La ricerca ha trovato 6001 risultati

da Tom Bishop
ven ott 10, 2025 06:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito acetone | Classificazione secondo DM 31/7/1934
Risposte: 2
Visite : 88

Deposito acetone | Classificazione secondo DM 31/7/1934

Sto preparando una valutazione per un deposito di acetone in cisterne IBC su platea in calcestruzzo copertura da tettoia metallica. Il deposito è costituito da 8 cisterne da 1000 litri per un totale di 8000 litri. Le cisterne sono dotate di valvola di erogazione per il prelievo e sono posate su ...
da Tom Bishop
gio ott 09, 2025 14:06
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Distanza terminale caldaia a condensazione da canna fumaria collettiva tipo B
Risposte: 0
Visite : 287

Distanza terminale caldaia a condensazione da canna fumaria collettiva tipo B

Sto valutando un progetto dove devo prevedere, in un alloggio all'ultimo piano di un edificio plurialloggio, una caldaia a condensazione di tipo C con kit coassiale di scarico e presa aria comburente direttamente a tetto. Il terminale andrebbe a trovarsi a 0.90m dalla canna fumaria condominiale dove ...
da Tom Bishop
gio ott 09, 2025 05:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Armadio DPI
Risposte: 5
Visite : 253

Re: Armadio DPI

Gli addetti antincendio sono stati formati per il loro utilizzo?
Se sì, cosa ne pensano? Li ritengono utili per l'intervento in caso di emergenza nel vostro contesto o nessuno li userà mai e aspetteranno le squadre di soccorso?
da Tom Bishop
mer ott 08, 2025 18:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: UTILIZZO GUAINE NON BROOF
Risposte: 2
Visite : 224

Re: UTILIZZO GUAINE NON BROOF

Secondo me no. La regola dei 2m vale per la protezione EI30.
da Tom Bishop
mer ott 08, 2025 05:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sottofinestra vetrato E 30?
Risposte: 8
Visite : 578

Re: Sottofinestra vetrato E 30?

Tamponalo dall'interno
da Tom Bishop
mar ott 07, 2025 06:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo tardivo Centrale termica
Risposte: 21
Visite : 2625

Re: Rinnovo tardivo Centrale termica

boba74 ha scritto: lun ott 06, 2025 09:08
Se sei entro il 20% non è considerata modifica sostanziale. In tal caso puoi fare il rinnovo e consegnare DICO della nuova caldaia.
Sempre che prima di te qualcuno non abbia già sfruttato questa possibilità
da Tom Bishop
lun ott 06, 2025 05:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo tardivo Centrale termica
Risposte: 21
Visite : 2625

Re: Rinnovo tardivo Centrale termica



succedeva anche il altri comandi (senza far nomi), dove si puntava a fare del terrorismo..
ma poi le cose "naturalmente" sono cambiate, cambiando i comandanti



Si sono succeduti 3 comandanti, l'unica cosa che è cambiata è che prima partiva la denuncia penale in Procura in automatico, ora no ...
da Tom Bishop
ven ott 03, 2025 05:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dich_prod di porte tagliafuoco
Risposte: 7
Visite : 599

Re: Dich_prod di porte tagliafuoco

Anche io faccio una voce per singola porta così riesco a mettere un codice univoco che fa riferimento alla tavola grafica allegata
da Tom Bishop
ven ott 03, 2025 05:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo tardivo Centrale termica
Risposte: 21
Visite : 2625

Re: Rinnovo tardivo Centrale termica

Il Comando della mia città il giorno dopo che è scaduto ti chiede la SCIA e l'ispettore esce a controllare.
da Tom Bishop
gio ott 02, 2025 11:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 2024 edificio con due alloggi
Risposte: 2
Visite : 642

Re: Ecobonus 2024 edificio con due alloggi

Grazie! Nel frattempo l'avevo impostata e corrisponde a quanto mi dici.
da Tom Bishop
lun set 29, 2025 07:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
Risposte: 64
Visite : 8460

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Nel frattempo il CT 2.0 è ancora in vigore?
da Tom Bishop
dom set 28, 2025 20:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 2024 edificio con due alloggi
Risposte: 2
Visite : 642

Ecobonus 2024 edificio con due alloggi

Devo predisporre una pratica ENEA per un edificio di due alloggi con pagamenti eseguiti nel 2024. Unico proprietario. Al termine dei lavori i due subalterni saranno fusi in uno unico.
Ho alcuni dubbi circa i massimali. Devo considerare i massimali per parti comuni ad entrambi i subalterni da sommare ...
da Tom Bishop
dom set 28, 2025 20:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?
Risposte: 22
Visite : 2443

Re: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?

SuperP ha scritto: dom set 28, 2025 19:12
Giramelo per cortesia
https://t2d.it/wp-content/uploads/2018/ ... M670-1.pdf
da Tom Bishop
sab set 27, 2025 05:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?
Risposte: 22
Visite : 2443

Re: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?


https://t2d.it/prodotti-e-soluzioni/t2d-specialties/blocchi-con-isolante/?gad_source=1&gad_campaignid=22332849085&gbraid=0AAAAAC2oeDUpCefkAgfYpow3ZmrzZPnfu&gclid=Cj0KCQjw0NPGBhCDARIsAGAzpp2MlKDHDhbKbbCP5Iq2TJ1MJvup2ehCue9jlTBpKuciTfW8TeikAWUaAgKqEALw_wcB


Ho proprio ripreso il loro "certificato ...
da Tom Bishop
ven set 26, 2025 05:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?
Risposte: 22
Visite : 2443

Re: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?

Esa ha scritto: gio set 25, 2025 14:10 Ma non lo attesta il committente?
Si tratta di un rapporto di prova e ritengo che si riferisca al richiedente la prova
da Tom Bishop
gio set 25, 2025 13:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?
Risposte: 22
Visite : 2443

EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?

Mi è capitata sottomano questa scheda
EPS grigio.jpg
EPS grigio.jpg (307.7 KiB) Visto 2443 volte

Non sapevo esistete un EPS con lambda=0.028W/mK e non ho ancora trovato una scheda che me lo attesti.
da Tom Bishop
mer set 24, 2025 12:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Palestra soggetta
Risposte: 6
Visite : 553

Re: Palestra soggetta

Non puoi applicare il Codice per l'attività 65 cfr DM 12/04/2019 art.2 comma 1.
da Tom Bishop
mer set 24, 2025 08:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
Risposte: 19
Visite : 4913

Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente

weareblind ha scritto: mar set 23, 2025 18:57 Così dice la circolare...
Sì certo, la mia era una provocazione per stimolare una riflessione.
da Tom Bishop
mer set 24, 2025 08:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scuole con CoPi | Reazione al fuoco delle strutture portanti
Risposte: 2
Visite : 359

Re: Scuole con CoPi | Reazione al fuoco delle strutture portanti

Il soffitto è completamente in XLAM a vista.
Anche secondo me è tirata. In relazione lo metto in evidenza e vediamo come si esprime il Comando.
da Tom Bishop
mer set 24, 2025 07:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scuole con CoPi | Reazione al fuoco delle strutture portanti
Risposte: 2
Visite : 359

Scuole con CoPi | Reazione al fuoco delle strutture portanti

La V.7 prevede che: «nelle vie d'esodo verticali, percorsi d'esodo (es. corridoi, atri, filtri, ...) e spazi calmi devono essere impiegati materiali appartenenti almeno al gruppo GM2 di reazione al fuoco.»

In un caso di che studiando ho strutture portanti primarie e secondarie in legno.

Secondo ...
da Tom Bishop
mer set 24, 2025 07:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Operatività antinc. livello prestazione III (Idrante...)
Risposte: 20
Visite : 1481

Re: Operatività antinc. livello prestazione III (Idrante...)

stfire ha scritto: mer set 24, 2025 06:43
Tom Bishop ha scritto: mer set 24, 2025 05:50 Perché riduce di 1/5 i tempi di rifornimento dell'APS
forse intendevi il tempo di percorrenza..
Sì giusto
da Tom Bishop
mer set 24, 2025 05:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Operatività antinc. livello prestazione III (Idrante...)
Risposte: 20
Visite : 1481

Re: Operatività antinc. livello prestazione III (Idrante...)

marcgasali ha scritto: mar set 23, 2025 19:04 Inoltre ad esempio nel mio caso l'attività è a 2,5km dalla centrale VVF. Perchè si dovrebbero attaccare a un idrante distante 500metri dall'attività! quell'idrante non verrà mai usato.
Perché riduce di 1/5 i tempi di rifornimento dell'APS
da Tom Bishop
mer set 24, 2025 05:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Palestra soggetta
Risposte: 6
Visite : 553

Re: Palestra soggetta

Io ho sempre applicato il DM 18/09/1996
da Tom Bishop
mar set 23, 2025 18:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
Risposte: 19
Visite : 4913

Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente

Siamo sicuri che non rappresenti un aggravio di rischio un'auto in fase di ricarica?
da Tom Bishop
mar set 23, 2025 14:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 176
Visite : 49230

Re: Nuova guida fotovoltaico


Ieri ho fatto il quesito ad un funzionario VVF chiedendo se il pannello sandwich in PIR racchiuso tra due lamiere metalliche può essere considerato incombustibile. Dopo essersi confrontato con il comandante mi ha detto di si. Il che risolverebbe il caso 2.

Sinceramente sono rimasto molto scettico ...
da Tom Bishop
mar set 23, 2025 14:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 176
Visite : 49230

Re: Nuova guida fotovoltaico



lastre che (tipicamente) non puoi mettere perchè la copertura in grecata non ne porta il carico (e anche se lo portasse, rientrando nella definizione di elemento strutturale non soggetto soltanto al peso proprio e ai carichi accidentali, bisognerebbe conferirle un grado R che evidentemente non ...
da Tom Bishop
mar set 23, 2025 14:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 176
Visite : 49230

Re: Nuova guida fotovoltaico


lastre che (tipicamente) non puoi mettere perchè la copertura in grecata non ne porta il carico (e anche se lo portasse, rientrando nella definizione di elemento strutturale non soggetto soltanto al peso proprio e ai carichi accidentali, bisognerebbe conferirle un grado R che evidentemente non ...
da Tom Bishop
mar set 23, 2025 05:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 176
Visite : 49230

Re: Nuova guida fotovoltaico

Caso 1
La struttura portante è incombustibile e la copertura è incombustibile tranne le guaine soprastanti. La propagazione dell'incendio da impianto fotovoltaico e interno del fabbricato può avvenire solo dalle aperture, come in tutti i casi che vengono trattati. Secondo me si può evitare la guaina ...
da Tom Bishop
dom set 21, 2025 04:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Gruppi elettrogeni e distanza di protezione
Risposte: 3
Visite : 1068

Re: Gruppi elettrogeni e distanza di protezione

Non sono specificate distanze di protezione, ma come puoi avere il controllo sulla presenza di combustibili in altra proprietà?
da Tom Bishop
sab set 20, 2025 17:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Idrometro a due soglie per serbatoio riserva antincendio
Risposte: 2
Visite : 915

Re: Idrometro a due soglie per serbatoio riserva antincendio

Dimenticavo di segnalare che si tratta di serbatoio esterno a sviluppo verticale con livello massimo di 7m dalla base.
da Tom Bishop
sab set 20, 2025 17:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Idrometro a due soglie per serbatoio riserva antincendio
Risposte: 2
Visite : 915

Idrometro a due soglie per serbatoio riserva antincendio

Devo dotare un serbatoio di recupero che utilizzo per riserva idrica antincendio di un visualizzatore di livello idrico. Stavo cercando un idrometro da 100-150mm dotato di due soglie di allarme regolabili. Navigando sul web non ho ancora trovato un prodotto adatto. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
da Tom Bishop
ven set 19, 2025 17:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA FV
Risposte: 8
Visite : 1367

Re: SCIA FV

Quando chiamo i Comandi per sapere le scadenze, magari su pratiche che non seguivo, mi danno sempre la data riportata su Prince per ciascuna attività.
da Tom Bishop
ven set 19, 2025 17:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus comma 344 i serramenti vanno al 50 o al 65%
Risposte: 1
Visite : 889

Ecobonus comma 344 i serramenti vanno al 50 o al 65%

Mi viene un dubbio. Se faccio un Ecobonus con il comma 344 i serramenti vengono detratti al 50% o al 65%? Lavori riferiti al 2024.
da Tom Bishop
gio set 18, 2025 18:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Interpretazione "posizione protetta"
Risposte: 1
Visite : 783

Re: Interpretazione "posizione protetta"

Posizione protetta G.1.8: in altro compartimento.
da Tom Bishop
gio set 18, 2025 18:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA FV
Risposte: 8
Visite : 1367

Re: SCIA FV

In realtà la SCIA senza aggravio, nei Comandi che frequento, modifica la scadenza del rinnovo. Almeno mi è sempre successo così. Probabilmente ogni Comando ha le sue regole.
da Tom Bishop
mer set 17, 2025 05:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PROBLEMA CIRCOLATORE MISCELATRICE A VALLE
Risposte: 5
Visite : 1344

Re: PROBLEMA CIRCOLATORE MISCELATRICE A VALLE

Debussy88 ha scritto: mar set 16, 2025 20:38 Dici che nell'attuale configurazione non ce una soluzione ?
No, devi invertire pompa e valvola
da Tom Bishop
lun set 15, 2025 13:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
Risposte: 14
Visite : 3413

Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC

Nel mio caso il teleriscaldamento è parzialmente alimentato a gas (circa il 45%), dovrò chiedere anche questa precisazione.
da Tom Bishop
lun set 15, 2025 13:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
Risposte: 14
Visite : 3413

Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC

Risposta dal GSE

Per l'intervento di sostituzione di una sottocentrale di scambio con il teleriscaldamento con una pompa di calore, tale operazione rientra nell'ambito dell'intervento 2.A del Conto Termico se sono rispettate le seguenti condizioni:
Il sistema di climatizzazione invernale ...
da Tom Bishop
lun set 15, 2025 05:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Novo esame progetto con FV realizzato
Risposte: 14
Visite : 2054

Re: Novo esame progetto con FV realizzato

Anche secondo me non devi adeguarlo
da Tom Bishop
ven set 12, 2025 13:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.13 E COPERTURE PIANE
Risposte: 7
Visite : 1324

Re: RTV V.13 E COPERTURE PIANE

10cm di ghiaino sopra la guaina.
da Tom Bishop
ven set 12, 2025 13:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.13 E COPERTURE PIANE
Risposte: 7
Visite : 1324

Re: RTV V.13 E COPERTURE PIANE

etec83 ha scritto: ven set 12, 2025 12:45
Mentre per quanto concerne la classificazione GM2 della RTV V.13, lo verifico solo per gli isolamenti termici di facciata, come indicato nella RTV stessa.
Per gli edifici SB e SC serve anche verificare la copertura
da Tom Bishop
gio set 11, 2025 12:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.13 E COPERTURE PIANE
Risposte: 7
Visite : 1324

Re: RTV V.13 E COPERTURE PIANE

La guaina in questione non ha nessuna protezione soprastante?
da Tom Bishop
mer set 10, 2025 19:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 176
Visite : 49230

Re: Nuova guida fotovoltaico

Circolare di chiarimento fresca fresca.
da Tom Bishop
mer set 10, 2025 12:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NUOVA RETE A SECCO PER IMMISSIONE VVF - DIMENSIONAMENTO?
Risposte: 16
Visite : 5810

Re: NUOVA RETE A SECCO PER IMMISSIONE VVF - DIMENSIONAMENTO?



io non sono d'accordo.
la colonna a secco non deve prevedere dotazioni oltre ai rubinetti UNI DN45.
la presenza di manichetta e lancia collegate ai rubinetti potrebbe essere ingannevole.

poi non escludo che ai VVF gli potrà andar bene anche la tua soluzione
di impianti capiscono poco poco, forse ...
da Tom Bishop
mer set 10, 2025 11:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 176
Visite : 49230

Re: Nuova guida fotovoltaico

Sentito stamattina il Comando di Mantova. Per i lavori in corso vogliono il progetto dell'impianto fotovoltaico con data (possibilmente certa) antecedente l'uscita della nuova linea guida.
da Tom Bishop
mer set 10, 2025 07:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 176
Visite : 49230

Re: Nuova guida fotovoltaico



la classe E è la peggiore (è quella del polistirene,che quando è esposto alla fiamma non solo si incendia e propaga, addirittura sublima, producendo enormi quantità di fumo). quando una cosa va bene di classe E vuol dir che va bene qualsiasi cosa (la vecchia classe 1 italiana corrisponde più o ...
da Tom Bishop
mer set 10, 2025 06:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 176
Visite : 49230

Re: Nuova guida fotovoltaico

stfire ha scritto: mer set 10, 2025 06:47 A mio avviso invece è possibile, facendo una specifica valutazione del rischio.
Quindi simuli un incendio con CFD in copertura e dimostrando che l'incendio impiega ad entrare nell'edificio un tempo equivalente a quello di una delle coperture suggerite?