Asseverazione vecchi serramenti

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
picchio70
Messaggi: 657
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Asseverazione vecchi serramenti

Messaggio da picchio70 »

Pratica Enea Ecobonus per sostituzione di serramenti con procedura semplificata. Il serramentista mi fornisce la trasmittanza dei nuovi serramenti ma non vuole fare quella dei vecchi serramenti. Può stimarla il committente o devo per forza farla io come tecnico con ovvio aggravio di costi per il committente? Grazie
giotisi
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Asseverazione vecchi serramenti

Messaggio da giotisi »

Aggravio dei costi x una sbirciata a uni10077 o a unitr11300 o alla tabellina enea?
picchio70
Messaggi: 657
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Re: Asseverazione vecchi serramenti

Messaggio da picchio70 »

giotisi ha scritto: mer ott 01, 2025 13:40 Aggravio dei costi x una sbirciata a uni10077 o a unitr11300 o alla tabellina enea?
Intendo dire che secondo me se il serramentista non fa la dichiarazione delle prestazioni completa, decade la procedura semplificata, e dunque devo fare come tecnico sia asseverazione vecchio che nuovo oltre a congruità dei costi (che era stata fatta dal Committente); oppure sbaglio e si può fare la procedura semplificata anche se io assevero solo i serramenti vecchi, quelli nuovi c'è dichiarazione serramentista e congruità la fa il Committente?
Grazie
girondone
Messaggi: 13250
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Asseverazione vecchi serramenti

Messaggio da girondone »

congruità committente!?
giotisi
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Asseverazione vecchi serramenti

Messaggio da giotisi »

In punta di diritto, Decreto Req minimi, il serramentista dovrebbe anche rilasciare una Dichiarazione Sostitutiva di relazione tecnica, che, presumo non ti abbia rilasciato.
Non sto parlando di Dichiarazione di Prestazione, obbligatoria ai sensi CE, ma di una dichiarazione dove afferma che quei serramenti vanno bene in quel contesto e danno diritto a quella detrazione.
In questo senso, se ti impunti, TU devi asseverare l'intervento e, di conseguenza, ci sta che fai un prezzo diverso, firmi la dichiarazione sulla sinistra, ecc.ecc.ecc.
Io, se si tratta giusto di mettere il valore del vecchio, non la faccio tanto lunga, anche perchè fino a qualche anno fa, l'enea stessa ti presentava la tabellina mentre compilavi la dichiarazione.
picchio70
Messaggi: 657
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Re: Asseverazione vecchi serramenti

Messaggio da picchio70 »

girondone ha scritto: gio ott 02, 2025 09:53 congruità committente!?
per procedura semplificata mi sembra che il calcolino della verifica da Allegato A la possa fare l'installatore, il commercialista, il committente, se ne era parlato in un vecchio post
picchio70
Messaggi: 657
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Re: Asseverazione vecchi serramenti

Messaggio da picchio70 »

giotisi ha scritto: gio ott 02, 2025 09:59 In punta di diritto, Decreto Req minimi, il serramentista dovrebbe anche rilasciare una Dichiarazione Sostitutiva di relazione tecnica, che, presumo non ti abbia rilasciato.
Non sto parlando di Dichiarazione di Prestazione, obbligatoria ai sensi CE, ma di una dichiarazione dove afferma che quei serramenti vanno bene in quel contesto e danno diritto a quella detrazione.
In questo senso, se ti impunti, TU devi asseverare l'intervento e, di conseguenza, ci sta che fai un prezzo diverso, firmi la dichiarazione sulla sinistra, ecc.ecc.ecc.
Io, se si tratta giusto di mettere il valore del vecchio, non la faccio tanto lunga, anche perchè fino a qualche anno fa, l'enea stessa ti presentava la tabellina mentre compilavi la dichiarazione.
Quindi, andando dove l'acqua è bassa, prendo i dati della Dichiarazione di Prestazione (non ho la Dichiarazione Sostitutiva di Relazione Tecnica) rilasciata dal serramentista, inserisco i dati dei vecchi serramenti (da foglietto excel Enea) senza fare alcuna asseverazione, congruità fatta dal committente e la chiudo così, ho inteso bene?
girondone
Messaggi: 13250
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Asseverazione vecchi serramenti

Messaggio da girondone »

picchio70 ha scritto: gio ott 02, 2025 12:16
girondone ha scritto: gio ott 02, 2025 09:53 congruità committente!?
per procedura semplificata mi sembra che il calcolino della verifica da Allegato A la possa fare l'installatore, il commercialista, il committente, se ne era parlato in un vecchio post
di sicuro non il committente
al netto del casino che hanno fatto su sta cosa
Rispondi