nel portale ENEA 2025, mi trovo a dover dichiarare un impianto ibrido, ovviamente provvisto di certificazione factory made del costruttore, composto da n° 3 moduli termici da 115 kW (potenza termica complessiva 345 kW) abbinate a n° 2 pompe di calore da 17,9 kW (potenza termica complessiva 35,8 kW).
In fase di inserimento dati, se consideriamo i 3 moduli termici come un unico generatore da 345 kW, il rendimento minimo richiesto per la caldaia in base a 93+2*logPn è di 98,07, ma il singolo modulo termico ha un rendimento dichiarato dal costruttore inferiore e pari a circa 97,6 kW, per cui inserendo tale valore il portale da esito negativo ed impedisce di proseguire nell'inserimento dati.
Il portale consente di inserire, per lo stesso impianto, più sistemi ibridi. In linea teorica sarebbe quindi possibile immaginare di dividere l'impianto termico in 3 sistemi ibridi, ognuno composto da un singolo modulo da 115 kW abbinato ad una pompa di calore di potenza pari a 17,9x2/3 = 11,93 kW. In tal modo l'inserimento dati darebbe esito favorevole ma ho dei dubbi sul fatto che la procedura sia consentita.
Cosa ne pensate?
Dichiarazione ENEA impianto ibrido
Moderatore: Edilclima
Re: Dichiarazione ENEA impianto ibrido
la configurazione dell'impianto ibrido è quella che sta nella certificazione factory made del costruttore
Re: Dichiarazione ENEA impianto ibrido
si, nel caso specifico 3 moduli temici da 115 kW abbinati a 2 pompe di calore da 17,9 kWamadeus ha scritto: lun lug 07, 2025 13:17 la configurazione dell'impianto ibrido è quella che sta nella certificazione factory made del costruttore
ma questa precisazione in che modo ci aiuta circa il problema di inserimento dati sul portale ENEA che facevo presente?
Re: Dichiarazione ENEA impianto ibrido
Il produttore non ti da già il valore di rendimento e COP del sistema ibrido nel suo complesso?