Forse mi sfugge qualcosa, ma se io nel ape post non inserisco il servizio climatizzazione, i dati finali che ottengo non dovrebbero tenere conto di questo servizio.
O forse tu ti riferisci alla legge 10 in cui invece devo aver tenuto conto (e sul quale sono daccordo)?
La ricerca ha trovato 76 risultati
- mar mag 20, 2025 13:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Controlli SB110% - Esperienze
- Risposte: 10
- Visite : 4849
- mar mag 20, 2025 10:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Controlli SB110% - Esperienze
- Risposte: 10
- Visite : 4849
Re: Controlli SB110% - Esperienze
Buongiorno, ad un mio collega è arrivata la richiesta da parte dell'ENEA via pec su un pratica 110% depositata nel 2022.
1) in base al decreto del 2018, si legge che:
L'ENEA, entro il 30 giugno di ciascun anno, elabora e sottopone (al MISE...) un programma di controlli a campione sulle istanze ...
1) in base al decreto del 2018, si legge che:
L'ENEA, entro il 30 giugno di ciascun anno, elabora e sottopone (al MISE...) un programma di controlli a campione sulle istanze ...
- mar mag 20, 2025 09:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Controllo ENEA su pratica SB 110%
- Risposte: 0
- Visite : 4108
Controllo ENEA su pratica SB 110%
Buongiorno, ad un mio collega è arrivata la richiesta da parte dell'ENEA via pec su un pratica 110% depositata nel 2022.
1) in base al decreto del 2018, si legge che:
L'ENEA, entro il 30 giugno di ciascun anno, elabora e sottopone (al MISE...) un programma di controlli a campione sulle istanze ...
1) in base al decreto del 2018, si legge che:
L'ENEA, entro il 30 giugno di ciascun anno, elabora e sottopone (al MISE...) un programma di controlli a campione sulle istanze ...
- mar mag 28, 2024 13:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Protezione antincendio attiva o passiva (in caso di rinnovo): serrande tagliafuoco
- Risposte: 7
- Visite : 1104
- mar mag 28, 2024 12:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Protezione antincendio attiva o passiva (in caso di rinnovo): serrande tagliafuoco
- Risposte: 7
- Visite : 1104
Protezione antincendio attiva o passiva (in caso di rinnovo): serrande tagliafuoco
Secondo voi le serrande tagliafuoco inserite nei canali atte a compartimentare i locali (come fa una porta tagliafuoco del resto) è un sistema di protezione attiva o passiva?
Stavo cercando di capire se inserire anche questa tipologia di impianto nell'asseverazione di rinnovo.
Saluti
Stavo cercando di capire se inserire anche questa tipologia di impianto nell'asseverazione di rinnovo.
Saluti
- mar mag 28, 2024 12:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività commerciali esistenti e cambi merceologici
- Risposte: 6
- Visite : 1022
Re: Attività commerciali esistenti e cambi merceologici
Concordo, allegherei una relazione per certificare il non aggravio del rischio e una dichiarazione da parte del titolare del rispetto dei carichi previsti
- gio mag 09, 2024 10:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RETE GAS e CANALE FUMI
- Risposte: 13
- Visite : 1304
Re: RETE GAS e CANALE FUMI
Attento però al discorso variazioni, è valido quello che stai facendo per tutelare il committente. Se lo obblighi a fare delle sistemazioni prima del rinnovo, le farà, dopo non le farà mai e ripeto che anche lui deve firmare una dichiarazione.
- gio mag 09, 2024 10:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RETE GAS e CANALE FUMI
- Risposte: 13
- Visite : 1304
Re: RETE GAS e CANALE FUMI
Mi domando una cosa, se si tratta di rinnovo il professionista dovrebbe verificare solamente " la presenza di
impianti finalizzati alla protezione attiva antincendio e/o dei prodotti e sistemi per la protezione di parti o elementi
portanti delle opere di costruzione, finalizzati ad assicurare la ...
impianti finalizzati alla protezione attiva antincendio e/o dei prodotti e sistemi per la protezione di parti o elementi
portanti delle opere di costruzione, finalizzati ad assicurare la ...
- lun mag 06, 2024 12:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Accessibilità mezzi VVF
- Risposte: 3
- Visite : 751
Re: Accessibilità mezzi VVF
Dovrebbe essere il punto 5.3 quello di cui parli, al titolo III non mi sembra venga citato.
- lun mag 06, 2024 12:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Autorimessa edificio condominiale realizzato ante '67
- Risposte: 16
- Visite : 1166
Re: Autorimessa edificio condominiale realizzato ante '67
Direi di sì. Quante attività ha il condominio (autorimessa, centrale termica, ecc.)? devono essere tutte soddisfatte affinché il condominio sia in regola.
- lun mag 06, 2024 12:33
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CENTRALE TERMICA ESISTENTE SU COPERTURA
- Risposte: 0
- Visite : 818
CENTRALE TERMICA ESISTENTE SU COPERTURA
Caso di una centrale termica esistente (a causa di varie problematiche è scaduto il cpi e bisogna rifare una scia) alimentata a GPL con tre caldaie ciascuna inferiore a 116 W, ma di potenza totale superiore a 116 kW.
Trattasi di locale posizionato sulla copertura inserito in una "struttura con ...
Trattasi di locale posizionato sulla copertura inserito in una "struttura con ...
- mar gen 09, 2024 13:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto termico esistente senza caldaia
- Risposte: 21
- Visite : 2818
Re: Impianto termico esistente senza caldaia
i radiatori a gas sono stati inseriti solo una parte, l'altra parte è rimasta con l'impianto a radiatori normali non funzionanteboba74 ha scritto: mar gen 09, 2024 12:29 Che c'entra se la caldaia non c'è? Ci sono i generatori a gas. Sempre impianto è.
Che c'entra il 110%?
- mar gen 09, 2024 12:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto termico esistente senza caldaia
- Risposte: 21
- Visite : 2818
Re: Impianto termico esistente senza caldaia
Comunque non verranno fatte pratiche per detrazioni
non riesco a inserire l'immagine del quadro comandi (pompe e bruciatore), c'ò anche riferimento ditta purtroppo non più esistente
non riesco a inserire l'immagine del quadro comandi (pompe e bruciatore), c'ò anche riferimento ditta purtroppo non più esistente
- mar gen 09, 2024 12:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto termico esistente senza caldaia
- Risposte: 21
- Visite : 2818
Re: Impianto termico esistente senza caldaia
ho provato , ma non ho trovato nulla.
trattandosi di centro parrocchiale (giovanile) potrebbe forse rientrare tra i casi di "gli edifici adibiti a luoghi di culto e allo svolgimento di attività religiose." come attività non soggetta a legge 10
trattandosi di centro parrocchiale (giovanile) potrebbe forse rientrare tra i casi di "gli edifici adibiti a luoghi di culto e allo svolgimento di attività religiose." come attività non soggetta a legge 10
- mar gen 09, 2024 11:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto termico esistente senza caldaia
- Risposte: 21
- Visite : 2818
Re: Impianto termico esistente senza caldaia
in centrale si vedono i segni del basamento, del collegamento alla canna fumaria, c'è della documentazione dei bruciatori gasolio. purtroppo non ho trovato altro.
- mar gen 09, 2024 11:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto termico esistente senza caldaia
- Risposte: 21
- Visite : 2818
Re: Impianto termico esistente senza caldaia
non ho trovato libretti, è vecchiotto, ma sicuramente aveva i vari documenti perchè c'era gasolio, camino, etc. di fatto ci sono i termosifoni
- mar gen 09, 2024 10:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto termico esistente senza caldaia
- Risposte: 21
- Visite : 2818
Impianto termico esistente senza caldaia
Mi trovo di fronte ad un caso particolare, dove in un centro giovanile (circa 100 mq) di una parrocchia ha subito alcuni interventi nel corso degli anni.
C'era un impianto a radiatori alimentato da caldaia a gasolio. Poi la caldaia si è rotta e probabilmente l'impianto (tubazioni) aveva qualche ...
C'era un impianto a radiatori alimentato da caldaia a gasolio. Poi la caldaia si è rotta e probabilmente l'impianto (tubazioni) aveva qualche ...
- mar ago 29, 2023 15:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: IMPIANTO MISTO ESISTENTE E NUOVO
- Risposte: 2
- Visite : 571
Re: IMPIANTO MISTO ESISTENTE E NUOVO
Nel mio caso sono sotto il 50% di superficie disperdente per cui è un secondo livello.
Quello che dici tu sulle verifiche impianti è logico e sono daccordo e ovviamente i software non riescono a tener conto di tutti i casi particolari.
D'altra parte neanche la legge è chiara e non si sa come ...
Quello che dici tu sulle verifiche impianti è logico e sono daccordo e ovviamente i software non riescono a tener conto di tutti i casi particolari.
D'altra parte neanche la legge è chiara e non si sa come ...
- mar ago 29, 2023 14:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: IMPIANTO MISTO ESISTENTE E NUOVO
- Risposte: 2
- Visite : 571
IMPIANTO MISTO ESISTENTE E NUOVO
Edificio di un centro giovanile (uso saltuario) con due zone:
ZONA 1 (180 mq): termoconvettori a gas indipendenti e radiatori collegati a centrale termica (non funzionante)
ZONA 2 (100 mq): solo radiatori collegati a centrale termica (non funzionante)
Si prevede di installare un multisplit per la ...
ZONA 1 (180 mq): termoconvettori a gas indipendenti e radiatori collegati a centrale termica (non funzionante)
ZONA 2 (100 mq): solo radiatori collegati a centrale termica (non funzionante)
Si prevede di installare un multisplit per la ...
- gio mar 30, 2023 19:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SECONDO VOI E' ATTIVITA' 73?
- Risposte: 18
- Visite : 2294
Re: SECONDO VOI E' ATTIVITA' 73?
come si calcola la superficie inerente all'attività 73? quella coperta o quella utile?
- gio mar 30, 2023 19:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 73?
- Risposte: 9
- Visite : 2189
Re: Attività 73?
La superficie di 5000 mq è riferita a quella lorda o a quella utile?
Saluti
Saluti
- mar nov 29, 2022 15:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione caldaia con cambio combustibile e potenza nominale
- Risposte: 0
- Visite : 786
Sostituzione caldaia con cambio combustibile e potenza nominale
La ditta termoidraulica che ha effettuato l'intervento mi ha consegnato i documenti per una sostituzione di generatore.
Viso che hanno cambiato il combustibile, dovrò eseguire una legge 10 "semplificata" verificando solo i rendimenti.
Sostituzione generatore di calore (servizio di riscaldamento ...
Viso che hanno cambiato il combustibile, dovrò eseguire una legge 10 "semplificata" verificando solo i rendimenti.
Sostituzione generatore di calore (servizio di riscaldamento ...
- ven nov 11, 2022 17:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 semplificata per sola sostituzione di caldaia
- Risposte: 4
- Visite : 976
Re: Legge 10 semplificata per sola sostituzione di caldaia
grazie molte, mi ricordavo qualcosa del genere, ma non trovavo nessun riferimento
- ven nov 11, 2022 11:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 semplificata per sola sostituzione di caldaia
- Risposte: 4
- Visite : 976
Re: Legge 10 semplificata per sola sostituzione di caldaia
sotto i 35 kW per un appartamento
- ven nov 11, 2022 11:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aiuto per DNSH e EPgl,tot,lim
- Risposte: 17
- Visite : 7001
Re: Aiuto per DNSH e EPgl,tot,lim
L'associazione si presta a delle consulenze in materia di efficienza energetica (se sei socio)
E affrontano queste tematiche anche con gli enti normatori.
Può darsi che abbiano già affrontato questo tema.
E affrontano queste tematiche anche con gli enti normatori.
Può darsi che abbiano già affrontato questo tema.
- ven nov 11, 2022 11:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua
- Risposte: 17
- Visite : 2853
Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua
anche io, se si può usare la potenza della pompa del generatoreFRM ha scritto: mer ott 19, 2022 22:49 Se la portata della pompa di circolazione interna alla macchina è sufficiente io lo inserisco in serie sul ritorno sennò utilizzo la 3 che mi fa da separatore
- ven nov 11, 2022 11:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aiuto per DNSH e EPgl,tot,lim
- Risposte: 17
- Visite : 7001
Re: Aiuto per DNSH e EPgl,tot,lim
Hai provato a sentire l'ANIT?
- ven nov 11, 2022 11:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 semplificata per sola sostituzione di caldaia
- Risposte: 4
- Visite : 976
Legge 10 semplificata per sola sostituzione di caldaia
Buongiorno a tutti, in un appartamento è stata sostituita la caldaia a gasolio con una a gas.
In questo caso è necessaria redigere la legge 10 verificando solamente il rendimento della caldaia e che la potenza della nuova caldaia non sia superiore più del 10% a quella della caldaia sosituita.
Il ...
In questo caso è necessaria redigere la legge 10 verificando solamente il rendimento della caldaia e che la potenza della nuova caldaia non sia superiore più del 10% a quella della caldaia sosituita.
Il ...
- mer nov 02, 2022 16:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sistema ibrido 10 kW trifase con gas R410A e prezziario DEI 1 semestre 2022
- Risposte: 6
- Visite : 741
Re: Sistema ibrido 10 kW trifase con gas R410A e prezziario DEI 1 semestre 2022
Grazie per il consiglio. Saluti
- mer nov 02, 2022 16:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sistema ibrido 10 kW trifase con gas R410A e prezziario DEI 1 semestre 2022
- Risposte: 6
- Visite : 741
Re: Sistema ibrido 10 kW trifase con gas R410A e prezziario DEI 1 semestre 2022
E’ un bel problema capitato anche a me
Non sono convinto della interpolazione
Per tagliare testa al toro ho preso voce con potenza molto piu bassa
premesso che penso che farò l'analisi prezzo, perchè non sei convinto dell'interpolazione?
ma se nel listino DEI la potenza più bassa è di 21,5 kW ...
- mer nov 02, 2022 15:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sistema ibrido 10 kW trifase con gas R410A e prezziario DEI 1 semestre 2022
- Risposte: 6
- Visite : 741
Re: Sistema ibrido 10 kW trifase con gas R410A e prezziario DEI 1 semestre 2022
Io prendo la potenza immediatamente inferiore
Secondo me non va bene interpolare. Piuttosto fai un nuovo prezzo partendo dal listino.
ma perchè non va bene interpolare?
anche io pensavo di fare l'analisi prezzo (più cautelativo come prezzo).
ma cosa intendi con "la potenza immediatamente ...
- mer nov 02, 2022 12:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sistema ibrido 10 kW trifase con gas R410A e prezziario DEI 1 semestre 2022
- Risposte: 6
- Visite : 741
Sistema ibrido 10 kW trifase con gas R410A e prezziario DEI 1 semestre 2022
come vi comportereste nel caso in cui bisogna prezzare un sistema ibrido trifase con gas R410A con prezziario dei (su quello regionale meglio lasciare stare) del primo semestre 2022?
La pratica è stata presentata a febbraio, percui io considero come riferimento il prezziario DEI precedente ...
La pratica è stata presentata a febbraio, percui io considero come riferimento il prezziario DEI precedente ...
- ven set 09, 2022 14:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ibrido - DEI 2022 1° semestre
- Risposte: 19
- Visite : 6853
Re: Ibrido - DEI 2022 1° semestre
A parte che nel prezziario DEI prevedono un sistema con e uno senza (per cui sembrerebbe ammissibile anche senza), ma non è scritto che tu non lo possa aggiungere.
Mentre l'inerziale è proporzionale alla potenza, e quindi in un certo senso calcolabile in automatico, l'ACS invece è a scelta del ...
Mentre l'inerziale è proporzionale alla potenza, e quindi in un certo senso calcolabile in automatico, l'ACS invece è a scelta del ...
- ven set 09, 2022 14:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ibrido - DEI 2022 1° semestre
- Risposte: 19
- Visite : 6853
Re: Ibrido - DEI 2022 1° semestre
Concordo che è scritto male e che ancora peggio sono sfavori i sistemi con il gas R401 rispetto a quelli con gas R32
Purtroppo secondo me si tratta del puffer inerziale (qualche modello c'è l'ha incorporato).
Diciamo che a seconda della potenza il costo dovrebbe tenere conto del maggior volume ...
Purtroppo secondo me si tratta del puffer inerziale (qualche modello c'è l'ha incorporato).
Diciamo che a seconda della potenza il costo dovrebbe tenere conto del maggior volume ...
- ven set 09, 2022 10:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SISTEMI IBRIDI PREZZIARI DEI 1 semestre 2022
- Risposte: 2
- Visite : 906
Re: SISTEMI IBRIDI PREZZIARI DEI 1 semestre 2022
Guardando meglio i prezzi (avevo guardato le pompe con il gas R401A, per le pompe con il gas R32, il prezzo invece è di circa 11.000,00 per una pompa da 6 kW con caldaia da 30 KW.
Quindi per le pompe con gas R32 i prezzi sono praticamente gli stessi e non più alti, mentre le pompe con gas R401A i ...
Quindi per le pompe con gas R32 i prezzi sono praticamente gli stessi e non più alti, mentre le pompe con gas R401A i ...
- ven set 09, 2022 10:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ibrido - DEI 2022 1° semestre
- Risposte: 19
- Visite : 6853
Re: Ibrido - DEI 2022 1° semestre
Ma s'intenderà anche il serbatoio che deve essere esterno?
e poi ovviamente sappiamo che i serbatoi sono solitamente due, ovvero quello inerziale e quello ACS.
Non hanno specificato nulla.
va bene distinguere tra pompa idronica e a gas (le prime costano un poco di più).
Ma non hanno nemmeno ...
- ven set 09, 2022 10:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ibrido - DEI 2022 1° semestre
- Risposte: 19
- Visite : 6853
Re: Ibrido - DEI 2022 1° semestre
io faccio riferimento alla data della cilas.
- gio set 08, 2022 18:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ibrido - DEI 2022 1° semestre
- Risposte: 19
- Visite : 6853
Re: Ibrido - DEI 2022 1° semestre
Ma s'intenderà anche il serbatoio che deve essere esterno?
e poi ovviamente sappiamo che i serbatoi sono solitamente due, ovvero quello inerziale e quello ACS.
Non hanno specificato nulla.
va bene distinguere tra pompa idronica e a gas (le prime costano un poco di più).
Ma non hanno nemmeno ...
e poi ovviamente sappiamo che i serbatoi sono solitamente due, ovvero quello inerziale e quello ACS.
Non hanno specificato nulla.
va bene distinguere tra pompa idronica e a gas (le prime costano un poco di più).
Ma non hanno nemmeno ...
- gio set 08, 2022 16:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: PREZZI DEI SERRAMENTI NON TORNANO
- Risposte: 5
- Visite : 1334
Re: PREZZI DEI SERRAMENTI NON TORNANO
concordo con l'ultima risposta
- gio set 08, 2022 16:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SISTEMI IBRIDI PREZZIARI DEI 1 semestre 2022
- Risposte: 2
- Visite : 906
Re: SISTEMI IBRIDI PREZZIARI DEI 1 semestre 2022
Facendo una verifica dei prezzi con interpolazione per una sistema ibrido da 6 kW pompa di calore e 24 kW di caldaia, a me risulta:
1 semestre 2021: 9497,00 (nessuna indicazione sugli accessori presenti e quindi da indicare a parte)
2 semestre 2021 : 9517,00
1 semestre 2022 (con caldaia da 21 ...
1 semestre 2021: 9497,00 (nessuna indicazione sugli accessori presenti e quindi da indicare a parte)
2 semestre 2021 : 9517,00
1 semestre 2022 (con caldaia da 21 ...
- gio set 08, 2022 16:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SISTEMI IBRIDI PREZZIARI DEI 1 semestre 2022
- Risposte: 2
- Visite : 906
SISTEMI IBRIDI PREZZIARI DEI 1 semestre 2022
PREZZIARIO DEI SISTEMI IBRIDI
Nel prezziario 1° semestre 2022 (credo che interessi una buona delle pratiche depositate) hanno modificato le definizioni dei sistemi ibridi, rispetto alle precedenti edizioni:
(parliamo di sistemi con gas refrigerante R410A (ma la definizione è la stessa anche per l ...
Nel prezziario 1° semestre 2022 (credo che interessi una buona delle pratiche depositate) hanno modificato le definizioni dei sistemi ibridi, rispetto alle precedenti edizioni:
(parliamo di sistemi con gas refrigerante R410A (ma la definizione è la stessa anche per l ...
- gio ago 11, 2022 13:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SPESE ENEL per pratica FOTOVOLTAICO
- Risposte: 10
- Visite : 2007
- gio ago 11, 2022 13:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SPESE ENEL per pratica FOTOVOLTAICO
- Risposte: 10
- Visite : 2007
SPESE ENEL per pratica FOTOVOLTAICO
Le spese sostenute per la pratica ENEL sono detraibili (assieme al costo dell'impianto e alle spese tecniche dei tecnici)?
saluti e buon ferragosto
saluti e buon ferragosto
- mer ago 03, 2022 12:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: RISTRUTTURAZIONE IMPIANTO TERMICO E ACS
- Risposte: 3
- Visite : 887
Re: RISTRUTTURAZIONE IMPIANTO TERMICO E ACS
Ho provato ad abbassare temperature e isolare con 10 cm il bollitore, accorciare tubi, però poi non è più credibile.
Ma quello che non capisco è perchè sia così complicato rispettare l'efficienza limite per l'ACS quando si ha un unico sistema. Un paio di anni fa un collega mi diceva che le formule ...
Ma quello che non capisco è perchè sia così complicato rispettare l'efficienza limite per l'ACS quando si ha un unico sistema. Un paio di anni fa un collega mi diceva che le formule ...
- mar ago 02, 2022 19:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: RISTRUTTURAZIONE IMPIANTO TERMICO E ACS
- Risposte: 3
- Visite : 887
Re: RISTRUTTURAZIONE IMPIANTO TERMICO E ACS
Forse sono sfortunato io, ma nessuno ha pensato a questa situazione?
- dom lug 31, 2022 22:06
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: SERRAMENTI PREZZARI DEI
- Risposte: 8
- Visite : 6372
Re: SERRAMENTI PREZZARI DEI
Grazie della tua opinione. Saluti
- dom lug 31, 2022 21:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: RISTRUTTURAZIONE IMPIANTO TERMICO E ACS
- Risposte: 3
- Visite : 887
RISTRUTTURAZIONE IMPIANTO TERMICO E ACS
Ho letto le varie definizioni sul concetto di RISTRUTTURAZIONE d'IMPIANTO e in particolare sulla definizione contenuta nella circolare del MISE.
Ovviamente , soprattutto in tema di superbonus, credo che si cerchi di rimanere nel caso di sostituzione impianto, anche perché è più semplice rispettare i ...
Ovviamente , soprattutto in tema di superbonus, credo che si cerchi di rimanere nel caso di sostituzione impianto, anche perché è più semplice rispettare i ...
- lun giu 20, 2022 10:27
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: SERRAMENTI PREZZARI DEI
- Risposte: 8
- Visite : 6372
Re: SERRAMENTI PREZZARI DEI
non ho fatto io la direzione lavori ne ho scelto i serramenti. in qualità di asseveratore non credo di avere la responsabilità su quanto installato, il mio dubbio si riferisce solo al computo. in ogni caso sull'argomento specifico, non essendo una zona particolarmente gravosa per le condizioni del ...
- lun giu 20, 2022 09:47
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: SERRAMENTI PREZZARI DEI
- Risposte: 8
- Visite : 6372
Re: SERRAMENTI PREZZARI DEI
Capisco la perplessità in merito alle caratteristiche su argomento resistenza vento, ma questo è un problema che in questo momento non mi compete.
Il mio dubbio se posso utilizzare la voce DEI per il serramento, in quanto purtroppo comunque differisce rispetto a quello indicato nel prezziario anche ...
Il mio dubbio se posso utilizzare la voce DEI per il serramento, in quanto purtroppo comunque differisce rispetto a quello indicato nel prezziario anche ...
- sab giu 18, 2022 07:51
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: SERRAMENTI PREZZARI DEI
- Risposte: 8
- Visite : 6372
SERRAMENTI PREZZARI DEI
Ho il caso di un serramento ALLUMINIO-LEGNO scorrevole che ha tutte le caratteristiche evidenziate nel prezziario DEI 2021 (2° semestre), tranne che per la classe di riferimento del vento.
Il serramento in questione è certificato in classe A2 , nel prezziario DEI alla voce C15062:
Serramento ...
Il serramento in questione è certificato in classe A2 , nel prezziario DEI alla voce C15062:
Serramento ...