La ricerca ha trovato 4993 risultati
- ven nov 21, 2025 13:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Isolamento tetto con sottotetto non abitabile: obbligo isolamento
- Risposte: 1
- Visite : 76
- ven nov 21, 2025 13:52
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE 2021 non più valido? Perchè?
- Risposte: 2
- Visite : 74
Re: APE 2021 non più valido? Perchè?
Se l'APE non è scaduto è valido.
A meno che non sia cambiato il sub catastale.
A meno che non sia cambiato il sub catastale.
- ven nov 21, 2025 08:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo tardivo con dichiarazione di sospensione attività
- Risposte: 3
- Visite : 223
Re: Rinnovo tardivo con dichiarazione di sospensione attività
Senti dai VVF, in genere non è un problema fare un rinnovo tardivo (anche senza dichiarazione di sospensione) a meno che non sia già scaduto da più di 5 anni.
Ma dipende dal comando.
Però se "devono" fare dei lavori, non possono rinnovare e poi fare i lavori dopo il rinnovo? In ogni caso se si ...
Ma dipende dal comando.
Però se "devono" fare dei lavori, non possono rinnovare e poi fare i lavori dopo il rinnovo? In ogni caso se si ...
- gio nov 20, 2025 14:43
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: tintometro
- Risposte: 3
- Visite : 274
Re: tintometro
Secondo me la miscelazione di vernici, per quanto non ad acqua, non è un'operazione pericolosa ai fini di incendio o esplosione. La vernice viene solo mescolata, non incendiata, secondo me resta una zona TA. 
- gio nov 20, 2025 09:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: transizione conto termico
- Risposte: 17
- Visite : 1086
Re: transizione conto termico
sì, ok, ma a maggior ragione se c'è tempo si può aspettare a chiudere i lavori, e se proprio non è possibile allora si chiuderanno prima del 24-12 ma restano sempre i 60gg di tempo, in ogni caso non vedo necessità di alcuna "corsa".
- gio nov 20, 2025 08:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: transizione conto termico
- Risposte: 17
- Visite : 1086
Re: transizione conto termico
La domanda si presenta entro 60gg dalla fine dei lavori (mi pare che con il 3.0 diventino 90), quindi se i lavori finiscono il 24 dicembre ci sono 60g per presentare la pratica con il 2.0, mentre se finiscono il 26 dicembre ci sono 90g per presentare la pratica con il 3.0, dato che nel frattempo è ...
- gio nov 20, 2025 08:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo periodico - Dubbi
- Risposte: 5
- Visite : 274
Re: Rinnovo periodico - Dubbi
Da me (FE, ma anche BO e RO) in genere all'atto del rinnovo i VVF al limite vengono a fare un sopralluogo e verificano in loco la presenza del registro dei controlli, non ho mai visto che chiedessero di inviarne copia, ma tutto può essere.
- mer nov 19, 2025 11:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea
- Risposte: 10
- Visite : 6480
Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea
Io personalmente non ho mai visto un venditore di infissi rilasciare una dichiarazione sul rispetto dei prezzi dell'allegato A, forse qualcuno lo fa ma sono rari.... 
- mer nov 19, 2025 09:01
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Caldaia in casa e necessità di tubo di aerazione
- Risposte: 6
- Visite : 3344
Re: Caldaia in casa e necessità di tubo di aerazione
Confermo, per definizione di locale "aerabile" direi che il tuo disimpegno è perfettamente idoneo a installare la caldaia. E' così almeno dal 2015 (nella versione precedente della norma non c'era in effetti questa opportunità e il locale doveva essere "aerato", direttamente o indirettamente).
Se ...
Se ...
- mer nov 19, 2025 08:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea
- Risposte: 10
- Visite : 6480
Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea
Stessa risposta data prima.
Sei tu che decidi se vuoi usufruire del bonus casa o dell'ecobonus.
Nel caso di sostituzione infissi (e se parliamo di abitazione) allora puoi scegliere uno dei due in quanto trattandosi di edilizia libera non dovrebbe essere necessario il titolo edilizio. Pagherai con ...
Sei tu che decidi se vuoi usufruire del bonus casa o dell'ecobonus.
Nel caso di sostituzione infissi (e se parliamo di abitazione) allora puoi scegliere uno dei due in quanto trattandosi di edilizia libera non dovrebbe essere necessario il titolo edilizio. Pagherai con ...
- mer nov 19, 2025 08:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: transizione conto termico
- Risposte: 17
- Visite : 1086
Re: transizione conto termico
Perchè? Casomai corsa a rallentare i lavori per rientrare nella nuova disciplina... 
- mar nov 18, 2025 17:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni c.344+c.345
- Risposte: 3
- Visite : 602
Re: Detrazioni c.344+c.345
Non puoi fare 344+345. Tanto vale chiudere la pratica con una 344, poi il fatto che negli anni passati si sia detratto indicando 345 è un problema da poco, basta non superare il massimale.
- mar nov 18, 2025 09:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Idrante dietro botola PUSH & PULL
- Risposte: 20
- Visite : 2034
Re: Idrante dietro botola PUSH & PULL
Non capisco il senso di "nascondere" un naspo se poi sul portello ci metti l'immagine di un naspo e la scritta "naspo".... 
- lun nov 17, 2025 15:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Denuncia INAIL dopo 10 anni
- Risposte: 4
- Visite : 368
Re: Denuncia INAIL dopo 10 anni
Attenzione non si tratta di sanatoria, ma proprio di nuovo progetto fatto nel 2015, l'unico problema è che all'epoca l'installatore non aveva presentato la pratica INAIL (che era a suo carico ma come al solito è sparito 8) ).
Il progetto è mio e gli organi di sicurezza e controllo installati ...
Il progetto è mio e gli organi di sicurezza e controllo installati ...
- lun nov 17, 2025 12:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Denuncia INAIL dopo 10 anni
- Risposte: 4
- Visite : 368
Denuncia INAIL dopo 10 anni
Salve, ho un impianto progettato e realizzato 10 anni fa (anno 2015), di cui non è mai stata fatta denuncia a INAIL.
Andandolo a denunciare ora, quali sono gli elementi che SICURAMENTE sono da sostituire?
Premetto che è un impianto a vaso chiuso dotato di primario con caldaia a condensazione ...
Andandolo a denunciare ora, quali sono gli elementi che SICURAMENTE sono da sostituire?
Premetto che è un impianto a vaso chiuso dotato di primario con caldaia a condensazione ...
- sab nov 15, 2025 09:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Modulistica VVF
- Risposte: 4
- Visite : 460
Re: Modulistica VVF
Ma non si scaricano direttamente dai VVF?
- ven nov 14, 2025 08:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Mandata riscaldamento a pavimento
- Risposte: 4
- Visite : 531
Re: Mandata riscaldamento a pavimento
prova con 32-33°C, poi la alzi se vedi che non scalda abbastanza.
Inoltre, probabilmente sono da tarare meglio i flussimetri dei singoli circuiti chiudendoli un po' in quelle stanze che si scaldano troppo rapidamente rispetto ad altre.
Inoltre, probabilmente sono da tarare meglio i flussimetri dei singoli circuiti chiudendoli un po' in quelle stanze che si scaldano troppo rapidamente rispetto ad altre.
- mer nov 12, 2025 15:45
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Accertamenti APE Emilia Romagna
- Risposte: 44
- Visite : 48080
Re: Accertamenti APE Emilia Romagna
Ok grazie mille per la condivisione.
A quanto pare da questo si può dedurre che le anomalie segnalate sono un pò "random"...
In base a quello che hai fatto, avrebbero dovuto continuare a segnalarti entrambe le anomalie, invece no, solo una. :mrgreen:
La questione è che "l'algoritmo" fa scattare ...
- mer nov 12, 2025 12:07
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Accertamenti APE Emilia Romagna
- Risposte: 44
- Visite : 48080
Re: Accertamenti APE Emilia Romagna
Poi, nella maggior parte dei casi quando mi capita un controllo che si ferma al 1 livello con delle "osservazioni" io comunque da prassi richiedo a prescindere l'annullamento della bozza e la riemetto (anche uguale, o modificando il minimo), se non altro per evitare un controllo "postumo" (in ...
- mer nov 12, 2025 08:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus con demolizione e ricostruzione
- Risposte: 9
- Visite : 3085
Re: Ecobonus con demolizione e ricostruzione
Concordo di considerare solo la quota equivalente di superfici dell'involucro della parte riscaldata esistente (escludendo eventuali cantine o locali freddi).
Riguardo invece agli impianti io tenederei a considerare il 100% delle spese relative alla parte del generatore (centrale termica e accessori ...
Riguardo invece agli impianti io tenederei a considerare il 100% delle spese relative alla parte del generatore (centrale termica e accessori ...
- mer nov 12, 2025 08:40
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Accertamenti APE Emilia Romagna
- Risposte: 44
- Visite : 48080
Re: Accertamenti APE Emilia Romagna
Beh, ma comunque nonostante quello che dicono gli accertatori non siamo necessariamente obbligati a scrivere quello che "secondo loro" dovrebbe essere.
Se i valori di g comprendono anche esposizioni e ombreggiamenti, e questi sono stati valutati correttamente, non vedo motivo per scrivere 0,75. Nel ...
Se i valori di g comprendono anche esposizioni e ombreggiamenti, e questi sono stati valutati correttamente, non vedo motivo per scrivere 0,75. Nel ...
- mer nov 12, 2025 08:27
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Ape Roma
- Risposte: 9
- Visite : 4513
Re: Ape Roma
Per risparmiare 3000€ dovresti spendere di più, quindi come dicevo l'operazione "fine a sè stessa" non serve.
Quando sarà necessario cambiare caldaia perchè si romperà, allora la spesa dovrai sostenerla a prescindere, per tanto valuterai eventuali migliorie.
Come ricordato da mat, (e anche tu lo ...
Quando sarà necessario cambiare caldaia perchè si romperà, allora la spesa dovrai sostenerla a prescindere, per tanto valuterai eventuali migliorie.
Come ricordato da mat, (e anche tu lo ...
- mar nov 11, 2025 15:13
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Accertamenti APE Emilia Romagna
- Risposte: 44
- Visite : 48080
Re: Accertamenti APE Emilia Romagna
vetro singolo 0,85
doppio vetro è 0,75
vetro bassoemissivo 0,67
Tu che tipologia di vetro hai indicato?
Però il valore che finisce nei dati aggiuntivi credo tenga conto anche di eventuali oscuranti o ombreggianti. Devi vedere cosa compare nei dati aggiuntivi del SACE.
Tieni conto inoltre che spesso ...
doppio vetro è 0,75
vetro bassoemissivo 0,67
Tu che tipologia di vetro hai indicato?
Però il valore che finisce nei dati aggiuntivi credo tenga conto anche di eventuali oscuranti o ombreggianti. Devi vedere cosa compare nei dati aggiuntivi del SACE.
Tieni conto inoltre che spesso ...
- mar nov 11, 2025 11:28
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Magnetotermici che saltano da scarichi
- Risposte: 11
- Visite : 1183
Re: Magnetotermici che saltano da scarichi
Appena installato il FV anche a me saltava spesso il magnetotermico, poi l'hanno cambiato e ora va bene (ma non chiedermi il motivo).
- mar nov 11, 2025 11:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Logica di regolazione appartamento
- Risposte: 3
- Visite : 1025
Re: Logica di regolazione appartamento
A mio avviso, avendo già termostati ambiente che regolano le singole testine, la soluzione migliore resta quella di regolare una T più bassa nelle camere da letto, e lasciare tutto in funzionamento H24. Al limite mettere una sonda climatica esterna in modo da regolare la temperatura di mandata dell ...
- mar nov 11, 2025 11:05
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Ape Roma
- Risposte: 9
- Visite : 4513
Re: Ape Roma
Premetto che per capire di "quante classi" aumenta occorre fare una simulazione di calcolo, comunque direi che se lo scopo è solo quello di migliorare due classi "di per sè", non vedo interventi per cui ne valga davvero la pena. Diverso se lo scopo è comunque fare un investimento finalizzato a un ...
- mar nov 11, 2025 09:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: scarico condensa centrale termica
- Risposte: 2
- Visite : 508
Re: scarico condensa centrale termica
Serve un neutralizzatore di condensa, dopo di che puoi scaricarla in uno scarico
- mar nov 11, 2025 09:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio caldaia modulante (serve o è marketing? quali parametri per la scelta?)
- Risposte: 2
- Visite : 420
Re: Consiglio caldaia modulante (serve o è marketing? quali parametri per la scelta?)
Non credo esistano caldaie a condensazione "non modulanti"....
Detto ciò, per fare quello che vuoi fare, devi rivolgerti a un termotecnico, che ti farà il progetto dell'impianto a pavimento e saprà poi consigliarti la caldaia adeguata.
Considera inoltre che se intendi avvalerti di detrazioni fiscali ...
Detto ciò, per fare quello che vuoi fare, devi rivolgerti a un termotecnico, che ti farà il progetto dell'impianto a pavimento e saprà poi consigliarti la caldaia adeguata.
Considera inoltre che se intendi avvalerti di detrazioni fiscali ...
- lun nov 10, 2025 08:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Asseverazione e SCIA con date differenti
- Risposte: 16
- Visite : 1993
Re: Asseverazione e SCIA con date differenti
In ogni caso farà fede la data di presentazione, non quella scritta sul modulo SCIA.
Intendo ai fini di protocolli e scadenze varie.
Intendo ai fini di protocolli e scadenze varie.
- lun nov 10, 2025 08:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Aggravio CPI per CT >116kW
- Risposte: 15
- Visite : 1297
Re: Aggravio CPI per CT >116kW
Una cosa è il progetto (termotecnico) della CT, un'altro il progetto antincendio (che di fatto è un elaborato costituito da relazione tecnica e tavola grafica che verifica puntualmente tutte le norme antincendio dell'attività di centrale termica).
dipende di che potenza e di che tipo di ...
- ven nov 07, 2025 10:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Certificazione impianti
- Risposte: 21
- Visite : 3192
Re: Certificazione impianti
Speriamo...weareblind ha scritto: ven nov 07, 2025 10:19 Ahahhahahha, non è così tragica, se no sembriamo vecchi barbogi. Dai che è venerdì!
- ven nov 07, 2025 09:22
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Tubo gas in locale confinante garage
- Risposte: 3
- Visite : 3309
Re: Tubo gas in locale confinante garage
La 7129 parla di attraversamenti di locali con pericolo di incendio (tra cui i garage).
In effetti nel principio la contestazione è corretta, dato che in assenza di porta REI tra garage e lavanderia, il tubo si trova nello stesso comparto del garage, per tanto è un locale a rischio incendio ...
In effetti nel principio la contestazione è corretta, dato che in assenza di porta REI tra garage e lavanderia, il tubo si trova nello stesso comparto del garage, per tanto è un locale a rischio incendio ...
- ven nov 07, 2025 08:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Certificazione impianti
- Risposte: 21
- Visite : 3192
Re: Certificazione impianti
Succedono e sarà sempre peggio.
Il fatto è che da quanto tutto è digitale sono i tecnici ad avere copia di tutto, ma i tecnici si cambiano come le scarpe, quindi dopo 5 anni o 10 anni il committente incarica un nuovo tecnico che si trova con le mani legate perchè non ha più nulla, il committente ha ...
Il fatto è che da quanto tutto è digitale sono i tecnici ad avere copia di tutto, ma i tecnici si cambiano come le scarpe, quindi dopo 5 anni o 10 anni il committente incarica un nuovo tecnico che si trova con le mani legate perchè non ha più nulla, il committente ha ...
- ven nov 07, 2025 08:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Aggravio CPI per CT >116kW
- Risposte: 15
- Visite : 1297
Re: Aggravio CPI per CT >116kW
In genere il tecnico che si occupa di antincendio non è necessariamente il termotecnico.
Una cosa è il progetto (termotecnico) della CT, un'altro il progetto antincendio (che di fatto è un elaborato costituito da relazione tecnica e tavola grafica che verifica puntualmente tutte le norme antincendio ...
Una cosa è il progetto (termotecnico) della CT, un'altro il progetto antincendio (che di fatto è un elaborato costituito da relazione tecnica e tavola grafica che verifica puntualmente tutte le norme antincendio ...
- gio nov 06, 2025 16:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Certificazione impianti
- Risposte: 21
- Visite : 3192
Re: Certificazione impianti
Beh, una cosa la sto notando, ora che tutto è stato "digitalizzato" e non ci sono più le copie cartacee (o quanto meno, non vengono trasmesse o consegnate manualmente) siamo di fronte al paradosso che i file si perdono. E mi sa che andando avanti sarà sempre peggio....
OT:
Sto impazzendo in questi ...
OT:
Sto impazzendo in questi ...
- gio nov 06, 2025 16:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: massimale per sostituzione caldaia condominiale
- Risposte: 4
- Visite : 695
Re: massimale per sostituzione caldaia condominiale
ho un vuoto di memoria
a parte il discorso superbonus in cui il massimale variava in funzione del numero delle u.i.
con l'ecobonus il massimale per la sostituzione di una caldaia condominiale con installazione di una PDC è sempre 30K?
a prescindere dal numero delle unità immobiliari che ...
- gio nov 06, 2025 09:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Aggravio CPI per CT >116kW
- Risposte: 15
- Visite : 1297
Re: Aggravio CPI per CT >116kW
Oltre al costo per la progettazione e la realizzazione dell'impianto, alla fine si dovrà fare la SCIA per attività 74.1.A. Questa va a sommarsi a quella già presente per la palestra, la quale, se in scadenza, andrà semplicemente rinnovata (con una pratica di rinnovo, da fare ogni 5 anni). La CT avrà ...
- mer nov 05, 2025 08:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: software per calcolo carico di incendio
- Risposte: 4
- Visite : 612
Re: software per calcolo carico di incendio
Sì, il Claraf è presente nelle 2 versioni. La 3 è aggiornata al codice.
- mer nov 05, 2025 08:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
- Risposte: 54
- Visite : 11048
Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
Nel mio caso l'ACS non è accumulata, ma prodotta da scambiatori rapidi a bordo di accumuli tecnici, quindi il problema legionella (almeno quello) non si pone....
- mar nov 04, 2025 11:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Manometro: che tipo di pressione
- Risposte: 4
- Visite : 630
Re: Manometro: che tipo di pressione
I manometri misurano in genere la pressione "relativa" (rispetto alla pressione atmosferica). Forse il libro utilizza il termine assoluta per distinguerla dalla pressione differenziale (cioè una differenza di pressione che potresti avere nel circuito).
Comunque in commercio esistono manometri che ...
Comunque in commercio esistono manometri che ...
- mar nov 04, 2025 11:46
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Accertamenti APE Emilia Romagna
- Risposte: 44
- Visite : 48080
Re: Accertamenti APE Emilia Romagna
Buonasera, aggiungo la seguente anomalia segnalata a seguito del RAD:
"Il valore di trasmittanza termica dei componenti opachi orizzontali (basamenti) è molto inferiore agli
standard edilizi. Nonostante sia possibile, si suggerisce di verificare la coerenza dei dati dichiarati."
Nel mio caso si ...
- mar nov 04, 2025 11:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
- Risposte: 54
- Visite : 11048
Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
Aggiorno la situazione a seguito di sopralluogo....
Effettivamente, il tempo che trascorre dalla prima apertura all'arrivo dell'acqua calda nel rubinetto più sfavorito è circa 1 minuto. Facendo 2 conti sul diametro dei tubi e la lunghezza (perchè non ho misurato la quantità effettiva di acqua ...
Effettivamente, il tempo che trascorre dalla prima apertura all'arrivo dell'acqua calda nel rubinetto più sfavorito è circa 1 minuto. Facendo 2 conti sul diametro dei tubi e la lunghezza (perchè non ho misurato la quantità effettiva di acqua ...
- lun nov 03, 2025 16:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio Impianto radiante a pavimento
- Risposte: 6
- Visite : 879
Re: Consiglio Impianto radiante a pavimento
Scusa, ma tanto se fai le serpentine anche al piano primo significa che rifai i pavimenti, quindi non ha senso mantenere 10 metri di tubo dei radiatori attuali, tanto vale fare un nuovo collettore e rifare la distribuzione ex novo, con quello che ti costano nuovi massetti e pavimenti cosa vuoi che ...
- lun nov 03, 2025 16:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Acqua potabile contaminata
- Risposte: 14
- Visite : 1740
Re: Acqua potabile contaminata
Basta ricollegare i tubi correttamente, non c'è bisogno di recuperare nulla....
- lun nov 03, 2025 14:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio Impianto radiante a pavimento
- Risposte: 6
- Visite : 879
Re: Consiglio Impianto radiante a pavimento
No, non puoi fare un collettore al piano terra per alimentare serpentine a pavimento al piano primo: come le sfiati? I radiatori si sfiatano direttamente sulla valvolina, i pannelli radianti devi sfiatarli dal collettore, il quale deve essere sempre più alto rispetto al livello del pavimento.
In ...
In ...
- lun nov 03, 2025 08:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio Impianto radiante a pavimento
- Risposte: 6
- Visite : 879
Re: Consiglio Impianto radiante a pavimento
No.
Per realizzare una nuova distribuzione a piano terra che sia a radiatori o a pavimento, devi realizzare un collettore (da cui partiranno tutte le nuove serpentine o i nuovi radiatori) e collegarlo direttamente alla caldaia (o comunque su una linea nuova che si stacca direttamente da sotto la ...
Per realizzare una nuova distribuzione a piano terra che sia a radiatori o a pavimento, devi realizzare un collettore (da cui partiranno tutte le nuove serpentine o i nuovi radiatori) e collegarlo direttamente alla caldaia (o comunque su una linea nuova che si stacca direttamente da sotto la ...
- lun nov 03, 2025 08:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Acqua potabile contaminata
- Risposte: 14
- Visite : 1740
Re: Acqua potabile contaminata
Allora ti hanno già risposto: chiama un idraulico. Ce ne sono tanti.
- ven ott 31, 2025 16:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
- Risposte: 54
- Visite : 11048
Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
Sono appartamenti piccoli, con un solo collettore che fa tutto e si trova al centro dell'appartamento. Il problema è il tratto dalla cassetta al collettore, che per gran parte è fuori dall'appartamento.
- ven ott 31, 2025 10:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Acqua potabile contaminata
- Risposte: 14
- Visite : 1740
Re: Acqua potabile contaminata
Forse l'inversione non è stata tra mandata e ritorno riscaldamento (in tal caso non ci sarebbero grossi problemi, al massimo avresti radiatori che non si scaldano in modo uniforme), bensì potrebbe essere stata collegata la tubazione di mandata o ritorno del riscaldamento al tubo dell'acqua calda (o ...
- ven ott 31, 2025 10:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
- Risposte: 54
- Visite : 11048
Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
E nel caso in cui l'impianto sia già realizzato e si constata che i 30s o i 3 lt non sono rispettati? Come si potrebbe intervenire?