Buongiorno,
In TOSCANA devo progettare un impianto termico per la realizzazione di 3 nuovi condomini da 18 apt cadauno.
Il cliente mi chiede se è possibile realizzare impianti termo-singoli a pompa di calore con radiante a pavimento e boiler a pdc per l’acqua calda sanitaria, ovviamente coadiuvati da impianto fotovoltaico al fine di soddisfare le verifiche delle rinnovabili.
Non ho trovato niente di specifico sulla normativa ma per il cliente la differenza tra un centralizzato e un termo-singolo è molto importante visto il numero e la dimensione totale dell’intervento.
La normativa mi obbliga alla realizzazione di un impianto centralizzato o fermo restando le verifiche rispettate della nuova costruzione posso progettarlo e realizzarlo termo-singolo?
Grazie
Nuova costruzione - centralizzato o termosingolo?
Moderatore: Edilclima
Re: Nuova costruzione - centralizzato o termosingolo?
Puoi liberamente scegliere di fare impianti autonomi
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Nuova costruzione - centralizzato o termosingolo?
Se hai bisogno 54+54 pompe di calore, puoi contattarmi in privato.sdrolly ha scritto: mar lug 09, 2024 15:37 In TOSCANA devo progettare un impianto termico per la realizzazione di 3 nuovi condomini da 18 apt cadauno.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Nuova costruzione - centralizzato o termosingolo?
leggi anche il regolamento edilizio, per esempio Firenze e Prato prevedono l'obbligo del centralizzato
Re: Nuova costruzione - centralizzato o termosingolo?
Quasi tutti, in privato, possono (più o meno) aiutarti ...