COME VA' LA "CRISI"

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ASTRO
Messaggi: 561
Iscritto il: gio feb 08, 2007 16:31

COME VA' LA "CRISI"

Messaggio da ASTRO »

Ci stiamo confrontando su varie tematiche cosa ne dite di eprimere la propria opinione su come và il lavoro nelle propria provincia ? Cosi da sapere se continuare a fare i termotecnici :? :? :?
Inizio io dalla Provincia di Vicernza
2009 da gennaio e fino a luglio/agosto abbastanza calma meno lavori dell'anno prima la gente si è trattenuta in attesa di non so cosa poi da settembre a dicembre parecchi lavori si sono mossi io in ottobre lavorando i mesi prima come un "veneto" avevo gia fatto gli stessi numeri del 2008.

2010 gennaio e febbraio calma piatta qualcosa si fà ma i lavori fermi in attesa di non so cosa sono parecchi al momento il "sentiment" e abbastanza negativo e molti sono concordi nel dire che il peggio arriva a metà del 2010 ........speriamo bene

ciao ciao
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: COME VA' LA "CRISI"

Messaggio da giotisi »

Brescia e dintorni.... sentiment negativo....

echecc***o di sentiment!
ASTRO
Messaggi: 561
Iscritto il: gio feb 08, 2007 16:31

Re: COME VA' LA "CRISI"

Messaggio da ASTRO »

Mi sa che a sto punto solo a me a te va male tutti gli altri........ a gonfie vele
danilo2
Messaggi: 1696
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: COME VA' LA "CRISI"

Messaggio da danilo2 »

No Astro, l'edilizia è ferma, parlo per Pavia e dintorni.
Caino75
Messaggi: 265
Iscritto il: ven apr 04, 2008 19:07

Re: COME VA' LA "CRISI"

Messaggio da Caino75 »

Io teoricamente ho lavori per campà per anni....teoricamente....

c'è n'architetto che mi chiama ogni 3-4 settimane per un progetto piuttosto grosso: "si guarda s'è sbloccato tutto, progetto approvato, ora partiamo"...
è da settembre che "ora partiamo"... :lol:

Parlo di Milano
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: COME VA' LA "CRISI"

Messaggio da giobibo »

Asti, dal punto di vista impiantistico e non progettuale è tutto molto tranquillo.
Credo e spero, perchè l'inverno con precipitazioni nevose continue a tenuto ferma l'edilizia. Hanno aperto i cantieri solo nelle ultime settimane.
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: COME VA' LA "CRISI"

Messaggio da Manofthemoon »

Cuneo, Provincia.

Installazione impianti

Noi non sappiamo cosa fare prima! siamo una decina e devo avvalermi di squadre esterne.

Ovviamente i pagamenti vanno malino...
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: COME VA' LA "CRISI"

Messaggio da nicorovoletto »

provincia venezia

Rallentamento generale su più fronti...
Ditte che riducono il personale
Costruttori che riducono il personale
Aziende che riducono il personale

Del resto se negli anni passati abbiamo lavorato anche per i prossimi 5anni è normale che tutto si calmi e si riduca.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: COME VA' LA "CRISI"

Messaggio da SapereLibero »

Zona milano e provincia nord.
Dipende dal settore d'interesse. Faccio degli esempi:
Legge 10 per nuovi edifici:
nel 2008 = 100 unità
nel 2009 = 40 unità
nel 2010 = 0 unità e son già passati due mesi!
Se parliamo di L10 ristrutturazioni la media è costante nel tempo.
Poi il resto è molto vario e poco quantificabile.
In sostanza il nuovo è fermo, mentre sull'esistente ci si barcamena ma chiaramente non è un bel lavorare.
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: COME VA' LA "CRISI"

Messaggio da giobibo »

Manofthemoon ha scritto:Cuneo, Provincia.

devo avvalermi di squadre esterne.
Hai bisogno ? :wink:
Manofthemoon ha scritto:Cuneo, Provincia.

Ovviamente i pagamenti vanno malino...
Questà oramai è una prassi :evil:
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: COME VA' LA "CRISI"

Messaggio da Manofthemoon »

guarda per me se ne potrebbe anche parlare...

info@@canaveseimpianti.it
ubaldo pelux
Messaggi: 47
Iscritto il: sab ott 14, 2006 16:27
Località: Taranto

Re: COME VA' LA "CRISI"

Messaggio da ubaldo pelux »

Taranto :
La crisi ??? sono 20 anni che noi stiamo in crisi .............. :lol:
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: COME VA' LA "CRISI"

Messaggio da MAX76 »

Io lavoro un po' in tutta Italia (ed anche all'estero) come progettista e DL.

I pagamenti sono sempre stati uno schifo (considerato che il 97% del mio fatturato è con lo Stato o sue emanazioni i 24/36 mesi sono la norma) ma ho visto un buon trande, la gente è più sensibile alla 37/08 ed ai D. Lgs. sull'energia, hanno più remore a fare alla buona.

In Italia per ora direi che i soldi ci sono, anche sul privato (ho appena dovuto rinunciare a CityLife per eccesso di compressione tempi) e credo che progettando ora dovrebbe esserci un avvio dei lavori alla fine 2010 o inizi 2011.

All'estero invece le cose sono messe molto ma molto peggio che da noi.

Sono stato di recente in Grecia, paesi dei Balcani e nord Africa; a parte due o tre stati con petrolio che devono fare tutto gli altri sono alla canna del gas.

I russi che sembravano molto danarosi sono in bancarotta totale, non hanno soldi per nulla, stanno lasciando edifici a metà ovunque.

I cinesi che si erano lanciati molto a fare in giro stanno tornando indietro a mani vuote e con sonore lezioni sia finanziarie sia di patentino da inetti (la mano d'opera che forniscono è troppo poco specializzata per andare oltre al fare strade senza ponti...).

Però in giro per l'Europa sento colleghi che mi dicono che a parte pochi stati (tra cui noi) per gli altri va malissimo; gli spagnoli stanno venendo in Italia a cercare disperatamente lavoro, lo stesso stanno facendo studi e grosse ditte britanniche e irlandesi.

Inoltre che lavorare con gli USA e gli arabi si lamenta che tutti hanno chiuso le borse ed ora o vogliono solo cose per extra ricchi o cose minimali.

Pertanto credo proprio che da noi non ci si possa lamentare, le cose non andranno bene, è vero, ma non vanno nemmeno malissimo.
Rispondi