perchè?
La ricerca ha trovato 6890 risultati
- ven lug 04, 2025 16:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
- Risposte: 45
- Visite : 6343
- ven lug 04, 2025 09:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
- Risposte: 45
- Visite : 6343
Re: Impianto radiante con singolo termostato
questa è la finalità di questo paragrafo, non la diversificazione di temperatura ambiente per ambiente.
Puoi mettere dei termostati brutali come termostati di MASSIMA che chiudono le testine ma non danno consenso alla pdc
condivido
anche secondo me è quello che si dovrebbe fare sia con impianti ...
- gio lug 03, 2025 19:38
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: aiuto per fotovoltaico
- Risposte: 5
- Visite : 147
Re: aiuto per fotovoltaico
rientra nel bonus casa al 36/50% anche in edilizia libera, in quanto impianto per produzione di energia da fonte rinnovabileTom Bishop ha scritto: gio lug 03, 2025 18:53 Non sapevo che il fotovoltaico fosse detraibile fiscalmente al di fuori di una ristrutturazione.
- gio lug 03, 2025 15:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 51134
Re: SITO ENEA 2025
36 in quanto per srl e soggetti giuridici non si può rientrare nella maggiorazione per "abitazione principale"
- gio lug 03, 2025 10:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica: sondaggio
- Risposte: 26
- Visite : 707
Re: Firma energetica: sondaggio
ho la sensazione che tutti i discorsi sul dimensionamento delle PDC si basassero in parte su ragionamenti sbagliati o quantomeno considerassero solo una parte della questione
ci siamo detti per anni che le PDC non vanno sovradimensionate tuttavia alla fine:
- i calcoli con la firma energetica ...
ci siamo detti per anni che le PDC non vanno sovradimensionate tuttavia alla fine:
- i calcoli con la firma energetica ...
- mer lug 02, 2025 19:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica: sondaggio
- Risposte: 26
- Visite : 707
Re: Firma energetica: sondaggio
Non so esattamente come ec700 calcola la firma, sulla base di quali dati climatici.
Allo stato attuale ritengo utile la firma energetica, controllando però che i risultati ottenuti non siano troppo lontani dalla vecchia 12831.
Condivido poibil discorso raffrescamento.
Si tratta di trovare un ...
Allo stato attuale ritengo utile la firma energetica, controllando però che i risultati ottenuti non siano troppo lontani dalla vecchia 12831.
Condivido poibil discorso raffrescamento.
Si tratta di trovare un ...
- mer lug 02, 2025 18:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bonus Casa pieno
- Risposte: 10
- Visite : 262
Re: Bonus Casa pieno
Solo i serramenti
Attenendosi al fatto che il nuovo split fa raffrescamento e che l'impianto termico principale è quello con caldaia
Attenendosi al fatto che il nuovo split fa raffrescamento e che l'impianto termico principale è quello con caldaia
- mer lug 02, 2025 15:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 51134
Re: SITO ENEA 2025
Io continuo ad avere problemi nella ripartizione delle spese.
Se ci sono spese su entrambe gli anni, prima si dichiara il totale e successivamente si indicano le spese 2024.
Il portale automaticamente scala dal totale l'importo 2024.
Ora, capita che spesso, quando si indica la spesa 2024 ...
- mer lug 02, 2025 09:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 51134
Re: SITO ENEA 2025
la conferma credo non la troveraiSeamew ha scritto: mer lug 02, 2025 09:22 Devo smanettare nel portale ENEA per avere la conferma di questa cosa...
in compenso il portale ti lascia libero di inserire gli importi con le aliquote che preferisci
ma se è una srl penso ci siano pochi dubbi
- mer lug 02, 2025 08:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
- Risposte: 23
- Visite : 1087
Re: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
Esatto i comodati a questo punto dovrebbero andare al 36
Ma le locazioni?
anche queste al 36 in quanto diritto personale?
Ma le locazioni?
anche queste al 36 in quanto diritto personale?
- mar lug 01, 2025 18:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 51134
Re: SITO ENEA 2025
Molto importante la scritta che compare alla fine del documento :
I dati relativi al calcolo delle detrazioni hanno valore indicativo. Resta fermo quanto stabilito dall'articolo 16-ter del D.P.R. 917/1986 e s.m.i. Ai fini fiscali sono rilevanti i dati inseriti nella dichiarazione dei redditi e ...
- mar lug 01, 2025 17:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica: sondaggio
- Risposte: 26
- Visite : 707
Firma energetica: sondaggio
visto che ultimamente sul forum vanno di moda i sondaggi
utilizzo spesso il metodo della firma energetica implementato su EC700
mi sembra un metodo semplice ma comprensibile e sufficientemente preciso per calcolare la potenza dell'impianto, soprattutto alla luce di quanto discusso per anni sul ...
utilizzo spesso il metodo della firma energetica implementato su EC700
mi sembra un metodo semplice ma comprensibile e sufficientemente preciso per calcolare la potenza dell'impianto, soprattutto alla luce di quanto discusso per anni sul ...
- mar lug 01, 2025 16:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
- Risposte: 29
- Visite : 742
Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
si ma non si tratta di una preferenza tecnica
io prendo semplicemente atto del fatto che le normative europee sui gas fluorati sono sempre + stringenti e mirano a limitarne la diffusione
finchè l'impianto funziona nessun problema ma se tra 10/20 anni ci sarà l'esigenza di sostituire un mini vrv a ...
io prendo semplicemente atto del fatto che le normative europee sui gas fluorati sono sempre + stringenti e mirano a limitarne la diffusione
finchè l'impianto funziona nessun problema ma se tra 10/20 anni ci sarà l'esigenza di sostituire un mini vrv a ...
- mar lug 01, 2025 13:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
- Risposte: 29
- Visite : 742
Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
sono impianti che poi tra 10 anni potrebbero dare problemi con il ritiro dei vari gas per sostituzioni future
Secondo te, chi, oggi, ha un impianto split a R22, perfettamente funzionante, deve sostituirlo? Se la risposta è sì, in base a quale Legge?
non ho mai detto che gli split a R22 ...
- mar lug 01, 2025 12:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
- Risposte: 29
- Visite : 742
Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Su nuove costruzioni con fabbisogno invernale ridotto, nessuno vota per 4, ventil idronici sia caldo che freddo?
io voto per quella
condivido sulla semplicità e affidabilità della soluzione 5, purtroppo però sono impianti che poi tra 10 anni potrebbero dare problemi con il ritiro dei vari gas ...
- mar lug 01, 2025 10:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 51134
Re: SITO ENEA 2025
Concordo con il fatto che il caso di 'nudo proprietario' che vive con l'usufruttuario è abbastanza marginale.
Non mi quadra il 'familiare convivente'.
ah ok intendevano questo
se uno ha la nuda proprietà e vive nell'immobile ha il 50
se una ha la nuda proprietà e NON vive nell'immobile come ...
- mar lug 01, 2025 10:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 51134
Re: SITO ENEA 2025
Dubito che il nudo proprietario possa beneficiare del 50%. Il nudo proprietario è colui che ha acquistato la proprietà di un immobile, ma non il diritto di usufrutto. Quindi ne consegue che non può essere la sua abitazione principale.
può essere, mi sembra anche logico
e il familiare ...
- mar lug 01, 2025 10:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 51134
Re: SITO ENEA 2025
Ho ricevuto questa newsletter da UNICEDIL
non so se le informazioni che danno sono sicure al 100% (ad esempio qui per familiari conviventi indicano 50)
comunque c'è una distinzione tra 36 e 50 nei vari casi
https://www.unicedil.eu/operativo-il-portale-enea-2025/?utm_source=email&utm_medium=email ...
non so se le informazioni che danno sono sicure al 100% (ad esempio qui per familiari conviventi indicano 50)
comunque c'è una distinzione tra 36 e 50 nei vari casi
https://www.unicedil.eu/operativo-il-portale-enea-2025/?utm_source=email&utm_medium=email ...
- lun giu 30, 2025 18:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 51134
Re: SITO ENEA 2025
a me pare ragionevole e legittimo fare così
hai sostenuto una spesa nel 2024 e su quelle spese usufruisci della detrazione con l'aliquota vigente
poi se nel 2025 con le altre spese sfori vorrà dire che le spese che sforano il massimale saranno escluse
- lun giu 30, 2025 18:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 51134
Re: SITO ENEA 2025
finalmente abbiamo il portale e possiamo liberarci di un po' di arretrati
ma a me questa cosa che bisogna distinguere tra 50 e 36 mi sembra fonte di grandi beghe
e occorre capire bene come gestirla, salvo casi standard ovviamente in cui si seleziona 50 o 36 e via
ma a me questa cosa che bisogna distinguere tra 50 e 36 mi sembra fonte di grandi beghe
e occorre capire bene come gestirla, salvo casi standard ovviamente in cui si seleziona 50 o 36 e via
- lun giu 30, 2025 16:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: deumidificare: come e quanto
- Risposte: 4
- Visite : 208
Re: deumidificare: come e quanto
quanto deumidificare?
Quanta umidità devi smaltire? Alla fine, non ti resta che lavorare sul diagramma psicrometrico ...
si certo ok, si può calcolare tutto tuttavia vista la variabilità delle condizioni interne a livello di carichi che si può presentare
vista la variabilità delle delle ...
- lun giu 30, 2025 16:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 51134
Re: SITO ENEA 2025
grazie per la segnalazione
in attesa che sia preso d'assalto e si blocchi tutto ho dato un'occhiata
non è cambiato niente
come prevedeva Girondone la distinzione tra 50/36 resta a carico del tecnico che compila la comunicazione
- lun giu 30, 2025 11:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: deumidificare: come e quanto
- Risposte: 4
- Visite : 208
deumidificare: come e quanto
nel caso di raffrescamento a pavimento è necessario deumidificare per evitare problemi di condensa superficiale..
quanto deumidificare? è sufficiente un volume/ora?
ho sempre trovato l'indicazione di garantire un volume/ora tuttavia non mi è chiaro quale sia il riferimento nè se in determinate ...
quanto deumidificare? è sufficiente un volume/ora?
ho sempre trovato l'indicazione di garantire un volume/ora tuttavia non mi è chiaro quale sia il riferimento nè se in determinate ...
- lun giu 30, 2025 10:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Costo nuovo generatore di calore
- Risposte: 19
- Visite : 452
Re: Costo nuovo generatore di calore
ovviamente dipende da molti fattori
ma più o meno siamo lì, come ordine di grandezza
al limite se vuoi prenderti un margine digli 50K e 150K
la progettazione su questi numeri non penso incida + di tanto
ma più o meno siamo lì, come ordine di grandezza
al limite se vuoi prenderti un margine digli 50K e 150K
la progettazione su questi numeri non penso incida + di tanto
- lun giu 30, 2025 09:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
- Risposte: 71
- Visite : 33438
Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Le pratiche CT per piccole pompe di calore le fate? Oppure data la complessità costerebbero come metà dell'incentivo e non ne vale la pena?
per me non ne vale la pena anche perchè mi sono sempre occupato poco di conto termico
poi ovviamente ognuno farà le sue valutazioni
dalle mie parti fanno ...
- lun giu 30, 2025 09:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
- Risposte: 29
- Visite : 742
Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Villetta da 150 mq.
Riscaldamento con pompa di calore aria acqua e impianto a pavimento
Sono sempre un pò indeciso sul raffrescamento...
1) raffrescamento a pavimento + deumidificatori
2) raffrescamento a pavimento e con la centralina tengo l'acqua sui 15 gradi quindi niente deumidificatori
3 ...
- ven giu 27, 2025 15:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Una strana pratica edilizia
- Risposte: 6
- Visite : 333
Re: Una strana pratica edilizia
si ma la presenza di vizi occulti va dimostrata e verificata sull'immobile
a prescindere da errori e incongruenze rilevate su APE, AQE e L10
a prescindere da errori e incongruenze rilevate su APE, AQE e L10
- ven giu 27, 2025 11:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Una strana pratica edilizia
- Risposte: 6
- Visite : 333
Re: Una strana pratica edilizia
i problemi generalmente non sorgono con la PA che magari non controlla o non sanziona
situazioni che magari si riescono anche a sanare
mi preoccuperei soprattutto di eventuali richieste danni ai soggetti coinvolti
committente che contesta i lavori
immobili che non sono regolari da un punto di ...
situazioni che magari si riescono anche a sanare
mi preoccuperei soprattutto di eventuali richieste danni ai soggetti coinvolti
committente che contesta i lavori
immobili che non sono regolari da un punto di ...
- ven giu 27, 2025 10:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 51134
Re: SITO ENEA 2025
il sito ENEA (da sempre) calcola in automatico anche la detrazione (non la demanda al commercialista) quindi non credo che il compilatore possa esimersi da ciò... :roll:
ma la distinzione sull'aliquota in passato veniva fatta in base ai requisiti tecnici (ad esempio caldaie 50% caldaie ...
- gio giu 26, 2025 18:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
- Risposte: 45
- Visite : 6343
Re: Impianto radiante con singolo termostato
quindi se ristrutturo un'abitazione su più piani posso mettere un termostato per piano (zona) secondo il DM. Poi, per lo stesso principio, posso usufruire delle detrazioni fiscali avendo temperatura del fluido termovettore inferiore ai 45°C.
Corretto?
a mio parere si
ma per la detrazione devi ...
- gio giu 26, 2025 10:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 51134
Re: SITO ENEA 2025
io spero che vadano indicati gli importi ammessi alla detrazione
e che la distinzione tra 36 e 50 non venga fatta sul portale
ma se ne occupi poi il commercialista in fase di dichiarazione
altrimenti ci prenderemmo un compito e una responsabilità che non ci competono (vedi ad esempio il dubbio ...
- gio giu 26, 2025 09:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 51134
Re: SITO ENEA 2025
io spero che vadano indicati gli importi ammessi alla detrazione
e che la distinzione tra 36 e 50 non venga fatta sul portale
ma se ne occupi poi il commercialista in fase di dichiarazione
altrimenti ci prenderemmo un compito e una responsabilità che non ci competono (vedi ad esempio il dubbio sui ...
e che la distinzione tra 36 e 50 non venga fatta sul portale
ma se ne occupi poi il commercialista in fase di dichiarazione
altrimenti ci prenderemmo un compito e una responsabilità che non ci competono (vedi ad esempio il dubbio sui ...
- mer giu 25, 2025 17:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1425
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
a maggior ragione se l'impianto non fa solo rinnovo aria ma anche deumidificazione (la portata d'aria raddoppia)
penso sia fondamentale quando si può informare i Committenti sulla necessità di tenere le porte aperte
limitando l'installazione delle griglie di transito a quei punti dove non se ne può ...
penso sia fondamentale quando si può informare i Committenti sulla necessità di tenere le porte aperte
limitando l'installazione delle griglie di transito a quei punti dove non se ne può ...
- mer giu 25, 2025 12:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
- Risposte: 9
- Visite : 484
Re: dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
Dall'articolo che hai linkato mi par di capire che l'Italia ha recepito il metodo 2 (ci hanno messo la bandierina).
Quindi io mi atterrei a quello, magari specificandolo nei dati di progetto.
In caso di contenzioso, si parte da una condizione chiara e condivisibile; spetterebbe alla controparte ...
- mer giu 25, 2025 12:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vrv r410a
- Risposte: 48
- Visite : 6787
Re: Vrv r410a
Daikin ad un corso a cui ho partecipato ha parlato di un VRV a CO2
https://www.daikin.it/it_IT/news/Vision ... F-VRV.html
https://www.daikin.it/it_IT/news/Vision ... F-VRV.html
- mer giu 25, 2025 12:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
- Risposte: 9
- Visite : 484
Re: dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
in pratica faccio i conti con la 16798 così seleziono i componenti "abbondanti" (n=0.8-0.9)
e poi vado a lavorare con tassi di ricambio d'aria nettamente inferiori a quelli calcolati (n=0.3-0.5)
forse potevamo tenerci la 10339..
e poi vado a lavorare con tassi di ricambio d'aria nettamente inferiori a quelli calcolati (n=0.3-0.5)
forse potevamo tenerci la 10339..
- mer giu 25, 2025 12:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 51134
- mer giu 25, 2025 11:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
- Risposte: 9
- Visite : 484
Re: dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
ok su distribuzione, regolazione e mille altri aspetti
ma limitatamente alla portata globale della VMC e di conseguenza alla selezione del recuperatore
facendo 2 calcoli con i 3 metodi
ipotizzando il livello di prestazione 2 (normale)
ottengo
n=0.84
n=0.37
n=0.75
con la vecchia 10339 n=0.5
ora ...
ma limitatamente alla portata globale della VMC e di conseguenza alla selezione del recuperatore
facendo 2 calcoli con i 3 metodi
ipotizzando il livello di prestazione 2 (normale)
ottengo
n=0.84
n=0.37
n=0.75
con la vecchia 10339 n=0.5
ora ...
- mer giu 25, 2025 10:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
- Risposte: 9
- Visite : 484
dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
in ambito residenziale per il dimensionamento della VMC quale metodo utilizzate?
fino a ieri il discorso era semplice con la 10339 n=0.5 volumi/ora
ora la 16798 prevede 3 metodi: qualità dell'aria percepita, concentrazione CO2, portate predefinite
e per ciascun metodo indica 4 livelli di ...
fino a ieri il discorso era semplice con la 10339 n=0.5 volumi/ora
ora la 16798 prevede 3 metodi: qualità dell'aria percepita, concentrazione CO2, portate predefinite
e per ciascun metodo indica 4 livelli di ...
- mer giu 25, 2025 09:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1425
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
Sono convinto dell'utilità della griglia di transito
ma penso che sull'utilità siamo tutti d'accordo
il problema è che soluzioni di questo tipo ad alcuni non piacciono per niente
ma penso che sull'utilità siamo tutti d'accordo
il problema è che soluzioni di questo tipo ad alcuni non piacciono per niente
- lun giu 23, 2025 17:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
- Risposte: 23
- Visite : 1124
Re: Che tipo di riscaldamento? Help!
Per me, l'ultimo in elenco è chi redige la Relazione Legge 10, a meno che non abbia i requisiti per aiutare correttamente il proprietario a fare le scelte adatte a lui ("culturali" e di budget).
non ho capito perchè tutti a tuo parere possono dare consigli su un impianto termico e per ultimo ...
- lun giu 23, 2025 16:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
- Risposte: 23
- Visite : 1124
Re: Che tipo di riscaldamento? Help!
chiamiamolo come vogliamo: termotecnico, geometra, architetto
può essere contattato e pagato direttamente dal committente o dall'impresa
se è in grado certamente può occuparsene anche il progettista edile o l'impresa se hanno un tecnico interno
ma che occorra una Legge 10 e un progetto dell ...
può essere contattato e pagato direttamente dal committente o dall'impresa
se è in grado certamente può occuparsene anche il progettista edile o l'impresa se hanno un tecnico interno
ma che occorra una Legge 10 e un progetto dell ...
- lun giu 23, 2025 15:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni
- Risposte: 33
- Visite : 1063
Re: Detrazioni
Salvo che mi sono perso qualche post ma la circ. 8/e del 19/06/25 scrive:
2. Articoli 14 (interventi di efficienza energetica) e 16, commi 1
(recupero del patrimonio edilizio), 1-septies.1 (Sismabonus) e comma 2
(bonus mobili) del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63 ...
- lun giu 23, 2025 15:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Innova Filomuro WIFI
- Risposte: 3
- Visite : 259
Re: Innova Filomuro WIFI
Grazie. Immagino che il collegamento "via filo" sia mandatorio... Il comando bluetooth non gestisce anche quella funzionalità (wifi) giusto?
che io sappia è così, serve necessariamente il comando a filo
ma non sono un tecnico Innova, dai un'occhiata al loro sito internet o senti l'assistenza ...
- lun giu 23, 2025 15:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
- Risposte: 23
- Visite : 1087
Re: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
secondo il riepilogo di Fisco Oggi
Il documento di prassi precisa che la maggiorazione non si applica al familiare convivente e al detentore dell’immobile (ad esempio, il locatario o il comodatario) e che, nella nozione di abitazione principale, rientra anche l’unità immobiliare adibita a dimora ...
Il documento di prassi precisa che la maggiorazione non si applica al familiare convivente e al detentore dell’immobile (ad esempio, il locatario o il comodatario) e che, nella nozione di abitazione principale, rientra anche l’unità immobiliare adibita a dimora ...
- lun giu 23, 2025 13:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1425
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
una soluzione intelligente sarebbe se esistessero porte interne con griglie di transito integrate con un'estetica un po' più ricercata o con una battuta non a tenuta
Di soluzioni ne esistono tante e tutti noi le abbiamo adottate. Quanto non ci ho fatto caso, mi hanno "rimproverato".
Il problema ...
- lun giu 23, 2025 12:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Innova Filomuro WIFI
- Risposte: 3
- Visite : 259
Re: Innova Filomuro WIFI
Buongiorno, ho acquistato n.3 Fancoil Innova Filomuro Slim Fit SW 600 SX "NEW" #FAWM06SC1II-0Q00 e vorrei iniziare a gestirli via APP.
Inizialmente mi hanno detto che serve acquistare ed installare una scheda wifi nel fancoil, successivamente mi hanno detto che "non è fattibile" poiché sono ...
- lun giu 23, 2025 12:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1425
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
resta il fatto però che queste griglie siano bruttine
e spesso il cliente tiene più all'estetica che alla distribuzione dell'aria
se la VMC fa solo ricambio d'aria magari un tentativo senza griglie si può fare, magari prevedendo giusto la griglia di transito verso il WC (come scrivi te nell ...
- lun giu 23, 2025 12:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
- Risposte: 23
- Visite : 1087
Re: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
A tutti è parso chiaro, sin dalla pubblicazione, che il 50% fosse riservato ai proprietari e agli aventi 'un diritto reale'.
Chi può vantare solo un 'diritto personale' (locazione, comodato, ecc) sarebbe andato al 36%.
Però, nei chiarimenti del 19/6, l'agenzia, da un lato conferma: '..il ...
- lun giu 23, 2025 12:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1425
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
cosa si fa?
o l'impianto presumibilmente dovrebbe funzionare lo stesso?
ponca, fresco fresco per te e tutti
lasciamo spazio ai numeri e non alle parole
https://www.paolosavoia.com/post/_griglie_transito
grazie per la condivisione
da tecnico condivido sull'utilità delle griglie
resta il ...