nel portale ENEA 2025, mi trovo a dover dichiarare un impianto ibrido, ovviamente provvisto di certificazione factory made del costruttore, composto da n° 3 moduli termici da 115 kW (potenza termica complessiva 345 kW) abbinate a n° 2 pompe di calore da 17,9 kW (potenza termica complessiva 35,8 kW).
In fase di inserimento dati, se consideriamo i 3 moduli termici come un unico generatore da 345 kW, il rendimento minimo richiesto per la caldaia in base a 93+2*logPn è di 98,07, ma il singolo modulo termico ha un rendimento dichiarato dal costruttore inferiore e pari a circa 97,6 kW, per cui inserendo tale valore il portale da esito negativo ed impedisce di proseguire nell'inserimento dati.
Il portale consente di inserire, per lo stesso impianto, più sistemi ibridi. In linea teorica sarebbe quindi possibile immaginare di dividere l'impianto termico in 3 sistemi ibridi, ognuno composto da un singolo modulo da 115 kW abbinato ad una pompa di calore di potenza pari a 17,9x2/3 = 11,93 kW. In tal modo l'inserimento dati darebbe esito favorevole ma ho dei dubbi sul fatto che la procedura sia consentita.
Cosa ne pensate?
Dichiarazione ENEA impianto ibrido
Moderatore: Edilclima
Re: Dichiarazione ENEA impianto ibrido
la configurazione dell'impianto ibrido è quella che sta nella certificazione factory made del costruttore
Re: Dichiarazione ENEA impianto ibrido
si, nel caso specifico 3 moduli temici da 115 kW abbinati a 2 pompe di calore da 17,9 kWamadeus ha scritto: lun lug 07, 2025 13:17 la configurazione dell'impianto ibrido è quella che sta nella certificazione factory made del costruttore
ma questa precisazione in che modo ci aiuta circa il problema di inserimento dati sul portale ENEA che facevo presente?
Re: Dichiarazione ENEA impianto ibrido
Il produttore non ti da già il valore di rendimento e COP del sistema ibrido nel suo complesso?
Re: Dichiarazione ENEA impianto ibrido
no, sono singoli generatori termici che, all'occorrenza, dispongono di una approvazione INAIL per essere collegati in batteria con un solo kit inailboba74 ha scritto: lun lug 07, 2025 17:48 Il produttore non ti da già il valore di rendimento e COP del sistema ibrido nel suo complesso?
ormai quasi per tutti i moduli termici funziona così. nello specifico n° 3 Unical Konf115 + n° 2 Ower One 18 + centralina ibrida
Di fatto è come se fossero 3 caldaie + 2 pompe di calore che vanno a comporsi in un unico impianto ibrido
Re: Dichiarazione ENEA impianto ibrido
OK, ma in teoria se viene venduto come sistema ibrido factory made la Unical dovrebbe anche darti i valori certificati... 

- NoNickName
- Messaggi: 9543
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Dichiarazione ENEA impianto ibrido
Seguo con MOLTA ATTENZIONE
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Dichiarazione ENEA impianto ibrido
Mi era capitato qualcosa di analogo con una caldaia modulare a condensazione (quando ancora era detraibile) scelta ed acquistata dal cliente...
I singoli moduli avevano rendimento sufficiente, mentre l'insieme no. Alla fine ho dovuto registrare la pratica considerando tre generatori.
I singoli moduli avevano rendimento sufficiente, mentre l'insieme no. Alla fine ho dovuto registrare la pratica considerando tre generatori.