La ricerca ha trovato 63 risultati

da VVF_13
lun lug 28, 2025 10:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 2351

Re: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno

Allora, sto riguardando un pò l'intero progetto e probabilmente RTO+RTV 15 potrebbero portarmi un piccolo vantaggio.

Mi viene ora un dubbio: all'interno dell'edificio tutelato ci sono 2 sale conferenze, aventi ciascuna numero di persone inferiore a 100 e superficie maggiore di 200 mq.
Secondo me ...
da VVF_13
ven lug 25, 2025 09:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 2351

Re: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno

Buongiorno.
Sonp stato impreciso nell'illustrare le aree funzionali dell'edificio.
Al piano interrato: uffici non soggetti;
Piano terra: sala conferenze <100 posti ma superficie >200 mq, Biblioteca, Aula consiliare.
Piano primo: museo.
Ultimo piano: piccoli uffici non soggetti.

L'ipotesi di ...
da VVF_13
gio lug 24, 2025 22:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 2351

Re: Edificio vincolato con attività soggette al suo interno

Aggiornamento.
È presente una sala conferenze che sarebbe attività soggetta in quanto supera 200 mq pur avendo meno di 100 persone.
Non credo di applicare RTO+RTV 10 in quanto piu gravose rispetto al DM 569 del 1992.
Il DM 569 del 1992, all'art 2 comma 2, riporta:
"2. Le attività descritte nell ...
da VVF_13
mer lug 23, 2025 16:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 2351

Re: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno

Sarà presente una piccola biblioteca, sale utilizzate dal Comune per riunioni (con meno di 100 p e/o 200 mq), uffici non soggetti.

Concordo sul fatto di non applicare la V12.
la V10 verrebbe applicata all'intero edificio anche se in effetti ci sarebbe solo la piccola biblioteca (att. 34).
da VVF_13
mer lug 23, 2025 13:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 2351

Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno

Buongiorno.

Ho una porzione di edificio vincolato al cui interno non sono presenti attività soggette.

L'attività è sempre inquadrata come attività 72, però applicherei solo la RTO senza RTV in quanto quest'ultima ha nel campo di applicazione attività soggette aperte al pubblico.

E? corretto ...
da VVF_13
dom giu 08, 2025 14:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: terrazza centro commerciale
Risposte: 2
Visite : 322

Re: terrazza centro commerciale

Penso anche io questo.
da VVF_13
dom giu 08, 2025 12:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: terrazza centro commerciale
Risposte: 2
Visite : 322

terrazza centro commerciale

Buona domenica.

La terrazza di un attività commerciale deve essere conteggiata relativamente al discorso dei 400 mq?
Nella terrazza sono presenti dei tavolini ma non sono previsti stand per la vendita di prodotti.
La terrazza comunica con una scala col piano sottostante occupato dall'attività ...
da VVF_13
ven giu 06, 2025 14:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento fumi con soppalco
Risposte: 16
Visite : 2074

Re: Smaltimento fumi con soppalco

Misteri della prevenzione incendi...
Concettualmente concordo con te, se il comparto è su 2 piani non ha senso ed è fisicamente impossibile separare il fumo fra 2 piani.

Nel mio caso, ad esempio, ho una autorimessa su due livelli connessi con una rampa carrabile centrale senza separazione... il ...
da VVF_13
ven giu 06, 2025 13:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento fumi con soppalco
Risposte: 16
Visite : 2074

Re: Smaltimento fumi con soppalco


Non c'è alcuna lacuna, il Codice è scritto in modo che sia il professionista alla fine a valutare le scelte.
Vengono quindi fornite le disposizioni base che devono poi essere "calzate" al caso specifico.
Tocca al professionista giustificare e prendersi le responsabilità delle scelte.


Dici?
1 ...
da VVF_13
ven giu 06, 2025 13:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento fumi con soppalco
Risposte: 16
Visite : 2074

Re: Smaltimento fumi con soppalco

Per me c'è una lacuna nel Codice su questo aspetto.

Comunque l'approvazione del progetto non è garanzia di incontestabilità.

Infatti nel modulo SCIA c'è sempre scritto che comunque l'asseveratore ha verificato la rispondenza alla norma... al Vigile può sfuggire qualcosa non avevndo elaborato lui ...
da VVF_13
gio giu 05, 2025 22:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento fumi con soppalco
Risposte: 16
Visite : 2074

Re: Smaltimento fumi con soppalco

Salve.

Argomento di difficile interpretazione, che denuncia a mio avviso una lacuna del codice.
Se si permette da un lato il compartimento multipiano in cui i due livelli sono connessi tramite scala aperta, non si può pretendere l'indipendenza delle superficie di smaltimento fra i piani ...
da VVF_13
gio giu 05, 2025 21:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quesito aerazione autorimesse multipiano
Risposte: 6
Visite : 3470

Re: Quesito aerazione autorimesse multipiano

Mah, trovo delle grosse contraddizioni nel Codice.

Da un lato mi permette di avere un comparti multipiano, poi però mi si dice " fumo e calore smaltiti non interferiscano con il sistema delle vie d’esodo, non propaghino l’incendio verso altri locali, piani o compartimenti "

Se ho una autorimessa ...
da VVF_13
mer giu 04, 2025 11:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 569 - Riserva idrica
Risposte: 5
Visite : 444

Re: DM 569 - Riserva idrica

No, ma evidentemente ho compreso male.
La norma ritengo non sia chiara, mi ha portato fuori strada la frase L’alimentazione idrica deve essere in grado di assicurare l’erogazione ai due idranti idraulicamente più sfavoriti di 120 litri al minuto cadauno con una pressione residua al bocchello di 1,5 ...
da VVF_13
mer giu 04, 2025 10:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 569 - Riserva idrica
Risposte: 5
Visite : 444

Re: DM 569 - Riserva idrica

Quindi la riserva è calcolata per le 2 colonne, mentre il gruppo di pompaggio è dimensionato solo per una colonna.
Grazie
da VVF_13
mer giu 04, 2025 09:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 569 - Riserva idrica
Risposte: 5
Visite : 444

DM 569 - Riserva idrica

Buongiorno a tutti.

Ho un dubbio sul dimensionamento della riserva idrica relativa al DM 569.

All'art. 9, comma 3, il DM riporta:
3. La rete idrica deve essere dimensionata per garantire una portata minima di 240 litri per minuto per ogni colonna montante con più di due idranti e, nel caso di più ...
da VVF_13
mar giu 03, 2025 19:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 13.1.A
Risposte: 23
Visite : 1125

Re: Attività 13.1.A

Chiarissimo.
da VVF_13
mar giu 03, 2025 18:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 13.1.A
Risposte: 23
Visite : 1125

Re: Attività 13.1.A

Buonasera.

Mi inserisco nella discussione interessante.
Mi è capitato tempo fa un caso praticamente identico, in cui essendo presenti 2 serbatoi di gasolio per autotrazione il progettista nella relazione tecnica parla di una sola attività 74.1.A. Il progetto prevedeva 2 serbatoi da 5000 separati da ...
da VVF_13
lun mag 26, 2025 18:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valutazione progetto... facciate?
Risposte: 9
Visite : 1660

Re: Valutazione progetto... facciate?

Questione rognosa...
da VVF_13
sab mag 24, 2025 16:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valutazione progetto... facciate?
Risposte: 9
Visite : 1660

Re: Valutazione progetto... facciate?

E' chiaro che chi l'ha scritto si riferiva ai Decreti "pre copi" e non ha pensato ai casi di modifiche del copi successive alla sua utilizzazione per un'attività, ma la ratio mi pare chiara. Letta così il tuo caso non rientra in questo comma, e quindi progetti le modifiche con la versione di COPI ...
da VVF_13
ven mag 23, 2025 14:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valutazione progetto... facciate?
Risposte: 9
Visite : 1660

Re: Valutazione progetto... facciate?

Secondo me per tradizionale si intendono le vecchie norme. L'attività è stata progettata con il Codice (ante V13) + RTV alberghi.
Applicando letteralmente la normativa, ad oggi bisogna tirare dentro anche la RTV sulle chiusure d'ambito.

Quello che mi urta è il fatto che non intervenendo sull ...
da VVF_13
ven mag 23, 2025 11:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valutazione progetto... facciate?
Risposte: 9
Visite : 1660

Re: Valutazione progetto... facciate?

Ciao.

Il progetto del 2021 è stato redatto con RTO + RTV alberghi, all'epoca non c'era la RTV sulle chiusure d'ambito.
L'edificio è composto da piano terra + altri 10 piani.

Le modifiche riguardano le vie di esodo e le compartimentazioni di un solo piano, quindi va fatta nuova Valutazione progetto ...
da VVF_13
ven mag 23, 2025 00:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valutazione progetto... facciate?
Risposte: 9
Visite : 1660

Valutazione progetto... facciate?

Salve.
Un edifico per uffici con progetto approvato nel 2021 e regolarmente sciato.
Ora vogliono modificare solo un piano e il funzionario dice di presentare una nuova VP. E fin qui sono d'accordo.
Il problema è la RTV delle chiusure d'ambito.
Nel 2021 epoca del vecchio progetto, non era ancora in ...
da VVF_13
gio mag 15, 2025 11:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Distanza di separazione - altezza fiamma
Risposte: 8
Visite : 3804

Re: Distanza di separazione - altezza fiamma

Buongiorno.

Bella domanda, non ci avevo mai pensato.

Sinceramente non so rispondere. La fiamma esce da tutte le finestre, e vedendo l'immagine nemmeno a me tornano i numeri e il ragionamento.
da VVF_13
gio mag 15, 2025 08:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parere con handicap
Risposte: 9
Visite : 3370

Re: Parere con handicap

Concordo.
Grazie
da VVF_13
mer mag 14, 2025 11:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parere con handicap
Risposte: 9
Visite : 3370

Re: Parere con handicap

Mi sembra corretto ciò che dite.
da VVF_13
mer mag 14, 2025 11:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parere con handicap
Risposte: 9
Visite : 3370

Re: Parere con handicap

Quindi anche se il funzionario ha approvato il progetto non sono al sicuro?
da VVF_13
mer mag 14, 2025 10:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parere con handicap
Risposte: 9
Visite : 3370

Parere con handicap

Buongiorno colleghi.

Parlando con un funzionario su un problema legato alla non conformità di uno spazio scoperto, lui mi approverebbe lo stesso il progetto specificando però nel parere che vengano rispettati i requisiti di spazio scoperto. Il progetto, così come è, presenta un'area che non le ...
da VVF_13
gio apr 17, 2025 16:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Accostabilità autoscala VVF
Risposte: 12
Visite : 2352

Re: Accostabilità autoscala VVF

:D :D :D
da VVF_13
mer apr 16, 2025 21:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Accostabilità autoscala VVF
Risposte: 12
Visite : 2352

Re: Accostabilità autoscala VVF

Figurati, la proprietà ha già presentato gli elaborati per il permesso di costruire e non possono spostare nemmeno 1 cm.
C'è questo stramaledetto vizio che ci chiamano quando tutto è già stato deciso col Comune.
da VVF_13
mer apr 16, 2025 15:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Accostabilità autoscala VVF
Risposte: 12
Visite : 2352

Re: Accostabilità autoscala VVF

No, si tratta di nuovi edifici.
da VVF_13
mer apr 16, 2025 08:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Accostabilità autoscala VVF
Risposte: 12
Visite : 2352

Re: Accostabilità autoscala VVF

Buongiorno.
Nessun riferimento, è tutto legato al fatto che per lui è impossibile fare retromarcia, per di più con curve, con un'autoscala...
La Prevenzione incendi non è una scienza esatta, purtroppo
da VVF_13
mar apr 15, 2025 21:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Accostabilità autoscala VVF
Risposte: 12
Visite : 2352

Re: Accostabilità autoscala VVF


Se rispetti le condizioni di accessibilità, per me va bene.
Se devono fare retromarcia imprecando in greco antico sono fatti loro.


Ciao terminus.

Oggi ho avuto un incontro col funzionario, appena gli ho proposto la retromarcia si è alterato "prova a uscire di retromarcia con un bestione del ...
da VVF_13
lun apr 07, 2025 15:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio cile DM 1987 - Facciate
Risposte: 1
Visite : 383

Edificio cile DM 1987 - Facciate

Buon pomeriggio.

Per un edificio di nuova costruzione progettato secondo il DM 16 maggio 1987, per quanto riguarda le caratteristiche delle facciate, va adottata la Guida tecnica del 2013 o la RTV 13?

Secondo me la RTV 13 va applicata agli edifici progettati secondo il Codice.

Grazie.
da VVF_13
mer apr 02, 2025 21:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Gruoppo elettrogeno al primo piano interrato di un albergo
Risposte: 2
Visite : 513

Gruoppo elettrogeno al primo piano interrato di un albergo

Salve.

Ho un dubbio sul DM 13/07/2011, Capo IV, lettera d):

d2. Indipendentemente dall’inserimento o no nella volumetria del fabbricato, per gruppi e/o unità di cogenerazione a servizio di fabbricati destinati, in tutto o in parte, alle attività di cui ai punti 84 (alberghi) l’accesso al locale ...
da VVF_13
ven mar 28, 2025 10:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Verso di apertura porta su scala condominio
Risposte: 2
Visite : 431

Re: Verso di apertura porta su scala condominio

Buongiorno.

Non ero a conoscenza di questa norma, grazie per l'informazione.

Da quello che ho potuto capire:
- le maniglie EN 179 vanno installate nel condominio (che è non aperto al pubblico) per affollamenti compresi fra 9 e 25 persone, quindi per ciascun piano.
- i maniglioni UNI EN 1125 negli ...
da VVF_13
gio mar 27, 2025 20:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Verso di apertura porta su scala condominio
Risposte: 2
Visite : 431

Verso di apertura porta su scala condominio

Buonasera.

Sto applicando il DM del 1987 e non mi è chiaro se la porta che immette sulla scala (protetta" debba aprirsi nel verso dell'esodo oppure no.

Il DM non dice nulla.

Sicuramente il numero di persone che può essere presente in un piano del condominio è limitato (10-12 persone) e sono ...
da VVF_13
gio mar 27, 2025 10:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Accessibilità VVF
Risposte: 7
Visite : 2583

Re: Accessibilità VVF

Non è una dilmanda banale, ognuno la vedeva modo suo (i funzionari).
da VVF_13
lun mar 24, 2025 21:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio civile con piccoli uffici al piano terra
Risposte: 5
Visite : 726

Re: Edificio civile con piccoli uffici al piano terra

Salve.

Concordi quindi sul fatto che per il singolo ufficio al piano terra occorra applicare il Minicodice?
da VVF_13
lun mar 24, 2025 20:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio civile con piccoli uffici al piano terra
Risposte: 5
Visite : 726

Re: Edificio civile con piccoli uffici al piano terra


Non credo che piccole attività di tipo ufficio siano sostanzialmente diverse dalla civile abitazione, anzi il rischio incendio è sensibilmente minore perché gli occupanti non dormono e non ci sono generalmente bambini o anziani. Io le considererei come attività pertinenti, anche perché immagino ...
da VVF_13
ven mar 21, 2025 11:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa condominiale
Risposte: 0
Visite : 1113

Autorimessa condominiale

Buongiorno.

Ho una autorimessa su 2 piani di pertinenza di un edificio residenziale classificato b secondo il DM 16/05/1987 (altezza 24 m < h < 32 m).
Quindi, per l'edificio civile abitazione non sono richieste scale protette o a prova di fumo in quanto è assicurata l'accostabilità. L'edificio ...
da VVF_13
gio mar 20, 2025 20:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Accostabilità autoscala VVF
Risposte: 12
Visite : 2352

Re: Accostabilità autoscala VVF

:D :D :D
da VVF_13
gio mar 20, 2025 20:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.
Risposte: 21
Visite : 4075

Re: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.

Non credo sia sufficiente la liberatoria.
Come professionista deve asseverare la rispondenza alle norme. Se i condomini non vogliono firmare, il professionista deve fare un passo indietro rinunciando all'incarico.
da VVF_13
gio mar 20, 2025 20:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Accostabilità autoscala VVF
Risposte: 12
Visite : 2352

Accostabilità autoscala VVF

Buonasera.
In merito all'accostabilità dell'autoscala, ammesso che il mezzo riesca ad entrare nel lotto, per uscire va bene fare semplice retromarcia o bisogna prevedere un "anello"?

Ho un lotto con 4 edifici che ha solo un accesso, come da allegato.
Per me dovrebbe essere sufficiente.
da VVF_13
sab mar 15, 2025 12:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Verso apertura porte scala condominiale
Risposte: 1
Visite : 426

Verso apertura porte scala condominiale

Buongiorno.

Non trovo alcun riferimento in merito al verso di apertura della porta di una scala protetta di un condominio progettato con il caro "vecchio" DM del 1897.

Invece per l'uscita da un androne condominiale impiegato anche da chi scappa dall'autorimessa condominiale, lì il Codice non ...
da VVF_13
mar mar 11, 2025 16:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio civile con piccoli uffici al piano terra
Risposte: 5
Visite : 726

Re: Edificio civile con piccoli uffici al piano terra

Ciao.
Perché parli RTV 14? Sto applicando il DM del 1987.
da VVF_13
mar mar 11, 2025 12:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio civile con piccoli uffici al piano terra
Risposte: 5
Visite : 726

Edificio civile con piccoli uffici al piano terra

Buongiorno.

Un edificio civile oltre 24 metri, trattato col vecchio Dm dell''87, ha una scala aperta in quanto non richiesta protezione.
al piano terra ci sono 8 piccoli uffici che si affacciano su un corridoio che porta verso l'esterno e ha una porta che permette di comunicare con l'androne ...
da VVF_13
ven mar 07, 2025 20:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Cantine edifici civile abitazione
Risposte: 1
Visite : 481

Re: Cantine edifici civile abitazione

Concordo con quello che dici tu, ma la norma sembra abbastanza rigida e pare non consenta la possibilità di escludere le cantine dalla determinazione dell'altezza antincendio.
Lo stesso Codice, ad esempio, cita espressamente "piani con presenza occasionale e di breve durata di personale addetto (es ...
da VVF_13
ven mar 07, 2025 19:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Cantine edifici civile abitazione
Risposte: 1
Visite : 481

Cantine edifici civile abitazione

Buonasera.
Le cantine poste all'ultimo piano di un edificio civile vanno considerate ai fini dell'altezza antincendio?
Il Dm 30/11/1983 esclude i "vani tecnici". le cantine potrebbero essere assimilate ai locali tecnici?
In effetti, secondo me, sono locali in cui la presenza è occasionale.

Saluti e ...
da VVF_13
mar feb 25, 2025 09:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Milleproroghe scuole
Risposte: 3
Visite : 674

Re: Milleproroghe scuole

E' il paese delle proroghe.
Le scuole cadono a pezzi, insieme agli ospedali, e questi invece di stanziare fondi per la sicurezza stanziano soldi per bonus vari...