Villa con riscaldamento autonomo in condominio

Normativa nazionale, contabilizzazione dei consumi, ripartizione delle spese

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Nuvola55
Messaggi: 2
Iscritto il: mar mar 18, 2025 16:16

Villa con riscaldamento autonomo in condominio

Messaggio da Nuvola55 »

Buongiorno.
Una villa singola nata con riscaldamento autonomo in un condominio di appartamenti con riscaldamento centralizzato deve pagare la manutenzione ordinaria o straordinaria della caldaia condominiale?
Grazie e buona giornata.
boba74
Messaggi: 4662
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Villa con riscaldamento autonomo in condominio

Messaggio da boba74 »

Chiedilo all'amministratore. Dipende dal regolamento condominiale. Si tratta più di un problema di diritto condominiale che non termotecnico secondo me....
In diversi condomini che ho visto quelli che si sono staccati non pagano nulla, in altri continuano a pagare le spese di manutenzione, in altri anche i consumi involontari (in quota ai millesimi).
Se le spese di manutenzione della CT condominiale sono suddivise sui millesimi "effettivi" condominiali allora va pagata, ma nulla vieta di calcolare i millesimi in modo diverso (come si fa ad esempio per gli ascensori, in cui di solito le UI al piano terra non pagano in quanto non ne usufruiscono, e in tal caso esiste una tabella millesimale apposita per ripartire queste spese). Il tutto va comunque discusso in assemblea.
Se questa situazione è nata così (già con impianto autonomo in origine) allora probabilmente si tratta di una questione che si trascina da sempre, e forse nessuno ha mai sollevato la cosa.
arkanoid
Messaggi: 4875
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Villa con riscaldamento autonomo in condominio

Messaggio da arkanoid »

Non ho capito la domanda. Se è una villa con autonomo cosa c'entra con un condominio di appartamenti con centralizzato?
redigere redigere redigere
Nuvola55
Messaggi: 2
Iscritto il: mar mar 18, 2025 16:16

Re: Villa con riscaldamento autonomo in condominio

Messaggio da Nuvola55 »

la villa con autonomo fa parte del condominio.è un condominio del 2006. hanno costruito 4 ville e 8 palazzine. le ville hanno risc autonomo. le palazzine centralizzato.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9253
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Villa con riscaldamento autonomo in condominio

Messaggio da NoNickName »

Abito anchio in un condominio così. Le ville sono termoautonome, ma costituite in condominio per i servizi comuni, tipo il passo carraio e l'illuminazione dei corselli o dei percorsi pedonali, manutenzione del verde, ecc...
Un termoautonomo alla nascita (non distaccato) non paga nulla dell'impianto termico centralizzato.
Pagherà solo l'acqua potabile a consumo, se il punto di consegna corrisponde al numero civico, laddove le ville abbiano lo stesso numero civico del condominio. Pagherà anche la proporzione dei costi di amministrazione condominiale, e di tutti i costi di manutenzione ordinaria dei servizi di cui fanno uso.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 4875
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Villa con riscaldamento autonomo in condominio

Messaggio da arkanoid »

Nuvola55 ha scritto: mer mar 19, 2025 11:46 la villa con autonomo fa parte del condominio.è un condominio del 2006. hanno costruito 4 ville e 8 palazzine. le ville hanno risc autonomo. le palazzine centralizzato.
Ok. Se ben intendo quindi è un supercondominio formato da 8 condomini e 4 ville indipendenti. In quel caso i condomini viaggiano con il loro impianto (per condominio se condominiale o tutti insieme se supercondominiale) e le ville ognuna per sè.
redigere redigere redigere
boba74
Messaggi: 4662
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Villa con riscaldamento autonomo in condominio

Messaggio da boba74 »

arkanoid ha scritto: mer mar 19, 2025 15:20
Nuvola55 ha scritto: mer mar 19, 2025 11:46 la villa con autonomo fa parte del condominio.è un condominio del 2006. hanno costruito 4 ville e 8 palazzine. le ville hanno risc autonomo. le palazzine centralizzato.
Ok. Se ben intendo quindi è un supercondominio formato da 8 condomini e 4 ville indipendenti. In quel caso i condomini viaggiano con il loro impianto (per condominio se condominiale o tutti insieme se supercondominiale) e le ville ognuna per sè.
In teoria sì. In pratica, se è stato stabilito che viene tutto pagato a millesimi bisogna prima cambiare le tabelle, che sono sbagliate.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9253
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Villa con riscaldamento autonomo in condominio

Messaggio da NoNickName »

boba74 ha scritto: mer mar 19, 2025 15:23
arkanoid ha scritto: mer mar 19, 2025 15:20
Nuvola55 ha scritto: mer mar 19, 2025 11:46 la villa con autonomo fa parte del condominio.è un condominio del 2006. hanno costruito 4 ville e 8 palazzine. le ville hanno risc autonomo. le palazzine centralizzato.
Ok. Se ben intendo quindi è un supercondominio formato da 8 condomini e 4 ville indipendenti. In quel caso i condomini viaggiano con il loro impianto (per condominio se condominiale o tutti insieme se supercondominiale) e le ville ognuna per sè.
In teoria sì. In pratica, se è stato stabilito che viene tutto pagato a millesimi bisogna prima cambiare le tabelle, che sono sbagliate.
Beh ovviamente salvo diverse pattuizioni all'atto della compravendita.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 4875
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Villa con riscaldamento autonomo in condominio

Messaggio da arkanoid »

Tutto può essere, ma per quanto ne so sarebbe illegittimo pagare quote fisse di impianti di altri condomini.
redigere redigere redigere
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9253
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Villa con riscaldamento autonomo in condominio

Messaggio da NoNickName »

arkanoid ha scritto: mer mar 19, 2025 16:15 Tutto può essere, ma per quanto ne so sarebbe illegittimo pagare quote fisse di impianti di altri condomini.
Sono d'accordo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SimoneBaldini
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Villa con riscaldamento autonomo in condominio

Messaggio da SimoneBaldini »

Ci saranno le tabelle millesimali, di manutenzione caldaia e di proprietà caldaia, le ville non devono rientrare in queste tabelle. Se rientrano sono errate. re.
marcoaroma
Messaggi: 3055
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Villa con riscaldamento autonomo in condominio

Messaggio da marcoaroma »

Sembrerebbe il caso in cui si sono distaccate rispetto alla situazione iniziale, forse per pagamenti molto elevati. Bisogna capire questo, chiedendolo all'amministratore. Se erano allacciate allora devono pagare una parte.
Rispondi