Ecobonus per generatori aria calda a condensazione

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Seamew
Messaggi: 1912
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Ecobonus per generatori aria calda a condensazione

Messaggio da Seamew »

In un capannone si vuole sostituire 3 generatori di aria calda vecchi con 3 nuovi a condensazione (potenza nominale 34 + 34 + 40 kW).
Il costo dell'intervento è ampiamente al di sotto dei valori in tabella MITE sulla congruità del prezzo, ma nel prezzario DEI e nemmeno in quelli regionali ho trovato la voce di questi apparecchi.
Io che sono il tecnico incaricato a fare l'Ecobonus 65% cosa dovrei fare per dimostrare la conguità del prezzo?
Ipotesi:
a) è un intervento semplificato e quindi basta una dichiarazione dell'installatore sul rispetto importi in tabella decreto MITE e non serve nessun computo metrico estimativo
b) io tecnico faccio un computo metrico con una analisi prezzo dedicata (non esiste voce nei prezzari) che giustifica il prezzo finale di installazione dell'iidraulico e faccio anche una dichiarazione nel rispetto della tabella decreto MITE

Quale soluzione secondo voi?
Oppure ne avete altre da suggerirmi ?

Ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1469
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Ecobonus per generatori aria calda a condensazione

Messaggio da archspf »

Seamew ha scritto: sab set 28, 2024 12:15 In un capannone si vuole sostituire 3 generatori di aria calda vecchi con 3 nuovi a condensazione (potenza nominale 34 + 34 + 40 kW).
Il costo dell'intervento è ampiamente al di sotto dei valori in tabella MITE sulla congruità del prezzo, ma nel prezzario DEI e nemmeno in quelli regionali ho trovato la voce di questi apparecchi.
Io che sono il tecnico incaricato a fare l'Ecobonus 65% cosa dovrei fare per dimostrare la conguità del prezzo?
Ipotesi:
a) è un intervento semplificato e quindi basta una dichiarazione dell'installatore sul rispetto importi in tabella decreto MITE e non serve nessun computo metrico estimativo
b) io tecnico faccio un computo metrico con una analisi prezzo dedicata (non esiste voce nei prezzari) che giustifica il prezzo finale di installazione dell'iidraulico e faccio anche una dichiarazione nel rispetto della tabella decreto MITE

Quale soluzione secondo voi?
Oppure ne avete altre da suggerirmi ?

Ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
perchè dici che è semplificato? non si dovrebbe considerare il "sistema di generazione" (composto da 3 caldaie) e quindi nel tuo caso 108kW (>100kw = non semplificato)?
In tal caso l'unica opzione è la b)
Seamew
Messaggi: 1912
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Ecobonus per generatori aria calda a condensazione

Messaggio da Seamew »

archspf ha scritto: lun set 30, 2024 15:21 perchè dici che è semplificato? non si dovrebbe considerare il "sistema di generazione" (composto da 3 caldaie) e quindi nel tuo caso 108kW (>100kw = non semplificato)?
In tal caso l'unica opzione è la b)
Anche questo è un dubbio che ho...se trattarlo come "semplificato" essendo 3 generatori distinti, oppure un "ordinario" con una potenza maggiore di 100 kW.
Mettiamo di considerare il secondo caso che è quello di un Ecobonus ordinario (non è quello il problema) e quindi in questo caso il computo metrico è obbligatorio.
Ma allora come lo dovrei fare questo computo metrico estimativo?
Non ho niente come riferimento a prezzari regionali.....faccio una analizi prezzi per arrivare a coprire il costo dell'idraulico?
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1469
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Ecobonus per generatori aria calda a condensazione

Messaggio da archspf »

Seamew ha scritto: lun set 30, 2024 17:30
archspf ha scritto: lun set 30, 2024 15:21 perchè dici che è semplificato? non si dovrebbe considerare il "sistema di generazione" (composto da 3 caldaie) e quindi nel tuo caso 108kW (>100kw = non semplificato)?
In tal caso l'unica opzione è la b)
Anche questo è un dubbio che ho...se trattarlo come "semplificato" essendo 3 generatori distinti, oppure un "ordinario" con una potenza maggiore di 100 kW.
Mettiamo di considerare il secondo caso che è quello di un Ecobonus ordinario (non è quello il problema) e quindi in questo caso il computo metrico è obbligatorio.
Ma allora come lo dovrei fare questo computo metrico estimativo?
Non ho niente come riferimento a prezzari regionali.....faccio una analizi prezzi per arrivare a coprire il costo dell'idraulico?
in tal caso con analisi prezzi come correttamente hai già individuato.
amadeus
Messaggi: 168
Iscritto il: dom ott 01, 2006 00:40

Re: Ecobonus per generatori aria calda a condensazione

Messaggio da amadeus »

L'analisi dei nuovi prezzi va allegata all’asseverazione (DM 6-8-20, allegato A, p.to 13.1 b)
Rispondi