La ricerca ha trovato 99 risultati

da VVF_13
lun ott 27, 2025 19:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Mercato rionale
Risposte: 4
Visite : 412

Re: Mercato rionale

Buonasera.
Un mercato rionale non credo si possa definire temporaneo, in quanto comunque avviene tutto l'anno tranne alcuni giorni.
Stando, infatti, alla Circolare PROT. n° 0005918:
In generale, comunque, per attività temporanee, come già in passato si è avuto modo di rappresentare, si possono ...
da VVF_13
dom ott 26, 2025 11:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Mercato rionale
Risposte: 4
Visite : 412

Re: Mercato rionale

Buongiorno.
Concordo sul fatto che se all'aperto è meno pericoloso...
Secondo te, la Circolare può essere considerata una RTV "tradizionale"? Perchè se così non fosse dovrei optare per la il Codice.
da VVF_13
ven ott 24, 2025 22:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Mercato rionale
Risposte: 4
Visite : 412

Mercato rionale

Salve.
Sto leggendo che l'unico riferimento per l'adeguamento antincendio dei mercati rionali pare sia la Circolare n. 3794 del 12 mar 2014.
Sembrerebbe attività non soggetta , anche se istintivamente la assimilerei alla 69 ( Locali adibiti ad esposizione e/o vendita all'ingrosso o
al dettaglio ...
da VVF_13
mer ott 22, 2025 19:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rete naspi con alimentazione promiscua
Risposte: 17
Visite : 1270

Re: Rete naspi con alimentazione promiscua

La rete idrica dell'edificio è esistente da almeno 50 anni, hanno aggiunto una diramazione per alimentare i naspi in autorimessa.
E non conosco le portate e le pressioni della rete dell'edificio.
da VVF_13
mer ott 22, 2025 14:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rete naspi con alimentazione promiscua
Risposte: 17
Visite : 1270

Rete naspi con alimentazione promiscua

Buon pomeriggio.

Devo adeguare una autorimessa con rete naspi allacciata alla rete idrica dell'edificio sovrastante.
Leggendo la UNI 10779, nel capitolo Alimentazione promiscua, credo di comprendere che oltre a richiedere all'ente gestore la continuità di servizio vanno richiesti portata e ...
da VVF_13
gio ott 16, 2025 14:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: vernice per reazione al fuoco
Risposte: 4
Visite : 558

Re: vernice per reazione al fuoco

🤣🤣🤣
da VVF_13
gio ott 16, 2025 10:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: vernice per reazione al fuoco
Risposte: 4
Visite : 558

Re: vernice per reazione al fuoco

Buongiorno.
Infatti, non mi tornava la questione.
Non vogliono cambiare i cavi per questione di soldi e non posso applicare la vecchia regola in quanto non riesco a rispettare alcune richieste normative.
da VVF_13
mer ott 15, 2025 20:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: vernice per reazione al fuoco
Risposte: 4
Visite : 558

vernice per reazione al fuoco

Buonasera a tutti.

In un edificio da destinarsi a dormitorio la Committenza non intende cambiare i cavi elettrici correnti all'interno di controsoffitti in incannucciato. Per poterli mantenere, il Codice impone che i cavi siano inseriti in elementi incombustibili.
Se applico una vernice tipo F62 ...
da VVF_13
mer ott 08, 2025 19:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 73 - strutture
Risposte: 8
Visite : 1292

Re: Attività 73 - strutture

Mi sento di concordare con te.
da VVF_13
mer ott 08, 2025 14:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 73 - strutture
Risposte: 8
Visite : 1292

Re: Attività 73 - strutture

Ciao.

Scrivo questo perchè tempo avevo letto una circolare (ma non ricordo il numero) in cui se le strutture sono dotate di idonea resistenza al fuoco compatibilmente con il compartimento allora non si considera la promiscuità strutturale...
da VVF_13
mer ott 08, 2025 13:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 73 - Dubbi varie attività
Risposte: 2
Visite : 538

Re: Attività 73 - Dubbi varie attività

Buongiorno e grazie.
Nel mio caso le attività commerciali condividono solo le strutture portanti, esodo e impianti comuni non ve ne sono.
da VVF_13
mer ott 08, 2025 10:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 73 - Dubbi varie attività
Risposte: 2
Visite : 538

Attività 73 - Dubbi varie attività

Buongiorno a tutti.

Ho un edificio maggiore di 24 m destinato ad ospitare una pluralità di uffici gestiti da diversi titolari, attività commerciali al piano terra e magazzini al piano interrato.
Applicando la RTO a tutto l'edificio, ho diversi dubbi:
- se ogni piano occupa 2-3 uffici non soggetti ...
da VVF_13
mar ott 07, 2025 18:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dubbio su RTV chiusure ambito autorimessa
Risposte: 6
Visite : 3287

Re: Dubbio su RTV chiusure ambito autorimessa

Buonasera.

In effetti la RTV 13 parla di edificio, e mi sento di concordare col tuo funzionario.
La soluzione di terminus è un pò tirata per i capelli secondo me, perchè non si rispetta la norma.

Un bel caos.
da VVF_13
dom ott 05, 2025 23:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 73 - strutture
Risposte: 8
Visite : 1292

Re: Attività 73 - strutture

Anche se in ogni compartimento le strutture sono resistenti al fuoco?
da VVF_13
dom ott 05, 2025 12:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 73 - strutture
Risposte: 8
Visite : 1292

Attività 73 - strutture

Buongiorno.
In un edifcio, se ho n compatimenti per n attività si ha comunque promiscuità strutturale?
Chiedo questo perchè allora altrimenti si avrebbe sempre attività 73, o sbaglio?
da VVF_13
gio ott 02, 2025 11:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo tardivo Centrale termica
Risposte: 24
Visite : 5351

Re: Rinnovo tardivo Centrale termica

Quindi in forza del comma 2 si potrebbe mantenere quanto presentato nella SCIA originaria.
da VVF_13
gio ott 02, 2025 10:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo tardivo Centrale termica
Risposte: 24
Visite : 5351

Rinnovo tardivo Centrale termica

Buongiorno.

Mi trovo con un rinnovo scaduto da 3 mesi.
Il cliente vorrebbe presentare il rinnovo facendo finta di nulla, ma secondo la normativa attuale ciò non è possibile ed occorre presentare una nuova SCIA sulla base del progetto approvato in precedenza.
Leggendo la Circolare n.5555 del 18/04 ...
da VVF_13
mer ott 01, 2025 09:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Cinema con meno di 100 persone presenti
Risposte: 3
Visite : 1286

Re: Cinema con meno di 100 persone presenti

Buongiorno.
Perfetto, condivido tutto.
Grazie!
da VVF_13
lun set 29, 2025 18:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porte Rei - documenti assenti
Risposte: 4
Visite : 1249

Re: Porte Rei - documenti assenti

Si, ma come accerti che la porta sia montata su supporto adeguato?
Molte porte hanno certificazione valida, ad esempio, per installazione su parete rigida e non su controsoffitto.
da VVF_13
dom set 28, 2025 15:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Certificazione analitica solaio REI90
Risposte: 3
Visite : 1267

Re: Certificazione analitica solaio REI90


Non essendo strutturista ho fatto certificare un solaio 12 + 5 cm
di un'autorimessa ad un collega.
Stavo leggendo la relazione di 200 pagine...
Ha fatto il calcolo delle sollecitazione ed è arrivato a R90..
per la E e la li ha certificati tabellarmente con il DM 16.02.2007 tabella D.5.2 andando a ...
da VVF_13
dom set 28, 2025 15:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Camera albergo su due piani...
Risposte: 0
Visite : 1440

Camera albergo su due piani...

Buona domenica.

Mi trovo a dover presentare l'esame progetto per un albergo avente altezza antincendio di 28 m.
Ci sono 3 camere agli ultimi 2 livelli che hanno ciascuno una scala interna che permette la comunicazione fra i 2 piani di ciascuna stanza.

La compartimentazione multipiano per piano ...
da VVF_13
dom set 28, 2025 15:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porte Rei - documenti assenti
Risposte: 4
Visite : 1249

Re: Porte Rei - documenti assenti

Dopo 20 anni non credo tu riesca ad ottenere dal produttore i certificati.
La Corretta posa non è più richiesta dai VVF.
Potresti provare a chiamare una ditta di manutenzione la quale faccia interventi di manutenzione sulla porte ed elaborare il Dich. prod. inserendo foto delle targhette delle ...
da VVF_13
gio set 25, 2025 12:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Carico incendio stand nella mall
Risposte: 4
Visite : 1088

Carico incendio stand nella mall

Buongiorno.

Questa mattina mi hanno fatto una richiesta strana: calcolare il carico di incendio di uno stand all'interno di un centro commerciale.

Il carico di incendio potrebbe essere riferito anche alla sola area di ingombro essendo concentrato in un'area di 3x2 metri, e non riferito all'intera ...
da VVF_13
mer set 24, 2025 14:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Palestra soggetta
Risposte: 6
Visite : 1009

Re: Palestra soggetta

Esatto.
Solito bordello tutto italiano, ancora con 2 approcci normativi che complicano il già difficile lavoro del progettista antincendio.
A questo punto mi sembra più opportuno applicare il DM del 1996 anche perchè il Codice mi complichrerebbr dal pun5o di vista delle aperture di smaltimento.
da VVF_13
mer set 24, 2025 07:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Palestra soggetta
Risposte: 6
Visite : 1009

Re: Palestra soggetta

Buongiorno.

Anche io, ma poi leggendo bene il campo di applicazione del DM 18-03-1996 mi è sorto il dubbio.
Il DM non dice nulla in merito alle superfici di smaltimento fumi e calore, nè sugli idranti.
O lo interpreto male o mi sono perso qualcosa...
da VVF_13
mar set 23, 2025 21:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Palestra soggetta
Risposte: 6
Visite : 1009

Palestra soggetta

salve.

Per una palestra soggetta ai controlli, non potendo applicare il Codice (DM 22-11-2022, art. 2 - comma 1) devo ripiegare sul vecchio DM 18-03-1996, ma leggendo lo tato normativo è riportato che per le palestra il DM può essere di riferimento ma non è cogente.

Quindi che si fa? Minicodice ...
da VVF_13
gio set 11, 2025 14:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Integrazione documenti Asseverazione
Risposte: 4
Visite : 1315

Re: Integrazione documenti Asseverazione

Infatti, pensavo di fare così.
Grazie
da VVF_13
gio set 11, 2025 12:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Integrazione documenti Asseverazione
Risposte: 4
Visite : 1315

Integrazione documenti Asseverazione

Buongiorno.

Sono in una situazione in cui non mi sono mai trovato.

Nel rimettere a posto la documentazione ho dimenticato di allegare una Di.Co. (citofono spazio calmo).
Inoltre, la Ditta che installato l'impianto IRAI mi ha inviato la Di.Co. aggiornata in quanto si è accorta di un refuso.

E ...
da VVF_13
mer set 10, 2025 16:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Carico di incendio pullman
Risposte: 3
Visite : 1110

Re: Carico di incendio pullman

Buongiorno.

Avevo scaricato il documento e a pag. 48 si fa riferimento a un "BUS" che avrebbe un carico variabile fra 40.000 MJ e 55.000 MJ.
A pag. 201 non ero arrivato, però si parla di "veicolo da turismo" che ha un valore molto lontano da quello di un Bus.
Io mi sono fatto un calcolo ...
da VVF_13
mer set 10, 2025 06:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Carico di incendio pullman
Risposte: 3
Visite : 1110

Carico di incendio pullman

Buongiorno.

Dovendo calcolare il c.i. per una officina di riparazione pullman, non essendo presente in letteratura una attività simile, potrei procedere considerando il c.i. di un pullman.
Non riesco però a trovare un riferimento "ufficiale". Avete qualche suggerimento?

Grazie
da VVF_13
mer set 03, 2025 07:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Minicodice e corridoio cieco
Risposte: 11
Visite : 1853

Re: Minicodice e corridoio cieco

Vista la tenacia, mi avete convinto. Il problema sarà le griglie degli interrati adiacenti le facciate, visto anche che siamo in centro storico.
A proposito, ma in questi casi come vi regolate voi? Fate spostare le griglie?

Grazie
da VVF_13
mar set 02, 2025 20:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Minicodice e corridoio cieco
Risposte: 11
Visite : 1853

Re: Minicodice e corridoio cieco


Concordo con Wear e aggiungo che nel caso specifico a mio avviso non ricadi nel campo di applicazione del Minicodice essendo in presenza di attiivtà 73 pertanto soggetta ai controlli di prevenzion eincendi.

Se il singolo ufficio ha meno di 25 persone e rispetto tutti i punti del campo di ...
da VVF_13
mar set 02, 2025 20:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Minicodice e corridoio cieco
Risposte: 11
Visite : 1853

Re: Minicodice e corridoio cieco


No. O applichi tutto il MiniCodice, o tutto il Codice.
Se non rispetti il MiniCodice, anche in un punto solo, passi all'altro.

Sono perplesso.
Se per l'attività 73 applico il Codice solo per le parti comuni (strutture, scale, impianti) mentre per il singolo ufficio applico il Minicodice perchè ...
da VVF_13
mar set 02, 2025 12:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Minicodice e corridoio cieco
Risposte: 11
Visite : 1853

Minicodice e corridoio cieco

Buongiorno.
Ho provato a cercare fra le discussioni ma non ho trovato finora qualcosa di "convincente".

Esempio di edificio multipiano in cui in ciascun piano c'è un ufficio affittato a un conduttore diverso (quindi, attività 73). Ciascun ufficio ha 20-22 persone.
Il decreto mi permette di arrivare ...
da VVF_13
lun set 01, 2025 19:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco strutture impianti sportivi
Risposte: 2
Visite : 477

Resistenza al fuoco strutture impianti sportivi

Buonasera.
Dovendo adeguare un centro sportivo con più di 100 spettatori la norma applicabile è il DM 18/03/1996 (il Codice ancora non è applicabile, anche se non capisco perchè).

Ho un dubbio sulla classe di resistenza al fuoco delle strutture portanti.

Art. 15 - Strutture, finiture ed arredi ...
da VVF_13
lun lug 28, 2025 10:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 3607

Re: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno

Allora, sto riguardando un pò l'intero progetto e probabilmente RTO+RTV 15 potrebbero portarmi un piccolo vantaggio.

Mi viene ora un dubbio: all'interno dell'edificio tutelato ci sono 2 sale conferenze, aventi ciascuna numero di persone inferiore a 100 e superficie maggiore di 200 mq.
Secondo me ...
da VVF_13
ven lug 25, 2025 09:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 3607

Re: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno

Buongiorno.
Sonp stato impreciso nell'illustrare le aree funzionali dell'edificio.
Al piano interrato: uffici non soggetti;
Piano terra: sala conferenze <100 posti ma superficie >200 mq, Biblioteca, Aula consiliare.
Piano primo: museo.
Ultimo piano: piccoli uffici non soggetti.

L'ipotesi di ...
da VVF_13
gio lug 24, 2025 22:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 3607

Re: Edificio vincolato con attività soggette al suo interno

Aggiornamento.
È presente una sala conferenze che sarebbe attività soggetta in quanto supera 200 mq pur avendo meno di 100 persone.
Non credo di applicare RTO+RTV 10 in quanto piu gravose rispetto al DM 569 del 1992.
Il DM 569 del 1992, all'art 2 comma 2, riporta:
"2. Le attività descritte nell ...
da VVF_13
mer lug 23, 2025 16:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 3607

Re: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno

Sarà presente una piccola biblioteca, sale utilizzate dal Comune per riunioni (con meno di 100 p e/o 200 mq), uffici non soggetti.

Concordo sul fatto di non applicare la V12.
la V10 verrebbe applicata all'intero edificio anche se in effetti ci sarebbe solo la piccola biblioteca (att. 34).
da VVF_13
mer lug 23, 2025 13:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 3607

Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno

Buongiorno.

Ho una porzione di edificio vincolato al cui interno non sono presenti attività soggette.

L'attività è sempre inquadrata come attività 72, però applicherei solo la RTO senza RTV in quanto quest'ultima ha nel campo di applicazione attività soggette aperte al pubblico.

E? corretto ...
da VVF_13
dom giu 08, 2025 14:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: terrazza centro commerciale
Risposte: 2
Visite : 444

Re: terrazza centro commerciale

Penso anche io questo.
da VVF_13
dom giu 08, 2025 12:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: terrazza centro commerciale
Risposte: 2
Visite : 444

terrazza centro commerciale

Buona domenica.

La terrazza di un attività commerciale deve essere conteggiata relativamente al discorso dei 400 mq?
Nella terrazza sono presenti dei tavolini ma non sono previsti stand per la vendita di prodotti.
La terrazza comunica con una scala col piano sottostante occupato dall'attività ...
da VVF_13
ven giu 06, 2025 14:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento fumi con soppalco
Risposte: 16
Visite : 2863

Re: Smaltimento fumi con soppalco

Misteri della prevenzione incendi...
Concettualmente concordo con te, se il comparto è su 2 piani non ha senso ed è fisicamente impossibile separare il fumo fra 2 piani.

Nel mio caso, ad esempio, ho una autorimessa su due livelli connessi con una rampa carrabile centrale senza separazione... il ...
da VVF_13
ven giu 06, 2025 13:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento fumi con soppalco
Risposte: 16
Visite : 2863

Re: Smaltimento fumi con soppalco


Non c'è alcuna lacuna, il Codice è scritto in modo che sia il professionista alla fine a valutare le scelte.
Vengono quindi fornite le disposizioni base che devono poi essere "calzate" al caso specifico.
Tocca al professionista giustificare e prendersi le responsabilità delle scelte.


Dici?
1 ...
da VVF_13
ven giu 06, 2025 13:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento fumi con soppalco
Risposte: 16
Visite : 2863

Re: Smaltimento fumi con soppalco

Per me c'è una lacuna nel Codice su questo aspetto.

Comunque l'approvazione del progetto non è garanzia di incontestabilità.

Infatti nel modulo SCIA c'è sempre scritto che comunque l'asseveratore ha verificato la rispondenza alla norma... al Vigile può sfuggire qualcosa non avevndo elaborato lui ...
da VVF_13
gio giu 05, 2025 22:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento fumi con soppalco
Risposte: 16
Visite : 2863

Re: Smaltimento fumi con soppalco

Salve.

Argomento di difficile interpretazione, che denuncia a mio avviso una lacuna del codice.
Se si permette da un lato il compartimento multipiano in cui i due livelli sono connessi tramite scala aperta, non si può pretendere l'indipendenza delle superficie di smaltimento fra i piani ...
da VVF_13
gio giu 05, 2025 21:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quesito aerazione autorimesse multipiano
Risposte: 6
Visite : 4058

Re: Quesito aerazione autorimesse multipiano

Mah, trovo delle grosse contraddizioni nel Codice.

Da un lato mi permette di avere un comparti multipiano, poi però mi si dice " fumo e calore smaltiti non interferiscano con il sistema delle vie d’esodo, non propaghino l’incendio verso altri locali, piani o compartimenti "

Se ho una autorimessa ...
da VVF_13
mer giu 04, 2025 11:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 569 - Riserva idrica
Risposte: 5
Visite : 646

Re: DM 569 - Riserva idrica

No, ma evidentemente ho compreso male.
La norma ritengo non sia chiara, mi ha portato fuori strada la frase L’alimentazione idrica deve essere in grado di assicurare l’erogazione ai due idranti idraulicamente più sfavoriti di 120 litri al minuto cadauno con una pressione residua al bocchello di 1,5 ...
da VVF_13
mer giu 04, 2025 10:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 569 - Riserva idrica
Risposte: 5
Visite : 646

Re: DM 569 - Riserva idrica

Quindi la riserva è calcolata per le 2 colonne, mentre il gruppo di pompaggio è dimensionato solo per una colonna.
Grazie