La ricerca ha trovato 56 risultati
- mar lug 15, 2025 21:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica
- Risposte: 0
- Visite : 2304
Firma energetica
Nella maschera dei risultati dell'energia/firma energetica, il valore calcolato secondo la UNI 12831 viene visualizzato nel punto in continuo (mentre nelle versioni precedenti era riferito al punto di progetto del valore intermittente). È corretto così, oppure ho tralasciato qualcosa?
- lun giu 02, 2025 15:13
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: La dismissione dell’impianto centralizzato e passaggio a termoautonomo >4UI
- Risposte: 4
- Visite : 3083
La dismissione dell’impianto centralizzato e passaggio a termoautonomo >4UI
Premesso che non esiste una norma specifica che regoli questo caso (almeno per quanto ho potuto verificare),
procederei nel seguente modo:
1Delibera assembleare con il voto favorevole del 100% dei proprietari interessati dal distacco.
2Valutazione tecnico-economica, confrontando i costi prima e ...
procederei nel seguente modo:
1Delibera assembleare con il voto favorevole del 100% dei proprietari interessati dal distacco.
2Valutazione tecnico-economica, confrontando i costi prima e ...
- ven mar 07, 2025 09:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Enea condominio 296 centrale termica
- Risposte: 1
- Visite : 3025
Enea condominio 296 centrale termica
Buongiorno, riguardo alla pratica ENEA per l'Ecobonus (Legge 296), nel caso in cui la detrazione sia intestata al condominio, quali dati sono necessari? Considerando che il condominio non dispone di una PEC (Posta Elettronica Certificata) né di un numero di telefono, come è possibile procedere ...
- lun ago 26, 2024 12:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DIMENSIONAMENTO DINAMICO ACCUMULO
- Risposte: 18
- Visite : 3110
Re: DIMENSIONAMENTO DINAMICO ACCUMULO
Vedo che ha riscosso successo !
Leggo con calma e rispondo a tutti un idea di un ing old stile sarebbe:
il tempo notturno carichi l'accumulo sarebbe simpatico simularlo
Leggo con calma e rispondo a tutti un idea di un ing old stile sarebbe:
il tempo notturno carichi l'accumulo sarebbe simpatico simularlo
- lun ago 19, 2024 13:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DIMENSIONAMENTO DINAMICO ACCUMULO
- Risposte: 18
- Visite : 3110
DIMENSIONAMENTO DINAMICO ACCUMULO
Buongiorno, sto affrontando un problema e sono un po' arrugginito. Devo calcolare il carico termico di un edificio, pari a 70 kW (ventilazione + trasmissione), con un rendimento del 90%. Vorrei installare una pompa di calore con accumulo, e finora non ho mai avuto grosse difficoltà su questo fronte ...
- mar ago 13, 2024 10:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Disponibilità collaborazioni
- Risposte: 0
- Visite : 1234
Disponibilità collaborazioni
Buongiorno, Offro e cerco collaborazioni di questo tipo:
scambio lavoro
scambio archivi personali
team su lavori pubblici
Contatti in privato zona provincia di Alessandria
scambio lavoro
scambio archivi personali
team su lavori pubblici
Contatti in privato zona provincia di Alessandria
- lun lug 15, 2024 19:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Quesito dell ennesimo cambio di materiale
- Risposte: 2
- Visite : 843
Quesito dell ennesimo cambio di materiale
Condivido con voi un pensiero rivolto ai colleghi più esperti: come vi comportate quando, in un lavoro privato, cambiano i componenti principali dell'impianto, obbligandovi a rifare i calcoli di verifica e quelli della Ex Legge 10? Io trovo questa situazione molto frustrante. Alla fine, non proteggo ...
- mer apr 24, 2024 21:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: RIQUALIFICAZIONE GLOBALE DEGLI EDIFICI
- Risposte: 8
- Visite : 3180
Re: RIQUALIFICAZIONE GLOBALE DEGLI EDIFICI
URCA SE NON HO CAPITO MALE ... ma se che ne so isolo il tetto e cambio gli infissi ...
b) verifica del rispetto delle seguenti condizioni con riferimento ai parametri, indici ed
efficienze definite alla precedente lettera a):
i. il parametro H’T risulti inferiore al pertinente valore limite ...
b) verifica del rispetto delle seguenti condizioni con riferimento ai parametri, indici ed
efficienze definite alla precedente lettera a):
i. il parametro H’T risulti inferiore al pertinente valore limite ...
- mer apr 24, 2024 20:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: RIQUALIFICAZIONE GLOBALE DEGLI EDIFICI
- Risposte: 8
- Visite : 3180
RIQUALIFICAZIONE GLOBALE DEGLI EDIFICI
Nell' intervento di riqualificazione globale dell' edificio vi è un limite di energia primaria non rinnovabile obbiettivo da rispettare ?
Oppure basta rispettare i valori puntuali: (trasmittanza infissi, trasmittanza opaco, specifiche impianti ecc).
Non ho trovato un limite specifico sulla Legge di ...
Oppure basta rispettare i valori puntuali: (trasmittanza infissi, trasmittanza opaco, specifiche impianti ecc).
Non ho trovato un limite specifico sulla Legge di ...
- sab set 10, 2022 16:19
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Errore caricamento sipee
- Risposte: 1
- Visite : 13219
Errore caricamento sipee
Buongiorno a tutto il Forum.
mi si presenta il seguente errore nel caricare il file firmato digitalmente:
il file "Il caricamento non e' andato a buon fine, e' necessario rinominare il file senza indicare caratteri speciali"
come avete risolto ?
mi si presenta il seguente errore nel caricare il file firmato digitalmente:
il file "Il caricamento non e' andato a buon fine, e' necessario rinominare il file senza indicare caratteri speciali"
come avete risolto ?
- mar gen 26, 2021 02:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifiche (DM 26/6/15)
- Risposte: 1
- Visite : 769
Verifiche (DM 26/6/15)
Buongiorno vorrei un confronto delle verifiche da applicare nel caso dei seguenti interventi
1) Cappotto, isolamento solaio e pavimento superiore al 50% della sup disperdente lorda + sostituzione del solo generatore di calore
2) Cappotto, isolamento solaio e pavimento superiore al 50% della sup ...
1) Cappotto, isolamento solaio e pavimento superiore al 50% della sup disperdente lorda + sostituzione del solo generatore di calore
2) Cappotto, isolamento solaio e pavimento superiore al 50% della sup ...
- ven ago 21, 2020 13:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti dotati di sistemi ibridi (integrato o non integrato)
- Risposte: 1
- Visite : 983
impianti dotati di sistemi ibridi (integrato o non integrato)
cito il decreto efficienza energetica:
"6 Interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di sistemi ibridi "
6.1 Per gli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati sistemi ibridi di cui all'articolo 2, comma l ...
"6 Interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di sistemi ibridi "
6.1 Per gli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati sistemi ibridi di cui all'articolo 2, comma l ...
- mer mar 20, 2019 10:57
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Eliminazione vapori cappe induzione
- Risposte: 1
- Visite : 3278
Eliminazione vapori cappe induzione
Buongiorno, Volevo un confronto con voi colleghi.
Ci sono norme specifiche per le cappe che non scaricano Vs esterno; quelle a carboni attivi per intenderci ?
Nella UNI 7129 non cita i piani di cottura a induzione (o utilizza un linguaggio che non ho compreso).
Come vi comportate con il regolamento ...
Ci sono norme specifiche per le cappe che non scaricano Vs esterno; quelle a carboni attivi per intenderci ?
Nella UNI 7129 non cita i piani di cottura a induzione (o utilizza un linguaggio che non ho compreso).
Come vi comportate con il regolamento ...
- gio mar 07, 2019 09:22
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: APE centro commerciale
- Risposte: 4
- Visite : 23732
Re: APE centro commerciale
Che aiuto che si da a un ragazzo complimenti !
Se hai bisogno scrivi pure
Se hai bisogno scrivi pure
- ven feb 01, 2019 10:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Certificati Serrande tagliafuoco ABROW o ABROW AIR
- Risposte: 0
- Visite : 1167
Certificati Serrande tagliafuoco ABROW o ABROW AIR
Buongiorno a tutto il forum,
Dopo una ricerca degna di un investigatore, provo a vedere se qualche termotecnico o professionista antincendio ha conservato qualcosa relativa a una ditta ABROW
AIR DISTRIBUTION ora chiusa.
Il certificato in questione dovrebbe fare riferimento al seguente prodotto ...
Dopo una ricerca degna di un investigatore, provo a vedere se qualche termotecnico o professionista antincendio ha conservato qualcosa relativa a una ditta ABROW
AIR DISTRIBUTION ora chiusa.
Il certificato in questione dovrebbe fare riferimento al seguente prodotto ...
- sab apr 07, 2018 14:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazione caldaia a condensazione 2018
- Risposte: 13
- Visite : 4300
Re: Detrazione caldaia a condensazione 2018
Beh non dipende solo dal generatore ma anche da emissione , regolazione e distribuzione ...
Auguri così
Auguri così
- ven apr 06, 2018 20:28
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: all’Allegato E del DLgs n. 311/06 compilazione parte numero di ricambi d'aria
- Risposte: 0
- Visite : 20583
all’Allegato E del DLgs n. 311/06 compilazione parte numero di ricambi d'aria
Buongiorno, nella compilazione della parte di allegato E del Dlgs n.311/06
Nella parte di ricambi d'aria (media nelle 24 ore ) - specificare per le diverse zone
Voi cosa inserite nel valore di progetto [vol/h] e valore medio nelle 24 ore [vol/h]
Supponiamo un caso pratico ... quello che ho davanti ...
Nella parte di ricambi d'aria (media nelle 24 ore ) - specificare per le diverse zone
Voi cosa inserite nel valore di progetto [vol/h] e valore medio nelle 24 ore [vol/h]
Supponiamo un caso pratico ... quello che ho davanti ...
- gio apr 05, 2018 22:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica Enea cambio caldaia Condominio detrazione al 65 o 50%
- Risposte: 3
- Visite : 2221
Re: Pratica Enea cambio caldaia Condominio detrazione al 65 o 50%
—Classe I – Termostato d’ambiente acceso/spento: un termostato d’ambiente che controlla il funziona
mento in accensione e spegnimento di un apparecchio di riscaldamento. I parametri relativi alle pre
stazioni, compreso il differenziale di commutazione e l’accuratezza del controllo della ...
mento in accensione e spegnimento di un apparecchio di riscaldamento. I parametri relativi alle pre
stazioni, compreso il differenziale di commutazione e l’accuratezza del controllo della ...
- gio apr 05, 2018 17:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica Enea cambio caldaia Condominio detrazione al 65 o 50%
- Risposte: 3
- Visite : 2221
Re: Pratica Enea cambio caldaia Condominio detrazione al 65 o 50%
Quindi la termoregolazione evoluta nei condomini come la si fa ?
- gio apr 05, 2018 13:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica Enea cambio caldaia Condominio detrazione al 65 o 50%
- Risposte: 3
- Visite : 2221
Pratica Enea cambio caldaia Condominio detrazione al 65 o 50%
Buongiorno.
I produttori di caldaie dicono verbalmente che esiste una deroga alla termoregolazione evoluta di classe V per i condomini ; nel senso che non è necessaria per portare in detrazione le spese al 65%.
Io non ho trovato nulla sulla legge di stabilità e sulle linee guida del Enea.
Volevo ...
I produttori di caldaie dicono verbalmente che esiste una deroga alla termoregolazione evoluta di classe V per i condomini ; nel senso che non è necessaria per portare in detrazione le spese al 65%.
Io non ho trovato nulla sulla legge di stabilità e sulle linee guida del Enea.
Volevo ...
- mar mar 13, 2018 21:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Enea caldaia autonoma al 65% o al 50% e le valvole ?
- Risposte: 2
- Visite : 1532
Enea caldaia autonoma al 65% o al 50% e le valvole ?
Buongiorno Coleghi.
Premesso che prima dei decreti attuativi non possiamo proferire parola certa; ma ... secondo voi in caso di sostituzione del generatore di calore a condensazione si ha diritto al 50% o al 65% solo base al tipo di regolazione e alla certificazione della casa costruttrice ,secondo ...
Premesso che prima dei decreti attuativi non possiamo proferire parola certa; ma ... secondo voi in caso di sostituzione del generatore di calore a condensazione si ha diritto al 50% o al 65% solo base al tipo di regolazione e alla certificazione della casa costruttrice ,secondo ...
- mar mar 13, 2018 21:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Enea caldaia autonoma al 65% o al 50% e le valvole ?
- Risposte: 0
- Visite : 1117
Enea caldaia autonoma al 65% o al 50% e le valvole ?
Buongiorno Coleghi.
Premesso che prima dei decreti attuativi non possiamo proferire parola certa; ma ... secondo voi in caso di sostituzione del generatore di calore a condensazione si ha diritto al 50% o al 65% solo base al tipo di regolazione e alla certificazione della casa costruttrice ,secondo ...
Premesso che prima dei decreti attuativi non possiamo proferire parola certa; ma ... secondo voi in caso di sostituzione del generatore di calore a condensazione si ha diritto al 50% o al 65% solo base al tipo di regolazione e alla certificazione della casa costruttrice ,secondo ...
- mar gen 23, 2018 17:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento accumulo UNI EN 303-5
- Risposte: 6
- Visite : 9032
Re: Dimensionamento accumulo UNI EN 303-5
poi con i simpaticoni del gse ci parli tu
- gio gen 18, 2018 22:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento accumulo UNI EN 303-5
- Risposte: 6
- Visite : 9032
Dimensionamento accumulo UNI EN 303-5
Ragazzi buonasera !
Parliamo della norma UNI EN 303-5 nello specifico del calcolo del volume del serbatoio
Vsp=15*Tb*Qn*(1-(0.3*Qh/Qmin)
dove Tb: tempo di combustione [ore]
nello specifico 2 h per i bio combustibili;4 h per i combustibili fossili;minimo 6 h per le caldaie a caricamento automatico ...
Parliamo della norma UNI EN 303-5 nello specifico del calcolo del volume del serbatoio
Vsp=15*Tb*Qn*(1-(0.3*Qh/Qmin)
dove Tb: tempo di combustione [ore]
nello specifico 2 h per i bio combustibili;4 h per i combustibili fossili;minimo 6 h per le caldaie a caricamento automatico ...
- dom set 24, 2017 11:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo Canna fumaria condominio
- Risposte: 1
- Visite : 1273
Nuovo Canna fumaria condominio
Buongiorno, mi trovo davanti a questo caso:
Condominio in Piemonte con 36 appartamenti suddivisi in 3 scale termo autonomi con caldaie non a condensazione e canna fumaria collettiva interna.
Per guasto si devono sostituire 2 caldaie tradizionali e quindi bisogna installarne due a condensazione ...
Condominio in Piemonte con 36 appartamenti suddivisi in 3 scale termo autonomi con caldaie non a condensazione e canna fumaria collettiva interna.
Per guasto si devono sostituire 2 caldaie tradizionali e quindi bisogna installarne due a condensazione ...
- dom ago 06, 2017 00:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Schemi DXF caleffi schemi idraulica
- Risposte: 2
- Visite : 2302
Re: Schemi DXF caleffi schemi idraulica
Grazie Mille,lbasa ha scritto: sab ago 05, 2017 13:47 https://www.caleffi.com/italy/it/softwa ... ni-caleffi
prego.
Nel link che mi hai mandato mancano quelli vecchi quì ci andrebbe uno che li ha salvati sul pc!
- sab ago 05, 2017 13:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Schemi DXF caleffi schemi idraulica
- Risposte: 2
- Visite : 2302
Schemi DXF caleffi schemi idraulica
Buongiorno, qualche anima pia si è salvato gli schemi vecchi della caleffi quando si potevano ancora scaricare
nello specifico :
impianti autonomi con caldaie murali 10
impianti autonomi con caldaie a terra 15
caldaie e moduli termici 20
collettori centrale termica 25
sottostazioni di zona 30 ...
nello specifico :
impianti autonomi con caldaie murali 10
impianti autonomi con caldaie a terra 15
caldaie e moduli termici 20
collettori centrale termica 25
sottostazioni di zona 30 ...
- mer set 28, 2016 01:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia a Gas e PDC obblighi normativi
- Risposte: 4
- Visite : 1704
- mar set 27, 2016 08:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia a Gas e PDC obblighi normativi
- Risposte: 4
- Visite : 1704
Re: Caldaia a Gas e PDC obblighi normativi
Pdc elettrica caldaia a gas
- lun set 26, 2016 17:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia a Gas e PDC obblighi normativi
- Risposte: 4
- Visite : 1704
Caldaia a Gas e PDC obblighi normativi
Buongiorno, Volevo porvi il seguente quesito:
1) premessa: al' interno della stesso locale sono presenti un Generatore a Gas e uno a Pdc e sono collegati allo stesso impianto. (secondo voi si sommano? secondo me per le sicurezze si, ma per aerazione e VVF ?)
quali obblighi tecnici normativi ...
1) premessa: al' interno della stesso locale sono presenti un Generatore a Gas e uno a Pdc e sono collegati allo stesso impianto. (secondo voi si sommano? secondo me per le sicurezze si, ma per aerazione e VVF ?)
quali obblighi tecnici normativi ...
- ven mag 20, 2016 15:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ACCUMULO ACQUA TECNICA
- Risposte: 10
- Visite : 4821
Re: ACCUMULO ACQUA TECNICA
Ho fatto il disegno e un grafico su excell peccato che non riesco a condividerlo.
Al bilancio che hai considerato tu, ho aggiunto una caldaie tt a per ridurre ulteriormente il volume del serbatoio.
Vi ringrazio per l aiuto se passate dalle mie parti aperitivo pagato
Al bilancio che hai considerato tu, ho aggiunto una caldaie tt a per ridurre ulteriormente il volume del serbatoio.
Vi ringrazio per l aiuto se passate dalle mie parti aperitivo pagato
- gio mag 19, 2016 00:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ACCUMULO ACQUA TECNICA
- Risposte: 10
- Visite : 4821
Re: ACCUMULO ACQUA TECNICA
Hai pienamente ragione , ma alle volte senza equatIon editor mi risulta difficile, spero di recuperare riscrivendoleredHat ha scritto:Non vorrei menarlo più di tanto ma non sarebbe opportuno iniziare ad utilizzare unitá di misura appropriate?
kW/h mi spiegate cosa sono?
e ancora mc? kcal/h?
m^3 ; kCal/h/h ; kW/h
- mar mag 17, 2016 12:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ACCUMULO ACQUA TECNICA
- Risposte: 10
- Visite : 4821
Re: ACCUMULO ACQUA TECNICA
Ciao ho guardato sul manuale del termotecnico ma ho una versione differente, è ho trovato un dimensionamento fine per il freddo
Si calcola nel arco giornaliero energia in e energia out, dopo di che si trova il valore in kWh bisogna definire il DT e le Ore ma in base a cosa ?
Si calcola nel arco giornaliero energia in e energia out, dopo di che si trova il valore in kWh bisogna definire il DT e le Ore ma in base a cosa ?
- mar mag 17, 2016 00:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ACCUMULO ACQUA TECNICA
- Risposte: 10
- Visite : 4821
ACCUMULO ACQUA TECNICA
Buongiorno, il mio problema è dimensionare Il quantitativo di litri di un accumulo termico e capire quale tipologia è più idonea
Vi sottopongo il caso in oggetto:
ho un ciclo industriale che dissipa a mezzo di due compressori 70kW totali per 24 ore, i dati di targa mi dicono acqua a 70 °C DT 25, il ...
Vi sottopongo il caso in oggetto:
ho un ciclo industriale che dissipa a mezzo di due compressori 70kW totali per 24 ore, i dati di targa mi dicono acqua a 70 °C DT 25, il ...
- mar mag 10, 2016 08:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: UTA locale inusuale
- Risposte: 3
- Visite : 1469
Re: UTA locale inusuale
Grazie mille !
Pensavo che ci fosse un limite sull'utilizzo
Pensavo che ci fosse un limite sull'utilizzo
- lun mag 09, 2016 23:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: UTA locale inusuale
- Risposte: 3
- Visite : 1469
UTA locale inusuale
Buongiorno a tutto il Forum.
ho bisogno di avere un parere da chi a più esperienza sul campo, quindi ringrazio anticipatamente chi mi dedica il proprio tempo e la propria conoscenza.
Devo dimensionare l'impianto di climatizzazione di un ambiente con specifiche esigenze
produttive, tale ambiente ...
ho bisogno di avere un parere da chi a più esperienza sul campo, quindi ringrazio anticipatamente chi mi dedica il proprio tempo e la propria conoscenza.
Devo dimensionare l'impianto di climatizzazione di un ambiente con specifiche esigenze
produttive, tale ambiente ...
- lun mar 28, 2016 19:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: UNI 7357-74
- Risposte: 3
- Visite : 3830
UNI 7357-74
Buongiorno a titolo di collezione qualcuno ha in pdf la norma in oggetto ?
Direi che dopo i 40 anni di pubblicazione non è più reato .... averla in copia.
Mi sta venendo una malinconia ... non è che ci fanno fare dei calcoli inutili?
e siccome più calcoli facciamo più rischiamo di sbagliare e non ...
Direi che dopo i 40 anni di pubblicazione non è più reato .... averla in copia.
Mi sta venendo una malinconia ... non è che ci fanno fare dei calcoli inutili?
e siccome più calcoli facciamo più rischiamo di sbagliare e non ...
- lun ago 31, 2015 10:13
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Frazionamento immobiliare condominio riscaldamento e acs centralizzati
- Risposte: 0
- Visite : 9985
Frazionamento immobiliare condominio riscaldamento e acs centralizzati
Buongiorno,
Ho fatto una ricerca sul forum e non ho trovato la discussione nel caso specifico.
Voi come interpretate la suddivisione da 1 ui a 2 ui?
secondo me il condomino deve autorizzare il tutto.
bisogna valutare se la tipologia di impianto si presta per la suddivisione.
premetto che parlo per ...
Ho fatto una ricerca sul forum e non ho trovato la discussione nel caso specifico.
Voi come interpretate la suddivisione da 1 ui a 2 ui?
secondo me il condomino deve autorizzare il tutto.
bisogna valutare se la tipologia di impianto si presta per la suddivisione.
premetto che parlo per ...
- ven ago 21, 2015 13:14
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: dati da inserire in TERMO - Namirial
- Risposte: 2
- Visite : 3732
Re: dati da inserire in TERMO - Namirial
Io lo uso. Quando voglio prendere l ordine di grandezza.
Se hai bisogno chiedi pure in pvt
Se hai bisogno chiedi pure in pvt
- gio ago 20, 2015 13:37
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ultima da groupon
- Risposte: 19
- Visite : 6417
Re: ultima da groupon
Queste vicende lasciano l'amaro in bocca.
se si analizza il tempo per redigere un APE fatto in maniera corretta è il seguente
3 ore contatto con il cliente e sopralluogo rilievo o verifica del rilievo
1 ora reperire la documentazione caldaia
1 ora impostare il disegno in formato cad
2 ore ...
se si analizza il tempo per redigere un APE fatto in maniera corretta è il seguente
3 ore contatto con il cliente e sopralluogo rilievo o verifica del rilievo
1 ora reperire la documentazione caldaia
1 ora impostare il disegno in formato cad
2 ore ...
- mar apr 14, 2015 19:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riforma Gelmini
- Risposte: 1
- Visite : 733
Re: Riforma Gelmini
In teoria questa riforma nasce con l intento di eliminare i tecnici diplomati...
- mer apr 08, 2015 15:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ristrutturazione su riscaldamento a pavimento
- Risposte: 9
- Visite : 3373
Re: ristrutturazione su riscaldamento a pavimento
Il problema è valutare se con il calcolo delle dispersioni, riesci a scaldarsi rispettando la temperatura massima di pavimento.
Per far si che non ci siano problemi di salute.
Per far si che non ci siano problemi di salute.
- gio mar 05, 2015 12:53
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Tutelare installatori corretti
- Risposte: 13
- Visite : 4314
Tutelare installatori corretti
Buongiorno, oggi dopo una piacevole chiacchierata con un installatore A vi chiedo Le vostre impressioni eo esperienze in merito alle seguenti problematiche.
Case study 1
Installatore A (corretto) nei preventivi considera tutti i balzelli e obblighi legislativi, se ad esempio si trova a installare ...
Case study 1
Installatore A (corretto) nei preventivi considera tutti i balzelli e obblighi legislativi, se ad esempio si trova a installare ...
- dom giu 29, 2014 16:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcolo cappa aspirazione
- Risposte: 11
- Visite : 7062
Re: Calcolo cappa aspirazione
Io non ho trovato una norma italiana specifica, ma una linea guida francese, appena la scannerizzo te la inoltro
- sab feb 15, 2014 01:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Denuncia impianto termico >35 kW
- Risposte: 2
- Visite : 1320
Re: Denuncia impianto termico >35 kW
Ciao,
le valvole di sicurezza, intercettazione combustibile e scarico termico non scadono.
A questo link trovi gli atti di un convegno Inail, leggi il "Quesito 7":
http://www.ispesl.it/safap/documenti/2012Normazione3_01.pdf
Le valvole vanno sostituite solo in caso di anomalia malfunzionamento ...
le valvole di sicurezza, intercettazione combustibile e scarico termico non scadono.
A questo link trovi gli atti di un convegno Inail, leggi il "Quesito 7":
http://www.ispesl.it/safap/documenti/2012Normazione3_01.pdf
Le valvole vanno sostituite solo in caso di anomalia malfunzionamento ...
- mer feb 12, 2014 17:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Denuncia impianto termico >35 kW
- Risposte: 2
- Visite : 1320
Denuncia impianto termico >35 kW
Buongiorno.
Non riesco a trovare una risposta al seguente quesito:
Dopo che si denuncia un impianto termico, passano 5 anni e scadono le sicurezze, se queste vengono sostituite bisogna ripresentare una denuncia inail ?
se qualcuno ha una guida a queste procedure ne sarei grato, visto che in due ...
Non riesco a trovare una risposta al seguente quesito:
Dopo che si denuncia un impianto termico, passano 5 anni e scadono le sicurezze, se queste vengono sostituite bisogna ripresentare una denuncia inail ?
se qualcuno ha una guida a queste procedure ne sarei grato, visto che in due ...
- dom feb 02, 2014 19:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: WiessMann 200 vitodens
- Risposte: 18
- Visite : 6432
Re: WiessMann 200 vitodens
Buonasera a tutti.
Ho fatto una riqualificazione energetica con la vitodens 200 e il cliente non ha riscontrato problemi.
Quello che ti posso dire e che la prevalenza del circolatore è estemamente limitato e non è idoneo a far funzionare un impianto a panelliradianti se non con accorgimenti e ...
Ho fatto una riqualificazione energetica con la vitodens 200 e il cliente non ha riscontrato problemi.
Quello che ti posso dire e che la prevalenza del circolatore è estemamente limitato e non è idoneo a far funzionare un impianto a panelliradianti se non con accorgimenti e ...
- mer gen 08, 2014 20:34
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Utility per il colcolo delle condotte gas - UNI 7129.1
- Risposte: 14
- Visite : 6535
Re: Utility per il colcolo delle condotte gas - UNI 7129.1
Bravo per il lavoro.
Io ne ho fatto uno simile, ma il mio problema è che ci rimettevo sempre le mani e non è flessibile. Mentre con edilclima è un altro mondo.
Per le reti ad anello ne ho sviluppato uno per gli idranti se ti interessa contattami in pv.
Cmq sono d'accordo per avere un calcolo ...
Io ne ho fatto uno simile, ma il mio problema è che ci rimettevo sempre le mani e non è flessibile. Mentre con edilclima è un altro mondo.
Per le reti ad anello ne ho sviluppato uno per gli idranti se ti interessa contattami in pv.
Cmq sono d'accordo per avere un calcolo ...
- ven dic 06, 2013 16:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dico o Diri impianto antincendio a idranti
- Risposte: 7
- Visite : 2852
Re: Dico o Diri impianto antincendio a idranti
Guarda, mi viene da ridere. a me chiamano come consulente l' impresa che è con la c*cc* fino al collo.
il problema è che io il responsabile tecnico non lo voglio fare, premettendo che non posso sanare in data retroattiva!
la cosa divertente è che se ne sono accorti dopo il collaudo dell impianto ...
il problema è che io il responsabile tecnico non lo voglio fare, premettendo che non posso sanare in data retroattiva!
la cosa divertente è che se ne sono accorti dopo il collaudo dell impianto ...
- ven dic 06, 2013 13:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dico o Diri impianto antincendio a idranti
- Risposte: 7
- Visite : 2852
Re: Dico o Diri impianto antincendio a idranti
L'impianto è sotto DM 37/08, oppure è antecedente ?
L'impianto ricade sotto il DM 37/08, la ditta non è abilitata, ed è un lavoro pubblico,
la mia domanda è questa se faccio sostituire da un installatore abilitato gli idranti, è una forzatura ma si potrebbe fare ?
se non ricordo male l'ultimo che ...
L'impianto ricade sotto il DM 37/08, la ditta non è abilitata, ed è un lavoro pubblico,
la mia domanda è questa se faccio sostituire da un installatore abilitato gli idranti, è una forzatura ma si potrebbe fare ?
se non ricordo male l'ultimo che ...