La ricerca ha trovato 2490 risultati
- mer nov 19, 2025 21:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: canna fumaria centrale termica UNI 13384
- Risposte: 4
- Visite : 378
Re: canna fumaria centrale termica UNI 13384
Per l'intubaggio non vedo prescrizioni particolari sia per pressione positiva che negativa a parte che deve essere ventilata alla sommità e ispezionabile, cosa che nessuno ho visto fare. Non vedo prescrizoni in merito al tipo di vecchia canna fumaria, se non c'è deve essere priva di fuliggine e non ...
- mer nov 19, 2025 13:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: canna fumaria centrale termica UNI 13384
- Risposte: 4
- Visite : 378
Re: canna fumaria centrale termica UNI 13384
Per centrale termica intendo > 35kW.
- mar nov 18, 2025 11:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: canna fumaria centrale termica UNI 13384
- Risposte: 4
- Visite : 378
canna fumaria centrale termica UNI 13384
Avendo un generatore a condensazione, quando è ammesso dimensionare in pressione il condotto fumario? Coè se il condotto è intubato in una canna fumaria esistente vecchia, puo' essere in pressione oppure la vecchia canna fumaria deve essere a tenuta pure lei? Ci sono delle prescrizioni particolari?
- dom nov 16, 2025 15:23
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Obbligo verifica periodica sottocontatori di calore
- Risposte: 15
- Visite : 4611
Re: Obbligo verifica periodica sottocontatori di calore
Il problema maggiore sorge sui contabilizzatori alimentati da rete perchè non si spengono mai. Oggi la maggior parte sono alimentati a batterie e per forza di cose la loro durata è attorno ai 10 anni, poi si spengono. A quel punto li devi sostituire.
- ven nov 14, 2025 20:08
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Obbligo verifica periodica sottocontatori di calore
- Risposte: 15
- Visite : 4611
Re: Obbligo verifica periodica sottocontatori di calore
Molto banalmente la certificazione MID vale 6 anni, passati i contatori nonsono piu' certificati quindi o li sostituisci o li smonti e li mandi in laboratorio a ricertificare (cosa che nessuno fa' anche perchè antieconomica). Nessuno puo' dirti che il contatore misura ancora bene se non un ...
- mar ott 28, 2025 11:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: misuratore portata gas metano
- Risposte: 0
- Visite : 553
misuratore portata gas metano
Esiste un contatore gas metano dove posso estrapolare la portata istantanea inmodo digitale per caldaia da 35kW.
Oppure un accessorio da collegare al contatore gas del fornitore con uscita impulsiva per esempio, l'attuale contatore è un SAMGAS elettronico.
Oppure un accessorio da collegare al contatore gas del fornitore con uscita impulsiva per esempio, l'attuale contatore è un SAMGAS elettronico.
- lun ott 20, 2025 10:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: diagnosi caldaie >15 anni - provincia monza brianza
- Risposte: 0
- Visite : 760
diagnosi caldaie >15 anni - provincia monza brianza
Ciao, ma la provincia di monza e brianza ha un modulo da compilare e sapete dove inoltrare il tutto?
Ho chiesto via mail e mi hanno chiamato ma nessuno sa' nulla!
Ho chiesto via mail e mi hanno chiamato ma nessuno sa' nulla!
- gio ott 02, 2025 11:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: richieste ATS
- Risposte: 5
- Visite : 2342
Re: richieste ATS
Si ma è normale andare da un amministratore senza nessuno specifico condomino? La cosa che non mi torna è quella. Ma poi se un amministratore ha delegato il terzo responsabile, dovrebbero rivolgersi a quello secondo me.
- mer ott 01, 2025 15:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: richieste ATS
- Risposte: 5
- Visite : 2342
richieste ATS
A diversi amministratori stà arrivando da parte di ATS la richiesta della documentazione relativa all'INAIL. Non so se vi sia già capitato, ma la richiesta è generica, cioè viene chiesto all'ammnistratore di esibire Libretti matricolari, RD, RR ecc.. relative ai condomini da loro amministrati, ma ...
- mer ott 01, 2025 15:18
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: TERMUS. Acs da due generatori
- Risposte: 1
- Visite : 3716
Re: TERMUS. Acs da due generatori
Col BIM credo che tu possa farlo, con quello standar non credo. Ti conviene sentire l'assistenza. Penso che devi fare due impianti separati e poi gli dai i mm relativi.
- mar set 30, 2025 10:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: canna fumaria cappa cucina
- Risposte: 2
- Visite : 1865
canna fumaria cappa cucina
Stò cercando informazioni riguardanti il diametro minimo delle canne fumarie per le cappe cucina con ventilatore, singole. La norma che trovo è la 7129-3 del 2015, ma non trovo indicazioni del dimensionamento e/o diametri minimi. Avete qualche riferimento in merito? Oppure va dimensionata a seconda ...
- mar set 09, 2025 19:25
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Consumi di riscaldamento esagerati
- Risposte: 39
- Visite : 18764
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Il SW si chiama ACT46 e il produttore è la QUNDIS che poi magari tu lo trovi come SIEMENS, HONEYWELL ecc..
Il file che hai postato è il file di lettura, li trovi il telegramma trasmesso dal ripartitore. Hai anche la colonna errore con date e time, avendo tutto zero, non ci sono errori, sia di ...
Il file che hai postato è il file di lettura, li trovi il telegramma trasmesso dal ripartitore. Hai anche la colonna errore con date e time, avendo tutto zero, non ci sono errori, sia di ...
- mer set 03, 2025 09:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
- Risposte: 15
- Visite : 3965
Re: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
In effetti la cosa è strana, cioè come ha fatto il costruttore a rispettare la L10 se non c'erano le indicazioni delle stratigrafie? E se adesso salta fuori una stratigrafia che per quel k c'è bisogno di 12 cm di isolamento mentre il costruttore l'ha fatto da 10cm? Ma anche il DL che assevera alla ...
- ven lug 18, 2025 16:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 19352
Re: impianti WLHP
I sistemi ad anello ce ne sono da anni in funzione, però non hanno mai preso piede. In sostanza in un condominio di 100 caloriferi, devi installare 100 PDC oltre il generatore che ti mantiene l'anello a temperatura di 20°C. Tralasciando il discorso se la rete esistente è dimensionata per fare un ...
- gio lug 10, 2025 11:10
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Consumi di riscaldamento esagerati
- Risposte: 39
- Visite : 18764
Re: Consumi di riscaldamento esagerati
Innanzi tutto bisogna capire che misuratoi hai, sono contaore, contabilizzatori d'energia o altro?
- mer lug 09, 2025 17:43
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: F-GAS Vs Lettera C) DM 37/08
- Risposte: 12
- Visite : 12782
Re: F-GAS Vs Lettera C) DM 37/08
E non ti basta la lettera C ma devi avere anche la qualifica FER.
- mer lug 09, 2025 17:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 46587
Re: PDC e caldo torrido
Diciamo che dove sono dimensionate ed installate correttamente, problemi non ce ne sono. Negli altri casi un bagno si sangue, ma non è il caldo torrido che fa' la differenza 
- ven lug 04, 2025 14:10
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Costo metano stagione 24/25
- Risposte: 18
- Visite : 10869
Re: Costo metano stagione 24/25
Il mio è un costo della serva, oggi mi è arrivato un conteggio da fare 2024/2025:
109260,00 euro
85767 mc
1,274 euro/mc omnicomprensivo
109260,00 euro
85767 mc
1,274 euro/mc omnicomprensivo
- mer lug 02, 2025 12:00
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Costo metano stagione 24/25
- Risposte: 18
- Visite : 10869
- mar giu 10, 2025 17:18
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: RID: passare da prezzo zonale orario a prezzo minimo garantito
- Risposte: 7
- Visite : 5929
Re: RID: passare da prezzo zonale orario a prezzo minimo garantito
intendi 0,047 euro/kWh non 0,47 !
- mar giu 10, 2025 15:53
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: RID: passare da prezzo zonale orario a prezzo minimo garantito
- Risposte: 7
- Visite : 5929
Re: RID: passare da prezzo zonale orario a prezzo minimo garantito
Oggi ho guardato il mio SSP, il prezzo PUN riconosciuto è quello orario. Facendo la media ho 0,0946 euro/kWh per l'immissione e 0,1075 euro/kWh per il prelievo. Questo per il 2024. Non credo che quello annuo riconosciuto da arera sia stato piu' alto.
- gio mag 29, 2025 10:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiante fresato vs pannelli basso spessore
- Risposte: 23
- Visite : 8445
Re: Radiante fresato vs pannelli basso spessore
Il fresato come il basso spessore, avendo poca colla e subito la piastrella, ti permette d'avere una reazione piu' immediata con i pro e i conro che comporta. Avrai una dispersione verso il basso, che se sotto è riscaldato è molto limitata dae le temperature in gioco. Seinvece sotto hai cantine ecc ...
- mar apr 15, 2025 16:45
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Villa con riscaldamento autonomo in condominio
- Risposte: 11
- Visite : 33013
Re: Villa con riscaldamento autonomo in condominio
Ci saranno le tabelle millesimali, di manutenzione caldaia e di proprietà caldaia, le ville non devono rientrare in queste tabelle. Se rientrano sono errate. re.
- mar apr 15, 2025 16:37
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: quota variabile inferiore al 50%
- Risposte: 7
- Visite : 29636
Re: quota variabile inferiore al 50%
Il Dlgs dice che se l'assemblea vuole decidere una percentuale fissa di involontaria a priori, questa non puo' essere maggiore del 50%. Se tu la misuri e ti esce il 99% applichi il 99% senza nessun problema. Diciamo che questo discorso del Dlgs è piu' per la contabilizzazione indiretta che quella ...
- mer mar 26, 2025 15:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: denuncia INAIL impianto esistente mai denunciato
- Risposte: 3
- Visite : 2686
Re: denuncia INAIL impianto esistente mai denunciato
Grazie!
Ho sottomano un altro caso dove però la caldaia è stat installata un paio di anni fa' e non è presente denuncia. L'installatore è fallito quindi non ho possibilità di far denunciare all'idraulico il tutto. In questo caso, dato che organi INAIl non sono da sostituire perchè corretti, è ...
Ho sottomano un altro caso dove però la caldaia è stat installata un paio di anni fa' e non è presente denuncia. L'installatore è fallito quindi non ho possibilità di far denunciare all'idraulico il tutto. In questo caso, dato che organi INAIl non sono da sostituire perchè corretti, è ...
- ven mar 14, 2025 10:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: denuncia INAIL impianto esistente mai denunciato
- Risposte: 3
- Visite : 2686
denuncia INAIL impianto esistente mai denunciato
Ciao, ho una caldaia vecchia dove non esiste ISPESL, nel redigere la pratica inserisco come nuovo impianto non avendo matricola, come data installazione metto oggi o la presunta del 1980?
In questo caso faremo installare tutti gli organi installati nuovi dal manutentore/installatore, la denuncia la ...
In questo caso faremo installare tutti gli organi installati nuovi dal manutentore/installatore, la denuncia la ...
- ven feb 14, 2025 16:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
- Risposte: 292
- Visite : 158757
Re: consumi per ricarica auto elettrica
Quoto tutto tranne:
- ai suc testla, 250kW di potenza, costa 0.46-0.50€/kWh ma ricarichi veloce
- la model 3 la porti ormai a casa con 35900, nemmeno 40000 ed è nulla se la paragoni con tutti gli optional ad una macchina dello stesso segmento
PS: non so cosa ti diverti con la TTS. Con la mia LR ...
- mer feb 12, 2025 17:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
- Risposte: 292
- Visite : 158757
Re: consumi per ricarica auto elettrica
Ormai sono 14 mesi che ho la model 3 che uso solo in settimana per lavoro, mi concedo ancora la TTS per divertimento per ora.
Per i consumi io sono sui 0,15 kWh/km, calcolando che a casa oggi mi costa 0,28 euro/kWh (a me costa cosi tolto i costi fissi di potenza ecc.. lasciando i costi che dipendono ...
Per i consumi io sono sui 0,15 kWh/km, calcolando che a casa oggi mi costa 0,28 euro/kWh (a me costa cosi tolto i costi fissi di potenza ecc.. lasciando i costi che dipendono ...
- gio gen 16, 2025 17:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ecobonus 50% generatori modulari a condensazione (solo metano)
- Risposte: 10
- Visite : 2809
Re: Ecobonus 50% generatori modulari a condensazione (solo metano)
E perchè mai dovrebbero essere detraibili?
- gio gen 09, 2025 19:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 146
- Visite : 88137
Re: 2025 65% al 36% ??
Alle fine i 170 miliardi buttati nel 110% ora li dobbiamo recuperare da qualche parte. Questo alla faccia di chi sbandierava che era tutto gratis.
- mar dic 03, 2024 16:38
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Contabilizzazione Calore
- Risposte: 3
- Visite : 15846
Re: Contabilizzazione Calore
Avendo una cantabilizzazione diretta, è logico che le percentuali volontarie ed involontarie vengano determinate per differenza e non stabilite a priori. In questo modo al diminuire dei consumi volontari la quota involontaria rimane quasi inviariata aumentando di conseguenza la percentuale relativa ...
- mar set 24, 2024 17:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: pratica INAIL negativa
- Risposte: 19
- Visite : 8223
Re: pratica INAIL negativa
L'anno scorso mi avevano approvato un progetto di 8 anni fa', dove il generatore ho scoperto che era statorisostituito.
Una volta mi hanno bocciato una pratica perchè mancava il timbro sullo schema, ma era ancora cartacea.
Nelle ultime che ho notizia, non ho avuto bocciature, qualche prescrizione si ...
Una volta mi hanno bocciato una pratica perchè mancava il timbro sullo schema, ma era ancora cartacea.
Nelle ultime che ho notizia, non ho avuto bocciature, qualche prescrizione si ...
- sab set 14, 2024 18:34
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Firma digitale scaduta
- Risposte: 58
- Visite : 51842
Re: Firma digitale scaduta
Francamente anche io sono ignorante in materia, a questo punto proverò a fare delle cambiali firmate digitalmente a scadenza 3 anni

- lun set 02, 2024 16:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC con PDC quanto modula e quanti on off?
- Risposte: 28
- Visite : 5400
Re: VMC con PDC quanto modula e quanti on off?
Ma che potenze hai, cioè la pdc che potenza ha e il deu che potenza cede?
Se è diretto hai il problema che non avrai un funzonamento regolare e la temperatura sarà molto fluttuante. Anche io non sono un amante degli inerziali, ma in questo caso un minimo è consigliabile.
Se è diretto hai il problema che non avrai un funzonamento regolare e la temperatura sarà molto fluttuante. Anche io non sono un amante degli inerziali, ma in questo caso un minimo è consigliabile.
- lun ago 05, 2024 13:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
- Risposte: 292
- Visite : 158757
Re: consumi per ricarica auto elettrica
Le batterie intercambiabili sono un'utopia, piu' che altro per i costi del sistema oltre al fatto che tutti i costruttori dovrebbero mettersi d'accordo su uno standar. Ma poi sorgerebbe un problema di garanzia. Inoltre la batteria in qual caso non potrà essere del cliente ma di un gestore che te la ...
- ven lug 19, 2024 16:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ottimizzare economicamente lo studio tecnico (OT)
- Risposte: 35
- Visite : 10888
Re: Ottimizzare economicamente lo studio tecnico (OT)
Secondo me se un professionista, dopo 2/3 anni che lavora, è ancora fermo a 30.000 euro di fatturato, deve pensare che forse non è la strada corretta. Quindi corretto agevolare l'ingresso di nuovi professionisti nel mondo del lavoro, ma poi devono andare con le loro gambe e io direi che chi non ce ...
- gio lug 18, 2024 08:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
- Risposte: 292
- Visite : 158757
- mer lug 17, 2024 16:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
- Risposte: 292
- Visite : 158757
Re: consumi per ricarica auto elettrica
Con Vance come vice USA ci sarà da ridere sulle politiche ecologiche essendo un bel negazionista!
- lun lug 15, 2024 09:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
- Risposte: 292
- Visite : 158757
Re: consumi per ricarica auto elettrica
42k€ di auto Tesla e non hai paragoni con una termica
Quanti possono permettersi di spendere 42.000 euro per l'auto? Non tanti.
E tra questi non certo i collaboratori assunti dai termotecnici che fanno affidamento solo al loro stipendio.
La cosa importante che mi sembra di capire è che per fare ...
- sab lug 13, 2024 15:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
- Risposte: 292
- Visite : 158757
Re: consumi per ricarica auto elettrica
Direi che una tesla model non è nata per fare da trattore!
Secondo me il cybertruck fa' per te
Capacità di traino 4990 kg
Secondo me il cybertruck fa' per te
- sab lug 13, 2024 11:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
- Risposte: 292
- Visite : 158757
Re: consumi per ricarica auto elettrica
E' da novembe che ormai ho anche io una tesla model 3, ho preso la standar anche perchè ormai di km ne faccio pochi per lavoro. Da metà aprile ho usato una volta sola la ricarica da rete, perchè dovevo andare in toscana e quindi l'ho caricata al 100%, il resto tutto FV. Solitamente organizzo i ...
- sab giu 29, 2024 11:13
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Consumo eccessivo riscaldamento
- Risposte: 8
- Visite : 16847
Re: Consumo eccessivo riscaldamento
Installazione sul ritorno dell'impianto, sonda sulla mandata. In funzione verifica che le due terperature siano coerenti mandata/ritorno e che la volumetrica funzioni.
Il tuo termostato agirà su una elettrovalvola, verifica che funzioni (ma penso di si altrimenti avrresti temperature eccessive in ...
Il tuo termostato agirà su una elettrovalvola, verifica che funzioni (ma penso di si altrimenti avrresti temperature eccessive in ...
- mar giu 25, 2024 17:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: SOLARE TERMICO VS FOTOVOLTAICO
- Risposte: 18
- Visite : 4261
Re: SOLARE TERMICO VS FOTOVOLTAICO
Direi sempe FV. Solo per una piscina forse potrebbe convenire un termico per costi, comunque sempre meglio sempre un FV+PDC per riscaldare anche la piscina che un solare termico, la usi quado vuoi e come vuoi, l'eventuale eccesso di EE lo immetti in rete.
- lun giu 17, 2024 16:16
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Millesimi fabbisogno errati
- Risposte: 8
- Visite : 23489
Re: Millesimi fabbisogno errati
Piu' che sperficie da riscaldare devi guardare la superficie disperdente verso esterno e locali non riscaldati. Per esempio se il tuo negozio e' ad angolo, rispetto ad uno che stà nel mezzo avrà piu' millesimi.
- ven giu 07, 2024 09:02
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: GSE e visione energia prodotta
- Risposte: 5
- Visite : 8544
Re: GSE e visione energia prodotta
Poi li trovi a conguaglio l'anno dopo, semmai cerca il distributore e dal suo portale pui vedere le letture dei contatori.
- lun apr 22, 2024 11:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: condominio nuovo con PDC polivalente
- Risposte: 20
- Visite : 6499
Re: condominio nuovo con PDC polivalente
Qusto sembra essere, ma spero che sia solo um problema di regolazione.NoNickName ha scritto: lun apr 22, 2024 09:59 Comunque non si capisce dallo schema frigo quale sia la regolazione.
Mi disturba quello che hai detto, cioè che se necessiti di acqua calda senza raffrescamento, la macchina non produce sanitario.
- lun apr 22, 2024 09:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: condominio nuovo con PDC polivalente
- Risposte: 20
- Visite : 6499
Re: condominio nuovo con PDC polivalente
Allego anche gli altri due schemi di funzionamento, a vedere sembra che le valvole al fianco delle ritegno siani di laminazione e non elettrovalvole. Infatti non c'è scritto V1 V2 ...
estivo.jpg
invernale.jpg
Chiaramente se la macchina dovesse continuamente cambiare "schema" di funzionamento ...
estivo.jpg
invernale.jpg
Chiaramente se la macchina dovesse continuamente cambiare "schema" di funzionamento ...
- sab apr 20, 2024 09:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: condominio nuovo con PDC polivalente
- Risposte: 20
- Visite : 6499
Re: condominio nuovo con PDC polivalente
Non parlano di INVERNO?
Leggendo gli schemi che hai mandato, sembrano probabili una serie di problemi che possono essere superati solo da un software molto specializzato.
Lo scambiatore collegato all'inerziale ACS è sempre caldo, secondo le schema. Hai detto che condensa? Quindi, arriva un fluido ...
- ven apr 19, 2024 15:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: condominio nuovo con PDC polivalente
- Risposte: 20
- Visite : 6499
Re: condominio nuovo con PDC polivalente
Appunto, non so se in estate si comporti come da schema oppure come ho ipotizzato, chiedevo a chi magari ha già visto sul campo queste macchine. Per logica dovrebbe swicciare per coprire il fabbisogno di acs. Mi è venuto il dobbio vedendo lo schema che allegano e che parla specificatamente di ...
- ven apr 19, 2024 11:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: condominio nuovo con PDC polivalente
- Risposte: 20
- Visite : 6499
Re: condominio nuovo con PDC polivalente
Si gli schemi sono del produttore, volevo capire se in fase estiva, quando la temperatura dell'acqua fredda è soddisfatta il ciclo passa in fase primaverile per soddisfare anche l'acs. Ovviamente lo vedremo con i tecnici al sopralluogo ma volevo arrivare preparato e se qualcuno ne aveva gia ...