Salve.
Sto leggendo che l'unico riferimento per l'adeguamento antincendio dei mercati rionali pare sia la Circolare n. 3794 del 12 mar 2014.
Sembrerebbe attività non soggetta , anche se istintivamente la assimilerei alla 69 (Locali adibiti ad esposizione e/o vendita all'ingrosso o
al dettaglio, fiere e quartieri fieristici, con superficie lorda superiore a 400 m comprensiva dei servizi e depositi.
Io applicherei o la vecchia norma sui centri commerciali e Codice con relativa RTV 8. Del resto non vedo molta differenza fra un Conad e un mercato rionale...
Che ne pensate?
Mercato rionale
Moderatore: Edilclima
-
mmaarrccoo
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: Mercato rionale
Per me no, un mercato all'aperto è molto diverso con rischi molto inferiori, se fosse così l'avrebbero incluso nelle norme per attività anzichè dedicargli una semplice circolare. Se invece parli di un mercato rionale al coperto la tua idea mi sembra ok e ne parlerei con un funzionario.
Re: Mercato rionale
Buongiorno.
Concordo sul fatto che se all'aperto è meno pericoloso...
Secondo te, la Circolare può essere considerata una RTV "tradizionale"? Perchè se così non fosse dovrei optare per la il Codice.
Concordo sul fatto che se all'aperto è meno pericoloso...
Secondo te, la Circolare può essere considerata una RTV "tradizionale"? Perchè se così non fosse dovrei optare per la il Codice.
-
mmaarrccoo
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: Mercato rionale
Si tratta di una circolare con delle raccomandazioni, andrebbe seguita ma non sono sicuro sia obbligatoria e tantomeno paragonabile ad una RTV.
Per quanto riguarda l'eventuale utilizzo del COPI (ma solo se il mercato è al chiuso, diversamente lo trovo sproporzionato) ne parlerei con i VVF, considera anche che nella 69 sono solitamente escluse le manifestazioni temporanee, quindi anche questo è un aspetto da verificare.
Per quanto riguarda l'eventuale utilizzo del COPI (ma solo se il mercato è al chiuso, diversamente lo trovo sproporzionato) ne parlerei con i VVF, considera anche che nella 69 sono solitamente escluse le manifestazioni temporanee, quindi anche questo è un aspetto da verificare.
Re: Mercato rionale
Buonasera.
Un mercato rionale non credo si possa definire temporaneo, in quanto comunque avviene tutto l'anno tranne alcuni giorni.
Stando, infatti, alla Circolare PROT. n° 0005918:
In generale, comunque, per attività temporanee, come già in passato si è avuto modo di rappresentare, si possono intendere quelle caratterizzate da una durata breve e ben definita, non stagionali o permanenti, né che ricorrano con cadenza prestabilita.
Sicuramente un incontro col funzionario è d'obbligo per capire come la pensa.
Un mercato rionale non credo si possa definire temporaneo, in quanto comunque avviene tutto l'anno tranne alcuni giorni.
Stando, infatti, alla Circolare PROT. n° 0005918:
In generale, comunque, per attività temporanee, come già in passato si è avuto modo di rappresentare, si possono intendere quelle caratterizzate da una durata breve e ben definita, non stagionali o permanenti, né che ricorrano con cadenza prestabilita.
Sicuramente un incontro col funzionario è d'obbligo per capire come la pensa.