La ricerca ha trovato 650 risultati
- ven mag 23, 2025 09:23
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Interventi migliorativi eseguiti
- Risposte: 0
- Visite : 3878
Interventi migliorativi eseguiti
APE per intervento di ristrutturazione su edificio residenziale esistente mediante demolizione e ricostruzione. E' necessario inserire nell'APE gli interventi energetici migliorativi eseguiti sull'immobile (vedi immagine)? Urbanisticamente è ristrutturazione e quindi direi di sì, ma a livello ...
- ven apr 04, 2025 09:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Limiti di spesa BonusCasa ed Ecobonus 2025
- Risposte: 0
- Visite : 5469
Limiti di spesa BonusCasa ed Ecobonus 2025
Intervento su mini-condominio fiscale composto da 2 unità immobiliari stessa proprietà (no abitazione principale); intervengo sulle parti comuni (cappotto e tetto). Trovo discordanza fra quanto riportato sul sito dell'Agenzia delle Entrate e quanto indicato in vari articoli e documenti anche ...
- mar feb 25, 2025 11:22
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Verifica rischio muffa ponte termico
- Risposte: 3
- Visite : 6198
Re: Verifica rischio muffa ponte termico
Tu puoi anche evitare la verifica in punta di diritto, però stai sicuro che l'eventuale CTP di parte avversa dirà il contrario, in caso di contenzioso.
Perfettamente d'accordo, però questa casistica di intervento non viene mai verificata con le condizioni imposte ... soluzioni? impongo bassa ...
- mar feb 25, 2025 10:43
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Verifica rischio muffa ponte termico
- Risposte: 3
- Visite : 6198
Verifica rischio muffa ponte termico
Edificio esistente. Intervengo isolando l’estradosso del soffitto del piano abitabile e riscaldato verso sottotetto non riscaldato. Secondo quanto prescritto dal punto 5.3.a della DGR 18546/2019, essendo la superficie di intervento NON verso l’esterno e in considerazione che l’edificio NON è di ...
- gio gen 30, 2025 10:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Avviso ENEA aggiornamento portale Legge Bilancio 2025
- Risposte: 26
- Visite : 13203
Re: Avviso ENEA aggiornamento portale Legge Bilancio 2025
io le sto inviando, anche se ci saranno spese professionali pagate nel 25; mi prendo il rischio di doverle rimaneggiare..
Trattandosi di BonusCasa non bisogna mettere importi, ma eventualmente si possono riaprire le pratiche anche dopo i 90 gg senza incorrere in sanzione? Non mi è mai capitato ...
- gio gen 30, 2025 09:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Avviso ENEA aggiornamento portale Legge Bilancio 2025
- Risposte: 26
- Visite : 13203
Re: Avviso ENEA aggiornamento portale Legge Bilancio 2025
... ancora nessuna novità per l'aggiornamento del portale ... ho pratica in scadenza fra una settimana ... qualcuno sa qualcosa?
grazie
grazie
- mar gen 07, 2025 08:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Isolamento BonusCasa o Ecobonus?
- Risposte: 4
- Visite : 1111
Re: Isolamento BonusCasa o Ecobonus?
condivisibile, l'ecobonus ormai ha la scadenza come lo yogurth, sarà usato fino a che non esce il conto termico 3.0, poi verrà abbandonato anche dai clienti non residenziali
non ho mai fatto pratiche di conto termico ma mi sto documentando, però mi pare di capire che sul residenziale non ci sia ...
- dom gen 05, 2025 22:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Isolamento BonusCasa o Ecobonus?
- Risposte: 4
- Visite : 1111
Isolamento BonusCasa o Ecobonus?
Nel caso debba fare un isolamento su immobile residenziale, dovendo scegliere fra BonusCasa o Ecobonus, siccome la nuova Legge di Bilancio dispone analoghe aliquote di detrazione a seconda che sia abitazione principale (50%) oppure no (36%), se ho capienza e non eccedo il limite di spesa con altri ...
- dom gen 05, 2025 22:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Isolamento bifamiliare
- Risposte: 0
- Visite : 1003
Isolamento bifamiliare
Bifamiliare così composta:
- appartamento PT in comproprietà di A e B (fratelli), dove risiede la figlia di A con il marito
- appartamento 1P (di sagoma più piccola rispetto al terra) in comproprietà di A e C (moglie di A)
Intervento di isolamento così strutturato
1. isolamento del soffitto dell ...
- appartamento PT in comproprietà di A e B (fratelli), dove risiede la figlia di A con il marito
- appartamento 1P (di sagoma più piccola rispetto al terra) in comproprietà di A e C (moglie di A)
Intervento di isolamento così strutturato
1. isolamento del soffitto dell ...
- gio lug 25, 2024 12:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione requisiti tecnici mia e congruità costi dell'installatore
- Risposte: 1
- Visite : 991
Asseverazione requisiti tecnici mia e congruità costi dell'installatore
Intervento Ecobonus per sostituzione infissi in singola unità immobiliare. L’installatore ha rilasciato dichiarazione inerente la trasmittanza dei nuovi serramenti e dichiarazione di congruità dei costi, ma non la dichiarazione inerente la trasmittanza dei vecchi serramenti.
Io come tecnico ...
Io come tecnico ...
- gio lug 04, 2024 08:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica ENEA x Ecobonus
- Risposte: 33
- Visite : 4664
Re: Pratica ENEA x Ecobonus
Un intervento, una dichiarazione
?????
se c'è anche isolamento direi unica enea isolam +infissi
non 2 separate no?
non sei più nel comma semplificato
poi che molti serramentisti lo facciano e quiadni poi nessuno controlla sforamento massiamle unico è altro discorso
Ho un caso simile ...
- gio lug 04, 2024 08:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: EcoBONUS 65% e congruità dei costi con computo
- Risposte: 29
- Visite : 14869
Re: EcoBONUS 65% e congruità dei costi con computo
Ma se ho sia cappotto che sostituzione serramenti, dovendo fare unica pratica enea, anche per i serramenti si cade in ambito “ordinario” e non più “semplificato” con asseverazione e congruità a carico del tecnico? grazie
Se può essere di aiuto a qualcuno, Enea a specifico quesito mi ha risposto ...
- mer lug 03, 2024 21:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
- Risposte: 67
- Visite : 24093
Re: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
Si, con requisiti tecnici dichiarati dal fornitore, spesso in fatturaantonio ha scritto: mer giu 19, 2024 19:16 E per tende da sole, eco-bonus, detrazione diretta,
cosa serve ?
- verifica costi massimi da allegato A
- pratica enea
- niente computo metrico ?
Grazie
- mer lug 03, 2024 21:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: EcoBONUS 65% e congruità dei costi con computo
- Risposte: 29
- Visite : 14869
Re: EcoBONUS 65% e congruità dei costi con computo
Ma se ho sia cappotto che sostituzione serramenti, dovendo fare unica pratica enea, anche per i serramenti si cade in ambito “ordinario” e non più “semplificato” con asseverazione e congruità a carico del tecnico? grazie
- mer lug 03, 2024 16:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica ENEA x Ecobonus
- Risposte: 33
- Visite : 4664
Re: Pratica ENEA x Ecobonus
Un intervento, una dichiarazione
?????
se c'è anche isolamento direi unica enea isolam +infissi
non 2 separate no?
non sei più nel comma semplificato
poi che molti serramentisti lo facciano e quiadni poi nessuno controlla sforamento massiamle unico è altro discorso
Ho un caso simile ...
- sab giu 15, 2024 10:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus semplificato - parcella solo invio
- Risposte: 8
- Visite : 2279
Re: Ecobonus semplificato - parcella solo invio
Guarda che se invii l'asseverazione Enea sei Tu il responsabile dei requisiti. Quella di congruità delle spese la può fare un altro.
secondo me no, la ditta rilascia la dichiarazione dei requisiti, io compilo come intermediario la comunicazione Enea e la invio, non c'è asseverazione che è ...
- ven giu 14, 2024 12:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus semplificato - parcella solo invio
- Risposte: 8
- Visite : 2279
Ecobonus semplificato - parcella solo invio
Ecobonus semplificato per cambio caldaia, incarico per verifica documentazione del cliente con predisposizione ed invio della pratica Enea, senza asseverazione (dichiarazione requisiti a carico della ditta installatrice) e congruità dei costi (a carico del committente)
Come vi regolate con la ...
Come vi regolate con la ...
- gio giu 06, 2024 09:37
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Congruità costi ecobonus 65% cappotto
- Risposte: 4
- Visite : 860
Re: Congruità costi ecobonus 65% cappotto
Perché consideri 2 gruppi diversi di voci? Devi considerare il totale opere per verifiche MITE anche, gli togli la manodopera e verifichi con prezzo unitario
Perchè alla FAQ2 del MITE si parla solo di materiali strettamente di isolamento come rientranti nell'Allegato A, quindi è per quello che ...
- mer giu 05, 2024 15:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Congruità costi ecobonus 65% cappotto
- Risposte: 4
- Visite : 860
Congruità costi ecobonus 65% cappotto
Ecobonus 65% per realizzazione di cappotto esterno, con inserite anche le voci inerenti lo spostamento dei pluviali e l'adeguamento dei davanzali
Per la congruità totale dei costi, considero ovviamente tutte le voci paragonandole al prezziario.
Per la congruità dei costi da allegato A MITE, invece ...
Per la congruità totale dei costi, considero ovviamente tutte le voci paragonandole al prezziario.
Per la congruità dei costi da allegato A MITE, invece ...
- lun giu 03, 2024 19:37
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus edificio con più unità immobiliari
- Risposte: 0
- Visite : 1546
Ecobonus edificio con più unità immobiliari
Ecobonus su edificio con più unità immobiliari di proprietà di una cooperativa di abitazione a proprietà indivisa, composta da 8 unità immobiliari (5 residenziali 2 negozi e 1 studio medico).
Si esegue il cappotto, l'isolamento del soffitto verso sottotetto non riscaldato, la sostituzione dei ...
Si esegue il cappotto, l'isolamento del soffitto verso sottotetto non riscaldato, la sostituzione dei ...
- gio mag 23, 2024 16:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
- Risposte: 75
- Visite : 35463
Re: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
Nei casi di "ecobonus semplice" il problema nasce quando la verifica di congruità della spesa secondo l'allegato A non torna..in questi casi occorre trovare il valore massimo di spesa congrua per il bene, fare un computo per la congruità della manodopera e verificare se il totale è congruo ...
- mar mag 21, 2024 18:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus caldaia massimali allegato A
- Risposte: 2
- Visite : 691
Ecobonus caldaia massimali allegato A
Ecobonus 65% per sostituzione caldaia e contestuale impianto a pavimento al posto dei radiatori. Per la verifica della congruità da allegato A, devo verificare separatamente la caldaia (zona E – max 240E/KW) e il sistema radiante (max 180E/mq), oppure il totale del lavoro (caldaia+sistema radiante ...
- mar mag 21, 2024 11:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
- Risposte: 75
- Visite : 35463
Re: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
Son d'accordo sul fatto che non è specificato esplicitamente nella FAQ 6.
In questo caso la manodopera è quella indicata in fattura (ci dovrebbe essere).
Tuttavia in questo modo è facile far rientrare qualunque richiesta come detraibile, ad esempio chiedere in fattura 100 di materiale e 1000 di ...
- mar mag 21, 2024 10:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica ENEA x Ecobonus
- Risposte: 36
- Visite : 7431
Re: Pratica ENEA x Ecobonus
Ok come solito c'è una grossa confusione.
Mi è venuto però un dubbio che riprende il discorso dell'asseverazione perchè leggendo una Faq ENEA si legge:
Domanda 1): Quando è necessario redigere l’asseverazione di congruità dei costi?
Risposta 1): l’asseverazione è obbligatoria nei seguenti casi ...
- mar mag 21, 2024 10:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
- Risposte: 75
- Visite : 35463
Re: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
- Casi di ecobonus semplificato: ok per la "sola" verifica con allegato A del MISE, ma la valutazione dell'incidenza della manodopera come si fa? i casi sono due:
1) se la dichiarazione la fa l'installatore non è affar nostro (di tecnici)
2) se la dicharazione la fa il tecnico, CREDO che sia ...
- lun mag 20, 2024 16:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus: cambio caldaia e nuovo pavimento radiante
- Risposte: 1
- Visite : 805
Ecobonus: cambio caldaia e nuovo pavimento radiante
La possibilità di sostituire, per potenza del generatore < 100KW, l'asseverazione con da dichiarazione del fornitore / installatore è valida per il SOLO cambio caldaia o anche se, come nel mio caso, insieme alla caldaia sostituisco il sistema di emissione (da radiatori a riscaldamento a pavimento ...
- mar apr 30, 2024 19:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuovo prezziario Regione Lombardia
- Risposte: 0
- Visite : 1273
Nuovo prezziario Regione Lombardia
Negli ultimi anni per la verifica della congruità dell'Ecobonus, ho sempre utilizzato il prezziario Regione Lombardia.
Ora mi capita un lavoro di Ecobonus 65% di isolamento la cui pratica edilizia è stata presentata questo mese e i lavori inizieranno maggio-giugno.
Mi rimane il dubbio se poter ...
Ora mi capita un lavoro di Ecobonus 65% di isolamento la cui pratica edilizia è stata presentata questo mese e i lavori inizieranno maggio-giugno.
Mi rimane il dubbio se poter ...
- mar apr 23, 2024 16:42
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Ascensore
- Risposte: 0
- Visite : 7720
Ascensore
APE per negozio (C/1) in edificio con presenza di ascensore ma che non viene utilizzato dal negozio in oggetto (accesso esclusivo dall'esterno). Il servizio trasporto va inserito oppure no nell'APE? Grazie
- ven mar 29, 2024 11:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Lombardia - Quante legge10?
- Risposte: 0
- Visite : 6597
Lombardia - Quante legge10?
Intervento di isolamento della copertura che interessa un capannone composto da 3 subalterni: sub A scaldato da 2 generatori, sub B-C scaldati da altri 2 generatori; preciso che la dividente fra i vari subalterni è solo virtuale, pur avendo ogni subalterno un accesso indipendente: quante legge10 ...
- gio ott 19, 2023 15:45
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Obbligo FV nuova costruzione
- Risposte: 1
- Visite : 11260
Obbligo FV nuova costruzione
Obbligo verifica fonte rinnovabile con potenza elettrica installata per nuova costruzione; il DLgs 199/2021 ha modificato il coefficiente K, mentre non dice nulla sulla definizione di "superficie in pianta dell'edificio a livello del terreno". Vale quindi sempre quella della DGR Lombardia 18 ...
- lun mag 22, 2023 11:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Incidenza manodopera schermature solari
- Risposte: 2
- Visite : 661
Re: Incidenza manodopera schermature solari
ok grazie mille, metto quella effettiva!
- lun mag 22, 2023 10:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Incidenza manodopera schermature solari
- Risposte: 2
- Visite : 661
Incidenza manodopera schermature solari
Incidenza manodopera tende da sole a braccio motorizzate, da prezziario DEI si ha un valore medio intorno al 50% che onestamente mi sembra molto alto. In caso pratico, a montare 2 tende ci sono volute 3 persone per 2 ore, quindi a fronte di un preventivo di circa 4000E+iva la manodopera indice circa ...
- mer mar 22, 2023 12:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Limite trasmittanza serramenti in BonusCasa
- Risposte: 2
- Visite : 542
Re: Limite trasmittanza serramenti in BonusCasa
yes
(A discutere se, nel caso di serramenti su vano scala sia lecito applicare le maggiorazioni previste da UNITS 11300 che spesso sono una manna in caso di portoncini blindati)
grazie mille della risposta che conferma il mio pensiero fin qui avuto. Il dubbio nasceva perchè un cliente mi ...
- mer mar 22, 2023 11:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Limite trasmittanza serramenti in BonusCasa
- Risposte: 2
- Visite : 542
Limite trasmittanza serramenti in BonusCasa
Intervento di sostituzione serramenti in BonusCasa (Lombardia). Volevo conferma che il limite da rispettare è quello che deriva dalla verifica Legge10 come riqualificazione energetica (1,40 W/mqK) e non quello più stringente del Nuovo Decreto Requisiti Minimi del 06.10.2020 (1,30 W/mqK) che a mio ...
- lun mar 20, 2023 16:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sostituzione solo vetri - BonusCasa
- Risposte: 10
- Visite : 2821
Re: Sostituzione solo vetri - BonusCasa
Il punto è che l'intervento lascia una partizione con l'esterno che non rispetta i limiti.
Quindi un intervento che non si potrebbe fare.
E mi chiedi anche di partecipare alla spesa?
Quindi vetro ammesso solo se con telaio raggiungo 1,4 limite Legge10 e quindi BonusCasa?
Però io in norma ...
- lun mar 20, 2023 15:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sostituzione solo vetri - BonusCasa
- Risposte: 10
- Visite : 2821
Sostituzione solo vetri - BonusCasa
Regione Lombardia, devo sostituire solo i vetri di serramenti (telaio 50 mm, Uf=2) passando da vetro semplice a vetrocamera basso-emissiva (Ug=1,1).
Che verifiche devo fare?
La legge10 regionale parla solo di sostituzione dell'intero serramento con Uw=1,4 (e non ci arrivo)
L'Ecobonus parla si di ...
Che verifiche devo fare?
La legge10 regionale parla solo di sostituzione dell'intero serramento con Uw=1,4 (e non ci arrivo)
L'Ecobonus parla si di ...
- ven mar 03, 2023 17:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Parcella solo invio Enea
- Risposte: 1
- Visite : 442
Parcella solo invio Enea
Ecobonus semplificato in edilizia libera (cambio caldaia) con sconto in fattura, io faccio solo la comunicazione all’Enea (che si può portare in detrazione diretta, giusto? Anche se la caldaia va in sconto…), requisiti tecnici da dichiarazione del fornitore e verifica allegato A sulla “carta del ...
- gio mar 02, 2023 09:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica Enea con sconto in fattura
- Risposte: 2
- Visite : 652
Re: Pratica Enea con sconto in fattura
Si.
Però, se mi consenti, la forma è sostanza.
L'importo pagato dal privato COINCIDE con il totale documento (se congruo); semplicemente il soggetto ha usato DUE forme di pagamento; una metà mediante bonifico, l'altra metà con cessione del suo diritto.
Ps. puntualizzo perchè poi trovi qualcuno ...
- gio mar 02, 2023 09:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sostituzione serramenti edilizia libera
- Risposte: 9
- Visite : 1299
Re: Sostituzione serramenti edilizia libera
In tale caso di Ecobonus semplificato in edilizia libera, dove non serve l'asseverazione per la congruità dei costi (comunque verifica allegato A come da FAQ MITE), la mia parcella per sola comunicazione all'Enea è soggetta a qualche congruità? Nel DM requisiti minimi (Allegato A punto 13.4) si ...
- gio mar 02, 2023 09:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica Enea con sconto in fattura
- Risposte: 2
- Visite : 652
Pratica Enea con sconto in fattura
Pratica Enea per Ecobonus cambio caldaia 50% con sconto in fattura. L’importo da indicare come “Spese congrue sostenute" è pari all’intero valore del lavoro (ovviamente congruo in base all'allegato A), cioè il doppio del bonifico pagato come quota rimasta a carico, corretto? In automatico esce poi ...
- lun feb 27, 2023 12:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 65% e congruità parcella
- Risposte: 5
- Visite : 1270
Re: Ecobonus 65% e congruità parcella
Buongiorno,
torno su questo argomento per chiedere: in caso di detrazione diretta in Ecobonus "semplificato", la spesa del tecnico che dovesse redigere la pratica ENEA, se deve essere verificata secondo il DM 2016 a quale voce può far riferimento? Qd.01 Collaudo tecnico amministrativo ?
se ...
- mer feb 22, 2023 10:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Solare termico
- Risposte: 7
- Visite : 1112
Re: Solare termico
Ecobonus in detrazione diretta per solare termico con intervento ante Decreto Prezzi, per cui applico l'originario Allegato A del Decreto Requisiti. L'installatore non ha rilasciato nessuna congruità dei costi, per cui io redigo computo metrico asseverato con prezziario. Corretto? Grazie
In ...
- mer feb 22, 2023 09:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione / attestazione Ecobonus minori
- Risposte: 0
- Visite : 726
Asseverazione / attestazione Ecobonus minori
Ecobonus minori (caldaie, serramenti, schermature, ecc) in detrazione diretta (visto che lo sconto/cessione non esiste più...)
Seguendo il Decreto Requisiti con le innumerevoli modifiche e i vademecum Enea, direi che si possono seguire le seguenti strade, in ordine di priorità:
1. certificazione del ...
Seguendo il Decreto Requisiti con le innumerevoli modifiche e i vademecum Enea, direi che si possono seguire le seguenti strade, in ordine di priorità:
1. certificazione del ...
- ven dic 16, 2022 15:21
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Categoria catastale C/4
- Risposte: 0
- Visite : 11730
Categoria catastale C/4
Buongiorno, ho una sala ricreativa comunale accatastata come C/4 (locale sportivo senza fine di lucro). Da tabella Cened del 2011 (software 1.2) la categoria catastale C/4 (corrispondente ad E.8 nel DPR 412/93) riguarda “fabbricati per arti e mestieri” che nulla centra con il mio caso; ciò che si ...
- mar nov 29, 2022 12:36
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Classe energetica 65%
- Risposte: 2
- Visite : 558
Classe energetica 65%
Ecobonus 65% - Edificio composto da 4 unità immobiliari termoautonome, con intervento di cappotto e isolamento estradosso sottotetto freddo (parti comuni). Tre appartamenti in classe C e uno in classe D. Nella pratica Enea, che deve essere unica, cosa indico come classe? O anche, come medio fra le 4 ...
- sab nov 19, 2022 09:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Costo assicurazione asseverazione
- Risposte: 5
- Visite : 937
Costo assicurazione asseverazione
Il costo dell'assicurazione dedicata per l'asseverazione, per lavori piccoli, eccede spesso il 25% di spesa forfettaria massima ammissibile sui compensi; che voce usate voi in modo da tenerla separata dalle spese forfettarie e contemporaneamente poterla portare in congruità?
Grazie
Grazie
- lun nov 14, 2022 16:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SAL Enea finale al 31/12
- Risposte: 3
- Visite : 902
SAL Enea finale al 31/12
SuperBonus 110 su unifamiliare con lavori in cessione del credito che verranno completati entro il 31/12/2022, per asseverazione Enea SAL finale non sono obbligato a farla entro il 31/12/2022, ho comunque tempo 90 gg dalla fine lavori (quindi anche a gennaio...) e comunque entro il 16/03/2023 per la ...
- dom nov 13, 2022 21:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Solare termico
- Risposte: 7
- Visite : 1112
Re: Solare termico
... se invece la faccio io come tecnico posso usare il prezziario o l'allegato I a mia scelta...
..cioè scegliere il più basso tra i due... cioè non è una scelta.
Ok rileggendo la legge, convinto che si DEVE usare allegato I anche se sono io tecnico che assevero.
Ma allora bollitore ...
- sab nov 12, 2022 16:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Solare termico
- Risposte: 7
- Visite : 1112
Re: Solare termico
Ecobonus in detrazione diretta per solare termico con intervento ante Decreto Prezzi, per cui applico l'originario Allegato A del Decreto Requisiti. L'installatore non ha rilasciato nessuna congruità dei costi, per cui io redigo computo metrico asseverato con prezziario. Corretto? Grazie
In ...
- sab nov 12, 2022 15:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Solare termico
- Risposte: 7
- Visite : 1112
Solare termico
Ecobonus in detrazione diretta per solare termico con intervento ante Decreto Prezzi, per cui applico l'originario Allegato A del Decreto Requisiti. L'installatore non ha rilasciato nessuna congruità dei costi, per cui io redigo computo metrico asseverato con prezziario. Corretto? Grazie