Il prezzo non è basso, ma se si tratta della ditta che ha installato l’impianto e il preventivo include tutte le operazioni, può essere comprensibile.
Se hai un po’ di manualità, puoi valutare di acquistare tu stesso un modulo compatibile e far fare a loro solo l’installazione e il controllo ...
La ricerca ha trovato 19 risultati
- mar ott 21, 2025 12:10
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Preventivo sostituzione pannello fv danneggiato
- Risposte: 5
- Visite : 416
- mer ott 15, 2025 10:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 2 Generatori per lo stesso appartamento
- Risposte: 4
- Visite : 823
Re: 2 Generatori per lo stesso appartamento
Il modo più semplice è far gestire all’EC700 due zone separate:
una affidata alla caldaia, l’altra alla pompa di calore, con le rispettive impostazioni di temperatura e logica di avvio.
una affidata alla caldaia, l’altra alla pompa di calore, con le rispettive impostazioni di temperatura e logica di avvio.
- mer ott 15, 2025 10:47
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Programmazione accensione/spegnimento circolatore solare
- Risposte: 3
- Visite : 2543
Re: Programmazione accensione/spegnimento circolatore solare
Controlla prima se il controller e la pompa sono davvero compatibili per il segnale PWM – molti modelli Evosol in realtà non gestiscono la modulazione completa.
Poi verifica il ΔT impostato: se la differenza di temperatura tra collettore e bollitore è troppo bassa, la pompa non parte.
Controlla ...
Poi verifica il ΔT impostato: se la differenza di temperatura tra collettore e bollitore è troppo bassa, la pompa non parte.
Controlla ...
- ven set 19, 2025 03:29
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Preferisci i pannelli solari sul tetto di casa o un impianto a terra?
- Risposte: 7
- Visite : 2143
Re: Preferisci i pannelli solari sul tetto di casa o un impianto a terra?
Esteticamente non è molto gradevole, sembra proprio un grosso “coso” piantato lì. 

- gio set 18, 2025 12:12
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Preferisci i pannelli solari sul tetto di casa o un impianto a terra?
- Risposte: 7
- Visite : 2143
Preferisci i pannelli solari sul tetto di casa o un impianto a terra?
https://i.postimg.cc/cLrV2FNc/l-QDPKGLUim-PByu-HNBDj-NB4-Cw-Lg-RPRz27-Aa-AIq-LBXkhut-AA-1920-1080.jpg
La settimana scorsa ho dato una mano a un amico con un progetto in campagna, qui in Italia.
Abbiamo montato 40 moduli IBC da 450W, in totale quasi 18kW.
È un impianto a terra, con base in cemento ...
La settimana scorsa ho dato una mano a un amico con un progetto in campagna, qui in Italia.
Abbiamo montato 40 moduli IBC da 450W, in totale quasi 18kW.
È un impianto a terra, con base in cemento ...
- gio set 11, 2025 09:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attivita 77.1.A
- Risposte: 6
- Visite : 1270
Re: Attivita 77.1.A
Se l’altezza antincendio è aumentata, rientra sempre nella 77.1.A e serve aggiornare la SCIA.
- gio set 11, 2025 09:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
- Risposte: 22
- Visite : 5971
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Non ho trovato indicazioni chiare che l’articolo 10 sia obbligatorio per gli impianti di pompe di calore sotto i 15 kW. Ti consiglio di dare un’occhiata alle normative locali, chiedere direttamente al Comune, oppure farti rilasciare una dichiarazione di conformità dall’installatore.
- mer set 10, 2025 12:25
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Pannelli solari IBC full black: nell’edilizia conta di più l’estetica o la resa?
- Risposte: 0
- Visite : 2338
Pannelli solari IBC full black: nell’edilizia conta di più l’estetica o la resa?
https://i.postimg.cc/j5Bf9wNn/20250729105241.jpg
Nel campo dell’integrazione architettonica e dell’energia negli edifici, capita spesso di dover bilanciare estetica e prestazioni. Di recente ho visto un progetto che mi ha colpito parecchio: tetto rosso e pannelli solari full black. Il risultato ...
Nel campo dell’integrazione architettonica e dell’energia negli edifici, capita spesso di dover bilanciare estetica e prestazioni. Di recente ho visto un progetto che mi ha colpito parecchio: tetto rosso e pannelli solari full black. Il risultato ...
- gio set 04, 2025 12:23
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: trasmittanza limite infissi in locali non riscaldati
- Risposte: 3
- Visite : 1684
Re: trasmittanza limite infissi in locali non riscaldati
A livello nazionale di solito non ci sono limiti per i vetri nei locali non riscaldati, però alcune regioni o comuni hanno regole loro. Ti conviene dare un’occhiata al regolamento edilizio locale. Se non c’è obbligo puoi anche mettere finestre più semplici, solo che col tempo potresti avere un po ...
- gio set 04, 2025 12:03
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Frazionamento e APE
- Risposte: 49
- Visite : 16776
Re: Frazionamento e APE
Certificare sì, ma avvisare il cliente che la situazione impiantistica non è a norma e va regolarizzata al più presto. L'APE non verifica la conformità degli allacci.
- ven ago 15, 2025 05:47
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
- Risposte: 8
- Visite : 3024
Re: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
Sto notando un aumento della pubblicità della propria attività dopo una linea al fondo degli interventi.
Prima era solo l'insistenza di pochi, ma ora si sta estendendo.
Ma, forse, mi sbaglio e interpreto male.
Capisco il tuo punto di vista. Se il forum permette questo tipo di approccio ...
- gio ago 14, 2025 10:47
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
- Risposte: 8
- Visite : 3024
Re: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
Probabilmente c'è un po' di interesse personale, ma riguardo agli incentivi e alle politiche, è vero che le attuali misure sono molto favorevoli per i progetti fotovoltaici, vorrei condividerlo. E, a proposito, mi piacerebbe sapere cosa pensate, quali fattori influenzeranno le decisioni di ...
- gio ago 14, 2025 10:40
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
- Risposte: 8
- Visite : 3024
Re: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
Mi pare che con il Conto Termico 3.0 ci saranno incentivi anche per il FV, forse conviene aspettare un po' dato che siamo in dirittura d'arrivo... :roll:
Infatti, secondo il nuovo piano Conto Termico 3.0, i progetti fotovoltaici potrebbero beneficiare di incentivi, vale la pena seguirne l ...
- mer ago 06, 2025 12:04
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
- Risposte: 8
- Visite : 3024
Re: Fotovoltaico in Europa nella seconda metà del 2025, voi che ne pensate?
Perché ragioni da speculatore?
Hai necessità oppure no di installare FV?
Se sì, installa.
Se no, fai qualcos'altro.
Non è questione di speculare. Penso che per molte persone comuni le opportunità e il momento giusto contino più dell’impegno! Il prezzo e le condizioni di mercato sono fattori ...
- mer ago 06, 2025 10:31
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Esperienze con il Modulo Batteria Huawei 5kWh LUNA2000-5-E0?
- Risposte: 2
- Visite : 1661
Re: Esperienze con il Modulo Batteria Huawei 5kWh LUNA2000-5-E0?
I prodotti Huawei in genere vanno bene come prestazioni. Però, sai com’è, il prezzo è piuttosto alto e quindi per rientrare dell’investimento ci vuole un po’ più tempo rispetto a marchi con un miglior rapporto qualità-prezzo.
- mar lug 29, 2025 11:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ricambio aria locale con stampante
- Risposte: 20
- Visite : 5924
Re: ricambio aria locale con stampante
Lo spazio è troppo piccolo, anche con una portata alta non si riesce a fare vera ventilazione… Forse una piccola VMC localizzata potrebbe essere la soluzione?
- mar lug 22, 2025 12:18
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Installazione fotovoltaica IBC Full Black da 79,2 kW su tetto industriale (Austria)
- Risposte: 0
- Visite : 8326
Installazione fotovoltaica IBC Full Black da 79,2 kW su tetto industriale (Austria)
https://i.postimg.cc/j25qKswJ/cover.png
Ho aiutato un mio amico a installare questo impianto, composto da 180 moduli IBC Full Black da 440W, per una potenza totale di 79,2 kW.
Anche se l’aspetto estetico è davvero notevole, credo che anche il design tecnico meriti attenzione:
Tipo di tetto ...
Ho aiutato un mio amico a installare questo impianto, composto da 180 moduli IBC Full Black da 440W, per una potenza totale di 79,2 kW.
Anche se l’aspetto estetico è davvero notevole, credo che anche il design tecnico meriti attenzione:
Tipo di tetto ...
- mar lug 22, 2025 11:05
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Connessione impianto FV alla rete: quali sono i passaggi critici da tenere d’occhio?
- Risposte: 2
- Visite : 4559
Re: Connessione impianto FV alla rete: quali sono i passaggi critici da tenere d’occhio?
bof, per gli impianti in bT c'è il modello unico, si fa tutto in un unico passaggio.
In effetti il processo sembra avere un modello standard, ma nella pratica ogni progetto è molto diverso.
Un mio amico ha provato a preparare la documentazione seguendo il modello diverse volte senza successo… è ...
- mer lug 16, 2025 10:49
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Connessione impianto FV alla rete: quali sono i passaggi critici da tenere d’occhio?
- Risposte: 2
- Visite : 4559
Connessione impianto FV alla rete: quali sono i passaggi critici da tenere d’occhio?
Ciao a tutti,
sto seguendo il processo di connessione di un impianto fotovoltaico in bassa tensione (BT) e mi sto rendendo conto che ci sono molte differenze tra zone e distributori.
Ad esempio:
- I tempi di risposta del gestore sono molto variabili
- La documentazione da inviare non è sempre ...
sto seguendo il processo di connessione di un impianto fotovoltaico in bassa tensione (BT) e mi sto rendendo conto che ci sono molte differenze tra zone e distributori.
Ad esempio:
- I tempi di risposta del gestore sono molto variabili
- La documentazione da inviare non è sempre ...