Ai fini energetici o ai fini della verifica termoigrometrica?
La ricerca ha trovato 5896 risultati
- lun ago 25, 2025 07:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: aiuto - pavimento controterra
- Risposte: 10
- Visite : 3560
Re: aiuto - pavimento controterra
- sab ago 23, 2025 06:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DM 19 agosto 1996 pubblico spettacolo - Dubbio
- Risposte: 15
- Visite : 279
Re: DM 19 agosto 1996 pubblico spettacolo - Dubbio
Per me R e basta
- ven ago 22, 2025 15:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Asilo nido e FV
- Risposte: 8
- Visite : 337
Re: Asilo nido e FV
Se il solaio è in cemento o laterocemento, non la vedo così drammatica. Se hai pannelli o conduttore a meno di 1m dalle aperture fai modificare l'impianto per adeguarti alla linea guida.
- ven ago 22, 2025 07:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI
- Risposte: 33
- Visite : 2063
Re: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI
Per quanto mi riguarda il calcolo della capacità utile della riserva sull'area favorita è necessaria nel rispetto pure della UNI10779 che, quando indica la durata della capacità, non fa riferimento all'area sfavorita, come invece lo fa per le pressioni minime. Va da sé che la durata minima va ...
- ven ago 22, 2025 07:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Asilo nido e FV
- Risposte: 8
- Visite : 337
Re: Asilo nido e FV
Come è fatta la copertura?
- ven ago 22, 2025 07:24
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Distanza tra tubo gas 0.5 bar e cabina di trasformazione elettrica
- Risposte: 3
- Visite : 5062
Re: Distanza tra tubo gas 0.5 bar e cabina di trasformazione elettrica
Grazie, mi sembra che siano previste solo distanze dai sistemi di riduzione, ma non per le tubazioni.
- ven ago 08, 2025 06:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale macchine frigoriferi
- Risposte: 20
- Visite : 993
Re: Locale macchine frigoriferi
Il rischio è prevalentemente elettrico. La cantina è accessibile dalle zone comuni di un condominio o solo dal bar?
- gio ago 07, 2025 05:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 1701
Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
Sì dichiara l'impossibilità tecnica, ovviamente con il supporto della dovuto documentazione.Giuseppe329 ha scritto: mer ago 06, 2025 15:47 Scusate, ma quando avete ridotti spessori dove l'isolante di 10/12 cm non si può mettere come risolvete?
- mer ago 06, 2025 06:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Isolamento tubazioni CAM
- Risposte: 2
- Visite : 3661
Re: Isolamento tubazioni CAM
Il tuo quesito è fondato. Anche io ho avuto qualche dubbio, ma vedo che, solitamente, l'esclusione viene considerata per tutti i punti. Almeno per i validatori che o sinora incontrato.
Guardando il certificato EPD di una azienda del settore vedo che la percentuale di materiale riciclato è 0 ...
Guardando il certificato EPD di una azienda del settore vedo che la percentuale di materiale riciclato è 0 ...
- mer ago 06, 2025 06:17
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Edificio predisposto alla banda ultralarga
- Risposte: 2
- Visite : 2694
Re: Edificio predisposto alla banda ultralarga
Serve un adeguato spazio per STOA che per una villetta è poca cosa, tipo quadretto appeso sulla parete del garage
- mer ago 06, 2025 06:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: PERCORSI PROTETTI
- Risposte: 3
- Visite : 377
Re: PERCORSI PROTETTI
Se le sedute sono metalliche e non invadono il percorso, se non sono presenti quadri elettrici importanti ed è vietato depositare materiale combustibile, anche le più banali tipo gli appendiabiti, secondo me può passare. Difficile poi la gestione della sicurezza antincendio in esercizio.
- mer ago 06, 2025 06:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DISTANZA DI RISPETTO TRA TUBAZIONE GAS METANO A VISTA E EVENTUALE FINESTRA
- Risposte: 4
- Visite : 601
Re: DISTANZA DI RISPETTO TRA TUBAZIONE GAS METANO A VISTA E EVENTUALE FINESTRA
Non mi risultano distanze minime
- mar ago 05, 2025 12:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
- Risposte: 0
- Visite : 418
Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
Un cliente mi chiede se è possibile accedere al conto termico sostituendo una sottostazione di scambio con il teleriscaldamento con una pompa di calore aria/acqua. Intervento 2A.
Non sono un esperto di conto termico e dalle ricerche che ho fatto mi sembra possibile.
Non sono un esperto di conto termico e dalle ricerche che ho fatto mi sembra possibile.
- mar ago 05, 2025 06:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Agevolazioni fiscali per split idronici
- Risposte: 32
- Visite : 6521
Re: Agevolazioni fiscali per split idronici
Venghino signori venghino, tanto nessuno controlla. Fate come ve pare con la complicità di Confindustria.
- mar ago 05, 2025 06:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: linea guida antincendio fotovoltaico attività NON soggette
- Risposte: 8
- Visite : 652
Re: linea guida antincendio fotovoltaico attività NON soggette
Anche io cerco di portare avanti l'applicazione anche nelle attività non soggette a controllo, applicando già la nuova. La maggior parte dei venditori di FV della mia zona lo sa e se percepisce la mia presenza si adegua. Ma di default l'ignoranza regna sovrana, non percepiscono i rischi, o peggio ...
- dom ago 03, 2025 19:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
- Risposte: 13
- Visite : 965
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
E dove trovo un riscontro normativo a quanti riporti?neni ha scritto: sab ago 02, 2025 17:26
Se il climatizzatore ha i requisiti di COP e EER, ma comunque il portale te lo segnala, puoi detrarre come Bonus Casa anche se il il bonifico è stato fatto per altra detrazione, anche se non c'è CILA, anche se non c'è sostituzione.
- ven ago 01, 2025 06:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Quota di piano
- Risposte: 22
- Visite : 1388
Re: Quota di piano
Io andrei di HA presentando il progetto evidenziando per bene la questione e aspetterei serenamente l'approvazione del progetto.
- ven ago 01, 2025 06:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vmc combinata a ventilazione naturale?
- Risposte: 4
- Visite : 817
Re: Vmc combinata a ventilazione naturale?
Senza considerare l'attuale superficie di aerazione.
- ven ago 01, 2025 06:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Vetrata E 30 per chiusura ambito
- Risposte: 8
- Visite : 725
Re: Vetrata E 30 per chiusura ambito
Lo ha già evidenziato TerminusGMP ha scritto: gio lug 31, 2025 22:17 Che distanza intercorre tra filo superiore dell'apertura nella bocca di lupo (non griglia) e vetrina? Il metro inizi a contarlo da lì
download/file.php?id=3493
- ven ago 01, 2025 06:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rifacimento stazione di pompaggio
- Risposte: 11
- Visite : 844
Re: Rifacimento stazione di pompaggio
Io adeguerei alla norma attuale con EP+MP
EP+MP non è obbligatorio, se non serve singola superiore potrebbe bastare anche una o più EP
Certo che non è obbligatorio, ma come mai hanno messo due EP?
Allora se non necessarie e basta l'alimentazione singola tanto vale mettere una sola EP ...
- gio lug 31, 2025 19:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scuola con Copi | Corridoi ciechi
- Risposte: 5
- Visite : 532
Re: Scuola con Copi | Corridoi ciechi
Interessante considerazione, provo a seguire questa stradaboba74 ha scritto: gio lug 31, 2025 15:09 Secondo me "ciascun corridoio cieco" ha solo l'affollamento a cui fa capo
- gio lug 31, 2025 19:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rifacimento stazione di pompaggio
- Risposte: 11
- Visite : 844
Re: Rifacimento stazione di pompaggio
Io adeguerei alla norma attuale con EP+MP
- gio lug 31, 2025 19:53
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Vetrata E 30 per chiusura ambito
- Risposte: 8
- Visite : 725
Re: Vetrata E 30 per chiusura ambito
Vetrina E30.
- gio lug 31, 2025 06:11
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Sgancio rete / isola
- Risposte: 2
- Visite : 720
Re: Sgancio rete / isola
Mi risulta che la CEI 0-21 lo consenta a patto di utilizzare adeguati apparecchi di commutazione.
Gli apparati esistono e sono marchiati CE in quanto non potrebbero immetterli sul mercato.
https://www.lovatoelectric.com/wp-conte ... I04_22.pdf
Gli apparati esistono e sono marchiati CE in quanto non potrebbero immetterli sul mercato.
https://www.lovatoelectric.com/wp-conte ... I04_22.pdf
- gio lug 31, 2025 06:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Quota di piano
- Risposte: 22
- Visite : 1388
Re: Quota di piano
Anche io sono dell'avviso che non va considerata la quota dei piani tecnici per la classificazione dell'edificio.
- gio lug 31, 2025 05:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidificatore a Resistenze
- Risposte: 8
- Visite : 1062
Re: Umidificatore a Resistenze
Confermo con gli umidificatori ad elettrodi immersi non puoi usare acqua addolcita o osmotizzata, non funzionerebbero. Preparati a cambiare periodicamente i cilindri.
- mer lug 30, 2025 16:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: luogo sicuro e pubblica via
- Risposte: 10
- Visite : 1068
Re: luogo sicuro e pubblica via
Ok grazie, ora tutto è chiaro.
- mer lug 30, 2025 15:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: luogo sicuro e pubblica via
- Risposte: 10
- Visite : 1068
Re: luogo sicuro e pubblica via
Non c'è scritto che uno spazio scoperto è un luogo sicuro temporaneo.Gmeister ha scritto: mer lug 30, 2025 09:42 G.1.9 c.17 (lunghezza d'esodo) -> S.4.5.2 (luogo sicuro temporaneo)
- mer lug 30, 2025 09:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: luogo sicuro e pubblica via
- Risposte: 10
- Visite : 1068
Re: luogo sicuro e pubblica via
Nella definizione questa considerazione non la trovo.Gmeister ha scritto: mer lug 30, 2025 09:12 Il luogo sicuro temporaneo può essere uno spazio scoperto.
- mer lug 30, 2025 09:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S7 livello IV
- Risposte: 36
- Visite : 4602
Re: S7 livello IV
La differenza tra LPIII e LPIV, secondo me, è che in LPIII ci si limita a sorvegliare le aree definite alla nota [12] della tabella S.7-3 e a quei locali che in base alla valutazione del rischio si vogliono sorvegliare, mentre in LPIV tutte le aree devono essere sorvegliate, fatte salve quelle ...
- mer lug 30, 2025 09:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scuola con Copi | Corridoi ciechi
- Risposte: 5
- Visite : 532
Re: Scuola con Copi | Corridoi ciechi
S.4.8.2 comma 1 parla di corridoio cieco per ambito. Ogni aula è un ambito.
Nel momento in cui escono dalle aule l'ambito è l'atrio del piano ma hai anche il bidirezionale. Tranne che per forse 1 m fuori dalla porta?
In realtà non è bidirezionale per tutte le aule in quanto le scale non sono ...
- mer lug 30, 2025 09:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV13 scuola 2 piani (<12m) >300 persone
- Risposte: 2
- Visite : 348
Re: RTV13 scuola 2 piani (<12m) >300 persone
Sì, edificio isolato. All'interno della volumetria ho una palestra compartimentata e in quel caso le fasce di separazione le inserisco.
- mer lug 30, 2025 08:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: luogo sicuro e pubblica via
- Risposte: 10
- Visite : 1068
Re: luogo sicuro e pubblica via
Con riferimento alla lettera b. punto 1. di S.4.5.1 il percorso d'esodo non finisce quando si arriva all'esterno di un edificio, ma alla distanza alla quale l'irraggiamento è minore di 2.5kW/m². Corretto?
- mer lug 30, 2025 07:53
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scuola con Copi | Corridoi ciechi
- Risposte: 5
- Visite : 532
Scuola con Copi | Corridoi ciechi
Come detto in altro thread sto facendo delle valutazioni per una scuola.
Stavo ora riflettendo sulla verifica dei corridoi ciechi.
La scuola l'ho classificata con Rvita A2.
I corridoi ciechi sono concessi solo per ambiti con affollamento ≤ 100 occupanti.
In una singola aula ho affollamento di 26 ...
Stavo ora riflettendo sulla verifica dei corridoi ciechi.
La scuola l'ho classificata con Rvita A2.
I corridoi ciechi sono concessi solo per ambiti con affollamento ≤ 100 occupanti.
In una singola aula ho affollamento di 26 ...
- mer lug 30, 2025 06:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SB110 e decessi
- Risposte: 9
- Visite : 749
Re: SB110 e decessi
Io lascerei tutti. Chi è deceduto cede il diritto agli eredi.
- mer lug 30, 2025 06:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV13 scuola 2 piani (<12m) >300 persone
- Risposte: 2
- Visite : 348
RTV13 scuola 2 piani (<12m) >300 persone
Sto facendo delle valutazioni per una scuola <12m ma con più di 300 persone presenti, quindi con chiusure d'ambito SB secondo la classificazione della RTV13. Ho solo due piani, piano terra e piano primo. Il solaio di separazione tra i piani non è una compartimentazione. All'esterno ho una facciata a ...
- sab lug 26, 2025 06:23
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Squilibrio tra fasi in contatore trifase
- Risposte: 3
- Visite : 3601
Re: Squilibrio tra fasi in contatore trifase
Cambia la wallbox e mettila trifase
- mer lug 23, 2025 12:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Deposito bombole elio e aria compressa
- Risposte: 5
- Visite : 3230
Re: Deposito bombole elio e aria compressa
A confine ho un muro in calcestruzzo alto 5m
- mer lug 23, 2025 06:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
- Risposte: 25
- Visite : 7065
Re: Prodotti chimici contro la Legionella
Come vi comportate nel caso di condomini dove la rete di ricircolo non potete tenerla a 50°C e i bollitori a 60°C?
Se si tratta di un edificio nuovo da progettare produzione istantanea e distribuzione entra-esci ad ogni allaccio e pompa dosatrice di perossido con ioni di argento [spenta ...
- mer lug 23, 2025 06:11
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Deposito bombole elio e aria compressa
- Risposte: 5
- Visite : 3230
Deposito bombole elio e aria compressa
Devo realizzare un deposito di bombole di elio (2 pacchi da 16 bombole piene) e aria compressa (2 pacchi da 16 bombole piene).
Devo tenere delle distanze particolari dai confini? L'intenzione è quella di fare una tettoia proprio in adiacenza al muro di confine. Oltre il confine ho una linea ...
Devo tenere delle distanze particolari dai confini? L'intenzione è quella di fare una tettoia proprio in adiacenza al muro di confine. Oltre il confine ho una linea ...
- mer lug 23, 2025 05:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parcheggi e distanza di separazione
- Risposte: 18
- Visite : 5121
Re: Parcheggi e distanza di separazione
E anche delle pile di bancali.stfire ha scritto: mar lug 22, 2025 09:25
vogliamo poi parlare dei depositi dei rifiuti prodotti in ambito industriale..
quante volte vengono dichiarati sui piazzali in sede di valutazione progetto e quindi distanziati opportunamente .. ?
- mar lug 22, 2025 06:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dubbio deroga
- Risposte: 9
- Visite : 4260
Re: Dubbio deroga
Per il momento non ne ho mai avuto bisogno. Mi è capitato invece di chiedere una deroga ad un articolo di una regola tecnica verticale di quelle ancora in vigore (uffici), su attività esistente, e mi è stata negata con l'indicazione di applicare il Codice di prevenzione incendi. E grazie al ca§§o ...
- mar lug 22, 2025 06:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parcheggi e distanza di separazione
- Risposte: 18
- Visite : 5121
Re: Parcheggi e distanza di separazione
L'obiettivo è quello di evitare che l'incendio si propaghi da un edificio all'altro. Le auto potrebbero fare da ponte tra i due fabbricati e facilitare e velocizzare la propagazione contravvenendo al requisito proposto dal Codice. Secondo me è giusto considerarle.
- lun lug 21, 2025 05:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 16221
Re: impianti WLHP
Manutenzione di un impianto centralizzato che i singoli fanno fatica a digerire.SuperP ha scritto: dom lug 20, 2025 10:48
Costi legati a mantenere l'anello in temperatura o costi di manutenzione?
- dom lug 20, 2025 08:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: MAX 76 ... Dove sei finito?
- Risposte: 15
- Visite : 6954
Re: MAX 76 ... Dove sei finito?
Dopo tanti anni qualcuna ha saputo dove è finito?
La stessa domanda me la pongo ogni tanto per altri utenti come jerryluis. lbasa, Manofthemoon
La stessa domanda me la pongo ogni tanto per altri utenti come jerryluis. lbasa, Manofthemoon
- dom lug 20, 2025 07:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 16221
Re: impianti WLHP
Off topic
Anni fa facevo impianti ad anello nei centri commerciali per i negozi nelle gallerie. Anello condominiale con torri evaporative e caldaie e PDC nelle singole unità. Impianti progressivamente smantellati e sostituiti con VRF per ogni unità commerciale. I costi del mantenimento dell'anello ...
Anni fa facevo impianti ad anello nei centri commerciali per i negozi nelle gallerie. Anello condominiale con torri evaporative e caldaie e PDC nelle singole unità. Impianti progressivamente smantellati e sostituiti con VRF per ogni unità commerciale. I costi del mantenimento dell'anello ...
- dom lug 20, 2025 07:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcolare le portate da UNI EN 806-3
- Risposte: 24
- Visite : 9090
Re: Calcolare le portate da UNI EN 806-3
Con UC 330 io leggo 1.80 L/s in semplificata o forse ho interpretato male.
- dom lug 20, 2025 07:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcolare le portate da UNI EN 806-3
- Risposte: 24
- Visite : 9090
Re: Calcolare le portate da UNI EN 806-3
180 l/min sono per acqua fredda più acqua calda, vero?
Quindi possono andare bene 2 tubi (uno per la fredda e uno per la calda) da 1 1/4" ?
Secondo la normativa francese, per 35 apparecchi, la contemporaneità è del 12% circa.
180 L/min è la contemporaneità del totale. Considerando solo la ...
- sab lug 19, 2025 15:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcolare le portate da UNI EN 806-3
- Risposte: 24
- Visite : 9090
Re: Calcolare le portate da UNI EN 806-3
Confermo, ho appena fatto il progetto per 34 alloggi e mi vengono 180 L/min. Io uso il metodo proposto da Caleffi e, solitamente, è sovradimensionato.SuperP ha scritto: ven lug 18, 2025 13:05 Per avere circa 2 m/s devo avere almeno 180 l/min, valore + plausibile per 30 appartamenti
- sab lug 19, 2025 15:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Officina aziendale interna
- Risposte: 9
- Visite : 3302
Re: Officina aziendale interna
Sarebbe anche interessante capire se servisse la compartimentazione tra magazzino e officina di riparazione. Secondo me sì.