La ricerca ha trovato 1719 risultati

da danilo2
lun ott 13, 2025 17:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Alimentazione promiscua condomìni attività 77
Risposte: 10
Visite : 3500

Re: Alimentazione promiscua condomìni attività 77

forse ti può essere utile il Chiarimento 6532 del 14/05/2014 che per edifici esistenti da la possibilità di sostituire gli idranti con naspi.
da danilo2
lun ott 13, 2025 17:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Reazione al fuoco Guaina Copertura
Risposte: 2
Visite : 46

Re: Reazione al fuoco Guaina Copertura

Tenuto conto che lo scopo del S.1 è: " La reazione al fuoco è una misura antincendio di protezione passiva che esplica i suoi principali effetti nella fase iniziale dell’incendio, con l’obiettivo di limitare l’innesco dei materiali e la propagazione dell’incendio ".
La guaina all'estradosso della ...
da danilo2
sab ott 11, 2025 16:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: "quantità" di attività con lo stesso numero
Risposte: 11
Visite : 1164

Re: "quantità" di attività con lo stesso numero

Si anch'io ragiono come Terminus. Io ho un unica attività con unico titolare e depositi e produzioni compartimentati ma comunicanti. Pazienza dirò al committente che deve pagare 2 volte come richiesto dall'Ispettore. Grazie dei pareri.
da danilo2
sab ott 11, 2025 11:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: "quantità" di attività con lo stesso numero
Risposte: 11
Visite : 1164

"quantità" di attività con lo stesso numero

Ciao, ho un'attività 43 che comprende sia deposito di gomma che lavorazione. Il funzionario designato per l'esame progetto sostiene che io debba rifare il modello PIN 1 indicando due volte l'attività 43, pagandola quindi due volte, in quanto nello stabilimento i depositi di gomma sono due. In ...
da danilo2
ven ott 03, 2025 19:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Richiesta consiglio su stoccaggio materiali e classificazione rischio incendio
Risposte: 4
Visite : 956

Re: Richiesta consiglio su stoccaggio materiali e classificazione rischio incendio


Se pensi che quei criteri non rispecchino la tua situazione, e può anche essere, il consiglio è di simulare analiticamente la curva RHR e valutare quanto ci mette il tuo incendio a raggiungere i 1.000 kW, in questo modo nessuno potrà obbiettare.

Scusa la tua proposta è interessante, ma la ...
da danilo2
mar set 30, 2025 09:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Strategia S.9
Risposte: 6
Visite : 1083

Re: Strategia S.9

In un caso simile ho chiesto ed ottenuto dall'Azienda distributrice acqua un idrante esterno. Nel mio caso si trattava di un Archivio Comunale, ma credo si possa seguire la stessa strada anche per il privato.
da danilo2
sab set 27, 2025 09:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 176
Visite : 53516

Re: Nuova guida fotovoltaico

A mio parere va bene.
da danilo2
gio set 25, 2025 17:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Carico incendio stand nella mall
Risposte: 4
Visite : 715

Re: Carico incendio stand nella mall

Ho avuto un caso simile, VVF Milano; hanno voluto il calcolo solo sull'area interessata dalle merci come previsto dal punto S.2.9 del codice (alla definizione di A)
da danilo2
mer set 24, 2025 18:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Acquedotto scadente e prova idranti
Risposte: 2
Visite : 541

Re: Acquedotto scadente e prova idranti

Regolamento Pavia Acque:
Art. 20 Modalità di fornitura
1. L’acqua viene fornita all’Utente di norma ad efflusso libero e misurato da contatore.
2. In condizione di regolare esercizio della rete acquedottistica la pressione di erogazione misurata al contatore in condizioni di portata nulla ...
da danilo2
mer set 24, 2025 18:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 176
Visite : 53516

Re: Nuova guida fotovoltaico

Ronin, se riesci a rispettare i casi 1,2,3a della figura 14 gli interventi "non determinano un aggravio delle condizioni di sicurezza antincendio", quindi non devi fare nessuna valutazione del rischio, e questa è una grande novità della nuova circolare. Il COPI per il FV rimanda proprio alla ...
da danilo2
mer set 24, 2025 12:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 176
Visite : 53516

Re: Nuova guida fotovoltaico

La circolare non fa riferimento al codice quindi la distinzione elementi strutturali primari e secondari non ha senso.
La circolare nella figura 14 distingue la "struttura" dalla "copertura" ma nel caso 3 opzione 1 la richiesta del requisito Broof T3 o T4 fa riferimento a "tetti e coperture dei ...
da danilo2
lun set 22, 2025 09:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Idrometro a due soglie per serbatoio riserva antincendio
Risposte: 2
Visite : 1009

Re: Idrometro a due soglie per serbatoio riserva antincendio

Ciao, io ho usato quelli della Kobold (modello NBK-M), non sono sicuro arrivino a 7 m ma dal catalogo mi sembra che siano componibili.
da danilo2
lun set 15, 2025 12:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Novo esame progetto con FV realizzato
Risposte: 14
Visite : 2306

Re: Novo esame progetto con FV realizzato

Si, mi riferisco infatti a FV su attività soggette
da danilo2
lun set 15, 2025 09:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Novo esame progetto con FV realizzato
Risposte: 14
Visite : 2306

Re: Novo esame progetto con FV realizzato

Concordo ma ho un dubbio, se faccio SCIA oggi con DICO datata parecchi mesi se non anni prima, i VVF potrebbero sanzionare per omessa SCIA?
da danilo2
gio set 11, 2025 15:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parcheggio mezzi a metano
Risposte: 10
Visite : 1650

Re: Parcheggio mezzi a metano

che hai ragione
da danilo2
mer set 10, 2025 10:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Documentazione porte.
Risposte: 5
Visite : 1109

Re: Documentazione porte.

Grazie a te dell'utile riassunto.
da danilo2
mar set 02, 2025 17:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 176
Visite : 53516

Re: Nuova guida fotovoltaico

buge, ho lo stesso problema
da danilo2
mar set 02, 2025 12:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: idranti e lame d'acqua
Risposte: 18
Visite : 2164

Re: idranti e lame d'acqua

NFPA 13 non dice moltissimo sulle lame d'acqua (water curtains), si dice che sono costituite da spk in grado di fornire almeno 37 l/min per metro di sviluppo, sono imposte poi delle regole di distanza dagli altri spk e sulla contemporaneità di intervento.
da danilo2
mar set 02, 2025 09:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale
Risposte: 14
Visite : 8338

Re: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale

Non avevo visto il thread https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?t=33916. Ho letto le posizioni e confermo la mia. Se devo fare un rinnovo posso pensare di accettare la prova che da esito positivo. Se devo fare nuovo progetto e il gestore mi dice ufficialmente sulla carta dei servizi che è ...
da danilo2
lun set 01, 2025 18:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale
Risposte: 14
Visite : 8338

Re: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale

Esatto la penso esattamente come Terminus, mi pare che non abbia senso accontentarsi di un giorno "buono" con pressione accettabile, l'incendio capita domani con pressione 2 bar, e io non posso obiettare nulla, sta scritto chiaramente il minimo è 2 bar. E poi scusate io non ne faccio solo un ...
da danilo2
lun set 01, 2025 16:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale
Risposte: 14
Visite : 8338

Re: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale

Mi ricollego a questo post in quanto sto lavorando ad un impianto a Milano e leggo il punto 3.16 della Carta dei servizi di MM S.p.a:
" 3.16. Pressioni minima e massima
La pressione minima nei pressi del punto di erogazione (contatore) è di 2 atmosfere e la massima di 6 atmosfere ."
A questo punto ...
da danilo2
gio ago 21, 2025 12:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI
Risposte: 33
Visite : 4251

Re: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI

stfire, effettivamente la 10779 non preveda espressamente il calcolo del volume di accumulo sulla base della portata della zona favorita, però io concordo con Terminus sul calcolo fatto in quel modo.
da danilo2
lun ago 11, 2025 08:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI
Risposte: 33
Visite : 4251

Re: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI

A livello di software, per questo tipo di calcoli con EC non mi sono trovato molto bene e quindi sono passato ad Epanet. Ci sono anche dei tools aggiuntivi che permettono di inserire direttamente la rete disegnata in dwg/dxf. Lo uso anche per reti spk e mi trovo benissimo.
da danilo2
mar lug 29, 2025 14:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parcheggi e distanza di separazione
Risposte: 18
Visite : 5636

Re: Parcheggi e distanza di separazione

Concordo.
da danilo2
gio lug 24, 2025 09:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parcheggi e distanza di separazione
Risposte: 18
Visite : 5636

Re: Parcheggi e distanza di separazione

Io avevo segnalato la mancanza della definizione di "bersaglio" all'interno del Copi, se avete voglia fatelo anche voi, nella prima pagina del Codice c'è il link per fare osservazioni: https://forms.gle/DPsX3TeK3NoU7SnJ6
da danilo2
mar lug 22, 2025 09:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parcheggi e distanza di separazione
Risposte: 18
Visite : 5636

Re: Parcheggi e distanza di separazione

ma il limite di 600 MJ/m² si riferisce alla sorgente non al bersaglio, o mi sbaglio?
da danilo2
lun lug 14, 2025 09:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCALA ESTERNA E COPI: COME EVITARE SIA DISTANZIAMENTO SIA PROTEZIONE FACCIATA?
Risposte: 20
Visite : 5093

Re: SCALA ESTERNA E COPI: COME EVITARE SIA DISTANZIAMENTO SIA PROTEZIONE FACCIATA?

Ok, quindi la stessa porta e tutte le aperure che insistono sulla parte "azzurra" della figura non possono essere usate come aperture di smaltimento, concordate?
da danilo2
sab lug 12, 2025 10:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Elementi Secondari - S.2.8.2
Risposte: 1
Visite : 1467

Re: Elementi Secondari - S.2.8.2

Non ho risposte, e aggiungo, come dimostro che il pannello prefabbricato esterno di un capannone ha R 60, per esempio, e non cade in testa a chi sta scappando?
Immagino che occorrerà verificare gli elementi di fissaggio, ma le NTC lo prevedono?
da danilo2
sab lug 12, 2025 10:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCALA ESTERNA E COPI: COME EVITARE SIA DISTANZIAMENTO SIA PROTEZIONE FACCIATA?
Risposte: 20
Visite : 5093

Re: SCALA ESTERNA E COPI: COME EVITARE SIA DISTANZIAMENTO SIA PROTEZIONE FACCIATA?

S.4-5.png
S.4-5.png (88.36 KiB) Visto 3430 volte
Riprendo il post per fare una domanda alla quale non trovo risposta, nella tabella S.4-5 le porte (in grigio) sono vie di fuga e quindi saranno aperte durante l'esodo, che senso ha richiedere EI per tali elementi?
da danilo2
ven lug 04, 2025 10:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Serrande tagliafuoco su generatore di aria calda esterno
Risposte: 4
Visite : 2056

Re: Serrande tagliafuoco su generatore di aria calda esterno

Cerco di giustificare la scelta: la copertura dei campi non ha resistenza al fuoco quindi hanno messo un elemento REI (la parete in blocchetti di cls) e mi pare che hanno anche distanziato l'apparecchio dal tendone di 60 cm, quindi hanno applicato entrambe le misure del punto 4.1.1 (2).
A questo ...
da danilo2
dom giu 29, 2025 09:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV facciate e autorimesse
Risposte: 10
Visite : 1351

Re: RTV facciate e autorimesse

Concordo con Terminus, la proposta mi sembra in linea con la definizione della RTV 13.
da danilo2
mar giu 10, 2025 15:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Risposte: 18
Visite : 2920

Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI

Se il FV supera i 20 kW, non è soggetto a 37/08 e ci vuole DICH IMP
da danilo2
lun giu 09, 2025 15:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV facciate autorimessa
Risposte: 4
Visite : 671

Re: RTV facciate autorimessa

Effettivamente con il calcolo di Terminus si potrebbe arrivare a CI specifico inferiore a 200 MJ/m². Il mio Comando VVF non la vede bene questa cosa, e, tanto per avere un riferimento la pubblicazione INAIL sulle autorimesse calcola 441 MJ/m².
Oltre a non avere contributi per risolvere il problema ...
da danilo2
lun mag 26, 2025 16:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valutazione progetto... facciate?
Risposte: 9
Visite : 1997

Re: Valutazione progetto... facciate?

La mia posizione di riferirsi al COPI vigente al momento della prima SCIA o esame progetto è sicuramente forzata perchè il DM 3/8/15 non lo prevede.
Però credo che forse diamo una lettura diversa al famoso comma del DM 3/08/15 perchè per me non obbliga all'applicazione del nuovo COPI a tutta l ...
da danilo2
sab mag 24, 2025 11:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valutazione progetto... facciate?
Risposte: 9
Visite : 1997

Re: Valutazione progetto... facciate?

Provo a tradurre (in modo del tutto personale) come io intendo il comma 3 dell'art.2:
"se hai un'attività esistente da modificare, il copi lo applichi solo se è compatibile con le misure di sicurezze già adottate nella parte esistente, e se così è lo applichi per tutta l'attività".
E' chiaro che chi ...
da danilo2
ven mag 23, 2025 08:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valutazione progetto... facciate?
Risposte: 9
Visite : 1997

Re: Valutazione progetto... facciate?

Ciao, sarebbe interessante conoscere di quanti piani è l'edificio, in che cosa consistono le "modifiche" di cui parli e se il progetto originale è stato redatto con il COPI, però in termini generali a me la richiesta del funzionario pare poco sostenibile anche dal punto di vista normativo. La RTV ...
da danilo2
lun mag 19, 2025 09:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Calcolo carico d'incendio
Risposte: 16
Visite : 16271

Re: Calcolo carico d'incendio

Ciao magari questo documento ti può essere utile, è più orientato alla curva di potenza/tempo ma spesso nei testi citati come fonti puoi trovare qualche cosa.
https://tunnelsmanual.piarc.org/sites/t ... D%20II.pdf
da danilo2
ven mag 16, 2025 18:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Distanza di separazione - altezza fiamma
Risposte: 8
Visite : 4164

Re: Distanza di separazione - altezza fiamma

Secondo me ci aiuta analizzare la figura della UNI EN 1991-1-2 che illustra chiaramente cos'è lo "spessore della fiamma" (che è appunto il suo spessore e non la sua altezza), e in sostanza è tanto più grande quanto più è alta l'apertura. Se ho due aperture separate da un tratto di muro lo spessore ...
da danilo2
ven mag 16, 2025 12:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Livello di prestazione V
Risposte: 35
Visite : 13473

Re: Livello di prestazione V

Io a "buon senso" sono d'accordo con Terminus, però noto che all'S.6.4.2 hanno scritto "a protezione dell’intera attività o di singoli compartimenti", mentre per il livello V non hanno aggiunto "o di singoli compartimenti"...
da danilo2
ven mag 16, 2025 11:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Distanza di separazione - altezza fiamma
Risposte: 8
Visite : 4164

Re: Distanza di separazione - altezza fiamma

Io ho sempre inteso lo "spessore" come la "profondità" della fiamma rispetto alla parete, che quindi è tanto più elevata quanto più è alto il varco, sbaglio? Se così è allora sommare le altezze dei varchi non ha molto senso. Direi di prendere lo spessore di fiamma del varco più alto.
da danilo2
ven apr 18, 2025 18:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo PIN 3
Risposte: 20
Visite : 7460

Re: Rinnovo PIN 3

Ok grazie.
da danilo2
ven apr 18, 2025 08:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo PIN 3
Risposte: 20
Visite : 7460

Re: Rinnovo PIN 3

Scusate ma non ho capito. Io ho un caso identico, Terminus non ho capito se procedi a presentare il rinnovo senza spuntare la casella FV oppure se consegni al committente solo l'Asseverazione Pin 3.1, spiegandogli che per presentare rinnovo deve adeguare.
da danilo2
gio apr 17, 2025 17:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Risposte: 21
Visite : 4784

Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti

No, ho scritto che nel caso in cui l'autorimessa sia priva di CPI, rispetti il DM 1986 (o lo si possa soddisfare con opere minime) e il fabbricato sia dotato di Abitabilità allora secondo me è lecito seguire la strada del progetto secondo DM. Purtroppo credo sia un caso piuttosto raro.
Ho speculato ...
da danilo2
gio apr 17, 2025 09:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Risposte: 21
Visite : 4784

Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti

La prima questione è molto cavillosa. Partiamo dal presupposto che l'autorimessa sia priva del CPI. Sul piano meramente formale nella mia città i condomini anni '60 e '70 hanno il Certificato di Abitabilità (allora si chiamava così) rilasciato dal comune, tale certificato attesta la regolarità alle ...
da danilo2
mer apr 16, 2025 16:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sigillante A2-s1,d0
Risposte: 4
Visite : 1267

Re: Sigillante A2-s1,d0

Grazie, soluzione un po' complessa ma ti ringrazio dell'attenzione.
da danilo2
mer apr 16, 2025 16:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Risposte: 21
Visite : 4784

Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti

Posizione sicuramente ineccepibile. Non so se ti può essere utile ma in altre discussioni qualcuno aveva evidenziato che un'autorimessa esistente, anche senza CPI, ma facente parte di un condominio dotato di agibilità, rientra nel comma b) art. 3 del Decreto 15/05/2020, e pertanto potresti ...
da danilo2
mer apr 16, 2025 15:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sigillante A2-s1,d0
Risposte: 4
Visite : 1267

Re: Sigillante A2-s1,d0

Si tratta di un generatore ad aria calda esterno per una cabina di verniciatura la parete è REI 30. Comunque per la circolare (P 324-4147) devo rispettare il punto 2.3.1 del DM che ho citato.
da danilo2
mer apr 16, 2025 15:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Risposte: 21
Visite : 4784

Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti

Se la tua autorimessa interrata esistente è effettivamente "accessibile" secondo le norme edilizie sui disabili, allora è giusto che il progetto di prevenzione incendi tenga conto della loro presenza, in caso contrario o adegui tutta l'autorimessa, oppure mi pare abbastanza assurdo dire al disabile ...
da danilo2
mer apr 16, 2025 12:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Risposte: 21
Visite : 4784

Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti

Però mi sento di fare un'osservazione, posto che sicuramente sia "nobile" rendere l'autorimessa accessibile ai disabili, mi pare che anche in caso di nuova costruzione il requisito minimo da garantire in un'autorimessa privata condominiale sia quello dell'adattabilità, e solo se ha più di tre piani ...
da danilo2
mer apr 16, 2025 12:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sigillante A2-s1,d0
Risposte: 4
Visite : 1267

Sigillante A2-s1,d0

Buongiorno, devo sigillare l'attraversamento di una condotta in lamiera con parete prefabbricata in cls. Il DM 8/11/2019 vorrebbe la reazione al fuoco A2-s1,d0.
Io un prodotto simile non lo trovo, avete esperienze?