La ricerca ha trovato 5821 risultati
- mer lug 02, 2025 09:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto di rilevazione in un B&B
- Risposte: 4
- Visite : 68
Re: Impianto di rilevazione in un B&B
Si la IRAI con UNI9795 non è richiesta. Io l'ho comunque prevista.
- mer lug 02, 2025 09:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Piano di emergenza B&B
- Risposte: 1
- Visite : 53
Piano di emergenza B&B
In un B&B di 10 posti letto per fare il piano di emergenza faccio riferimento al D.M. 2 settembre 2021, corretto?
- mer lug 02, 2025 09:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto di rilevazione in un B&B
- Risposte: 4
- Visite : 68
Impianto di rilevazione in un B&B
Sto seguendo un B&B di un mio cliente con 10 posti letto. Il comma 7 dell'art.13-ter della L191/2023 richiede dispositivi di rilevazione di gas combustibili e di monossido di carbonio.
Nel mio caso non è presente gas e non sono presenti caldaie che possano generare monossido di carbonio. Avrei ...
Nel mio caso non è presente gas e non sono presenti caldaie che possano generare monossido di carbonio. Avrei ...
- mer lug 02, 2025 09:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Condensa U.T.A.
- Risposte: 31
- Visite : 541
Re: Condensa U.T.A.
Cosa manca perché tu lo possa considerare un sifone?
- mer lug 02, 2025 06:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Condensa U.T.A.
- Risposte: 31
- Visite : 541
Re: Condensa U.T.A.
Il sifone va innescato. Devi riempirlo d'acqua.
- mar lug 01, 2025 07:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ospedale | Cavi in controsoffitto
- Risposte: 18
- Visite : 2180
Re: Ospedale | Cavi in controsoffitto
Non ho risolto. Il controsoffitto (in pannelli di lana minerale, è stato chiuso e amen.
- mar lug 01, 2025 07:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 62
- Visite : 8040
Re: Nuova guida fotovoltaico
Secondo me è proprio voluta. Nelle installazioni su tetti esistenti Broof T3 e T4 obbligano ad interventi che non tutti sono disposti a fare.
- mar lug 01, 2025 06:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
- Risposte: 29
- Visite : 556
Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
5) Poca spesa massima resa.
- lun giu 30, 2025 12:38
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 62
- Visite : 8040
Re: Nuova guida fotovoltaico
Refuso o favore fatto ai venditori di pannelli FV?
- ven giu 27, 2025 11:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sostegni delle tubazioni impianti idrici antincendio
- Risposte: 2
- Visite : 381
Re: Sostegni delle tubazioni impianti idrici antincendio
secondo me per esclusivamente destinate si intende esclusivamente destinate all'ancoraggio degli impianti, non esclusivamente destinate all'ancoraggio degli impianti antincendio.
Anche io solitamente faccio un coordinamento degli staffaggi e quella frase la declino per tutti gli impianti e non ...
- ven giu 27, 2025 07:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Luogo sicuro DM 10-03-1998
- Risposte: 7
- Visite : 209
Re: Luogo sicuro DM 10-03-1998
Per me no.gmc01 ha scritto: gio giu 26, 2025 23:49
È possibile considerare come “luogo sicuro” un cortile "cieco" non collegato alla pubblica via, purché abbia le caratteristiche di spazio scoperto?
- mer giu 25, 2025 06:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo CT datata
- Risposte: 6
- Visite : 191
Re: Rinnovo CT datata
Concordo con te. Indipendentemente dagli aspetti procedurali è giusto fare dei controlli dopo così tanti anni.
- mar giu 24, 2025 14:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74.1.A
- Risposte: 20
- Visite : 542
Re: Attività 74.1.A
Nel caso di SCIA senza aggravio mi tengono la scadenza della precedente... Non so perché
- mar giu 24, 2025 14:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: fotovoltaico e sistemi con funzione statica autonoma
- Risposte: 9
- Visite : 365
Re: fotovoltaico e sistemi con funzione statica autonoma
E se hai la guaina a vista come fai a fissare quei punti?stfire ha scritto: mar giu 24, 2025 08:12
no, stai estremizzando..
i punti di ancoraggio non equivalgono alla superficie della copertura. sono infatti dei punti.
- mar giu 24, 2025 06:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: fotovoltaico e sistemi con funzione statica autonoma
- Risposte: 9
- Visite : 365
Re: fotovoltaico e sistemi con funzione statica autonoma
Quindi, nel caso di tetti piani, sopra alle impermeabilizzazioni fa sempre fatto un massetto per il fissaggio degli impianti. Poi quando ti tocca rifare la guaina demolisci tutto.
- mar giu 24, 2025 06:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74.1.A
- Risposte: 20
- Visite : 542
Re: Attività 74.1.A
Trattandosi di modifica non sostanziale ai fini della prevenzione incendi puoi aggiornare la pratica in fase di rinnovo cfr art.4 comma 8 DM 07/08/2012
Io, in questi casi, se arrivo in tempo, preferisco sempre presentare una SCIA senza aggravio del rischio subito dopo la fine dei lavori in modo da ...
Io, in questi casi, se arrivo in tempo, preferisco sempre presentare una SCIA senza aggravio del rischio subito dopo la fine dei lavori in modo da ...
- mar giu 24, 2025 06:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 84
- Visite : 3689
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
deltaT 7K. Eccone uno.
Sì, nel vostro catalogo ci ho guardato di recente e li ho visti. Resta il fatto che dovete migliorare l'isolamento delle tubazioni di acqua calda lato sanitario, che, oddio, si può fare poi in fase di messa in opera e servono poi spazi maggiori rispetto ai soliti ...
- lun giu 23, 2025 06:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 84
- Visite : 3689
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
Non è stata fatta nessuna cresta sugli isolamenti né in fase di progettazione, né in fase di realizzazione.
Far stare in un satellite di utenza da incasso nel muro uno scambiatore per la produzione di ACS selezionato con il primario a 45°C non penso sia possibile.
Far stare in un satellite di utenza da incasso nel muro uno scambiatore per la produzione di ACS selezionato con il primario a 45°C non penso sia possibile.
- sab giu 21, 2025 15:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 84
- Visite : 3689
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
Quello che volevo dire è che sconsiglio, con un impianto centralizzato, di produrre acqua calda sanitaria in autonomo. Questo perché l'ho fatto circa 20 anni fa su 4 palazzine da 20 alloggi e ho avuto solo feedback negativi. Si trattava di un impianto con teleriscaldamento e distribuzione a due tubi ...
- ven giu 20, 2025 15:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 84
- Visite : 3689
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
Bollitore per ogni unità e acqua prodotta in istantaneo per singolo alloggio.
- ven giu 20, 2025 07:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Contenitori di olio e benzina
- Risposte: 4
- Visite : 226
Re: Contenitori di olio e benzina
Ricadi e come regola tecnica ti tocca usare il DM del 34
- ven giu 20, 2025 07:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1321
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
Alla faccia del comfort acustico
- gio giu 19, 2025 13:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 84
- Visite : 3689
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
AScusa, ma per avere acs pronta subito devi avere SEMRPE circolazione
E poi un po' dura la produzione così con le pdc perchè ti servirebbero potenze importanti.
Soluzione forse furba è avere un bollitore per ogni unità (dentro o sul vano scala) e non è detto che sia un bolltore di acs.
Allora ti ...
- gio giu 19, 2025 13:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
- Risposte: 11
- Visite : 1589
Re: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
il registro lo compila e lo firma chi la manutenzione la fa.
il DdL ne è responsabile, quindi verifica che ci sia, completo, aggiornato e veritiero (o comunque ne risponde, se non ha verificato).
Purtroppo non è sempre così. Io sono d'accordo con te, ma spesso mi trovo solo i rapportini di ...
- mar giu 17, 2025 12:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 62
- Visite : 8040
Re: Nuova guida fotovoltaico
Grazie. Hai un link alla bozza definitiva?
- mar giu 10, 2025 07:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Deposito bombole officina mezzi agricoli
- Risposte: 3
- Visite : 1100
Re: Deposito bombole officina mezzi agricoli
Riprendo questo thread perché ho una serie di dubbi. Quale è la regola tecnica da rispettare in questi casi? Parlando con un funzionario VVF mi ha detto di seguito dal circolare 74 del 1956, che riguarda però le bombole del GPL. Ci sono altri riferimenti?
Le bombole di gas comburente come devono ...
Le bombole di gas comburente come devono ...
- mar giu 10, 2025 06:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
- Risposte: 18
- Visite : 1080
Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Dipende dal Comando e dalle situazioni di dettaglio.
Il fotovoltaico potrebbe essere considerato un aggravio del rischio pre-esistente, anche nel rispetto dell'anacronistica linea guida del 2012.
Il fotovoltaico potrebbe essere considerato un aggravio del rischio pre-esistente, anche nel rispetto dell'anacronistica linea guida del 2012.
- mar giu 10, 2025 06:01
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: scelta vetro selettivo o basso emissivo
- Risposte: 13
- Visite : 1431
Re: scelta vetro selettivo o basso emissivo
Per me va bene quello normale.
- dom giu 01, 2025 06:20
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Quadro elettrico chiuso in sarcofago EI60
- Risposte: 5
- Visite : 1214
Re: Quadro elettrico chiuso in sarcofago EI60
Giusto, non ci avevo pensato. Grazie della dritta.Ronin ha scritto: sab mag 31, 2025 19:23 perchè? anche solo con griglia intumescente verso la via di fuga stessa.
- sab mag 31, 2025 08:52
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Quadro elettrico chiuso in sarcofago EI60
- Risposte: 5
- Visite : 1214
Re: Quadro elettrico chiuso in sarcofago EI60
Sì, in condotto EI60 fino all'esternoRonin ha scritto: sab mag 31, 2025 08:45 beh, se gli mettono una porta EI 60, sotto la porta c'è un minimo di luce legata allo spazio per l'espansione delle guarnizioni.
potrebbe bastare aspirargli l'aria da sopra e poi espellerla, come dice nnn con un calcolo
- ven mag 30, 2025 16:35
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Quadro elettrico chiuso in sarcofago EI60
- Risposte: 5
- Visite : 1214
Quadro elettrico chiuso in sarcofago EI60
In un edificio che sto seguendo per la prevenzione incendi hanno posizionato un quadro elettrico di distribuzione sulla parete di una via di fuga quando avevo invece prescritto che fosse posizionato in locale dedicato. Ora lo vogliono chiudere con un sarcofago ad esso aderente EI60 con porta EI60 ...
- ven mag 30, 2025 13:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 62
- Visite : 8040
Re: Nuova guida fotovoltaico
Penso che quello che volesse dire Ronin è che è oramai consolidato il fatto che la circolare del 2012 è superata e che le misure in essa previste non sono sufficienti ad assicurare un sufficiente livello di prevenzione. Quindi il progettista, consapevole di questo, dovrebbe già adottare misure ...
- ven mag 30, 2025 09:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 62
- Visite : 8040
Re: Nuova guida fotovoltaico
@Ronin sono perfettamente d'accordo con te. Mi capita però un caso in cui andranno a posare un impianto FV su Broof T2, che con la nuova circolare non sarebbe più possibile. Ho chiesto la modifica a T3-T4, ma il cliente mi ha risposto picche perché non vuole sostenere altri costi. Io devo ...
- ven mag 30, 2025 08:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiante fresato vs pannelli basso spessore
- Risposte: 22
- Visite : 3433
Re: Radiante fresato vs pannelli basso spessore
Un'altra considerazione: a parità di edificio (=stesso isolamento, stesso comportamento, ecc.) con i sistemi a secco, devi lavorare con temperature dell'acqua maggiori di quelle che utilizzeresti con un sistema ad umido.
Quindi: stesso comfort ma spese di esercizio più elevate.
Corretto, il ...
- ven mag 30, 2025 08:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 62
- Visite : 8040
Re: Nuova guida fotovoltaico
Non lo sapevo, dove è scritto?Ronin ha scritto: ven mag 30, 2025 08:29c'è già stato, da ottobre scorso a luglio prossimoTom Bishop ha scritto: gio mag 29, 2025 10:58 Speriamo prevedano un periodo transitorio per gli impianti in via di realizzazione.
- gio mag 29, 2025 10:58
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 62
- Visite : 8040
Re: Nuova guida fotovoltaico
Speriamo prevedano un periodo transitorio per gli impianti in via di realizzazione.
- gio mag 29, 2025 09:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 62
- Visite : 8040
Re: Nuova guida fotovoltaico
Interessante, chi ha tenuto il convegno?
- dom mag 18, 2025 06:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Segnaletica punto di raccolta su pubblica via
- Risposte: 7
- Visite : 2530
Re: Segnaletica punto di raccolta su pubblica via
Giusto, non ci avevo pensato. Farò cosìstfire ha scritto: ven mag 16, 2025 08:12 e allora lo metti sul muro dell'edificio con un cartello aggiuntivo personalizzato che spiega che è sul lato opposto per esempio.
io per ste cosette non mi complico la vita
- ven mag 16, 2025 07:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Segnaletica punto di raccolta su pubblica via
- Risposte: 7
- Visite : 2530
Re: Segnaletica punto di raccolta su pubblica via
No, non posso perché il confine tra strada e pubblica via è il muro dell'edificio.stfire ha scritto: ven mag 16, 2025 07:45
non puoi mettere il cartello su recinzione condominiale esterna ?
- ven mag 16, 2025 06:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Segnaletica punto di raccolta su pubblica via
- Risposte: 7
- Visite : 2530
Segnaletica punto di raccolta su pubblica via
Sto seguendo un edificio condominiale di civile abitazione dove ho preparato un piano di sicurezza in esercizio e in emergenza predisponendo anche le planimetrie con i percorsi d'esodo ed il punto di raccolta. Quest'ultimo è su pubblica via in quanto non c'è altro spazio disponibile.
Il problema ...
Il problema ...
- gio mag 15, 2025 06:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stima bunker esami diagnostici e sale operatorie
- Risposte: 4
- Visite : 2630
Re: Stima bunker esami diagnostici e sale operatorie
Dipende da tanti fattori, così su due piedi la parte meccanica mi sembra un pelo bassa.
- gio mag 15, 2025 05:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parere con handicap
- Risposte: 9
- Visite : 3275
Re: Parere con handicap
È un parere, non è una autorizzazione. In fase di SCIA devi poi dimostrare di aver ottemperato alle prescrizioni indicate in parere.VVF_13 ha scritto: mer mag 14, 2025 11:18 Quindi anche se il funzionario ha approvato il progetto non sono al sicuro?
- mer mag 14, 2025 07:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: pavimento radiante: passaggi con troppe tubazioni
- Risposte: 31
- Visite : 6425
Re: pavimento radiante: passaggi con troppe tubazioni
Già fatto centinaia di volte. Strato isolante sopra ai tubi, almeno 40mm di massetto con rete e sei a posto.
- mer mag 14, 2025 06:58
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Distanza tra tubo gas 0.5 bar e cabina di trasformazione elettrica
- Risposte: 1
- Visite : 3232
Distanza tra tubo gas 0.5 bar e cabina di trasformazione elettrica
Esiste una distanza minima tra un tubo del gas a 0.5 bar e il muro esterno di una cabina di trasformazione elettrica? Ho fatto varie ricerche, ma non ho trovato nulla di specifico al riguardo.
- mar mag 13, 2025 05:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia a condensazione oppure pompa di calore?
- Risposte: 10
- Visite : 4110
Re: Caldaia a condensazione oppure pompa di calore?
Caldaia a condensazione.
- dom mag 11, 2025 06:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Protezione scala esterna antincendio con reti antipiccione
- Risposte: 1
- Visite : 2972
Re: Protezione scala esterna antincendio con reti antipiccione
Inserisco anche delle foto di esempio
- dom mag 11, 2025 06:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Protezione scala esterna antincendio con reti antipiccione
- Risposte: 1
- Visite : 2972
Protezione scala esterna antincendio con reti antipiccione
In una palazzina ad uso uffici che seguo sono intenzionati a chiudere le scale di emergenza esterne con delle reti antipiccione. Sono reti a maglia abbastanza larga che vanno ad incapsulare tutto e alla base sono previste bandelle in PVC. Penso che per la rete non vi siano particolari obiezioni da ...
- dom mag 11, 2025 06:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
- Risposte: 28
- Visite : 7665
Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Così su due piede mi vien da dire che il problema è la dispersione dell'accumulo (quanti litri?) e del ricircolo.
- sab mag 10, 2025 06:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
- Risposte: 28
- Visite : 7665
Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Possono crearsi delle microcircolazioni per effetto termosifone. Che problemi hai riscontrato?
- gio mag 08, 2025 06:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: NUMERO DI ADDETTI
- Risposte: 6
- Visite : 4309
Re: NUMERO DI ADDETTI
Confermo, quando ci si deve riferire alla specifica mansione c'è scritto, come, ad esempio, per l'attività 9.