella S.4-5 COPI
Buongiorno scrivo in quanto avrei un dubbio di interpretazione in merito al contenuto della Tabella S.4-5 del COPI ed in particolare sul caso n.1 che per comodità allego.
Ricordo solo brevemente che la tabella riporta le soluzioni normalmente accettate per poter definire sufficientemente sicura una ...
Ricordo solo brevemente che la tabella riporta le soluzioni normalmente accettate per poter definire sufficientemente sicura una ...
- ven feb 14, 2025 21:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CT a GPL e pompe di calore
- Risposte: 4
- Visite : 555
Re: CT a GPL e pompe di calore
Ah perfetto ora è chiaro il senso del tuo messaggio.
- ven feb 14, 2025 21:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CT a GPL e pompe di calore
- Risposte: 4
- Visite : 555
Re: CT a GPL e pompe di calore
Grazie per la tua risposta. Non ho ben compreso cosa intendi dire con “le pompe di calore non possono essere installate dove sono installate pompe di calore” in riferimento alla RTV.
- ven feb 14, 2025 17:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CT a GPL e pompe di calore
- Risposte: 4
- Visite : 555
CT a GPL e pompe di calore
Buon pomeriggio colleghi, sono a riportare una casistica che mi capita di affrontare per la prima volta e pertanto se possibile vorrei conoscere i vostri pareri in merito.
Trattasi di una nuova centrale termica che verrà alimentata a GPL con portata termica inferiore a 116 KW. All'interno dello ...
Trattasi di una nuova centrale termica che verrà alimentata a GPL con portata termica inferiore a 116 KW. All'interno dello ...
- lun gen 20, 2025 09:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Compartimento multipiano autorimessa
- Risposte: 3
- Visite : 649
Re: Compartimento multipiano autorimessa
Ti ringrazio per il tuo contributo. Hai confermato il
Mio dubbio. Molto probabilmente si rende necessaria la compartimentazione anche del piano terra.
Mio dubbio. Molto probabilmente si rende necessaria la compartimentazione anche del piano terra.
- lun gen 20, 2025 08:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Compartimento multipiano autorimessa
- Risposte: 3
- Visite : 649
Re: Compartimento multipiano autorimessa
Buongiorno colleghi mi permetto di riproporre il
post confidando in un vostro parere.
Grazie
post confidando in un vostro parere.
Grazie
- ven gen 17, 2025 18:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Compartimento multipiano autorimessa
- Risposte: 3
- Visite : 649
Compartimento multipiano autorimessa
Buonasera colleghi, sono a richiedere la vostra cortese opinione sul caso di un’autorimessa meglio rappresentata nell’allegato. In particolare, trattasi di autorimessa esistente che verrà suddivisa in due compartimenti distinti, in quanto il primo livello sarà ad uso privato aziendale mentre gli ...
- lun dic 23, 2024 12:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto sportivo senza pubblico e U.S.
- Risposte: 18
- Visite : 4851
Re: Impianto sportivo senza pubblico e U.S.
Grazie Wear mi era sfuggito quel passaggio.
Sarebbe possibile condividere alcuni dati sui poteri calorifici di oggetti/materiali da palestra? Personalmente non ho trovato un granché.
Ancora grazie
Sarebbe possibile condividere alcuni dati sui poteri calorifici di oggetti/materiali da palestra? Personalmente non ho trovato un granché.
Ancora grazie
- lun dic 23, 2024 12:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto sportivo senza pubblico e U.S.
- Risposte: 18
- Visite : 4851
Re: Impianto sportivo senza pubblico e U.S.
Buongiorno mi ricollego anche io alla tematica discussa dai voi colleghi in modo sempre interessante.
Tornando al famoso art.20 nulla dice se non erro in merito al requisito minimo previsto per la classe di resistenza al fuoco. In questo caso come vi comportate? Andrebbe determinata col carico ...
Tornando al famoso art.20 nulla dice se non erro in merito al requisito minimo previsto per la classe di resistenza al fuoco. In questo caso come vi comportate? Andrebbe determinata col carico ...
- dom dic 22, 2024 15:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dubbio D.M. 18 marzo 1996 impianti sportivi
- Risposte: 5
- Visite : 922
Re: Dubbio D.M. 18 marzo 1996 impianti sportivi
Grazie Fabbretto per il tuo contributo. Personalmente propendo per la tua interpretazione.
- ven dic 20, 2024 17:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dubbio D.M. 18 marzo 1996 impianti sportivi
- Risposte: 5
- Visite : 922
Re: Dubbio D.M. 18 marzo 1996 impianti sportivi
Grazie Daniele BC per la tua risposta. Tuttavia la delimitazione richiesta nell'art 20 che rimanda all'art.6 presumo valga non solo per i campi di calcio. Io per lo meno ho dato questa interpretazione.
- gio dic 19, 2024 14:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dubbio D.M. 18 marzo 1996 impianti sportivi
- Risposte: 5
- Visite : 922
Re: Dubbio D.M. 18 marzo 1996 impianti sportivi
Buongiorno colleghi mi permetto di riproporre il
post confidando in un vostro parere.
Grazie
post confidando in un vostro parere.
Grazie
- mar dic 17, 2024 18:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dubbio D.M. 18 marzo 1996 impianti sportivi
- Risposte: 5
- Visite : 922
Dubbio D.M. 18 marzo 1996 impianti sportivi
Salve colleghi, scrivo in quanto avrei un paio di perplessità in merito all'applicazione dell'art.20 el D.M. 18 marzo 1996 sugli impianti sportivi con numero di spettatori inferiori a 100 o privi di spettatori.
Il primo dubbio riguarda la lunghezza massima dei percorsi di esodo imposta pari a 40 ...
Il primo dubbio riguarda la lunghezza massima dei percorsi di esodo imposta pari a 40 ...
- dom dic 08, 2024 11:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Metodo M2 autorimesse
- Risposte: 1
- Visite : 455
Metodo M2 autorimesse
Buongiorno avrei un dubbio in merito all’ applicabilità del Metodo M2 per la verifica della capacità portante previsto nel capitolo V.6 delle autorimesse. In particole si dice che l’applicazione della la suddetta metodologia prestazionale è consentita per autorimesse aperte (lett.a) e per ...
- gio nov 21, 2024 16:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scuola tipo 0 con palestra
- Risposte: 2
- Visite : 544
Re: Scuola tipo 0 con palestra
Ti ringrazio intanto per la risposta.
Per quanto riguarda la comunicazione, l'art.20 prevede un filtro a prova di fumo ma con attività soggette (tra cui la ex att.85 ossia scuole con oltre 100 presenze). Nel caso specifico, si sarebbe previsto un disimpegno REI per evitare la comunicazione diretta ...
Per quanto riguarda la comunicazione, l'art.20 prevede un filtro a prova di fumo ma con attività soggette (tra cui la ex att.85 ossia scuole con oltre 100 presenze). Nel caso specifico, si sarebbe previsto un disimpegno REI per evitare la comunicazione diretta ...
- gio nov 21, 2024 09:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scuola tipo 0 con palestra
- Risposte: 2
- Visite : 544
Scuola tipo 0 con palestra
Buongiorno colleghi scrivo per condividere l’impostazione normativa che avrei individuato per la seguente attività. In particolare trattasi di una scuola di Tipo 0 in base a dichiarazione scritta da parte del dirigente. A servizio della scuola vi è una centrale termica con portata termica inferiore ...
- lun nov 11, 2024 17:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV 6-Autorimesse
- Risposte: 3
- Visite : 631
Re: RTV 6-Autorimesse
Ti ringrazio Terminus per la tua risposta esaustiva.
Hai ben compreso la configurazione nella quale mi trovo, pertanto, in base alle tabelle della V.6 da te citate dovrei prevedere un filtro, che credo vada inteso nella nuova accezione data dalla RTO ossia "compartimento antincendio nel quale la ...
Hai ben compreso la configurazione nella quale mi trovo, pertanto, in base alle tabelle della V.6 da te citate dovrei prevedere un filtro, che credo vada inteso nella nuova accezione data dalla RTO ossia "compartimento antincendio nel quale la ...
- lun nov 11, 2024 13:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV 6-Autorimesse
- Risposte: 3
- Visite : 631
RTV 6-Autorimesse
Salve colleghi,
chiedo la vostra cortese opinione in merito ad un paio di perplessità riguardanti l'attività di autorimessa progetta con RTO ed RTV 6 annessa.
Il primo dubbio riguarda l'annosa questione delle auto ibride, in quanto mi è giunta una richiesta di parere in merito alla possibilità di ...
chiedo la vostra cortese opinione in merito ad un paio di perplessità riguardanti l'attività di autorimessa progetta con RTO ed RTV 6 annessa.
Il primo dubbio riguarda l'annosa questione delle auto ibride, in quanto mi è giunta una richiesta di parere in merito alla possibilità di ...
- lun ott 28, 2024 20:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Soluzione alternativa-Strategia S.8
- Risposte: 4
- Visite : 909
- ven ott 25, 2024 12:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Soluzione alternativa-Strategia S.8
- Risposte: 4
- Visite : 909
Soluzione alternativa-Strategia S.8
Buongiorno colleghi, chiedo la vostra cortese opinione in quanto per la prima volta mi trovo ad applicare una soluzione alternativa per la strategia S.8-Controllo fumo e calore del COPI.
In particolare, rientro in un Livello di prestazione II, pertanto va garantito la smaltimento di fumo e calore ...
In particolare, rientro in un Livello di prestazione II, pertanto va garantito la smaltimento di fumo e calore ...
- dom ott 20, 2024 12:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Applicabilità DM 2006 uffici e Minocodice
- Risposte: 5
- Visite : 763
Re: Applicabilità DM 2006 uffici e Minocodice
Si in effetti anche io ho trovato pareri discordanti nel tempo ma dal lato "tecnico" si propende per l'applicazione del Minicodice. Oppure se si vuol tagliare la testa al toro e non avere dubbi applicare la RTO-COPI per intero (in questo caso tranne RTV 4 in quanto cogente per numero presenze ...
- dom ott 20, 2024 10:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Applicabilità DM 2006 uffici e Minocodice
- Risposte: 5
- Visite : 763
Re: Applicabilità DM 2006 uffici e Minocodice
Ti ringrazio Wear per il tuo contributo. Applicando i criteri dimensionali da te citati avrei un ufficio di tipo 1 avendo determinato 52 presenze.
Ho omesso di dire che in realtà l'attività risultava esistente ma al posto dei nuovi uffici citati erano presenti i locali biglietteria sempre con ...
Ho omesso di dire che in realtà l'attività risultava esistente ma al posto dei nuovi uffici citati erano presenti i locali biglietteria sempre con ...
- sab ott 19, 2024 17:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Applicabilità DM 2006 uffici e Minocodice
- Risposte: 5
- Visite : 763
Applicabilità DM 2006 uffici e Minocodice
Buonasera colleghi,
ho un dubbio riguardante l'applicabilità del D.M. 2006 sugli uffici con oltre 25 persone presenti e il decreto Minicodice.
Il Committente intende realizzare delle opere di ristrutturazione di un piccolo hub turistico, in cui saranno sostanzialmente presenti due locali da ...
ho un dubbio riguardante l'applicabilità del D.M. 2006 sugli uffici con oltre 25 persone presenti e il decreto Minicodice.
Il Committente intende realizzare delle opere di ristrutturazione di un piccolo hub turistico, in cui saranno sostanzialmente presenti due locali da ...
- mar ott 08, 2024 13:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dubbio attività 73
- Risposte: 2
- Visite : 441
Re: Dubbio attività 73
Ti ringrazio Wear per il tuo contributo. Personalmente credo unica attività75 ma resta il dubbio sulla 73. In effetti come dici te l'azienda B occupa una buona porzione di edificio.