Un cliente mi ha contattato perche' deve avere un controllo per la propria caldaia da parte dell'ente verificatore .Il mio problema e' questo .
La caldaia e' una camera stagna e si trova in un locale in un vano scale insieme ad altre 2 . Tutte sono a camera stagna ( tipo c ) ed il locale e' di circa ...
La ricerca ha trovato 47 risultati
- gio mar 01, 2012 17:22
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: 3 caldaie nello stesso locale
- Risposte: 3
- Visite : 1841
- sab dic 31, 2011 17:20
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Problemi canna collettiva
- Risposte: 0
- Visite : 637
Problemi canna collettiva
Edificio di 4 piani con caldaie che scaricano in canna collettiva . Ho fatto la prova di tiraggio e non va' , lo strumento mi segna + 0,008 . Ho deciso ( visto l'urgenza per caldaia vecchia fuori uso ) di installare una camera stagna con scarico a parete facendo presente il problema al cliente che e ...
- dom nov 27, 2011 18:04
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: 3 caldaie da 25kW in un unico ambiente
- Risposte: 2
- Visite : 1103
3 caldaie da 25kW in un unico ambiente
Il proprietario di un immobile mi ha chiesto di mettere a norma un intero edificio dove sono presenti per ogni piano 3 caldaie da circa 25kW cadauna tutte a camera stagna in un locale di circa 2 mt. per 3 per un altezza di circa 2 mt.
Cosa bisogna fare ?
Secondo me e' tutto fuori norma , dal locale ...
Cosa bisogna fare ?
Secondo me e' tutto fuori norma , dal locale ...
- mar apr 13, 2010 16:38
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Rendimento minimo caldaie
- Risposte: 2
- Visite : 2378
Rendimento minimo caldaie
Alla luce della nuova uni 10389 uscita nel 2009 , qualcuno sa' dirmi il rendimento minimo di una caldaia da 24 kw a camera aperta e a camera stagna ???
Io non ci sto' capendo piu' nulla , sento solo numeri e numeri 89/88 /87 , persino 92 .........peccato che al lotto al massimo si puo' giocare sino ...
Io non ci sto' capendo piu' nulla , sento solo numeri e numeri 89/88 /87 , persino 92 .........peccato che al lotto al massimo si puo' giocare sino ...
- ven mar 19, 2010 18:09
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Dichiarazione di rispondenza e conformita'
- Risposte: 0
- Visite : 746
Dichiarazione di rispondenza e conformita'
Sicuramente e' un argomento gia' trattato , ma ho un problema da risolvere......se qualcuno puo' aiutarmi .
Un mio cliente ha fatto installare la caldaia da un installatore ad aprile del 2009 . Questa ditta ora non esiste piu' e non e' piu' rintracciabile . Serve la dichiarazione di conformita' per ...
Un mio cliente ha fatto installare la caldaia da un installatore ad aprile del 2009 . Questa ditta ora non esiste piu' e non e' piu' rintracciabile . Serve la dichiarazione di conformita' per ...
- sab mar 06, 2010 10:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: COME VA' LA "CRISI"
- Risposte: 12
- Visite : 3417
Re: COME VA' LA "CRISI"
Taranto :
La crisi ??? sono 20 anni che noi stiamo in crisi ..............
La crisi ??? sono 20 anni che noi stiamo in crisi ..............

- gio ago 06, 2009 19:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: problemi di sostituzione caldaia tipo B
- Risposte: 7
- Visite : 4530
Re: problemi di sostituzione caldaia tipo B
Qualche anno fa' ho avuto un problema simile . Faceva freddo la vecchia caldaia ( tipo B canna collettiva ) si era rotta . Montaggio della nuova ma a causa del cattivo tiraggio della vecchia canna fumaria , scattava ripetutamente il sensore fumi tanto che non riusciva a restare accesa per piu' di 10 ...
- mer giu 03, 2009 16:52
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: foro ventilazione non obbligatorio
- Risposte: 26
- Visite : 48855
Re: foro ventilazione non obbligatorio
Io faccio un po' di confusione tra areazione e ventilazione , ma credo che la ventilazione serve per non creare miscele esplosive ( fughe gas ) che con la termocoppia sei apposto in quanto in caso di spegnimento accidentale della fiamma si blocca la fuoriuscita . Ma hai il problema dell'areazione ...
- mer giu 03, 2009 09:43
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: foro ventilazione non obbligatorio
- Risposte: 26
- Visite : 48855
Re: foro ventilazione non obbligatorio
Il foro e' sempre necessario , se non per la ventilazione lo sara' per l' areazione . 

- sab dic 27, 2008 19:04
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: San Giminiano: perchè?
- Risposte: 1
- Visite : 1093
Re: San Giminiano: perchè?
Per mia fortuna non eseguo impianti di GPL un gas che dovrebbero togliere dal mercato per quanto e' pericoloso la maggior parte delle esplosioni e degli incidenti sono causate proprio dal quel tipo di gas .
- mar nov 11, 2008 15:56
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Programma per la compilazione allegati tecnici
- Risposte: 24
- Visite : 10411
Re: Programma per la compilazione allegati tecnici
Ciao , volevo chiedervi se e' possibile archiviare tutti i certificati che vengono fatti in maniera da richiamarli se servono anche dopo parecchi anni .
Grazie
Grazie
- mar set 23, 2008 18:08
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Programma per la compilazione allegati tecnici
- Risposte: 24
- Visite : 10411
Re: Programma per la compilazione allegati tecnici
Io ho scaricato la versione prova non ci sono problemi di virus o altro , posso garantire . Saluti
- gio set 11, 2008 15:15
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Dichiarazione di rispondenza
- Risposte: 5
- Visite : 2197
Re: Dichiarazione di rispondenza
Ti ringrazio tantissimo gfrank della precisa e velocissima risposta . Approfitto della tua disponibilita' per chiederti se esistono gia' dei moduli prestampati o se vanno bene anche quelli della dichiarazione di conformita' che esistono gia' .
Grazie ancora
Grazie ancora

- gio set 11, 2008 11:17
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Dichiarazione di rispondenza
- Risposte: 5
- Visite : 2197
Dichiarazione di rispondenza
Secondo il nuovo DM 37/08 per gli impianti privi della dichiarazione di conformita' e' possibile rilasciare una "dichiarazione di rispondenza" .
Non mi e' chiaro' pero' la "figura" di questo professionista che potra' compilarla . Quello che mi interessa capire e' se questa dichiarazione puo' essere ...
Non mi e' chiaro' pero' la "figura" di questo professionista che potra' compilarla . Quello che mi interessa capire e' se questa dichiarazione puo' essere ...
- sab giu 14, 2008 17:58
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Impianto gas metano in condominio
- Risposte: 7
- Visite : 2409
Re: Impianto gas metano in condominio
Sono dalla parte dell' idraulico "imbecille" , offendere le persone che lavorano ( come il povero idraulico ) magari da quando l'autore del topic ancora stava a poppare il latte dal biberon non va' bene .
Fai la tua bella dichiarazione se la puoi fare , fatti pagare il giusto e non giudicare il ...
Fai la tua bella dichiarazione se la puoi fare , fatti pagare il giusto e non giudicare il ...
- sab apr 05, 2008 10:00
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Requisiti tecnici professionali nuova legge 46/90
- Risposte: 3
- Visite : 1615
Re: Requisiti tecnici professionali nuova legge 46/90
Grazie giobibo 

- ven apr 04, 2008 18:45
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Requisiti tecnici professionali nuova legge 46/90
- Risposte: 3
- Visite : 1615
Re: Requisiti tecnici professionali nuova legge 46/90
56 visite e nessuno che puo' aiutarmi ?? 

- mar apr 01, 2008 17:16
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Requisiti tecnici professionali nuova legge 46/90
- Risposte: 3
- Visite : 1615
Requisiti tecnici professionali nuova legge 46/90
Mi e' venuto un dubbio qualcuno puo' aiutarmi ? :?
Avevo una ditta individuale di cui ero il responsabile tecnico per la 46/90 in possesso dei requisiti tecnici .Poi nel 2006 l' ho dovuta chiudere per passare alle dipendenze di mio padre che lavora nel mio stesso settore . Tra un anno mio padre ...
Avevo una ditta individuale di cui ero il responsabile tecnico per la 46/90 in possesso dei requisiti tecnici .Poi nel 2006 l' ho dovuta chiudere per passare alle dipendenze di mio padre che lavora nel mio stesso settore . Tra un anno mio padre ...
- dom feb 17, 2008 12:36
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Caldaia stagna quale foro di areazione ?
- Risposte: 20
- Visite : 53588
Re: Caldaia stagna quale foro di areazione ?
In Germania fa' troppo freddo per avere il foro di areazione 

- mar feb 05, 2008 15:24
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: se l'installatore non vuole rilasciare la 46/90
- Risposte: 9
- Visite : 7713
Re: se l'installatore non vuole rilasciare la 46/90
Forse ad alcuni installatori ( ripeto io sono installatore ) non e' chiara una cosa . Chi ha eseguito il lavoro DEVE obbligatoriamente lasciare il certificato di conformita' ( GRATUITAMENTE ) se e' passato un po' di tempo dall' effettuazione dei lavori allora ci si reca sul posto e si vede se nell ...
- ven feb 01, 2008 14:45
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: se l'installatore non vuole rilasciare la 46/90
- Risposte: 9
- Visite : 7713
Re: se l'installatore non vuole rilasciare la 46/90
Sono un installatore e chiedo scusa a nome di tutta la categoria per il comportamento del collega , ci tengo a precisare che per fortuna sono davvero pochi quelli che si comportano cosi' . 

- lun dic 31, 2007 12:41
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Constatazione di conformita'
- Risposte: 12
- Visite : 5814
Re: Constatazione di conformita'
Beh una controllatina all' impianto gas se ci sono fughe lo faccio sempre tramite il contatore .
- sab dic 29, 2007 19:14
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Constatazione di conformita'
- Risposte: 12
- Visite : 5814
Constatazione di conformita'
Nella mia citta' il comune da un po' di tempo ha attivato il controllo sugli impianti termici . Quando il verificatore fa' visita sull' impianto vuole vedere la dichiarazione di conformita' ed in caso di mancanza di tale documento ne richiede entro breve tempo di procurarselo . Come ben sapete qui ...
- sab dic 29, 2007 18:46
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Caldaia stagna quale foro di areazione ?
- Risposte: 20
- Visite : 53588
Re: Caldaia stagna quale foro di areazione ?
Perfettamente daccordo con te Antonio , alcune volte ci sono state perdite ( anche se rarissime ) proprio alla valvola gas della caldaia quindi in questo caso il foro e' sempre una sicurezza , pero' se uno deve attenersi alla norma mi pare di capire che "non e' necessario alcun foro se trattasi di ...
- sab dic 29, 2007 15:20
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Caldaia stagna quale foro di areazione ?
- Risposte: 20
- Visite : 53588
Re: Caldaia stagna quale foro di areazione ?
Anche io ero quasi convinto che il foro ( in caso di fuga gas dal raccordo di collegamento alla caldaia ) ci vuole sempre , ci sono decine di pagine e si e' crata molta confusione in merito a questi benedetti fori ma nessuno ha mai detto esplicitamente che E' OBBLIGATORIO e che SI DEVE SEMPRE ...
- ven dic 28, 2007 12:13
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Caldaia stagna quale foro di areazione ?
- Risposte: 20
- Visite : 53588
Caldaia stagna quale foro di areazione ?
Forse questa domanda e' stata fatta tante volte ma ancora molti aspetti non mi sono chiari .
In un locale ( veranda ) dove e' installata una caldaia a camera stagna e' necessario un foro di areazione oppure no ?
La norma mi pare dica che se il locale e' ventilabile ( finestre apribili verso l ...
In un locale ( veranda ) dove e' installata una caldaia a camera stagna e' necessario un foro di areazione oppure no ?
La norma mi pare dica che se il locale e' ventilabile ( finestre apribili verso l ...
- gio giu 21, 2007 22:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: perdere il lavoro...... quando si fa seraaaaaaaa
- Risposte: 11
- Visite : 3323
- mer giu 20, 2007 15:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: perdere il lavoro...... quando si fa seraaaaaaaa
- Risposte: 11
- Visite : 3323
- mar giu 19, 2007 15:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: perdere il lavoro...... quando si fa seraaaaaaaa
- Risposte: 11
- Visite : 3323
- lun giu 11, 2007 21:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: comignoli
- Risposte: 4
- Visite : 1748
- lun giu 11, 2007 21:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: comignoli
- Risposte: 4
- Visite : 1748
- gio mag 31, 2007 15:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consumo gas
- Risposte: 5
- Visite : 2257
- gio mag 31, 2007 12:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consumo gas
- Risposte: 5
- Visite : 2257
- mer mag 30, 2007 16:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consumo gas
- Risposte: 5
- Visite : 2257
Consumo gas
Qualcuno sa' dirmi mediamente quanti mt. cubi di gas metano puo' consumare una caldaia da 20.000 Kcal. in un ora ?
Dai dati tecnici in targhetta leggo : portata gas massima 2,84 mt.3/h portata gas regolata in fabbrica 1,80 mt.3/h ( 15 kW ) , portata minima 1,05 mt.3/h .
Da questi dati la media ...
Dai dati tecnici in targhetta leggo : portata gas massima 2,84 mt.3/h portata gas regolata in fabbrica 1,80 mt.3/h ( 15 kW ) , portata minima 1,05 mt.3/h .
Da questi dati la media ...
- lun mar 05, 2007 19:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: presa aria cucina e 192/311
- Risposte: 26
- Visite : 10096
- lun feb 12, 2007 14:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Idrico sanitario
- Risposte: 9
- Visite : 3613
Purtroppo molte persone peccano di presunzione e le conseguenze in tutti i campi sono disastrose .
Personalmente applico alla lettera tutto cio' che mi viene detto dal progettista , pero' cerco di confrontarmi con lui in ogni momento del lavoro perche' come ben sai a volte ti trovi davanti ad un ...
Personalmente applico alla lettera tutto cio' che mi viene detto dal progettista , pero' cerco di confrontarmi con lui in ogni momento del lavoro perche' come ben sai a volte ti trovi davanti ad un ...
- lun feb 12, 2007 11:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Idrico sanitario
- Risposte: 9
- Visite : 3613
- lun feb 12, 2007 10:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Idrico sanitario
- Risposte: 9
- Visite : 3613
- dom dic 17, 2006 20:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaie tipo c
- Risposte: 9
- Visite : 3725
- mer dic 06, 2006 18:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: CANNA FUMARIA COLLETTIVA CON VARIAZIONE DI DIAMETRO
- Risposte: 18
- Visite : 6109
Voglio spezzare una lancia a favore dell' "idraulico" come lo chiamate Voi in senso dispregiativo .
Ho 41 anni e faccio il tecnico - manutentore - termoidraulico come invece mi definisco io da quando ne avevo 18 .
Appena mi sono diplomato sono andato subito a lavorare ( mio padre aveva un' azienda ...
Ho 41 anni e faccio il tecnico - manutentore - termoidraulico come invece mi definisco io da quando ne avevo 18 .
Appena mi sono diplomato sono andato subito a lavorare ( mio padre aveva un' azienda ...
- sab ott 21, 2006 12:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldamento con olio di girasole
- Risposte: 3
- Visite : 1961
- mer ott 18, 2006 12:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione caldaia in canna collettiva
- Risposte: 3
- Visite : 1848
Se le parole " rappezzare " e " cercare di migliorare " si riferiscono al MIO comportamento mi sembra che siano un po' offensive nei miei confronti , cosi' spero di aver interpretato male le tue parole caro Scox .
Infatti e' proprio il mio voler migliorare e NON "rappezzare " che mi porta a leggere ...
Infatti e' proprio il mio voler migliorare e NON "rappezzare " che mi porta a leggere ...
- mar ott 17, 2006 18:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione caldaia in canna collettiva
- Risposte: 3
- Visite : 1848
Sostituzione caldaia in canna collettiva
In un edificio costruito intorno alla meta' degli anni '80 tutte le caldaie sono a camera aperta con scarico fumi su canne collettive ramificate con sbocco sul tetto . Le caldaie si trovano all' interno delle abitazioni ( cucine , saloni , ingresso persino corridoi) ed anche loro hanno la stessa eta ...
- lun ott 16, 2006 20:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Analisi combustione
- Risposte: 6
- Visite : 2508
- lun ott 16, 2006 17:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Analisi combustione
- Risposte: 6
- Visite : 2508
Intanto ti ringrazio delle tempestive risposte , riformulo meglio il quesito .
Se eseguo un intervento di manutenzione ordinaria con la relativa compilazione del rapporto di controllo tecnico ( mod. G ) secondo te devo fare anche l' analisi fumi ?
Ritengo questo un passaggio fondamentale per il mio ...
Se eseguo un intervento di manutenzione ordinaria con la relativa compilazione del rapporto di controllo tecnico ( mod. G ) secondo te devo fare anche l' analisi fumi ?
Ritengo questo un passaggio fondamentale per il mio ...
- lun ott 16, 2006 11:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Analisi combustione
- Risposte: 6
- Visite : 2508
- sab ott 14, 2006 16:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Analisi combustione
- Risposte: 6
- Visite : 2508
Analisi combustione
" ad ogni controllo e manutenzione che interessi il circuito di combustione il Tecnico è tenuto ad effettuare una o più verifiche di rendimento con controllo fumi al fine di massimizzare lo stesso rendimento e ridurre al minimo gli incombusti e l'ossido di carbonio. "
Qualcuno sa' spiegarmi cosa ...
Qualcuno sa' spiegarmi cosa ...