IMPIANTO MISTO ESISTENTE E NUOVO

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ender
Messaggi: 76
Iscritto il: ven ago 27, 2021 07:52

IMPIANTO MISTO ESISTENTE E NUOVO

Messaggio da ender »

Edificio di un centro giovanile (uso saltuario) con due zone:
ZONA 1 (180 mq): termoconvettori a gas indipendenti e radiatori collegati a centrale termica (non funzionante)
ZONA 2 (100 mq): solo radiatori collegati a centrale termica (non funzionante)

Si prevede di installare un multisplit per la sola zona 2 e di lasciare i termoconvettori nella zona 1.

Secondo voi la verifica da fare sugli impianti è una ristrutturazione totale di impianto?

Oppure poiché rimane una parte con il vecchio impianto, si tratta di ristrutturazione non totale e quindi basta verificare efficienza nuovo impianto?


Abbiamo provato a fare la verifica dell'efficienza, ma non torna (il software la esegue sulla totalità degli impianti, quindi nuovi e vecchi).
e non sappiamo cosa inventarci per rientrare dentro i parametri previsti.

Ovviamente se ci fossero soldi potremmo fare nuovo impianto dappertutto.
boba74
Messaggi: 4779
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: IMPIANTO MISTO ESISTENTE E NUOVO

Messaggio da boba74 »

Tecnicamente hai 2 impianti distinti: i nuovi split sono un nuovo impianto a tutti gli effetti, e va verificato come tale, ma solo sulla zona 2.
I convettori sono impianto esistente della zona 1 e rimangono tali, perciò nessuna verifica.
Ovvio che il SW non prevede questo caso, nel senso che per lui o un impianto è nuovo o è esistente, quindi le 2 verifiche devi farle distintamente, e non con un unico calcolo.
Dal punto di vista dell'edificio nel suo complesso (dato che quello è unico), qualora isolassi più del 50% dell'involucro potrebbe esserci il dubbio che possa ricadere nella ristrutturazione di 1 livello o di 2 livello, ma secondo me il 1 scatta solo se TUTTI gli impianti vengono ristrutturati.
ender
Messaggi: 76
Iscritto il: ven ago 27, 2021 07:52

Re: IMPIANTO MISTO ESISTENTE E NUOVO

Messaggio da ender »

Nel mio caso sono sotto il 50% di superficie disperdente per cui è un secondo livello.
Quello che dici tu sulle verifiche impianti è logico e sono daccordo e ovviamente i software non riescono a tener conto di tutti i casi particolari.
D'altra parte neanche la legge è chiara e non si sa come interpretare.
Però volevo vedere se a qualcuno era già capitato un caso simile.
Rispondi