Fino al 5 dicembre è possibile compilare il sondaggio customer satisfaction di INAIL. Io non sono stato molto tenero...
https://customervoice.microsoft.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=0yKDQQFUb0SZlp4uA-46XgRCe11rDWVBt7VGWTihB_dUNDFRRTJUMk5VRktGQzVBNkk3RDlDQkYzQi4u&ctx=%7B%22canale%22%3A%22AJ%22%2C ...
La ricerca ha trovato 1743 risultati
- gio nov 27, 2025 08:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Denuncia INAIL dopo 10 anni
- Risposte: 24
- Visite : 4460
- mar nov 25, 2025 12:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Denuncia INAIL dopo 10 anni
- Risposte: 24
- Visite : 4460
Re: Denuncia INAIL dopo 10 anni
Ma no, se hai ricevuto la comunicazione un protocollo c'è. Per il resto quello che hai scritto è corretto, e dovresti ripresentare tutto (pagando ancora 180 € per l'esame progetto)
- lun nov 24, 2025 18:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Denuncia INAIL dopo 10 anni
- Risposte: 24
- Visite : 4460
Re: Denuncia INAIL dopo 10 anni
Certo, capitato anche a me e con le motivazioni più disparate, tra le quali spiccava un " i modelli non risultano firmati digitalmente " (lo erano).
Oppure molto gettonata l'obiezione " i moduli non risultano firmati " perchè alcuni esaminatori li vogliono firmati digitalmente ma anche "fisicamente ...
Oppure molto gettonata l'obiezione " i moduli non risultano firmati " perchè alcuni esaminatori li vogliono firmati digitalmente ma anche "fisicamente ...
- lun nov 24, 2025 11:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Denuncia INAIL dopo 10 anni
- Risposte: 24
- Visite : 4460
Re: Denuncia INAIL dopo 10 anni
Non sono molto d'accordo. A parte casi residuali (caso d dell'art. 18 del DM 1/12/1975) la denuncia INAIL del generatore la deve fare l'installatore. Alla denuncia sono allegati documenti che firma lui, il progettista e uno lo firmiamo entrambi.
E infatti fino all'introduzione dei portali INAIL, la ...
E infatti fino all'introduzione dei portali INAIL, la ...
- ven nov 21, 2025 07:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo tardivo con dichiarazione di sospensione attività
- Risposte: 4
- Visite : 569
- gio nov 20, 2025 11:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 68
- Visite : 19079
Re: Legionella Killer
scusa Arkanoid, ma i conti non mi tornano, una doccia anche di quelle con il soffione a risparmio idrico ha una portata di 8 l/min, e con 5000 W di potenza il deltaT ottenibile è di 9°C, quindi se scaldo acqua dall'acquedotto a 15°C al massimo arrivo a 24°C e non 40°C, mi pare un po' pochino
- sab nov 08, 2025 10:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dal cerino all'incendio
- Risposte: 12
- Visite : 3641
Re: Dal cerino all'incendio
weareblind ha scritto: ven nov 07, 2025 19:23 Io non riesco a staccarmi dalle due signorine, dopo cosa succede? Mi basta che mi facciate una sintesi.
- gio nov 06, 2025 18:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Certificazione impianti
- Risposte: 21
- Visite : 4046
Re: Certificazione impianti
Confermo boba74, sempre peggio!
- lun nov 03, 2025 13:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 215
- Visite : 108455
Re: Nuova guida fotovoltaico
Concordo con weareblind. Italiano chiarissimo.
- dom nov 02, 2025 09:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DICHIARAZIONI GESTORI ACQUEDOTTO: E' LECITO IL LORO TIRARSI INDIETRO?
- Risposte: 40
- Visite : 10051
Re: DICHIARAZIONI GESTORI ACQUEDOTTO: E' LECITO IL LORO TIRARSI INDIETRO?
Tra l'altro la modulistica non cita la dichiarazione delle ore di indisponibilità del servizio, quindi dovrei fare una richiesta di: (cito dal modulo)
- Verifica del livello di pressione nel punto di erogazione
- Verifica del livello di pressione secondo la normativa tecnica di riferimento UNI 10779 ...
- Verifica del livello di pressione nel punto di erogazione
- Verifica del livello di pressione secondo la normativa tecnica di riferimento UNI 10779 ...
- sab nov 01, 2025 09:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DICHIARAZIONI GESTORI ACQUEDOTTO: E' LECITO IL LORO TIRARSI INDIETRO?
- Risposte: 40
- Visite : 10051
Re: DICHIARAZIONI GESTORI ACQUEDOTTO: E' LECITO IL LORO TIRARSI INDIETRO?
Ciao mi ricollego a questo post, per informarvi che da più di un mese scrivo a MM S.p.a. che gestisce l'acquedotto di Milano per avere la dichiarazione di indisponibilità del servizio di massimo 60 ore/anno. Nella carta dei servizi e nel regolamento questo dato non è disponibile. Dopo parecchie mail ...
- mer ott 29, 2025 11:43
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ATTIVITA' 70
- Risposte: 6
- Visite : 969
Re: ATTIVITA' 70
Prima di approfondire avrei detto che la presenza delle porte configurava comunque l'attività 70. Poi mi sono riletto la circolare P500/4147 del 2004 e leggendo il punto C) direi che ha ragione boba74.
- mar ott 28, 2025 18:34
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?
- Risposte: 17
- Visite : 7367
Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?
Non è la destinazione d’uso a definire il volume non riscaldato, ma la presenza o assenza effettiva di climatizzazione
Direi proprio di no, la decisione se un volume è riscaldato o meno spetta al "titolo edilizio", se il locale è autorizzato dalle pratiche edilizie e dalla conseguente ...
- dom ott 26, 2025 09:11
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Autorimessa isolata vecchia RTV e nuova RTV
- Risposte: 8
- Visite : 1285
Re: Autorimessa isolata vecchia RTV e nuova RTV
Ciao, il punto 1 è corretto, ma io credo che il tuo problema sia a monte, ovvero, puoi applicare il DM 1986 alla tua autorimessa o sei obbligato ad applicare il COPI?
Il decreto di approvazione della RTV 6 delle autorimesse (Decreto 15/05/2020) limita la possibilità di applicazione del vecchio ...
Il decreto di approvazione della RTV 6 delle autorimesse (Decreto 15/05/2020) limita la possibilità di applicazione del vecchio ...
- ven ott 24, 2025 09:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
- Risposte: 28
- Visite : 7059
Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Lo 0,8 non so da dove l'abbia preso ma credo che quello che non torni a Christian sia "l'Indice di prestazione termica utile per riscaldamento". Però vedo che i valori di trasmittanza delle pareti sono molto bassi (considerando che è un fabbricato industriale) io ho un caso analogo di 2500 m² con ...
- gio ott 23, 2025 12:53
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Prova di prestazione idrante esterno per rifornimento mezzi di soccorso
- Risposte: 49
- Visite : 17617
Re: Prova di prestazione idrante esterno per rifornimento mezzi di soccorso
Certo. Se ho una attività soggetta al COPI ho contrasto tra UNI nota 5 e il COPI S.9.4.2 (e se il COPI mi aveva già detto di seguire la UNI non si capisce perchè abbia sentito il bisogno di regolamentare l'idrante esterno al punto in questione). Se ho un'attività che segue i Decreti e non il COPI ho ...
- gio ott 23, 2025 10:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Prova di prestazione idrante esterno per rifornimento mezzi di soccorso
- Risposte: 49
- Visite : 17617
Re: Prova di prestazione idrante esterno per rifornimento mezzi di soccorso
COPI S.9.4.2 idrante esterno 300 l/min solo per livello di prestazione III (livello di prestazione COPI) e senza prescrizione di contemporaneità, mentre la nota 5) della UNI lo prescrive sempre per il livello di pericolosità 2 (UNI) e sempre in contemporaneità con RI. (entrambe in assenza di rete ...
- gio ott 23, 2025 10:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Prova di prestazione idrante esterno per rifornimento mezzi di soccorso
- Risposte: 49
- Visite : 17617
Re: Prova di prestazione idrante esterno per rifornimento mezzi di soccorso
Stfire, calma, non voglio infastidire nessuno, ho solo fatto rilevare il COPI e il DM dicono cose diverse rispetto alla nota 5 della UNI, e questo mi pare un fatto rilevante e riconosciuto anche dal collega che ho citato, al punto da garantire che ne avrebbe parlato con i colleghi della commissione ...
- gio ott 23, 2025 09:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Prova di prestazione idrante esterno per rifornimento mezzi di soccorso
- Risposte: 49
- Visite : 17617
Re: Prova di prestazione idrante esterno per rifornimento mezzi di soccorso
Si, la nota 5) del prospetto B.1 della UNI 10779. Ma siccome la richiesta è solo di 300 l/min per 60 min, senza specificare pressione residua e condizioni di prova, ognuno prova a dare la sua interpretazione. Recentemente ho fatto un corso e il relatore fa parte della commissione UNI che rivede la ...
- mer ott 22, 2025 17:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rete naspi con alimentazione promiscua
- Risposte: 17
- Visite : 2177
Re: Rete naspi con alimentazione promiscua
Il regolamento di utenza della mia provincia in caso di allacciamenti antincendio, richiede espressamente disconnettore.
- mar ott 21, 2025 18:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Richiesta nota VVF
- Risposte: 6
- Visite : 926
Re: Richiesta nota VVF
La trovi qui:
[url]extension://bfdogplmndidlpjfhoijckpakkdjkkil/pdf/viewer.html?file=https%3A%2F%2Fwww.vigilfuoco.it%2Fsites%2Fdefault%2Ffiles%2F2024-01%2FQuesiti%2520di%2520prevenzione%2520incendi_0.pdf[/url]
[url]extension://bfdogplmndidlpjfhoijckpakkdjkkil/pdf/viewer.html?file=https%3A%2F%2Fwww.vigilfuoco.it%2Fsites%2Fdefault%2Ffiles%2F2024-01%2FQuesiti%2520di%2520prevenzione%2520incendi_0.pdf[/url]
- mar ott 21, 2025 12:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: R NEI LOCALI PUBBLICO SPETTACOLO INFERIORI A 100 PERSONE
- Risposte: 6
- Visite : 2727
Re: R NEI LOCALI PUBBLICO SPETTACOLO INFERIORI A 100 PERSONE
Scusa Tom avevo frainteso.
- lun ott 20, 2025 10:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: R NEI LOCALI PUBBLICO SPETTACOLO INFERIORI A 100 PERSONE
- Risposte: 6
- Visite : 2727
Re: R NEI LOCALI PUBBLICO SPETTACOLO INFERIORI A 100 PERSONE
Io applico il punto 15 (richiamato dal punto 20) e dalla lettura dei primi capoversi deduco che la resistenza al fuoco la deve avere ed è correlata al carico di incendio.
- ven ott 17, 2025 18:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Giurisprudenza. Diritto al distacco.
- Risposte: 6
- Visite : 1928
Re: Giurisprudenza. Diritto al distacco.
Per quanto mi riguarda ci sono almeno due cose interessanti: l'estensione dell'aggettivo "notevoli" al concetto di aggravio di spesa, e l'obbligo del condominio rinunciatario di dotarsi di impianto di riscaldamento alternativo.
- lun ott 13, 2025 17:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Alimentazione promiscua condomìni attività 77
- Risposte: 11
- Visite : 4997
Re: Alimentazione promiscua condomìni attività 77
forse ti può essere utile il Chiarimento 6532 del 14/05/2014 che per edifici esistenti da la possibilità di sostituire gli idranti con naspi.
- lun ott 13, 2025 17:33
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Reazione al fuoco Guaina Copertura
- Risposte: 2
- Visite : 659
Re: Reazione al fuoco Guaina Copertura
Tenuto conto che lo scopo del S.1 è: " La reazione al fuoco è una misura antincendio di protezione passiva che esplica i suoi principali effetti nella fase iniziale dell’incendio, con l’obiettivo di limitare l’innesco dei materiali e la propagazione dell’incendio ".
La guaina all'estradosso della ...
La guaina all'estradosso della ...
- sab ott 11, 2025 16:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: "quantità" di attività con lo stesso numero
- Risposte: 11
- Visite : 3053
Re: "quantità" di attività con lo stesso numero
Si anch'io ragiono come Terminus. Io ho un unica attività con unico titolare e depositi e produzioni compartimentati ma comunicanti. Pazienza dirò al committente che deve pagare 2 volte come richiesto dall'Ispettore. Grazie dei pareri.
- sab ott 11, 2025 11:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: "quantità" di attività con lo stesso numero
- Risposte: 11
- Visite : 3053
"quantità" di attività con lo stesso numero
Ciao, ho un'attività 43 che comprende sia deposito di gomma che lavorazione. Il funzionario designato per l'esame progetto sostiene che io debba rifare il modello PIN 1 indicando due volte l'attività 43, pagandola quindi due volte, in quanto nello stabilimento i depositi di gomma sono due. In ...
- ven ott 03, 2025 19:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Richiesta consiglio su stoccaggio materiali e classificazione rischio incendio
- Risposte: 4
- Visite : 1977
Re: Richiesta consiglio su stoccaggio materiali e classificazione rischio incendio
Se pensi che quei criteri non rispecchino la tua situazione, e può anche essere, il consiglio è di simulare analiticamente la curva RHR e valutare quanto ci mette il tuo incendio a raggiungere i 1.000 kW, in questo modo nessuno potrà obbiettare.
Scusa la tua proposta è interessante, ma la ...
- mar set 30, 2025 09:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Strategia S.9
- Risposte: 11
- Visite : 3249
Re: Strategia S.9
In un caso simile ho chiesto ed ottenuto dall'Azienda distributrice acqua un idrante esterno. Nel mio caso si trattava di un Archivio Comunale, ma credo si possa seguire la stessa strada anche per il privato.
- sab set 27, 2025 09:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 215
- Visite : 108455
Re: Nuova guida fotovoltaico
A mio parere va bene.
- gio set 25, 2025 17:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Carico incendio stand nella mall
- Risposte: 4
- Visite : 1504
Re: Carico incendio stand nella mall
Ho avuto un caso simile, VVF Milano; hanno voluto il calcolo solo sull'area interessata dalle merci come previsto dal punto S.2.9 del codice (alla definizione di A)
- mer set 24, 2025 18:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Acquedotto scadente e prova idranti
- Risposte: 2
- Visite : 1143
Re: Acquedotto scadente e prova idranti
Regolamento Pavia Acque:
Art. 20 Modalità di fornitura
1. L’acqua viene fornita all’Utente di norma ad efflusso libero e misurato da contatore.
2. In condizione di regolare esercizio della rete acquedottistica la pressione di erogazione misurata al contatore in condizioni di portata nulla ...
Art. 20 Modalità di fornitura
1. L’acqua viene fornita all’Utente di norma ad efflusso libero e misurato da contatore.
2. In condizione di regolare esercizio della rete acquedottistica la pressione di erogazione misurata al contatore in condizioni di portata nulla ...
- mer set 24, 2025 18:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 215
- Visite : 108455
Re: Nuova guida fotovoltaico
Ronin, se riesci a rispettare i casi 1,2,3a della figura 14 gli interventi "non determinano un aggravio delle condizioni di sicurezza antincendio", quindi non devi fare nessuna valutazione del rischio, e questa è una grande novità della nuova circolare. Il COPI per il FV rimanda proprio alla ...
- mer set 24, 2025 12:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 215
- Visite : 108455
Re: Nuova guida fotovoltaico
La circolare non fa riferimento al codice quindi la distinzione elementi strutturali primari e secondari non ha senso.
La circolare nella figura 14 distingue la "struttura" dalla "copertura" ma nel caso 3 opzione 1 la richiesta del requisito Broof T3 o T4 fa riferimento a "tetti e coperture dei ...
La circolare nella figura 14 distingue la "struttura" dalla "copertura" ma nel caso 3 opzione 1 la richiesta del requisito Broof T3 o T4 fa riferimento a "tetti e coperture dei ...
- lun set 22, 2025 09:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Idrometro a due soglie per serbatoio riserva antincendio
- Risposte: 2
- Visite : 1570
Re: Idrometro a due soglie per serbatoio riserva antincendio
Ciao, io ho usato quelli della Kobold (modello NBK-M), non sono sicuro arrivino a 7 m ma dal catalogo mi sembra che siano componibili.
- lun set 15, 2025 12:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Novo esame progetto con FV realizzato
- Risposte: 14
- Visite : 3674
Re: Novo esame progetto con FV realizzato
Si, mi riferisco infatti a FV su attività soggette
- lun set 15, 2025 09:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Novo esame progetto con FV realizzato
- Risposte: 14
- Visite : 3674
Re: Novo esame progetto con FV realizzato
Concordo ma ho un dubbio, se faccio SCIA oggi con DICO datata parecchi mesi se non anni prima, i VVF potrebbero sanzionare per omessa SCIA?
- gio set 11, 2025 15:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parcheggio mezzi a metano
- Risposte: 10
- Visite : 2366
Re: Parcheggio mezzi a metano
che hai ragione
- mer set 10, 2025 10:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Documentazione porte.
- Risposte: 5
- Visite : 1670
Re: Documentazione porte.
Grazie a te dell'utile riassunto.
- mar set 02, 2025 17:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova guida fotovoltaico
- Risposte: 215
- Visite : 108455
Re: Nuova guida fotovoltaico
buge, ho lo stesso problema
- mar set 02, 2025 12:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: idranti e lame d'acqua
- Risposte: 18
- Visite : 2873
Re: idranti e lame d'acqua
NFPA 13 non dice moltissimo sulle lame d'acqua (water curtains), si dice che sono costituite da spk in grado di fornire almeno 37 l/min per metro di sviluppo, sono imposte poi delle regole di distanza dagli altri spk e sulla contemporaneità di intervento.
- mar set 02, 2025 09:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale
- Risposte: 14
- Visite : 9681
Re: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale
Non avevo visto il thread https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?t=33916. Ho letto le posizioni e confermo la mia. Se devo fare un rinnovo posso pensare di accettare la prova che da esito positivo. Se devo fare nuovo progetto e il gestore mi dice ufficialmente sulla carta dei servizi che è ...
- lun set 01, 2025 18:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale
- Risposte: 14
- Visite : 9681
Re: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale
Esatto la penso esattamente come Terminus, mi pare che non abbia senso accontentarsi di un giorno "buono" con pressione accettabile, l'incendio capita domani con pressione 2 bar, e io non posso obiettare nulla, sta scritto chiaramente il minimo è 2 bar. E poi scusate io non ne faccio solo un ...
- lun set 01, 2025 16:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale
- Risposte: 14
- Visite : 9681
Re: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale
Mi ricollego a questo post in quanto sto lavorando ad un impianto a Milano e leggo il punto 3.16 della Carta dei servizi di MM S.p.a:
" 3.16. Pressioni minima e massima
La pressione minima nei pressi del punto di erogazione (contatore) è di 2 atmosfere e la massima di 6 atmosfere ."
A questo punto ...
" 3.16. Pressioni minima e massima
La pressione minima nei pressi del punto di erogazione (contatore) è di 2 atmosfere e la massima di 6 atmosfere ."
A questo punto ...
- gio ago 21, 2025 12:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI
- Risposte: 33
- Visite : 6028
Re: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI
stfire, effettivamente la 10779 non preveda espressamente il calcolo del volume di accumulo sulla base della portata della zona favorita, però io concordo con Terminus sul calcolo fatto in quel modo.
- lun ago 11, 2025 08:38
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI
- Risposte: 33
- Visite : 6028
Re: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI
A livello di software, per questo tipo di calcoli con EC non mi sono trovato molto bene e quindi sono passato ad Epanet. Ci sono anche dei tools aggiuntivi che permettono di inserire direttamente la rete disegnata in dwg/dxf. Lo uso anche per reti spk e mi trovo benissimo.
- mar lug 29, 2025 14:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parcheggi e distanza di separazione
- Risposte: 18
- Visite : 6260
Re: Parcheggi e distanza di separazione
Concordo.
- gio lug 24, 2025 09:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parcheggi e distanza di separazione
- Risposte: 18
- Visite : 6260
Re: Parcheggi e distanza di separazione
Io avevo segnalato la mancanza della definizione di "bersaglio" all'interno del Copi, se avete voglia fatelo anche voi, nella prima pagina del Codice c'è il link per fare osservazioni: https://forms.gle/DPsX3TeK3NoU7SnJ6
- mar lug 22, 2025 09:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parcheggi e distanza di separazione
- Risposte: 18
- Visite : 6260
Re: Parcheggi e distanza di separazione
ma il limite di 600 MJ/m² si riferisce alla sorgente non al bersaglio, o mi sbaglio?