La ricerca ha trovato 4798 risultati
- lun ago 11, 2025 13:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 245
- Visite : 111195
Re: SITO ENEA 2025
potenza elettrica assorbita
- ven ago 08, 2025 09:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 1496
Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
Se si superano le quote delle soglie si può sempre realizzare un gradino, oppure lasciare un'area con spessore di isolante ridotto attorno alla soglia della porta.
- gio ago 07, 2025 09:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 1496
Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
Ribadisco: se lo scopo è rifare l'impermeabilizzazione, non ricadi in riqualificazione energetica e potresti anche non isolare. La deroga ha senso quando DEVI isolare ma non puoi.
Ma nel tuo caso, qual è l'impedimento ad aumentare la quota?
Ma nel tuo caso, qual è l'impedimento ad aumentare la quota?
- mer ago 06, 2025 17:42
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE - Differenze tra dati della scheda tecnica e libretto: come vi comportate?
- Risposte: 2
- Visite : 297
Re: APE - Differenze tra dati della scheda tecnica e libretto: come vi comportate?
Io in genere il libretto non lo prendo in considerazione se trovo una scheda tecnica della caldaia.
- mer ago 06, 2025 17:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 1496
Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
Anche a me sembra strano il valore lambda, ma ha tutte le certificazioni, ci sono anche gli isolanti in aerogel con lambda sempre bassa. Alla fine noi ci basiamo sulle schede tecniche dei prodotti, non possiamo di certo far analizzare i materiali
..a quei numeri ci arrivi con i vacuum, al ...
- mer ago 06, 2025 15:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 1496
Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
Anche a me sembra strano il valore lambda, ma ha tutte le certificazioni, ci sono anche gli isolanti in aerogel con lambda sempre bassa. Alla fine noi ci basiamo sulle schede tecniche dei prodotti, non possiamo di certo far analizzare i materiali
Se ne è parlato più volte....
Comunque se ...
- mer ago 06, 2025 12:54
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Valori incoerenti nell’APE: potenza pompa di calore e rendimento estivo fuori scala?
- Risposte: 2
- Visite : 686
Re: Valori incoerenti nell’APE: potenza pompa di calore e rendimento estivo fuori scala?
Io chiederei delucidazioni al certificatore. Non credo cambi la classe (sempre A4 immagino, essendo nuovo), tuttavia almeno dovrebbero esserci valori più coerenti. 

- mer ago 06, 2025 12:50
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
- Risposte: 8
- Visite : 1017
Re: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
Mi pare che con il Conto Termico 3.0 ci saranno incentivi anche per il FV, forse conviene aspettare un po' dato che siamo in dirittura d'arrivo... 

- mer ago 06, 2025 12:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 1496
- mer ago 06, 2025 12:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Uscito conto termico 3.0
- Risposte: 10
- Visite : 2277
Re: Uscito conto termico 3.0
Cos'è tutta questa fretta, a cavallo di Ferragosto... :lol:
pichetto rischia grosso, ha messo contro il governo sindaci, industrie, un po' tutti, dicono che IL presidente sia molto arrabbiatA.
comunque non è "uscito", è solo l'ok della conferenza unificata, ora va bollinato dalla cdc e poi ...
- mer ago 06, 2025 09:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DISTANZA DI RISPETTO TRA TUBAZIONE GAS METANO A VISTA E EVENTUALE FINESTRA
- Risposte: 4
- Visite : 543
Re: DISTANZA DI RISPETTO TRA TUBAZIONE GAS METANO A VISTA E EVENTUALE FINESTRA
Non mi risulta, se non le distanze minime necessarie alla manutenzione (es. se devi cambiare il tubo deve esserci lo spazio sufficiente per farlo, quindi devi lasciare lo spazio rispetto ad altri cavi, condotti o manufatti).
Inoltre dovrebbe essere sufficientemente distante da evitare di sbatterci ...
Inoltre dovrebbe essere sufficientemente distante da evitare di sbatterci ...
- mer ago 06, 2025 08:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Uscito conto termico 3.0
- Risposte: 10
- Visite : 2277
Re: Uscito conto termico 3.0
Cos'è tutta questa fretta, a cavallo di Ferragosto... 

- mer ago 06, 2025 08:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 1921
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
Cos'è tutta questa fretta, a cavallo di Ferragosto... 

- mer ago 06, 2025 08:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 1496
Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
1) Sì, in quanto obbligatoria a prescindere dai "bonus"
2) I requisiti sono quelli del DM 26/06/2015, oppure quelli delle tue norme regionali se diverse da quella nazionale
3) Io metterei una stratigrafia definendo un materiale ben definito (esistente) con caratteristiche note, così quando si ...
2) I requisiti sono quelli del DM 26/06/2015, oppure quelli delle tue norme regionali se diverse da quella nazionale
3) Io metterei una stratigrafia definendo un materiale ben definito (esistente) con caratteristiche note, così quando si ...
- mer ago 06, 2025 08:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 per riqualificazione energetica lastrico solare condominiale
- Risposte: 10
- Visite : 3281
Re: Legge 10 per riqualificazione energetica lastrico solare condominiale
Mi scuso per l’intrusione, ho un caso simile solo che si tratta di terrazza a livello con abitazioni sottostanti, non ho capito, la legge 10 va fatta solo per gli appartamenti sotto il terrazzo?
In questi casi trattandosi solo di riqualificazione energetica che interessa solo la struttura oggetto ...
- lun ago 04, 2025 15:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Asili nido con 30 persone
- Risposte: 7
- Visite : 640
Re: Asili nido con 30 persone
Concordo, lo stesso vale per le 100 persone ad esempio in caso di locali di pubblico spettacolo: se ci sono 100 persone non si è soggetti, si parte da 101 in poi.
Nel caso di asili nido ho sempre considerato l'applicazione del titolo II o III come attività soggette, quindi "oltre le 30 persone", se ...
Nel caso di asili nido ho sempre considerato l'applicazione del titolo II o III come attività soggette, quindi "oltre le 30 persone", se ...
- lun ago 04, 2025 15:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 nuova costruzione - obbligo ACS
- Risposte: 3
- Visite : 450
Re: Legge 10 nuova costruzione - obbligo ACS
Mi pare strano che tu non riesca a coprire l'obbligo rinnovabile con uno scalda acqua a PDC, sicuro di aver inserito i dati corretti?
Inoltre nel caso di destinazione d'uso sale riunioni (E.4(1)) non mi pare che la UNI TS 11300 imponga una formula per calcolare i lt/g, a differenza per esempio di ...
Inoltre nel caso di destinazione d'uso sale riunioni (E.4(1)) non mi pare che la UNI TS 11300 imponga una formula per calcolare i lt/g, a differenza per esempio di ...
- lun ago 04, 2025 12:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Seconda casa: come simulare al meglio apertura finestre per aerare i locali quando non ci siamo
- Risposte: 14
- Visite : 1141
Re: Seconda casa: come simulare al meglio apertura finestre per aerare i locali quando non ci siamo
Allora, l'umidità interna non viene dall'aria esterna, ma semmai da umidità presente nei massetti e nei muri, che magari veicolano risalita dal terreno, magari è pochissima, ma tenendo sempre chiuso questa si accumula e quindi al tuo ritorno ti ritrovi una certa umidità.
Non mi spiego altre cause in ...
Non mi spiego altre cause in ...
- lun ago 04, 2025 08:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Agevolazioni fiscali per split idronici
- Risposte: 32
- Visite : 6462
Re: Agevolazioni fiscali per split idronici
In teoria, una volta ottenuta l'agibilità l'edificio nuovo diventa "esistente", perciò dipende da quando è stato eseguito l'acquisto, se i lavori erano già conclusi e la pratica già chiusa.
- ven ago 01, 2025 09:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rifacimento stazione di pompaggio
- Risposte: 11
- Visite : 771
Re: Rifacimento stazione di pompaggio
Grazie a tutti del contributo.
Inutile dire che non hanno più alcuna documentazione... anche se credo che facendo un accesso agli atti ai VVF dovrei trovare il progetto originario e capire come era stato pensato.
Inutile dire che non hanno più alcuna documentazione... anche se credo che facendo un accesso agli atti ai VVF dovrei trovare il progetto originario e capire come era stato pensato.
- gio lug 31, 2025 15:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scuola con Copi | Corridoi ciechi
- Risposte: 5
- Visite : 497
Re: Scuola con Copi | Corridoi ciechi
Secondo me "ciascun corridoio cieco" ha solo l'affollamento a cui fa capo, nel tuo esempio le aule in basso esodano lungo percorsi che non hanno nulla a che fare con i 2 corridoi ciechi in alto. Diverso se avessi un'aula magna da 100 persone o 4 aule che per un tratto condividono lo stesso corridoio ...
- gio lug 31, 2025 14:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Edificio 4 U.I. e 2 impianti
- Risposte: 3
- Visite : 549
Re: Edificio 4 U.I. e 2 impianti
E' solo una questione di modellazione da parte del SW...
In genere dovrebbe essere possibile inserire l'intero insieme, dividere il tutto in centrali termiche a cui fanno capo uno o più subalterni ciascuno dei quali può essere composto da una o più zone, e impostare il calcolo per singolo subalterno ...
In genere dovrebbe essere possibile inserire l'intero insieme, dividere il tutto in centrali termiche a cui fanno capo uno o più subalterni ciascuno dei quali può essere composto da una o più zone, e impostare il calcolo per singolo subalterno ...
- gio lug 31, 2025 10:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DI.CO E FINE LAVORI
- Risposte: 7
- Visite : 511
Re: DI.CO E FINE LAVORI
Io ho sempre visto al massimo allegare la DICO alla fine lavori da parte del tecnico che chiude la pratica edilizia (quindi anche "anni" dopo la realizzazione degli impianti), mai vista l'impresa inoltrare direttamente la DICO a chicchessia...
- gio lug 31, 2025 09:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo impianto in bifamiliare - da centralizzato ad autonomi
- Risposte: 3
- Visite : 565
Re: Nuovo impianto in bifamiliare - da centralizzato ad autonomi
A livello nazionale no, salvo regolamenti regionali o comunali che ostacolino il passaggio da centralizzato ad autonomo, anche se non credo sia insormontabile.
- gio lug 31, 2025 09:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Struttura socio-assistenziale residenziale per anziani
- Risposte: 13
- Visite : 759
- mer lug 30, 2025 14:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero volume esistente
- Risposte: 14
- Visite : 2712
Re: Recupero volume esistente
A mio avviso, se l'ampliamento viene riscaldato con impianti esistenti tanto vale modellare tutto, anche perchè alla fine dovrai comunque fare un AQE (e in molti casi pure un APE), quindi a meno che l'ampliamento non costituisca di per sè una UI indipendente è probabile che prima o dopo ti tocchi ...
- mer lug 30, 2025 12:43
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rifacimento stazione di pompaggio
- Risposte: 11
- Visite : 771
Re: Rifacimento stazione di pompaggio
Direi di no. Non stai ampliando l'impianto ma solo sostituendo un componente dello stesso.
Se non hai variazioni dei livelli di rischio non devi rivalutare l'adeguatezza del tuo impianto così come è stato a suo tempo progettato ed approvato, quindi potresti lasciare le due elettopompe (ma sono una ...
- mer lug 30, 2025 12:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rifacimento stazione di pompaggio
- Risposte: 11
- Visite : 771
Rifacimento stazione di pompaggio
Volendo rifare una stazione di pompaggio antincendio fatta anni fa con la vecchia norma 9490, occorre necessariamente adeguarsi alla 12845, quindi serve necessariamente la motopompa diesel?
Loro vorrebbero mantenere tutta la distribuzione (idranti, manichette e naspi) che rimarrebbe invariata ...
Loro vorrebbero mantenere tutta la distribuzione (idranti, manichette e naspi) che rimarrebbe invariata ...
- mer lug 30, 2025 10:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Struttura socio-assistenziale residenziale per anziani
- Risposte: 13
- Visite : 759
Re: Struttura socio-assistenziale residenziale per anziani
Sì, attenzione, le Case di Riposo sono soggette come attività 68 se superano i 25 posti letto.
Poi, se NON si tratta di strutture RSA (cioè non fanno assistenza specialistica) allora non si applica il DM 18/09/2002, bensì si applica la RTO (generica senza RTV), oppure (ma non se ancora possibile il ...
Poi, se NON si tratta di strutture RSA (cioè non fanno assistenza specialistica) allora non si applica il DM 18/09/2002, bensì si applica la RTO (generica senza RTV), oppure (ma non se ancora possibile il ...
- mer lug 30, 2025 08:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SB110 e decessi
- Risposte: 9
- Visite : 707
Re: SB110 e decessi
A me è capitato un caso in cui il primo SAL aveva un beneficiario con intestata una fattura di acconto per lavori trainati, poi costui è deceduto e nel 2 SAL è subentrato l'erede (o nuovo acquirente, non ricordo), quindi fattura intestata a questo, e SAL finale con intestazione nuova.
Se in uno ...
Se in uno ...
- mar lug 29, 2025 17:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110, cause e asseveratori
- Risposte: 52
- Visite : 8594
Re: 110, cause e asseveratori
secondo me la polizza superbonus entra in gioco solo se per errori sull'asseverazione viene inficiato o ridimensionato il superbonus
un esempio: a seguito di un controllo l'asseveratore ha sbagliato il calcolo del doppio salto di classe, AdE richiede l'importo del 110 al committente
la sanzione ...
- mar lug 29, 2025 09:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110, cause e asseveratori
- Risposte: 52
- Visite : 8594
Re: 110, cause e asseveratori
In un paio di cantieri in cui ero asseveratore è successo che si sia andati in causa per problemi, ma da quanto mi risulta (almeno nel mio caso) la causa è tra committente e impresa, e prescinde dalla questione 110% e, fortunatamente, dall'asseveratore, il quale ha asseverato, constatando che i ...
- lun lug 28, 2025 16:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero volume esistente
- Risposte: 14
- Visite : 2712
Re: Recupero volume esistente
sì esatto.
- lun lug 28, 2025 13:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero volume esistente
- Risposte: 14
- Visite : 2712
Re: Recupero volume esistente
L'ampliamento < 15% viene trattato al pari della ristrutturazione di 2 livello, quindi verifiche di trasmittanze e H't relativa all'ampliamento. Per tanto verifichi le trasmittanze degli elementi su cui intervieni e H't delle strutture (pareti o chiusure) su cui intervieni.
- lun lug 28, 2025 09:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Pro Loco
- Risposte: 3
- Visite : 1654
Re: Pro Loco
Dipende da cosa contiene.
Se è solo la sede della pro loco (dove si riuniscono i soci) di fatto è come un ufficio, o una saletta, se invece comprende anche una sala al servizio della collettività (ad esempio una sala polivalente dove organizzano incontri, cene, eventi ecc..) allora può diventare ...
Se è solo la sede della pro loco (dove si riuniscono i soci) di fatto è come un ufficio, o una saletta, se invece comprende anche una sala al servizio della collettività (ad esempio una sala polivalente dove organizzano incontri, cene, eventi ecc..) allora può diventare ...
- lun lug 28, 2025 09:05
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Spostamento cavi da facciata
- Risposte: 1
- Visite : 1943
Re: Spostamento cavi da facciata
E' già tanto se vengono a spostarli in fuori quando fai un cappotto (a pagamento ovviamente), non credo sia possibile chiedere di toglierli proprio.
Io ho una intera cabina elettrica in giardino (hanno espropriato un angolo di terreno quando l'hanno costruita, prima che comprassi io), e sui muri ...
Io ho una intera cabina elettrica in giardino (hanno espropriato un angolo di terreno quando l'hanno costruita, prima che comprassi io), e sui muri ...
- ven lug 25, 2025 09:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ritardato invio a CIVA pratica INAIL 1/12/1975
- Risposte: 3
- Visite : 2702
Re: Ritardato invio a CIVA pratica INAIL 1/12/1975
Se si tratta di una nuova pratica (cioè non ha mai avuto una matricola INAIL) allora non può esserci sanzione perchè finchè non fai la pratica INAIL quella centrale non esiste per l'inail, e nel momento in cui la presenti è come se la installassi oggi (sai quante centrali vecchie di 30 anni vengono ...
- mer lug 23, 2025 17:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto
- Risposte: 9
- Visite : 4250
Re: Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto
Grazie per il riscontro.
Allora, l'idea è quella di non installare la caldaia di supporto, lasciando solo gli attacchi della vecchia, per poterci eventualmente collegare una caldaia in futuro, qualora dovesse servire.
Preciso che non si tratta di un'abitazione, ma di un edificio "polifunzionale ...
Allora, l'idea è quella di non installare la caldaia di supporto, lasciando solo gli attacchi della vecchia, per poterci eventualmente collegare una caldaia in futuro, qualora dovesse servire.
Preciso che non si tratta di un'abitazione, ma di un edificio "polifunzionale ...
- mer lug 23, 2025 12:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto
- Risposte: 9
- Visite : 4250
Re: Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto
Potrei anche installarla "dopo" lasciando una predisposizione.... 

- mer lug 23, 2025 10:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Separazione impianto Termico due appartamenti
- Risposte: 25
- Visite : 20875
Re: Separazione impianto Termico due appartamenti
Beh, chiaramente gli impianti diventano autonomi, quindi decade la questione spese involontarie ecc...
Naturalmente entrambi devono essere d'accordo alla dismissione dell'impianto centralizzato.
E comunque, non so come sia fatto attualmente l'impianto, ma se una parte viene staccata e smantellata ...
Naturalmente entrambi devono essere d'accordo alla dismissione dell'impianto centralizzato.
E comunque, non so come sia fatto attualmente l'impianto, ma se una parte viene staccata e smantellata ...
- mer lug 23, 2025 09:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Integrazione impianto
- Risposte: 17
- Visite : 6961
Re: Integrazione impianto
In effetti, se i 2 generatori servono unità abitative distinte, oppure comunque entrambe le unità, allora a rigore non vale l'esclusione e dovresti sommare le potenze adeguanto così il locale al DM 8/11/2019
- mar lug 22, 2025 14:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Magazzino con "sala mostra"
- Risposte: 3
- Visite : 3059
Re: Magazzino con "sala mostra"
Bene, grazie.
- mar lug 22, 2025 10:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Magazzino con "sala mostra"
- Risposte: 3
- Visite : 3059
Magazzino con "sala mostra"
Salve, mi ritrovo con un edificio adibito a magazzino di capi di abbigliamento, destinati a essere smistati in vari negozi.
Sarebbe un deposto (attività 70) tuttavia il fabbricato è diviso in 2 maxi comparti divisi da un muro REI con porte REI:
il primo è il magazzino vero e proprio a tutta altezza ...
Sarebbe un deposto (attività 70) tuttavia il fabbricato è diviso in 2 maxi comparti divisi da un muro REI con porte REI:
il primo è il magazzino vero e proprio a tutta altezza ...
- mar lug 22, 2025 09:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto
- Risposte: 9
- Visite : 4250
Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto
Salve, ho un intervento che prevede la sostituzione degli attuali generatori esistenti (una caldaia e un chiller solo freddo, con commutazione estate-inverno tramite valvole, che alimentano un impianto a fan coil), con l'installazione di una pompa di calore aria-acqua.
La pompa di calore ha i ...
La pompa di calore ha i ...
- lun lug 21, 2025 08:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dubbio deroga
- Risposte: 9
- Visite : 4227
Re: Dubbio deroga
In tutte le cat. A, ancora oggi non si possono usare soluzioni alternative senza la deroga.mmaarrccoo ha scritto: ven lug 18, 2025 18:04 Solitamente le deroghe non servono perchè te la cavi con le soluzioni alternative, tuttavia in qualche caso potrebbero servire (a me non è mai capitato).
- ven lug 18, 2025 14:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dubbio deroga
- Risposte: 9
- Visite : 4227
Re: Dubbio deroga
Esatto, dal momento che le attività in cat. A non hanno la valutazione progetto non è possibile utilizzare soluzioni alternative, a meno di non ricorrere alla deroga.travereticolare ha scritto: ven lug 18, 2025 14:38 Ricorreresti alla deroga quando per un'attività in Categoria A devi andare in soluzione alternativa
- gio lug 17, 2025 13:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
- Risposte: 15
- Visite : 5236
Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Il senso è che la pubblica via va considerata un luogo "sicuro", per tanto è un controsenso ammettere che il tuo edificio possa crollare verso un luogo intrinsecamente sicuro (non sarebbe più sicuro). Il fatto che sia una strada a fondo chiuso non conta, almeno nel concetto, perchè comunque potrebbe ...
- gio lug 17, 2025 11:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 15847
Re: impianti WHLP
Non conosco questo sistema, ma mi viene da dire: per mantenere un anello di acqua a temperatura costante a cui collegare n pompe di calore, che diametri/portate occorrono? Non so fino a che punto una linea esistente di radiatori possa essere sufficiente.
Inoltre, un conto è disporre di un anello ...
Inoltre, un conto è disporre di un anello ...
- gio lug 17, 2025 09:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
- Risposte: 15
- Visite : 5236
Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Concordo, a mio avvio il "confine" va considerato in generale, verso altri privati o verso la pubblica via, anzi a maggior ragione, dato che è pubblica via in teoria la potrebbe occupare chiunque (chessò, parcheggiarci la macchina o accamparsi con una roulotte, o partecipare a un assembramento di ...
- ven lug 11, 2025 12:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Controlli su caldaie appartamento
- Risposte: 10
- Visite : 2789
Re: Controlli su caldaie appartamento
200€ annuali è un'insulto per 20 minuti di lavoro.
Io ho una Beretta che consiglia una manutenzione annuale, ma è un consiglio non un obbligo, mentre la biennale per i fumi qui in Lombardia è acclarato.
Boba, ok che la tua è un'ibrida ma 200€ secondo me è una "rapina", io con la mia ...