Che è molto sottodimensionato in estate.
La ricerca ha trovato 9455 risultati
- ven giu 20, 2025 22:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
- Risposte: 22
- Visite : 915
Re: Climatizzazione officina grande volumetria
- ven giu 20, 2025 20:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: sostituzione condizionatore
- Risposte: 5
- Visite : 201
Re: sostituzione condizionatore
No, non è obbligatorio se non è prescritto dal costruttore.arnaldo ha scritto: ven giu 20, 2025 09:19 la mia domanda era se era o meno obbligatorio sostituire le tubazioni in rame
- ven giu 20, 2025 20:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: circolare 8/e AdE
- Risposte: 14
- Visite : 420
Re: circolare 8/e AdE
Ti risulta perchè te l'ha detto atuocuggino o l'hai chiesto a chatgpt?
- ven giu 20, 2025 20:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: cdm e confine
- Risposte: 13
- Visite : 275
Re: cdm e confine
Dovresti porti il problema se un materiale può alimentare le fiamme di un prodotto combustibile.
Perchè se così fosse, non sarebbe sufficiente soffocare l'incendio.
Ma comunque metto io la tua camicia. Gira pure a petto nudo.
Perchè se così fosse, non sarebbe sufficiente soffocare l'incendio.
Ma comunque metto io la tua camicia. Gira pure a petto nudo.
- gio giu 19, 2025 21:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 12
- Visite : 244
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
Non l'ho mai visto fare, ma non sibpotrebbe fare delle griglie nel controsoffitto che poi funzionerebbe da plenum per la circolazione di aria e riequilibrare i vari locali?
Transiti da stanza a stanza tramite due griglie e un canale che scavalca la porta?
Poi la manutenzione? Muffe, lieviti ...
- gio giu 19, 2025 20:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: cdm e confine
- Risposte: 13
- Visite : 275
Re: cdm e confine
Lo so. E confermo.Ronin ha scritto: gio giu 19, 2025 20:37 Comburente è diverso da combustibile (il comburente è l'ossigeno dell'aria, tipicamente)
- gio giu 19, 2025 20:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: cdm e confine
- Risposte: 13
- Visite : 275
Re: cdm e confine
Non è nè infiammabile (nè pura nè in soluzione Adblue al 32%), nè esplosiva, nè comburente.
- gio giu 19, 2025 20:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 12
- Visite : 244
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
"Non si possono mettere" e "per motivi estetici" nella stessa frase non ci può stare.ponca ha scritto: gio giu 19, 2025 19:56 qualora il committente reputasse che le griglie di transito non si possano mettere
principalmente per motivi estetici
Si fa una pec al committente e si va avanti
- gio giu 19, 2025 20:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni
- Risposte: 31
- Visite : 645
Re: Detrazioni
Interventi diversi sono contabilizzati separatamente. Su.
- gio giu 19, 2025 20:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: circolare 8/e AdE
- Risposte: 14
- Visite : 420
Re: circolare 8/e AdE
Quindi secondo loro un ibrido di alta potenza costituito da più pompe di calore e da più caldaie, che viene assemblato ovviamente in cantiere non può essere detraibile?
E completo il concetto: per essere UN IBRIDO FACTORY MADE, ci deve essere UN documento di trasporto che cita UN articolo ...
- gio giu 19, 2025 16:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: circolare 8/e AdE
- Risposte: 14
- Visite : 420
Re: circolare 8/e AdE
Quindi secondo loro un ibrido di alta potenza costituito da più pompe di calore e da più caldaie, che viene assemblato ovviamente in cantiere non può essere detraibile?
Le condizioni di trasporto non fanno testo.
La macchina ibrida deve essere stata concepita e collaudata in un pezzo ...
- gio giu 19, 2025 16:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni
- Risposte: 31
- Visite : 645
Re: Detrazioni
È possibile ottenere il Conto Termico per un intervento e una detrazione fiscale statale per un altro intervento sullo stesso immobile, purché siano interventi diversi.Ronin ha scritto: gio giu 19, 2025 15:53 2.0 è comunque incompatibile con le detrazioni, anche se i massimali lascerebbero cifre non coperte dalle detrazioni
- gio giu 19, 2025 15:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni
- Risposte: 31
- Visite : 645
Re: Detrazioni
che dite ? :roll:
1) L’intervento prevede il miglioramento di due classi di efficienza (Bonus ristrutturazioni 36/50%)?
2) L’intervento costituisce manutenzione straordinaria (Ecobonus 65%)?
3) L’intervento è incentivabile via Conto Termico 2.0 o 3.0?
I bonus sono cumulabili se ...
- gio giu 19, 2025 14:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 57
- Visite : 1260
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
Poi il vecchio del quarto piano ha la polmonite, muore per legionellosi e tu vai in prigione. Cavoli, che approccio. Il tuo mancato rispetto per la normativa e la legislazione è deleterio per la categoria.
Se lui ha la polmonite, non è colpa tua.
Altrimenti chiunque prenda la tosse diventa ...
- mer giu 18, 2025 20:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 111
- Visite : 45579
Re: SITO ENEA 2025
Vabbè però se è previsto che debba essere fatta, non si può dire "sì però anche se non la fai non fa niente."
Ma dai... ma che paese di trullalà
Ma dai... ma che paese di trullalà
- mer giu 18, 2025 18:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: sostituzione condizionatore
- Risposte: 5
- Visite : 201
Re: sostituzione condizionatore
La portata massica e volumica cambiano tanto a seconda del tipo di refrigerante utilizzato e della sua densità, quindi i diametri dei tubi potrebbero non essere idonei.
Ma questo "lavaggio", come avverrebbe? Con acqua e sapone? Con detersivo non schiumoso? L'olio nei sottosquadri come lo togli?
Ma questo "lavaggio", come avverrebbe? Con acqua e sapone? Con detersivo non schiumoso? L'olio nei sottosquadri come lo togli?
- mer giu 18, 2025 18:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 57
- Visite : 1260
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
Le norme tecniche non sono cogenti, se si dimostra che si può far meglio altrimenti.arkanoid ha scritto: mer giu 18, 2025 18:21 @NNN siamo d'accordo che su questa tematica c'è taaaanto da discutere, ma la norma quella è anche con quell'errore concettuale sulle dispersioni
- mer giu 18, 2025 18:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni
- Risposte: 31
- Visite : 645
Re: Detrazioni
anche parti comuni di un immobile plurifamiliare presso cui ho l'abitazione principale?
Io credo di sì, perchè la parti comuni afferiscono all'immobile nel suo complesso, non alla specifica UI.
La detrazione non può cambiare a seconda che uno abbia la residenza oppure no. O che magari la cambi ...
- mer giu 18, 2025 17:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 1387
Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
No. L'ampliamento di volume riscaldato è quando aumenti il volume riscaldato aggiungendolo ad un volume riscaldato.
Aggiungere volume (riscaldato o meno) ad un volume non riscaldato è un aumento di volumetria, pura e semplice. Poi dovrai verificare se riscaldabile.
Aggiungere volume (riscaldato o meno) ad un volume non riscaldato è un aumento di volumetria, pura e semplice. Poi dovrai verificare se riscaldabile.
- mer giu 18, 2025 16:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 111
- Visite : 45579
Re: SITO ENEA 2025
"Sempre in questi giorni, la Cassazione ha emesso la sentenza 12426/2025, con cui ha ribadito che la comunicazione Enea ha fini statistici e che, in base alla normativa in vigore, non si può desumere che l’assenza di tale comunicazione Enea causi la decadenza dal diritto di ottenere l’ecobonus ...
- mer giu 18, 2025 15:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 57
- Visite : 1260
- mer giu 18, 2025 15:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni
- Risposte: 31
- Visite : 645
Re: Detrazioni
Grazie per la risposta ma è corretto che il 50% è solo per prima casa se no è il 36 %
Grazie
corretto
Sei sicuro? Dal 1° gennaio 2025 la detrazione fiscale per gli interventi sulle parti comuni è del 36%, con un tetto massimo di 48.000 euro per unità immobiliare.
Potrebbe essere necessario ...
- mer giu 18, 2025 13:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 57
- Visite : 1260
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
Il 9.5 non ammette un riscaldatore in vece del ricircolo, si chiama "Ricircolo" e avere una resistenza non ti esime dal rispetto del 9.5 la cui finalità è "evitare le conseguenze della stagnazione quali perdita di calore e rischio igenico".
Beh, c'è anche da domandarsi se chi l'ha scritto ...
- mer giu 18, 2025 09:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 57
- Visite : 1260
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
Le dispersioni del ricircolo e delle dorsali sono considerate come consumi involontari (e ripartiti ad esempio in base ai millesimi).
Generalmente se abbiamo più appartamenti non ha molto senso portare i ricircoli fino alle utenze più lontane, ci si complica la vita, a meno che non parliamo di ...
- mar giu 17, 2025 17:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 57
- Visite : 1260
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
Mi chiedevo come gestire/risolvere una situazione in cui il ricircolo debba necessariamente proseguire fino alle utenze.
Si mettono i cosiddetti VITONI sulle utenze. Rubinetti coassiali da mettere nei bagni a monte dei sanitari.
https://www.cmscontatori.it/wp-content/uploads/2018/12/vtz ...
- mar giu 17, 2025 13:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 57
- Visite : 1260
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
Tanto per intenderci il ritorno del ricircolo deve essere a monte del volumetrico


- mar giu 17, 2025 13:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 57
- Visite : 1260
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
sulla mandata dell'acs ho un contatore volumetrico che, in presenza di ricircolo, non rileva i mc consumati ma la somma dei mc consumati e ricircolati
al valore letto deve essere sottratta la portata del ricircolo
Eh, no.
Devi mettere tre volumetrici, uno all'ingresso dell'acqua potabile, per ...
- mar giu 17, 2025 12:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 57
- Visite : 1260
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
Se l'acs la fatturi a m3, il costo del m3 di acqua calda dovrà tenere conto dell'energia spesa per i ricircoli.ponca ha scritto: mar giu 17, 2025 11:09 esiste un modo per contabilizzare correttamente i consumi per ACS?
E non li contabilizzi, basta contabilizzare l'energia a monte dell'acs.
- mar giu 17, 2025 10:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: temperatura acqua per deumidificatore
- Risposte: 33
- Visite : 1378
Re: temperatura acqua per deumidificatore
Non ci stiamo capendo: Se hai acqua a 7°C non ti serve un deumidificatore con ciclo frigorifero, ma a batteria, e non metti certo una 3 vie. Se hai un deu a ciclo frigo gli mandi acqua a 15°C dal circuito radiante per condensare il gas e il compressore è contento
L'acqua che va al deu è quella ...
- mar giu 17, 2025 10:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: temperatura acqua per deumidificatore
- Risposte: 33
- Visite : 1378
Re: temperatura acqua per deumidificatore
non impatta sulla stabilità della temperatura dell'evaporatore
Non è vero. I deum a doppia batteria non possono essere alimentati con acqua a 7°C perché non hanno controllo sull'evaporazione e non sono modulanti, quindi fornendo acqua molto fredda al condensatore, rendono tanto e congelano la ...
- mar giu 17, 2025 10:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DN multistrato
- Risposte: 13
- Visite : 594
Re: DN multistrato
anche perchè non mi risulta che gli spessori del MS siano normati.ponca ha scritto: lun giu 16, 2025 20:30 quindi va bene avere zero dubbi ma il rischio di cadere in qualche frainteso non lo escluderei
- lun giu 16, 2025 12:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Telecomando RF mod. Madel TZA-TEMP
- Risposte: 2
- Visite : 155
Re: Telecomando RF mod. Madel TZA-TEMP
Ma perché raggiungete il massimo dell'orgasmo a trollare?
- lun giu 16, 2025 11:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DN multistrato
- Risposte: 13
- Visite : 594
Re: DN multistrato
tuttavia rilevavo che molto spesso con multistrato e materiali plastici si fa confusione, anche tra addetti ai lavori
Grandi casini. Se ad esempio una certa pdc prescrive il diametro 28mm, è ipotizzabile che tale diametro sia stato calcolato con il rame.
Quindi interno 26mm. Il che significa ...
- lun giu 16, 2025 10:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 106
- Visite : 109693
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
Certamente le condizioni relative alle spedizioni e consegna non rappresentano un vincolo.ponca ha scritto: lun giu 16, 2025 10:27 Mi sono perso qualcosa negli ultimi sviluppi?
non è mai stato scritto che i 2 generatori debbano uscire di fabbrica assemblati insieme
Ma il kit deve essere tale sui cataloghi e sulle schede tecniche.
- lun giu 16, 2025 10:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 1387
Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Sempre che fossero riscaldabili lecitamente, cosa che non sembra, indipendentemente dal fatto che il generatore ci sia oppure no..ecoing ha scritto: lun giu 16, 2025 10:04 E' vero che non erano formalmente riscaldati (perchè in una sorta di deroga in quanto magazzini) però io ho, all'atto pratico, un generatore esistente e lecito.
- lun giu 16, 2025 09:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: LEGGE 10 IN CASO DI INTERVENTO IN SANATORIA
- Risposte: 14
- Visite : 775
Re: LEGGE 10 IN CASO DI INTERVENTO IN SANATORIA
Certo, lo dico a suocera affinché nuora comprenda...
- sab giu 14, 2025 19:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 106
- Visite : 109693
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
Che factory made significa costruito in fabbrica. Non in cantiere o in centrale termica.
Peraltro perchè fare un ibrido anzichè una pdc pura.
- sab giu 14, 2025 18:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: temperatura acqua per deumidificatore
- Risposte: 33
- Visite : 1378
Re: temperatura acqua per deumidificatore
Dipende quanto vuoi deumidificare.
Mi meraviglio di te.
- sab giu 14, 2025 15:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DN multistrato
- Risposte: 13
- Visite : 594
Re: DN multistrato
32 esterno. L'interno è sempre una sorpresa.
- sab giu 14, 2025 14:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Provincia di Trento e obbligo centralizzato
- Risposte: 10
- Visite : 2165
Re: Provincia di Trento e obbligo centralizzato
Grazie, sarebbe bello se dei trentini partecipassero, magari con competenze di urbanistica.
- sab giu 14, 2025 14:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: chi conosce questo errore su chiller aermac?
- Risposte: 1
- Visite : 162
Re: chi conosce questo errore su chiller aermac?
Non mi risulta essere un errore. Su Aermec gli errori e gli allarmi hanno un codice, se la regolazione è carel.
- ven giu 13, 2025 19:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Provincia di Trento e obbligo centralizzato
- Risposte: 10
- Visite : 2165
Re: Provincia di Trento e obbligo centralizzato
È una questione esclusivamente dal punto di vista della paesaggistico ed anche se mascherate sembra non vogliano molte attività motocondensanti.
Quindi centralizzato
Se hai pareri scritti o documenti che ne parlino, o leggi regionali che lo prescrivano, mi piacerebbe approfondire, perchè sto ...
- ven giu 13, 2025 18:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Integrazione di pompa di calore, pavimento radiante e Caio di Teknopoint
- Risposte: 6
- Visite : 362
Re: Integrazione di pompa di calore, pavimento radiante e Caio di Teknopoint
Chiedere al produttore?
- ven giu 13, 2025 14:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Integrazione di pompa di calore, pavimento radiante e Caio di Teknopoint
- Risposte: 6
- Visite : 362
Re: Integrazione di pompa di calore, pavimento radiante e Caio di Teknopoint
E la domanda qual è?
- ven giu 13, 2025 14:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
- Risposte: 22
- Visite : 915
Re: Climatizzazione officina grande volumetria
solo l'involucro intendi?
- ven giu 13, 2025 13:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: LEGGE 10 IN CASO DI INTERVENTO IN SANATORIA
- Risposte: 14
- Visite : 775
Re: LEGGE 10 IN CASO DI INTERVENTO IN SANATORIA
Cambia dal punto di vista urbanistico e civilistico.
- ven giu 13, 2025 13:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
- Risposte: 22
- Visite : 915
Re: Climatizzazione officina grande volumetria
Al fatto che se sei dalle parti del mezzo megawatt, puoi solo usare chiller e distribuzione ad acqua
- ven giu 13, 2025 13:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 1387
Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Esatto. Quindi non è un recupero di volume precedentemente climatizzato. E' una messa in bonis o sanatoria.boba74 ha scritto: ven giu 13, 2025 12:40 Se gli impianti non erano previsti e sono stati fatti ugualmente, allora è come se non ci fossero...
Cattivoni...
- ven giu 13, 2025 11:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
- Risposte: 22
- Visite : 915
Re: Climatizzazione officina grande volumetria
Ti sembrano pochi? è un edificio coibentato con copertura rifatta...è una stima, non ho ancora potuto fare un modello energetico
Secondo me, non conosco l'immobile, ma da una stima spannometrica, sono almeno 450kW, a cui aggiungere tutte le potenze elettriche di tutte le apparecchiature e ...
- ven giu 13, 2025 10:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: LEGGE 10 IN CASO DI INTERVENTO IN SANATORIA
- Risposte: 14
- Visite : 775
Re: LEGGE 10 IN CASO DI INTERVENTO IN SANATORIA
Lo immagini. Lo immaginiamo.