La ricerca ha trovato 176 risultati
- mer ott 15, 2025 14:21
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Tubi gas di altrui proprietà passanti in locale di altro privato
- Risposte: 53
- Visite : 58617
Re: Tubi gas di altrui proprietà passanti in locale di altro privato
Hai citato un articolo che non c'entra con la disciplina del condominio. E peraltro parla di muri mentre qui si parla di solaio.
L'articolo pertinente è il 1117 che non elenca i solai, e nemmeno i muri non portanti. Peraltro disciplina parti comuni coinvolgendo la totalità dei condomini dell ...
- mer ott 15, 2025 09:26
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Tubi gas di altrui proprietà passanti in locale di altro privato
- Risposte: 53
- Visite : 58617
Re: Tubi gas di altrui proprietà passanti in locale di altro privato
secondo me non si tratta di attraversamento di proprietà altrui perché il solaio è parte comune fra le 2 unità immobiliari - il tubo gas nel solaio passa in una parte in comproprietà fra le 2 unità
- mer set 17, 2025 12:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: OBBLIGO Di VMC SU DEPOSITI E MAGAZZINI
- Risposte: 10
- Visite : 3028
Re: OBBLIGO Di VMC SU DEPOSITI E MAGAZZINI
Secondo la 16798-1 la portata d'aria di ventilazione serve sia alla respirazione delle persone sia alla diluizione degli inquinanti emessi dalle persone stesse, dai materiali di costruzione, dai materiali in deposito, dagli arredi etc. Quindi anche locali senza permanenza di persone possono ...
- dom set 07, 2025 10:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale inverter impianto fotovoltaico
- Risposte: 7
- Visite : 1386
Re: Locale inverter impianto fotovoltaico
così come è scritto è ambiguo, "esplicita esclusione" si riferisce a "installati" o si riferisce ad "accesso" ?
- gio set 04, 2025 09:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: IRAI e maledetti controsoffitti
- Risposte: 13
- Visite : 1697
Re: IRAI e maledetti controsoffitti
3 TERMINI E DEFINIZIONI
3.1 altezza dl un locale: Distanza tra il pavimento e il punto alto dell’intradosso del soffitto o della copertura, quando questa costituisce Il soffitto.
3.1 altezza dl un locale: Distanza tra il pavimento e il punto alto dell’intradosso del soffitto o della copertura, quando questa costituisce Il soffitto.
- gio ago 21, 2025 12:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI
- Risposte: 33
- Visite : 4985
Re: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI
La norma UNI 10779 rimanda esplicitamente alla UNI EN 12845 per le alimentazioni idriche (con alcune integrazioni)
- ven ago 08, 2025 12:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale macchine frigoriferi
- Risposte: 20
- Visite : 2016
Re: Locale macchine frigoriferi
Il refrigerante R404A è presente nell'Appendice E della 378-1
- sab ago 02, 2025 14:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: GSE Potenze Termiche Ibrido
- Risposte: 24
- Visite : 16918
Re: GSE Potenze Termiche Ibrido
per privati 65%, per imprese 65-55-45%
- mer lug 23, 2025 18:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Evacuazione fumi impianto termico - Canale da fumo flessibile
- Risposte: 6
- Visite : 3471
Re: Evacuazione fumi impianto termico - Canale da fumo flessibile
dal 1970 (DPR 1391) in poiPaxs ha scritto: mar lug 22, 2025 17:20 direi che è necessaria la canna fumaria esterna che superi la copertura di almeno un metro.
- dom lug 13, 2025 21:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 199
- Visite : 76296
Re: Nuova guida fotovoltaico
Mi sembra che nella bozza della nuova linea guida non ci sia più la prescrizione, presente nella linea guida del 2012, che prevede che, nel caso di generatori fotovoltaici installati sulla copertura dei fabbricati, la segnaletica di sicurezza deve essere installata anche in corrispondenza di tutti i ...
- lun lug 07, 2025 13:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Dichiarazione ENEA impianto ibrido
- Risposte: 15
- Visite : 7796
Re: Dichiarazione ENEA impianto ibrido
la configurazione dell'impianto ibrido è quella che sta nella certificazione factory made del costruttore
- sab lug 05, 2025 19:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 28
- Visite : 6628
Re: Legionella Killer
è possibile avere qualche dettaglio sul tipo di trattamento chimico inserito (ipoclorito, biossido di cloro, perossido di idrogeno etc.) ?Ronin ha scritto: sab lug 05, 2025 11:20 ... si è inserito un trattamento chimico anche sull'acqua fredda e non solo sull'ACS.
- sab giu 14, 2025 10:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Split Innova deumidificano?
- Risposte: 18
- Visite : 2957
Re: Split Innova deumidificano?
non c'è contraddizione, l'igrometro mostra l'umidità relativa, è possibile che raffreddando l'ambiente e deumidificando (cioè togliendo umidità dall'aria) l'umidità relativa misurata dall'igrometro aumentisteveone ha scritto: ven giu 13, 2025 13:55 pero' l'igrometro che ho in casa mostra un valore che aumenta e non lo vedo calare..
- sab mag 31, 2025 20:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
- Risposte: 75
- Visite : 48391
Re: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
Come scrive marcoaroma il DM rilevante per l'Ecobonus (compreso l'obbligo dell'asseverazione) è il DM 06-08-2020 che è entrato in vigore il 05-10-2020
Il DM 14-02-2022 ha definito i nuovi costi massimi.
Il DM 14-02-2022 ha definito i nuovi costi massimi.
- ven mag 30, 2025 12:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: PORTE/PORTONI CON MAGNETE: E' OBBLIGATORIO IL PULSANTE DI SBLOCCO MAGNETE?
- Risposte: 12
- Visite : 1336
Re: PORTE/PORTONI CON MAGNETE: E' OBBLIGATORIO IL PULSANTE DI SBLOCCO MAGNETE?
direi che se l'utente vede un incendio dovrebbe attivare un pulsante manuale, non sganciare manualmente uno a uno i magneti
- mer mag 28, 2025 08:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
- Risposte: 23
- Visite : 4453
Re: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
questo comunque è escluso, l'art.7 del DPR 74-13 prescrive che la manutenzione degli impianti termici deve essere eseguita da ditte abilitate ai sensi del DM 37-08ponca ha scritto: mer mag 28, 2025 07:28 ...
Che le valvole siano sostituite da "ammiocugino" non mi sembra accettabile per la sicurezza.
...
- mar mag 27, 2025 21:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
- Risposte: 23
- Visite : 4453
Re: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
è vero, non c'è l'obbligo di affidare gli interventi di manutenzione ordinaria a ditte abilitate, ma da qui non mi sembra che si possa estrapolare una generale esclusione della manutenzione ordinaria dalla DICO.
La mia interpretazione è che se la ditta è abilitata allora è comunque soggetta all ...
La mia interpretazione è che se la ditta è abilitata allora è comunque soggetta all ...
- mar mag 27, 2025 19:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
- Risposte: 23
- Visite : 4453
Re: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
sono esclusi dalla DICO solo gli interventi di manutenzione
per la sostituzione delle valvole secondo me ad essere molto rigorosi la DICO potrebbe essere richiesta
dove è scritto che la manutenzione ordinaria è esclusa dalla DICO ? l'art 10 del DM 37/08 dice che per interventi di manutenzione ...
- mer apr 23, 2025 18:00
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Impianto non funzionante ed incentivi
- Risposte: 4
- Visite : 8123
Re: Impianto non funzionante ed incentivi
sull'atto di vendita il notaio cosa ha scritto ?
- gio apr 17, 2025 22:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: TECNICO QUALIFICATO - Modello R.4.A INAIL
- Risposte: 2
- Visite : 3142
Re: TECNICO QUALIFICATO - Modello R.4.A INAIL
l'ho sempre fatto firmare all'installatore
- gio apr 17, 2025 14:41
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
- Risposte: 301
- Visite : 431624
Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
ma un professionista può delegare un collaboratore di studio o un collega a fare il sopralluogo per suo conto ?
- ven apr 11, 2025 13:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 38
- Risposte: 8
- Visite : 1887
Re: Attività 38
concordo con Terminus, la pelle non è un tessuto, la 38 non mi sembra pertinente.
Se c'è lavorazione direi la 39, se c'è deposito >5000 kg propenderei per la 70
Se c'è lavorazione direi la 39, se c'è deposito >5000 kg propenderei per la 70
- dom mar 23, 2025 10:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: denuncia INAIL impianto esistente mai denunciato
- Risposte: 3
- Visite : 2500
Re: denuncia INAIL impianto esistente mai denunciato
-oggi
-l'installatore
-l'installatore
- ven mar 14, 2025 13:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Disconnettore su linea alimentazione idranti
- Risposte: 4
- Visite : 1023
Re: Disconnettore su linea alimentazione idranti
concordo con Andrew1970, secondo me il disconnettore è necessario e obbligatorio, vedi Allegato V del D.Lgs. 23/02/23 n. 18
- mar mar 04, 2025 20:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vaso di espansione > 50 l
- Risposte: 23
- Visite : 11391
Re: Vaso di espansione > 50 l
se il vaso non ha già una matricola INAIL alla domanda "Apparecchio componente immatricolato?" occorre selezionare "NO"
- ven feb 28, 2025 19:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Unità interne PDc in locale condominiale
- Risposte: 18
- Visite : 6029
Re: Unità interne PDc in locale condominiale
il locale tecnico non è spazio occupato - occorre vedere se il locale tecnico è classificabile come spazio esterno (punto 4,2 della 378-3) oppure come sala macchine secondo punto 3.2.1 della 378-1 e quindi deve essere conforme al punto 5 della 378-3
- gio gen 09, 2025 12:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: pompe di calore e edilizia libera
- Risposte: 22
- Visite : 8903
Re: pompe di calore e edilizia libera
sembre che la nuova installazione e la sostituzione di pompe di calore e di generatori di calore a servizio di edifici per la climatizzazione e l'acqua calda sanitaria è sempre edilizia libera (senza indicazione di limiti di potenza)
Allegato A
sezione I voci n) e r)
sezione II voci g) e m)
mentre ...
Allegato A
sezione I voci n) e r)
sezione II voci g) e m)
mentre ...
- dom nov 24, 2024 21:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Canale esalazione/canna di evacuazione fumi per cappa a piano a induzione
- Risposte: 14
- Visite : 4724
Re: Canale esalazione/canna di evacuazione fumi per cappa a piano a induzione
la norma 7129-3/2015 consente l'utilizzo di condotti in materiale plastico per i camini di apparecchi di cottura (punto 4.1.1.1)
- ven ott 11, 2024 18:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Trasmissione al G.S.E. relazione isolamento termico nuova costruzione
- Risposte: 10
- Visite : 2598
Re: Trasmissione al G.S.E. relazione isolamento termico nuova costruzione
ma il mancato invio della relazione legge 10 al GSE (se dovuta) potrebbe essere contestato da ADE in sede di controlli del 110 e ecobonus?
- mer ott 09, 2024 23:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: presenza APE significa presenza impianto termico?
- Risposte: 16
- Visite : 3200
Re: presenza APE significa presenza impianto termico?
la potenza termica complessiva dei nuovi generatori di calore installati non può superare per più del 10% la potenza complessiva dei generatori di calore sostituiti
- lun set 30, 2024 18:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus per generatori aria calda a condensazione
- Risposte: 4
- Visite : 1234
Re: Ecobonus per generatori aria calda a condensazione
L'analisi dei nuovi prezzi va allegata all’asseverazione (DM 6-8-20, allegato A, p.to 13.1 b)
- lun set 02, 2024 18:51
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Obblighi FER per edificio adibito a magazzino
- Risposte: 12
- Visite : 13126
Re: Obblighi FER per edificio adibito a magazzino
Il DM 26/06/2015 a cui fare riferimento è quello relativo alla certificazione energetica non i requisiti minimi - vedi il punto 1 dell'allegato III del DLgs 199/2019
- mer ago 28, 2024 08:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Addocitore scambio ionico
- Risposte: 8
- Visite : 2125
Re: Addocitore scambio ionico
il D.M. 21 dicembre 1990, n. 443 è stato abrogato dal D.M. 7 febbraio 2012, n. 25 (art.11)
- dom ago 25, 2024 11:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuova costruzione - centralizzato o termosingolo?
- Risposte: 5
- Visite : 1906
Re: Nuova costruzione - centralizzato o termosingolo?
leggi anche il regolamento edilizio, per esempio Firenze e Prato prevedono l'obbligo del centralizzato
- dom apr 21, 2024 08:59
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Sostituzione caldaia da 450 Kw
- Risposte: 4
- Visite : 10678
Re: Sostituzione caldaia da 450 Kw
UNI EN 676-2023
- mar feb 20, 2024 13:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: APE Regionale 110%
- Risposte: 61
- Visite : 19162
Re: APE Regionale 110%
perché l'APE regionale non è necessario ?
- mar gen 30, 2024 14:36
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Impianto gas sup a 35 KW
- Risposte: 3
- Visite : 6514
Re: Impianto gas sup a 35 KW
DM 08/11/2019 dice anche (art.3 comma 2) che gli impianti sono realizzati in conformità alle norme tecniche vigenti ad essi applicabili
- lun gen 29, 2024 08:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazione bonus casa acquisto committente con SCIA
- Risposte: 6
- Visite : 1274
Re: Detrazione bonus casa acquisto committente con SCIA
per manutenzione straordinaria IVA al 22%
per restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione IVA al10%
per restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione IVA al10%
- lun gen 22, 2024 08:17
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Fotovoltaico e edifici industriali
- Risposte: 38
- Visite : 34802
Re: Fotovoltaico e edifici industriali
sentirei l'ufficio tecnico del comune competente - l'art.26 comma 4 prevede che "L'inosservanza dell'obbligo di cui al comma 1, comporta il diniego del rilascio del titolo edilizio"
- dom gen 14, 2024 09:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Terzo responsabile condominio
- Risposte: 3
- Visite : 1198
Re: Terzo responsabile condominio
Negli edifici dotati di impianti termici centralizzati amministrati in condominio il responsabile è l'amminstratore (D.Lgs. 192/05 allegato A)
- lun dic 11, 2023 21:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: UNI 7129-2015 posa in traccia pareti perimetrali
- Risposte: 1
- Visite : 819
Re: UNI 7129-2015 posa in traccia pareti perimetrali
punto 4.5.5.10
- lun nov 27, 2023 12:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: AERAZIONE LOCALDE CON CALDAIA TIPO C
- Risposte: 13
- Visite : 11735
- lun nov 20, 2023 21:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: delega civa denuncia inail
- Risposte: 17
- Visite : 10438
Re: delega civa denuncia inail
Ti correggo: se il cliente ha posizione Inail ti devi far delegare come consulente attrezzature ed impianti, altrimenti entri come utente con credenziali dispositive e ti crei la delega.
oltre a crearla la delega poi la devi anche avere, per un cliente senza posizione l'Inail mi ha richiesto di ...
- sab nov 18, 2023 08:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: modulistica modificabile liberamente
- Risposte: 6
- Visite : 977
- ven nov 17, 2023 12:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus | Detrazione fiscale per sostituzione impianto e riqualificazione energetica
- Risposte: 10
- Visite : 1395
Re: Ecobonus | Detrazione fiscale per sostituzione impianto e riqualificazione energetica
sotto i 100 kWgirondone ha scritto: ven nov 17, 2023 11:20 con il solaio ricade in pratica "normale" con tutto come fosse un 110 diciamo
solo il imp sarebbe un semplificato
- ven nov 03, 2023 08:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: spese lavaggio impianto nuova caldaia
- Risposte: 17
- Visite : 5758
Re: spese lavaggio impianto nuova caldaia
La UNI 8065 non è legge ma è la regola dell'arte - il DM 37/08 all'art.6 dice "Le imprese realizzano gli impianti secondo la regola dell’arte"
- gio ott 26, 2023 13:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vaso di espansione > 50 l
- Risposte: 23
- Visite : 11391
Re: Vaso di espansione > 50 l
l'impianto termico < 35 kW non è soggetto alla denuncia di impianto di riscaldamento (raccolta R)
il vaso di espansione chiuso da 200 litri è soggetto alla PED e al DM 329/04, occorre fare la comunicazione di messa in servizio (verifica di primo impianto)
il vaso di espansione chiuso da 200 litri è soggetto alla PED e al DM 329/04, occorre fare la comunicazione di messa in servizio (verifica di primo impianto)
- mar ott 24, 2023 22:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Presentazione pratica INAIL, Portale CIVA o pec?
- Risposte: 12
- Visite : 3046
Re: Presentazione pratica INAIL, Portale CIVA o pec?
dal manuale CIVA, pag. 35
"Possono essere allegati al massimo 4 file PDF e/o P7M (file con firma digitale), ciascuno di questi file non può superare la dimensione di 5MB."
"Possono essere allegati al massimo 4 file PDF e/o P7M (file con firma digitale), ciascuno di questi file non può superare la dimensione di 5MB."
- gio ott 05, 2023 11:51
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Fabbricato isolato con superficie inferiore ai 50 mq
- Risposte: 8
- Visite : 25020
Re: Fabbricato isolato con superficie inferiore ai 50 mq
la superficie utile è definita al punto 50 dell'allegato A del D.Lgs 192/05
superficie utile : è la superficie netta calpestabile dei volumi interessati dalla climatizzazione ove l'altezza sia non minore di 1,50 m e delle proiezioni sul piano orizzontale delle rampe relative ad ogni piano nel caso ...
superficie utile : è la superficie netta calpestabile dei volumi interessati dalla climatizzazione ove l'altezza sia non minore di 1,50 m e delle proiezioni sul piano orizzontale delle rampe relative ad ogni piano nel caso ...
- mer set 27, 2023 10:07
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Comune chiede APE
- Risposte: 4
- Visite : 7157
Re: Comune chiede APE
concordo con boba74, D.lgs 192/05 art.6 comma 1
Gli edifici di nuova costruzione e quelli sottoposti a ristrutturazioni importanti, sono dotati di un attestato di prestazione energetica prima del rilascio del certificato di agibilità
Gli edifici di nuova costruzione e quelli sottoposti a ristrutturazioni importanti, sono dotati di un attestato di prestazione energetica prima del rilascio del certificato di agibilità