Protezione antincendio attiva o passiva (in caso di rinnovo): serrande tagliafuoco

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ender
Messaggi: 76
Iscritto il: ven ago 27, 2021 07:52

Protezione antincendio attiva o passiva (in caso di rinnovo): serrande tagliafuoco

Messaggio da ender »

Secondo voi le serrande tagliafuoco inserite nei canali atte a compartimentare i locali (come fa una porta tagliafuoco del resto) è un sistema di protezione attiva o passiva?

Stavo cercando di capire se inserire anche questa tipologia di impianto nell'asseverazione di rinnovo.

Saluti
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3774
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Protezione antincendio attiva o passiva (in caso di rinnovo): serrande tagliafuoco

Messaggio da weareblind »

Fosse anche attiva, non andrà in asseverazione.
ender
Messaggi: 76
Iscritto il: ven ago 27, 2021 07:52

Re: Protezione antincendio attiva o passiva (in caso di rinnovo): serrande tagliafuoco

Messaggio da ender »

perchè dici così?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3774
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Protezione antincendio attiva o passiva (in caso di rinnovo): serrande tagliafuoco

Messaggio da weareblind »

Scusa, sono stato sintetico. Si fece una discussione identica su una richiesta che mi fece una funzionaria, sempre in sede di rinnovo, per le luci di emergenza, che sono chiaramente protezione attiva.
viewtopic.php?p=251809&hilit=protezione+attiva#p251809
stfire
Messaggi: 1520
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Protezione antincendio attiva o passiva (in caso di rinnovo): serrande tagliafuoco

Messaggio da stfire »

weareblind ha scritto: mar mag 28, 2024 17:22 per le luci di emergenza, che sono chiaramente protezione attiva.
quindi l'impianto di ill. di emergenza è un impianto di protezione attiva ?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3774
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Protezione antincendio attiva o passiva (in caso di rinnovo): serrande tagliafuoco

Messaggio da weareblind »

Per me sì.
Per i VV.F. pure. Vedi domanda 99 dell'elenco domande per idoneità tecnica.
Non è invece un "impianto di protezione attiva contro l'incendio", così come definiti dal D.M. 20/12/2012 punto 1.2 dell'allegato.
1.2. Ai fini della presente regola tecnica si definiscono:
Impianti di protezione attiva o Sistemi di protezione attiva contro l'incendio: per impianti di protezione attiva contro l'incendio o sistemi di protezione attiva contro l'incendio, di seguito denominati entrambi "Impianti", si intendono: gli impianti di rivelazione incendio e segnalazione allarme incendio; gli impianti di estinzione o controllo dell'incendio, di tipo automatico o manuale; gli impianti di controllo del fumo e del calore.

Per cui nulla faccio in sede di rinnovo, non è parte della mia asseverazione.
Viceversa, in sede di SCIA, chiedo dichiarazione di conformità per l'impianto, o che sia inserito esplicitamente nella DiCo elettrica, e che la DiCo faccia riferimento a progetto di professionista.
etec83
Messaggi: 876
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Protezione antincendio attiva o passiva (in caso di rinnovo): serrande tagliafuoco

Messaggio da etec83 »

Beh le serrande tagliafuoco sono solitamente asservite con la rivelazione fumi che è una protezione attiva, quindi rientrano nella verifica quando viene collaudato l'impianto di rivelazione fumi. Mentre se sono indipendenti sono più assimilabili a delle barriere passive che non concerne strutture portanti.

Per quanto riguarda l'illuminazione di sicurezza quando ho fatto il corso io la risposta corretta era che l'impianto di illuminazione di sicurezza non era nè un impianto di protezione attiva, nè un impianto di protezione passiva. L'impianto infatti non protegge dall'incendio.

Ho inoltre sempre considerato sinonimi impianto di protezione attiva e impianto di protezione attiva contro l'incendio.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3774
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Protezione antincendio attiva o passiva (in caso di rinnovo): serrande tagliafuoco

Messaggio da weareblind »

Ecco, forse il nucleo è lì. Impianto di protezione attiva VS impianto di protezione attiva contro l'incendio.
Rispondi