La ricerca ha trovato 6872 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da ponca
- lun giu 30, 2025 18:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 141
- Visite : 47840
giotisi ha scritto: lun giu 30, 2025 18:11
Tutto il 24 detraibile e poco del 25?
a me pare ragionevole e legittimo fare così
hai sostenuto una spesa nel 2024 e su quelle spese usufruisci della detrazione con l'aliquota vigente
poi se nel 2025 con le altre spese sfori vorrà dire che le spese che sforano il massimale saranno escluse
- da ponca
- lun giu 30, 2025 18:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 141
- Visite : 47840
finalmente abbiamo il portale e possiamo liberarci di un po' di arretrati
ma a me questa cosa che bisogna distinguere tra 50 e 36 mi sembra fonte di grandi beghe
e occorre capire bene come gestirla, salvo casi standard ovviamente in cui si seleziona 50 o 36 e via
- da ponca
- lun giu 30, 2025 16:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: deumidificare: come e quanto
- Risposte: 4
- Visite : 112
quanto deumidificare?
Quanta umidità devi smaltire? Alla fine, non ti resta che lavorare sul diagramma psicrometrico ...
si certo ok, si può calcolare tutto tuttavia vista la variabilità delle condizioni interne a livello di carichi che si può presentare
vista la variabilità delle delle ...
- da ponca
- lun giu 30, 2025 16:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 141
- Visite : 47840
christian619 ha scritto: lun giu 30, 2025 16:00
EUREKA! Sito 2025 ONLINE!!!
grazie per la segnalazione
in attesa che sia preso d'assalto e si blocchi tutto ho dato un'occhiata
non è cambiato niente
come prevedeva Girondone la distinzione tra 50/36 resta a carico del tecnico che compila la comunicazione
- da ponca
- lun giu 30, 2025 11:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: deumidificare: come e quanto
- Risposte: 4
- Visite : 112
nel caso di raffrescamento a pavimento è necessario deumidificare per evitare problemi di condensa superficiale..
quanto deumidificare? è sufficiente un volume/ora?
ho sempre trovato l'indicazione di garantire un volume/ora tuttavia non mi è chiaro quale sia il riferimento nè se in determinate ...
- da ponca
- lun giu 30, 2025 10:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Costo nuovo generatore di calore
- Risposte: 19
- Visite : 255
ovviamente dipende da molti fattori
ma più o meno siamo lì, come ordine di grandezza
al limite se vuoi prenderti un margine digli 50K e 150K
la progettazione su questi numeri non penso incida + di tanto
- da ponca
- lun giu 30, 2025 09:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
- Risposte: 71
- Visite : 33225
Le pratiche CT per piccole pompe di calore le fate? Oppure data la complessità costerebbero come metà dell'incentivo e non ne vale la pena?
per me non ne vale la pena anche perchè mi sono sempre occupato poco di conto termico
poi ovviamente ognuno farà le sue valutazioni
dalle mie parti fanno ...
- da ponca
- lun giu 30, 2025 09:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
- Risposte: 14
- Visite : 229
Villetta da 150 mq.
Riscaldamento con pompa di calore aria acqua e impianto a pavimento
Sono sempre un pò indeciso sul raffrescamento...
1) raffrescamento a pavimento + deumidificatori
2) raffrescamento a pavimento e con la centralina tengo l'acqua sui 15 gradi quindi niente deumidificatori
3 ...
- da ponca
- ven giu 27, 2025 11:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Una strana pratica edilizia
- Risposte: 6
- Visite : 255
i problemi generalmente non sorgono con la PA che magari non controlla o non sanziona
situazioni che magari si riescono anche a sanare
mi preoccuperei soprattutto di eventuali richieste danni ai soggetti coinvolti
committente che contesta i lavori
immobili che non sono regolari da un punto di ...
- da ponca
- ven giu 27, 2025 10:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 141
- Visite : 47840
il sito ENEA (da sempre) calcola in automatico anche la detrazione (non la demanda al commercialista) quindi non credo che il compilatore possa esimersi da ciò... :roll:
ma la distinzione sull'aliquota in passato veniva fatta in base ai requisiti tecnici (ad esempio caldaie 50% caldaie ...
- da ponca
- gio giu 26, 2025 18:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
- Risposte: 29
- Visite : 4549
quindi se ristrutturo un'abitazione su più piani posso mettere un termostato per piano (zona) secondo il DM. Poi, per lo stesso principio, posso usufruire delle detrazioni fiscali avendo temperatura del fluido termovettore inferiore ai 45°C.
Corretto?
a mio parere si
ma per la detrazione devi ...
- da ponca
- gio giu 26, 2025 10:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 141
- Visite : 47840
io spero che vadano indicati gli importi ammessi alla detrazione
e che la distinzione tra 36 e 50 non venga fatta sul portale
ma se ne occupi poi il commercialista in fase di dichiarazione
altrimenti ci prenderemmo un compito e una responsabilità che non ci competono (vedi ad esempio il dubbio ...
- da ponca
- gio giu 26, 2025 09:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 141
- Visite : 47840
io spero che vadano indicati gli importi ammessi alla detrazione
e che la distinzione tra 36 e 50 non venga fatta sul portale
ma se ne occupi poi il commercialista in fase di dichiarazione
altrimenti ci prenderemmo un compito e una responsabilità che non ci competono (vedi ad esempio il dubbio sui ...
- da ponca
- mer giu 25, 2025 17:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1224
a maggior ragione se l'impianto non fa solo rinnovo aria ma anche deumidificazione (la portata d'aria raddoppia)
penso sia fondamentale quando si può informare i Committenti sulla necessità di tenere le porte aperte
limitando l'installazione delle griglie di transito a quei punti dove non se ne può ...
- da ponca
- mer giu 25, 2025 12:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
- Risposte: 9
- Visite : 386
Dall'articolo che hai linkato mi par di capire che l'Italia ha recepito il metodo 2 (ci hanno messo la bandierina).
Quindi io mi atterrei a quello, magari specificandolo nei dati di progetto.
In caso di contenzioso, si parte da una condizione chiara e condivisibile; spetterebbe alla controparte ...
- da ponca
- mer giu 25, 2025 11:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
- Risposte: 9
- Visite : 386
ok su distribuzione, regolazione e mille altri aspetti
ma limitatamente alla portata globale della VMC e di conseguenza alla selezione del recuperatore
facendo 2 calcoli con i 3 metodi
ipotizzando il livello di prestazione 2 (normale)
ottengo
n=0.84
n=0.37
n=0.75
con la vecchia 10339 n=0.5
ora ...
- da ponca
- mer giu 25, 2025 10:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
- Risposte: 9
- Visite : 386
in ambito residenziale per il dimensionamento della VMC quale metodo utilizzate?
fino a ieri il discorso era semplice con la 10339 n=0.5 volumi/ora
ora la 16798 prevede 3 metodi: qualità dell'aria percepita, concentrazione CO2, portate predefinite
e per ciascun metodo indica 4 livelli di ...
- da ponca
- lun giu 23, 2025 17:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
- Risposte: 22
- Visite : 914
Per me, l'ultimo in elenco è chi redige la Relazione Legge 10, a meno che non abbia i requisiti per aiutare correttamente il proprietario a fare le scelte adatte a lui ("culturali" e di budget).
non ho capito perchè tutti a tuo parere possono dare consigli su un impianto termico e per ultimo ...
- da ponca
- lun giu 23, 2025 16:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
- Risposte: 22
- Visite : 914
chiamiamolo come vogliamo: termotecnico, geometra, architetto
può essere contattato e pagato direttamente dal committente o dall'impresa
se è in grado certamente può occuparsene anche il progettista edile o l'impresa se hanno un tecnico interno
ma che occorra una Legge 10 e un progetto dell ...
- da ponca
- lun giu 23, 2025 15:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni
- Risposte: 33
- Visite : 997
Salvo che mi sono perso qualche post ma la circ. 8/e del 19/06/25 scrive:
2. Articoli 14 (interventi di efficienza energetica) e 16, commi 1
(recupero del patrimonio edilizio), 1-septies.1 (Sismabonus) e comma 2
(bonus mobili) del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63 ...
- da ponca
- lun giu 23, 2025 15:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Innova Filomuro WIFI
- Risposte: 3
- Visite : 209
Grazie. Immagino che il collegamento "via filo" sia mandatorio... Il comando bluetooth non gestisce anche quella funzionalità (wifi) giusto?
che io sappia è così, serve necessariamente il comando a filo
ma non sono un tecnico Innova, dai un'occhiata al loro sito internet o senti l'assistenza ...
- da ponca
- lun giu 23, 2025 15:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
- Risposte: 17
- Visite : 856
secondo il riepilogo di Fisco Oggi
Il documento di prassi precisa che la maggiorazione non si applica al familiare convivente e al detentore dell’immobile (ad esempio, il locatario o il comodatario) e che, nella nozione di abitazione principale, rientra anche l’unità immobiliare adibita a dimora ...
- da ponca
- lun giu 23, 2025 13:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1224
una soluzione intelligente sarebbe se esistessero porte interne con griglie di transito integrate con un'estetica un po' più ricercata o con una battuta non a tenuta
Di soluzioni ne esistono tante e tutti noi le abbiamo adottate. Quanto non ci ho fatto caso, mi hanno "rimproverato".
Il problema ...
- da ponca
- lun giu 23, 2025 12:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Innova Filomuro WIFI
- Risposte: 3
- Visite : 209
Buongiorno, ho acquistato n.3 Fancoil Innova Filomuro Slim Fit SW 600 SX "NEW" #FAWM06SC1II-0Q00 e vorrei iniziare a gestirli via APP.
Inizialmente mi hanno detto che serve acquistare ed installare una scheda wifi nel fancoil, successivamente mi hanno detto che "non è fattibile" poiché sono ...
- da ponca
- lun giu 23, 2025 12:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1224
resta il fatto però che queste griglie siano bruttine
e spesso il cliente tiene più all'estetica che alla distribuzione dell'aria
se la VMC fa solo ricambio d'aria magari un tentativo senza griglie si può fare, magari prevedendo giusto la griglia di transito verso il WC (come scrivi te nell ...
- da ponca
- lun giu 23, 2025 12:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
- Risposte: 17
- Visite : 856
A tutti è parso chiaro, sin dalla pubblicazione, che il 50% fosse riservato ai proprietari e agli aventi 'un diritto reale'.
Chi può vantare solo un 'diritto personale' (locazione, comodato, ecc) sarebbe andato al 36%.
Però, nei chiarimenti del 19/6, l'agenzia, da un lato conferma: '..il ...
- da ponca
- lun giu 23, 2025 12:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1224
cosa si fa?
o l'impianto presumibilmente dovrebbe funzionare lo stesso?
ponca, fresco fresco per te e tutti
lasciamo spazio ai numeri e non alle parole
https://www.paolosavoia.com/post/_griglie_transito
grazie per la condivisione
da tecnico condivido sull'utilità delle griglie
resta il ...
- da ponca
- sab giu 21, 2025 15:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: circolare 8/e AdE
- Risposte: 20
- Visite : 1082
Perchè vi inventate cose che non esistono.
ma nessuno inventa niente
i requisiti tecnici dell'ecobonus non sono definiti da una circolare di AdE uscita ieri ma dal DM requisiti del 2020
6.1 Per gli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati ...
- da ponca
- sab giu 21, 2025 13:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
- Risposte: 17
- Visite : 856
in base alla circolare suo marito detrae con aliquota 36 se non risulta proprietario/comproprietario dell'immobile
salvo smentite e nuove indicazioni (la circolare è ancora fresca)
ps: sono situazioni comuni che capitano, non vedo quale sia il problema o cosa si possa insinuare in proposito
- da ponca
- ven giu 20, 2025 16:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
- Risposte: 32
- Visite : 1670
non so, ho poca esperienza di impianti di questo tipo
quanto costa un impianto del genere?
ho la sensazione che il problema sia principalmente questo
è possibile che il tuo cliente si accontenterebbe di un impianto meno potente, se non ha esigenze particolari e vuole solo rendere le condizioni di ...
- da ponca
- ven giu 20, 2025 15:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 84
- Visite : 3556
se c'è modo e spazio per mettere un bollitore di acqua sanitaria o tecnica dentro o in prossimità dell'alloggio..
allora tanto vale fare ACS autonoma e risolvere gran parte dei problemi relativi a ricircolo, legionella, contabilizzazione
- da ponca
- ven giu 20, 2025 10:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1224
tratto dalla rivista Idraulica n.62
Nella maggior parte delle distribuzioni di ventilazione meccanica all'interno
delle abitazioni non sono installati sistemi di immissione e di ripresa
all'interno di uno stesso ambiente. Per questo motivo è necessario garantire
il corretto flusso d'aria ...
- da ponca
- ven giu 20, 2025 09:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1224
sulla soluzione della soglia rialzata ho provato a fare 2 conti ipotizzando un locale di 20 mq (60 mc)
se ho un ricambio orario di 0.5 vol/h (vmc)
ipotizzando una porta larga 0.8 metri ed velocità di transito di 2 m/s
con Q=30 mc/h servirebbe una soglia rialzata di 5 mm
se ho un ricambio orario ...
- da ponca
- gio giu 19, 2025 20:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1224
Le griglie di transito sulle porte effettivamente sono oscene
Il problema è che la vmc è orata di deumidificatore quindi l'aria deve circolare correttamente
Non l'ho mai visto fare, ma non sibpotrebbe fare delle griglie nel controsoffitto che poi funzionerebbe da plenum per la circolazione di aria ...
- da ponca
- gio giu 19, 2025 17:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: circolare 8/e AdE
- Risposte: 20
- Visite : 1082
giotisi ha scritto: gio giu 19, 2025 16:27
Io ho qualche dubbio sul 2.2 : diritto d'uso e diritto di abitazione danno diritto al 50%; un comodato d'uso NO? Mi devo essere perso qualche altra sottigliezza.
idem per i familiari conviventi
- da ponca
- gio giu 19, 2025 15:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: circolare 8/e AdE
- Risposte: 20
- Visite : 1082
secondo me quella locuzione "assemblato in fabbrica" è la traduzione in italiano di "factory made"
gli ibridi factory made li conosciamo da anni e non sono mai stati assemblati in fabbrica
questo è quello che succede quando "factory made" viene tradotto in italiano da qualcuno che si occupa di ...
- da ponca
- gio giu 19, 2025 11:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni
- Risposte: 33
- Visite : 997
fino a ieri ragionavamo in parte su supposizioni
da stamani alcuni punti vengono chiariti dalla circolare 8 di AdE
Nel caso in cui gli interventi agevolati riguardino parti comuni degli edifici, si ritiene che la maggiorazione debba essere applicata alla quota di spese imputata al singolo ...
- da ponca
- gio giu 19, 2025 11:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: circolare 8/e AdE
- Risposte: 20
- Visite : 1082
è appena uscita una circolare che dovrebbe chiarire tutti i dubbi sulla manovra 2025
per cui mi immagino ed auguro che a breve apriranno anche il portale
appena riusciamo a dare una lettura scambiamo le nostre idee su eventuali punti dubbi
- da ponca
- gio giu 19, 2025 09:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni
- Risposte: 33
- Visite : 997
marcoaroma ha scritto: mer giu 18, 2025 23:07
però se sei senza pratica edilizia niente bonus casa infissi singola abitazione.
perchè?
non è un intervento eseguito su fabbricato residenziale che comporta un risparmio energetico?
per cui puoi optare sia per l'ecobonus che per il bonus casa lettera h?
- da ponca
- mer giu 18, 2025 18:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni
- Risposte: 33
- Visite : 997
marcoaroma ha scritto: mer giu 18, 2025 17:59
ponca ha scritto: mer giu 18, 2025 12:17
Duracell20 ha scritto: mer giu 18, 2025 11:45
Ultima domanda poi non rompo più ma le PDC ibride per i condomini sono anch'esse detraibili al 50% ?
si
50/36
Parti comuni solo 36%
anche parti comuni di un immobile plurifamiliare presso cui ho l'abitazione principale?
- da ponca
- mer giu 18, 2025 17:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 141
- Visite : 47840
perfetto, ma a voi non stanno capitando caf che senza comunicazione enea si rifiutano di inviare il 730? secondo me molti caf sono rimasti ancora al visto di conformità per cessione e sconto in fattura e fanno un gran casino
ad oggi no, a me non è capitato
sarò stato fortunato
mi ha chiamato ...
- da ponca
- mer giu 18, 2025 16:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 84
- Visite : 3556
se ho ben capito la soluzione Caleffi
loro non mettono il contatore sul ricircolo perchè con portate così basse darebbe una misura poco attendibile
al posto del secondo contatore mettono un autoflow (e anche questo preciso non è, ma avranno fatto i loro ragionamenti)
- da ponca
- mer giu 18, 2025 16:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 141
- Visite : 47840
Poi non sto dicendo che non va fatta, ma che non è essenziale per la presentazione del 730
questo è chiaro e condiviso da tutti
adesso fai la dichiarazione dei redditi inserendo in detrazione tutte le spese sostenute
poi quando apriranno il portale farai la comunicazione enea
la detrazione in ...