Sinceramente concordo sull'inutilità delle pratiche INAIL delle centrali termiche.
Intanto sono state gestite malissimo, in quanto la denuncia può essere fatta o dall'installatore o dall'amministratore, e negli anni passati era prassi che la facesse l'installatore, peccato che poi l'INAIL si debba ...
La ricerca ha trovato 4898 risultati
- ven ott 03, 2025 09:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: richieste ATS
- Risposte: 5
- Visite : 389
- ven ott 03, 2025 08:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo tardivo Centrale termica
- Risposte: 18
- Visite : 844
Re: Rinnovo tardivo Centrale termica
Secondo me è per questo motivo che alcuni comandi accettano anche rinnovi tardivi, nel momento in cui rinnovi tardivamente tu titolare dichiari che nulla è mutato (con tanto di asseverazione del tecnico) quindi ti fanno "risparmiare" il pagamento del balzello (bollettino della SCIA, che è ben ...
- ven ott 03, 2025 08:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo tardivo Centrale termica
- Risposte: 18
- Visite : 844
Re: Rinnovo tardivo Centrale termica
1) in punta di norma devi consegnare la SCIA riautorizzando l'attività, ma non hai alcun obbligo ad adeguare alcunchè essendoci già un'autorizzazione preesistente, ovviamente con il nulla mutato. Farai riferimento a quanto già in atti, dopo averlo verificato.
2) forse il tuo Comando accetta i ...
- ven ott 03, 2025 08:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dich_prod di porte tagliafuoco
- Risposte: 7
- Visite : 234
Re: Dich_prod di porte tagliafuoco
Mettere singole porte e la piantina allegata torna comodo quando poi si dovrà eventualmente sostituirne una o fare delle modifiche senza andare a incasinarsi con i vari dich.prod.
- gio ott 02, 2025 14:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo tardivo Centrale termica
- Risposte: 18
- Visite : 844
Re: Rinnovo tardivo Centrale termica
Da me (parlo di FE, BO, RO) i rinnovi tardivi sono accettati fino a 5 anni dopo la scadenza. Oltre occorre ripresentare la SCIA.
- gio ott 02, 2025 09:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 2024 edificio con due alloggi
- Risposte: 2
- Visite : 310
Re: Ecobonus 2024 edificio con due alloggi
Credo che il sito ENEA in automatico ti fissi i massimali in funzione del numero di UI che gli indichi.
La pratica ENEA ecobonus a differenza del Superbonus, non distingue gli interventi su parti comuni o su parti private, nel senso che devi fare una pratica ENEA per ogni intervento. Quindi ad ...
La pratica ENEA ecobonus a differenza del Superbonus, non distingue gli interventi su parti comuni o su parti private, nel senso che devi fare una pratica ENEA per ogni intervento. Quindi ad ...
- mar set 30, 2025 11:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Strategia S.9
- Risposte: 6
- Visite : 454
Re: Strategia S.9
Perfetto quindi se non ho l'idrante nel raggio di 500mt o vado in soluzione alternativa o prevedo una rete idrante esterna con accumulo di 18000lt e gruppo di pressurizzazione?
No, basta installare un idrante collegato alla linea dell'impianto idrico. Non sono richieste prestazioni di pressione ...
- mar set 30, 2025 08:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Squadra antincendio permanente
- Risposte: 2
- Visite : 274
Re: Squadra antincendio permanente
Oppure potrebbe valere la pena rivedere la progettazione con il COPI e magari non si ricorre più alla deroga. 

- ven set 26, 2025 14:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifica trasmittanza bussola di ingresso
- Risposte: 7
- Visite : 592
Re: Verifica trasmittanza bussola di ingresso
Se nessuno dei 2 infissi rispetta la trasmittanza allora teoricamente potresti calcolare la trasmittanza "equivalente" sommando le resistenze dei 2 infissi e dell'intercapedine interna, ma non so se a livello normativo è corretto ai fini della verifica delle trasmittanze..
Chi potrebbe ...
- ven set 26, 2025 14:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarico collettore impianto radiante pavimento
- Risposte: 14
- Visite : 845
Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento
Potrebbe darsi che una delle valvole sia un po' bloccata e non si chiuda del tutto... 

- ven set 26, 2025 08:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifica trasmittanza bussola di ingresso
- Risposte: 7
- Visite : 592
Re: Verifica trasmittanza bussola di ingresso
Se rispetti la trasmittanza del solo infisso esterno, o del solo infisso interno sei a posto (nel primo caso consideri la bussola come parte del volume riscaldato, e quindi è l'infisso esterno che deve verificare la trasmittanza, nel secondo caso consideri la bussola come ambiente non riscaldato, e ...
- ven set 26, 2025 08:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarico collettore impianto radiante pavimento
- Risposte: 14
- Visite : 845
Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento
perchè sta uscendo l'acqua dei circuiti. Va be che comunque una volta chieuse le valvole principali esce un po' d'acqua ma la pressione va a zero e quindi dovrebbe uscire solo l'acqua che si trova sopra il livello dello sfiato, non quella sotto.
- ven set 26, 2025 08:25
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: SACE NUOVO PORTALE
- Risposte: 17
- Visite : 1745
Re: SACE NUOVO PORTALE
Buon pomiggio
il paragrafo libretto impianto compare anche nella sezione impianto raffrescamento.
Se il mio impianto per il raffrescamento estivo è un semplice condizionatore aria/aria tipo monosplit o multisplit, cosa devo inserire??
lo posso lasciare vioto in assenza di FGAS?
Cosa ne pensate ...
- gio set 25, 2025 15:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarico collettore impianto radiante pavimento
- Risposte: 14
- Visite : 845
Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento
Se chiudi tutte le valvole e apri una valvola di sfiato (ad esempio quella bianca) uscirà un po' d'acqua ma prima o poi si ferma, a quel punto puoi cambiare il gruppo.
Se continua a uscire acqua significa che c'è una valvola aperta.
Se continua a uscire acqua significa che c'è una valvola aperta.
- gio set 25, 2025 14:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarico collettore impianto radiante pavimento
- Risposte: 14
- Visite : 845
Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento
E non ha anche uno scarico?endriu ha scritto: gio set 25, 2025 14:19 @boba74
lo scarico con il tappino rosso è lo sfiato aria/acqua automatico e si trova sul "ramo" di ritorno
- gio set 25, 2025 14:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarico collettore impianto radiante pavimento
- Risposte: 14
- Visite : 845
Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento
In teoria dovresti aprire lo scarico (quello sotto allo sfiato, dove c'è l'attacco per la gomma), e comunque secondo me devi anche chiudere tutte le valvoline dei singoli circuiti, altrimenti rischi di svuotarli in parte e poi diventa difficile sfiatarli una volta riaperto l'impianto)
Fai ...
- gio set 25, 2025 12:31
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: SACE NUOVO PORTALE
- Risposte: 17
- Visite : 1745
Re: SACE NUOVO PORTALE
Beh, se al POD e al PDR di quell'edificio che stai certificando è accatastato un libretto al CRITER, quello devi mettere, a prescindere che contenga i dati corretti o meno...
L'attribuzione è forzata: se sul catasto trovi un libretto devi mettere per forza quello, se non trovi nulla dichiari che ...
- gio set 25, 2025 12:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarico collettore impianto radiante pavimento
- Risposte: 14
- Visite : 845
Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento
In teoria dovresti aprire lo scarico (quello sotto allo sfiato, dove c'è l'attacco per la gomma), e comunque secondo me devi anche chiudere tutte le valvoline dei singoli circuiti, altrimenti rischi di svuotarli in parte e poi diventa difficile sfiatarli una volta riaperto l'impianto)
- mer set 24, 2025 14:50
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: SACE NUOVO PORTALE
- Risposte: 17
- Visite : 1745
Re: SACE NUOVO PORTALE
Riguardo al libretto impianto: ritorna fuori la vecchia diatriba... Noi certificatori energetici non siamo controllori. Siamo obbligati a riportare il libretto ma non possiamo e non dobbiamo entrare nel merito che questo libretto contenga dati corretti.
Certamente, ma almeno far uscire i dati ...
- mer set 24, 2025 14:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 3602
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Esatto, l'ambiguità purtroppo rimane....
1) Intanto è alquanto arbitrario definire "ampliamento" qualcosa che ampliamento non è, cioè passi che l'ampliamento venga inteso in senso lato (quindi comprendendo anche l'ampliamento di volume climatizzato, in locali magari esistenti e precedentemente non ...
1) Intanto è alquanto arbitrario definire "ampliamento" qualcosa che ampliamento non è, cioè passi che l'ampliamento venga inteso in senso lato (quindi comprendendo anche l'ampliamento di volume climatizzato, in locali magari esistenti e precedentemente non ...
- mer set 24, 2025 08:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 3602
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
ho capito, ma leggi il testo intero non solo quanto sottolineato, mi pare chiaro che c'è scritto anche "Recupero volumi esistenti precedentemente non climatizzati "
Si ma sempre nell'ambito dell'ampliamento di volumi precedentemente riscaldati.
Converrete con me che il testo non è chiaro e ...
- mer set 24, 2025 08:46
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: SACE NUOVO PORTALE
- Risposte: 17
- Visite : 1745
Re: SACE NUOVO PORTALE
Usciva i primi giorni, ora l'hanno tolto...
Riguardo al libretto impianto: ritorna fuori la vecchia diatriba... Noi certificatori energetici non siamo controllori. Siamo obbligati a riportare il libretto ma non possiamo e non dobbiamo entrare nel merito che questo libretto contenga dati corretti ...
Riguardo al libretto impianto: ritorna fuori la vecchia diatriba... Noi certificatori energetici non siamo controllori. Siamo obbligati a riportare il libretto ma non possiamo e non dobbiamo entrare nel merito che questo libretto contenga dati corretti ...
- mar set 23, 2025 12:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazione fotovoltaico nuovo edificio
- Risposte: 3
- Visite : 1356
Re: Detrazione fotovoltaico nuovo edificio
Se l'intervento di nuova costruzione è stato chiuso e ottenuta l'agibilità, tutto ciò che vai a fare da adesso in poi è un intervento su edificio esistente e come tale puoi metterlo in detrazione come bonus casa.
Diverso se stai aumentando la potenza nell'ambito di una pratica di nuova costruzione ...
Diverso se stai aumentando la potenza nell'ambito di una pratica di nuova costruzione ...
- mar set 23, 2025 12:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Operatività antinc. livello prestazione III (Idrante...)
- Risposte: 20
- Visite : 986
Re: Operatività antinc. livello prestazione III (Idrante...)
Buongiorno,
mi ricollego all'argomento per fare una riflessione con tutti voi.
Io ho un'attività di ostello con 50 posti letto (66.1.A) quindi a basso rischio, ma con Rvita Ciii2.
Pertanto si ricade nel livello di prestazione III per la strategia S.9
Per la strategia S.6 (controllo incendio ...
- mar set 23, 2025 08:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarico collettore impianto radiante pavimento
- Risposte: 14
- Visite : 845
Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento
Non ho capito granchè....
Ma secondo me oltre a chiudere le 2 valvole dovresti chiudere anche tutti i circuiti agendo sulle rispettive valvoline dei flussimetri, in modo che poi non entri aria nei circuiti mentre cambi il gruppo.
Ma secondo me oltre a chiudere le 2 valvole dovresti chiudere anche tutti i circuiti agendo sulle rispettive valvoline dei flussimetri, in modo che poi non entri aria nei circuiti mentre cambi il gruppo.
- mar set 23, 2025 08:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Operatività antinc. livello prestazione III (Idrante...)
- Risposte: 20
- Visite : 986
Re: Operatività antinc. livello prestazione III (Idrante...)
Gmeister, la rete idranti esterna non la posso installare (neanche quella interna, infatti per il controllo dell'incendio vado in soluzione alternativa).
Weareblind, ovviamente l'hai fatto installare nella proprietà del cliente, (e quindi è dopo il contatore del cliente). Nell'espressione del COPI ...
- lun set 22, 2025 17:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sola installazione di schermature solari e relazione L10 - EcoBonus
- Risposte: 2
- Visite : 977
Re: Sola installazione di schermature solari e relazione L10 - EcoBonus
A mio avviso la sola installazione di sistemi oscuranti o schermature NON E' riqualificazione e NON richiede deposito di alcuna relazione L10.
La detraibilità o meno non ha nulla a che fare con gli obblighi di L10 o meno. I casi quindi sono 2:
1) Le schermature non hanno impatto sulle prestazioni ...
La detraibilità o meno non ha nulla a che fare con gli obblighi di L10 o meno. I casi quindi sono 2:
1) Le schermature non hanno impatto sulle prestazioni ...
- lun set 22, 2025 17:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Operatività antinc. livello prestazione III (Idrante...)
- Risposte: 20
- Visite : 986
Re: Operatività antinc. livello prestazione III (Idrante...)
Beh, a sto punto lo fai installare dentro la proprietà del cliente...
- lun set 22, 2025 17:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 3602
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Anche se sembra paradossale, riscaldare un edificio attualmente non climatizzato non è assimilabile al nuovo o all'ampliamento: l'ampliamento presuppone l'esistenza di un volume climatizzato pre-esistente, che tu vai ad ampliare (di più del 15% o comunque di 500 m3), ma se l'edificio esistente è ...
- lun set 22, 2025 08:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SOSTITUZIONE INFISSI ECOBONUS
- Risposte: 5
- Visite : 1063
Re: SOSTITUZIONE INFISSI ECOBONUS
Ma se non sfori il massimale e i prezzi sono congrui perchè non mettere tutto come infissi+oscuranti? Proprio perchè l'inferriata è un tutt'uno con la persiana...
- lun set 22, 2025 08:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus Pompa di calore e riscaldamento a pavimento
- Risposte: 7
- Visite : 536
Re: Ecobonus Pompa di calore e riscaldamento a pavimento
Secondo me è corretta l'ipotesi 1, in fattura mica sono obbligati a differenziarti il costo della pdc dall'impianto a pavimento.
Potrei avere dubbi se chi fattura la pdc e l'impianto a pavimento fossero 2 imprese diverse.... Cioè concettualmente non dovrebbe cambiare, ma a livello fiscale in caso di ...
Potrei avere dubbi se chi fattura la pdc e l'impianto a pavimento fossero 2 imprese diverse.... Cioè concettualmente non dovrebbe cambiare, ma a livello fiscale in caso di ...
- lun set 22, 2025 08:38
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: SACE NUOVO PORTALE
- Risposte: 17
- Visite : 1745
Re: SACE NUOVO PORTALE
boh a me esce. Che poi salta fuori solo una finestra con 2 dati riepilogativi in croce....
- lun set 22, 2025 08:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 3602
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Anche se sembra paradossale, riscaldare un edificio attualmente non climatizzato non è assimilabile al nuovo o all'ampliamento: l'ampliamento presuppone l'esistenza di un volume climatizzato pre-esistente, che tu vai ad ampliare (di più del 15% o comunque di 500 m3), ma se l'edificio esistente è ...
- ven set 19, 2025 13:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA FV
- Risposte: 8
- Visite : 1025
Re: SCIA FV
Beh, se nella SCIA senza aggravio inserisci tutte le attività allora la scadenza viene posticipata per tutte, ma a mio avviso è un'assurdità, perchè andresti a pagare dei bollettini inutilmente (dato che le attività non modificate hanno già una scia valida e quindi è sufficiente fare il rinnovo alla ...
- ven set 19, 2025 08:27
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Preferisci i pannelli solari sul tetto di casa o un impianto a terra?
- Risposte: 7
- Visite : 1063
Re: Preferisci i pannelli solari sul tetto di casa o un impianto a terra?
Comodo da pulire e da installare (non serve la linea vita).
Però è terreno "rubato" che si potrebbe utilizzare in altro modo (a differenza di un tetto). Ad esempio per farci una piscina o angolo di giardino.
Però è terreno "rubato" che si potrebbe utilizzare in altro modo (a differenza di un tetto). Ad esempio per farci una piscina o angolo di giardino.
- ven set 19, 2025 08:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 67
- Visite : 16377
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Metodo della zia: mettere un secchio sotto la doccia per tenere l'acqua finchè non diventa calda. L'acqua del secchio poi la usi per lo sciacquone o per annaffiare le piante. Hai risparmiato 10lt di acqua, costo del secchio: 0€.
- mer set 17, 2025 17:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 67
- Visite : 16377
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Sì ho capito, ma lo attivi solo aprendo l'ultimo rubinetto. Se ne apri un altro intermedio non si attiva. Quindi devi avere la fortuna che la doccia principale e più usata sia anche quella più lontana.
Ovviamente una volta che apri quella doccia si scalda tutta la condotta dell'acqua calda, ma ...
- mer set 17, 2025 12:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 67
- Visite : 16377
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Dico di più: se ti serve acqua fredda e apri il rubinetto non ruotato tutto sulla fredda, il sistema parte e butti gas per niente.
Esatto, dato che tutti i rubinetti hanno miscelatori, si rischia di far partire inutilmente la caldaia. Inoltre non so alla lunga come interferisce questo apri ...
- mer set 17, 2025 08:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROBLEMA CIRCOLATORE MISCELATRICE A VALLE
- Risposte: 5
- Visite : 1059
Re: PROBLEMA CIRCOLATORE MISCELATRICE A VALLE
esatto, oppure girare la pompa sul ritorno.
- mar set 16, 2025 15:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 67
- Visite : 16377
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Sì ho capito, ma lo attivi solo aprendo l'ultimo rubinetto. Se ne apri un altro intermedio non si attiva. Quindi devi avere la fortuna che la doccia principale e più usata sia anche quella più lontana.
Ovviamente una volta che apri quella doccia si scalda tutta la condotta dell'acqua calda, ma ...
Ovviamente una volta che apri quella doccia si scalda tutta la condotta dell'acqua calda, ma ...
- mar set 16, 2025 09:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 67
- Visite : 16377
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Da quel che capisco nello schema, mi sembra di vedere una pompa interna al dispositivo, dato che lato caldaia c'è semplicemente lo scambiatore.
Capisco che all'apertura del rubinetto caldo se l'acqua nel tubo è fredda le sonde di temperatura se ne accorgono e accendono la pompa e deviano l'acqua sul ...
Capisco che all'apertura del rubinetto caldo se l'acqua nel tubo è fredda le sonde di temperatura se ne accorgono e accendono la pompa e deviano l'acqua sul ...
- mar set 16, 2025 09:26
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: POD E PDR
- Risposte: 12
- Visite : 2260
Re: POD E PDR
Salve, per ora sto emettendo il mio primo APE con il nuovo portale.
Certamente l'XML è cambiato, va aggiornato il SW che (si spera) dovrebbe aver già recepito le modifiche (almeno, io uso Namiriale e una volta fatto l'aggiornamento dell'ultima versione il file XML lo carica correttamente ...
- mar set 16, 2025 09:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DESCRIZIONE IN FATTURA NUOVO CT 3.0
- Risposte: 11
- Visite : 1401
Re: DESCRIZIONE IN FATTURA NUOVO CT 3.0
Non esiste ancora il CT 3.0
Non so se saranno incentivate le spese sostenute oggi, nel dubbio metterei il riferimento al CT 2.0 che male che vada si sfrutta quello, e poi quando sarà magari daranno la possibilità di tener buone queste spese anche in regime 3.0. Forse... :roll:
Mettere il DM 04/08/25 ...
Non so se saranno incentivate le spese sostenute oggi, nel dubbio metterei il riferimento al CT 2.0 che male che vada si sfrutta quello, e poi quando sarà magari daranno la possibilità di tener buone queste spese anche in regime 3.0. Forse... :roll:
Mettere il DM 04/08/25 ...
- lun set 15, 2025 15:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 67
- Visite : 16377
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Guardando bene le dimensioni sono 21cm x 13 x 10 quindi sì, forse non è altro che una pompa con una valvola deviatrice e un termostato.
- lun set 15, 2025 15:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 67
- Visite : 16377
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Non mi torna il funzionamento...
Dentro c'è una pompa? Mi pare strano, è troppo piccolo, quiindi come fa a far girare l'acqua calda e spingerla sulla fredda finchè i rubinetti restano chiusi? Cioè tu apri l'acqua calda e poi la chiudi, evidentemente questo serve per "attivarlo", ma dato che l'acqua ...
Dentro c'è una pompa? Mi pare strano, è troppo piccolo, quiindi come fa a far girare l'acqua calda e spingerla sulla fredda finchè i rubinetti restano chiusi? Cioè tu apri l'acqua calda e poi la chiudi, evidentemente questo serve per "attivarlo", ma dato che l'acqua ...
- lun set 15, 2025 15:00
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: POD E PDR
- Risposte: 12
- Visite : 2260
Re: POD E PDR
POD è il codice del contatore elettrico che alimenta i tuoi impianti.
PDR è il codice del contatore gas che alimenta i tuoi impianti.
In ogni caso il sistema SACE è piuttosto "stupido" in questo, perchè ha già un database di libretti di impianti a ciascuno dei quali è associato un POD e un PDR, e ...
PDR è il codice del contatore gas che alimenta i tuoi impianti.
In ogni caso il sistema SACE è piuttosto "stupido" in questo, perchè ha già un database di libretti di impianti a ciascuno dei quali è associato un POD e un PDR, e ...
- ven set 12, 2025 08:58
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: POD E PDR
- Risposte: 12
- Visite : 2260
Re: POD E PDR
Salve, per ora sto emettendo il mio primo APE con il nuovo portale.
Certamente l'XML è cambiato, va aggiornato il SW che (si spera) dovrebbe aver già recepito le modifiche (almeno, io uso Namiriale e una volta fatto l'aggiornamento dell'ultima versione il file XML lo carica correttamente).
Riguardo ...
Certamente l'XML è cambiato, va aggiornato il SW che (si spera) dovrebbe aver già recepito le modifiche (almeno, io uso Namiriale e una volta fatto l'aggiornamento dell'ultima versione il file XML lo carica correttamente).
Riguardo ...
- ven set 12, 2025 08:50
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Frazionamento e APE
- Risposte: 49
- Visite : 10915
Re: Frazionamento e APE
Scusa NNN, ma stiamo andando un po' fuori dal seminato...
Io come certificatore energetico posso anche non avere alcuna idea che una certa situazione sia un'"incongruenza", magari non so neppure che un vano scala non possa essere accatastato come A/7, potrei anche non avere idea di cosa ...
- gio set 11, 2025 09:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attivita 77.1.A
- Risposte: 6
- Visite : 1030
Re: Attivita 77.1.A
SCIA nuova.
Qui abbiamo aggravio del rischio: aumenta un piano, quindi non è una modifica che possa definirsi senza aggravio (vedi definizioni del DM 7/8/2012)
Qui abbiamo aggravio del rischio: aumenta un piano, quindi non è una modifica che possa definirsi senza aggravio (vedi definizioni del DM 7/8/2012)
- gio set 11, 2025 09:19
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Frazionamento e APE
- Risposte: 49
- Visite : 10915
Re: Frazionamento e APE
Scusa NNN, ma stiamo andando un po' fuori dal seminato...
Io come certificatore energetico posso anche non avere alcuna idea che una certa situazione sia un'"incongruenza", magari non so neppure che un vano scala non possa essere accatastato come A/7, potrei anche non avere idea di cosa significhi ...
Io come certificatore energetico posso anche non avere alcuna idea che una certa situazione sia un'"incongruenza", magari non so neppure che un vano scala non possa essere accatastato come A/7, potrei anche non avere idea di cosa significhi ...