La ricerca ha trovato 6053 risultati

da Tom Bishop
lun nov 24, 2025 06:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: scarico cappa cucina ristorante
Risposte: 2
Visite : 188

Re: scarico cappa cucina ristorante

La cucina è a gas?
da Tom Bishop
lun nov 24, 2025 05:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prima SCIA - Dubbi procedurali
Risposte: 5
Visite : 618

Re: Prima SCIA - Dubbi procedurali

E come fai ad applicarlo se è stato abrogato e sostituito?
Capisco la parte esistente, ma l'ampliamento? Applichi un decreto abrogato?
da Tom Bishop
dom nov 23, 2025 18:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco copertura pannelli sandwich
Risposte: 4
Visite : 330

Re: Resistenza al fuoco copertura pannelli sandwich

Secondo me sì, ma tante volte ci si passa sopra e nessuno si pone il dubbio, nemmeno tra gli ispettori antincendio.
da Tom Bishop
dom nov 23, 2025 18:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo periodico - Dubbi
Risposte: 10
Visite : 1147

Re: Rinnovo periodico - Dubbi

weareblind ha scritto: sab nov 22, 2025 20:11 Mai visto il sopralluogo per un rinnovo in vita mia.
Nemmeno io. Ma mi è capitata la visita di controllo a campione.
da Tom Bishop
dom nov 23, 2025 18:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prima SCIA - Dubbi procedurali
Risposte: 5
Visite : 618

Re: Prima SCIA - Dubbi procedurali

Aggiungo un dubbio, se sono state fatte delle modifiche, essendo abrogato il D.M. 01/02/1986, devi ora applicare a tutta l'autorimessa la RTV6 allegata al D.M. 15/05/2020?
da Tom Bishop
gio nov 20, 2025 06:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Impianto fotovoltaico
Risposte: 3
Visite : 317

Re: Impianto fotovoltaico

Con la LG del 2012 con il pannello in classe 1 potevi avere il tetto Froof, quindi anche privo di classificazione. Visto che nel tuo caso hai Broof ti conviene consegnare comunque il DICH.PROD. Non sei obbligato a consegnare gli allegati quali la corretta posa o il rapporto di classificazione. Io ...
da Tom Bishop
gio nov 20, 2025 05:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo periodico - Dubbi
Risposte: 10
Visite : 1147

Re: Rinnovo periodico - Dubbi

Nell'ambito dell'attività di vigilanza che gli compete il Comando potrebbe senz'altro richiederli.
da Tom Bishop
lun nov 17, 2025 09:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: IDRANTI VICINO A QUADRI ELETTRICI
Risposte: 12
Visite : 3481

Re: IDRANTI VICINO A QUADRI ELETTRICI

Riesumo il thread in quanto mi capita una situazione del genere

idrante e prese elettriche.jpg


Ho chiesto di spostare le prese a distanza dall'idrante, non tanto per l'emergenza, quanto per le prove periodiche in cui c'è il rischio di riempire d'acqua le prese. Non ho trovato una distanza ...
da Tom Bishop
gio nov 13, 2025 06:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Caratteristica REI cavedio
Risposte: 10
Visite : 1126

Re: Caratteristica REI cavedio

Se ogni livello è un compartimento e il cavedio pure, non ti resta che ripristinare tutte le uscite dal cavedio, oppure cambiare il progetto del collega rimettendo in discussione i compartimenti.
da Tom Bishop
ven nov 07, 2025 06:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: regolazione raffrescamento radiante
Risposte: 17
Visite : 4474

Re: regolazione raffrescamento radiante

Puoi fare un sistema domotico con standard KNX, ma devi poi dipendere da un programmatore ETS. In caso di guasto sei tranquillo che troverai sempre dei ricambi trattandosi di uno standard normato.
da Tom Bishop
mer nov 05, 2025 18:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: canna collettiva ramificata
Risposte: 22
Visite : 10715

Re: canna collettiva ramificata

Sono d'accordo con mat, aggiungo che è obbligatorio il progetto da parte di professionista abilitato.
da Tom Bishop
mer nov 05, 2025 05:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio <24 non soggetto ai controlli | Il vano scala è luogo di lavoro?
Risposte: 8
Visite : 1292

Re: Edificio <24 non soggetto ai controlli | Il vano scala è luogo di lavoro?

Qualora dovessi considerare il vano scala luogo di lavoro, dovrei preoccuparmi anche di valutare i rischi derivanti da eventuali attività commerciali collegate a tale vano scala? Mi spiego meglio. Al piano terra ho una porta che va in un negozio che ha vie di fuga indipendenti, si tratta di una ...
da Tom Bishop
mer nov 05, 2025 05:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio <24 non soggetto ai controlli | Il vano scala è luogo di lavoro?
Risposte: 8
Visite : 1292

Re: Edificio <24 non soggetto ai controlli | Il vano scala è luogo di lavoro?

Terminus ha scritto: sab nov 01, 2025 11:01 Siccome il Minicodice non è impiegabile perchè non rientri nel rischio basso
Scusa una precisazione. Non rientro nel rischio basso in quanto è in vigore una regola tecnica che lo tratta (DM246/87), corretto?
da Tom Bishop
mer nov 05, 2025 05:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CoPi | Scala protetta che sfocia in un porticato aperto
Risposte: 12
Visite : 1835

Re: CoPi | Scala protetta che sfocia in un porticato aperto

Sono stato al Comando a parlare con il funzionario che ha in mano la pratica. Mi ha detto di compartimentare le scale alla base e stop. I portici sono perimetralmente tutti aperti e per lui non è un problema. Siccome non lo è nemmeno per me, procedo in tal senso.
da Tom Bishop
mer nov 05, 2025 05:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco scala in acciaio
Risposte: 16
Visite : 4055

Re: Resistenza al fuoco scala in acciaio


L’unico dubbio che mi resta è se la classe minima di resistenza al fuoco prevista dalla tabella V.7-1 della RTV, che si applica a ogni compartimento dell’attività, debba essere considerata anche per la scala protetta, essendo di fatto un compartimento.

È lo stesso dubbio che ho anche io. Non è ...
da Tom Bishop
mar nov 04, 2025 19:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco scala in acciaio
Risposte: 16
Visite : 4055

Re: Resistenza al fuoco scala in acciaio

Riprendo questo thread in quanto mi capita un caso con scala protetta interna ad un edificio scolastico realizzata in acciaio. La scala è una struttura portante? Deve avere una R pari alla classe di resistenza al fuoco dell'edificio? Se guardo alla definizione presente in G.1.12 sicuramente sì in ...
da Tom Bishop
lun nov 03, 2025 14:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 103235

Re: Nuova guida fotovoltaico

Se l'impianto fotovoltaico alimenta anche il quadro della centrale termica secondo me va SCIAto e deve rispettare la linea guida
da Tom Bishop
lun nov 03, 2025 14:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aerazione vano scala casa di riposo con RTV V11
Risposte: 19
Visite : 3916

Re: Aerazione vano scala casa di riposo con RTV V11


Io avevo sommato i pianerottoli del vano scala e dato 1/40 in sommità, come se fosse un qualsiasi compartimento.
Ma non credo sia obbligatorio.


Il problema è quando hai vani scala protetti in cui non hai solo il pianerottolo, ma magari hanno dei tratti di corridoio che portano alle porte ...
da Tom Bishop
sab nov 01, 2025 11:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio <24 non soggetto ai controlli | Il vano scala è luogo di lavoro?
Risposte: 8
Visite : 1292

Re: Edificio <24 non soggetto ai controlli | Il vano scala è luogo di lavoro?

Grazie Terminus. Le caratteristiche del vano scala sono definite nel DM246/87 e posso evitare qualsiasi tipo di compartimentazione. Se però applico S4 del CoPi devo rendere il vano scala protetto. Che fare?
da Tom Bishop
sab nov 01, 2025 10:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio <24 non soggetto ai controlli | Il vano scala è luogo di lavoro?
Risposte: 8
Visite : 1292

Edificio <24 non soggetto ai controlli | Il vano scala è luogo di lavoro?

Argomento: edificio di civile abitazione non soggetto ai controlli di prevenzione incendi esistente da almeno 100 anni con 5 piani e unica scala e portineria presente, ma in un locale non direttamente collegato alla scala.

La scala è un luogo di lavoro?

Da ricerche fatte in rete sembrerebbe di sì ...
da Tom Bishop
sab nov 01, 2025 10:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aerazione vano scala casa di riposo con RTV V11
Risposte: 19
Visite : 3916

Re: Aerazione vano scala casa di riposo con RTV V11

Non ho risolto. Ne ho parlato anche con un funzionario dei VVF del Comando della mia provincia, ma anche lui non sa come procedere per calcolare la superficie di aerazione di un vano scala protetto multipiano. Usare la superficie di un solo piano, fare la somma di tutti? Alla fine, in quel caso ...
da Tom Bishop
gio ott 30, 2025 05:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 103235

Re: Nuova guida fotovoltaico

christian619 ha scritto: mar ott 28, 2025 16:19 White A1 FIREBREATHER W2
Sei sicuro della sua tenuta all'acqua in orizzontale esposta?
da Tom Bishop
mar ott 28, 2025 08:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CoPi | Scala protetta che sfocia in un porticato aperto
Risposte: 12
Visite : 1835

Re: CoPi | Scala protetta che sfocia in un porticato aperto


Non so io un caso simile ho fatto la FSE perchè non potevo proteggere tutto il portico, stiamo però parlando però di un edificio particolarmente grande e con alto affollamento. Delle 8 scale a prova di fumo 4 avevano questo problema. L'edificio era pure vincolato.


Interessante e cosa hai ...
da Tom Bishop
lun ott 27, 2025 10:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CoPi | Scala protetta che sfocia in un porticato aperto
Risposte: 12
Visite : 1835

Re: CoPi | Scala protetta che sfocia in un porticato aperto

Ti ringrazio, non so però se sia considerabile quando viene applicato il CoPi
da Tom Bishop
lun ott 27, 2025 09:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CoPi | Scala protetta che sfocia in un porticato aperto
Risposte: 12
Visite : 1835

Re: CoPi | Scala protetta che sfocia in un porticato aperto

La situazione è questa. Si tratta di un edificio esistente con conformità in corso di validità. Sto facendo delle verifiche.
Scala protetta.jpg
Scala protetta.jpg (231.92 KiB) Visto 1814 volte
da Tom Bishop
lun ott 27, 2025 07:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CoPi | Scala protetta che sfocia in un porticato aperto
Risposte: 12
Visite : 1835

CoPi | Scala protetta che sfocia in un porticato aperto

Sto facendo delle valutazioni con il CoPi per un albergo che dispone di scale protette che al piano terra sfociano su un porticato di larghezza 3m e i varchi delle scale che sfociano su questo porticato non sono dotati di porta tagliafuoco. Sul porticato danno anche delle finestre del piano terra ...
da Tom Bishop
ven ott 24, 2025 12:57
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: Differenziale -magnetotermico
Risposte: 2
Visite : 630

Re: Differenziale -magnetotermico

Il differenziale si mette a valle del magnetotermico affinché sia protetto dalle sovracorrenti e per rispettare il coordinamento delle protezioni
da Tom Bishop
mer ott 22, 2025 15:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rvita Cii e Ciii separazione tagliafuoco?
Risposte: 3
Visite : 584

Re: Rvita Cii e Ciii separazione tagliafuoco?

boba74 ha scritto: mer ott 22, 2025 15:10 Concordo, o fai 2 comparti separati o consideri entrambe le aree in Ciii
Sì, ho deciso di uniformare Rvita.
da Tom Bishop
mer ott 22, 2025 13:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Richiesta nota VVF
Risposte: 6
Visite : 894

Re: Richiesta nota VVF

travereticolare ha scritto: mer ott 22, 2025 09:13
Grazie Mille Tom! Dove lo hai trovato? tuo archivio personale?
Archivio personale
da Tom Bishop
mer ott 22, 2025 07:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rvita Cii e Ciii separazione tagliafuoco?
Risposte: 3
Visite : 584

Rvita Cii e Ciii separazione tagliafuoco?

Sto valutando una struttura all'interno della quale ho ambiti da qualificare Cii e altre Ciii. Stando alla definizione data in G.3.1 di Rvita dovrei classificare il profilo di rischio per compartimento. Tra Cii e Ciii mi sembra che i rischi siano tutto sommato simili, ha senso compartimentare?
da Tom Bishop
mer ott 22, 2025 05:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Due scale protette su un atrio protetto
Risposte: 5
Visite : 1787

Re: Due scale protette su un atrio protetto

Se servono due scale indipendenti per evacuare dal P-1 non va bene.
da Tom Bishop
mar ott 21, 2025 18:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 103235

Re: Nuova guida fotovoltaico

gigigalax ha scritto: mar ott 21, 2025 14:42 In realtà ho scoperto che c'era una linea guida precedente, del 2010...potrei seguire quella?
Se riesci a dimostrare con data certa (denuncia GSE) che era stato fatto prima, sì.
da Tom Bishop
mar ott 21, 2025 14:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 103235

Re: Nuova guida fotovoltaico

Lo inserisci seguendo la linea guida del 2012
da Tom Bishop
mar ott 21, 2025 14:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tubi radianti e D.M. 8/11/2019
Risposte: 6
Visite : 2113

Re: Tubi radianti e D.M. 8/11/2019

Inserisco anche un'altra foto
Tubo radiante 2.jpg
Tubo radiante 2.jpg (126.15 KiB) Visto 483 volte
da Tom Bishop
mar ott 21, 2025 14:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tubi radianti e D.M. 8/11/2019
Risposte: 6
Visite : 2113

Re: Tubi radianti e D.M. 8/11/2019

Riprendo questo trhread in quanto sto valutando le aperture di aerazione per dei tubi radianti con bruciatore interno, ma dotati di presa aria comburente che va all'esterno, quindi sono di tipo C13 secondo UNI10642.

Tubo radiante.jpg

La potenza termica al focolare è di 45kW. Se applico il DM 8 ...
da Tom Bishop
mar ott 21, 2025 06:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA NON AGGRAVIO
Risposte: 7
Visite : 1106

Re: SCIA NON AGGRAVIO

Se l'ufficio nuovo non altera le condizioni previste a progetto, anche secondo me non serve fare una SCIA.
da Tom Bishop
mar ott 21, 2025 06:48
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Preventivo sostituzione pannello fv danneggiato
Risposte: 7
Visite : 3345

Re: Preventivo sostituzione pannello fv danneggiato

Il prezzo mi sembra fin troppo conveniente.
da Tom Bishop
mar ott 21, 2025 06:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: R NEI LOCALI PUBBLICO SPETTACOLO INFERIORI A 100 PERSONE
Risposte: 6
Visite : 2692

Re: R NEI LOCALI PUBBLICO SPETTACOLO INFERIORI A 100 PERSONE


Io applico il punto 15 (richiamato dal punto 20) e dalla lettura dei primi capoversi deduco che la resistenza al fuoco la deve avere ed è correlata al carico di incendio.


Mi sto riferendo al D.M. 19 agosto 1996 per i locali di pubblico spettacolo, non al D.M. 18 marzo 1996 per gli impianti ...
da Tom Bishop
ven ott 17, 2025 19:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: R NEI LOCALI PUBBLICO SPETTACOLO INFERIORI A 100 PERSONE
Risposte: 6
Visite : 2692

Re: R NEI LOCALI PUBBLICO SPETTACOLO INFERIORI A 100 PERSONE


La dizione non è felice, ma secondo me non ci sono molti dubbi.
Se si legge il DM, quali sono i requisiti citati riguardanti le strutture ?
Paragrafo 2.3.1

Il collaudo statico non riguarda i VVF ed è indispensabile per l'agibilità edilizia; se fosse questo l'unico requisito, non avrebbero detto ...
da Tom Bishop
ven ott 17, 2025 06:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: INSTALLAZIONE IMPIANTI BAPV
Risposte: 2
Visite : 772

Re: INSTALLAZIONE IMPIANTI BAPV

La stratigrafia è conforme alla linea guida del 01/09/2025 secondo il caso 3a
da Tom Bishop
mar ott 14, 2025 08:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Colonnina di ricarica auto elettrica in officina
Risposte: 2
Visite : 825

Colonnina di ricarica auto elettrica in officina

In una officina classificata 53.3.C sinora utilizzata per auto termiche vogliono installare una colonnina di ricarica per auto elettriche. Secondo me è un aggravio di rischio e devo richiedere una nuova valutazione progetto. Oppure mi rifaccio alla Circolare 05/11/2018 e dichiaro il non aggravio ...
da Tom Bishop
mar ott 14, 2025 08:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento fumi e calore SEd
Risposte: 15
Visite : 3802

Re: Smaltimento fumi e calore SEd

weareblind ha scritto: mar ott 14, 2025 08:15 Perché? Anche per me è corretto. Mica servono competenze.
Con l'entrata in vigore del DM 01/09/2021 non dovrebbe servire un tecnico manutentore esperto?
da Tom Bishop
mar ott 14, 2025 07:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento fumi e calore SEd
Risposte: 15
Visite : 3802

Re: Smaltimento fumi e calore SEd

stfire ha scritto: mar ott 14, 2025 07:32
se sono lucernari normali io mi accontento che sia verificata la funzionalità dal titolare dell'attività con registrazione.
Per il momento penso che seguirò anche io questa linea. Ma con l'entrata in vigore del DM 1 settembre 2021, ho parecchi dubbi al riguardo.
da Tom Bishop
mar ott 14, 2025 07:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento fumi e calore SEd
Risposte: 15
Visite : 3802

Re: Smaltimento fumi e calore SEd

Riprendo questa discussione per un approfondimento su questo argomento. La circolare già citata precisa che le aperture di smaltimento di fumo e calore sono da includere tra i sistemi e i dispositivi rilevanti ai fini della sicurezza antincendio e, pertanto, il titolare dell'attività è tenuto al ...
da Tom Bishop
mar ott 14, 2025 06:13
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Impianto gas per forni da pane - norma di riferimento
Risposte: 4
Visite : 4876

Re: Impianto gas per forni da pane - norma di riferimento


Per i forni di cottura dotati di bruciatore quindi pressurizzati, come si classificano (tipo C?) va fatto un progetto per i condotti di espulsione fumi?

B23 - progetto secondo UNI9615

E per i piani cottura con cappa? Il produttore delle canne fumarie dice che non c'è una norma per gli ...
da Tom Bishop
mar ott 14, 2025 05:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: canna collettiva ramificata
Risposte: 22
Visite : 10715

Re: canna collettiva ramificata

attagianno ha scritto: lun ott 13, 2025 17:40 Quindi, è possibile inserire un tubo per caldaie a condensazione senza essere invasivi rispetto alle caldaie a tiraggio naturale già esistenti?
No, non è possibile
da Tom Bishop
lun ott 13, 2025 19:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 103235

Re: Nuova guida fotovoltaico

christian619 ha scritto: lun ott 13, 2025 19:32
2) posso fare secondo te una relazione dove salto a piè pari l'applicazione della regola tecnica per gli ospedali (per cui non ho l'incarico) e faccio solo la relazione del fv a tetto?
Io l'ho fatto per una casa di riposo e non ho avuto problemi.