appena raccontato
ape liguria
il cliente che ha chiesto prezo ad un collega
si è poi rivolto a groupon perchè aveva fretta
in 15 minuti
dopo che un "certificaqtore " calabrese gli ha chiesto quanto era grande l appartamento
aveva l ape via mail protocollato ecc
24 euro totali.. ( compresi i 20 euro da pagare)
girondone ha scritto:aveva l ape via mail protocollato ecc
24 euro totali.. ( compresi i 20 euro da pagare)
Io sono quasi sicuro che si tratta di un pezzo di carta, non registrato, redatto da una persona non iscritta ad un ordine professionale (o se è indicato una persona iscritta ad un ordine professionale questo è ignaro di averlo redatto). Sai quanto poco ci metto a farmi fare un timbro, che ne so, di un Ingegnere che si chiama Enrico Girondone iscritto all'ORdine di Savona con il numero 007? Mezz'ora. In poche parole, è una truffa.
Quell'ape da 24€, se fosse falso, tirerebbe dentro anche il committente.. che non dovendo essere ignorante, dovrebbe sapere che per 24€ ci si prende 2 pizze.
anche un mio cliente che avrebbe dovuto farmi fare ape per un alloggio mi ha sostituito con grupon .... peccato che il certificato in classe c per alloggio in centro storico e con caldaia di tipo b non avesse in allegato ricevuta di protocollo e del pagamento dei 20 euro ...
Ci saranno sempre quelli che praticano prezzi stracciati. L'ho fatto anch'io lavorando gratis (un prezzo più stacciato di così ...) in uno studio per imparare il mestiere.
La verità, come ha scritto Ronin, è che "chi rappresenta i professionisti e le istituzioni (opera) in un silenzio assordante: la colpa non è dei tedeschi (o degli altri) che egemonizzano, ma nostra che ci lasciamo egemonizzare (dai tedeschi o dagli altri).
no vabbè, a volte quando sento certi racconti mi cadono proprio le braccia.. per fortuna che alla fine l'onestà paga sempre. Il signore in questione tra qualche anno, se non mese, avrà problemi molto grossi da risolvere!
Si vabbè ragazzi, se iniziamo a pensare davvero di andare avanti con questi mezzucci allora per forza non se ne esce più.. Bisogna puntare su serietà e professionalità, SEMPRE. Vi assicuro che alla fine la cosa paga, chi vive di espedienti come molti della nostra categoria non vengono né presi sul serio, né tantomeno richiamati dai clienti. Bisogna lavorare sul lungo periodo e non fare affidamento solo a pratiche spot, gestite in maniera penosa.
Purtroppo questo è il duro compromesso di una vita da freelance..
No no. Che alla lunga l'onesta paga potremmo essere d'accordo. Anzi, sono d'accordo (o, almeno me lo auguro). Anche se, come disse Keynes, Sul lungo periodo saremo tutti morti.
Io "contestavo" solo il tuo Il signore in questione tra qualche anno, se non mese, avrà problemi molto grossi da risolvere!. La verità è che a questo non succederà nulla. Salvo che questi abbia dichiarato, per un APE per compravendita, una classe alta (A o B) piuttosto che una usuale G
Queste vicende lasciano l'amaro in bocca.
se si analizza il tempo per redigere un APE fatto in maniera corretta è il seguente
3 ore contatto con il cliente e sopralluogo rilievo o verifica del rilievo
1 ora reperire la documentazione caldaia
1 ora impostare il disegno in formato cad
2 ore impostazione software per creare il modello
1 ora aggiornamento normativo (se non sono casi standard e se si vuole lavorare con diligenza) oppure caricamento dati portale
quindi 8 ore totali il prezzo coretto sarebbe 400 euro ad ape. (artigiano lavora 25-30 euro/ora dog sitter 10 euro/ora donna pulizie 12 euro/ora)
Poi se un professionista gioca non alle regole si possono limare di parecchio i tempi:
c'è chi si crea dei modelli standard 3 taglie di metrature.
c'è chi si fà mandare le foto e le misure dal cliente.
c'è chi si fà pagare 150 euro l'invio in regione.
Il mio pensiero è quello che a monte di tutto la legge non funziona, e incentiva un mercato fraudolento, forse la colpa e anche un pò nostra o meglio della mentalità italiana.
Secondo me basterebbe non sanzionare solo il professionista ma anche il cliente qualora vengano dichiarati dati falsi, e ci devono essere controlli
(che dovrebbe svolgere l' ordine o il collegio creando un team di professionisti, così da creare un feedback e sanzionare i furbetti ).
Così facendo il cliente allora non cercherà il prezzo più basso, ma selezionerà il professionista in base alla serietà e alla competenza.
Purtroppo è utopia, e sopratutto nessuno si prende la responsibilità di denunciare
ingsemino ha scritto:Queste vicende lasciano l'amaro in bocca.
se si analizza il tempo per redigere un APE fatto in maniera corretta è il seguente
3 ore contatto con il cliente e sopralluogo rilievo o verifica del rilievo
1 ora reperire la documentazione caldaia
1 ora impostare il disegno in formato cad
2 ore impostazione software per creare il modello
1 ora aggiornamento normativo (se non sono casi standard e se si vuole lavorare con diligenza) oppure caricamento dati portale
quindi 8 ore totali il prezzo coretto sarebbe 400 euro ad ape. (artigiano lavora 25-30 euro/ora dog sitter 10 euro/ora donna pulizie 12 euro/ora)
Poi se un professionista gioca non alle regole si possono limare di parecchio i tempi:
c'è chi si crea dei modelli standard 3 taglie di metrature.
c'è chi si fà mandare le foto e le misure dal cliente.
c'è chi si fà pagare 150 euro l'invio in regione.
Il mio pensiero è quello che a monte di tutto la legge non funziona, e incentiva un mercato fraudolento, forse la colpa e anche un pò nostra o meglio della mentalità italiana.
Secondo me basterebbe non sanzionare solo il professionista ma anche il cliente qualora vengano dichiarati dati falsi, e ci devono essere controlli
(che dovrebbe svolgere l' ordine o il collegio creando un team di professionisti, così da creare un feedback e sanzionare i furbetti ).
Così facendo il cliente allora non cercherà il prezzo più basso, ma selezionerà il professionista in base alla serietà e alla competenza.
Purtroppo è utopia, e sopratutto nessuno si prende la responsibilità di denunciare
Ho provato a segnalare una situazione assurda (tanto che ho discusso preventivamente con colleghi di altri ordini la questione) al consiglio di disciplina del mio ordine.
Non ci crederete ma firmare delle dichiarazioni contrarie alla legislazione vigente NON SONO CONTRARIE AL REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SEPPUR VI SONO GLI ARTICOLI DEDICATI!!!
fa***lo LA CORRETTEZZA!!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Ci scandalizziamo tanto per groupon, ma nessuno parla del taglieggiamento che operano tutte le agenzie immobiliari e addirittura alcuni miei colleghi architetti. L'ultima che ho sentito è di un agente che chiede 150 euro al cliente e al geometra ne da 60, la media per gli altri è una stecca di 50 euro. Poi tra di loro dicono che la certificazione è perfettamente inutile... certo, soprattutto grazie a voi! Il problema è che non c'è etica, non c'è moralità, non c'è sensibilità ambientale. Si fanno ape copia e incolla, revisioni auto senza entrare in officina e la volkswagen tarocca le centraline di milioni di auto.